16 giugno 2022 10:30
Sky express ha accolto in flotta un nuovo Airbus A320neo: l‘aeromobile appena arrivato, a basso consumo energetico e con le più moderne specifiche tecniche, rafforza la nuova era della compagnia aerea per quanto riguarda la disponibilità di posti e i migliori servizi per i passeggeri. La flotta è pronta per servire un operativo estivo particolarmente impegnativo che comprende 12 Paesi, 24 città straniere e il più ampio network nazionale.
La new entry rientra nel più ampio piano di investimenti del vettore greco: si tratta del nono Airbus A320 e in particolare di un altro A320neo, che contribuisce alla capacità della compagnia e allo sforzo complessivo di creare le giuste condizioni per la promozione del prodotto turistico nazionale.
Con voli diretti verso destinazioni strategiche, ma anche forti alleanze con vettori globali come Air transat, Air France-Klm, Qatar Airways, American Airlines, Middle East Airlines, Cyprus Airways, easyJet e Delta, Sky express garantisce ai viaggiatori la possibilità di raggiungere facilmente 34 destinazioni greche.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488703
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Torna dal 10 al 13 aprile la 1000 Miglia, l’iconica competizione automobilistica che da oltre novant’anni affascina il mondo. Con partenza da Sorrento, la scelta strategica per apprezzare al meglio il passaggio delle auto d’epoca è l’Hotel Ara Maris 5* Lusso.
L’itinerario toccherà le località più suggestive di Campania, Basilicata e Puglia.
Nata nel 1927 come gara di velocità, la 1000 Miglia percorreva 1.600 km di strada con partenza e arrivo a Brescia, dopo aver toccato Roma. L’evento ha attirato presto piloti di fama internazionale, diventando in breve tempo una competizione iconica.
Oggi, la gara è una rievocazione storica che continua a celebrare eleganza, tradizione e passione automobilistica.
La prima giornata vedrà gli equipaggi impegnati in una gara di regolarità 1vs1 lungo la suggestiva passeggiata di Corso Italia per conquistare il "Trofeo Città di Sorrento".
Si proseguirà lungo la Costiera Amalfitana, uno dei tratti di costa più celebri d’Italia, per poi raggiungere Matera. In questa prima tappa, i partecipanti prenderanno parte ad un tour esclusivo tra i Sassi, alloggi caratteristici della zona che li ospiteranno anche per la notte. Dal 1993 patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Gli equipaggi attraverseranno poi il Parco della Murgia Materana fino a raggiungere Alberobello, con i suoi caratteristici trulli. La gara proseguirà verso Castel del Monte, edificio del XIII secolo dall’inconfondibile forma ottagonale, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1996. La corsa terminerà a Bari, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione.
l’Hotel Ara Maris 5* Lusso rappresenta un’occasione perfetta per assistere da vicino alla storia dell'automobilismo e vivere le bellezze naturali e culturali circostanti.
Nel cuore della Penisola Sorrentina, l’Hotel Ara Maris 5* Lusso è una struttura che fonde eleganza, comfort, design contemporaneo e attenzione alla sostenibilità. Con la sua posizione privilegiata, gli ospiti possono assistere da vicino all'emozione della 1000 Miglia e scoprire le attrazioni naturali e culturali dei dintorni, tra cui le coste di Sorrento e Amalfi e le isole di Capri, Ischia e Procida, gite in barca a vela e trekking.
L’hotel offre 49 camere e suite, spazi espositivi dedicati ad arte e cultura ed ogni comfort, a Partire dalla Thala Spa e la piscina esterna. La proposta gastronomica si declina nei sapori tradizionali rivisitati nei piatti gourmet del Cora Bistrot, mentre il Lumi Sky Lounge è il luogo ideale per degustare fantastici cocktail.
Di Elisa Biagioli
[post_title] => Vivere la 1000 Miglia con Ara Maris, per un’esperienza esclusiva a Sorrento
[post_date] => 2025-04-11T12:37:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => senza-categoria
)
[category_name] => Array
(
[0] => Senza categoria
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744375036000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488645
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutterà il prossimo giovedì 17 aprile a Ibiza il primo The Unexpected Hotel di casa Palladium nato dalla ristrutturazione dell’Ushuaïa Tower. Il nuovo marchio è stato infatti creato sulla base dell’esperienza e dell’ispirazione dello stesso Ushuaïa Ibiza Beach Hotel aperto nel 2011, che continuerà ad accogliere i visitatori all’interno di due spazi distinti: il rinnovato The Unexpected Ibiza Hotel da 181 camere e suite e l’Ushuaïa Ibiza Beach Hotel da 234 chiavi.
A completare l'offerta della struttura di lancio del nuovo brand, l'Hell's Kitchen Ibiza guidato da chef Gordon Ramsay, nonché altri cinque ristoranti e bar, che offriranno tra l'altro cucina mediterranea, giapponese ed healthy. Tra i punti di forza della struttura ci sarà sicuramente la proposta d'intrattenimento, concepita in collaborazione con Pablo Méndez Performances come una mostra visiva e creativa che unisce danza, arte e moda. A partire dalla facciata dell'hotel, che diventerà un palcoscenico su cui i ballerini si esibiranno nelle coreografie della Sky Dance, mentre la piscina del The Oyster & Caviar Bar sarà al centro di esperienze di intrattenimento come Drum Drops: uno spettacolo di percussioni inserito in uno show d'acqua. Anche i viaggiatori stessi diventeranno protagonisti: in The Sin Box, una cabina decisamente singolare, gli ospiti confesseranno i propri rimorsi e riveleranno i loro segreti più nascosti e, in cambio, un sistema che l’hotel ha battezzato come Ai (Artificial ignorance) imporrà delle penitenze particolari. The Unexpected Future, invece, vedrà protagonista una lettrice di tarocchi unica nel suo genere con profezie ironiche, esagerate e divertenti. Non mancheranno neppure le performance di flamenco elettronico con Flamentronic, elementi stravaganti come marionette giganti e ventagli oversize, cavalli telecomandati a grandezza naturale, personaggi misteriosi noti come Who the hell are you?, oltre a tante altre sorprese.
Presente pure il centro fitness The Body Hub gestito dall'Own Studio, la Xpa con quattro cabine per massaggi e trattamenti rivitalizzanti e un salone di bellezza gestito da Balato Ibiza. Il nuovo brand vedrà l’azienda espandersi successivamente anche negli Emirati Arabi Uniti con il The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences: un progetto sviluppato in collaborazione con Al Marjan e Almal Real Estate Development, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni di dollari. L’hotel disporrà di 422 camere e unità residenziali situate sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah, a cui si aggiungeranno un beach club, un ristorante e una piscina a sfioro, con apertura prevista nel 2026.
[gallery ids="488651,488650,488653,488654,488655,488657,488658,488659,488660,488661,488662,488663"]
[post_title] => A Ibiza debutta il brand The Unexpected di casa Palladium. Focus sull'intrattenimento
[post_date] => 2025-04-11T10:22:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744366975000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488635
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025.
Lo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel.
Oltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia.
Top five nel segno dell'Asia
La top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita.
Siamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto).
Nessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America.
La classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo.
[post_title] => Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax
[post_date] => 2025-04-11T09:17:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744363024000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488614
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'eccellenza di Roma Fiumicino brilla a livello mondiale: lo scalo vede infatti riconfermate le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento nel settore aeroportuale, conferito già nel dicembre 2022 dall’omonima organizzazione indipendente di rating del trasporto aereo.
E per la prima volta, inoltre, lo scalo romano è entrato nella Top Ten dei migliori aeroporti del mondo, direttamente all’ottavo posto, scalando quattro posizioni rispetto all’anno precedente e consolidando il suo ruolo di hub di riferimento nell’intero bacino mediterraneo.
Gli elevati standard e la qualità dei servizi aeroportuali, l’efficienza operativa e il comfort offerto ai viaggiatori sono stati gli elementi che, a seguito di un approfondito audit a cura di Skytrax tenutosi tra il 19-21 marzo scorsi, hanno permesso a Fiumicino di confermarsi tra i 12 hub in tutto il mondo a vantare le 5 stelle, al fianco di scali internazionali come Singapore, Doha, e Tokyo.
“La conferma delle 5 stelle Skytrax e il nuovo riconoscimento all’aeroporto di Fiumicino, dimostrano ancora una volta il nostro costante impegno per garantire la qualità e l’eccellenza dei servizi, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità, ai nostri passeggeri - ha dichiarato Marco Troncone, ceo di Aeroporti di Roma -. Il nostro obiettivo è ora quello di sviluppare ulteriormente il Leonardo Da Vinci, rafforzando il ruolo di Roma nel panorama del trasporto aereo a livello mondiale, oltre che in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale dell’Italia”.
Durante la cerimonia di premiazione al “Passenger Terminal Expo 2025” di Fiumicino, oltre all’ottava posizione nel World's Top 10 Airports of 2025, sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti:
Best Airports 2025: 40 to 50 million passengers; Best Airport Southern Europe; Best Airports in Europe 2025 - Seconda posizione; World’s Best Airport Security Screening 2025 – seconda posizione; Best Airport Staff in Europe 2025 – terza posizione; World's Best Airport Dining Experience 2025 – terza posizione; World's Best Airport Immigration Service 2025 – settima posizione; World’s Best Airport Shopping 2025 – ottava posizione; World's Best PRM and Accessible Facilities 2025 – nona posizione; World’s Best Airport Staff 2025 – decima posizione; World’s Most Family Friendly Airport 2025 – decima posizione.
Nel corso della valutazione, sono stati attentamente esaminati 800 indicatori di performance in oltre 30 diversi ambiti, dall’ammodernamento infrastrutturale alla digitalizzazione dell’esperienza di viaggio dei passeggeri, dal miglioramento dei controlli di sicurezza fino al potenziamento dell’offerta commerciale.
[post_title] => L'eccellenza di Roma Fiumicino: 5 stelle Skytrax e ottavo migliore aeroporto al mondo
[post_date] => 2025-04-10T14:04:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744293853000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488592
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue la crescita del gruppo Gattinoni, che chiude il 2024 a quota 747 milioni di euro di fatturato lordo (+9%). Molto bene anche le marginalità operative lorde, che anzi mettono a segno un incremento ancora maggiore (+20%), raggiungendo un ebitda di 17,1 milioni. "Un dato, quest'ultimo, che andrebbe confrontato con il giro d'affari indicato a bilancio, basato sul valore delle commissioni e non dei ricavi lordi. A quel punto la marginalità sale a oltre il 5%: un valore molto positivo per un settore come il travel, che sappiamo tutti essere fragile da questo punto di vista", spiega il fondatore e presidente della compagnia, Franco Gattinoni.
Focus sulle marginalità
Ecco allora che anche per quest'anno le strategie del gruppo si concentreranno soprattutto sull'ulteriore miglioramento delle marginalità. Il tutto senza tralasciare gli obiettivi di crescita del business, che puntano al superamento degli 800 milioni di fatturato nel 2025 per poi raggiungere la significativa soglia del miliardo nell'esercizio successivo: "Cresceremo per linee interne ma non solo - aggiunge Gattinoni -. In questi primi sei mesi dell'anno concluderemo il processo di riorganizzazione aziendale avviato l'anno scorso, per poi chiudere alcune acquisizioni nella seconda parte del 2025 le cui trattative sono già in stato avanzato". Nessun dettaglio per ora sulle operazioni in corso, ma solo qualche velato accenno all'obiettivo di raggiungere quota 100 agenzie di proprietà (ora sono un'ottantina), nonché al rafforzamento dell'area prodotto ed eventi.
Aprile record
[caption id="attachment_465622" align="alignright" width="300"] Mario Vercesi[/caption]
Per il momento il gruppo sta rispettando la tabella di marcia anche grazie a un aprile record, che beneficia della straordinaria sovrapposizione di ferie pasquali e ponti festivi di quest'anno. "Il tema piuttosto sarà agosto, mentre appaiono più brillanti luglio e settembre - sottolinea l'a.d. della business unit travel, Mario Vercesi -. La questione è soprattutto legata ai prezzi. Ma stiamo lavorando con accordi ad hoc, per non farci trovare impreparati non appena i flussi di prenotazione torneranno a crescere, presumibilmente a maggio".
Questione prezzi
La questione è quella solita degli ultimi due-tre anni: il mercato registra molto advance booking e sotto data, a discapito del periodo intermedio. E agosto non raggiunge più i picchi di una volta, con gli italiani che spostano in parte le richieste sui due mesi vicini: "Le agenzie hanno spesso il polso immediato della situazione - rivela Gattinoni -. Solo che i fornitori a volte provano a tenere, sperando in una successiva ripresa della domanda, per poi abbassare significativamente le tariffe all'ultimo minuto. Una dinamica che noi vogliamo assolutamente evitare".
Molto bene l'Egitto. Usa in sofferenza
A soffrire in questo momento è soprattutto il Mediterraneo europeo, in primis il mare Italia, ma anche Spagna e Grecia, che hanno visto un deciso rialzo dei prezzi. Discorso opposto per il Nord Africa, che invece sta tornando prepotentemente in auge, soprattutto l'Egitto le cui quotazioni rimangono fortemente competitive. Infine una parola sugli Usa, destinazione che comincia a mostrare qualche segno di sofferenza a seguito dei comportamenti ondivaghi del nuovo presidente Trump: "Specialmente per quanto riguarda il business travel - conclude Gattinoni -. Ma non solo: avvertiamo un po' di disaffezione verso la meta, persino antipatia. Fino a pochi mesi fa nell'immaginario viaggiare verso gli Stati Uniti significava andare nel paese della libertà". Oggi, a livello di sentiment, per molti non è più così.
[post_title] => Cresce il business Gattinoni. Primi segnali negativi sugli Usa
[post_date] => 2025-04-10T12:39:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744288797000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488555
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Platea al gran completo al Seeport di Ancona dove è in corso in queste ore il Travel Open Day.
I lavori sono cominciati di prima mattina con due momenti di formazione per gli agenti di viaggio intervenuti numerosi.
La prima ha visto protagonista l'Ente nazionale ellenico per il turismo, con la conferenza tenuta dalla direttrice Kyriaki Boulasidou, che da una settimana è tornata a guidare la sede italiana dell'ente. Un'occasione per spaziare attraverso la poliedrica offerta turistica della Grecia, destinazione che anche quest'anno si conferma tra le più ricercate dai viaggiatori italiani. La seconda ha puntato i riflettori sulle novità 2025 dell'offerta di Msc Crociere, con Marco Vedovato, sales manager della compagnia.
[gallery ids="488563,488566,488562"]
A seguire, il workshop che da subito ha coinvolto numerosissimi gli agenti di viaggio.
[gallery ids="488569,488570,488571,488572,488573,488574,488575,488577,488580"]
Nel pomeriggio la formazione di Fto sull'intelligenza artificiale nel turismo a cura di Gabriele Milani, direttore nazionale Fto e Luigi Malatacca, marketing & communication Fto.
[post_title] => Grande successo per il Tod di Ancona con la formazione di Grecia e Msc Crociere
[post_date] => 2025-04-10T11:22:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744284143000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488535
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gli Airbus A380 di Emirates dotati delle ultime cabine, tra cui la Premium Economy, arriveranno sulla pista di Milano Malpensa, dal prossimo 1° luglio.
Gli aeromobili saranno inoltre operativi, dal 6 giugno, sui voli per Manchester.
L’introduzione della classe Premium Economy su Milano rappresenta un importante traguardo per l’Italia in quanto Malpensa diventerà il secondo gateway italiano di Emirates a offrire le nuove cabine della compagnia, dopo l’arrivo dell'A350 a Bologna, previsto per giugno.
Con l'introduzione dei nuovi A380 su Manchester, la compagnia aerea amplierà la sua offerta di Premium Economy a quasi 5000 posti settimanali da e per il Regno Unito a partire da giugno. Il servizio potenziato per Manchester si aggiunge ai 4 A380 rinnovati attualmente in servizio sulla rotta Dubai-Londra Heathrow, all’A350 di Emirates che opera su Edimburgo e al Boeing 777 riammodernato che entrerà in servizio a partire da maggio sulla rotta per Londra Stansted.
Con queste aggiunte il numero di destinazioni internazionali servite dagli A380 rinnovati di Emirates salirà a quota 19.
A partire da luglio, i viaggiatori in partenza da Milano e Manchester potranno volare a bordo dell'A380 a quattro classi di Emirates e sperimentare le sue rinnovate cabine per l'intera durata del viaggio verso numerose destinazioni in Australasia e Asia, come Sydney, Singapore, Osaka, Mumbai, Bangalore e molte altre.
[post_title] => Emirates: gli A380 con Premium economy voleranno anche su Milano dal 1° luglio
[post_date] => 2025-04-10T09:30:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744277412000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488477
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lufthansa City Airlines ha accolto in flotta il suo primo Airbus A320neo che, dal prossimo maggio, sarà protagonista del nuovo volto del traffico continentale da e verso gli hub di Monaco e, dal 2026, di Francoforte.
Con questa nuova aggiunta, la flotta di Lufthansa City Airlines comprende ora otto aeromobili (quattro Airbus A319 e quattro Airbus A320neo). Nel corso del 2025 verranno aggiunti altri cinque Airbus A320neo e altri due Airbus A320neo, portando la flotta a 15 aeromobili entro la fine del 2025. Dalla fine del 2026, Lufthansa City Airlines prevede di prendere in consegna il primo dei 40 Airbus A220-300 ordinati.
“Il nostro nuovo aeromobile è un'ulteriore motivazione e incentivo per l'impegno e l'eccellente lavoro di tutti i nostri dipendenti, che ogni giorno contribuiscono al successo e alla crescita della nostra compagnia aerea”, ha dichiarato Peter Albers, amministratore delegato di Lufthansa City Airlines.
Come tutti gli aeromobili Lufthansa City Airlines, l'A320neo è dotato della nuova cabina Airspace e offre ai passeggeri cappelliere significativamente più grandi, un moderno sistema di illuminazione e un migliore comfort di seduta.
In parallelo il network di Lufthansa City Airlines si allarga con sette nuove destinazioni per l'orario estivo 2025: Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Düsseldorf, Roma, Edimburgo, Siviglia e Bordeaux.
[post_title] => Lufthansa City Airlines: in flotta il primo A320neo. Sette le nuove destinazioni estive
[post_date] => 2025-04-10T09:15:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744276502000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488410
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuove opportunità di viaggio sulle rotte internazionali per i passeggeri in partenza da Roma Fiumicino, con il collegamento per Francoforte targato Condor Airlines.
“L’avvio delle operazioni di Condor Airlines sul nostro scalo – dichiara Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma – e dunque l’ingresso di un nuovo player su Francoforte, contribuisce ad ampliare il ventaglio di scelte per i nostri clienti arricchendo ulteriormente l’offerta verso la Germania, un mercato strategico per Fiumicino con livelli record di traffico che nel 2024 ha infatti superato la soglia dei 2,5 milioni di passeggeri trasportati”.
Il volo viene operato anche con i nuovi aeromobili Airbus A320neo e A321neo con una frequenza giornaliera. I passeggeri potranno partire comodamente da Roma al mattino, mentre il volo di ritorno da Francoforte è previsto nel primo pomeriggio, garantendo un servizio efficiente ed utile.
"L'aggiunta della Roma-Francoforte rafforza ulteriormente il nostro impegno verso il mercato italiano - ha sottolineato Peter Gerber, ceo di Condor Airlines -. Roma è una delle città più importanti d’Europa e siamo entusiasti di offrire ai passeggeri un collegamento diretto con il nostro hub di Francoforte. Questo non solo consentirà un rapido accesso alla Germania, ma darà anche la possibilità di usufruire dell’ampia rete di voli intercontinentali di Condor, con destinazioni negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, tra cui San Francisco, Los Angeles, Seattle, Vancouver, Cancún e Puerto Plata."
[post_title] => Adr sulla Roma-Francoforte di Condor: "Germania mercato strategico"
[post_date] => 2025-04-09T09:15:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744190142000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la greca sky express accoglie in flotta il nono airbus a320"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":76,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1337,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna dal 10 al 13 aprile la 1000 Miglia, l’iconica competizione automobilistica che da oltre novant’anni affascina il mondo. Con partenza da Sorrento, la scelta strategica per apprezzare al meglio il passaggio delle auto d’epoca è l’Hotel Ara Maris 5* Lusso.\r\n\r\nL’itinerario toccherà le località più suggestive di Campania, Basilicata e Puglia.\r\n\r\nNata nel 1927 come gara di velocità, la 1000 Miglia percorreva 1.600 km di strada con partenza e arrivo a Brescia, dopo aver toccato Roma. L’evento ha attirato presto piloti di fama internazionale, diventando in breve tempo una competizione iconica.\r\n\r\nOggi, la gara è una rievocazione storica che continua a celebrare eleganza, tradizione e passione automobilistica. \r\n\r\nLa prima giornata vedrà gli equipaggi impegnati in una gara di regolarità 1vs1 lungo la suggestiva passeggiata di Corso Italia per conquistare il \"Trofeo Città di Sorrento\".\r\n\r\nSi proseguirà lungo la Costiera Amalfitana, uno dei tratti di costa più celebri d’Italia, per poi raggiungere Matera. In questa prima tappa, i partecipanti prenderanno parte ad un tour esclusivo tra i Sassi, alloggi caratteristici della zona che li ospiteranno anche per la notte. Dal 1993 patrimonio mondiale dell’UNESCO.\r\n\r\nGli equipaggi attraverseranno poi il Parco della Murgia Materana fino a raggiungere Alberobello, con i suoi caratteristici trulli. La gara proseguirà verso Castel del Monte, edificio del XIII secolo dall’inconfondibile forma ottagonale, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1996. La corsa terminerà a Bari, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione.\r\n\r\n\r\n\r\nl’Hotel Ara Maris 5* Lusso rappresenta un’occasione perfetta per assistere da vicino alla storia dell'automobilismo e vivere le bellezze naturali e culturali circostanti.\r\n\r\nNel cuore della Penisola Sorrentina, l’Hotel Ara Maris 5* Lusso è una struttura che fonde eleganza, comfort, design contemporaneo e attenzione alla sostenibilità. Con la sua posizione privilegiata, gli ospiti possono assistere da vicino all'emozione della 1000 Miglia e scoprire le attrazioni naturali e culturali dei dintorni, tra cui le coste di Sorrento e Amalfi e le isole di Capri, Ischia e Procida, gite in barca a vela e trekking.\r\n\r\nL’hotel offre 49 camere e suite, spazi espositivi dedicati ad arte e cultura ed ogni comfort, a Partire dalla Thala Spa e la piscina esterna. La proposta gastronomica si declina nei sapori tradizionali rivisitati nei piatti gourmet del Cora Bistrot, mentre il Lumi Sky Lounge è il luogo ideale per degustare fantastici cocktail.\r\n\r\n \r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Vivere la 1000 Miglia con Ara Maris, per un’esperienza esclusiva a Sorrento","post_date":"2025-04-11T12:37:16+00:00","category":["senza-categoria"],"category_name":["Senza categoria"],"post_tag":[]},"sort":[1744375036000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutterà il prossimo giovedì 17 aprile a Ibiza il primo The Unexpected Hotel di casa Palladium nato dalla ristrutturazione dell’Ushuaïa Tower. Il nuovo marchio è stato infatti creato sulla base dell’esperienza e dell’ispirazione dello stesso Ushuaïa Ibiza Beach Hotel aperto nel 2011, che continuerà ad accogliere i visitatori all’interno di due spazi distinti: il rinnovato The Unexpected Ibiza Hotel da 181 camere e suite e l’Ushuaïa Ibiza Beach Hotel da 234 chiavi.\r\n\r\nA completare l'offerta della struttura di lancio del nuovo brand, l'Hell's Kitchen Ibiza guidato da chef Gordon Ramsay, nonché altri cinque ristoranti e bar, che offriranno tra l'altro cucina mediterranea, giapponese ed healthy. Tra i punti di forza della struttura ci sarà sicuramente la proposta d'intrattenimento, concepita in collaborazione con Pablo Méndez Performances come una mostra visiva e creativa che unisce danza, arte e moda. A partire dalla facciata dell'hotel, che diventerà un palcoscenico su cui i ballerini si esibiranno nelle coreografie della Sky Dance, mentre la piscina del The Oyster & Caviar Bar sarà al centro di esperienze di intrattenimento come Drum Drops: uno spettacolo di percussioni inserito in uno show d'acqua. Anche i viaggiatori stessi diventeranno protagonisti: in The Sin Box, una cabina decisamente singolare, gli ospiti confesseranno i propri rimorsi e riveleranno i loro segreti più nascosti e, in cambio, un sistema che l’hotel ha battezzato come Ai (Artificial ignorance) imporrà delle penitenze particolari. The Unexpected Future, invece, vedrà protagonista una lettrice di tarocchi unica nel suo genere con profezie ironiche, esagerate e divertenti. Non mancheranno neppure le performance di flamenco elettronico con Flamentronic, elementi stravaganti come marionette giganti e ventagli oversize, cavalli telecomandati a grandezza naturale, personaggi misteriosi noti come Who the hell are you?, oltre a tante altre sorprese.\r\n\r\nPresente pure il centro fitness The Body Hub gestito dall'Own Studio, la Xpa con quattro cabine per massaggi e trattamenti rivitalizzanti e un salone di bellezza gestito da Balato Ibiza. Il nuovo brand vedrà l’azienda espandersi successivamente anche negli Emirati Arabi Uniti con il The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences: un progetto sviluppato in collaborazione con Al Marjan e Almal Real Estate Development, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni di dollari. L’hotel disporrà di 422 camere e unità residenziali situate sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah, a cui si aggiungeranno un beach club, un ristorante e una piscina a sfioro, con apertura prevista nel 2026.\r\n\r\n[gallery ids=\"488651,488650,488653,488654,488655,488657,488658,488659,488660,488661,488662,488663\"]","post_title":"A Ibiza debutta il brand The Unexpected di casa Palladium. Focus sull'intrattenimento","post_date":"2025-04-11T10:22:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744366975000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025.\r\n\r\nLo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel.\r\n\r\nOltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia.\r\nTop five nel segno dell'Asia\r\nLa top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita.\r\n\r\nSiamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto).\r\n\r\nNessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America.\r\n\r\nLa classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo.","post_title":"Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax","post_date":"2025-04-11T09:17:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744363024000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'eccellenza di Roma Fiumicino brilla a livello mondiale: lo scalo vede infatti riconfermate le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento nel settore aeroportuale, conferito già nel dicembre 2022 dall’omonima organizzazione indipendente di rating del trasporto aereo.\r\n\r\nE per la prima volta, inoltre, lo scalo romano è entrato nella Top Ten dei migliori aeroporti del mondo, direttamente all’ottavo posto, scalando quattro posizioni rispetto all’anno precedente e consolidando il suo ruolo di hub di riferimento nell’intero bacino mediterraneo. \r\n\r\nGli elevati standard e la qualità dei servizi aeroportuali, l’efficienza operativa e il comfort offerto ai viaggiatori sono stati gli elementi che, a seguito di un approfondito audit a cura di Skytrax tenutosi tra il 19-21 marzo scorsi, hanno permesso a Fiumicino di confermarsi tra i 12 hub in tutto il mondo a vantare le 5 stelle, al fianco di scali internazionali come Singapore, Doha, e Tokyo.\r\n\r\n“La conferma delle 5 stelle Skytrax e il nuovo riconoscimento all’aeroporto di Fiumicino, dimostrano ancora una volta il nostro costante impegno per garantire la qualità e l’eccellenza dei servizi, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità, ai nostri passeggeri - ha dichiarato Marco Troncone, ceo di Aeroporti di Roma -. Il nostro obiettivo è ora quello di sviluppare ulteriormente il Leonardo Da Vinci, rafforzando il ruolo di Roma nel panorama del trasporto aereo a livello mondiale, oltre che in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale dell’Italia”. \r\n\r\nDurante la cerimonia di premiazione al “Passenger Terminal Expo 2025” di Fiumicino, oltre all’ottava posizione nel World's Top 10 Airports of 2025, sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti: \r\n\r\nBest Airports 2025: 40 to 50 million passengers; Best Airport Southern Europe; Best Airports in Europe 2025 - Seconda posizione; World’s Best Airport Security Screening 2025 – seconda posizione; Best Airport Staff in Europe 2025 – terza posizione; World's Best Airport Dining Experience 2025 – terza posizione; World's Best Airport Immigration Service 2025 – settima posizione; World’s Best Airport Shopping 2025 – ottava posizione; World's Best PRM and Accessible Facilities 2025 – nona posizione; World’s Best Airport Staff 2025 – decima posizione; World’s Most Family Friendly Airport 2025 – decima posizione.\r\n\r\n Nel corso della valutazione, sono stati attentamente esaminati 800 indicatori di performance in oltre 30 diversi ambiti, dall’ammodernamento infrastrutturale alla digitalizzazione dell’esperienza di viaggio dei passeggeri, dal miglioramento dei controlli di sicurezza fino al potenziamento dell’offerta commerciale.","post_title":"L'eccellenza di Roma Fiumicino: 5 stelle Skytrax e ottavo migliore aeroporto al mondo","post_date":"2025-04-10T14:04:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744293853000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488592","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la crescita del gruppo Gattinoni, che chiude il 2024 a quota 747 milioni di euro di fatturato lordo (+9%). Molto bene anche le marginalità operative lorde, che anzi mettono a segno un incremento ancora maggiore (+20%), raggiungendo un ebitda di 17,1 milioni. \"Un dato, quest'ultimo, che andrebbe confrontato con il giro d'affari indicato a bilancio, basato sul valore delle commissioni e non dei ricavi lordi. A quel punto la marginalità sale a oltre il 5%: un valore molto positivo per un settore come il travel, che sappiamo tutti essere fragile da questo punto di vista\", spiega il fondatore e presidente della compagnia, Franco Gattinoni.\r\n\r\nFocus sulle marginalità\r\n\r\nEcco allora che anche per quest'anno le strategie del gruppo si concentreranno soprattutto sull'ulteriore miglioramento delle marginalità. Il tutto senza tralasciare gli obiettivi di crescita del business, che puntano al superamento degli 800 milioni di fatturato nel 2025 per poi raggiungere la significativa soglia del miliardo nell'esercizio successivo: \"Cresceremo per linee interne ma non solo - aggiunge Gattinoni -. In questi primi sei mesi dell'anno concluderemo il processo di riorganizzazione aziendale avviato l'anno scorso, per poi chiudere alcune acquisizioni nella seconda parte del 2025 le cui trattative sono già in stato avanzato\". Nessun dettaglio per ora sulle operazioni in corso, ma solo qualche velato accenno all'obiettivo di raggiungere quota 100 agenzie di proprietà (ora sono un'ottantina), nonché al rafforzamento dell'area prodotto ed eventi.\r\n\r\nAprile record\r\n\r\n[caption id=\"attachment_465622\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Mario Vercesi[/caption]\r\n\r\nPer il momento il gruppo sta rispettando la tabella di marcia anche grazie a un aprile record, che beneficia della straordinaria sovrapposizione di ferie pasquali e ponti festivi di quest'anno. \"Il tema piuttosto sarà agosto, mentre appaiono più brillanti luglio e settembre - sottolinea l'a.d. della business unit travel, Mario Vercesi -. La questione è soprattutto legata ai prezzi. Ma stiamo lavorando con accordi ad hoc, per non farci trovare impreparati non appena i flussi di prenotazione torneranno a crescere, presumibilmente a maggio\".\r\n\r\nQuestione prezzi\r\n\r\nLa questione è quella solita degli ultimi due-tre anni: il mercato registra molto advance booking e sotto data, a discapito del periodo intermedio. E agosto non raggiunge più i picchi di una volta, con gli italiani che spostano in parte le richieste sui due mesi vicini: \"Le agenzie hanno spesso il polso immediato della situazione - rivela Gattinoni -. Solo che i fornitori a volte provano a tenere, sperando in una successiva ripresa della domanda, per poi abbassare significativamente le tariffe all'ultimo minuto. Una dinamica che noi vogliamo assolutamente evitare\".\r\n\r\nMolto bene l'Egitto. Usa in sofferenza\r\n\r\nA soffrire in questo momento è soprattutto il Mediterraneo europeo, in primis il mare Italia, ma anche Spagna e Grecia, che hanno visto un deciso rialzo dei prezzi. Discorso opposto per il Nord Africa, che invece sta tornando prepotentemente in auge, soprattutto l'Egitto le cui quotazioni rimangono fortemente competitive. Infine una parola sugli Usa, destinazione che comincia a mostrare qualche segno di sofferenza a seguito dei comportamenti ondivaghi del nuovo presidente Trump: \"Specialmente per quanto riguarda il business travel - conclude Gattinoni -. Ma non solo: avvertiamo un po' di disaffezione verso la meta, persino antipatia. Fino a pochi mesi fa nell'immaginario viaggiare verso gli Stati Uniti significava andare nel paese della libertà\". Oggi, a livello di sentiment, per molti non è più così.","post_title":"Cresce il business Gattinoni. Primi segnali negativi sugli Usa","post_date":"2025-04-10T12:39:57+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1744288797000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488555","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Platea al gran completo al Seeport di Ancona dove è in corso in queste ore il Travel Open Day. \r\n\r\nI lavori sono cominciati di prima mattina con due momenti di formazione per gli agenti di viaggio intervenuti numerosi.\r\n\r\nLa prima ha visto protagonista l'Ente nazionale ellenico per il turismo, con la conferenza tenuta dalla direttrice Kyriaki Boulasidou, che da una settimana è tornata a guidare la sede italiana dell'ente. Un'occasione per spaziare attraverso la poliedrica offerta turistica della Grecia, destinazione che anche quest'anno si conferma tra le più ricercate dai viaggiatori italiani. La seconda ha puntato i riflettori sulle novità 2025 dell'offerta di Msc Crociere, con Marco Vedovato, sales manager della compagnia. \r\n\r\n[gallery ids=\"488563,488566,488562\"]\r\n\r\nA seguire, il workshop che da subito ha coinvolto numerosissimi gli agenti di viaggio.\r\n\r\n[gallery ids=\"488569,488570,488571,488572,488573,488574,488575,488577,488580\"]\r\n\r\n \r\n\r\nNel pomeriggio la formazione di Fto sull'intelligenza artificiale nel turismo a cura di Gabriele Milani, direttore nazionale Fto e Luigi Malatacca, marketing & communication Fto. \r\n\r\n ","post_title":"Grande successo per il Tod di Ancona con la formazione di Grecia e Msc Crociere","post_date":"2025-04-10T11:22:23+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1744284143000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli Airbus A380 di Emirates dotati delle ultime cabine, tra cui la Premium Economy, arriveranno sulla pista di Milano Malpensa, dal prossimo 1° luglio.\r\nGli aeromobili saranno inoltre operativi, dal 6 giugno, sui voli per Manchester.\r\nL’introduzione della classe Premium Economy su Milano rappresenta un importante traguardo per l’Italia in quanto Malpensa diventerà il secondo gateway italiano di Emirates a offrire le nuove cabine della compagnia, dopo l’arrivo dell'A350 a Bologna, previsto per giugno.\r\nCon l'introduzione dei nuovi A380 su Manchester, la compagnia aerea amplierà la sua offerta di Premium Economy a quasi 5000 posti settimanali da e per il Regno Unito a partire da giugno. Il servizio potenziato per Manchester si aggiunge ai 4 A380 rinnovati attualmente in servizio sulla rotta Dubai-Londra Heathrow, all’A350 di Emirates che opera su Edimburgo e al Boeing 777 riammodernato che entrerà in servizio a partire da maggio sulla rotta per Londra Stansted.\r\nCon queste aggiunte il numero di destinazioni internazionali servite dagli A380 rinnovati di Emirates salirà a quota 19.\r\nA partire da luglio, i viaggiatori in partenza da Milano e Manchester potranno volare a bordo dell'A380 a quattro classi di Emirates e sperimentare le sue rinnovate cabine per l'intera durata del viaggio verso numerose destinazioni in Australasia e Asia, come Sydney, Singapore, Osaka, Mumbai, Bangalore e molte altre.","post_title":"Emirates: gli A380 con Premium economy voleranno anche su Milano dal 1° luglio","post_date":"2025-04-10T09:30:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744277412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488477","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa City Airlines ha accolto in flotta il suo primo Airbus A320neo che, dal prossimo maggio, sarà protagonista del nuovo volto del traffico continentale da e verso gli hub di Monaco e, dal 2026, di Francoforte.\r\n\r\nCon questa nuova aggiunta, la flotta di Lufthansa City Airlines comprende ora otto aeromobili (quattro Airbus A319 e quattro Airbus A320neo). Nel corso del 2025 verranno aggiunti altri cinque Airbus A320neo e altri due Airbus A320neo, portando la flotta a 15 aeromobili entro la fine del 2025. Dalla fine del 2026, Lufthansa City Airlines prevede di prendere in consegna il primo dei 40 Airbus A220-300 ordinati.\r\n\r\n“Il nostro nuovo aeromobile è un'ulteriore motivazione e incentivo per l'impegno e l'eccellente lavoro di tutti i nostri dipendenti, che ogni giorno contribuiscono al successo e alla crescita della nostra compagnia aerea”, ha dichiarato Peter Albers, amministratore delegato di Lufthansa City Airlines.\r\n\r\nCome tutti gli aeromobili Lufthansa City Airlines, l'A320neo è dotato della nuova cabina Airspace e offre ai passeggeri cappelliere significativamente più grandi, un moderno sistema di illuminazione e un migliore comfort di seduta.\r\n\r\nIn parallelo il network di Lufthansa City Airlines si allarga con sette nuove destinazioni per l'orario estivo 2025: Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Düsseldorf, Roma, Edimburgo, Siviglia e Bordeaux.\r\n\r\n ","post_title":"Lufthansa City Airlines: in flotta il primo A320neo. Sette le nuove destinazioni estive","post_date":"2025-04-10T09:15:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744276502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488410","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuove opportunità di viaggio sulle rotte internazionali per i passeggeri in partenza da Roma Fiumicino, con il collegamento per Francoforte targato Condor Airlines.\r\n\r\n“L’avvio delle operazioni di Condor Airlines sul nostro scalo – dichiara Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma – e dunque l’ingresso di un nuovo player su Francoforte, contribuisce ad ampliare il ventaglio di scelte per i nostri clienti arricchendo ulteriormente l’offerta verso la Germania, un mercato strategico per Fiumicino con livelli record di traffico che nel 2024 ha infatti superato la soglia dei 2,5 milioni di passeggeri trasportati”. \r\n \r\nIl volo viene operato anche con i nuovi aeromobili Airbus A320neo e A321neo con una frequenza giornaliera. I passeggeri potranno partire comodamente da Roma al mattino, mentre il volo di ritorno da Francoforte è previsto nel primo pomeriggio, garantendo un servizio efficiente ed utile. \r\n \r\n\"L'aggiunta della Roma-Francoforte rafforza ulteriormente il nostro impegno verso il mercato italiano - ha sottolineato Peter Gerber, ceo di Condor Airlines -. Roma è una delle città più importanti d’Europa e siamo entusiasti di offrire ai passeggeri un collegamento diretto con il nostro hub di Francoforte. Questo non solo consentirà un rapido accesso alla Germania, ma darà anche la possibilità di usufruire dell’ampia rete di voli intercontinentali di Condor, con destinazioni negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, tra cui San Francisco, Los Angeles, Seattle, Vancouver, Cancún e Puerto Plata.\" \r\n ","post_title":"Adr sulla Roma-Francoforte di Condor: \"Germania mercato strategico\"","post_date":"2025-04-09T09:15:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744190142000]}]}}