15 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

La Città della Scienza di Napoli ospiterà Bitus, dal 1° al 3 ottobre prossimi

La Città della Scienza di Napoli ospiterà Bitus, dal 1° al 3 ottobre prossimi

[ 0 ]

Sbarcherà per la prima volta a Napoli – e precisamente alla Città della Scienza – Bitus, la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, in calendario dal 1° al 3 ottobre 2025. Nata da un’idea di Domenico Maria Corrado e organizzata da Tappeto Volante de I Mercanti d’Arte Srl e CoopCulture, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo […]→

Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua

Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua

[ 0 ]

Durante la Pasqua  mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di […]→

Recensioni false. Santanchè parla con chi ha creato il problema. Perché?

Recensioni false. Santanchè parla con chi ha creato il problema. Perché?

[ 1 ]

Recensioni false e ministero. Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali piattaforme online per approfondire il contenuto del provvedimento normativo riguardante il contrasto delle recensioni false. Al tavolo di lavoro hanno preso parte i rappresentanti di Airbnb, Booking.com, Consorzio Netcomm,  eDreams, Expedia Group, Google, Meta, Skyscanner, Trip.com, TripAdvisor e Truspilot.com, che, concordando […]→

Sansiviero (Fenailp Turismo): vogliamo entrare nei mercati in cui è forte la domanda di esperienze

Sansiviero (Fenailp Turismo): vogliamo entrare nei mercati in cui è forte la domanda di esperienze

[ 0 ]

Abbiamo intervistato Marco Sansiviero , presidente di Fenailp turismo, è la Federazione di categoria, promossa ed organizzata sindacalmente dalla Fenailp, che opera in rappresentanza ed a tutela degli interessi delle imprese turistiche a livello politico, istituzionale ed amministrativo.  Su quali mercati intendete proporvi e con quali prodotti? Come Fenailp Turismo e come sistema delle dmo che […]→

Federalberghi Torino-l’Istituto Colombatto: protocollo d’intesa per l’orientamento

Federalberghi Torino-l’Istituto Colombatto: protocollo d’intesa per l’orientamento

[ 0 ]

Federalberghi Torino e l’Istituto Professionale Statale per i servizi alberghieri “G.Colombatto” hanno siglato un protocollo d’intesa per dare vita a un osservatorio permanente sulle esperienze maturate dagli studenti nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’orientamento, così come da accordo nazionale siglato da Federalberghi e Unioncamere con la partecipazione della Rete nazionale degli istituti alberghieri (Re.Na.I.A) e […]→

Pila, l’inverno cede il passo all’estate: gli appuntamenti da non perdere

Pila, l’inverno cede il passo all’estate: gli appuntamenti da non perdere

[ 0 ]

Aria nuova a Pila, dove la stagione invernale è prossima alla chiusura (il 13 aprile) e le iniziative per la stagione estiva sono alle porte.  Un bilancio positivo quello dell’inverno ormai terminato per l’intera Valle d’Aosta e per Pila in particolare, grazie all’offerta variegata e alla qualità delle infrastrutture, Secondo i dati regionali, il settore extralberghiero […]→

Turismo sostenibile, arriva una nuova figura professionale

Turismo sostenibile, arriva una nuova figura professionale

[ 0 ]

Un professionista dalle competenze trasversali, capace di creare e gestire piani di sostenibilità, coordinare investitori, coinvolgere comunità locali e mettere in atto azioni di rigenerazione non solo ambientale ma anche del tessuto economico-sociale.  Si chiama “Sustainability manager for tourism destinations” ed è una nuova figura professionale che verrà formata a partire da quest’anno per accompagnare […]→

Le associazioni del ricettivo: la tassa di soggiorno non è un bancomat

Le associazioni del ricettivo: la tassa di soggiorno non è un bancomat

[ 0 ]

Tassa di soggiorno. Con una nota abbastanza preoccupata Confindustria alberghi, Assohotel e Federalberghi chiedono che la tassa di soggiorno venga redistribuita nel turismo e non usata per coprire i buchi di bilancio. Naturalmente tutti quelli che si occupano di turismo non possonono non dirsi d’accordo con questo documento. «C’è preoccupazione tra gli operatori per il […]→

Finale Ligure, una destinazione da vivere 365 giorni l’anno tra natura, eventi e sapori locali

Finale Ligure, una destinazione da vivere 365 giorni l’anno tra natura, eventi e sapori locali

[ 0 ]

Dal mare all’outdoor, passando per natura, cultura e gusto: sono le attrattive che rendono Finale Ligure una destinazione da vivere 365 giorni l’anno, anche grazie al ricco calendario di eventi e iniziative. Con l’incontro “Finale 365”, a Milano nei giorni della design week, Finale Ligure rilancia sul panorama nazionale la sua identità di meta turistica completa […]→

Sardegna, nuovo piano strategico per valorizzare la rete dei borghi certificati

Sardegna, nuovo piano strategico per valorizzare la rete dei borghi certificati

[ 0 ]

Presentato, in occasione della 10ª edizione di Agritravel Expo, il piano strategico di valorizzazione e promozione della rete dei “borghi certificati della Sardegna”, con l’obiettivo di integrare pienamente l’isola nel mercato internazionale del turismo nei borghi, settore in forte crescita. «I nostri borghi rappresentano l’anima autentica della Sardegna – spiega l’assessore al turismo della Sardegna […]→

Carta di Amalfi, un nuovo patto per il turismo tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Carta di Amalfi, un nuovo patto per il turismo tra destinazioni turistiche e comunità residenti

[ 0 ]

Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati nei giorni scorsi ad Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Tra i presenti, oltre ad Amalfi, le città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e […]→

Agritravel expo, 20 mila visitatori per la 10° edizione della fiera dedicata al turismo slow

Agritravel expo, 20 mila visitatori per la 10° edizione della fiera dedicata al turismo slow

[ 0 ]

Si è chiusa a Bergamo la 10° edizione di Agritravel Expo che ha richiamato 20 mila visitatori. La fiera internazionale dei territori di Promoberg è l’unico salone europeo verticalmente dedicato al settore del turismo slow, sostenibile, accessibile e di prossimità.   I 6.500 metri quadrati del padiglione A hanno ospitato tantissime  realtà distribuite lungo tutto […]→

Spagna, per Pasqua ricominciano le proteste contro il turismo

Spagna, per Pasqua ricominciano le proteste contro il turismo

[ 0 ]

Sembra che in Spagna le proteste contro il turismo di massa non debbano finire. Tutti sappiamo quello che è accaduto lo scorso anno, ma nel 2025 la situazione si ripeterà e anzi potrà essere anchora più massiccia. Infatti con l’arrivo delle festività pasquali, le manifestazioni sono destinate a intensificarsi. A Maiorca, è stata programmata una significativa protesta […]→

Tassa di soggiorno: nel 2025 1 miliardo 186 milioni. Riusiamoli per il turismo

Tassa di soggiorno: nel 2025 1 miliardo 186 milioni. Riusiamoli per il turismo

[ 0 ]

Il 2025 è un nuovo anno record per gli incassi dell’imposta di soggiorno. Secondo l’Osservatorio sulla Tassa di Soggiorno di Jfc, anticipato dall’Ansa, ci sarà un nuovo incremento del +15,8% del gettito, che arriverà a 1 miliardo 186 milioni e i Comuni nei quali si dovrà pagare l’imposta di soggiorno raggiungeranno quota 1.389. Reso noto anche […]→

Seatrade Cruise Global Miami, i porti italiani presenti sotto il claim CruiseItaly one country, many destinations

Seatrade Cruise Global Miami, i porti italiani presenti sotto il claim CruiseItaly one country, many destinations

[ 0 ]

Tutti i porti italiani saranno presenti al Seatrade Cruise Global che si terrà a Miami dal 8 all’11 aprile. Sotto il claim unico “CruiseItaly – one country, many destinations” questa iniziativa rappresenta un importante passo per il sistema portuale italiano, che punta a proporre un’offerta unificata del made in Italy all’estero. «Negli ultimi dieci anni, […]→

Liguria, tornano i treni del mare, 21 convogli in più per collegare la Lombardia alla costa

Liguria, tornano i treni del mare, 21 convogli in più per collegare la Lombardia alla costa

[ 0 ]

21 treni in più ogni fine settimana, 11 nei giorni festivi, tra Liguria e Lombardia, fino a domenica 28 settembre. Questo il piano previsto dei cosiddetti ‘treni del mare’ finanziati e programmati da regione Liguria e regione Lombardia, in collaborazione con Trenitalia e Trenord. Un servizio aggiuntivo che garantirà maggiore possibilità ai turisti e in […]→

Villa Pallavicino delle Peschiere, Palazzo foundation rilancia il complesso monumentale genovese

Villa Pallavicino delle Peschiere, Palazzo foundation rilancia il complesso monumentale genovese

[ 0 ]

È stata presentata a Genova Palazzo foundation, il nuovo ente terzo settore costituito dal broker assicurativo Lockton P. L. Ferrari, con l’obiettivo di promuovere il recupero e lo sviluppo del complesso monumentale di Villa Pallavicino delle Peschiere. «La creazione di Palazzo foundation rappresenta un atto concreto di restituzione alla comunità di un frammento vitale della […]→