19 February 2025

Korean Air: in servizio da dicembre il primo A321neo con poltrone lie-flat

[ 0 ]

Korean Air, A321neo – Prestige Class

Korean Air ha accolto in flotta il suo primo Airbus 321neo, che entrerà in servizio già da dicembre: l’aeromobile è dotato di sedili totalmente lie-flat in business class, diventando così la prima compagnia aerea coreana a offrire questa caratteristica su un velivolo narrowbody.

Il nuovo A321neo potrà ospitare fino a 182 passeggeri (otto in classe Prestige e 174 in classe economica) e opererà principalmente su rotte a corto raggio, tra cui quelle verso il Sud-est asiatico, la Cina e il Giappone.

“Questo A321neo di nuova generazione, efficiente dal punto di vista dei consumi, porterà l’esperienza dei nostri passeggeri a un nuovo livello, grazie alla pluripremiata cabina Airspace e ai sedili completamente lie-flat della business class” ha sottolineato Soo Keun Lee, vicepresidente esecutivo e chief safety & operation officer di Korean Air. 

Dalla prima metà del prossimo anno i passeggeri dell’A321neo potranno anche acquistare la possibilità di internet a bordo. Korean Air dovrebbe ricevere un totale di 30 aeromobili Airbus 321neo entro il 2027.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484900 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Jet2.com attende la consegna di altri 14 Airbus A321neo entro la fine dell'estate 2025, ampliando così la flotta a 23 aeromobili: ma  l'arrivo di “un certo numero” di questi velivoli sarà ritardato rispetto alle scadenze previste originariamente. «Di conseguenza, prevediamo di dover sostenere costi operativi aggiuntivi nel picco della stagione estiva, per coprire la mancanza di capacità». La compagnia britannica ha già messo in vendita la più datata flotta di Boeing 757-200. Jet2 prevede un aumento dell'8-10% dell'utile di gruppo a 560-570 milioni di sterline, prima delle imposte e della rivalutazione dei cambi, per i 12 mesi che si concluderanno il 31 marzo 2025. La stima esclude qualsiasi guadagno derivante dalla cessione di attività, compresi i 757.  Per la summer 2025 la capacità posti in vendita è cresciuta dell'8,5% rispetto allo scorso anno, in parte grazie all'apertura di nuove basi a Londra Luton e Bournemouth, che registrano «un andamento delle prenotazioni incoraggiante».   [post_title] => Jet2.com traguarda profitti in crescita dell'8-10% per la chiusura dell'esercizio [post_date] => 2025-02-19T10:06:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739959604000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484800 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Korean Air aprirà il prossimo 18 aprile la nuova rotta da Seul Incheon a Kobe, con due voli giornalieri, diventando così la prima compagnia di bandiera coreana a operare il collegamento. Il volo mattutino partirà da Seoul Incheon alle 8:25, con arrivo a Kobe alle 10:00, mentre il volo di ritorno partirà da Kobe alle 11:00 e arriverà a Seoul Incheon alle 13:00. Il servizio pomeridiano partirà da Seoul Incheon alle 15:50, raggiungendo Kobe alle 17:30, mentre il volo di ritorno partirà da Kobe alle 18:30 e arriverà a Seoul Incheon alle 20:40. La durata del volo è di circa due ore. Kobe, città chiave della regione giapponese del Kansai insieme a Osaka e Kyoto, oggi è nota per la sua miscela di influenze orientali e occidentali, con attrazioni come lo storico quartiere Kitano-Ijinkan, la Chinatown di Nankin-machi e il vivace lungomare di Harborland. La città è famosa anche per le sue viste panoramiche sul porto, per l'Arima Onsen - una delle tre principali sorgenti termali del Giappone - e per la carne di Kobe, celebre in tutto il mondo. Osaka, Kyoto e Nara si trovano a est e Himeji e Okayama a ovest, tutte a un'ora di macchina. Osaka, in particolare, è raggiungibile in meno di 20 minuti con il treno veloce. [post_title] => Korean Air rilancia sul Giappone con il nuovo collegamento Seul-Kobe [post_date] => 2025-02-18T09:43:19+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739871799000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484798 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air India e Virgin Australia hanno siglato un nuovo codeshare che consente al vettore indiano di apporre il proprio codice “AI” sui voli operati dalla compagnia australiana: ciò amplia le opportunità per i passeggeri che volano da Delhi a Melbourne o Sydney e fornisce connessioni senza soluzione di continuità attraverso i collegamenti di Virgin Australia verso 16 destinazioni in Australia e Nuova Zelanda.  Le 16 città in Australia e Nuova Zelanda includono: Adelaide, Ballina/Byron Bay, Brisbane, Cairns, Canberra, Darwin, Gold Coast, Hamilton Island, Hobart, Launceston, Melbourne, Newcastle, Perth, Queenstown (Nuova Zelanda), Sunshine Coast e Sydney. Air India opera 14 voli settimanali sulle rotte dall'India all'Australia, con voli giornalieri non-stop da Delhi a Melbourne e da Delhi a Sydney. Su queste rotte la compagnia aerea utilizza il Boeing 787 Dreamliner, dotato di 18 letti full-flat in classe business e 238 posti in classe economica. Le prenotazioni in codeshare sono iniziate lo scorso 11 febbraio e i primi voli in codeshare sono operativi da oggi, 18 febbraio 2025.     [post_title] => Air India in codeshare con Virgin Australia su 16 destinazioni in Nuova Zelanda e Australia [post_date] => 2025-02-18T09:30:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739871050000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484739 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_484742" align="alignleft" width="300"] Il Radisson Collection hotel Roma Antica è tra le principali aperture del 2024[/caption] E' stato un 2024 segnato da un'intensa attività di espansione per il gruppo Radisson che ha aggiunto quasi 40 mila camere al proprio portfolio globale. "Nonostante i cambiamenti geopolitici globali, abbiamo registrato un anno pieno di successi - sottolinea il vicepresidente esecutivo e direttore sviluppo globale della compagnia, Elie Younes -. Nel 2025 puntiamo a creare nuove opportunità per tutti i nostri stakeholder, concentrandoci sui segmenti esistenti, nonché su nuove collaborazioni e nuovi modelli di business". Tra i punti salienti dell'anno scorso, da segnalare come il brand Radisson Collection, lanciato nel 2018, sia cresciuto fino a raggiungere quasi quota 70 alberghi, espandendosi in destinazioni chiave con l'acquisizione delle prime strutture a Parigi e Madrid, nonché del terzo hotel a Riyadh. A ciò si sono aggiunte l’apertura dei flagship hotel di Roma e di Srinagar, in India. In collaborazione con Pphe Hotel Group, Radisson ha inoltre inaugurato l'art’otel London Hoxton lo scorso maggio. All’inizio del 2025 è poi prevista l’apertura di un art'otel anche a Roma, segnando il debutto del marchio in Italia. Radisson Blu ha quindi registrato oltre 20 nuovi ingressi nel proprio portfolio, inclusi strutture di pregio come quella di Casablanca, nel nuovo distretto finanziario della città marocchina, e quello di Conakry, un importante traguardo per la capitale della Guinea, che rappresenta anche una significativa espansione della compagnia in Africa Occidentale. Anche il brand Radisson Red si è sviluppato in molteplici nuovi mercati, tra cui Danang (Vietnam), Berlino (Germania), Auckland (Nuova Zelanda), Vientiane (Laos) e Abuja (Nigeria). Tra le aperture di rilievo si segnalano  pure i Radisson Red Galway in Irlanda e Phuket Patong Beach in Thailandia. Lanciato nel 2020, Radisson Individuals è oggi uno dei marchi in più rapida crescita nell'area Asia-Pacific (Apac) con quasi 15 nuovi ingressi, tra cui Udaipur e Saket (India), oltre a nuove strutture in Oman, Sardegna, Turchia, Francia e Regno Unito. Alla fine dell’anno il gruppo ha anche rinnovato il proprio brand di fascia media prizeotel, ora rinominato Prize by Radisson, con nuove aperture previste a Danzica (Polonia) e a Berlino (Germania). Infine con oltre 150 proprietà, tra quelle già attive e in pipeline, il gruppo Radisson si sta affermando tra i principali protagonisti del segmento resort di lusso, con nuove aperture e acquisizioni previste in località esclusive, tra cui un hotel sulla costa orientale di Mauritius. [post_title] => Un 2024 da record per il gruppo Radisson che aggiunge quasi 40 mila camere al proprio portfolio [post_date] => 2025-02-17T10:31:17+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739788277000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484725 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono tre gli aeromobili di Ita Airways dove fa bella mostra di sé lo sticker “Inspired by Alitalia”: torna quindi decisamente in auge lo storico brand della compagnia aerea italiana, come preannunciato a fine settembre 2024. Dopo un primo lancio su alcuni touchpoint strategici - app e sito web -Ita Airways ha scelto di riportare in volo il marchio su un Airbus A350 di ultima generazione che ha debuttato lo scorso 15 febbraio sulla rotta Roma Fiumicino - Tokyo Haneda. Durante la summer 2025 “Inspired by Alitalia” sarà inoltre apposto su altri due velivoli, un Airbus A321neo, impiegato sulle rotte di medio raggio, e un Airbus A220-100, utilizzato prevalentemente per il breve raggio. «Il brand Alitalia - si legge in una nota della compagnia aerea -, importante asset di proprietà di Ita che omaggia la storia dell’aviazione e del Paese con la sua eccellenza pionieristica nel trasporto aereo, viene così valorizzato attraverso un progetto concreto ed ambizioso che intende associare il marchio Alitalia al logo identitario “ITA Airways” per rafforzarlo con i suoi valori di eccellenza nel trasporto aereo unanimemente riconosciuti nel mondo».   [post_title] => Ita Airways: il logo 'Inspired by Alitalia' debutta su tre velivoli di nuova generazione [post_date] => 2025-02-17T09:52:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739785936000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484592 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Wizz Air collegherà Roma Fiumicino a Hurghada, con voli che decolleranno il prossimo 3 giugno operati due volte a settimana, il martedì e il sabato. Successivamente, a partire da luglio, i voli continueranno a essere operati due volte a settimana, ma nei giorni di lunedì e venerdì. Dopo aver raggiunto il traguardo dei 20 milioni di passeggeri all’aeroporto della capitale, la low cost ungherese amplia i suoi collegamenti con l’Egitto, che già includono Il Cairo, Marsa Alam e Sharm El Sheikh. Tutti i voli saranno operati con Airbus A321neo di ultima generazione.  «Con Hurghada ampliamo il nostro portafoglio da Roma rafforzando ulteriormente i collegamenti con l’Egitto - afferma Tamara Nikiforova, senior communications manager di Wizz Air -. Dopo aver festeggiato a gennaio il traguardo dei 20 milioni di passeggeri a Fiumicino, siamo felici di offrire ai viaggiatori italiani ancora più opzioni convenienti per raggiungere una delle loro destinazioni preferite». [post_title] => Wizz Air collegherà Roma Fiumicino a Hurghada, dal prossimo 3 giugno [post_date] => 2025-02-13T11:38:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739446716000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484480 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Airbus A321neo farà il suo debutto nella flotta di Thai Airways l'anno prossimo: la compagnia aerea ha infatti siglato un accordo di leasing con Smbc Aviation Capital per otto A321neo, la cui consegna è prevista per il 2026 e il 2027. Questa aggiunta è in linea con la strategia Thai di rafforzare la propria flotta di narrowbody, consentendo alla compagnia di migliorare la connettività regionale. Mentre il vettore aveva precedentemente delineato i piani per l'acquisto di 20 A321neo, questi otto aeromobili andranno ad aggiungersi a questa espansione. La decisione è successiva alla recente integrazione di Thai Smile nelle operazioni di linea di Thai Airways, che ha introdotto 20 Airbus A320 nella flotta della compagnia aerea. Questi A320 sono attualmente in fase di retrofit per includere la classe business “Royal Silk”, caratteristica della compagnia aerea, con una configurazione di sedili reclinabili 2-2. Il network Thai conta oggi 64 destinazioni nel mondo servite con una flotta di 79 aeromobili, ma i piani di espansione del vettore thailandese prevedono sin d'ora l'aggiunta di 50 Boeing 787-9 Dreamliner che affiancheranno la flotta di Airbus A350-900. [post_title] => L'A321neo debutterà nella flotta Thai Airways a partire dal 2026 [post_date] => 2025-02-12T11:42:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739360523000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484392 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ripartirà il prossimo 1° giugno il terzo volo giornaliero sulla Dubai-Roma di Emirates: saranno oltre 2.530 i posti settimanali disponibili in più tra le due città. Sulla rotta verrà impiegato un Boeing 777-300Er: il volo partirà da Dubai alle ore 03:30, con arrivo a Roma alle ore 07:40. Il volo di ritorno EK100 di Emirates partirà da Roma alle 11.30 e arriverà a Dubai alle 19.20. Il terzo volo giornaliero offrirà ai passeggeri 8 suite private in First class, 42 poltrone lie-flat in Business class e 310 posti spaziosi in Economy class. In tutte le classi i passeggeri potranno usufruire del pluripremiato servizio di Emirates, dei prodotti leader del settore, sia in volo che a terra, nonché potranno godere di un'esperienza culinaria d'eccezione. Il volo aggiuntivo è stato programmato strategicamente per offrire ai viaggiatori una migliore connessione con le mete più popolari del network di Emirates, tra cui Melbourne, Sydney, Bangkok, Kuala Lumpur, Singapore, Mumbai, Karachi e altre destinazioni chiave in Asia e nell'Oceano Indiano.  Attualmente Emirates opera con 42 voli settimanali tra Dubai e le destinazioni italiane di Roma, Milano, Venezia e Bologna. con un mix di Boeing 777 e Airbus A380, oltre a un collegamento no-stop tra Milano e New York Jfk operato con Airbus A380. Il vettore si appresta inoltre ad accogliere il suo ultimo Airbus A350 sui voli per Bologna nei prossimi mesi. [post_title] => Emirates: dal 1° giugno torna il terzo volo giornaliero sulla Roma-Dubai [post_date] => 2025-02-11T11:14:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739272490000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484183 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Inizio 2025 in salita per Airbus che ha consegnato 25 aeromobili a 17 clienti nel mese di gennaio, rispetto alle 30 consegne a 18 clienti del gennaio 2024. Sebbene non siano stati rilasciati dettagli ufficiali sulle aspettative di consegna di Airbus per il 2025, il costruttore europeo di aeromobili lo scorso anno ha consegnato circa 770 aeromobili - una media di 64 aeromobili al mese. Airbus pubblicherà il prossimo 20 febbraio i risultati finanziari completi per il 2024 e illustrerà i piani per il 2025. Secondo quanto riferito da Reuters, tra i vettori che a gennaio hanno ricevuto nuovi aeromobili figurano China Southern Airlines, United Airlines, Emirates e Japan Airlines. China Southern Airlines ha ricevuto un Airbus A321neo, un A319neo e un A320neo, mentre due A321neo sono stati consegnati a United Airlines. Emirates ha ricevuto un A350-900, dopo aver lanciato il suo primo nel 2024, e Japan Airlines ha ricevuto un A350-1000. Sempre a gennaio Airbus ha ricevuto 55 ordini lordi (quattro cancellazioni) per nuovi aeromobili, un aumento rispetto ai dati del gennaio 2024, quando ne aveva ricevuti in totale 31. Tutti gli ordini di aeromobili, tranne dieci, provengono da clienti al momento non svelati, mentre Starlux si è impegnata per cinque A350F e Lufthansa ha ordinato cinque A350-1000. [post_title] => Airbus: 25 aeromobili consegnati a gennaio, in calo rispetto all'anno scorso [post_date] => 2025-02-07T10:40:12+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738924812000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "korean air in servizio da dicembre il primo a321neo con poltrone lie flat" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":61,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":364,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484900","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Jet2.com attende la consegna di altri 14 Airbus A321neo entro la fine dell'estate 2025, ampliando così la flotta a 23 aeromobili: ma  l'arrivo di “un certo numero” di questi velivoli sarà ritardato rispetto alle scadenze previste originariamente. «Di conseguenza, prevediamo di dover sostenere costi operativi aggiuntivi nel picco della stagione estiva, per coprire la mancanza di capacità».\r\n\r\nLa compagnia britannica ha già messo in vendita la più datata flotta di Boeing 757-200.\r\n\r\nJet2 prevede un aumento dell'8-10% dell'utile di gruppo a 560-570 milioni di sterline, prima delle imposte e della rivalutazione dei cambi, per i 12 mesi che si concluderanno il 31 marzo 2025. La stima esclude qualsiasi guadagno derivante dalla cessione di attività, compresi i 757. \r\n\r\nPer la summer 2025 la capacità posti in vendita è cresciuta dell'8,5% rispetto allo scorso anno, in parte grazie all'apertura di nuove basi a Londra Luton e Bournemouth, che registrano «un andamento delle prenotazioni incoraggiante».\r\n\r\n ","post_title":"Jet2.com traguarda profitti in crescita dell'8-10% per la chiusura dell'esercizio","post_date":"2025-02-19T10:06:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739959604000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484800","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Korean Air aprirà il prossimo 18 aprile la nuova rotta da Seul Incheon a Kobe, con due voli giornalieri, diventando così la prima compagnia di bandiera coreana a operare il collegamento.\r\n\r\nIl volo mattutino partirà da Seoul Incheon alle 8:25, con arrivo a Kobe alle 10:00, mentre il volo di ritorno partirà da Kobe alle 11:00 e arriverà a Seoul Incheon alle 13:00. Il servizio pomeridiano partirà da Seoul Incheon alle 15:50, raggiungendo Kobe alle 17:30, mentre il volo di ritorno partirà da Kobe alle 18:30 e arriverà a Seoul Incheon alle 20:40. La durata del volo è di circa due ore.\r\n\r\nKobe, città chiave della regione giapponese del Kansai insieme a Osaka e Kyoto, oggi è nota per la sua miscela di influenze orientali e occidentali, con attrazioni come lo storico quartiere Kitano-Ijinkan, la Chinatown di Nankin-machi e il vivace lungomare di Harborland. La città è famosa anche per le sue viste panoramiche sul porto, per l'Arima Onsen - una delle tre principali sorgenti termali del Giappone - e per la carne di Kobe, celebre in tutto il mondo.\r\n\r\nOsaka, Kyoto e Nara si trovano a est e Himeji e Okayama a ovest, tutte a un'ora di macchina. Osaka, in particolare, è raggiungibile in meno di 20 minuti con il treno veloce.","post_title":"Korean Air rilancia sul Giappone con il nuovo collegamento Seul-Kobe","post_date":"2025-02-18T09:43:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739871799000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484798","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air India e Virgin Australia hanno siglato un nuovo codeshare che consente al vettore indiano di apporre il proprio codice “AI” sui voli operati dalla compagnia australiana: ciò amplia le opportunità per i passeggeri che volano da Delhi a Melbourne o Sydney e fornisce connessioni senza soluzione di continuità attraverso i collegamenti di Virgin Australia verso 16 destinazioni in Australia e Nuova Zelanda. \r\n\r\nLe 16 città in Australia e Nuova Zelanda includono: Adelaide, Ballina/Byron Bay, Brisbane, Cairns, Canberra, Darwin, Gold Coast, Hamilton Island, Hobart, Launceston, Melbourne, Newcastle, Perth, Queenstown (Nuova Zelanda), Sunshine Coast e Sydney.\r\n\r\nAir India opera 14 voli settimanali sulle rotte dall'India all'Australia, con voli giornalieri non-stop da Delhi a Melbourne e da Delhi a Sydney. Su queste rotte la compagnia aerea utilizza il Boeing 787 Dreamliner, dotato di 18 letti full-flat in classe business e 238 posti in classe economica.\r\n\r\nLe prenotazioni in codeshare sono iniziate lo scorso 11 febbraio e i primi voli in codeshare sono operativi da oggi, 18 febbraio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Air India in codeshare con Virgin Australia su 16 destinazioni in Nuova Zelanda e Australia","post_date":"2025-02-18T09:30:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739871050000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484742\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Radisson Collection hotel Roma Antica è tra le principali aperture del 2024[/caption]\r\n\r\nE' stato un 2024 segnato da un'intensa attività di espansione per il gruppo Radisson che ha aggiunto quasi 40 mila camere al proprio portfolio globale. \"Nonostante i cambiamenti geopolitici globali, abbiamo registrato un anno pieno di successi - sottolinea il vicepresidente esecutivo e direttore sviluppo globale della compagnia, Elie Younes -. Nel 2025 puntiamo a creare nuove opportunità per tutti i nostri stakeholder, concentrandoci sui segmenti esistenti, nonché su nuove collaborazioni e nuovi modelli di business\".\r\n\r\nTra i punti salienti dell'anno scorso, da segnalare come il brand Radisson Collection, lanciato nel 2018, sia cresciuto fino a raggiungere quasi quota 70 alberghi, espandendosi in destinazioni chiave con l'acquisizione delle prime strutture a Parigi e Madrid, nonché del terzo hotel a Riyadh. A ciò si sono aggiunte l’apertura dei flagship hotel di Roma e di Srinagar, in India. In collaborazione con Pphe Hotel Group, Radisson ha inoltre inaugurato l'art’otel London Hoxton lo scorso maggio. All’inizio del 2025 è poi prevista l’apertura di un art'otel anche a Roma, segnando il debutto del marchio in Italia.\r\n\r\nRadisson Blu ha quindi registrato oltre 20 nuovi ingressi nel proprio portfolio, inclusi strutture di pregio come quella di Casablanca, nel nuovo distretto finanziario della città marocchina, e quello di Conakry, un importante traguardo per la capitale della Guinea, che rappresenta anche una significativa espansione della compagnia in Africa Occidentale. Anche il brand Radisson Red si è sviluppato in molteplici nuovi mercati, tra cui Danang (Vietnam), Berlino (Germania), Auckland (Nuova Zelanda), Vientiane (Laos) e Abuja (Nigeria). Tra le aperture di rilievo si segnalano  pure i Radisson Red Galway in Irlanda e Phuket Patong Beach in Thailandia.\r\n\r\nLanciato nel 2020, Radisson Individuals è oggi uno dei marchi in più rapida crescita nell'area Asia-Pacific (Apac) con quasi 15 nuovi ingressi, tra cui Udaipur e Saket (India), oltre a nuove strutture in Oman, Sardegna, Turchia, Francia e Regno Unito. Alla fine dell’anno il gruppo ha anche rinnovato il proprio brand di fascia media prizeotel, ora rinominato Prize by Radisson, con nuove aperture previste a Danzica (Polonia) e a Berlino (Germania). Infine con oltre 150 proprietà, tra quelle già attive e in pipeline, il gruppo Radisson si sta affermando tra i principali protagonisti del segmento resort di lusso, con nuove aperture e acquisizioni previste in località esclusive, tra cui un hotel sulla costa orientale di Mauritius.","post_title":"Un 2024 da record per il gruppo Radisson che aggiunge quasi 40 mila camere al proprio portfolio","post_date":"2025-02-17T10:31:17+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739788277000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono tre gli aeromobili di Ita Airways dove fa bella mostra di sé lo sticker “Inspired by Alitalia”: torna quindi decisamente in auge lo storico brand della compagnia aerea italiana, come preannunciato a fine settembre 2024.\r\nDopo un primo lancio su alcuni touchpoint strategici - app e sito web -Ita Airways ha scelto di riportare in volo il marchio su un Airbus A350 di ultima generazione che ha debuttato lo scorso 15 febbraio sulla rotta Roma Fiumicino - Tokyo Haneda. Durante la summer 2025 “Inspired by Alitalia” sarà inoltre apposto su altri due velivoli, un Airbus A321neo, impiegato sulle rotte di medio raggio, e un Airbus A220-100, utilizzato prevalentemente per il breve raggio.\r\n«Il brand Alitalia - si legge in una nota della compagnia aerea -, importante asset di proprietà di Ita che omaggia la storia dell’aviazione e del Paese con la sua eccellenza pionieristica nel trasporto aereo, viene così valorizzato attraverso un progetto concreto ed ambizioso che intende associare il marchio Alitalia al logo identitario “ITA Airways” per rafforzarlo con i suoi valori di eccellenza nel trasporto aereo unanimemente riconosciuti nel mondo».\r\n ","post_title":"Ita Airways: il logo 'Inspired by Alitalia' debutta su tre velivoli di nuova generazione","post_date":"2025-02-17T09:52:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739785936000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484592","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz Air collegherà Roma Fiumicino a Hurghada, con voli che decolleranno il prossimo 3 giugno operati due volte a settimana, il martedì e il sabato. Successivamente, a partire da luglio, i voli continueranno a essere operati due volte a settimana, ma nei giorni di lunedì e venerdì.\r\nDopo aver raggiunto il traguardo dei 20 milioni di passeggeri all’aeroporto della capitale, la low cost ungherese amplia i suoi collegamenti con l’Egitto, che già includono Il Cairo, Marsa Alam e Sharm El Sheikh.\r\nTutti i voli saranno operati con Airbus A321neo di ultima generazione. \r\n«Con Hurghada ampliamo il nostro portafoglio da Roma rafforzando ulteriormente i collegamenti con l’Egitto - afferma Tamara Nikiforova, senior communications manager di Wizz Air -. Dopo aver festeggiato a gennaio il traguardo dei 20 milioni di passeggeri a Fiumicino, siamo felici di offrire ai viaggiatori italiani ancora più opzioni convenienti per raggiungere una delle loro destinazioni preferite».","post_title":"Wizz Air collegherà Roma Fiumicino a Hurghada, dal prossimo 3 giugno","post_date":"2025-02-13T11:38:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739446716000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484480","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Airbus A321neo farà il suo debutto nella flotta di Thai Airways l'anno prossimo: la compagnia aerea ha infatti siglato un accordo di leasing con Smbc Aviation Capital per otto A321neo, la cui consegna è prevista per il 2026 e il 2027.\r\n\r\nQuesta aggiunta è in linea con la strategia Thai di rafforzare la propria flotta di narrowbody, consentendo alla compagnia di migliorare la connettività regionale. Mentre il vettore aveva precedentemente delineato i piani per l'acquisto di 20 A321neo, questi otto aeromobili andranno ad aggiungersi a questa espansione.\r\n\r\nLa decisione è successiva alla recente integrazione di Thai Smile nelle operazioni di linea di Thai Airways, che ha introdotto 20 Airbus A320 nella flotta della compagnia aerea. Questi A320 sono attualmente in fase di retrofit per includere la classe business “Royal Silk”, caratteristica della compagnia aerea, con una configurazione di sedili reclinabili 2-2.\r\n\r\nIl network Thai conta oggi 64 destinazioni nel mondo servite con una flotta di 79 aeromobili, ma i piani di espansione del vettore thailandese prevedono sin d'ora l'aggiunta di 50 Boeing 787-9 Dreamliner che affiancheranno la flotta di Airbus A350-900.","post_title":"L'A321neo debutterà nella flotta Thai Airways a partire dal 2026","post_date":"2025-02-12T11:42:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739360523000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ripartirà il prossimo 1° giugno il terzo volo giornaliero sulla Dubai-Roma di Emirates: saranno oltre 2.530 i posti settimanali disponibili in più tra le due città.\r\nSulla rotta verrà impiegato un Boeing 777-300Er: il volo partirà da Dubai alle ore 03:30, con arrivo a Roma alle ore 07:40. Il volo di ritorno EK100 di Emirates partirà da Roma alle 11.30 e arriverà a Dubai alle 19.20.\r\nIl terzo volo giornaliero offrirà ai passeggeri 8 suite private in First class, 42 poltrone lie-flat in Business class e 310 posti spaziosi in Economy class. In tutte le classi i passeggeri potranno usufruire del pluripremiato servizio di Emirates, dei prodotti leader del settore, sia in volo che a terra, nonché potranno godere di un'esperienza culinaria d'eccezione.\r\nIl volo aggiuntivo è stato programmato strategicamente per offrire ai viaggiatori una migliore connessione con le mete più popolari del network di Emirates, tra cui Melbourne, Sydney, Bangkok, Kuala Lumpur, Singapore, Mumbai, Karachi e altre destinazioni chiave in Asia e nell'Oceano Indiano. \r\n\r\nAttualmente Emirates opera con 42 voli settimanali tra Dubai e le destinazioni italiane di Roma, Milano, Venezia e Bologna. con un mix di Boeing 777 e Airbus A380, oltre a un collegamento no-stop tra Milano e New York Jfk operato con Airbus A380. Il vettore si appresta inoltre ad accogliere il suo ultimo Airbus A350 sui voli per Bologna nei prossimi mesi.","post_title":"Emirates: dal 1° giugno torna il terzo volo giornaliero sulla Roma-Dubai","post_date":"2025-02-11T11:14:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739272490000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484183","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Inizio 2025 in salita per Airbus che ha consegnato 25 aeromobili a 17 clienti nel mese di gennaio, rispetto alle 30 consegne a 18 clienti del gennaio 2024.\r\n\r\nSebbene non siano stati rilasciati dettagli ufficiali sulle aspettative di consegna di Airbus per il 2025, il costruttore europeo di aeromobili lo scorso anno ha consegnato circa 770 aeromobili - una media di 64 aeromobili al mese.\r\n\r\nAirbus pubblicherà il prossimo 20 febbraio i risultati finanziari completi per il 2024 e illustrerà i piani per il 2025.\r\n\r\nSecondo quanto riferito da Reuters, tra i vettori che a gennaio hanno ricevuto nuovi aeromobili figurano China Southern Airlines, United Airlines, Emirates e Japan Airlines.\r\n\r\nChina Southern Airlines ha ricevuto un Airbus A321neo, un A319neo e un A320neo, mentre due A321neo sono stati consegnati a United Airlines. Emirates ha ricevuto un A350-900, dopo aver lanciato il suo primo nel 2024, e Japan Airlines ha ricevuto un A350-1000.\r\n\r\nSempre a gennaio Airbus ha ricevuto 55 ordini lordi (quattro cancellazioni) per nuovi aeromobili, un aumento rispetto ai dati del gennaio 2024, quando ne aveva ricevuti in totale 31.\r\n\r\nTutti gli ordini di aeromobili, tranne dieci, provengono da clienti al momento non svelati, mentre Starlux si è impegnata per cinque A350F e Lufthansa ha ordinato cinque A350-1000.","post_title":"Airbus: 25 aeromobili consegnati a gennaio, in calo rispetto all'anno scorso","post_date":"2025-02-07T10:40:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738924812000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti