24 February 2025

Gol e Azul verso il codeshare sulle rotte domestiche brasiliane

[ 0 ]

Gol e Azul voleranno in codeshare sui rispettivi network domestici: le due compagnie aeree brasiliane nonché competitor proprio sulle reti nazionali, hanno dichiarato che l’accordo riguarda “tutte le rotte domestiche operate in esclusiva, vale a dire le rotte operate da una delle due compagnie ma non dall’altra”.

“Questo accordo porterà enormi vantaggi ai nostri passeggeri – ha commentato il presidente di Azul, Abhi Shah -. La rete altamente collegata di Azul, che serve la maggior parte delle città del Brasile, e la forte presenza di Gol sui principali mercati brasiliani, le nostre offerte di collegamenti complementari offriranno ai nostri clienti la più ampia gamma di opzioni di viaggio sul mercato”.

Complessivamente i due vettori operano circa 1.500 partenze giornaliere e l’accordo creerà “oltre 2.700 opportunità di viaggio con un solo collegamento”.

Il mese scorso i media brasiliani hanno riferito che i due vettori stavano lavorando a una fusione o a un accordo di acquisizione, dopo che a gennaio Gol aveva presentato istanza di protezione dalla bancarotta presso un tribunale degli Stati Uniti, per affrontare la ristrutturazione. Le notizie avevano suggerito che Azul avesse assunto consulenti finanziari per valutare una possibile combinazione con Gol.

Il 13 maggio, durante la presentazione dei risultati del primo trimestre di Azul, l’amministratore delegato John Rodgerson non ha voluto commentare le notizie e ha dichiarato: “Crediamo fortemente in ciò che Azul sta costruendo. E in quello che abbiamo in serbo per il futuro”.

Il tribunale statunitense che si occupa della procedura fallimentare di Gol ha accolto la richiesta del vettore di accedere a un finanziamento fino a un miliardo di dollari, che la compagnia aerea utilizzerà “tra l’altro, per le spese di capitale circolante, per le esigenze aziendali generali e per i costi legati alla ristrutturazione”.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485297 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sichuan Airlines amplia il raggio d'azione sull'Europa con il lancio dei voli diretti fra l'aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu e Madrid Adolfo Suárez-Barajas, dal prossimo 27 aprile. Il vettore opererà quindi l'unico collegamento non stop tra le due città, che sarà attivo quattro volte a settimana, andando a consolidare ulteriormente il dominio delle compagnie aeree cinesi sulle rotte Cina-Europa. Madrid diverrà la quinta destinazione europea servita da Sichuan Airlines, dopo quelle di Istanbul, Mosca Sheremetyevo, Roma Fiumicino e San Pietroburgo; in fieri anche un nuovo collegamento per Atene. L'espansione del network europeo di Sichuan Airlines, come riferisce Aviation Week, segue una tendenza più ampia che vede i vettori cinesi aumentare la loro presenza in Europa mentre i principali competitor europei riducono i collegamenti verso la Cina. Negli ultimi 12 mesi, le compagnie aeree cinesi hanno lanciato numerose nuove rotte, approfittando della loro capacità di sorvolare lo spazio aereo russo, che offre loro un significativo vantaggio in termini di costi rispetto ai rivali europei. Lufthansa e British Airways hanno abbandonato le rotte verso la Cina nel 2024, mentre Scandinavian Airlines e Virgin Atlantic si sono ritirate completamente. [post_title] => Sichuan Airlines spinge sull'Europa: Madrid è la quinta destinazione servita da Chengdu [post_date] => 2025-02-24T12:54:21+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740401661000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485295 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Canada tornerà a volare a Tel Aviv, dal prossimo 8 giugno: il vettore si unisce così al crescente numero di compagnie aeree che reintroducono rotte verso Israele dopo la sospensione delle operazioni dallo scorso anno a causa dei problemi di sicurezza. I collegamenti sulla rotta Toronto-Tel Aviv riprenderanno con quattro voli settimanali diretti; a seguire, dal mese di agosto, la compagnia introdurrà anche un volo diretto settimanale con partenza da Montreal. Il ritorno di Air Canada è particolarmente importante per la comunità ebraica canadese, in quanto fornisce un'ulteriore opzione di viaggio verso il Nord America. El Al aveva precedentemente sospeso i suoi voli diretti per il Canada e, fino al ritorno di Air Canada, non ci saranno voli diretti tra i due paesi. Nel frattempo, saranno United Airlines a riprendere i voli diretti da New York a Tel Aviv, il prossimo 15 marzo, mentre Delta Air Lines dovrebbe riattiverà i suoi collegamenti per Israele il 1° aprile. «Air Canada ha un impegno di lunga data sulla rotta Canada-Israele, che abbiamo gestito negli ultimi 30 anni. Non vediamo l'ora di riprendere i voli e persino di ampliarli, se le condizioni lo permetteranno» spiega una nota della compagnia, che ha inoltre dichiarato di voler monitorare costantemente la situazione nella regione ed eventualmente modificare l'operativo, in base ai protocolli di sicurezza. [post_title] => Air Canada ripristinerà i voli diretti per Israele dal prossimo 8 giugno [post_date] => 2025-02-24T12:10:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740399054000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485250 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_365773" align="alignleft" width="300"] Pier Carlo Testa, presidente Fiavet Toscana[/caption] Aggiornamento professionale all’insegna di strumenti operativi all’avanguardia per migliorare le performance delle imprese di viaggi: questa la ‘missione’ dei nuovi programmi di formazione permanente organizzati da Fiavet Toscana-Confcommercio.                               Nei primi due corsi, che partiranno agli inizi di marzo, sono infatti previste materie come il Tik Tok marketing per il turismo, le strategìe di comunicazione, gli strumenti dell’Intelligenza artificiale applicati al settore dei viaggi e ancora storytelling per immagini, le azioni di marketing sui social media (facebook, instagram, linkedin). A queste materie verranno affiancate quelle previste per la formazione continua, vale a dire lezioni sulla sulla contabilità per agenzie di viaggi, sui GDS e biglietteria, e due focus di stretta attualità quali l’analisi della nuova Legge Regionale sul turismo e il tema degli affitti brevi. “Si tratta di un programma articolato – spiega il presidente di Fiavet Toscana-Confcommercio, Pier Carlo Testa – ideato e impostato per migliorare le consulenze degli agenti di viaggio al fine di rendere le loro imprese realmente competitive di fronte alle nuove sfide del mercato. Acquisire nuove competenze significa offrire un servizio migliore e distinguersi dalla concorrenza. Così come conoscere gli strumenti digitali e l’IA permette di ottimizzare i processi interni e migliorare la promozione, oltre a erogare servizi di qualità alla clientela. Con questi percorsi di aggiornamento professionale, la nostra federazione intende assicurare agli associati tutti gli strumenti necessari per presidiare con efficacia il mercato del turismo organizzato che è sempre più competitivo.” Tutti i corsi, realizzati col sostegno dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscana, sono gratuiti per i soci e sono stati volutamente calendarizzati in bassa stagione, per permettere ai professionisti del settore di partecipare senza interferire con i periodi di maggiore lavoro. [post_title] => Tik Tok marketing e IA nei corsi di formazione di Fiavet Toscana [post_date] => 2025-02-24T09:50:45+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740390645000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485245 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si allarga in Oriente il network di Norse Atlantic Airways con il debutto di una nuova rotta tra Londra Gatwick e Bangkok, operativa dalla prossima stagione invernale, dal 26 ottobre 2025 con fino a quattro voli a settimana. La winter 2025-26 vedrà anche il potenziamento delle frequenze su due rotte già attive verso la capitale della Thailandia: nel dettaglio, i voli settimanali tra Stoccolma Arlanda e Bangkok passeranno da due a quattro, dal 5 dicembre; i voli tra Oslo e Bangkok saliranno da tre a quattro voli settimanali, dal 3 dicembre. Londra Gatwick è la sede britannica di Norse Atlantic e un grande hub strategico per la compagnia aerea, con voli giornalieri verso destinazioni chiave attraverso l'Atlantico e il Sudafrica, e ora anche verso l'Asia. L'introduzione di questo servizio segna una significativa espansione delle operazioni della compagnia aerea nel mercato britannico. [post_title] => Norse Atlantic apre la terza rotta verso Bangkok: il 26 ottobre, da Londra Gatwick [post_date] => 2025-02-24T09:39:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740389970000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485194 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Stagione di spalla sempre più cruciale per la crescita dell'aeroporto di Olbia che, dopo un 2024 da 3,8 milioni di passeggeri (+18% sull'anno precedente) ora traguarda facilmente i 4 milioni di passeggeri. Un balzo in avanti del traffico passeggeri imputabile non soltanto ai tradizionali picchi estivi: "Uno dei dati più positivi - spiega Mario Garau, direttore Routes Development di Geasar alla Nuova Sardegna – è quello relativo ai mesi spalla. Ogni mese è stato il migliore di sempre da quando è cominciata la storia del Costa Smeralda e siamo più che soddisfatti". Analizzando i singoli mesi, sempre fuori da quelli estivi più trafficati, si nota infatti una crescita esponenziale: "Ad aprile abbiamo registrato il 35% in più, a maggio il 24% e a ottobre il 23%. Ovviamente si tratta di dati importantissimi, che vanno a confermare la necessità di ampliare l’aeroporto". Lo scalo della Costa Smeralda arriva a superare in un singolo giorno "i 31.000 passeggeri e in due sole giornate di agosto movimentiamo più passeggeri di quelli dell’intero mese di febbraio. La nostra strategia è lavorare con i vettori per ridurre la stagionalità e questo lo si può fare solo con un lavoro sinergico. Quelli privati sono gli operatori turistici e le associazioni di categoria e poi c’è la componente pubblica, a partire dalla Regione: a questo proposito aspettiamo il bando “Nuove rotte” con grandi aspettative perché si tratta di un bando coerente con i dettami normativi dell’Unione Europea. È stato fatto un grande lavoro sia da parte dell’assessorato ai Trasporti che da parte del tavolo tecnico e ora l’auspicio è che il mercato reagisca in maniera positiva affinché si incrementi ulteriormente il numero delle destinazioni".. Gli investimenti di Geasar sono dunque paralleli alla domanda di crescita e tutti gli interventi, "sono sempre all’insegna della sostenibilità, per ridurre le emissioni di CO2 (...) L’ampliamento del terminal è tra le priorità, ma interverremo anche all’esterno per migliorare ulteriormente la viabilità e creare più parcheggi". [post_title] => Olbia: l'aeroporto investe sulla stagione di spalla, che cresce a doppia cifra [post_date] => 2025-02-21T11:29:38+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740137378000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485160 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dal prossimo giugno Air Europa collegherà con voli diretti l'aeroporto di Madrid-Barajas alle città di Guayaquil e Quito, operati da Boeing 787 Dreamliner. Dopo sette anni di rotte triangolari sull'Ecuador, la compagnia aerea spagnola ottimizza quini i collegamenti e amplia la capacità offerta sul paese sudamericano. Dal 24 giugno Air Europa opererà quindi 3 frequenze settimanali, che saranno annuali: la capacità posti sull’Ecuador salirà così nel 2025 a 78.000 su ciascuna rotta, con un incremento dell’8% rispetto al 2024 - quando i voli da Madrid non erano diretti - per un totale di 157.000 posti volo.  In parallelo, grazie ad un accordo con Avianca, i passeggeri potranno accedere a voli in coincidenza verso le città ecuadoregne di Cuenca e Manta, così come a connessioni per le isole Baltra e San Cristobal nell’arcipelago delle Galapagos. Nel corso del 2024 Air Europa ha trasportato oltre 135.000 passeggeri da Madrid verso l’Ecuador. In particolare, il traffico su Guayaquil è cresciuto del 20% rispetto all’anno precedente; la rotta su Quito è aumentata dell’11%, con percentuali di occupazione che hanno sfiorato il 93%. [post_title] => Air Europa rilancia sull'Ecuador: voli diretti e annuali da Madrid a Quito e Guayaquil [post_date] => 2025-02-21T09:55:43+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740131743000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485120 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una coppia sopra i 40 anni, che ha disponibilità di tempo e magari la possibilità di partire fuori dalle stagionalità tradizionali. E' l'identikit del viaggiatore del Western Australia tracciato da Roberto Boni: "Parliamo dello Stato su cui si indirizza il 15% dei 1.500 passeggeri circa che ogni anno movimentiamo verso il paese oceanico - racconta il product manager di Discover Australia del gruppo Quality -. Sembra una percentuale tutto sommato ridotta, ma in realtà rappresenta la quota maggiore di una destinazione che normalmente viene venduta nella sua interezza, con itinerari che comprendono transfer molto impegnativi". E' questa una modalità di vivere il viaggio in Australia che il to normalmente sconsiglia ma che è ancora piuttosto diffusa in una mentalità collettiva ancorata a una visione del Paese quale meta quasi esclusivamente dedicata ai viaggi di nozze. "Eppure negli ultimi anni la realtà sta cambiando: le prenotazioni legate alle coppie in luna di miele sono passate dal rappresentare il 70%-80% del totale all'attuale 30%. E anche la vendita è diventata più agile, non implicando necessariamente budget molto elevati: un viaggio in Australia si può ormai fare stando sotto i 10 mila euro a coppia, anche sotto gli 8 mila se ci si concentra nello stato occidentale, che è il più vicino all'Europa e permette di evitare i transfer interni in aereo". Lontano dalle classiche rotte turistiche, il Western Australia sta traendo vantaggio anche dal cambio valutario favorevole all'euro, risultando sempre più accessibile: "Il nostro programma la Magia del Western Australia propone solo trasferimenti via terra, includendo tappe di grande gratificazione come i due siti Unesco di Shark Bay e Ningaloo Reef, con ben 240 chilometri di barriera corallina". La crescente popolarità della destinazione è testimoniata pure dall'intensa attività di Tourism Western Australia sul territorio tricolore: "Lavoriamo ormai da tre anni con Quality che è il nostro key distribution partner principale in Italia - racconta il responsabile marketing dell'ente, Craig Smith -. Prima della pandemia i viaggiatori della Penisola erano ventitreesimi per volumi. Oggi sono undicesimi, appena dietro i vietnamiti e davanti agli svizzeri. Quest'anno inoltre Perth è stata scelta tra le tre città della cultura e della creatività italiana del mondo. Ospiterà quindi una serie di eventi dedicati alla moda, al food & wine, al design, alla musica e allo sport organizzati in collaborazione con il consolato". E poi la meta è facilmente raggiungibile, anche grazie ai collegamenti Singapore Airlines: un volo quotidiano da Milano, più quattro-cinque a settimana da Roma per la città-stato asiatica, da cui poi sono a disposizione sei-sette partenze al giorno verso il Western Australia. [post_title] => Boni, Quality: il Western Australia protagonista di un nuovo modo di viaggiare [post_date] => 2025-02-20T15:23:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740064982000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485066 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Binter amplia la flotta con la sigla di un accordo con Atr per l'acquisto di quattro nuovi aeromobili 72-600, intesa che prevede anche un'opzione per l'acquisto di altri cinque velivoli. I nuovi aerei della serie -600 sono dotati di motori che li rendono gli aerei regionali a più basse emissioni sul mercato, consumando il 45% in meno di carburante ed emettendo il 45% in meno di CO2 rispetto ai jet regionali di dimensioni simili. «Questo investimento sottolinea il nostro impegno a garantire il massimo comfort e, di conseguenza, la connettività ai nostri passeggeri - commenta il presidente di Binter, Rodolfo Núñez -. Inoltre, grazie alla straordinaria efficienza dei motori PW127XT, ottimizzati specificamente per i modelli Atr, stiamo adottando nuovi standard nella riduzione dei consumi di carburante, delle emissioni di CO2 e dei costi operativi, impegnandoci chiaramente nell'implementazione di un modello di aviazione sempre più rispettoso della sostenibilità». L'operazione prevede un investimento di circa 215 milioni di dollari, per i quali Binter potrà contare sul sostegno delle principali banche spagnole: Santander, CaixaBank e Bbva. La flotta attuale del vettore include 16 aeromobili Embraer E195-E2, che sono stati aggiunti alla sua flotta dal dicembre 2019 per operare rotte domestiche verso la Penisola Iberica e le isole Baleari e rotte internazionali a più lungo raggio. [post_title] => Binter ordina quattro Atr 72-600 con un'opzione per altri cinque velivoli [post_date] => 2025-02-20T10:57:38+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740049058000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484835 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Se stai cercando di esplorare l'Islanda in modo autentico e responsabile, Evaneos è il partner ideale per realizzare il tuo sogno di viaggio. Con Evaneos, non solo scoprirai luoghi mozzafiato, ma vivrai un’esperienza che rispetta l’ambiente e supporta le comunità locali. Il marchio si distingue per il suo approccio innovativo: collega i viaggiatori con esperti locali, creando itinerari personalizzati che vanno oltre il turismo di massa, offrendo esperienze uniche e irripetibili. Vediamo meglio come organizzare un viaggio in Islanda. L'Islanda: una destinazione incantevole L'Islanda è una delle destinazioni più affascinanti al mondo. Il suo paesaggio unico è caratterizzato da vulcani attivi, ghiacciai, geyser e spettacolari cascate. Ogni angolo di questo paese è ricco di bellezza naturale e opportunità per un'esperienza indimenticabile. Le coppie che cercano una fuga romantica troveranno l'Islanda la cornice perfetta per momenti speciali: dalle passeggiate nel Parco Nazionale di Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, alle incredibili aurore boreali che illuminano il cielo notturno, ogni giorno sarà un'avventura da vivere insieme. Le famiglie, invece, troveranno tantissime attività adatte a tutte le età. Escursioni in jeep attraverso le terre vulcaniche, gite al Circolo d'Oro, un'area geotermica che comprende fenomeni naturali straordinari, e avventure nei parchi nazionali offrono opportunità uniche di esplorare la natura incontaminata. L'Islanda è anche un luogo sicuro e accogliente, perfetto per i viaggiatori di tutte le età. Il ruolo degli esperti locali di Evaneos Uno degli aspetti che rende Evaneos così speciale è la possibilità di entrare in contatto con esperti locali che conoscono profondamente ogni angolo del paese. Gli specialisti di Evaneos, grazie alla loro vasta esperienza e conoscenza del territorio, sono in grado di creare itinerari su misura che soddisfano i tuoi desideri. Se desideri esplorare angoli nascosti dell'Islanda, lontano dalle rotte turistiche più frequentate, o scoprire tradizioni e leggende locali, gli esperti di Evaneos sono pronti a guidarti in questa avventura. Non solo ti accompagneranno alla scoperta dei luoghi più belli e autentici, ma ti aiuteranno anche a vivere l'Islanda in modo responsabile. Evaneos promuove un turismo che rispetta le persone e la natura. Ad esempio, preferisce l'uso di mezzi di trasporto ecologici come treni, biciclette, escursioni a piedi e mezzi pubblici, riducendo al minimo l’impatto ambientale e il consumo di risorse naturali. Un viaggio con Evaneos: la scelta migliore per un’esperienza unica Optare per un viaggio in Islanda con Evaneos significa non solo accedere a esperti locali, ma anche vivere un’esperienza che sostiene il turismo responsabile. Scegliendo Evaneos, ogni viaggio è personalizzato per rispondere alle tue esigenze, sia che tu stia cercando un’avventura adrenalinica che una pausa rilassante. Inoltre, Evaneos collabora esclusivamente con agenzie locali selezionate, che condividono i valori di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e impegno verso le comunità locali. Evaneos evita il turismo di massa, promuovendo esperienze lontane dai luoghi sovraffollati e dalle stagioni alte. Questo ti permette di godere di un'Islanda autentica, senza affollamenti e nel rispetto delle tradizioni locali. Se sogni un viaggio che unisca la bellezza naturale dell'Islanda con l'autenticità di un’esperienza locale, Evaneos è la scelta perfetta. Grazie agli esperti locali, potrai vivere un'esperienza unica, lontano dalle folle, rispettando le tradizioni locali e contribuendo a un turismo più sostenibile. Il tuo viaggio in Islanda non sarà solo un’avventura, ma un impegno per un turismo migliore e responsabile.   i.pr.  [post_title] => Islanda: viaggio unico e sostenibile [post_date] => 2025-02-18T12:31:05+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739881865000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "gol e azul verso il codeshare sulle rotte domestiche brasiliane" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":72,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1312,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485297","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sichuan Airlines amplia il raggio d'azione sull'Europa con il lancio dei voli diretti fra l'aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu e Madrid Adolfo Suárez-Barajas, dal prossimo 27 aprile.\r\n\r\nIl vettore opererà quindi l'unico collegamento non stop tra le due città, che sarà attivo quattro volte a settimana, andando a consolidare ulteriormente il dominio delle compagnie aeree cinesi sulle rotte Cina-Europa.\r\n\r\nMadrid diverrà la quinta destinazione europea servita da Sichuan Airlines, dopo quelle di Istanbul, Mosca Sheremetyevo, Roma Fiumicino e San Pietroburgo; in fieri anche un nuovo collegamento per Atene.\r\n\r\nL'espansione del network europeo di Sichuan Airlines, come riferisce Aviation Week, segue una tendenza più ampia che vede i vettori cinesi aumentare la loro presenza in Europa mentre i principali competitor europei riducono i collegamenti verso la Cina. Negli ultimi 12 mesi, le compagnie aeree cinesi hanno lanciato numerose nuove rotte, approfittando della loro capacità di sorvolare lo spazio aereo russo, che offre loro un significativo vantaggio in termini di costi rispetto ai rivali europei.\r\n\r\nLufthansa e British Airways hanno abbandonato le rotte verso la Cina nel 2024, mentre Scandinavian Airlines e Virgin Atlantic si sono ritirate completamente.","post_title":"Sichuan Airlines spinge sull'Europa: Madrid è la quinta destinazione servita da Chengdu","post_date":"2025-02-24T12:54:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740401661000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485295","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Canada tornerà a volare a Tel Aviv, dal prossimo 8 giugno: il vettore si unisce così al crescente numero di compagnie aeree che reintroducono rotte verso Israele dopo la sospensione delle operazioni dallo scorso anno a causa dei problemi di sicurezza.\r\n\r\nI collegamenti sulla rotta Toronto-Tel Aviv riprenderanno con quattro voli settimanali diretti; a seguire, dal mese di agosto, la compagnia introdurrà anche un volo diretto settimanale con partenza da Montreal.\r\n\r\nIl ritorno di Air Canada è particolarmente importante per la comunità ebraica canadese, in quanto fornisce un'ulteriore opzione di viaggio verso il Nord America. El Al aveva precedentemente sospeso i suoi voli diretti per il Canada e, fino al ritorno di Air Canada, non ci saranno voli diretti tra i due paesi.\r\n\r\nNel frattempo, saranno United Airlines a riprendere i voli diretti da New York a Tel Aviv, il prossimo 15 marzo, mentre Delta Air Lines dovrebbe riattiverà i suoi collegamenti per Israele il 1° aprile.\r\n\r\n«Air Canada ha un impegno di lunga data sulla rotta Canada-Israele, che abbiamo gestito negli ultimi 30 anni. Non vediamo l'ora di riprendere i voli e persino di ampliarli, se le condizioni lo permetteranno» spiega una nota della compagnia, che ha inoltre dichiarato di voler monitorare costantemente la situazione nella regione ed eventualmente modificare l'operativo, in base ai protocolli di sicurezza.","post_title":"Air Canada ripristinerà i voli diretti per Israele dal prossimo 8 giugno","post_date":"2025-02-24T12:10:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740399054000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485250","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_365773\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Pier Carlo Testa, presidente Fiavet Toscana[/caption]\r\nAggiornamento professionale all’insegna di strumenti operativi all’avanguardia per migliorare le performance delle imprese di viaggi: questa la ‘missione’ dei nuovi programmi di formazione permanente organizzati da Fiavet Toscana-Confcommercio.                              \r\nNei primi due corsi, che partiranno agli inizi di marzo, sono infatti previste materie come il Tik Tok marketing per il turismo, le strategìe di comunicazione, gli strumenti dell’Intelligenza artificiale applicati al settore dei viaggi e ancora storytelling per immagini, le azioni di marketing sui social media (facebook, instagram, linkedin). A queste materie verranno affiancate quelle previste per la formazione continua, vale a dire lezioni sulla sulla contabilità per agenzie di viaggi, sui GDS e biglietteria, e due focus di stretta attualità quali l’analisi della nuova Legge Regionale sul turismo e il tema degli affitti brevi.\r\n“Si tratta di un programma articolato – spiega il presidente di Fiavet Toscana-Confcommercio, Pier Carlo Testa – ideato e impostato per migliorare le consulenze degli agenti di viaggio al fine di rendere le loro imprese realmente competitive di fronte alle nuove sfide del mercato. Acquisire nuove competenze significa offrire un servizio migliore e distinguersi dalla concorrenza. Così come conoscere gli strumenti digitali e l’IA permette di ottimizzare i processi interni e migliorare la promozione, oltre a erogare servizi di qualità alla clientela. Con questi percorsi di aggiornamento professionale, la nostra federazione intende assicurare agli associati tutti gli strumenti necessari per presidiare con efficacia il mercato del turismo organizzato che è sempre più competitivo.”\r\nTutti i corsi, realizzati col sostegno dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscana, sono gratuiti per i soci e sono stati volutamente calendarizzati in bassa stagione, per permettere ai professionisti del settore di partecipare senza interferire con i periodi di maggiore lavoro.","post_title":"Tik Tok marketing e IA nei corsi di formazione di Fiavet Toscana","post_date":"2025-02-24T09:50:45+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740390645000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485245","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si allarga in Oriente il network di Norse Atlantic Airways con il debutto di una nuova rotta tra Londra Gatwick e Bangkok, operativa dalla prossima stagione invernale, dal 26 ottobre 2025 con fino a quattro voli a settimana.\r\n\r\nLa winter 2025-26 vedrà anche il potenziamento delle frequenze su due rotte già attive verso la capitale della Thailandia: nel dettaglio, i voli settimanali tra Stoccolma Arlanda e Bangkok passeranno da due a quattro, dal 5 dicembre; i voli tra Oslo e Bangkok saliranno da tre a quattro voli settimanali, dal 3 dicembre.\r\n\r\nLondra Gatwick è la sede britannica di Norse Atlantic e un grande hub strategico per la compagnia aerea, con voli giornalieri verso destinazioni chiave attraverso l'Atlantico e il Sudafrica, e ora anche verso l'Asia. L'introduzione di questo servizio segna una significativa espansione delle operazioni della compagnia aerea nel mercato britannico.","post_title":"Norse Atlantic apre la terza rotta verso Bangkok: il 26 ottobre, da Londra Gatwick","post_date":"2025-02-24T09:39:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740389970000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485194","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Stagione di spalla sempre più cruciale per la crescita dell'aeroporto di Olbia che, dopo un 2024 da 3,8 milioni di passeggeri (+18% sull'anno precedente) ora traguarda facilmente i 4 milioni di passeggeri.\r\n\r\nUn balzo in avanti del traffico passeggeri imputabile non soltanto ai tradizionali picchi estivi: \"Uno dei dati più positivi - spiega Mario Garau, direttore Routes Development di Geasar alla Nuova Sardegna – è quello relativo ai mesi spalla. Ogni mese è stato il migliore di sempre da quando è cominciata la storia del Costa Smeralda e siamo più che soddisfatti\". Analizzando i singoli mesi, sempre fuori da quelli estivi più trafficati, si nota infatti una crescita esponenziale: \"Ad aprile abbiamo registrato il 35% in più, a maggio il 24% e a ottobre il 23%. Ovviamente si tratta di dati importantissimi, che vanno a confermare la necessità di ampliare l’aeroporto\".\r\n\r\nLo scalo della Costa Smeralda arriva a superare in un singolo giorno \"i 31.000 passeggeri e in due sole giornate di agosto movimentiamo più passeggeri di quelli dell’intero mese di febbraio. La nostra strategia è lavorare con i vettori per ridurre la stagionalità e questo lo si può fare solo con un lavoro sinergico. Quelli privati sono gli operatori turistici e le associazioni di categoria e poi c’è la componente pubblica, a partire dalla Regione: a questo proposito aspettiamo il bando “Nuove rotte” con grandi aspettative perché si tratta di un bando coerente con i dettami normativi dell’Unione Europea. È stato fatto un grande lavoro sia da parte dell’assessorato ai Trasporti che da parte del tavolo tecnico e ora l’auspicio è che il mercato reagisca in maniera positiva affinché si incrementi ulteriormente il numero delle destinazioni\"..\r\n\r\nGli investimenti di Geasar sono dunque paralleli alla domanda di crescita e tutti gli interventi, \"sono sempre all’insegna della sostenibilità, per ridurre le emissioni di CO2 (...) L’ampliamento del terminal è tra le priorità, ma interverremo anche all’esterno per migliorare ulteriormente la viabilità e creare più parcheggi\".","post_title":"Olbia: l'aeroporto investe sulla stagione di spalla, che cresce a doppia cifra","post_date":"2025-02-21T11:29:38+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740137378000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485160","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dal prossimo giugno Air Europa collegherà con voli diretti l'aeroporto di Madrid-Barajas alle città di Guayaquil e Quito, operati da Boeing 787 Dreamliner.\r\n\r\nDopo sette anni di rotte triangolari sull'Ecuador, la compagnia aerea spagnola ottimizza quini i collegamenti e amplia la capacità offerta sul paese sudamericano.\r\n\r\nDal 24 giugno Air Europa opererà quindi 3 frequenze settimanali, che saranno annuali: la capacità posti sull’Ecuador salirà così nel 2025 a 78.000 su ciascuna rotta, con un incremento dell’8% rispetto al 2024 - quando i voli da Madrid non erano diretti - per un totale di 157.000 posti volo. \r\n\r\nIn parallelo, grazie ad un accordo con Avianca, i passeggeri potranno accedere a voli in coincidenza verso le città ecuadoregne di Cuenca e Manta, così come a connessioni per le isole Baltra e San Cristobal nell’arcipelago delle Galapagos.\r\n\r\nNel corso del 2024 Air Europa ha trasportato oltre 135.000 passeggeri da Madrid verso l’Ecuador. In particolare, il traffico su Guayaquil è cresciuto del 20% rispetto all’anno precedente; la rotta su Quito è aumentata dell’11%, con percentuali di occupazione che hanno sfiorato il 93%.","post_title":"Air Europa rilancia sull'Ecuador: voli diretti e annuali da Madrid a Quito e Guayaquil","post_date":"2025-02-21T09:55:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740131743000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485120","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una coppia sopra i 40 anni, che ha disponibilità di tempo e magari la possibilità di partire fuori dalle stagionalità tradizionali. E' l'identikit del viaggiatore del Western Australia tracciato da Roberto Boni: \"Parliamo dello Stato su cui si indirizza il 15% dei 1.500 passeggeri circa che ogni anno movimentiamo verso il paese oceanico - racconta il product manager di Discover Australia del gruppo Quality -. Sembra una percentuale tutto sommato ridotta, ma in realtà rappresenta la quota maggiore di una destinazione che normalmente viene venduta nella sua interezza, con itinerari che comprendono transfer molto impegnativi\".\r\n\r\nE' questa una modalità di vivere il viaggio in Australia che il to normalmente sconsiglia ma che è ancora piuttosto diffusa in una mentalità collettiva ancorata a una visione del Paese quale meta quasi esclusivamente dedicata ai viaggi di nozze. \"Eppure negli ultimi anni la realtà sta cambiando: le prenotazioni legate alle coppie in luna di miele sono passate dal rappresentare il 70%-80% del totale all'attuale 30%. E anche la vendita è diventata più agile, non implicando necessariamente budget molto elevati: un viaggio in Australia si può ormai fare stando sotto i 10 mila euro a coppia, anche sotto gli 8 mila se ci si concentra nello stato occidentale, che è il più vicino all'Europa e permette di evitare i transfer interni in aereo\".\r\n\r\nLontano dalle classiche rotte turistiche, il Western Australia sta traendo vantaggio anche dal cambio valutario favorevole all'euro, risultando sempre più accessibile: \"Il nostro programma la Magia del Western Australia propone solo trasferimenti via terra, includendo tappe di grande gratificazione come i due siti Unesco di Shark Bay e Ningaloo Reef, con ben 240 chilometri di barriera corallina\".\r\n\r\nLa crescente popolarità della destinazione è testimoniata pure dall'intensa attività di Tourism Western Australia sul territorio tricolore: \"Lavoriamo ormai da tre anni con Quality che è il nostro key distribution partner principale in Italia - racconta il responsabile marketing dell'ente, Craig Smith -. Prima della pandemia i viaggiatori della Penisola erano ventitreesimi per volumi. Oggi sono undicesimi, appena dietro i vietnamiti e davanti agli svizzeri. Quest'anno inoltre Perth è stata scelta tra le tre città della cultura e della creatività italiana del mondo. Ospiterà quindi una serie di eventi dedicati alla moda, al food & wine, al design, alla musica e allo sport organizzati in collaborazione con il consolato\". E poi la meta è facilmente raggiungibile, anche grazie ai collegamenti Singapore Airlines: un volo quotidiano da Milano, più quattro-cinque a settimana da Roma per la città-stato asiatica, da cui poi sono a disposizione sei-sette partenze al giorno verso il Western Australia.","post_title":"Boni, Quality: il Western Australia protagonista di un nuovo modo di viaggiare","post_date":"2025-02-20T15:23:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1740064982000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485066","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Binter amplia la flotta con la sigla di un accordo con Atr per l'acquisto di quattro nuovi aeromobili 72-600, intesa che prevede anche un'opzione per l'acquisto di altri cinque velivoli.\r\n\r\nI nuovi aerei della serie -600 sono dotati di motori che li rendono gli aerei regionali a più basse emissioni sul mercato, consumando il 45% in meno di carburante ed emettendo il 45% in meno di CO2 rispetto ai jet regionali di dimensioni simili.\r\n\r\n«Questo investimento sottolinea il nostro impegno a garantire il massimo comfort e, di conseguenza, la connettività ai nostri passeggeri - commenta il presidente di Binter, Rodolfo Núñez -. Inoltre, grazie alla straordinaria efficienza dei motori PW127XT, ottimizzati specificamente per i modelli Atr, stiamo adottando nuovi standard nella riduzione dei consumi di carburante, delle emissioni di CO2 e dei costi operativi, impegnandoci chiaramente nell'implementazione di un modello di aviazione sempre più rispettoso della sostenibilità».\r\n\r\nL'operazione prevede un investimento di circa 215 milioni di dollari, per i quali Binter potrà contare sul sostegno delle principali banche spagnole: Santander, CaixaBank e Bbva.\r\n\r\nLa flotta attuale del vettore include 16 aeromobili Embraer E195-E2, che sono stati aggiunti alla sua flotta dal dicembre 2019 per operare rotte domestiche verso la Penisola Iberica e le isole Baleari e rotte internazionali a più lungo raggio.","post_title":"Binter ordina quattro Atr 72-600 con un'opzione per altri cinque velivoli","post_date":"2025-02-20T10:57:38+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740049058000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484835","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Se stai cercando di esplorare l'Islanda in modo autentico e responsabile, Evaneos è il partner ideale per realizzare il tuo sogno di viaggio. Con Evaneos, non solo scoprirai luoghi mozzafiato, ma vivrai un’esperienza che rispetta l’ambiente e supporta le comunità locali. Il marchio si distingue per il suo approccio innovativo: collega i viaggiatori con esperti locali, creando itinerari personalizzati che vanno oltre il turismo di massa, offrendo esperienze uniche e irripetibili.\r\nVediamo meglio come organizzare un viaggio in Islanda.\r\nL'Islanda: una destinazione incantevole\r\nL'Islanda è una delle destinazioni più affascinanti al mondo. Il suo paesaggio unico è caratterizzato da vulcani attivi, ghiacciai, geyser e spettacolari cascate. Ogni angolo di questo paese è ricco di bellezza naturale e opportunità per un'esperienza indimenticabile. Le coppie che cercano una fuga romantica troveranno l'Islanda la cornice perfetta per momenti speciali: dalle passeggiate nel Parco Nazionale di Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, alle incredibili aurore boreali che illuminano il cielo notturno, ogni giorno sarà un'avventura da vivere insieme.\r\n\r\nLe famiglie, invece, troveranno tantissime attività adatte a tutte le età. Escursioni in jeep attraverso le terre vulcaniche, gite al Circolo d'Oro, un'area geotermica che comprende fenomeni naturali straordinari, e avventure nei parchi nazionali offrono opportunità uniche di esplorare la natura incontaminata. L'Islanda è anche un luogo sicuro e accogliente, perfetto per i viaggiatori di tutte le età.\r\nIl ruolo degli esperti locali di Evaneos\r\nUno degli aspetti che rende Evaneos così speciale è la possibilità di entrare in contatto con esperti locali che conoscono profondamente ogni angolo del paese. Gli specialisti di Evaneos, grazie alla loro vasta esperienza e conoscenza del territorio, sono in grado di creare itinerari su misura che soddisfano i tuoi desideri. Se desideri esplorare angoli nascosti dell'Islanda, lontano dalle rotte turistiche più frequentate, o scoprire tradizioni e leggende locali, gli esperti di Evaneos sono pronti a guidarti in questa avventura.\r\n\r\nNon solo ti accompagneranno alla scoperta dei luoghi più belli e autentici, ma ti aiuteranno anche a vivere l'Islanda in modo responsabile. Evaneos promuove un turismo che rispetta le persone e la natura. Ad esempio, preferisce l'uso di mezzi di trasporto ecologici come treni, biciclette, escursioni a piedi e mezzi pubblici, riducendo al minimo l’impatto ambientale e il consumo di risorse naturali.\r\nUn viaggio con Evaneos: la scelta migliore per un’esperienza unica\r\nOptare per un viaggio in Islanda con Evaneos significa non solo accedere a esperti locali, ma anche vivere un’esperienza che sostiene il turismo responsabile. Scegliendo Evaneos, ogni viaggio è personalizzato per rispondere alle tue esigenze, sia che tu stia cercando un’avventura adrenalinica che una pausa rilassante. Inoltre, Evaneos collabora esclusivamente con agenzie locali selezionate, che condividono i valori di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e impegno verso le comunità locali.\r\n\r\nEvaneos evita il turismo di massa, promuovendo esperienze lontane dai luoghi sovraffollati e dalle stagioni alte. Questo ti permette di godere di un'Islanda autentica, senza affollamenti e nel rispetto delle tradizioni locali.\r\n\r\nSe sogni un viaggio che unisca la bellezza naturale dell'Islanda con l'autenticità di un’esperienza locale, Evaneos è la scelta perfetta. Grazie agli esperti locali, potrai vivere un'esperienza unica, lontano dalle folle, rispettando le tradizioni locali e contribuendo a un turismo più sostenibile. Il tuo viaggio in Islanda non sarà solo un’avventura, ma un impegno per un turismo migliore e responsabile.\r\n\r\n \r\n\r\ni.pr. ","post_title":"Islanda: viaggio unico e sostenibile","post_date":"2025-02-18T12:31:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1739881865000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti