Forlì: decollate le prime tre destinazioni del network estivo GoToFly
[ 0 ]
14 giugno 2024 10:14

I collegamenti su Lampedusa saranno attivi fino al prossimo 15 settembre con frequenza trisettimanale: martedì, giovedì, domenica; verso Olbia si volerà tre volte la settimana (sempre il martedì, il giovedì e la domenica) fino a metà settembre; su Cagliari doppia frequenza – giovedì e domenica – e voli garantiti anche in questo caso fino al 15 settembre.
Domani, 15 giugno, sarà invece la volta dei voli diretti per Catania e Trapani (destinazioni che proseguiranno oltre l’estate), mentre dal 21 giugno si volerà in direzione Grecia: a cominciare da Karpathos (fino al 13 settembre) e Lefkada (fino al 6 settembre). Dal 24 giugno, infine, al via gli aeromobili con meta finale Zante (fino al 9 settembre), Corfù (fino al 9 settembre) e Cefalonia (fino al 9 settembre).
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488339
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => In occasione dell'edizione 2025 del Salone del Mobile di Milano il design hotel di via Savona 18 del gruppo Blu Hotels annuncia la partnership esclusiva con Toiletpaper Beauty: una collezione nata dall’incontro tra la Bottega, azienda italiana del settore cosmetico, e Toiletpaper, il magazine visivo e lo studio creativo fondati dall'artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari.
Fino al 13 aprile, dalle 12 alle 20, la collezione Toiletpaper Beauty sarà protagonista all’interno del Savona 18 Suites in un pop-up store allestito per l’occasione. Per tutta la durata dell’evento si potranno acquistare i prodotti della linea del brand destinati alla cura del corpo, alla casa e al tempo libero, come i pigiami con i celebri serpenti. «L’azienda ci fornisce tutta la linea cortesia nei nostri alberghi. - racconta Manuela Miraudo, responsabile marketing di Blu Hotels -. Un giorno il sales manager della Bottega, Nicolò Durazzi, mi ha presentato il progetto Toiletpaper Beauty. Io amo il design e le linee di questo hotel firmato dal noto architetto Aldo Cibic e ho pensato che l’idea si sarebbe sposata benissimo con il Savona18, dove abbiamo inserito nelle camere una linea di cortesia di qualità e bella da vedere».
«Il nostro know-how ha incontrato la forza delle immagini di Toiletpaper, ricche di colori e di ironia - aggiunge Silvia Boschetti, brand manager di Toiletpaper all’interno della Bottega -. Abbiamo pensato che una collezione beauty fosse perfetta per il mondo dell’hospitality offrendo qualcosa di ironico e divertente made in Italy, quindi di elevata qualità. Ma la collaborazione con il Savona 18 Suites continua con nuove contaminazioni. A Milano abbiamo portato avanti un bellissimo progetto realizzando due camere Toiletpaper Beauty, le prime in città, segno del legame del design hotel con il mondo dell’arte. Saranno un omaggio alla creatività e rifletteranno la visione unica del brand, surreale e irriverente».
Affascinante il percorso creativo di Toiletpaper. Sebastiano Mastroeni ne è il super project director e racconta: «Ci siamo inventati dei job-title divertenti perché pensiamo che essere super in qualcosa sia un monito per impegnarsi sempre di più, rendendo le cose migliori di quello che sono. La storia di Toiletpaper inizia nel 2010 con l’incontro tra Ferrari e Cattelan. Dalla loro esigenza di creare nuove immagini nasce Toiletpaper: una rivista cartacea, quindi una sfida, il cui core business è quello di produrre immagini su cui, come dice Maurizio, le persone si fermino più di tre secondi, dandone una lettura personale: immagini stampate e fatte vivere negli oggetti quotidiani e di cui tutti possono usufruire, senza che vengano bloccate nei musei. Le abbiamo messe su piatti, tazze, cuscini, pigiami… Le cose funzionano e sono divertenti. È nato così Toiletpaper Beauty».
Un progetto che si declina anche negli spazi del Garden 18, l’ampio salotto open air del Savona18 Suites dove ogni sera, dalle 18 alle 21, Oscar Quagliarini, uno dei bartender più rinomati d'Europa, prepara i suoi cocktail ispirati alle fragranze studiate e sviluppate per la collezione Toiletpaper Beauty.
[gallery ids="488342,488344,488346"]
[post_title] => Blu Hotels: al via la partnership del Savona 18 Suites con Toiletpaper Beauty
[post_date] => 2025-04-08T12:31:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744115515000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488348
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La vocazione internazionale dell'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, si esprime appieno con l'entrata in vigore dell'orario estivo, il primo completo per lo scalo campano dopo l'apertura dell'11 luglio 2024.
La summer 2025 ha preso il via il 30 marzo scorso con il nuovo collegamento per Vienna, cui ha fatto seguito l'introduzione della rotta per Bruxelles Charleroi. L'offerta si amplierà gradualmente fino a raggiungere un totale di 18 destinazioni di linea durante il periodo estivo. Di queste, 13 sono internazionali: Barcellona, Berlino, Bruxelles Charleroi, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Tirana e Vienna.
Con 13 tratte internazionali rispetto alle 7 dell’estate scorsa, Salerno, a meno di un anno dall’apertura, vede quasi raddoppiato il segmento internazionale con collegamenti per 7 capitali europee (Berlino, Bruxelles, Bucarest, Londra, Parigi, Tirana, Vienna).
Anche il numero di compagnie aeree presenti a Salerno registra un segno più di qualità, grazie all’ingresso di British Airways che, a partire dal prossimo 22 maggio, offrirà 3 frequenze settimanali per Londra Gatwick, e di Vueling, che collegherà Salerno con Parigi e Barcellona a partire, rispettivamente, dal 20 giugno e dal 3 luglio.
Sale così a 6 il numero di vettori che offrono collegamenti diretti: British Airways e le principali low cost europee easyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e Wizz Air.
"È un risultato straordinario per uno scalo operativo da meno di un anno - commenta Roberto Barbieri, amministratore delegato della società di gestione, Gesac -. La nostra credibilità rappresenta un vantaggio strategico che ci permette di fungere da prezioso anello di congiunzione con le compagnie aeree, grazie alla gestione integrata degli scali di Napoli e Salerno. Il notevole ampliamento del network, combinato con strategie mirate di marketing territoriale e il miglioramento dell'accessibilità allo scalo, porterà ad un incremento del traffico passeggeri, dando un forte impulso all’intero settore turistico regionale e aprendo nuove prospettive di sviluppo per mete di grande pregio ancora poco conosciute sui mercati internazionali”.
[post_title] => Salerno - Costa d'Amalfi: raddoppia il numero delle destinazioni internazionali
[post_date] => 2025-04-08T10:47:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744109247000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487880
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà la città di Verona a ospitare, il 15 aprile 2025, il workshop dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo organizzato in collaborazione con Travel Quotidiano. L'evento sarà ospitato in uno dei più importanti palazzi storici della città, Palazzo Maffei, nel cuore del centro storico.
Il workshop offrirà l’occasione di incontrare da vicino una selezione di operatori croati – dalle catene alberghiere ai DMC, fino a terme e località balneari – per costruire collaborazioni e aggiornarsi sull’offerta 2025.
Il programma prevede l’apertura degli accrediti alle 16:45, seguita da una visita guidata facoltativa al museo di Palazzo Maffei (17:00-18:00), quindi la presentazione istituzionale della destinazione e il workshop B2B dalle 18:00 alle 20:30. A conclusione, una cena conviviale nello stesso Palazzo, occasione ideale per continuare a dialogare in un contesto informale ma prestigioso.
«Il nostro obiettivo per il 2025 è rafforzare la pre e post stagione e puntare sempre più sul turismo organizzato - spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente in Italia - C’è grande richiesta da parte delle agenzie italiane per nuovi voli, prodotti specifici e soprattutto per il nostro calendario di eventi, tra festival musicali e appuntamenti culturali. La Croazia oggi è una destinazione trasversale, con proposte che spaziano da benessere, MICE, nautica e natura a enogastronomia, cultura e mare».
L’evento si inserisce nel percorso di consolidamento della presenza croata sul mercato italiano, con particolare attenzione a viaggi esperienziali e organizzati, capaci di intercettare la domanda anche al di fuori dei tradizionali mesi estivi.
La partecipazione è gratuita per gli agenti di viaggio, con iscrizione obbligatoria a questo link.
[post_title] => La Croazia incontra le adv il 15 aprile a Verona: programma e iscrizioni
[post_date] => 2025-04-08T09:45:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744105526000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488288
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Finnair torna protagonista sulle rotte dall'Europa al Giappone grazie ad un orario estivo che propone ben 25 voli settimanali dall'hub di Helsinki verso il paese del Sol Levante.
Un'offerta che riconferma il posizionamento strategico della compagnia finlandese come ponte tra l'Europa e l'Estremo Oriente, superando quella di qualsiasi altro vettore europeo, e di fatto segnando il ritorno ai livelli pre-pandemia.
Durante la stagione estiva 2025 Finnair volerà verso quattro destinazioni chiave del Giappone: Tokyo Haneda, Tokyo Narita, Osaka e Nagoya.
Oltre ai giornalieri per Tokyo, Finnair ha aumentato i voli da Helsinki a Osaka a un collegamento giornaliero, rispetto ai cinque voli settimanali della scorsa estate, in vista di Expo 2025.
La nuova rotta per Nagoya - l'unico volo diretto tra l'Europa e la destinazione - vede il raddoppio delle frequenze a quattro a settimana rispetto alle due del 2024..
“Da oltre 40 anni colleghiamo l'Europa al Giappone, quindi siamo orgogliosi di offrire ora 25 voli settimanali quest'estate - commenta Anssi Partanen, direttore del mercato europeo di Finnair -. Dall'incentivazione del turismo all'approfondimento dei legami commerciali, le nostre rotte verso il Giappone sono sempre state estremamente popolari e rimangono una parte fondamentale del dna di Finnair”.
[post_title] => Finnair torna ad essere leader sulle rotte Europa-Giappone
[post_date] => 2025-04-08T09:15:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744103749000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488325
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La flotta di Eva Air si allarga con un ordine fermo per sei A350-1000 e tre A321neo, che finalizza un impegno annunciato a marzo 2025. Di conseguenza il portafoglio ordini della compagnia aerea di Taiwan raggiunge un totale di 24 A350-1000 e 18 A321neo in attesa di consegna.
"Le nuove aggiunte alla nostra flotta riaffermano il nostro impegno per un'aviazione sostenibile e per offrire un'esperienza di viaggio eccezionale - ha dichiarato Clay Sun, presidente di Eva Air -. Sia l'A350-1000 che l'A321neo rappresentano un riferimento nei rispettivi segmenti, offrendo efficienza e comfort straordinari ai nostri passeggeri. Mentre proseguiamo con i nostri piani di espansione della flotta e del network, siamo impazienti di sfruttare l'autonomia e l'efficienza di questi aeromobili per rafforzare la nostra posizione sul mercato".
"I nuovi ordini di Eva Air confermano l'attrattiva duratura dell'A350-1000, leader di lungo raggio e punto di riferimento per le operazioni intercontinentali, così come dell'A321neo, per le rotte regionali. Apprezziamo la fiducia della compagnia in questi aeromobili di ultima generazione e siamo pronti a supportarne l’integrazione nella flotta per il successo futuro della compagnia," ha aggiunto Benoît de Saint-Exupéry, executive vp sales di Airbus per la divisione Commercial Aircraft.
[post_title] => Eva Air finalizza un ordine fermo per sei A350-1000 e tre A321neo
[post_date] => 2025-04-08T09:09:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744103369000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488306
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gulf Air è di nuovo partner del Formula 1 Gulf Air Bahrain Grand Prix 2025, che si svolgerà dall'11 al 13 aprile prossimi, presso il Bahrain International Circuit in località Sakhir.
Il Grand Prix del Bahrain è stata la prima gara di Formula 1 disputata in Medio Oriente e si è svolta il 4 aprile 2004 nel cuore del deserto arabo. La compagnia di bandiera del Regno del Bahrain, partecipa alla partnership sin dalla prima gara, 21 anni fa.
Il vettore opera tutti i giorni dall'Italia da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso il Bahrain, da dove raggiunge poi molte altre destinazioni in coincidenza, attraverso il suo network globale: tra queste Singapore, Manila, Bangkok, Colombo, Male, Nuova Delhi, Mumbai, Dubai, Abu Dhabi, Muscat, Shanghai, Guangzhou, Nairobi.
In pratica da Milano e Roma è possibile vola in connessione con Gulf Air verso 16 paesi e 30 destinazioni.
Inoltre, da giugno a settembre 2025 è possibile raggiungere, con voli diretti da Milano in quinta libertà, Nizza e Ginevra.
I voli dall'Italia sono operati da Airbus A321neo configurati con 16 posti in classe Falcon Gold e 150 poltrone in classe Economy.
[post_title] => Gulf Air conferma la partnership con il Formula 1 Gulf Air Bahrain Grand Prix 2025
[post_date] => 2025-04-08T08:52:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744102367000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488276
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Europa ha riattivato le rotte da Madrid verso il Nord Africa con voli settimanali tra per Marrakech e Tunisi.
Complessivamente la compagnia aerea spagnola metterà a disposizione oltre 40.000 posti, in risposta alla crescente domanda turistica soprattutto nei mesi primaverili ed estivi.
Nel dettaglio, l'operativo su Marrakech prevede due frequenze settimanali dal 6 aprile fino alla fine di ottobre, per oltre 20.000 posti. La rotta verso Tunisi, attiva dal 13 aprile sino alla fine di settembre, inizierà anch’essa con due frequenze settimanali, che verranno incrementate a tre a partire da giugno. Entrambe le rotte saranno servite da Boeing 737.
[post_title] => Air Europa fa rotta su Marrakech e Tunisi con oltre 40.000 posti
[post_date] => 2025-04-07T11:59:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744027149000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488193
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => "Il nostro obiettivo è promuovere le città austriache in tutte le stagioni": Brigitte Resch, pr Italia per Austria Turismo mette a fuoco le priorità dell'ente per il 2025.
"Anche d'estate le temperature sono gradevoli perché le località sono ricche di spazi verdi. La stessa Vienna, pur avendo 2 milioni di abitanti, è verde per il 50% del territorio grazie ai suoi parchi, giardini e vigneti, oltre al Bosco Viennese. Anche in capoluoghi come Graz e Salisburgo, circondati da monti e colline, si trovano grandi giardini e parchi, dove natura e cultura formano una sinergia perfetta".
Tra gli avvenimenti in programma per il 2025, a Vienna si festeggiano i 200 anni della nascita di Johann Strauss: sono stati organizzati eventi per tutto l'anno, molti dei quali si svolgeranno outdoor nei mesi estivi e saranno a ingresso libero. A Graz, seconda città dell’Austria per numero di abitanti e capoluogo della regione della Stiria, si celebrano con una speciale mostra i 400 anni di Palazzo Eggenberg (patrimonio Unesco insieme al centro storico della città).
Altro tema importante per i prossimi mesi sarà quello delle "vacanze estive all’insegna della 'coolcation', la possibilità di rigenerarsi al fresco nel paesaggio alpino, fra monti e laghi, foreste, torrenti e cascate. E poi c'è la cultura: nel corso dell'estate festival e eventi si svolgeranno non solo nelle città, ma anche in molte località di villeggiatura. In montagna e sui laghi, in palazzi storici e borghi alpini".
L'Austria vuole potenziare le stagioni "di mezzo" e attirare l'interesse degli ospiti italiani su aree ancora poco frequentate, come la regione della Stiria (di cui Graz è il capoluogo) e l’Alta Austria (dove l'anno scorso molti viaggiatori hanno visitato Bad Ischl-Salzkammergut, Capitale Europea della Cultura per il 2024).
Il tutto dopo un 2024 che si è concluso in modo positivo per l’incoming dall’Italia. "L'anno scorso gli arrivi degli ospiti italiani in Austria sono aumentati del 5,1% per un totale di 1.067.305, mentre i pernottamenti sono stati 2.748.607, con una crescita del 4,1% rispetto al 2023. Gli italiani hanno visitato soprattutto Vienna, quindi il Tirolo, la Carinzia e il Salisburghese. Il 2025 è iniziato molto bene, con un aumento del 2,8% degli arrivi e dell’1,5% dei pernottamenti dall'Italia.
[post_title] => L’Austria racconta il suo 2025 fra cultura, con l’anniversario di Strauss, e 'coolcation'
[post_date] => 2025-04-07T10:31:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744021886000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488205
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Condor ha effettuato lo scorso 5 aprile il primo volo sulla nuova rotta tra Palermo e Roma Fiumicino: un passo strategico per migliorare la connettività tra la Sicilia, la Germania - perché da Roma il volo continuerà verso Francoforte e altre destinazioni internazionali, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di viaggio flessibili.
Il volo viene operato anche con i nuovi Airbus A320neo e avrà frequenza giornaliera. La partenza da Palermo è prevista al mattino, con scalo a Roma Fiumicino prima di proseguire per Francoforte. Il volo di ritorno da Roma per Palermo partirà nel tardo pomeriggio, dove arriverà alle 19.10.
“Il lancio di questa nuova rotta rappresenta un traguardo importante per Condor Airlines e dimostra il nostro impegno nel rafforzare la nostra presenza nel mercato europeo - ha dichiarato il ceo del vettore, Peter Gerber -. Francoforte è un hub strategico per il nostro network e questa connessione offrirà ai viaggiatori siciliani un accesso facilitato non solo alla Germania, ma anche ad altre destinazioni internazionali. Grazie alle numerose rotte intercontinentali operate da Condor da Francoforte, i passeggeri in partenza da Palermo potranno usufruire di collegamenti agevoli verso il Nord America, con voli per San Francisco, Los Angeles, Seattle e Vancouver, così come verso i Caraibi, con destinazioni come Cancún e Puerto Plata”.
"Questo volo non solo mette in connessione Palermo con la rotta nazionale più trafficata, Roma, ma servirà anche rafforzare il settore turistico e gli scambi commerciali tra la Sicilia e la Germania - spiega in una nota l'ad di Gesap, Vito Riggio -. Con questo nuovo collegamento aumenta ulteriormente l’offerta verso la Capitale con quattro vettori che operano voli giornalieri. Inoltre, il viaggiatore più esigente avrà la possibilità di scegliere il servizio di business class a bordo degli aeromobili”.
[post_title] => Condor Airlines operativa sulla Palermo-Roma-Francoforte con voli giornaleri
[post_date] => 2025-04-07T09:15:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744017340000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "forli decollate le prime tre destinazioni del network estivo gotofly"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":71,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1887,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488339","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione dell'edizione 2025 del Salone del Mobile di Milano il design hotel di via Savona 18 del gruppo Blu Hotels annuncia la partnership esclusiva con Toiletpaper Beauty: una collezione nata dall’incontro tra la Bottega, azienda italiana del settore cosmetico, e Toiletpaper, il magazine visivo e lo studio creativo fondati dall'artista Maurizio Cattelan e dal fotografo Pierpaolo Ferrari.\r\n\r\nFino al 13 aprile, dalle 12 alle 20, la collezione Toiletpaper Beauty sarà protagonista all’interno del Savona 18 Suites in un pop-up store allestito per l’occasione. Per tutta la durata dell’evento si potranno acquistare i prodotti della linea del brand destinati alla cura del corpo, alla casa e al tempo libero, come i pigiami con i celebri serpenti. «L’azienda ci fornisce tutta la linea cortesia nei nostri alberghi. - racconta Manuela Miraudo, responsabile marketing di Blu Hotels -. Un giorno il sales manager della Bottega, Nicolò Durazzi, mi ha presentato il progetto Toiletpaper Beauty. Io amo il design e le linee di questo hotel firmato dal noto architetto Aldo Cibic e ho pensato che l’idea si sarebbe sposata benissimo con il Savona18, dove abbiamo inserito nelle camere una linea di cortesia di qualità e bella da vedere».\r\n\r\n«Il nostro know-how ha incontrato la forza delle immagini di Toiletpaper, ricche di colori e di ironia - aggiunge Silvia Boschetti, brand manager di Toiletpaper all’interno della Bottega -. Abbiamo pensato che una collezione beauty fosse perfetta per il mondo dell’hospitality offrendo qualcosa di ironico e divertente made in Italy, quindi di elevata qualità. Ma la collaborazione con il Savona 18 Suites continua con nuove contaminazioni. A Milano abbiamo portato avanti un bellissimo progetto realizzando due camere Toiletpaper Beauty, le prime in città, segno del legame del design hotel con il mondo dell’arte. Saranno un omaggio alla creatività e rifletteranno la visione unica del brand, surreale e irriverente».\r\n\r\nAffascinante il percorso creativo di Toiletpaper. Sebastiano Mastroeni ne è il super project director e racconta: «Ci siamo inventati dei job-title divertenti perché pensiamo che essere super in qualcosa sia un monito per impegnarsi sempre di più, rendendo le cose migliori di quello che sono. La storia di Toiletpaper inizia nel 2010 con l’incontro tra Ferrari e Cattelan. Dalla loro esigenza di creare nuove immagini nasce Toiletpaper: una rivista cartacea, quindi una sfida, il cui core business è quello di produrre immagini su cui, come dice Maurizio, le persone si fermino più di tre secondi, dandone una lettura personale: immagini stampate e fatte vivere negli oggetti quotidiani e di cui tutti possono usufruire, senza che vengano bloccate nei musei. Le abbiamo messe su piatti, tazze, cuscini, pigiami… Le cose funzionano e sono divertenti. È nato così Toiletpaper Beauty».\r\n\r\nUn progetto che si declina anche negli spazi del Garden 18, l’ampio salotto open air del Savona18 Suites dove ogni sera, dalle 18 alle 21, Oscar Quagliarini, uno dei bartender più rinomati d'Europa, prepara i suoi cocktail ispirati alle fragranze studiate e sviluppate per la collezione Toiletpaper Beauty.\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery ids=\"488342,488344,488346\"]","post_title":"Blu Hotels: al via la partnership del Savona 18 Suites con Toiletpaper Beauty","post_date":"2025-04-08T12:31:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744115515000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488348","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La vocazione internazionale dell'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, si esprime appieno con l'entrata in vigore dell'orario estivo, il primo completo per lo scalo campano dopo l'apertura dell'11 luglio 2024.\r\nLa summer 2025 ha preso il via il 30 marzo scorso con il nuovo collegamento per Vienna, cui ha fatto seguito l'introduzione della rotta per Bruxelles Charleroi. L'offerta si amplierà gradualmente fino a raggiungere un totale di 18 destinazioni di linea durante il periodo estivo. Di queste, 13 sono internazionali: Barcellona, Berlino, Bruxelles Charleroi, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Tirana e Vienna.\r\nCon 13 tratte internazionali rispetto alle 7 dell’estate scorsa, Salerno, a meno di un anno dall’apertura, vede quasi raddoppiato il segmento internazionale con collegamenti per 7 capitali europee (Berlino, Bruxelles, Bucarest, Londra, Parigi, Tirana, Vienna).\r\nAnche il numero di compagnie aeree presenti a Salerno registra un segno più di qualità, grazie all’ingresso di British Airways che, a partire dal prossimo 22 maggio, offrirà 3 frequenze settimanali per Londra Gatwick, e di Vueling, che collegherà Salerno con Parigi e Barcellona a partire, rispettivamente, dal 20 giugno e dal 3 luglio.\r\nSale così a 6 il numero di vettori che offrono collegamenti diretti: British Airways e le principali low cost europee easyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e Wizz Air.\r\n\"È un risultato straordinario per uno scalo operativo da meno di un anno - commenta Roberto Barbieri, amministratore delegato della società di gestione, Gesac -. La nostra credibilità rappresenta un vantaggio strategico che ci permette di fungere da prezioso anello di congiunzione con le compagnie aeree, grazie alla gestione integrata degli scali di Napoli e Salerno. Il notevole ampliamento del network, combinato con strategie mirate di marketing territoriale e il miglioramento dell'accessibilità allo scalo, porterà ad un incremento del traffico passeggeri, dando un forte impulso all’intero settore turistico regionale e aprendo nuove prospettive di sviluppo per mete di grande pregio ancora poco conosciute sui mercati internazionali”.","post_title":"Salerno - Costa d'Amalfi: raddoppia il numero delle destinazioni internazionali","post_date":"2025-04-08T10:47:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744109247000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487880","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà la città di Verona a ospitare, il 15 aprile 2025, il workshop dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo organizzato in collaborazione con Travel Quotidiano. L'evento sarà ospitato in uno dei più importanti palazzi storici della città, Palazzo Maffei, nel cuore del centro storico.\r\n\r\n \r\n\r\nIl workshop offrirà l’occasione di incontrare da vicino una selezione di operatori croati – dalle catene alberghiere ai DMC, fino a terme e località balneari – per costruire collaborazioni e aggiornarsi sull’offerta 2025.\r\n\r\nIl programma prevede l’apertura degli accrediti alle 16:45, seguita da una visita guidata facoltativa al museo di Palazzo Maffei (17:00-18:00), quindi la presentazione istituzionale della destinazione e il workshop B2B dalle 18:00 alle 20:30. A conclusione, una cena conviviale nello stesso Palazzo, occasione ideale per continuare a dialogare in un contesto informale ma prestigioso.\r\n\r\n\r\n\r\n«Il nostro obiettivo per il 2025 è rafforzare la pre e post stagione e puntare sempre più sul turismo organizzato - spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente in Italia - C’è grande richiesta da parte delle agenzie italiane per nuovi voli, prodotti specifici e soprattutto per il nostro calendario di eventi, tra festival musicali e appuntamenti culturali. La Croazia oggi è una destinazione trasversale, con proposte che spaziano da benessere, MICE, nautica e natura a enogastronomia, cultura e mare».\r\n\r\nL’evento si inserisce nel percorso di consolidamento della presenza croata sul mercato italiano, con particolare attenzione a viaggi esperienziali e organizzati, capaci di intercettare la domanda anche al di fuori dei tradizionali mesi estivi.\r\n\r\nLa partecipazione è gratuita per gli agenti di viaggio, con iscrizione obbligatoria a questo link. ","post_title":"La Croazia incontra le adv il 15 aprile a Verona: programma e iscrizioni","post_date":"2025-04-08T09:45:26+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744105526000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488288","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Finnair torna protagonista sulle rotte dall'Europa al Giappone grazie ad un orario estivo che propone ben 25 voli settimanali dall'hub di Helsinki verso il paese del Sol Levante.\r\n\r\nUn'offerta che riconferma il posizionamento strategico della compagnia finlandese come ponte tra l'Europa e l'Estremo Oriente, superando quella di qualsiasi altro vettore europeo, e di fatto segnando il ritorno ai livelli pre-pandemia. \r\n\r\nDurante la stagione estiva 2025 Finnair volerà verso quattro destinazioni chiave del Giappone: Tokyo Haneda, Tokyo Narita, Osaka e Nagoya.\r\n\r\nOltre ai giornalieri per Tokyo, Finnair ha aumentato i voli da Helsinki a Osaka a un collegamento giornaliero, rispetto ai cinque voli settimanali della scorsa estate, in vista di Expo 2025.\r\n\r\nLa nuova rotta per Nagoya - l'unico volo diretto tra l'Europa e la destinazione - vede il raddoppio delle frequenze a quattro a settimana rispetto alle due del 2024..\r\n\r\n“Da oltre 40 anni colleghiamo l'Europa al Giappone, quindi siamo orgogliosi di offrire ora 25 voli settimanali quest'estate - commenta Anssi Partanen, direttore del mercato europeo di Finnair -. Dall'incentivazione del turismo all'approfondimento dei legami commerciali, le nostre rotte verso il Giappone sono sempre state estremamente popolari e rimangono una parte fondamentale del dna di Finnair”.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Finnair torna ad essere leader sulle rotte Europa-Giappone","post_date":"2025-04-08T09:15:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744103749000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488325","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La flotta di Eva Air si allarga con un ordine fermo per sei A350-1000 e tre A321neo, che finalizza un impegno annunciato a marzo 2025. Di conseguenza il portafoglio ordini della compagnia aerea di Taiwan raggiunge un totale di 24 A350-1000 e 18 A321neo in attesa di consegna.\r\n\r\n\"Le nuove aggiunte alla nostra flotta riaffermano il nostro impegno per un'aviazione sostenibile e per offrire un'esperienza di viaggio eccezionale - ha dichiarato Clay Sun, presidente di Eva Air -. Sia l'A350-1000 che l'A321neo rappresentano un riferimento nei rispettivi segmenti, offrendo efficienza e comfort straordinari ai nostri passeggeri. Mentre proseguiamo con i nostri piani di espansione della flotta e del network, siamo impazienti di sfruttare l'autonomia e l'efficienza di questi aeromobili per rafforzare la nostra posizione sul mercato\".\r\n\r\n\"I nuovi ordini di Eva Air confermano l'attrattiva duratura dell'A350-1000, leader di lungo raggio e punto di riferimento per le operazioni intercontinentali, così come dell'A321neo, per le rotte regionali. Apprezziamo la fiducia della compagnia in questi aeromobili di ultima generazione e siamo pronti a supportarne l’integrazione nella flotta per il successo futuro della compagnia,\" ha aggiunto Benoît de Saint-Exupéry, executive vp sales di Airbus per la divisione Commercial Aircraft.","post_title":"Eva Air finalizza un ordine fermo per sei A350-1000 e tre A321neo","post_date":"2025-04-08T09:09:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744103369000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air è di nuovo partner del Formula 1 Gulf Air Bahrain Grand Prix 2025, che si svolgerà dall'11 al 13 aprile prossimi, presso il Bahrain International Circuit in località Sakhir.\r\nIl Grand Prix del Bahrain è stata la prima gara di Formula 1 disputata in Medio Oriente e si è svolta il 4 aprile 2004 nel cuore del deserto arabo. La compagnia di bandiera del Regno del Bahrain, partecipa alla partnership sin dalla prima gara, 21 anni fa.\r\nIl vettore opera tutti i giorni dall'Italia da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso il Bahrain, da dove raggiunge poi molte altre destinazioni in coincidenza, attraverso il suo network globale: tra queste Singapore, Manila, Bangkok, Colombo, Male, Nuova Delhi, Mumbai, Dubai, Abu Dhabi, Muscat, Shanghai, Guangzhou, Nairobi.\r\nIn pratica da Milano e Roma è possibile vola in connessione con Gulf Air verso 16 paesi e 30 destinazioni.\r\nInoltre, da giugno a settembre 2025 è possibile raggiungere, con voli diretti da Milano in quinta libertà, Nizza e Ginevra.\r\nI voli dall'Italia sono operati da Airbus A321neo configurati con 16 posti in classe Falcon Gold e 150 poltrone in classe Economy.","post_title":"Gulf Air conferma la partnership con il Formula 1 Gulf Air Bahrain Grand Prix 2025","post_date":"2025-04-08T08:52:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744102367000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488276","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa ha riattivato le rotte da Madrid verso il Nord Africa con voli settimanali tra per Marrakech e Tunisi.\r\n\r\n Complessivamente la compagnia aerea spagnola metterà a disposizione oltre 40.000 posti, in risposta alla crescente domanda turistica soprattutto nei mesi primaverili ed estivi.\r\n\r\nNel dettaglio, l'operativo su Marrakech prevede due frequenze settimanali dal 6 aprile fino alla fine di ottobre, per oltre 20.000 posti. La rotta verso Tunisi, attiva dal 13 aprile sino alla fine di settembre, inizierà anch’essa con due frequenze settimanali, che verranno incrementate a tre a partire da giugno. Entrambe le rotte saranno servite da Boeing 737.","post_title":"Air Europa fa rotta su Marrakech e Tunisi con oltre 40.000 posti","post_date":"2025-04-07T11:59:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744027149000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488193","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Il nostro obiettivo è promuovere le città austriache in tutte le stagioni\": Brigitte Resch, pr Italia per Austria Turismo mette a fuoco le priorità dell'ente per il 2025.\r\n\r\n\"Anche d'estate le temperature sono gradevoli perché le località sono ricche di spazi verdi. La stessa Vienna, pur avendo 2 milioni di abitanti, è verde per il 50% del territorio grazie ai suoi parchi, giardini e vigneti, oltre al Bosco Viennese. Anche in capoluoghi come Graz e Salisburgo, circondati da monti e colline, si trovano grandi giardini e parchi, dove natura e cultura formano una sinergia perfetta\".\r\n\r\nTra gli avvenimenti in programma per il 2025, a Vienna si festeggiano i 200 anni della nascita di Johann Strauss: sono stati organizzati eventi per tutto l'anno, molti dei quali si svolgeranno outdoor nei mesi estivi e saranno a ingresso libero. A Graz, seconda città dell’Austria per numero di abitanti e capoluogo della regione della Stiria, si celebrano con una speciale mostra i 400 anni di Palazzo Eggenberg (patrimonio Unesco insieme al centro storico della città).\r\n\r\nAltro tema importante per i prossimi mesi sarà quello delle \"vacanze estive all’insegna della 'coolcation', la possibilità di rigenerarsi al fresco nel paesaggio alpino, fra monti e laghi, foreste, torrenti e cascate. E poi c'è la cultura: nel corso dell'estate festival e eventi si svolgeranno non solo nelle città, ma anche in molte località di villeggiatura. In montagna e sui laghi, in palazzi storici e borghi alpini\".\r\n\r\nL'Austria vuole potenziare le stagioni \"di mezzo\" e attirare l'interesse degli ospiti italiani su aree ancora poco frequentate, come la regione della Stiria (di cui Graz è il capoluogo) e l’Alta Austria (dove l'anno scorso molti viaggiatori hanno visitato Bad Ischl-Salzkammergut, Capitale Europea della Cultura per il 2024).\r\n\r\nIl tutto dopo un 2024 che si è concluso in modo positivo per l’incoming dall’Italia. \"L'anno scorso gli arrivi degli ospiti italiani in Austria sono aumentati del 5,1% per un totale di 1.067.305, mentre i pernottamenti sono stati 2.748.607, con una crescita del 4,1% rispetto al 2023. Gli italiani hanno visitato soprattutto Vienna, quindi il Tirolo, la Carinzia e il Salisburghese. Il 2025 è iniziato molto bene, con un aumento del 2,8% degli arrivi e dell’1,5% dei pernottamenti dall'Italia. \r\n\r\n ","post_title":"L’Austria racconta il suo 2025 fra cultura, con l’anniversario di Strauss, e 'coolcation'","post_date":"2025-04-07T10:31:26+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1744021886000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Condor ha effettuato lo scorso 5 aprile il primo volo sulla nuova rotta tra Palermo e Roma Fiumicino: un passo strategico per migliorare la connettività tra la Sicilia, la Germania - perché da Roma il volo continuerà verso Francoforte e altre destinazioni internazionali, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di viaggio flessibili. \r\n\r\nIl volo viene operato anche con i nuovi Airbus A320neo e avrà frequenza giornaliera. La partenza da Palermo è prevista al mattino, con scalo a Roma Fiumicino prima di proseguire per Francoforte. Il volo di ritorno da Roma per Palermo partirà nel tardo pomeriggio, dove arriverà alle 19.10. \r\n\r\n“Il lancio di questa nuova rotta rappresenta un traguardo importante per Condor Airlines e dimostra il nostro impegno nel rafforzare la nostra presenza nel mercato europeo - ha dichiarato il ceo del vettore, Peter Gerber -. Francoforte è un hub strategico per il nostro network e questa connessione offrirà ai viaggiatori siciliani un accesso facilitato non solo alla Germania, ma anche ad altre destinazioni internazionali. Grazie alle numerose rotte intercontinentali operate da Condor da Francoforte, i passeggeri in partenza da Palermo potranno usufruire di collegamenti agevoli verso il Nord America, con voli per San Francisco, Los Angeles, Seattle e Vancouver, così come verso i Caraibi, con destinazioni come Cancún e Puerto Plata”. \r\n \r\n\"Questo volo non solo mette in connessione Palermo con la rotta nazionale più trafficata, Roma, ma servirà anche rafforzare il settore turistico e gli scambi commerciali tra la Sicilia e la Germania - spiega in una nota l'ad di Gesap, Vito Riggio -. Con questo nuovo collegamento aumenta ulteriormente l’offerta verso la Capitale con quattro vettori che operano voli giornalieri. Inoltre, il viaggiatore più esigente avrà la possibilità di scegliere il servizio di business class a bordo degli aeromobili”. \r\n\r\n ","post_title":"Condor Airlines operativa sulla Palermo-Roma-Francoforte con voli giornaleri","post_date":"2025-04-07T09:15:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744017340000]}]}}







