23 settembre 2024 14:11
Emirates a caccia di personale di bordo in Italia, dove ha programmato tre giornate di reclutamento, con open day che si terranno il 25, il 27 e il 29 rispettivamente a Milano, Firenze e Bari.
Nel dettaglio il calendario prevede, a partire dalle ore 9.00:
Milano, 25 settembre 2024: Hyatt Centric Milan Centrale, Via Giovanni Battista Pirelli, 20
Firenze, 27 settembre 2024: Sina Villa Medici, Autograph Collection, Via Il Prato, 42
Bari, 29 settembre 2024: Hi Hotel Bari, Via Don Guanella, 15/L
Gli eventi rientrano nel vasto piano della compagnia aerea di Dubai volto all’ampliamento del numero di dipendenti, un percorso iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023, in cui Emirates ha assunto 8.000 membri dell’equipaggio di cabina, grazie anche all’organizzazione di open day dedicati in 353 città del mondo.
Nell’agosto del 2023, il team ha superato i 20.000 membri dell’equipaggio e oggi fanno parte del team multinazionale oltre 22.700 membri dell’equipaggio di cabina, tra cui più di 725 italiani. Per tutto il 2024, il team di reclutamento di Emirates sta organizzando eventi e giornate di recruiting in più di 460 città in sei continenti, con l’obiettivo di aumentare il numero degli attuali membri dell’equipaggio di cabina di un ulteriore 25%. La ricerca di nuovo personale di cabina arriva anche in parallelo al rinnovodegli A380 con l’inserimento della nuova classe di volo Premium Economy e la consegna dei nuovi Airbus A350 e Boeing 777-X.
Nel mirino della campagna mondiale c’è l’aggiunta di 5.000 membri al team dell’equipaggio.
La ricerca di nuovo personale è pensata soprattutto per chi si affaccerà presto al mondo del lavoro o per chi ha da poco mosso i primi passi nel settore: gli interessati devono inviare una candidatura online con un curriculum vitae aggiornato in inglese e una fotografia recente. Ulteriori informazioni sui requisiti per il processo di selezione sul sito della compagnia.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485356
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Spagna celebra quest'anno Cristobal Balenciaga, del quale ricorre proprio nel 2025 il 130° anniversario della nascita.
Dalla sua città natale Getaria, piccolo borgo dei Paesi Baschi affacciato sull’oceano, fino a Donostia-San Sebastián, Madrid, e Barcellona, dove quello che diverrà uno dei più grandi couturier della storia della moda si formò come sarto e sviluppò il suo talento, il percorso creativo dello stilista è profondamente legato alla cultura e all’arte spagnola.
Sino a fine 2025 sarà disponibile una landing page speciale dedicata a Balenciaga su spain.info, dove sarà possibile scaricare la guida in pdf “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna i visitatori attraverso i luoghi emblematici della sua vita e carriera con spunti di viaggio con consigli pratici e approfondimenti.
L’omaggio al couturier include anche la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute” ospitata a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo, in occasione della Fashion Week. Il progetto, promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole e patrocinato dall’Ente Spagnolo del Turismo, presenterà al pubblico una selezione di abiti tra i più rappresentativi provenienti da collezioni museali e private. A questi si affiancherà una serie di calzature create appositamente da venticinque aziende calzaturiere spagnole. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.
Ad arricchire la mostra, un ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento della figura del grande maestro dell’Alta Moda spagnola e del suo rapporto con l'Italia. L’Ente Spagnolo del Turismo, organizza anche la conferenza del 28 febbrario, tenuta da Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d'Arte e Moda, tra cui “Balenciaga e la Pittura Spagnola” al Museo Thyssen-Bornemisza.
L’intervento, intitolato ”Fonti di ispirazione di Cristóbal Balenciaga: la Spagna, l’arte e la sua gente”, offrirà un’analisi approfondita delle influenze che hanno plasmato il lavoro dello stilista. La partecipazione alla conferenza è libera, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.
[post_title] => La Spagna celebra Cristobal Balenciaga: tra le iniziative anche una mostra a Milano
[post_date] => 2025-02-25T11:22:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740482552000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485344
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => "Siamo soddisfatti dell'inizio del 2025. Stiamo solo cercando di capire se si tratta di una domanda anticipata o di una crescita reale". E' Davide Catania, ceo e fondatore di Alidays Experiences a raccontare l'andamento di questa prima parte di stagione, con la consapevolezza di un mercato che ormai da un po' di tempo ormai mostra una decisa propensione all'advance booking -. Stiamo anche riscontrando una buona tenuta degli Stati Uniti, nonostante le turbolenze politiche degli ultimi mesi. A ciò si aggiunge una ulteriore crescita dell'Estremo Oriente e l'ottimo andamento di Alidays on Tour: il nostro nuovo prodotto dedicato agli itinerari guidati esclusivi su base massima 14 persone".
L'obiettivo dell'operatore milanese rimane quello di creare vicinanza con le agenzie: "Sviluppare quella confidenza professionale che ci aiuta a risolvere i problemi che il mercato ci propone". Sul fronte tecnologia, Alidays ha rilasciato la prima release del tool potenziato con l'Ai: "Per il momento abbiamo già iniziato con alcune agenzie e adesso stiamo provvedendo a rilasciare il modulo ad altre adv selezionate. Si tratta di un apporto sicuramente importante, che aiuta anche a elaborare delle proposte customizzate per il cliente in maniera molto veloce ed efficiente. Però come mi piace dire sempre: l'intelligenza artificiale e le macchine arrivano sempre dopo le persone".
"In termini di sfide quotidiane vediamo dei forti cambiamenti - aggiunge l'head of marketing di Alidays, Pietro De Arena -. In tale contesto, il marketing diventa sempre più strategico per far in modo che l'agenzia di viaggi venga messa in condizioni ideali per poter conoscere e promuovere il prodotto, svolgendo quella funzione essenziale di punto di riferimento del to e del cliente finale. Anche la stessa Ai ci aiuta peraltro a gestire le attività con un consumo di tempo minore".
Per il 2025 l'operatore meneghino sta quindi organizzando una serie di attività di marketing e co-marketing con enti del turismo, compagnie aeree e hotelier: "Un modo per dare più visibilità su tutto il territorio italiano ai nostri tour, ai nostri prodotti e alle nostre destinazione, sia offline sia online", conclude De Arena.
di Quirino Falessi
[post_title] => Parte bene il 2025 di Alidays: tengono gli Usa, cresce l'Estremo Oriente
[post_date] => 2025-02-25T11:03:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740481409000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485332
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates si prepara ad ampliare il network globale con l'aggiunta di otto nuove destinazioni, che includono un ambizioso piano di sviluppo in Cina. La compagnia aerea basata a Dubai è pronta a lanciare nuovi collegamenti utilizzando la sua flotta di Airbus A350 e a rafforzare la sua presenza nei principali mercati internazionali.
Nonostante le attuali limitazioni della catena di approvvigionamento e i ritardi nella consegna degli aeromobili, il vettore porta avanti la sua crescita strategica: in fieri nuovi voli verso Cina, Vietnam, Cambogia, Finlandia e Africa.
A supportare l'investimento la crescente domanda di viaggio: le nuove rotte dovrebbero includere, in particolare, tre destinazioni in Cina, Shenzhen, Hangzhou e Chengdu, oltre a Kinshasa, Brazzaville, Da Nang, Helsinki e Siem Reap.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, la compagnia aerea utilizzerà i suoi Boeing 777 su alcune rotte, mentre i nuovi Airbus A350, che non hanno cabine di prima classe, saranno impiegati per altre destinazioni come Helsinki.
I nuovi servizi sono soggetti alle approvazioni normative ed Emirates non ha ancora confermato ufficialmente i dettagli.
[post_title] => Emirates prepara l'aggiunta di otto nuove destinazioni al network globale, tre in Cina
[post_date] => 2025-02-25T09:51:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740477118000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485308
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Genova ospiterà domani, 25 febbraio, a Palazzo Imperiale il Travel Open Day, organizzato dal Gruppo Travel, con la partecipazione di importanti tour operator che incontreranno le agenzie di viaggio del territorio, proponendo novità della propria programmazione outgoing e incoming.
L’evento è realizzato con la collaborazione del Comune di Genova e sarà l’occasione per rafforzare i contatti con operatori del turismo e agenzie del territorio interessate a proporre la destinazione nei propri pacchetti e a conoscere le novità e gli eventi in programma sul capoluogo ligure.
Questi eventi itineranti che il Gruppo Travel organizza ormai da molti anni offrono un’opportunità unica per incontrare colleghi, aziende, fornitori e professionisti, creando momenti di confronto e aggiornamento sulle tendenze e le sfide del mercato.
Per la prima volta sarà presente al Tod anche Fto, presieduto da Gabriele Milani, con il quale il Gruppo Travel ha recentemente avviato una partnership. La Federazione dei tour operator organizzerà un momento di formazione rivolto alle agenzie presenti.
Tra gli operatori partecipanti al Tod: Albatravel, Allianz, Ota Viaggi, Viaggi Oggi, Austria, Msc, Europ Assistance, Gnv, Star Clippers, Gioco Viaggi, Snav, Azemar, Öbb Italia (Ferrovie Austriache), Tbo.com, Sand, Mokoro, Fto, Azeta Viaggi.
[post_title] => Genova ospita il Travel Open Day: operatori e agenzie di viaggio a Palazzo Imperiale
[post_date] => 2025-02-24T13:54:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740405249000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485297
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sichuan Airlines amplia il raggio d'azione sull'Europa con il lancio dei voli diretti fra l'aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu e Madrid Adolfo Suárez-Barajas, dal prossimo 27 aprile.
Il vettore opererà quindi l'unico collegamento non stop tra le due città, che sarà attivo quattro volte a settimana, andando a consolidare ulteriormente il dominio delle compagnie aeree cinesi sulle rotte Cina-Europa.
Madrid diverrà la quinta destinazione europea servita da Sichuan Airlines, dopo quelle di Istanbul, Mosca Sheremetyevo, Roma Fiumicino e San Pietroburgo; in fieri anche un nuovo collegamento per Atene.
L'espansione del network europeo di Sichuan Airlines, come riferisce Aviation Week, segue una tendenza più ampia che vede i vettori cinesi aumentare la loro presenza in Europa mentre i principali competitor europei riducono i collegamenti verso la Cina. Negli ultimi 12 mesi, le compagnie aeree cinesi hanno lanciato numerose nuove rotte, approfittando della loro capacità di sorvolare lo spazio aereo russo, che offre loro un significativo vantaggio in termini di costi rispetto ai rivali europei.
Lufthansa e British Airways hanno abbandonato le rotte verso la Cina nel 2024, mentre Scandinavian Airlines e Virgin Atlantic si sono ritirate completamente.
[post_title] => Sichuan Airlines spinge sull'Europa: Madrid è la quinta destinazione servita da Chengdu
[post_date] => 2025-02-24T12:54:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740401661000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485278
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama #Varese DoYouBike? il progetto lanciato dalla neonata Fondazione Varese Welcome, che raggruppa un sistema di offerte e servizi integrati per il cicloturismo.
Vivere Varese sulle due ruote significa pedalare tra paesaggi prealpini, scoprendo piccoli borghi, chiese ed eremi. Il tutto immersi in un contesto naturalistico di grande fascino e con giri ad anello sui laghi, ammirando scorci panoramici unici. Percorsi che svelano testimonianze artistiche e storiche e una natura al tempo stesso fragile e potente.
Oltre 40 itinerari, in sei aree, suddivisi per durata, dislivello, lunghezza e difficoltà; una rete di ciclabili che collegano i maggiori punti di interesse e costeggiano alcuni dei laghi e fiumi più importanti; molti parchi di interesse sovracomunale; innumerevoli siti culturali tra cui castelli, monumenti religiosi, musei e ville storiche; stazioni di ricarica per e-bike e aziende convenzionate tra gli operatori del settore; un gruppo di guide certificate e appassionate pronte ad accompagnare i bikers su ogni tracciato.
Con l'obiettivo di valorizzare le ricchezze naturalistiche e culturali della provincia di Varese nelle quali ora è possibile immergersi in maniera totale e sostenibile, il sito Varese Do you bike? riassume tutto quello che occorre per pianificare al meglio le escursioni. Basta scegliere date, la difficoltà dei percorsi, il tipo di albergo e selezionare i locali per pranzare e il gioco è fatto. C'è tutto: assistenza, mappe, noleggio attrezzature, punti ristoro, bike hotel, punti di ricarica per e-bike, ristoranti e pubblici esercizi bike friendly. Lungo i percorsi non mancano le zone attrezzate per poter sistemare la bici e ricaricare la batteria magari durante una pausa pranzo. Ci sono tutti gli accessori utili per mantenere in ordine la bicicletta.
Le sei aree di interesse includono Valli del Verbano, Lago Maggiore, Campo dei Fiori, Piambello, Valle Olona e Ticino.
Le tipologie di itinerario sono: Family, adatti a famiglie con bambini dai 10 anni in su, rientrano in questa categoria le ciclabili e sterrati che non presentano difficoltà; cicloturista, per persone mediamente allenate in grado di coprire distanze superiori a 40 km senza problemi su tracciati tecnici medi; sportivo, per ciclisti evoluti tecnicamente preparati e in grado di pedalare per distanze superiori a 60 km e/o su tracciati tecnici impegnativi.
Fondazione Varese Welcome nasce dalla volontà di Camera di Commercio di Varese per rispondere alle esigenze di una provincia che punta a diventare sempre più attrattiva per i turisti: l'obiettivo del progetto è di far rete insieme alle amministrazioni, le aziende e tutte le realtà che si occupano di turismo sul territorio della provincia.
[gallery ids="485283,485284,485286,485287,485288,485289"]
[post_title] => #Varese DoYouBike? Ecco il nuovo progetto della provincia dedicato al cicloturismo
[post_date] => 2025-02-24T11:50:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740397855000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485255
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il secondo Airbus A330neo di Malaysia Airlines debutterà sulla rotta giornaliera per Melbourne il prossimo 18 marzo 2025.
L'ultima new entry della flotta di lungo raggio opererà anche sulla rotta tra Kuala Lumpur e Auckland quattro volte a settimana a partire dal 13 marzo, nonché su quella verso Denpasar (Bali) tre volte a settimana, dal 16 marzo.
L'A330neo è stato consegnato al vettore malese la scorsa settimana, dopo una serie ritardi.
Il nuovo aeromobile dispone di 28 poltrone di classe business, con letti lie-flat, accesso diretto al corridoio e schermi di intrattenimento ad alta definizione da 17,3 pollici.
La cabina di classe economica dispone di 269 poltrone dal design ergonomico dotate di sistemi di intrattenimento HD da 13,3 pollici.
Rispetto alla precedente generazione di A330ceo, l'A330neo ha un'autonomia maggiore di oltre 13.300 km e consumi ed emissioni inferiori del 25%.
Inoltre, durante lo scorso fine settimana, la flotta di Malaysia Airlines ha visto anche l'ingresso del decimo e dell'undicesimo B737 Max 8, sul totale di 25 in ordine.
L'anno scorso, la compagnia aerea ha dovuto effettuare tagli significativi al network e alla capacità dopo che sia Airbus sia Boeing hanno ritardato le rispettive consegne.
[post_title] => Malaysia Airlines: il secondo A330neo volerà in Australia e a Bali
[post_date] => 2025-02-24T10:16:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740392217000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485248
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Twin Jet amplia il network italiano con l'aggiunta di un nuovo collegamento tra Nizza e Venezia, che decollerà il prossimo 31 marzo. La compagnia aerea è attualmente già operativa sulle rotte verso Bologna e Milano Malpensa.
La Nizza-Venezia sarà servita da due voli diretti di andata e ritorno alla settimana, il lunedì e il venerdì, utilizzando aeromobili Beechcraft 1900D.
«Questa nuova rotta rientra nella strategia di Twin Jet di offrire una maggiore connettività tra le principali capitali regionali, facilitando gli spostamenti dei viaggiatori - spiega una nota del vettore -. Collegando Nizza, porta della Costa Azzurra, a Venezia, regina dell'Adriatico, Twin Jet risponde alla crescente domanda di collegamenti diretti tra la Francia e l'Italia».
Particolare attenzione, sottolinea la nota, viene riservata agli orari, con l'obiettivo «di offrire le migliori opzioni di volo ai passeggeri, sia che viaggino per affari che per piacere».
Partner del programma frequent flyer Flying Blue di Air France, Twin Jet opera con una flotta composta da 13 Beechcraft 1900D ed effettua circa 200 voli regionali settimanali verso 13 destinazioni in Francia e in Italia: Le Puy-en-Velay, Lione, Marsiglia, Mende, Nizza, Parigi-Orly, Pau, Rennes, Strasburgo, Tolosa, Bologna, Milano Malpensa e, a breve, anche Venezia.
[post_title] => Twin Jet rilancia sull'Italia con la nuova rotta Nizza-Venezia
[post_date] => 2025-02-24T09:59:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740391165000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485205
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => È stato presentato il calendario 2025 degli “eventi autentici liguri”: eventi che sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, e passano infatti da 33 a ben 76.
Si tratta degli appuntamenti delle pro loco dell’Unpli Liguria che hanno ottenuto l'ambito riconoscimento dall’assessorato al turismo di regione Liguria, con la collaborazione di agenzia InLiguria, a seguito del protocollo d’intesa stipulato nel settembre 2023 e che ha permesso di creare una scheda di rilevazione per verificare le caratteristiche di ogni evento segnalato.
I 76 eventi risultano distribuiti tra tutte e quattro le province liguri (20 in provincia di Imperia, 13 in provincia di Savona, 37 in provincia di Genova e 6 in provincia della Spezia). Per ottenere il riconoscimento gli eventi rispettano i seguenti criteri: originalità e fondamento storico dell’evento (stretto collegamento con le tradizioni locali); richiamo di pubblico a livello regionale/nazionale/internazionale; in caso di sagre, valorizzazione di piatto tipico ligure o prodotto 'autentico' a chilometro zero; coinvolgimento degli operatori locali e collaborazione con il comune di appartenenza; ricorrenza almeno decennale dell’iniziativa.
«È importante evidenziare che ben 48 eventi su 76 sono organizzati in periodi diversi da luglio e agosto: ciò è utile anche per le attività di promozione e divulgazione delle informazioni su queste iniziative che agenzia InLiguria curerà in collaborazione con il mio assessorato in piena coerenza con l’obiettivo, in un'ottica di stagionalizzazione aperta, di promuovere un turismo articolato su tutto l’arco dell’anno per una fruizione più sostenibile e diversificata della destinazione Liguria che va vissuta 365 giorni all'anno – ha sottolineato l'assessore al turismo Luca Lombardi - Un altro aspetto da sottolineare è che 57 eventi hanno luogo in località, borghi o frazioni dell’entroterra e 19 in località costiere: viene raggiunto quindi anche l’obiettivo di valorizzare le aree interne in quanto spesso presentano un’offerta di attrazione turistica pienamente complementare a quella della costa. Non solo animazione territoriale a favore del turismo balneare, quindi, ma riscoperta delle tradizioni e della cultura locale, così ben radicate nell’entroterra ligure, che vengono sempre più apprezzate dai turisti e costituiscono una ricchezza per le comunità e gli operatori economici locali».
Inoltre verranno inseriti di diritto nel calendario degli "eventi autentici liguri" delle prossime annualità le iniziative con almeno 50 anni dichiarati di storicità tra quelli già candidati per l’edizione 2025, fatta salva l’eventuale rinuncia da parte delle pro loco organizzatrici o co-organizzatrici.
«Sull’onda dell’entusiasmo della prima selezione, avvenuta l’anno scorso, ci troviamo, oggi, a consegnare l’attestato di evento autentico della Liguria a più del doppio dei partecipanti 2024 perché le pro loco, presenti su tutto il territorio, sono le custodi di questo patrimonio – ha aggiunto la presidente dell'unione nazionale pro loco d'Italia Liguria Daniela Segale - Un enorme successo che ci sprona ad andare avanti nella ricerca della tipicità del nostro territorio e delle nostre tradizioni, parte determinante di quel patrimonio immateriale e culturale per il quale Unpli sta elaborando un censimento nazionale».
[post_title] => Eventi autentici liguri, 76 appuntamenti per vivere il territorio tutto l’anno
[post_date] => 2025-02-24T08:40:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740386412000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "emirates torna a selezionare personale in italia tre open day il 25 27 e 29 settembre"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":74,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4260,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485356","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Spagna celebra quest'anno Cristobal Balenciaga, del quale ricorre proprio nel 2025 il 130° anniversario della nascita.\r\nDalla sua città natale Getaria, piccolo borgo dei Paesi Baschi affacciato sull’oceano, fino a Donostia-San Sebastián, Madrid, e Barcellona, dove quello che diverrà uno dei più grandi couturier della storia della moda si formò come sarto e sviluppò il suo talento, il percorso creativo dello stilista è profondamente legato alla cultura e all’arte spagnola. \r\nSino a fine 2025 sarà disponibile una landing page speciale dedicata a Balenciaga su spain.info, dove sarà possibile scaricare la guida in pdf “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna i visitatori attraverso i luoghi emblematici della sua vita e carriera con spunti di viaggio con consigli pratici e approfondimenti.\r\nL’omaggio al couturier include anche la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute” ospitata a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo, in occasione della Fashion Week. Il progetto, promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole e patrocinato dall’Ente Spagnolo del Turismo, presenterà al pubblico una selezione di abiti tra i più rappresentativi provenienti da collezioni museali e private. A questi si affiancherà una serie di calzature create appositamente da venticinque aziende calzaturiere spagnole. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.\r\nAd arricchire la mostra, un ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento della figura del grande maestro dell’Alta Moda spagnola e del suo rapporto con l'Italia. L’Ente Spagnolo del Turismo, organizza anche la conferenza del 28 febbrario, tenuta da Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d'Arte e Moda, tra cui “Balenciaga e la Pittura Spagnola” al Museo Thyssen-Bornemisza.\r\nL’intervento, intitolato ”Fonti di ispirazione di Cristóbal Balenciaga: la Spagna, l’arte e la sua gente”, offrirà un’analisi approfondita delle influenze che hanno plasmato il lavoro dello stilista. La partecipazione alla conferenza è libera, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.","post_title":"La Spagna celebra Cristobal Balenciaga: tra le iniziative anche una mostra a Milano","post_date":"2025-02-25T11:22:32+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1740482552000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485344","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Siamo soddisfatti dell'inizio del 2025. Stiamo solo cercando di capire se si tratta di una domanda anticipata o di una crescita reale\". E' Davide Catania, ceo e fondatore di Alidays Experiences a raccontare l'andamento di questa prima parte di stagione, con la consapevolezza di un mercato che ormai da un po' di tempo ormai mostra una decisa propensione all'advance booking -. Stiamo anche riscontrando una buona tenuta degli Stati Uniti, nonostante le turbolenze politiche degli ultimi mesi. A ciò si aggiunge una ulteriore crescita dell'Estremo Oriente e l'ottimo andamento di Alidays on Tour: il nostro nuovo prodotto dedicato agli itinerari guidati esclusivi su base massima 14 persone\".\r\n\r\nL'obiettivo dell'operatore milanese rimane quello di creare vicinanza con le agenzie: \"Sviluppare quella confidenza professionale che ci aiuta a risolvere i problemi che il mercato ci propone\". Sul fronte tecnologia, Alidays ha rilasciato la prima release del tool potenziato con l'Ai: \"Per il momento abbiamo già iniziato con alcune agenzie e adesso stiamo provvedendo a rilasciare il modulo ad altre adv selezionate. Si tratta di un apporto sicuramente importante, che aiuta anche a elaborare delle proposte customizzate per il cliente in maniera molto veloce ed efficiente. Però come mi piace dire sempre: l'intelligenza artificiale e le macchine arrivano sempre dopo le persone\".\r\n\r\n\"In termini di sfide quotidiane vediamo dei forti cambiamenti - aggiunge l'head of marketing di Alidays, Pietro De Arena -. In tale contesto, il marketing diventa sempre più strategico per far in modo che l'agenzia di viaggi venga messa in condizioni ideali per poter conoscere e promuovere il prodotto, svolgendo quella funzione essenziale di punto di riferimento del to e del cliente finale. Anche la stessa Ai ci aiuta peraltro a gestire le attività con un consumo di tempo minore\".\r\n\r\nPer il 2025 l'operatore meneghino sta quindi organizzando una serie di attività di marketing e co-marketing con enti del turismo, compagnie aeree e hotelier: \"Un modo per dare più visibilità su tutto il territorio italiano ai nostri tour, ai nostri prodotti e alle nostre destinazione, sia offline sia online\", conclude De Arena.\r\n\r\ndi Quirino Falessi","post_title":"Parte bene il 2025 di Alidays: tengono gli Usa, cresce l'Estremo Oriente","post_date":"2025-02-25T11:03:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740481409000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485332","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates si prepara ad ampliare il network globale con l'aggiunta di otto nuove destinazioni, che includono un ambizioso piano di sviluppo in Cina. La compagnia aerea basata a Dubai è pronta a lanciare nuovi collegamenti utilizzando la sua flotta di Airbus A350 e a rafforzare la sua presenza nei principali mercati internazionali.\r\n\r\nNonostante le attuali limitazioni della catena di approvvigionamento e i ritardi nella consegna degli aeromobili, il vettore porta avanti la sua crescita strategica: in fieri nuovi voli verso Cina, Vietnam, Cambogia, Finlandia e Africa.\r\n\r\nA supportare l'investimento la crescente domanda di viaggio: le nuove rotte dovrebbero includere, in particolare, tre destinazioni in Cina, Shenzhen, Hangzhou e Chengdu, oltre a Kinshasa, Brazzaville, Da Nang, Helsinki e Siem Reap.\r\n\r\nSecondo quanto riportato da Bloomberg, la compagnia aerea utilizzerà i suoi Boeing 777 su alcune rotte, mentre i nuovi Airbus A350, che non hanno cabine di prima classe, saranno impiegati per altre destinazioni come Helsinki.\r\n\r\nI nuovi servizi sono soggetti alle approvazioni normative ed Emirates non ha ancora confermato ufficialmente i dettagli.\r\n\r\n ","post_title":"Emirates prepara l'aggiunta di otto nuove destinazioni al network globale, tre in Cina","post_date":"2025-02-25T09:51:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740477118000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Genova ospiterà domani, 25 febbraio, a Palazzo Imperiale il Travel Open Day, organizzato dal Gruppo Travel, con la partecipazione di importanti tour operator che incontreranno le agenzie di viaggio del territorio, proponendo novità della propria programmazione outgoing e incoming.\r\n\r\nL’evento è realizzato con la collaborazione del Comune di Genova e sarà l’occasione per rafforzare i contatti con operatori del turismo e agenzie del territorio interessate a proporre la destinazione nei propri pacchetti e a conoscere le novità e gli eventi in programma sul capoluogo ligure.\r\n\r\nQuesti eventi itineranti che il Gruppo Travel organizza ormai da molti anni offrono un’opportunità unica per incontrare colleghi, aziende, fornitori e professionisti, creando momenti di confronto e aggiornamento sulle tendenze e le sfide del mercato.\r\n\r\nPer la prima volta sarà presente al Tod anche Fto, presieduto da Gabriele Milani, con il quale il Gruppo Travel ha recentemente avviato una partnership. La Federazione dei tour operator organizzerà un momento di formazione rivolto alle agenzie presenti.\r\n\r\nTra gli operatori partecipanti al Tod: Albatravel, Allianz, Ota Viaggi, Viaggi Oggi, Austria, Msc, Europ Assistance, Gnv, Star Clippers, Gioco Viaggi, Snav, Azemar, Öbb Italia (Ferrovie Austriache), Tbo.com, Sand, Mokoro, Fto, Azeta Viaggi.","post_title":"Genova ospita il Travel Open Day: operatori e agenzie di viaggio a Palazzo Imperiale","post_date":"2025-02-24T13:54:09+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1740405249000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485297","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sichuan Airlines amplia il raggio d'azione sull'Europa con il lancio dei voli diretti fra l'aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu e Madrid Adolfo Suárez-Barajas, dal prossimo 27 aprile.\r\n\r\nIl vettore opererà quindi l'unico collegamento non stop tra le due città, che sarà attivo quattro volte a settimana, andando a consolidare ulteriormente il dominio delle compagnie aeree cinesi sulle rotte Cina-Europa.\r\n\r\nMadrid diverrà la quinta destinazione europea servita da Sichuan Airlines, dopo quelle di Istanbul, Mosca Sheremetyevo, Roma Fiumicino e San Pietroburgo; in fieri anche un nuovo collegamento per Atene.\r\n\r\nL'espansione del network europeo di Sichuan Airlines, come riferisce Aviation Week, segue una tendenza più ampia che vede i vettori cinesi aumentare la loro presenza in Europa mentre i principali competitor europei riducono i collegamenti verso la Cina. Negli ultimi 12 mesi, le compagnie aeree cinesi hanno lanciato numerose nuove rotte, approfittando della loro capacità di sorvolare lo spazio aereo russo, che offre loro un significativo vantaggio in termini di costi rispetto ai rivali europei.\r\n\r\nLufthansa e British Airways hanno abbandonato le rotte verso la Cina nel 2024, mentre Scandinavian Airlines e Virgin Atlantic si sono ritirate completamente.","post_title":"Sichuan Airlines spinge sull'Europa: Madrid è la quinta destinazione servita da Chengdu","post_date":"2025-02-24T12:54:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740401661000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485278","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama #Varese DoYouBike? il progetto lanciato dalla neonata Fondazione Varese Welcome, che raggruppa un sistema di offerte e servizi integrati per il cicloturismo.\r\n\r\nVivere Varese sulle due ruote significa pedalare tra paesaggi prealpini, scoprendo piccoli borghi, chiese ed eremi. Il tutto immersi in un contesto naturalistico di grande fascino e con giri ad anello sui laghi, ammirando scorci panoramici unici. Percorsi che svelano testimonianze artistiche e storiche e una natura al tempo stesso fragile e potente.\r\n\r\nOltre 40 itinerari, in sei aree, suddivisi per durata, dislivello, lunghezza e difficoltà; una rete di ciclabili che collegano i maggiori punti di interesse e costeggiano alcuni dei laghi e fiumi più importanti; molti parchi di interesse sovracomunale; innumerevoli siti culturali tra cui castelli, monumenti religiosi, musei e ville storiche; stazioni di ricarica per e-bike e aziende convenzionate tra gli operatori del settore; un gruppo di guide certificate e appassionate pronte ad accompagnare i bikers su ogni tracciato.\r\n\r\nCon l'obiettivo di valorizzare le ricchezze naturalistiche e culturali della provincia di Varese nelle quali ora è possibile immergersi in maniera totale e sostenibile, il sito Varese Do you bike? riassume tutto quello che occorre per pianificare al meglio le escursioni. Basta scegliere date, la difficoltà dei percorsi, il tipo di albergo e selezionare i locali per pranzare e il gioco è fatto. C'è tutto: assistenza, mappe, noleggio attrezzature, punti ristoro, bike hotel, punti di ricarica per e-bike, ristoranti e pubblici esercizi bike friendly. Lungo i percorsi non mancano le zone attrezzate per poter sistemare la bici e ricaricare la batteria magari durante una pausa pranzo. Ci sono tutti gli accessori utili per mantenere in ordine la bicicletta.\r\n\r\nLe sei aree di interesse includono Valli del Verbano, Lago Maggiore, Campo dei Fiori, Piambello, Valle Olona e Ticino.\r\n\r\nLe tipologie di itinerario sono: Family, adatti a famiglie con bambini dai 10 anni in su, rientrano in questa categoria le ciclabili e sterrati che non presentano difficoltà; cicloturista, per persone mediamente allenate in grado di coprire distanze superiori a 40 km senza problemi su tracciati tecnici medi; sportivo, per ciclisti evoluti tecnicamente preparati e in grado di pedalare per distanze superiori a 60 km e/o su tracciati tecnici impegnativi.\r\n\r\nFondazione Varese Welcome nasce dalla volontà di Camera di Commercio di Varese per rispondere alle esigenze di una provincia che punta a diventare sempre più attrattiva per i turisti: l'obiettivo del progetto è di far rete insieme alle amministrazioni, le aziende e tutte le realtà che si occupano di turismo sul territorio della provincia.\r\n\r\n[gallery ids=\"485283,485284,485286,485287,485288,485289\"]","post_title":"#Varese DoYouBike? Ecco il nuovo progetto della provincia dedicato al cicloturismo","post_date":"2025-02-24T11:50:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740397855000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485255","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il secondo Airbus A330neo di Malaysia Airlines debutterà sulla rotta giornaliera per Melbourne il prossimo 18 marzo 2025.\r\n\r\nL'ultima new entry della flotta di lungo raggio opererà anche sulla rotta tra Kuala Lumpur e Auckland quattro volte a settimana a partire dal 13 marzo, nonché su quella verso Denpasar (Bali) tre volte a settimana, dal 16 marzo.\r\n\r\nL'A330neo è stato consegnato al vettore malese la scorsa settimana, dopo una serie ritardi.\r\n\r\nIl nuovo aeromobile dispone di 28 poltrone di classe business, con letti lie-flat, accesso diretto al corridoio e schermi di intrattenimento ad alta definizione da 17,3 pollici.\r\n\r\nLa cabina di classe economica dispone di 269 poltrone dal design ergonomico dotate di sistemi di intrattenimento HD da 13,3 pollici.\r\n\r\nRispetto alla precedente generazione di A330ceo, l'A330neo ha un'autonomia maggiore di oltre 13.300 km e consumi ed emissioni inferiori del 25%. \r\n\r\nInoltre, durante lo scorso fine settimana, la flotta di Malaysia Airlines ha visto anche l'ingresso del decimo e dell'undicesimo B737 Max 8, sul totale di 25 in ordine.\r\n\r\nL'anno scorso, la compagnia aerea ha dovuto effettuare tagli significativi al network e alla capacità dopo che sia Airbus sia Boeing hanno ritardato le rispettive consegne.","post_title":"Malaysia Airlines: il secondo A330neo volerà in Australia e a Bali","post_date":"2025-02-24T10:16:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740392217000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485248","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Twin Jet amplia il network italiano con l'aggiunta di un nuovo collegamento tra Nizza e Venezia, che decollerà il prossimo 31 marzo. La compagnia aerea è attualmente già operativa sulle rotte verso Bologna e Milano Malpensa.\r\n\r\nLa Nizza-Venezia sarà servita da due voli diretti di andata e ritorno alla settimana, il lunedì e il venerdì, utilizzando aeromobili Beechcraft 1900D.\r\n\r\n«Questa nuova rotta rientra nella strategia di Twin Jet di offrire una maggiore connettività tra le principali capitali regionali, facilitando gli spostamenti dei viaggiatori - spiega una nota del vettore -. Collegando Nizza, porta della Costa Azzurra, a Venezia, regina dell'Adriatico, Twin Jet risponde alla crescente domanda di collegamenti diretti tra la Francia e l'Italia».\r\n\r\nParticolare attenzione, sottolinea la nota, viene riservata agli orari, con l'obiettivo «di offrire le migliori opzioni di volo ai passeggeri, sia che viaggino per affari che per piacere».\r\n\r\nPartner del programma frequent flyer Flying Blue di Air France, Twin Jet opera con una flotta composta da 13 Beechcraft 1900D ed effettua circa 200 voli regionali settimanali verso 13 destinazioni in Francia e in Italia: Le Puy-en-Velay, Lione, Marsiglia, Mende, Nizza, Parigi-Orly, Pau, Rennes, Strasburgo, Tolosa, Bologna, Milano Malpensa e, a breve, anche Venezia.","post_title":"Twin Jet rilancia sull'Italia con la nuova rotta Nizza-Venezia","post_date":"2025-02-24T09:59:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740391165000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"È stato presentato il calendario 2025 degli “eventi autentici liguri”: eventi che sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, e passano infatti da 33 a ben 76. \r\n\r\nSi tratta degli appuntamenti delle pro loco dell’Unpli Liguria che hanno ottenuto l'ambito riconoscimento dall’assessorato al turismo di regione Liguria, con la collaborazione di agenzia InLiguria, a seguito del protocollo d’intesa stipulato nel settembre 2023 e che ha permesso di creare una scheda di rilevazione per verificare le caratteristiche di ogni evento segnalato.\r\n\r\nI 76 eventi risultano distribuiti tra tutte e quattro le province liguri (20 in provincia di Imperia, 13 in provincia di Savona, 37 in provincia di Genova e 6 in provincia della Spezia). Per ottenere il riconoscimento gli eventi rispettano i seguenti criteri: originalità e fondamento storico dell’evento (stretto collegamento con le tradizioni locali); richiamo di pubblico a livello regionale/nazionale/internazionale; in caso di sagre, valorizzazione di piatto tipico ligure o prodotto 'autentico' a chilometro zero; coinvolgimento degli operatori locali e collaborazione con il comune di appartenenza; ricorrenza almeno decennale dell’iniziativa.\r\n\r\n«È importante evidenziare che ben 48 eventi su 76 sono organizzati in periodi diversi da luglio e agosto: ciò è utile anche per le attività di promozione e divulgazione delle informazioni su queste iniziative che agenzia InLiguria curerà in collaborazione con il mio assessorato in piena coerenza con l’obiettivo, in un'ottica di stagionalizzazione aperta, di promuovere un turismo articolato su tutto l’arco dell’anno per una fruizione più sostenibile e diversificata della destinazione Liguria che va vissuta 365 giorni all'anno – ha sottolineato l'assessore al turismo Luca Lombardi - Un altro aspetto da sottolineare è che 57 eventi hanno luogo in località, borghi o frazioni dell’entroterra e 19 in località costiere: viene raggiunto quindi anche l’obiettivo di valorizzare le aree interne in quanto spesso presentano un’offerta di attrazione turistica pienamente complementare a quella della costa. Non solo animazione territoriale a favore del turismo balneare, quindi, ma riscoperta delle tradizioni e della cultura locale, così ben radicate nell’entroterra ligure, che vengono sempre più apprezzate dai turisti e costituiscono una ricchezza per le comunità e gli operatori economici locali».\r\n\r\nInoltre verranno inseriti di diritto nel calendario degli \"eventi autentici liguri\" delle prossime annualità le iniziative con almeno 50 anni dichiarati di storicità tra quelli già candidati per l’edizione 2025, fatta salva l’eventuale rinuncia da parte delle pro loco organizzatrici o co-organizzatrici.\r\n\r\n«Sull’onda dell’entusiasmo della prima selezione, avvenuta l’anno scorso, ci troviamo, oggi, a consegnare l’attestato di evento autentico della Liguria a più del doppio dei partecipanti 2024 perché le pro loco, presenti su tutto il territorio, sono le custodi di questo patrimonio – ha aggiunto la presidente dell'unione nazionale pro loco d'Italia Liguria Daniela Segale - Un enorme successo che ci sprona ad andare avanti nella ricerca della tipicità del nostro territorio e delle nostre tradizioni, parte determinante di quel patrimonio immateriale e culturale per il quale Unpli sta elaborando un censimento nazionale».","post_title":"Eventi autentici liguri, 76 appuntamenti per vivere il territorio tutto l’anno","post_date":"2025-02-24T08:40:12+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740386412000]}]}}