15 aprile 2025 11:30
Rotte transatlantiche sotto la lente di ingrandimento di Air France: Benjamin Smith, amministratore delegato del gruppo Air France-Klm, avverte che la compagnia viaggia attualmente in “modalità crisi” mentre naviga in quello che viene descritto come “territorio inesplorato” a causa delle instabili politiche sui dazi dell’amministrazione Trump.
In un’intervista a Bloomberg, il ceo ha dichiarato che la compagnia aerea si trova a fronteggiare un calo della domanda di viaggio in classe economica sulle rotte transatlantiche. Per contro, i riempimenti delle cabine Premium rimangono relativamente stabili, ci sono segni di debolezza in classe economy.
Alla domanda sul potenziale impatto dei dazi dell’amministrazione Trump sulle operazioni, Smith ha riconosciuto che l’industria dei viaggi è tra le prime a sentire gli effetti di una recessione.
“Credo che dopo il Covid i viaggi siano stati riposizionati come una priorità assoluta per molti consumatori. Ma con il calo dei prezzi del carburante, stiamo valutando come questo periodo di incertezza possa influire sui nostri risultati finanziari. In termini relativi, siamo già in modalità crisi”, ha aggiunto Smith. Nonostante l’avvertimento, ha dichiarato che al momento non ci sono motivi per cui Air France debba ridurre la capacità sulle sue rotte nordamericane. Se necessario, la compagnia aerea potrebbe spostare tale capacità verso l’America Latina o l’Asia, nonché anticipare o ritardare gli ordini di aeromobili e attuare misure di riduzione dei costi.
Il lato positivo è che la compagnia sta beneficiando del calo dei prezzi del petrolio, una delle sue maggiori spese operative dopo il costo del lavoro.
Smith ha infine sottolineato che la compagnia sta riuscendo a riempire i posti in economy sulle rotte transatlantiche abbassando le tariffe, mentre la domanda per la cabina premium rimane forte, soprattutto da parte dei passeggeri statunitensi, che rappresentano fino al 50% delle prenotazioni.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489821
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il conflitto tra Pakistan e India per il Kashmir ha delle nuove conseguenze: le compagnie aeree europee, temendo l'escalation della tensione tra i due Paesi, hanno deciso di cancellare i loro voli sullo spazio aereo pakistano.
Finora, la conseguenza principale del conflitto tra i due Paesi è stata che le due compagnie aeree indiane che volano verso l'Europa e gli Stati Uniti, Air India e IndiGo, hanno dovuto effettuare deviazioni di volo anche di quattro ore per evitare il Pakistan, perché quest'ultimo aveva esplicitamente negato loro la precedenza.
Deviazioni
Ora, su iniziativa delle compagnie, Lufthansa, Swiss, Ita, LOT e British Airways stanno modificando le loro rotte per evitare il Pakistan. Queste deviazioni comportano un aumento di un'ora di percorrenza, complicando ulteriormente i voli dall'Europa all'Estremo Oriente, che, come è noto, per decisione europea devono evitare la Russia.
Le tratte per Bangkok, Mumbai, Delhi e Hyderabad sono interessate dalle deviazioni.
KLlmnon ha modificato le sue rotte, ma monitora costantemente la situazione, tenendo conto dei rischi connessi al volo in una zona di conflitto.
[post_title] => I vettori europei cambiano rotta per la crisi fra India Pakistan
[post_date] => 2025-05-05T11:48:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746445696000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489780
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue il percorso di Costa Crociere, strategico e coerente, sempre focalizzato sul valore per il cliente finale.
«Il nostro obiettivo è quello di razionalizzare e ridisegnare il portafoglio delle Land Experiences. Grazie a un intenso lavoro di ricerca le abbiamo rese più mirato per le esigenze dell’ospite e più comunicabili e gestibili nel processo di vendita da parte degli agenti di viaggio. - afferma Luigi Stefanelli, vp worldwide sales di Costa Crociere - L’innovazione ha portato a una categorizzazione nata dall’ascolto delle adv e da profonde analisi.
Ci sono due tipologie di clienti: coloro che vogliono vivere la destinazione in totale libertà e coloro che invece vogliono essere guidati durante l'esperienza di scoperta. Per i primi è stato pensato il cluster Go Round, che intercetta anche quel segmento di domanda, offrendo però gli standard di Costa Crociere. A bordo è disponibile un servizio di “ticketing” per acquistare l'hop-on hop-off, evitando code e complicazioni, oppure un transfer che porta dalla nave al centro città, dove poi girare per conto proprio.
Nell’ambito delle Land Destinations è stato fatto un lavoro di segmentazione molto specifica. - prosegue Stefanelli, presentando i nuovi cluster - Nel pacchetto My Exploration (venduto con la tariffa Super All-Inclusive) sono incluse le See-it-all: 2 o 3 per città, sono adatte al cliente che vuole vedere il maggior numero di cose ascoltando le storie che rendono uniche le destinazioni e utilizzando al meglio il tempo disponibile.
Poi ci sono le Icons, pensate per la visita specifica a un museo o a un’attrazione come l’Acquario di Genova, Il Colosseo, Il Rione Sanità di Napoli, La Sagrada Familia a Barcellona … Sono adatte ai clienti repeaters e garantiscono un accesso prioritario. A volte nel settore crociere si dice: ho già fatto quell’itinerario, perché ripeterlo? - continua Stefanelli - Ma se pensiamo ai beni che abbiamo nel bacino del Mediterraneo, ogni destinazione offre davvero tante proposte diverse! C’è poi il cluster Fun for Family.
Per rendere piacevole l’esperienza anche ai genitori abbiamo identificato delle escursioni nel corso delle quali i bambini vengono intrattenuti con delle attività ad hoc. Ad esempio a Barcellona, mentre mamma e papà visitano Casa Batlò, i bambini fanno una caccia al tesoro in compagnia degli animatori dello Squok Club. E infine le Extraordinary: per clienti esigenti che vogliono fare esperienze fuori dal comune e avventurose.
Un giro in elicottero, l'immersione con gli squali, l’esperienza archeologica… Momenti da vivere: solo qui, solo ora e solo con Costa. Dopo aver ascoltato il feedback degli agenti, miglioreremo le nostre piattaforme per facilitare la vendita delle Land Destinations. - conclude Stefanelli - La nostra priorità è garantire lo sviluppo di sistemi che consentano alle adv di lavorare in modo facile e indipendente».
Chiara Ambrosioni
[gallery ids="489786,489785,489784"]
[post_title] => Costa Crociere: i cluster delle Land Destinations che soddisfano tutti i clienti
[post_date] => 2025-05-05T10:46:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746442018000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489806
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Crollo turismo verso Usa. Non si è trattato, come potrebbe sembrare a prima vista, di un fenomeno passeggero: i giorni passano e il cambiamento di tendenza nel turismo in Europa generato da Donald Trump con i suoi conflitti tariffari inizia a farsi sentire e le maggiori aziende turistiche mondiali se ne stanno accorgendo.
Si sta sicuramente rilevando un forte calo della domanda turistica europea verso gli Stati Uniti. A marzo il calo è stato del 17%. Accor e Voyageur du Monde, due importanti imprese del turismo, segnalano una riduzione delle prenotazioni per il prossimo futuro. E il motivo è chiaro: Donald Trump, sia per i dazi che per l'aumento dei controlli alle frontiere.
Accor
Accor, ad esempio, segnala un calo del 25% nelle prenotazioni da parte di clienti europei negli Stati Uniti. Nel caso di Voyageurs du Monde, il calo è del 20%. Tra i paesi con i problemi più gravi ci sono Spagna, Canada, Egitto e alcuni paesi latinoamericani.
In generale, le principali catene alberghiere e le compagnie aeree degli Stati Uniti hanno messo in guardia gli investitori del mercato azionario dall'instabilità e dalla debolezza del mercato nei prossimi mesi, sempre per lo stesso motivo.
[post_title] => Il crollo del turismo europeo verso gli Usa non frena. E' l'effetto Trump
[post_date] => 2025-05-05T10:45:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746441925000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Msc Crociere ed Emirates hanno ampliato la partnership strategica di lungo termine migliorando l’esperienza dei viaggiatori che utilizzano l’aereo per raggiungere i porti di partenza delle crociere.
Il protocollo d’intesa prevede una durata decennale della partnership: i vantaggi dei pacchetti Fly & Cruise includono l’accoglienza all’arrivo con trasferimento in autobus dedicato verso la nave. Al ritorno, gli ospiti avranno inoltre la possibilità di lasciare i bagagli direttamente al terminal crociere e ritirarli una volta giunti a destinazione.
Protagonista della partnership anche il nuovo brand del gruppo Msc, Explora Journeys, per offrire un’esperienza sofisticata, differenziata e di alto livello per i viaggiatori più esigenti. Emirates e Msc Crociere esploreranno anche strategie di crescita per ulteriori destinazioni oltre Dubai.
Le due aziende collaboreranno su strategie promozionali e campagne di marketing comuni per aumentare la visibilità e l’interesse verso Dubai come destinazione crocieristica, stimolare la domanda di crociere a bordo delle navi Explora Journeys e coordinare al meglio gli orari di volo e di crociera, ottimizzando gli itinerari e riducendo i tempi di transito. La compagnia aerea identificherà inoltre iniziative nella sua rete per sostenere le operazioni di Msc anche al di fuori degli Emirati Arabi Uniti.
Entrambi i brand condivideranno dati e approfondimenti per migliorare la qualità del servizio, coordinando orari e programmazioni che permettano di agevolare il check-in presso il terminal crociere di Port Rashid.
I 16 sportelli check-in dedicati di Emirates a Port Rashid consentiranno ai passeggeri in sbarco di registrare i bagagli e ottenere la carta d’imbarco fino a quattro ore prima del volo, permettendo loro di bypassare le consuete formalità aeroportuali e dirigersi direttamente ai gate di partenza.
Sarà quindi Msc Euribia la protagonista delle crociere negli Emirati Arabi Uniti per la stagione 2025/2026, con un itinerario di 7 notti tra città avveniristiche, tradizioni millenarie e spiagge incantevoli.
[post_title] => Msc Crociere amplia la partnership con Emirates: Dubai diverrà un polo crocieristico
[post_date] => 2025-05-05T10:33:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746441201000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489791
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Finnair ha previsto la cancellazione di circa 100 voli per la giornata di oggi, 5 maggio, a causa dello sciopero indetto dal sindacato finlandese dell'aviazione Iau, presso l'aeroporto di Helsinki.
Secondo l'Iau, l'azione sindacale avrà una durata di quattro ore e si svolgerà in diversi turni. Pertanto, le azioni sindacali non sono legate a un orario specifico, ma interesseranno molte funzioni essenziali per i voli Finnair durante il giorno, come le operazioni di assistenza a terra e i servizi cargo.
La compagnia aerea stima che le cancellazioni dei voli interesseranno circa 7.500 passeggeri, ai quali viene offerto un volo alternativo.
"Siamo molto dispiaciuti per le continue modifiche ai piani di viaggio dei nostri passeggeri a causa di queste azioni sindacali, compresa quella più recente di venerdì scorso. Il nostro team sta lavorando alacremente per offrire soluzioni alternative", ha dichiarato Jaakko Schildt, chief operating officer del vettore.
L'azione sindacale potrebbe causare disagi, ad esempio, nella gestione dei bagagli all'aeroporto di Helsinki, per cui i clienti che viaggiano nella giornata odierna sono invitati a effettuare il check-in in anticipo, ad arrivare in aeroporto per tempo e a mettere nel bagaglio a mano gli oggetti essenziali.
Intanto, è già prevista un'analoga azione sindacale per venerdì 16 maggio che, se confermata arrecherà ulteriori disagi ai passeggeri dei voli Finnair.
[post_title] => Finnair: un centinaio i voli cancellati oggi per lo sciopero all'hub di Helsinki
[post_date] => 2025-05-05T10:06:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746439589000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489771
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con il mese di maggio è tornato “Petra by Night”, ma con un format completamente rinnovato e una programmazione ampliata.
L’esperienza notturna nel cuore del sito archeologico - che è tra gli eventi più amati dai visitatori della Giordania - sarà disponibile cinque sere a settimana, dalla domenica al giovedì, dalle 20:30 alle 22:30.
Un rafforzamento della programmazione che risponde alla crescente domanda da parte dei viaggiatori internazionali desiderosi di scoprire la magia della città nabatea in un’atmosfera unica. Il programma è stato aggiornato con l’introduzione di tecnologie audio e video all’avanguardia, display 3D e spettacolari ologrammi pensati per svelare i segreti e la storia millenaria di Petra in modo immersivo e coinvolgente.
L’esperienza inizia con una suggestiva passeggiata lungo il Siq, il canyon d’ingresso, illuminato da migliaia di fiammelle. Giunti al cospetto del Tesoro (Al-Khazneh), i visitatori si siedono su tappeti disposti di fronte alla monumentale facciata, illuminata da candele, per assistere a uno spettacolo emozionante di luci, suoni, musica e narrazione.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 30 dinari giordani (poco più di 37 euro) per tutti i visitatori, mentre è gratuito per i bambini fino a 10 anni. Tutti i dettagli sono disponibili sul nuovo sito ufficiale: www.petrabynight.jo
[post_title] => Giordania: Petra by Night si rinnova e amplia la programmazione
[post_date] => 2025-05-05T09:15:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746436510000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489767
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Wizz Air fa marcia indietro sull'annunciato avvio della nuova rotta da Milano Malpensa ad Abu Dhabi, il cui decollo era programmato per giugno, con voli giornalieri.
Con una scarna nota, la low cost ungherese comunica che "A causa di cambiamenti imprevisti nelle condizioni di mercato e di considerazioni operative, abbiamo preso la difficile decisione di sospendere il lancio della nostra nuova rotta Milano Malpensa - Abu Dhabi".
Un debutto che lo scorso settembre aveva annunciato a Milano lo stesso ceo di Wizz Air, Jozsef Varadi: "Sebbene fossimo entusiasti di offrire questo servizio ai nostri clienti - prosegue la nota -, un’attenta analisi ha determinato che, al momento, non sarebbe sostenibile. Rimaniamo comunque impegnati a esplorare future opportunità in linea con la domanda dei clienti e i nostri obiettivi strategici".
[post_title] => Wizz Air cancella la Milano-Abu Dhabi prevista al decollo il prossimo giugno
[post_date] => 2025-05-02T15:17:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746199063000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489753
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Continuiamo con le dichiarazioni su Obiettivo X di Ota Viaggi.Obiettivo X 2025. lLevento annuale organizzato da Ota Viaggi, si conferma anche quest’anno come un punto di riferimento per il settore turistico italiano. In programma dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach in Sardegna, l'evento vedrà la partecipazione di oltre 280 agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti.
La manifestazione, arrivata alla sua 5ª edizione, patrocinata da ENIT e dalla Regione Sardegna, si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione. Ecco le dichiarazioni di alcuni dei partner dell’edizione 2025:.
Visit Malta “La nostra presenza attiva durante Obiettivo X riflette la profonda fiducia che riponiamo in un partner come Ota Viaggi. In un mercato in costante evoluzione, la formazione condivisa tra operatori diventa non solo vantaggiosa ma essenziale: è il terreno fertile dove coltiviamo competenze avanzate e visioni strategiche. Attraverso questi momenti di confronto professionale, andiamo oltre la semplice promozione commerciale per costruire una rete di connessioni autentiche e sinergie durature. Sono proprio queste relazioni che, nutrite nel tempo, generano un flusso continuo di opportunità di business concrete e reciprocamente vantaggiose, elevando l'intero ecosistema professionale a nuovi livelli di eccellenza e sostenibilità.”
Gnv – Matteo Della Valle, chief commercial officer "Obiettivo X" è ormai un appuntamento fisso nel calendario del settore turistico, e per noi di Gnv è importante farne parte anche quest’anno. Questa occasione, organizzata con cura da Ota Viaggi, nostro partner strategico, ci consente di rafforzare il dialogo con le agenzie di viaggio con cui collaboriamo da tempo, condividendo strumenti e soluzioni pensati per ottimizzare le attività quotidiane e offrire un servizio ancora più efficace alla clientela. Allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità preziosa per entrare in contatto con nuovi operatori del turismo, con l’obiettivo di ampliare la rete e generare nuove prospettive di crescita. Lo scambio ela condivisione, soprattutto per chi opera come noi nel settore turistico, sono elementi fondamentali.”
Moby – Tirrenia – Alessandro Onorato, presidente Tirrenia e tesponsabile commerciale Moby “Accogliamo anche quest’anno con molto entusiasmo, l’invito alla partecipazione all’evento Obiettivo X, consolidando sempre più la collaborazione con Ota, con cui il nostro gruppo lavora da anni. Siamo molto contenti anche che l’evento torni ad essere organizzato in Sardegna, destinazione dove Moby e Tirrenia possono offrire un network di numerosi collegamenti giornalieri dai porti del nord e del centro Italia, a chi desidera fare una vacanza presso i villaggi di Ota, partner strategico sulla destinazione. Sulla linea Livorno-Olbia, i nuovi Moby Fantasy e Moby Legacy, i due traghetti gemelli più grandi e green al mondo, offriranno ai passeggeri un elevato standard di qualità e sicurezza” Grimaldi Lines “Grimaldi Lines è molto lieta di partecipare a Obiettivo X 2025 di Ota Viaggi, a conferma di una partnership solida e vincente. Siamo, inoltre, orgogliosi di accogliere a bordo delle nostre navi numerosi agenti di viaggio diretti in Sardegna, offrendo loro l’opportunità di vivere in prima persona la qualità dei nostri servizi e l’eccellenza dell’esperienza Grimaldi.”
[post_title] => Obiettivo X di Ota Viaggi. Le considerazioni dei partner dell'edizione 2025 (2)
[post_date] => 2025-05-02T12:11:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746187917000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489746
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il ministero del turismo sta sviluppando un progetto per fornire alloggi gratis ai lavoratori del turismo, ispirato al modello delle staff house. Questo progetto mira a recuperare immobili dismessi o sottoutilizzati in aree turistiche per destinare alloggi a personale di alberghi, ristoranti e altre attività del settore. Il bando per questo progetto dovrebbe essere pubblicato a breve, con l'obiettivo di incentivare il turismo e la qualità dell'offerta.
L’iniziativa nasce per rispondere a una delle più grandi sfide del settore turistico italiano, ovvero quella della carenza di manodopera. A lanciare l’allarme sono stati gli Stati Generali di Federturismo Confindustria, dove esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno fatto il punto sulle criticità e le opportunità per rilanciare la filiera. In cima alle priorità: offrire soluzioni abitative gratuite o accessibili per i lavoratori stagionali in zone dove il costo della casa è proibitivo.
[post_title] => Il ministero del turismo studia un progetto per alloggi gratis per chi lavora nel turismo
[post_date] => 2025-05-02T11:02:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746183726000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "air france monitora il nord america domanda economy in calo tiene quella premium"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":87,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3453,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489821","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il conflitto tra Pakistan e India per il Kashmir ha delle nuove conseguenze: le compagnie aeree europee, temendo l'escalation della tensione tra i due Paesi, hanno deciso di cancellare i loro voli sullo spazio aereo pakistano.\r\n\r\nFinora, la conseguenza principale del conflitto tra i due Paesi è stata che le due compagnie aeree indiane che volano verso l'Europa e gli Stati Uniti, Air India e IndiGo, hanno dovuto effettuare deviazioni di volo anche di quattro ore per evitare il Pakistan, perché quest'ultimo aveva esplicitamente negato loro la precedenza.\r\nDeviazioni\r\nOra, su iniziativa delle compagnie, Lufthansa, Swiss, Ita, LOT e British Airways stanno modificando le loro rotte per evitare il Pakistan. Queste deviazioni comportano un aumento di un'ora di percorrenza, complicando ulteriormente i voli dall'Europa all'Estremo Oriente, che, come è noto, per decisione europea devono evitare la Russia.\r\n\r\nLe tratte per Bangkok, Mumbai, Delhi e Hyderabad sono interessate dalle deviazioni.\r\n\r\nKLlmnon ha modificato le sue rotte, ma monitora costantemente la situazione, tenendo conto dei rischi connessi al volo in una zona di conflitto.","post_title":"I vettori europei cambiano rotta per la crisi fra India Pakistan","post_date":"2025-05-05T11:48:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1746445696000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489780","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue il percorso di Costa Crociere, strategico e coerente, sempre focalizzato sul valore per il cliente finale.\r\n\r\n«Il nostro obiettivo è quello di razionalizzare e ridisegnare il portafoglio delle Land Experiences. Grazie a un intenso lavoro di ricerca le abbiamo rese più mirato per le esigenze dell’ospite e più comunicabili e gestibili nel processo di vendita da parte degli agenti di viaggio. - afferma Luigi Stefanelli, vp worldwide sales di Costa Crociere - L’innovazione ha portato a una categorizzazione nata dall’ascolto delle adv e da profonde analisi.\r\n\r\nCi sono due tipologie di clienti: coloro che vogliono vivere la destinazione in totale libertà e coloro che invece vogliono essere guidati durante l'esperienza di scoperta. Per i primi è stato pensato il cluster Go Round, che intercetta anche quel segmento di domanda, offrendo però gli standard di Costa Crociere. A bordo è disponibile un servizio di “ticketing” per acquistare l'hop-on hop-off, evitando code e complicazioni, oppure un transfer che porta dalla nave al centro città, dove poi girare per conto proprio.\r\n\r\nNell’ambito delle Land Destinations è stato fatto un lavoro di segmentazione molto specifica. - prosegue Stefanelli, presentando i nuovi cluster - Nel pacchetto My Exploration (venduto con la tariffa Super All-Inclusive) sono incluse le See-it-all: 2 o 3 per città, sono adatte al cliente che vuole vedere il maggior numero di cose ascoltando le storie che rendono uniche le destinazioni e utilizzando al meglio il tempo disponibile.\r\n\r\nPoi ci sono le Icons, pensate per la visita specifica a un museo o a un’attrazione come l’Acquario di Genova, Il Colosseo, Il Rione Sanità di Napoli, La Sagrada Familia a Barcellona … Sono adatte ai clienti repeaters e garantiscono un accesso prioritario. A volte nel settore crociere si dice: ho già fatto quell’itinerario, perché ripeterlo? - continua Stefanelli - Ma se pensiamo ai beni che abbiamo nel bacino del Mediterraneo, ogni destinazione offre davvero tante proposte diverse! C’è poi il cluster Fun for Family.\r\n\r\nPer rendere piacevole l’esperienza anche ai genitori abbiamo identificato delle escursioni nel corso delle quali i bambini vengono intrattenuti con delle attività ad hoc. Ad esempio a Barcellona, mentre mamma e papà visitano Casa Batlò, i bambini fanno una caccia al tesoro in compagnia degli animatori dello Squok Club. E infine le Extraordinary: per clienti esigenti che vogliono fare esperienze fuori dal comune e avventurose.\r\n\r\nUn giro in elicottero, l'immersione con gli squali, l’esperienza archeologica… Momenti da vivere: solo qui, solo ora e solo con Costa. Dopo aver ascoltato il feedback degli agenti, miglioreremo le nostre piattaforme per facilitare la vendita delle Land Destinations. - conclude Stefanelli - La nostra priorità è garantire lo sviluppo di sistemi che consentano alle adv di lavorare in modo facile e indipendente».\r\nChiara Ambrosioni\r\n\r\n[gallery ids=\"489786,489785,489784\"]","post_title":"Costa Crociere: i cluster delle Land Destinations che soddisfano tutti i clienti","post_date":"2025-05-05T10:46:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1746442018000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489806","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Crollo turismo verso Usa. Non si è trattato, come potrebbe sembrare a prima vista, di un fenomeno passeggero: i giorni passano e il cambiamento di tendenza nel turismo in Europa generato da Donald Trump con i suoi conflitti tariffari inizia a farsi sentire e le maggiori aziende turistiche mondiali se ne stanno accorgendo. \r\n\r\nSi sta sicuramente rilevando un forte calo della domanda turistica europea verso gli Stati Uniti. A marzo il calo è stato del 17%. Accor e Voyageur du Monde, due importanti imprese del turismo, segnalano una riduzione delle prenotazioni per il prossimo futuro. E il motivo è chiaro: Donald Trump, sia per i dazi che per l'aumento dei controlli alle frontiere.\r\nAccor\r\nAccor, ad esempio, segnala un calo del 25% nelle prenotazioni da parte di clienti europei negli Stati Uniti. Nel caso di Voyageurs du Monde, il calo è del 20%. Tra i paesi con i problemi più gravi ci sono Spagna, Canada, Egitto e alcuni paesi latinoamericani.\r\n\r\nIn generale, le principali catene alberghiere e le compagnie aeree degli Stati Uniti hanno messo in guardia gli investitori del mercato azionario dall'instabilità e dalla debolezza del mercato nei prossimi mesi, sempre per lo stesso motivo. ","post_title":"Il crollo del turismo europeo verso gli Usa non frena. E' l'effetto Trump","post_date":"2025-05-05T10:45:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1746441925000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Msc Crociere ed Emirates hanno ampliato la partnership strategica di lungo termine migliorando l’esperienza dei viaggiatori che utilizzano l’aereo per raggiungere i porti di partenza delle crociere.\r\n\r\nIl protocollo d’intesa prevede una durata decennale della partnership: i vantaggi dei pacchetti Fly & Cruise includono l’accoglienza all’arrivo con trasferimento in autobus dedicato verso la nave. Al ritorno, gli ospiti avranno inoltre la possibilità di lasciare i bagagli direttamente al terminal crociere e ritirarli una volta giunti a destinazione.\r\n\r\nProtagonista della partnership anche il nuovo brand del gruppo Msc, Explora Journeys, per offrire un’esperienza sofisticata, differenziata e di alto livello per i viaggiatori più esigenti. Emirates e Msc Crociere esploreranno anche strategie di crescita per ulteriori destinazioni oltre Dubai.\r\n\r\nLe due aziende collaboreranno su strategie promozionali e campagne di marketing comuni per aumentare la visibilità e l’interesse verso Dubai come destinazione crocieristica, stimolare la domanda di crociere a bordo delle navi Explora Journeys e coordinare al meglio gli orari di volo e di crociera, ottimizzando gli itinerari e riducendo i tempi di transito. La compagnia aerea identificherà inoltre iniziative nella sua rete per sostenere le operazioni di Msc anche al di fuori degli Emirati Arabi Uniti.\r\n\r\nEntrambi i brand condivideranno dati e approfondimenti per migliorare la qualità del servizio, coordinando orari e programmazioni che permettano di agevolare il check-in presso il terminal crociere di Port Rashid.\r\n\r\nI 16 sportelli check-in dedicati di Emirates a Port Rashid consentiranno ai passeggeri in sbarco di registrare i bagagli e ottenere la carta d’imbarco fino a quattro ore prima del volo, permettendo loro di bypassare le consuete formalità aeroportuali e dirigersi direttamente ai gate di partenza.\r\n\r\nSarà quindi Msc Euribia la protagonista delle crociere negli Emirati Arabi Uniti per la stagione 2025/2026, con un itinerario di 7 notti tra città avveniristiche, tradizioni millenarie e spiagge incantevoli.","post_title":"Msc Crociere amplia la partnership con Emirates: Dubai diverrà un polo crocieristico","post_date":"2025-05-05T10:33:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1746441201000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489791","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Finnair ha previsto la cancellazione di circa 100 voli per la giornata di oggi, 5 maggio, a causa dello sciopero indetto dal sindacato finlandese dell'aviazione Iau, presso l'aeroporto di Helsinki.\r\n\r\nSecondo l'Iau, l'azione sindacale avrà una durata di quattro ore e si svolgerà in diversi turni. Pertanto, le azioni sindacali non sono legate a un orario specifico, ma interesseranno molte funzioni essenziali per i voli Finnair durante il giorno, come le operazioni di assistenza a terra e i servizi cargo.\r\n\r\nLa compagnia aerea stima che le cancellazioni dei voli interesseranno circa 7.500 passeggeri, ai quali viene offerto un volo alternativo.\r\n\r\n\"Siamo molto dispiaciuti per le continue modifiche ai piani di viaggio dei nostri passeggeri a causa di queste azioni sindacali, compresa quella più recente di venerdì scorso. Il nostro team sta lavorando alacremente per offrire soluzioni alternative\", ha dichiarato Jaakko Schildt, chief operating officer del vettore.\r\n\r\nL'azione sindacale potrebbe causare disagi, ad esempio, nella gestione dei bagagli all'aeroporto di Helsinki, per cui i clienti che viaggiano nella giornata odierna sono invitati a effettuare il check-in in anticipo, ad arrivare in aeroporto per tempo e a mettere nel bagaglio a mano gli oggetti essenziali.\r\n\r\nIntanto, è già prevista un'analoga azione sindacale per venerdì 16 maggio che, se confermata arrecherà ulteriori disagi ai passeggeri dei voli Finnair.","post_title":"Finnair: un centinaio i voli cancellati oggi per lo sciopero all'hub di Helsinki","post_date":"2025-05-05T10:06:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1746439589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489771","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con il mese di maggio è tornato “Petra by Night”, ma con un format completamente rinnovato e una programmazione ampliata.\r\n\r\nL’esperienza notturna nel cuore del sito archeologico - che è tra gli eventi più amati dai visitatori della Giordania - sarà disponibile cinque sere a settimana, dalla domenica al giovedì, dalle 20:30 alle 22:30.\r\n\r\nUn rafforzamento della programmazione che risponde alla crescente domanda da parte dei viaggiatori internazionali desiderosi di scoprire la magia della città nabatea in un’atmosfera unica. Il programma è stato aggiornato con l’introduzione di tecnologie audio e video all’avanguardia, display 3D e spettacolari ologrammi pensati per svelare i segreti e la storia millenaria di Petra in modo immersivo e coinvolgente.\r\n\r\nL’esperienza inizia con una suggestiva passeggiata lungo il Siq, il canyon d’ingresso, illuminato da migliaia di fiammelle. Giunti al cospetto del Tesoro (Al-Khazneh), i visitatori si siedono su tappeti disposti di fronte alla monumentale facciata, illuminata da candele, per assistere a uno spettacolo emozionante di luci, suoni, musica e narrazione.\r\n\r\nIl biglietto d’ingresso ha un costo di 30 dinari giordani (poco più di 37 euro) per tutti i visitatori, mentre è gratuito per i bambini fino a 10 anni. Tutti i dettagli sono disponibili sul nuovo sito ufficiale: www.petrabynight.jo","post_title":"Giordania: Petra by Night si rinnova e amplia la programmazione","post_date":"2025-05-05T09:15:10+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1746436510000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489767","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz Air fa marcia indietro sull'annunciato avvio della nuova rotta da Milano Malpensa ad Abu Dhabi, il cui decollo era programmato per giugno, con voli giornalieri.\r\n\r\nCon una scarna nota, la low cost ungherese comunica che \"A causa di cambiamenti imprevisti nelle condizioni di mercato e di considerazioni operative, abbiamo preso la difficile decisione di sospendere il lancio della nostra nuova rotta Milano Malpensa - Abu Dhabi\".\r\n\r\nUn debutto che lo scorso settembre aveva annunciato a Milano lo stesso ceo di Wizz Air, Jozsef Varadi: \"Sebbene fossimo entusiasti di offrire questo servizio ai nostri clienti - prosegue la nota -, un’attenta analisi ha determinato che, al momento, non sarebbe sostenibile. Rimaniamo comunque impegnati a esplorare future opportunità in linea con la domanda dei clienti e i nostri obiettivi strategici\".","post_title":"Wizz Air cancella la Milano-Abu Dhabi prevista al decollo il prossimo giugno","post_date":"2025-05-02T15:17:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1746199063000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489753","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuiamo con le dichiarazioni su Obiettivo X di Ota Viaggi.Obiettivo X 2025. lLevento annuale organizzato da Ota Viaggi, si conferma anche quest’anno come un punto di riferimento per il settore turistico italiano. In programma dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach in Sardegna, l'evento vedrà la partecipazione di oltre 280 agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti.\r\n\r\nLa manifestazione, arrivata alla sua 5ª edizione, patrocinata da ENIT e dalla Regione Sardegna, si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione. Ecco le dichiarazioni di alcuni dei partner dell’edizione 2025:.\r\n\r\nVisit Malta “La nostra presenza attiva durante Obiettivo X riflette la profonda fiducia che riponiamo in un partner come Ota Viaggi. In un mercato in costante evoluzione, la formazione condivisa tra operatori diventa non solo vantaggiosa ma essenziale: è il terreno fertile dove coltiviamo competenze avanzate e visioni strategiche. Attraverso questi momenti di confronto professionale, andiamo oltre la semplice promozione commerciale per costruire una rete di connessioni autentiche e sinergie durature. Sono proprio queste relazioni che, nutrite nel tempo, generano un flusso continuo di opportunità di business concrete e reciprocamente vantaggiose, elevando l'intero ecosistema professionale a nuovi livelli di eccellenza e sostenibilità.”\r\n\r\nGnv – Matteo Della Valle, chief commercial officer \"Obiettivo X\" è ormai un appuntamento fisso nel calendario del settore turistico, e per noi di Gnv è importante farne parte anche quest’anno. Questa occasione, organizzata con cura da Ota Viaggi, nostro partner strategico, ci consente di rafforzare il dialogo con le agenzie di viaggio con cui collaboriamo da tempo, condividendo strumenti e soluzioni pensati per ottimizzare le attività quotidiane e offrire un servizio ancora più efficace alla clientela. Allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità preziosa per entrare in contatto con nuovi operatori del turismo, con l’obiettivo di ampliare la rete e generare nuove prospettive di crescita. Lo scambio ela condivisione, soprattutto per chi opera come noi nel settore turistico, sono elementi fondamentali.”\r\n\r\nMoby – Tirrenia – Alessandro Onorato, presidente Tirrenia e tesponsabile commerciale Moby “Accogliamo anche quest’anno con molto entusiasmo, l’invito alla partecipazione all’evento Obiettivo X, consolidando sempre più la collaborazione con Ota, con cui il nostro gruppo lavora da anni. Siamo molto contenti anche che l’evento torni ad essere organizzato in Sardegna, destinazione dove Moby e Tirrenia possono offrire un network di numerosi collegamenti giornalieri dai porti del nord e del centro Italia, a chi desidera fare una vacanza presso i villaggi di Ota, partner strategico sulla destinazione. Sulla linea Livorno-Olbia, i nuovi Moby Fantasy e Moby Legacy, i due traghetti gemelli più grandi e green al mondo, offriranno ai passeggeri un elevato standard di qualità e sicurezza” Grimaldi Lines “Grimaldi Lines è molto lieta di partecipare a Obiettivo X 2025 di Ota Viaggi, a conferma di una partnership solida e vincente. Siamo, inoltre, orgogliosi di accogliere a bordo delle nostre navi numerosi agenti di viaggio diretti in Sardegna, offrendo loro l’opportunità di vivere in prima persona la qualità dei nostri servizi e l’eccellenza dell’esperienza Grimaldi.”","post_title":"Obiettivo X di Ota Viaggi. Le considerazioni dei partner dell'edizione 2025 (2)","post_date":"2025-05-02T12:11:57+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1746187917000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489746","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ministero del turismo sta sviluppando un progetto per fornire alloggi gratis ai lavoratori del turismo, ispirato al modello delle staff house. Questo progetto mira a recuperare immobili dismessi o sottoutilizzati in aree turistiche per destinare alloggi a personale di alberghi, ristoranti e altre attività del settore. Il bando per questo progetto dovrebbe essere pubblicato a breve, con l'obiettivo di incentivare il turismo e la qualità dell'offerta. \r\n\r\nL’iniziativa nasce per rispondere a una delle più grandi sfide del settore turistico italiano, ovvero quella della carenza di manodopera. A lanciare l’allarme sono stati gli Stati Generali di Federturismo Confindustria, dove esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno fatto il punto sulle criticità e le opportunità per rilanciare la filiera. In cima alle priorità: offrire soluzioni abitative gratuite o accessibili per i lavoratori stagionali in zone dove il costo della casa è proibitivo.","post_title":"Il ministero del turismo studia un progetto per alloggi gratis per chi lavora nel turismo","post_date":"2025-05-02T11:02:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1746183726000]}]}}