13 April 2025

Aeroporto di Genova: Vueling taglia il volo per Londra Gatwick previsto per l’estate

[ 0 ]

L’estate 2024 dell’aeroporto di Genova non vedrà Vueling operare sulla rotta tra il Colombo e Londra Gatwick. Mentre lo scalo attende sviluppo sul fronte societario, con l’atteso l’ingresso di nuovi soci  che dovrebbero portare nuove prospettive di sviluppo, per la prossima stagione rimmarrà solo Ryanair a volare verso la capitale britannica con il volo sull’aeroporto di Stansted.

Vueling aveva introdotto il servizio nell’orario estivo dello scorso anno. 

La summer 2024, in vigore dal prossimo 31 marzo, conterà dunque dieci rotte internazionali da Genova verso il resto d’Europa, incluso il ritorno del collegamento per Copenaghen. Le altre destinazioni sono: Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Bucarest, London Stansted, Manchester, Monaco, Parigi, Tirana e Copenhagen; le tratte domestiche invece saranno nove: Roma, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia e Palermo.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488730 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Oltre 270 partner tra agenzie di viaggio, fornitori e collaboratori hanno preso parte al TH Incontro d’Estate, l’evento firmato TH Group che si è tenuto ieri al TH Roma Carpegna Palace Hotel. Un’occasione non solo celebrativa, ma strategica, per condividere risultati, visioni e obiettivi con chi ogni giorno lavora sul territorio. Al centro, il canale trade, confermato come motore della crescita del gruppo. «Vogliamo che questo sia il primo di molti momenti di incontro in cui condividere risultati e strategie - ha dichiarato Maria Debellini, vicepresidente di TH Resorts -, ma soprattutto ascoltare suggerimenti e osservazioni di chi, ogni giorno, lavora con noi sul territorio. Oggi non presentiamo solo un prodotto, ma un percorso che vogliamo fare insieme». Un percorso di cambiamento e sviluppo che trova conferma nei dati. Come ha sottolineato Salvatore Piazza, chief operating and commercial officer, «in soli cinque mesi abbiamo raggiunto il fatturato trade dell’intero 2024, con una crescita che ha coinvolto tutte le aree del Gruppo». Un risultato sorprendente, che Piazza collega direttamente al nuovo corso intrapreso con l'amministratore delegato Alberto Peroglio Longhin: «È una tappa importante nel percorso che con Alberto e tutta la nostra squadra stiamo portando avanti: un cambiamento che riguarda anche le politiche commerciali, l’attenzione ai nostri partner e in particolare al trade. La giornata di oggi lo dimostra con evidenza». Il focus, spiega Piazza, è su una crescita multilivello: «Crescita di fatturato, certo, e di marginalità. Ma anche crescita di perimetro, di prodotto, e quindi di qualità». Un impegno che si traduce in azioni concrete: «Ci siamo concentrati sulle azioni più importanti per valorizzare le risorse migliori che abbiamo e con loro tutto il potenziale di valore e vendita. I primi risultati sembrano confermare questa direzione: ci state seguendo, ci state dando fiducia, e di questo vi ringraziamo». Tra i dati presentati alla platea: +26% il fatturato trade TH Resorts, +105% Markando, +133% Baobab, e +15% il fatturato della montagna per l’estate 2024/2025. Risultati che fotografano l’ottimo avvio dell’anno, nonostante le incertezze del mercato. «Parliamo del 2025 in un momento in cui tutto il settore manifesta preoccupazione per le vendite», ha aggiunto Piazza. «Eppure noi vediamo numeri importanti, con incrementi di fatturato in montagna già del 12% rispetto al 2024. In alcune destinazioni siamo al +40%. Baobab vola, Markando cresce a doppia cifra. È un segnale forte, e lo dobbiamo anche al vostro straordinario lavoro». A chiudere l’incontro, l’intervento dell’amministratore delegato Alberto Peroglio Longhin, che ha rilanciato la visione strategica di lungo periodo del Gruppo: «I nostri soci vogliono che TH sia un campione italiano del turismo. Stiamo liberando energie, riorganizzando la struttura, potenziando la digitalizzazione e la gestione operativa. Questa giornata è solo l’inizio: vogliamo che i risultati raggiunti siano condivisi, così come le sfide e gli obiettivi futuri». La serata si è conclusa in un clima festoso, tra spettacolo gospel, cena di gala e musica dal vivo.   [post_title] => TH Group: in soli 5 mesi raggiunto il fatturato trade di tutto il 2024 [post_date] => 2025-04-11T14:39:39+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744382379000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488723 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo oltre quattro mesi di navigazione in quattro continenti, 52 destinazioni e 21 paesi, Costa Deliziosa ha fatto scalo oggi a Savona, una delle tappe finali dell'edizione 2025 del Giro del Mondo che si concluderà ufficialmente il prossimo 16 aprile a Trieste. Una tradizione ormai consolidata nell’offerta della compagnia quest'anno ha coinvolto più di 2 mila ospiti provenienti da tutto il mondo. La Deliziosa ha navigato tra alcune delle destinazioni più celebri del mondo in Europa, Africa, Sud America e Oceania E mentre si chiude questa avventura, lo sguardo è già rivolto al futuro: sono infatti ancora aperte le prenotazioni per il Giro del Mondo 2026, in partenza a novembre 2025, con un itinerario rinnovato. Sempre la Deliziosa salperà il 21 novembre 2025 da Trieste e circumnavigherà il globo, navigando verso ovest: 142 giorni, esplorando cinque continenti, alla scoperta dei paesaggi del Sud America, della natura delle isole del Pacifico, dalla Polinesia Francese alla nuova Caledonia, spingendosi sino a Tokyo e all’India. Ma Costa Crociere ha annunciato di recente anche l’edizione 2027 del Giro del Mondo, che partirà da Savona il 26 novembre 2026 e farà ritorno nella stessa città il 12 aprile dell'anno successivo, offrendo un viaggio attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del pianeta. Con 139 giorni di traversata, l’edizione 2027 circumnavigherà il globo, iniziando con la navigazione dell’Atlantico verso i Caraibi, e toccando per la prima volta l’isola privata Half Moon Cay alle Bahamas e le città più famose della East e West Coast degli Stati Uniti. Oltre all’itinerario completo di 139 giorni da Savona, per l'edizione 2027 sarà possibile usufruire anche di una ulteriore opportunità di prenotazione per la crociera di 100 giorni con imbarco a San Francisco, raggiungibile con voli dai principali aeroporti. [post_title] => Costa: finito un Giro del Mondo se ne fa un altro. Disponibili le edizioni 2026 e 2027 [post_date] => 2025-04-11T13:37:38+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744378658000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488714 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Questa estate sarà possibile raggiungere Porto Santo, esclusiva di commercializzazione per il mercato Italia dell’operatore, anche da Roma. Futura Vacanze ha infatti siglato un accordo ad hoc con Tap Air Portugal. Già disponibili per prenotazioni, le partenze da Fiumicino, con scalo a Lisbona, saranno operative da giugno a settembre e andranno a sommarsi a quelle charterizzate da Bergamo Orio al Serio. L’ampliamento della rete dei collegamenti per la meta portoghese scaturisce dall’apprezzamento da parte del mercato italiano, con un consistente numero di richieste provenienti anche dall’area Centro-Sud, per un incremento del 20% delle prenotazioni rispetto allo scorso anno. Importante per il successo della proposta, anche la varietà della programmazione che, oltre al soggiorno presso il Futura Club Vila Baleira, offre un pacchetto di cinque notti a Porto Santo e due sull’isola di Madeira, vero e proprio paradiso di biodiversità, nonché interessante meta culturale. Il combinato sarà prenotabile anche per le partenze da Roma. La clientela in partenza dalla capitale potrà inoltre usufruire di tariffe dedicate ai gruppi, particolarmente apprezzate, per esempio, dagli amanti del golf. A pochi minuti dal Futura Club Vila Baleira è presente, infatti, un campo a 18 buche, molto tecnico e ad alto tasso panoramico. “Porto Santo si sta affermando come una delle mete di medio raggio preferite dai nostri clienti grazie alla sua unicità e al suo fascino autentico - spiega il direttore commerciale del to, Belinda Coccia -: il mare è letteralmente straordinario, il clima è piacevole tutto l’anno e la tranquillità è assoluta; fattori che anche la distribuzione ritiene asset importanti per una proposta di viaggio capace di conquistare target diversi. E a chi ama esplorare i territori in cui va in vacanza, la conformazione geologica di Porto Santo e la sua eredità storica legata a Cristoforo Colombo offrono non poche occasioni di scoperta, così come lo fa l’abbinamento con Madeira che sta conquistando sempre più viaggiatori”.   [post_title] => Futura Vacanze aggiunge i collegamenti da Roma per Porto Santo [post_date] => 2025-04-11T13:14:45+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744377285000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488685 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Catania mette nero su bianco una prima stima del traffico passeggeri previsto per la prossima Pasqua: 740.000 passeggeri di cui 435.000 nazionali e 305.000 internazionali e 4.557 movimenti. Si tratta di un crescita del +5,4% in termini di viaggiatori e un aumento del +2,3% per i movimenti, percentuali che confermano il buon andamento dello scalo etneo che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 12 milioni di passeggeri. A conferma dell’importanza di Catania come polo di riferimento a livello europeo, in questo periodo, secondo le previsioni, saranno  proprio le rotte internazionali a fare da traino al traffico passeggeri (+8,6% rispetto al 2024) con Malta, Londra e Monaco di Baviera saldamente ai primi posti. In particolare si rileva un aumento del +31% e del +20% dei passeggeri in transito per Londra Gatwick e Monaco di Baviera rispetto al 2024. “I dati previsionali per il periodo pasquale confermano il ruolo sempre più centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale - afferma Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac -. La crescita dei passeggeri, in particolare sul traffico internazionale, testimonia l’efficacia del lavoro svolto e il costante impegno nel rafforzare i collegamenti con le principali destinazioni europee”. [post_title] => Aeroporto Catania: il traffico internazionale traina la crescita prevista per Pasqua [post_date] => 2025-04-11T11:34:27+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744371267000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488645 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutterà il prossimo giovedì 17 aprile a Ibiza il primo The Unexpected Hotel di casa Palladium nato dalla ristrutturazione dell’Ushuaïa Tower. Il  nuovo marchio è stato infatti creato sulla base dell’esperienza e dell’ispirazione dello stesso Ushuaïa Ibiza Beach Hotel aperto nel 2011, che continuerà ad accogliere i visitatori all’interno di due spazi distinti: il rinnovato The Unexpected Ibiza Hotel da 181 camere e suite e l’Ushuaïa Ibiza Beach Hotel da 234 chiavi. A completare l'offerta della struttura di lancio del nuovo brand, l'Hell's Kitchen Ibiza guidato da chef Gordon Ramsay, nonché altri cinque ristoranti e bar, che offriranno tra l'altro cucina mediterranea, giapponese ed healthy.  Tra i punti di forza della struttura ci sarà sicuramente la proposta d'intrattenimento, concepita in collaborazione con Pablo Méndez Performances come una mostra visiva e creativa che unisce danza, arte e moda. A partire dalla facciata dell'hotel, che diventerà un palcoscenico su cui i ballerini si esibiranno nelle coreografie della Sky Dance, mentre la piscina del The Oyster & Caviar Bar sarà al centro di esperienze di intrattenimento come Drum Drops: uno spettacolo di percussioni inserito in uno show d'acqua. Anche i viaggiatori stessi diventeranno protagonisti: in The Sin Box, una cabina decisamente singolare, gli ospiti confesseranno i propri rimorsi e riveleranno i loro segreti più nascosti e, in cambio, un sistema che l’hotel ha battezzato come Ai (Artificial ignorance) imporrà delle penitenze particolari. The Unexpected Future, invece, vedrà protagonista una lettrice di tarocchi unica nel suo genere con profezie ironiche, esagerate e divertenti. Non mancheranno neppure le performance di flamenco elettronico con Flamentronic, elementi stravaganti come marionette giganti e ventagli oversize, cavalli telecomandati a grandezza naturale, personaggi misteriosi noti come Who the hell are you?, oltre a tante altre sorprese. Presente pure il centro fitness The Body Hub gestito dall'Own Studio, la Xpa con quattro cabine per massaggi e trattamenti rivitalizzanti e un salone di bellezza gestito da Balato Ibiza. Il nuovo brand vedrà l’azienda espandersi successivamente anche negli Emirati Arabi Uniti con il The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences: un progetto sviluppato in collaborazione con Al Marjan e Almal Real Estate Development, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni di dollari. L’hotel disporrà di 422 camere e unità residenziali situate sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah, a cui si aggiungeranno un beach club, un ristorante e una piscina a sfioro, con apertura prevista nel 2026. [gallery ids="488651,488650,488653,488654,488655,488657,488658,488659,488660,488661,488662,488663"] [post_title] => A Ibiza debutta il brand The Unexpected di casa Palladium. Focus sull'intrattenimento [post_date] => 2025-04-11T10:22:55+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744366975000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488644 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sas ha dato il via all'operativo della summer 2025 con l'introduzione di 28 nuove rotte che collegano 17 paesi alla Scandinavia, in pratica il più ampio programma estivo della sua storia. Il programma include un totale di 278 rotte e 23 milioni di posti disponibili, rafforzando il ruolo dell'aeroporto di Copenaghen come hub internazionale chiave. I numeri rappresentano un aumento di 2,2 milioni di posti rispetto ai dati dell'anno precedente, con un ampliamento dei collegamenti verso città come Madrid, Budapest, Cracovia, Lione, Breslavia e la città artica di Nuuk in Groenlandia. La maggior parte dei voli decollerà da Copenaghen, ma aumenteranno anche i collegamenti da Stoccolma, Oslo e altre città scandinave. Sul fronte intercontinentale, i nuovi servizi comprendono voli da Copenaghen a Seoul (quattro volte a settimana), Seattle (cinque volte a settimana) e Beirut (tre volte a settimana da Copenaghen e due da Stoccolma). Saranno lanciate anche rotte dirette da Stoccolma a Reykjavik e Bodø, mentre Oslo avrà un volo giornaliero per New York Jfk e una frequenza settimanale per Rodi. Inoltre, Bergen sarà collegata due volte alla settimana con Malaga. La compagnia aerea ha sottolineato che l'obiettivo è quello di consolidare ulteriormente Copenaghen come hub strategico per il transito internazionale dal Nord Europa. Ha inoltre in programma di rafforzare la connettività domestica in Svezia, dove è previsto un aumento del 54% dei voli domestici, grazie alle nuove rotte per Halmstad e Kalmar. [post_title] => Sas accelera sull'estate con una capacità record di 23 milioni di posti [post_date] => 2025-04-11T10:06:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744366004000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488635 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025. Lo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel. Oltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia. Top five nel segno dell'Asia La top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita. Siamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto). Nessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America. La classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo. [post_title] => Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax [post_date] => 2025-04-11T09:17:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744363024000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488611 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Drew Barrymore e Orlando Bloom sono stati i protagonisti del battesimo della Msc World America andato in scena presso il nuovissimo terminal della compagnia a Miami. Insieme a loro, il comandante italiano della nave, Dino Sagani. “È stato un tale onore essere la madrina della World America ed è stato super emozionante tagliare il nastro per augurare alla nave buona fortuna per gli anni a venire - ha sottolineato la stessa Drew Barrymore -. La passione per i viaggi dura da tutta la vita e ha sempre alimentato la mia anima e mi ha lasciato i ricordi più belli”. La serata è stata arricchita inoltre da una serie pensato per illustrare la vasta offerta di intrattenimento disponibile a bordo. Gli oltre 3 mila ospiti, con vip, stakeholders, autorità e giornalisti provenienti da tutto il mondo, hanno preso parte a una cena di gala con una serie di esibizioni che si sono concluse con uno spettacolo di droni e fuochi d'artificio sullo skyline di Miami. Dopo la cerimonia, gli ospiti hanno quindi lasciato Miami per prendere parte al viaggio inaugurale di due notti verso l'isola privata della compagnia alle Bahamas, l'Ocean Cay Msc Marine Reserve. Durante la permanenza sull'isola, la Msc Foundation terrà una cerimonia di taglio del nastro per inaugurare il suo nuovo Marine Conservation Center: la struttura servirà come centro per gli scienziati e gli studenti coinvolti nel programma Super Coral Reefs, oltre che come luogo in cui gli ospiti potranno saperne di più sulla missione del programma di ripristino delle barriere coralline. La World America partirà poi per la sua prima crociera il 12 aprile e trascorrerà la sua stagione inaugurale salpando da PortMiami, offrendo itinerari alternati di sete notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras. Tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay Msc Marine Reserve. [post_title] => Drew Barrymore e Orlando Bloom protagonisti del battesimo della Msc World America [post_date] => 2025-04-10T14:57:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744297030000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488614 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'eccellenza di Roma Fiumicino brilla a livello mondiale: lo scalo vede infatti riconfermate le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento nel settore aeroportuale, conferito già nel dicembre 2022 dall’omonima organizzazione indipendente di rating del trasporto aereo. E per la prima volta, inoltre, lo scalo romano è entrato nella Top Ten dei migliori aeroporti del mondo, direttamente all’ottavo posto, scalando quattro posizioni rispetto all’anno precedente e consolidando il suo ruolo di hub di riferimento nell’intero bacino mediterraneo.   Gli elevati standard e la qualità dei servizi aeroportuali, l’efficienza operativa e il comfort offerto ai viaggiatori sono stati gli elementi che, a seguito di un approfondito audit a cura di Skytrax tenutosi tra il 19-21 marzo scorsi, hanno permesso a Fiumicino di confermarsi tra i 12 hub in tutto il mondo a vantare le 5 stelle, al fianco di scali internazionali come Singapore, Doha, e Tokyo. “La conferma delle 5 stelle Skytrax e il nuovo riconoscimento all’aeroporto di Fiumicino, dimostrano ancora una volta il nostro costante impegno per garantire la qualità e l’eccellenza dei servizi, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità, ai nostri passeggeri - ha dichiarato Marco Troncone, ceo di Aeroporti di Roma -. Il nostro obiettivo è ora quello di sviluppare ulteriormente il Leonardo Da Vinci, rafforzando il ruolo di Roma nel panorama del trasporto aereo a livello mondiale, oltre che in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale dell’Italia”.  Durante la cerimonia di premiazione al “Passenger Terminal Expo 2025” di Fiumicino, oltre all’ottava posizione nel World's Top 10 Airports of 2025, sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti:   Best Airports 2025: 40 to 50 million passengers; Best Airport Southern Europe; Best Airports in Europe 2025 - Seconda posizione; World’s Best Airport Security Screening 2025 – seconda posizione; Best Airport Staff in Europe 2025 – terza posizione; World's Best Airport Dining Experience 2025 – terza posizione; World's Best Airport Immigration Service 2025 – settima posizione; World’s Best Airport Shopping 2025 – ottava posizione; World's Best PRM and Accessible Facilities 2025 – nona posizione; World’s Best Airport Staff 2025 – decima posizione; World’s Most Family Friendly Airport 2025 – decima posizione. Nel corso della valutazione, sono stati attentamente esaminati 800 indicatori di performance in oltre 30 diversi ambiti, dall’ammodernamento infrastrutturale alla digitalizzazione dell’esperienza di viaggio dei passeggeri, dal miglioramento dei controlli di sicurezza fino al potenziamento dell’offerta commerciale. [post_title] => L'eccellenza di Roma Fiumicino: 5 stelle Skytrax e ottavo migliore aeroporto al mondo [post_date] => 2025-04-10T14:04:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744293853000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "aeroporto di genova vueling taglia il volo per londra gatwick previsto per lestate" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":104,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2796,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488730","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oltre 270 partner tra agenzie di viaggio, fornitori e collaboratori hanno preso parte al TH Incontro d’Estate, l’evento firmato TH Group che si è tenuto ieri al TH Roma Carpegna Palace Hotel. Un’occasione non solo celebrativa, ma strategica, per condividere risultati, visioni e obiettivi con chi ogni giorno lavora sul territorio. Al centro, il canale trade, confermato come motore della crescita del gruppo.\r\n«Vogliamo che questo sia il primo di molti momenti di incontro in cui condividere risultati e strategie - ha dichiarato Maria Debellini, vicepresidente di TH Resorts -, ma soprattutto ascoltare suggerimenti e osservazioni di chi, ogni giorno, lavora con noi sul territorio. Oggi non presentiamo solo un prodotto, ma un percorso che vogliamo fare insieme».\r\nUn percorso di cambiamento e sviluppo che trova conferma nei dati. Come ha sottolineato Salvatore Piazza, chief operating and commercial officer, «in soli cinque mesi abbiamo raggiunto il fatturato trade dell’intero 2024, con una crescita che ha coinvolto tutte le aree del Gruppo». Un risultato sorprendente, che Piazza collega direttamente al nuovo corso intrapreso con l'amministratore delegato Alberto Peroglio Longhin: «È una tappa importante nel percorso che con Alberto e tutta la nostra squadra stiamo portando avanti: un cambiamento che riguarda anche le politiche commerciali, l’attenzione ai nostri partner e in particolare al trade. La giornata di oggi lo dimostra con evidenza».\r\nIl focus, spiega Piazza, è su una crescita multilivello: «Crescita di fatturato, certo, e di marginalità. Ma anche crescita di perimetro, di prodotto, e quindi di qualità». Un impegno che si traduce in azioni concrete: «Ci siamo concentrati sulle azioni più importanti per valorizzare le risorse migliori che abbiamo e con loro tutto il potenziale di valore e vendita. I primi risultati sembrano confermare questa direzione: ci state seguendo, ci state dando fiducia, e di questo vi ringraziamo».\r\n\r\nTra i dati presentati alla platea: +26% il fatturato trade TH Resorts, +105% Markando, +133% Baobab, e +15% il fatturato della montagna per l’estate 2024/2025. Risultati che fotografano l’ottimo avvio dell’anno, nonostante le incertezze del mercato.\r\n«Parliamo del 2025 in un momento in cui tutto il settore manifesta preoccupazione per le vendite», ha aggiunto Piazza. «Eppure noi vediamo numeri importanti, con incrementi di fatturato in montagna già del 12% rispetto al 2024. In alcune destinazioni siamo al +40%. Baobab vola, Markando cresce a doppia cifra. È un segnale forte, e lo dobbiamo anche al vostro straordinario lavoro».\r\nA chiudere l’incontro, l’intervento dell’amministratore delegato Alberto Peroglio Longhin, che ha rilanciato la visione strategica di lungo periodo del Gruppo: «I nostri soci vogliono che TH sia un campione italiano del turismo. Stiamo liberando energie, riorganizzando la struttura, potenziando la digitalizzazione e la gestione operativa. Questa giornata è solo l’inizio: vogliamo che i risultati raggiunti siano condivisi, così come le sfide e gli obiettivi futuri».\r\nLa serata si è conclusa in un clima festoso, tra spettacolo gospel, cena di gala e musica dal vivo.\r\n ","post_title":"TH Group: in soli 5 mesi raggiunto il fatturato trade di tutto il 2024","post_date":"2025-04-11T14:39:39+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744382379000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488723","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo oltre quattro mesi di navigazione in quattro continenti, 52 destinazioni e 21 paesi, Costa Deliziosa ha fatto scalo oggi a Savona, una delle tappe finali dell'edizione 2025 del Giro del Mondo che si concluderà ufficialmente il prossimo 16 aprile a Trieste. Una tradizione ormai consolidata nell’offerta della compagnia quest'anno ha coinvolto più di 2 mila ospiti provenienti da tutto il mondo. La Deliziosa ha navigato tra alcune delle destinazioni più celebri del mondo in Europa, Africa, Sud America e Oceania\r\n\r\nE mentre si chiude questa avventura, lo sguardo è già rivolto al futuro: sono infatti ancora aperte le prenotazioni per il Giro del Mondo 2026, in partenza a novembre 2025, con un itinerario rinnovato. Sempre la Deliziosa salperà il 21 novembre 2025 da Trieste e circumnavigherà il globo, navigando verso ovest: 142 giorni, esplorando cinque continenti, alla scoperta dei paesaggi del Sud America, della natura delle isole del Pacifico, dalla Polinesia Francese alla nuova Caledonia, spingendosi sino a Tokyo e all’India.\r\n\r\nMa Costa Crociere ha annunciato di recente anche l’edizione 2027 del Giro del Mondo, che partirà da Savona il 26 novembre 2026 e farà ritorno nella stessa città il 12 aprile dell'anno successivo, offrendo un viaggio attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del pianeta. Con 139 giorni di traversata, l’edizione 2027 circumnavigherà il globo, iniziando con la navigazione dell’Atlantico verso i Caraibi, e toccando per la prima volta l’isola privata Half Moon Cay alle Bahamas e le città più famose della East e West Coast degli Stati Uniti. Oltre all’itinerario completo di 139 giorni da Savona, per l'edizione 2027 sarà possibile usufruire anche di una ulteriore opportunità di prenotazione per la crociera di 100 giorni con imbarco a San Francisco, raggiungibile con voli dai principali aeroporti.","post_title":"Costa: finito un Giro del Mondo se ne fa un altro. Disponibili le edizioni 2026 e 2027","post_date":"2025-04-11T13:37:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744378658000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488714","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Questa estate sarà possibile raggiungere Porto Santo, esclusiva di commercializzazione per il mercato Italia dell’operatore, anche da Roma. Futura Vacanze ha infatti siglato un accordo ad hoc con Tap Air Portugal. Già disponibili per prenotazioni, le partenze da Fiumicino, con scalo a Lisbona, saranno operative da giugno a settembre e andranno a sommarsi a quelle charterizzate da Bergamo Orio al Serio.\r\n\r\nL’ampliamento della rete dei collegamenti per la meta portoghese scaturisce dall’apprezzamento da parte del mercato italiano, con un consistente numero di richieste provenienti anche dall’area Centro-Sud, per un incremento del 20% delle prenotazioni rispetto allo scorso anno.\r\n\r\nImportante per il successo della proposta, anche la varietà della programmazione che, oltre al soggiorno presso il Futura Club Vila Baleira, offre un pacchetto di cinque notti a Porto Santo e due sull’isola di Madeira, vero e proprio paradiso di biodiversità, nonché interessante meta culturale. Il combinato sarà prenotabile anche per le partenze da Roma. La clientela in partenza dalla capitale potrà inoltre usufruire di tariffe dedicate ai gruppi, particolarmente apprezzate, per esempio, dagli amanti del golf. A pochi minuti dal Futura Club Vila Baleira è presente, infatti, un campo a 18 buche, molto tecnico e ad alto tasso panoramico.\r\n\r\n“Porto Santo si sta affermando come una delle mete di medio raggio preferite dai nostri clienti grazie alla sua unicità e al suo fascino autentico - spiega il direttore commerciale del to, Belinda Coccia -: il mare è letteralmente straordinario, il clima è piacevole tutto l’anno e la tranquillità è assoluta; fattori che anche la distribuzione ritiene asset importanti per una proposta di viaggio capace di conquistare target diversi. E a chi ama esplorare i territori in cui va in vacanza, la conformazione geologica di Porto Santo e la sua eredità storica legata a Cristoforo Colombo offrono non poche occasioni di scoperta, così come lo fa l’abbinamento con Madeira che sta conquistando sempre più viaggiatori”.\r\n\r\n ","post_title":"Futura Vacanze aggiunge i collegamenti da Roma per Porto Santo","post_date":"2025-04-11T13:14:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744377285000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488685","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Catania mette nero su bianco una prima stima del traffico passeggeri previsto per la prossima Pasqua: 740.000 passeggeri di cui 435.000 nazionali e 305.000 internazionali e 4.557 movimenti.\r\n\r\nSi tratta di un crescita del +5,4% in termini di viaggiatori e un aumento del +2,3% per i movimenti, percentuali che confermano il buon andamento dello scalo etneo che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 12 milioni di passeggeri.\r\n\r\nA conferma dell’importanza di Catania come polo di riferimento a livello europeo, in questo periodo, secondo le previsioni, saranno  proprio le rotte internazionali a fare da traino al traffico passeggeri (+8,6% rispetto al 2024) con Malta, Londra e Monaco di Baviera saldamente ai primi posti. In particolare si rileva un aumento del +31% e del +20% dei passeggeri in transito per Londra Gatwick e Monaco di Baviera rispetto al 2024.\r\n\r\n“I dati previsionali per il periodo pasquale confermano il ruolo sempre più centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale - afferma Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac -. La crescita dei passeggeri, in particolare sul traffico internazionale, testimonia l’efficacia del lavoro svolto e il costante impegno nel rafforzare i collegamenti con le principali destinazioni europee”.","post_title":"Aeroporto Catania: il traffico internazionale traina la crescita prevista per Pasqua","post_date":"2025-04-11T11:34:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744371267000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutterà il prossimo giovedì 17 aprile a Ibiza il primo The Unexpected Hotel di casa Palladium nato dalla ristrutturazione dell’Ushuaïa Tower. Il  nuovo marchio è stato infatti creato sulla base dell’esperienza e dell’ispirazione dello stesso Ushuaïa Ibiza Beach Hotel aperto nel 2011, che continuerà ad accogliere i visitatori all’interno di due spazi distinti: il rinnovato The Unexpected Ibiza Hotel da 181 camere e suite e l’Ushuaïa Ibiza Beach Hotel da 234 chiavi.\r\n\r\nA completare l'offerta della struttura di lancio del nuovo brand, l'Hell's Kitchen Ibiza guidato da chef Gordon Ramsay, nonché altri cinque ristoranti e bar, che offriranno tra l'altro cucina mediterranea, giapponese ed healthy.  Tra i punti di forza della struttura ci sarà sicuramente la proposta d'intrattenimento, concepita in collaborazione con Pablo Méndez Performances come una mostra visiva e creativa che unisce danza, arte e moda. A partire dalla facciata dell'hotel, che diventerà un palcoscenico su cui i ballerini si esibiranno nelle coreografie della Sky Dance, mentre la piscina del The Oyster & Caviar Bar sarà al centro di esperienze di intrattenimento come Drum Drops: uno spettacolo di percussioni inserito in uno show d'acqua. Anche i viaggiatori stessi diventeranno protagonisti: in The Sin Box, una cabina decisamente singolare, gli ospiti confesseranno i propri rimorsi e riveleranno i loro segreti più nascosti e, in cambio, un sistema che l’hotel ha battezzato come Ai (Artificial ignorance) imporrà delle penitenze particolari. The Unexpected Future, invece, vedrà protagonista una lettrice di tarocchi unica nel suo genere con profezie ironiche, esagerate e divertenti. Non mancheranno neppure le performance di flamenco elettronico con Flamentronic, elementi stravaganti come marionette giganti e ventagli oversize, cavalli telecomandati a grandezza naturale, personaggi misteriosi noti come Who the hell are you?, oltre a tante altre sorprese.\r\n\r\nPresente pure il centro fitness The Body Hub gestito dall'Own Studio, la Xpa con quattro cabine per massaggi e trattamenti rivitalizzanti e un salone di bellezza gestito da Balato Ibiza. Il nuovo brand vedrà l’azienda espandersi successivamente anche negli Emirati Arabi Uniti con il The Unexpected Al Marjan Island Hotel & Residences: un progetto sviluppato in collaborazione con Al Marjan e Almal Real Estate Development, per un investimento complessivo superiore ai 100 milioni di dollari. L’hotel disporrà di 422 camere e unità residenziali situate sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah, a cui si aggiungeranno un beach club, un ristorante e una piscina a sfioro, con apertura prevista nel 2026.\r\n\r\n[gallery ids=\"488651,488650,488653,488654,488655,488657,488658,488659,488660,488661,488662,488663\"]","post_title":"A Ibiza debutta il brand The Unexpected di casa Palladium. Focus sull'intrattenimento","post_date":"2025-04-11T10:22:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744366975000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488644","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sas ha dato il via all'operativo della summer 2025 con l'introduzione di 28 nuove rotte che collegano 17 paesi alla Scandinavia, in pratica il più ampio programma estivo della sua storia.\r\n\r\nIl programma include un totale di 278 rotte e 23 milioni di posti disponibili, rafforzando il ruolo dell'aeroporto di Copenaghen come hub internazionale chiave.\r\nI numeri rappresentano un aumento di 2,2 milioni di posti rispetto ai dati dell'anno precedente, con un ampliamento dei collegamenti verso città come Madrid, Budapest, Cracovia, Lione, Breslavia e la città artica di Nuuk in Groenlandia. La maggior parte dei voli decollerà da Copenaghen, ma aumenteranno anche i collegamenti da Stoccolma, Oslo e altre città scandinave.\r\n\r\nSul fronte intercontinentale, i nuovi servizi comprendono voli da Copenaghen a Seoul (quattro volte a settimana), Seattle (cinque volte a settimana) e Beirut (tre volte a settimana da Copenaghen e due da Stoccolma). Saranno lanciate anche rotte dirette da Stoccolma a Reykjavik e Bodø, mentre Oslo avrà un volo giornaliero per New York Jfk e una frequenza settimanale per Rodi. Inoltre, Bergen sarà collegata due volte alla settimana con Malaga.\r\n\r\nLa compagnia aerea ha sottolineato che l'obiettivo è quello di consolidare ulteriormente Copenaghen come hub strategico per il transito internazionale dal Nord Europa. Ha inoltre in programma di rafforzare la connettività domestica in Svezia, dove è previsto un aumento del 54% dei voli domestici, grazie alle nuove rotte per Halmstad e Kalmar.","post_title":"Sas accelera sull'estate con una capacità record di 23 milioni di posti","post_date":"2025-04-11T10:06:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744366004000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025.\r\n\r\nLo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel.\r\n\r\nOltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia.\r\nTop five nel segno dell'Asia\r\nLa top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita.\r\n\r\nSiamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto).\r\n\r\nNessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America.\r\n\r\nLa classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo.","post_title":"Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax","post_date":"2025-04-11T09:17:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744363024000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488611","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Drew Barrymore e Orlando Bloom sono stati i protagonisti del battesimo della Msc World America andato in scena presso il nuovissimo terminal della compagnia a Miami. Insieme a loro, il comandante italiano della nave, Dino Sagani.\r\n\r\n“È stato un tale onore essere la madrina della World America ed è stato super emozionante tagliare il nastro per augurare alla nave buona fortuna per gli anni a venire - ha sottolineato la stessa Drew Barrymore -. La passione per i viaggi dura da tutta la vita e ha sempre alimentato la mia anima e mi ha lasciato i ricordi più belli”.\r\n\r\nLa serata è stata arricchita inoltre da una serie pensato per illustrare la vasta offerta di intrattenimento disponibile a bordo. Gli oltre 3 mila ospiti, con vip, stakeholders, autorità e giornalisti provenienti da tutto il mondo, hanno preso parte a una cena di gala con una serie di esibizioni che si sono concluse con uno spettacolo di droni e fuochi d'artificio sullo skyline di Miami.\r\n\r\nDopo la cerimonia, gli ospiti hanno quindi lasciato Miami per prendere parte al viaggio inaugurale di due notti verso l'isola privata della compagnia alle Bahamas, l'Ocean Cay Msc Marine Reserve. Durante la permanenza sull'isola, la Msc Foundation terrà una cerimonia di taglio del nastro per inaugurare il suo nuovo Marine Conservation Center: la struttura servirà come centro per gli scienziati e gli studenti coinvolti nel programma Super Coral Reefs, oltre che come luogo in cui gli ospiti potranno saperne di più sulla missione del programma di ripristino delle barriere coralline.\r\n\r\nLa World America partirà poi per la sua prima crociera il 12 aprile e trascorrerà la sua stagione inaugurale salpando da PortMiami, offrendo itinerari alternati di sete notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras. Tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay Msc Marine Reserve.","post_title":"Drew Barrymore e Orlando Bloom protagonisti del battesimo della Msc World America","post_date":"2025-04-10T14:57:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744297030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'eccellenza di Roma Fiumicino brilla a livello mondiale: lo scalo vede infatti riconfermate le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento nel settore aeroportuale, conferito già nel dicembre 2022 dall’omonima organizzazione indipendente di rating del trasporto aereo.\r\n\r\nE per la prima volta, inoltre, lo scalo romano è entrato nella Top Ten dei migliori aeroporti del mondo, direttamente all’ottavo posto, scalando quattro posizioni rispetto all’anno precedente e consolidando il suo ruolo di hub di riferimento nell’intero bacino mediterraneo.  \r\n\r\nGli elevati standard e la qualità dei servizi aeroportuali, l’efficienza operativa e il comfort offerto ai viaggiatori sono stati gli elementi che, a seguito di un approfondito audit a cura di Skytrax tenutosi tra il 19-21 marzo scorsi, hanno permesso a Fiumicino di confermarsi tra i 12 hub in tutto il mondo a vantare le 5 stelle, al fianco di scali internazionali come Singapore, Doha, e Tokyo.\r\n\r\n“La conferma delle 5 stelle Skytrax e il nuovo riconoscimento all’aeroporto di Fiumicino, dimostrano ancora una volta il nostro costante impegno per garantire la qualità e l’eccellenza dei servizi, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità, ai nostri passeggeri - ha dichiarato Marco Troncone, ceo di Aeroporti di Roma -. Il nostro obiettivo è ora quello di sviluppare ulteriormente il Leonardo Da Vinci, rafforzando il ruolo di Roma nel panorama del trasporto aereo a livello mondiale, oltre che in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale dell’Italia”. \r\n\r\nDurante la cerimonia di premiazione al “Passenger Terminal Expo 2025” di Fiumicino, oltre all’ottava posizione nel World's Top 10 Airports of 2025, sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti:  \r\n\r\nBest Airports 2025: 40 to 50 million passengers; Best Airport Southern Europe; Best Airports in Europe 2025 - Seconda posizione; World’s Best Airport Security Screening 2025 – seconda posizione; Best Airport Staff in Europe 2025 – terza posizione; World's Best Airport Dining Experience 2025 – terza posizione; World's Best Airport Immigration Service 2025 – settima posizione; World’s Best Airport Shopping 2025 – ottava posizione; World's Best PRM and Accessible Facilities 2025 – nona posizione; World’s Best Airport Staff 2025 – decima posizione; World’s Most Family Friendly Airport 2025 – decima posizione.\r\n\r\n Nel corso della valutazione, sono stati attentamente esaminati 800 indicatori di performance in oltre 30 diversi ambiti, dall’ammodernamento infrastrutturale alla digitalizzazione dell’esperienza di viaggio dei passeggeri, dal miglioramento dei controlli di sicurezza fino al potenziamento dell’offerta commerciale.","post_title":"L'eccellenza di Roma Fiumicino: 5 stelle Skytrax e ottavo migliore aeroporto al mondo","post_date":"2025-04-10T14:04:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744293853000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti