29 June 2024

Swan Hellenic diventa partner del network Virtuoso

[ 0 ]

Novità in casa Swan Hellenic che diventa partner del network Virtuoso. “La nuova collaborazione ci offrirà inedite opportunità di vendita e marketing ai consulenti di viaggio di lusso della rete e alla loro clientela altamente ricercata – sottolinea la chief commercial officer della compagnia di crociere, Patrizia Iantorno -. Le agenzie Virtuoso generano in media negli Stati Uniti 28-32 miliardi di dollari all’anno, rendendo il network il più importante operatore nel settore dei viaggi di lusso”.

Il processo di accettazione in Virtuoso è incredibilmente selettivo – prosegue Patrizia Iantorno -. Diventare un loro partner privilegiato è quindi un vero onore per noi. La reputazione di cui godono le agenzie affiliate a Virtuoso si sposa perfettamente con il nostro approccio al servizio su misura. Ora che siamo parte di questa rete, non vediamo l’ora di offrire ai consulenti del network e ai loro clienti servizi, valori ed esperienze che vadano oltre le loro aspettative”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470404 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si apre un capitolo inedito per Valtur e la New Basket Brindisi. Le due realtà pugliesi hanno infatti deciso di unire le forze per le prossime due stagioni, durante le quali il marchio upscale del gruppo Nicolaus sarà title e global main sponsor del team, campeggiando sulle maglie della prima squadra e del settore giovanile biancoazzurro. Nasce così la nuova Valtur Brindisi. “Siamo orgogliosamente una family company e siamo fieri del legame con il territorio in cui io e mio fratello Roberto abbiamo fondato la nostro realtà e in cui abbiamo deciso di mantenere il nostro quartier generale - sottolinea il ceo e founder del gruppo Nicolaus,  Giuseppe Pagliara -. Insieme a tutta l’azienda siamo oggi davvero onorati di presentare al panorama del turismo italiano e internazionale un’operazione che vede associare il brand Valtur a un team da due decenni impegnato ai massimi livelli in uno sport meraviglioso come il basket. Non vediamo l’ora, anche grazie all’unione di know-how e competenze, di mettere in campo nuova energia per un altro importante capitolo di sport e di amore per Brindisi e per tutto il nostro territorio”. “Accogliamo con grande piacere e onore l’ingresso del gruppo Nicolaus all’interno della famiglia biancoazzurra - aggiunge il presidente della Valtur Brindisi, Fernando Marino -. Sarà motivo di orgoglio affrontare le nuove importanti sfide con il nostro nuovo nome. Porteremo in tutti i campi di gioco in Italia i valori che ci accomunano e l’amore incondizionato per il nostro territorio. L’augurio è che questo matrimonio possa portare ottimi risultati sportivi e aziendali, affinché questa partnership risulti virtuosa, vincente e duratura nel tempo. Benvenuti e forza Valtur Brindisi”. [post_title] => Nasce la Valtur Brindisi: il brand di casa Nicolaus nuovo main sponsor della squadra di basket [post_date] => 2024-06-28T11:06:32+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719572792000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470335 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parte il 29 giugno il nuovo servizio intermodale “Argentario Link”, una delle novità regionali della Summer Experience di Trenitalia. 'Argentario Link' consentirà di viaggiare in treno fino a Orbetello-Monte Argentario e poi proseguire in bus fino a Porto Santo Stefano. Il biglietto treno + bus potrà essere acquistato in un’unica soluzione su tutti i canali Trenitalia, indicando come stazione di arrivo o partenza “Porto Santo Stefano”.   «E’ una bella notizia - dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - a vantaggio della qualità della vita dei cittadini e sulla quale puntiamo molto. Un modello virtuoso, esempio di una collaborazione positiva e di una sinergia  che garantisce  maggiore agilità a chi viaggia». Oltre 35 collegamenti giornalieri nei feriali e 26 nei festivi, per raggiungere o partire dalla città dell’Argentario verso tutte le destinazioni offerte da Trenitalia. Si tratta di una novità – e di un nuovo passo verso una mobilità sostenibile e integrata – nell’ambito della programmazione del trasporto regionale toscano, resa possibile grazie alla sinergia fra Trenitalia e Autolinee Toscane, con il supporto del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana, ente programmatore e finanziatore dei servizi.  [post_title] => Toscana, con Argentario Link parte il nuovo servizio Trenitalia, novità della Summer Experience [post_date] => 2024-06-27T12:11:18+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719490278000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470320 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Novità in casa Swan Hellenic che diventa partner del network Virtuoso. "La nuova collaborazione ci offrirà inedite opportunità di vendita e marketing ai consulenti di viaggio di lusso della rete e alla loro clientela altamente ricercata - sottolinea la chief commercial officer della compagnia di crociere, Patrizia Iantorno -. Le agenzie Virtuoso generano in media negli Stati Uniti 28-32 miliardi di dollari all'anno, rendendo il network il più importante operatore nel settore dei viaggi di lusso". "Il processo di accettazione in Virtuoso è incredibilmente selettivo - prosegue Patrizia Iantorno -. Diventare un loro partner privilegiato è quindi un vero onore per noi. La reputazione di cui godono le agenzie affiliate a Virtuoso si sposa perfettamente con il nostro approccio al servizio su misura. Ora che siamo parte di questa rete, non vediamo l'ora di offrire ai consulenti del network e ai loro clienti servizi, valori ed esperienze che vadano oltre le loro aspettative". [post_title] => Swan Hellenic diventa partner del network Virtuoso [post_date] => 2024-06-27T10:40:05+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719484805000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470137 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «Vueling è nata a Barcellona e connette la Catalogna al mondo. La connettività di Vueling facilita una maggiore mobilità per quasi 37 milioni di passeggeri all’anno e ha permesso di migliorare il trasporto aereo favorendone la democratizzazione». Esordisce così Luis Gallego, amministratore delegato del gruppo Iag, casa madre del vettore spagnolo, in apertura dei festeggiamenti che si sono svolti proprio nella capitale catalana per il 20° compleanno della low cost. «La linea aerea ha seguito le richieste del mercato e rappresenta un referente di innovazione nel settore, capace di stimolare la competizione con continue trasformazione e innovazione. La Catalogna diventa così protagonista con il ruolo di referente tecnologico». Un’innovazione che si lega anche all’intelligenza artificiale. «Apriamo un laboratorio di AI, dove lavorerà un team di 150 persone, con l’impegno di favorire il continuo miglioramento delle nostre operazioni e dell’esperienza dei viaggiatori». In primo piano l’attenzione alla sostenibilità. «Per noi è un impegno fondamentale e per questo siamo stati il primo gruppo al livello internazionale a impegnarsi nel raggiungimento delle zero emissioni entro il 2050. Barcellona ha un potenziale indiscutibile e attraverso Vueling e gli altri vettori Iag continueremo a espandere la sua connettività con l’Europa e il mondo. Vueling è parte fondamentale della strategia del gruppo e il suo spirito unico ha ispirato il settore dell’aviazione negli ultimi 20 anni e continua a farlo». Sulla cima del Tibidabo, luogo iconico della città, tra le giostre colorate del luna park e lo sguardo sulla città, ha parlato anche Carolina Martinoli, oggi presidente e consigliere delegato di Vueling. «Ho lavorato 13 anni nel gruppo Iag e da meno di 3 mesi mi dedico a Vueling, di cui conosco bene il percorso. Un inizio realizzato con 2 aerei, 5 rotte e un team di 120 persone. Oggi abbiamo 124 aerei, 250 rotte e un team di 4600 persone, con una quota del 41% nell’aeroporto El Prat di Barcellona. Mi piace ricordare non solo quello che è stato fatto, ma come è stato fatto. - ha sottolineato Martinoli – Abbiamo lavorato con uno spirito innovatore, con un nuovo modello che voleva permettere a tutti di volare. L’innovazione, come la sostenibilità, è sempre stata in primo piano; per questo all’interno della sede catalana di Vueling abbiamo un centro tecnologico e la Vueling University. Il gruppo Iag ha anche commissionato una ricerca per comprendere l’impatto del gruppo in Catalogna e Vueling contribuisce con 1,9% nell’impiego e 1,6% nel Pil. Vogliamo celebrare 20 anni di Vueling in questo Yellow Day. È il giorno dell’allegria e ha il colore della nostra linea, oltre a simboleggiare uno sguardo al futuro positivo». [gallery ids="470141,470139,470140"] [post_title] => I 20 anni di Vueling: un percorso di crescita, fra innovazione e sostenibilità [post_date] => 2024-06-25T14:15:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719324955000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470102 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => GetYourGuide è la più recente new entry fra i partner di Volare, il programma di fidelizzazione di Ita Airways che ha ormai superato quota 2 milioni di iscritti e conta più di 25 partnership in diversi settori quali hôtellerie, mobilità e finanza. La collaborazione con Ita Airways e il programma Volare mira a digitalizzare e migliorare l'esperienza di viaggio, rendendo la scoperta e la prenotazione delle esperienze più accessibili e intuitive. Un recente studio di GetYourGuide indica che la passione per le esperienze di viaggio è più forte che mai tra i viaggiatori italiani, con quasi il 90% che prevede di spendere la stessa cifra o più per le attività quest'anno. Questo stimola l'impegno dell’azienda a offrire una gamma di esperienze uniche, come partecipare a visite guidate di siti culturali, immergersi nella tradizione culinaria locale attraverso laboratori di cucina autentici, e scoprire la natura incontaminata con passeggiate e trekking guidati. I soci del programma Volare potranno infatti accumulare 5 punti per ogni euro speso quando prenoteranno una delle oltre 140.000 esperienze disponibili in 10.000 città nel mondo. [post_title] => Ita Airways: la piattaforma GetYourGuide diventa partner di Volare [post_date] => 2024-06-25T10:47:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719312475000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470035 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Etihad Airways ha aggiunto durante il mese di giugno otto nuove destinazioni, portando il numero totale di rotte operative durante l'estate 2024 a quota 76. «Questo è un mese entusiasmante per Etihad, in quanto realizziamo i nostri piani di espansione del network  con otto ulteriori località - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Stiamo lanciando voli verso tre importanti località - Bali, Jaipur e Al Qassim - che, come possiamo vedere dalle nostre prenotazioni anticipate, si stanno già dimostrando molto richieste tra i nostri viaggiatori. Al contempo, abbiamo avviato i collegamenti verso nuove destinazioni stagionali e siamo tornati nelle più richieste località estive». La compagnia ha recentemente aperto voli per Nizza e Antalyaed è tornata sulle isole greche di Mykonos e Santorini, oltre che a Malaga. La scorsa settimana, Etihad ha lanciato i collegamenti diretti a Jaipur, che diventa l'11° gateway del vettore in India.  Oggi, 24 giugno, Etihad lancerà un nuovo collegamento per Al Qassim, quarta destinazione di Etihad in Arabia Saudita, mentre domani, 25 giugno, sarà la volta del decollo verso Bali, che sarà servita quattro volte alla settimana e raggiungibile oltre che con voli diretti da Abu Dhabi, anche con comodi collegamenti dall'Europa, dal Nord America e dal Ccg. [post_title] => Etihad Airways: otto nuove destinazioni aperte in giugno, tra cui Jaipur e Bali [post_date] => 2024-06-24T11:47:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719229628000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469898 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In Giappone anche i viaggi dai tratti più vintage, come spesso viene considerato quello in treno, assumono tratti futuristici, grazie ai suoi convogli ad alta velocità. Con Kibo è quindi possibile organizzare un itinerario nella terra del Sol Levante con spostamenti in treno con il Japan Rail Pass: un biglietto aperto che consente di viaggiare su rotaia per un numero di giorni predefinito. Sono inclusi la maggior parte dei treni ad alta velocità Shinkansen, convogli regionali e locali. E si può decidere come muoversi per visitare le città e i distretti più interessanti. Uno degli itinerari proposti da Kibo, della durata di 11 notti, prevede il volo dalla nostra penisola con trasferimenti e assistenza in italiano, dieci notti in hotel e una da trascorrere in un tradizionale ryokan, locanda dal fascino ispirato all’essenzialità delle dimore di un tempo, che è ancora cifra distintiva dello stile giapponese. Qui si può ammirare la cura estetica dei dettagli e dormire sui futon disposti sui tatami, in un’atmosfera di raffinata semplicità. L’itinerario viene stilato comprendendo naturalmente le città principali come Tokyo, Osaka e Kyoto, ognuna caratterizzata dal proprio spirito e accomunate dalla coesistenza di zone apertamente ispirate all’avvenire e aree che mantengono edifici che raccontano di un lontano passato, ricchissimo di cultura. C’è tempo per visitare anche le bellissime Takayama e Kanazawa, che conservano intatti quartieri storici molto antichi, con costruzioni in legno tradizionale e un’atmosfera che evoca leggende di samurai. Muoversi in treno tra le città consente di immergersi anche nella vita quotidiana del Paese, tra la dinamicità dei pendolari e l’impeccabile coordinamento di orari e coincidenze. E scegliere l’opzione migliore: solo per fare un esempio da Tokyo a Kyoto in treno si impiega circa la metà del tempo che sarebbe necessario in automobile, tre ore invece di sei. [post_title] => In Giappone anche il vintage diventa futuristico: i viaggi in treno di Kibo [post_date] => 2024-06-21T10:18:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718965088000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469813 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_469821" align="alignright" width="300"] Da sinistra, Marco De Angelis e Fabrizio Bona[/caption] L'estate targata Italo accelera, spaziando dall'intermodalità all'accento sul traffico corporate, dall'ennesimo miglioramento dei servizi al ruolo - sempre strategico - del trade. Sono questi i temi messi in luce da Fabrizio Bona e Marco De Angelis, rispettivamente direttore commerciale e direttore vendite, in occasione del tradizionale appuntamento con il roadshow estivo che ha preso il via ieri a Milano «per poi spostarsi a Bologna, Roma e Napoli: quattro sessioni che ci consentono di incontrare 250 delle nostre Top Agency - spiega De Angelis -. Italo infatti continua a credere nel mondo agenziale, che rappresenta un tassello chiave della crescita di questi nostri 12 anni di vita. Continueremo a remunerare il lavoro di qualità, studiando ed offrendo al canale agency sempre nuove soluzioni». La policy commissioni sulle agenzie continua a essere orientata «sui clienti di valore come il cliente business, che comunque non ha ancora recuperato i livelli 2019, oppure quello che chiede flessibilità. Abbiamo riempimenti importanti proprio nell’alta fascia, nell’executive, e le agenzie sono determinanti in questo ambito». Da segnalare la performance positiva del traffico internazionale, «americani in primis, ma anche una piccola ripresa da Corea e Cina, mentre c'è ancora poco Giappone a causa della mancanza di alcuni voli.  Prima caratteristica della summer 2024, l'aumento delle opzioni di collegamenti intermodali: «Si tratta di ottimizzare la mobilità. E Italo rappresenta ormai un gruppo multimodale - sottolinea Bona -. Dai treni ai bus, siamo in grado di soddisfare la domanda di trasporto in tutta Italia. La stagione estiva ci consente di attivare nuove connessioni treno più bus per portare i turisti in località quali Rodi Garganico, Vieste, Jesolo, Bibione e molte altre. Questo dopo che le prime destinazioni lanciate, come Sorrento e Pompei, sono andate benissimo». In questo solco si inserisce anche il recente accordo con Uber. L'orario estivo conta 118 viaggi al giorno, con 54 città collegate e 62 stazioni servite, che garantiscono maggior capillarità e frequenze: grazie all’acquisizione di Itabus, infatti, ai servizi ferroviari si aggiungono quelli su gomma e quelli intermodali, treno + gomma con un biglietto unico; senza tralasciare le interconnessioni con i regionali di Trenitalia. Per queste ultime, in particolare, la novità dell'anno «è la possibilità per i passeggeri di acquistare direttamente i due biglietti Italo e regionale Trenitalia nelle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni, mentre finora era possibile solo dal sito e dunque da pc. Arriveremo così anche in 200 nuove stazioni dove l'Alta Velocità non era un'opzione, consentendo ai clienti una comparazione diretta di costi e tempi di percorrenza. Inoltre, per fine 2024, questo servizio sarà disponibile anche sui sistemi delle agenzie di viaggio». Business travel Attenzione sempre maggiore viene riservata al mondo business e corporate, per il quale la società con il supporto della agenzie ha studiato appositi piani di triangolazioni (soluzione che coinvolge in particolar modo le Pmi, sono circa 900 quelle già nel circuito Italo). «Il nuovo programma fedeltà Italo Più prevede in particolare per il mondo bt la possibilità per tutti i dipendenti delle aziende già iscritte la possibilità di beneficiare già dello status di cui gode l'azienda già tutti i vantaggi dell’azienda. Diventa inoltre più semplice e veloce accumulare punti e dunque ottenere viaggi premio». Sul fronte servizi spicca il rinnovo delle lounge: «Roma è stata la prima ad essere rinnovata, lunedì prossimo (24 giugno, ndr) chiuderà quella di Milano per poi riaprire a fine luglio con nuovo look, più servizi e qualità. A seguire le altre, con una grande novità che sarà l'apertura di una nuova lounge a Bologna, hub importantissimo non solo per Italo ma per tutto il sistema trasporti». La nuova concorrenza Quanto al futuro debutto di Sncf sui collegamenti AV in Italia, «ad oggi è ancora prematuro fare previsioni. Per certo il mercato dell'Alta Velocità in Italia oggi è gestito da due parti in maniera intelligente, con qualità e servizi molto elevati. Il cliente beneficia di una sana competizione che ha portato a prezzi più bassi e maggiori e livelli di servizio. In futuro vedremo».     [post_title] => Italo presenta il Summer Dream: focus su intermodalità, bt e Top Agency [post_date] => 2024-06-20T11:06:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718881608000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il trofeo dell'America's Cup a bordo della Explora I per un giorno. Ieri i passeggeri della nave hanno potuto ammirare da vicino uno dei premi più ambiti del mondo dello sport, in concomitanza con il lancio della partnership tra Explora Journeys e la trentasettesima edizione della 37a America's Cup Louis Vuitton. Durante l'evento, svoltosi nel porto di Barcellona, il brand di crociere di lusso del gruppo Msc ha anche annunciato la sponsorizzazione dell'Emirates Team New Zealand, attuale detentore del trofeo e squadra di maggior successo nella storia recente della competizione, avendola vinta quattro volte (1995, 2000, 2017 e 2021). "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con la trentasettesima edizione dell'America's Cup di Louis Vuitton - ha sottolineato l'executive chairman, cruise division del gruppo Msc, Pierfrancesco Vago -. Questa partnership si allinea perfettamente al nostro impegno per l'eccellenza e alla nostra profonda passione per il mare. Sia nella vela agonistica, sia nella costruzione di un nuovo marchio di viaggi oceanici di lusso, è solo grazie alla forza del nostro team che possiamo eccellere e raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi. Inoltre, Emirates Team New Zealand incarna perfettamente la perseveranza e l'innovazione che sono alla base della vela agonistica. Siamo onorati di sostenere un team così distinto e attendiamo con ansia i loro successi nei prossimi eventi dell'America's Cup". [post_title] => Explora Journeys diventa partner dell'America's Cup e di team New Zealand [post_date] => 2024-06-20T10:49:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718880542000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "swan hellenic diventa partner del network virtuoso" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":41,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":482,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470404","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si apre un capitolo inedito per Valtur e la New Basket Brindisi. Le due realtà pugliesi hanno infatti deciso di unire le forze per le prossime due stagioni, durante le quali il marchio upscale del gruppo Nicolaus sarà title e global main sponsor del team, campeggiando sulle maglie della prima squadra e del settore giovanile biancoazzurro. Nasce così la nuova Valtur Brindisi.\r\n\r\n“Siamo orgogliosamente una family company e siamo fieri del legame con il territorio in cui io e mio fratello Roberto abbiamo fondato la nostro realtà e in cui abbiamo deciso di mantenere il nostro quartier generale - sottolinea il ceo e founder del gruppo Nicolaus,  Giuseppe Pagliara -. Insieme a tutta l’azienda siamo oggi davvero onorati di presentare al panorama del turismo italiano e internazionale un’operazione che vede associare il brand Valtur a un team da due decenni impegnato ai massimi livelli in uno sport meraviglioso come il basket. Non vediamo l’ora, anche grazie all’unione di know-how e competenze, di mettere in campo nuova energia per un altro importante capitolo di sport e di amore per Brindisi e per tutto il nostro territorio”.\r\n\r\n“Accogliamo con grande piacere e onore l’ingresso del gruppo Nicolaus all’interno della famiglia biancoazzurra - aggiunge il presidente della Valtur Brindisi, Fernando Marino -. Sarà motivo di orgoglio affrontare le nuove importanti sfide con il nostro nuovo nome. Porteremo in tutti i campi di gioco in Italia i valori che ci accomunano e l’amore incondizionato per il nostro territorio. L’augurio è che questo matrimonio possa portare ottimi risultati sportivi e aziendali, affinché questa partnership risulti virtuosa, vincente e duratura nel tempo. Benvenuti e forza Valtur Brindisi”.","post_title":"Nasce la Valtur Brindisi: il brand di casa Nicolaus nuovo main sponsor della squadra di basket","post_date":"2024-06-28T11:06:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719572792000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470335","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parte il 29 giugno il nuovo servizio intermodale “Argentario Link”, una delle novità regionali della Summer Experience di Trenitalia. 'Argentario Link' consentirà di viaggiare in treno fino a Orbetello-Monte Argentario e poi proseguire in bus fino a Porto Santo Stefano. Il biglietto treno + bus potrà essere acquistato in un’unica soluzione su tutti i canali Trenitalia, indicando come stazione di arrivo o partenza “Porto Santo Stefano”.\r\n \r\n«E’ una bella notizia - dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - a vantaggio della qualità della vita dei cittadini e sulla quale puntiamo molto. Un modello virtuoso, esempio di una collaborazione positiva e di una sinergia  che garantisce  maggiore agilità a chi viaggia».\r\n\r\nOltre 35 collegamenti giornalieri nei feriali e 26 nei festivi, per raggiungere o partire dalla città dell’Argentario verso tutte le destinazioni offerte da Trenitalia.\r\nSi tratta di una novità – e di un nuovo passo verso una mobilità sostenibile e integrata – nell’ambito della programmazione del trasporto regionale toscano, resa possibile grazie alla sinergia fra Trenitalia e Autolinee Toscane, con il supporto del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana, ente programmatore e finanziatore dei servizi. ","post_title":"Toscana, con Argentario Link parte il nuovo servizio Trenitalia, novità della Summer Experience","post_date":"2024-06-27T12:11:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1719490278000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470320","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità in casa Swan Hellenic che diventa partner del network Virtuoso. \"La nuova collaborazione ci offrirà inedite opportunità di vendita e marketing ai consulenti di viaggio di lusso della rete e alla loro clientela altamente ricercata - sottolinea la chief commercial officer della compagnia di crociere, Patrizia Iantorno -. Le agenzie Virtuoso generano in media negli Stati Uniti 28-32 miliardi di dollari all'anno, rendendo il network il più importante operatore nel settore dei viaggi di lusso\".\r\n\r\n\"Il processo di accettazione in Virtuoso è incredibilmente selettivo - prosegue Patrizia Iantorno -. Diventare un loro partner privilegiato è quindi un vero onore per noi. La reputazione di cui godono le agenzie affiliate a Virtuoso si sposa perfettamente con il nostro approccio al servizio su misura. Ora che siamo parte di questa rete, non vediamo l'ora di offrire ai consulenti del network e ai loro clienti servizi, valori ed esperienze che vadano oltre le loro aspettative\".","post_title":"Swan Hellenic diventa partner del network Virtuoso","post_date":"2024-06-27T10:40:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719484805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470137","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Vueling è nata a Barcellona e connette la Catalogna al mondo. La connettività di Vueling facilita una maggiore mobilità per quasi 37 milioni di passeggeri all’anno e ha permesso di migliorare il trasporto aereo favorendone la democratizzazione». Esordisce così Luis Gallego, amministratore delegato del gruppo Iag, casa madre del vettore spagnolo, in apertura dei festeggiamenti che si sono svolti proprio nella capitale catalana per il 20° compleanno della low cost.\r\n\r\n«La linea aerea ha seguito le richieste del mercato e rappresenta un referente di innovazione nel settore, capace di stimolare la competizione con continue trasformazione e innovazione. La Catalogna diventa così protagonista con il ruolo di referente tecnologico». Un’innovazione che si lega anche all’intelligenza artificiale. «Apriamo un laboratorio di AI, dove lavorerà un team di 150 persone, con l’impegno di favorire il continuo miglioramento delle nostre operazioni e dell’esperienza dei viaggiatori».\r\n\r\nIn primo piano l’attenzione alla sostenibilità. «Per noi è un impegno fondamentale e per questo siamo stati il primo gruppo al livello internazionale a impegnarsi nel raggiungimento delle zero emissioni entro il 2050. Barcellona ha un potenziale indiscutibile e attraverso Vueling e gli altri vettori Iag continueremo a espandere la sua connettività con l’Europa e il mondo. Vueling è parte fondamentale della strategia del gruppo e il suo spirito unico ha ispirato il settore dell’aviazione negli ultimi 20 anni e continua a farlo».\r\n\r\nSulla cima del Tibidabo, luogo iconico della città, tra le giostre colorate del luna park e lo sguardo sulla città, ha parlato anche Carolina Martinoli, oggi presidente e consigliere delegato di Vueling. «Ho lavorato 13 anni nel gruppo Iag e da meno di 3 mesi mi dedico a Vueling, di cui conosco bene il percorso. Un inizio realizzato con 2 aerei, 5 rotte e un team di 120 persone. Oggi abbiamo 124 aerei, 250 rotte e un team di 4600 persone, con una quota del 41% nell’aeroporto El Prat di Barcellona. Mi piace ricordare non solo quello che è stato fatto, ma come è stato fatto. - ha sottolineato Martinoli – Abbiamo lavorato con uno spirito innovatore, con un nuovo modello che voleva permettere a tutti di volare. L’innovazione, come la sostenibilità, è sempre stata in primo piano; per questo all’interno della sede catalana di Vueling abbiamo un centro tecnologico e la Vueling University. Il gruppo Iag ha anche commissionato una ricerca per comprendere l’impatto del gruppo in Catalogna e Vueling contribuisce con 1,9% nell’impiego e 1,6% nel Pil. Vogliamo celebrare 20 anni di Vueling in questo Yellow Day. È il giorno dell’allegria e ha il colore della nostra linea, oltre a simboleggiare uno sguardo al futuro positivo».\r\n\r\n[gallery ids=\"470141,470139,470140\"]","post_title":"I 20 anni di Vueling: un percorso di crescita, fra innovazione e sostenibilità","post_date":"2024-06-25T14:15:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1719324955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470102","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"GetYourGuide è la più recente new entry fra i partner di Volare, il programma di fidelizzazione di Ita Airways che ha ormai superato quota 2 milioni di iscritti e conta più di 25 partnership in diversi settori quali hôtellerie, mobilità e finanza.\r\nLa collaborazione con Ita Airways e il programma Volare mira a digitalizzare e migliorare l'esperienza di viaggio, rendendo la scoperta e la prenotazione delle esperienze più accessibili e intuitive.\r\nUn recente studio di GetYourGuide indica che la passione per le esperienze di viaggio è più forte che mai tra i viaggiatori italiani, con quasi il 90% che prevede di spendere la stessa cifra o più per le attività quest'anno. Questo stimola l'impegno dell’azienda a offrire una gamma di esperienze uniche, come partecipare a visite guidate di siti culturali, immergersi nella tradizione culinaria locale attraverso laboratori di cucina autentici, e scoprire la natura incontaminata con passeggiate e trekking guidati.\r\nI soci del programma Volare potranno infatti accumulare 5 punti per ogni euro speso quando prenoteranno una delle oltre 140.000 esperienze disponibili in 10.000 città nel mondo.","post_title":"Ita Airways: la piattaforma GetYourGuide diventa partner di Volare","post_date":"2024-06-25T10:47:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1719312475000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470035","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways ha aggiunto durante il mese di giugno otto nuove destinazioni, portando il numero totale di rotte operative durante l'estate 2024 a quota 76. «Questo è un mese entusiasmante per Etihad, in quanto realizziamo i nostri piani di espansione del network  con otto ulteriori località - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Stiamo lanciando voli verso tre importanti località - Bali, Jaipur e Al Qassim - che, come possiamo vedere dalle nostre prenotazioni anticipate, si stanno già dimostrando molto richieste tra i nostri viaggiatori. Al contempo, abbiamo avviato i collegamenti verso nuove destinazioni stagionali e siamo tornati nelle più richieste località estive».\r\n\r\nLa compagnia ha recentemente aperto voli per Nizza e Antalyaed è tornata sulle isole greche di Mykonos e Santorini, oltre che a Malaga. La scorsa settimana, Etihad ha lanciato i collegamenti diretti a Jaipur, che diventa l'11° gateway del vettore in India. \r\n\r\nOggi, 24 giugno, Etihad lancerà un nuovo collegamento per Al Qassim, quarta destinazione di Etihad in Arabia Saudita, mentre domani, 25 giugno, sarà la volta del decollo verso Bali, che sarà servita quattro volte alla settimana e raggiungibile oltre che con voli diretti da Abu Dhabi, anche con comodi collegamenti dall'Europa, dal Nord America e dal Ccg.","post_title":"Etihad Airways: otto nuove destinazioni aperte in giugno, tra cui Jaipur e Bali","post_date":"2024-06-24T11:47:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1719229628000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469898","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In Giappone anche i viaggi dai tratti più vintage, come spesso viene considerato quello in treno, assumono tratti futuristici, grazie ai suoi convogli ad alta velocità. Con Kibo è quindi possibile organizzare un itinerario nella terra del Sol Levante con spostamenti in treno con il Japan Rail Pass: un biglietto aperto che consente di viaggiare su rotaia per un numero di giorni predefinito. Sono inclusi la maggior parte dei treni ad alta velocità Shinkansen, convogli regionali e locali. E si può decidere come muoversi per visitare le città e i distretti più interessanti.\r\n\r\nUno degli itinerari proposti da Kibo, della durata di 11 notti, prevede il volo dalla nostra penisola con trasferimenti e assistenza in italiano, dieci notti in hotel e una da trascorrere in un tradizionale ryokan, locanda dal fascino ispirato all’essenzialità delle dimore di un tempo, che è ancora cifra distintiva dello stile giapponese. Qui si può ammirare la cura estetica dei dettagli e dormire sui futon disposti sui tatami, in un’atmosfera di raffinata semplicità. L’itinerario viene stilato comprendendo naturalmente le città principali come Tokyo, Osaka e Kyoto, ognuna caratterizzata dal proprio spirito e accomunate dalla coesistenza di zone apertamente ispirate all’avvenire e aree che mantengono edifici che raccontano di un lontano passato, ricchissimo di cultura.\r\n\r\nC’è tempo per visitare anche le bellissime Takayama e Kanazawa, che conservano intatti quartieri storici molto antichi, con costruzioni in legno tradizionale e un’atmosfera che evoca leggende di samurai. Muoversi in treno tra le città consente di immergersi anche nella vita quotidiana del Paese, tra la dinamicità dei pendolari e l’impeccabile coordinamento di orari e coincidenze. E scegliere l’opzione migliore: solo per fare un esempio da Tokyo a Kyoto in treno si impiega circa la metà del tempo che sarebbe necessario in automobile, tre ore invece di sei.","post_title":"In Giappone anche il vintage diventa futuristico: i viaggi in treno di Kibo","post_date":"2024-06-21T10:18:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718965088000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469813","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_469821\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Da sinistra, Marco De Angelis e Fabrizio Bona[/caption]\r\n\r\nL'estate targata Italo accelera, spaziando dall'intermodalità all'accento sul traffico corporate, dall'ennesimo miglioramento dei servizi al ruolo - sempre strategico - del trade.\r\n\r\nSono questi i temi messi in luce da Fabrizio Bona e Marco De Angelis, rispettivamente direttore commerciale e direttore vendite, in occasione del tradizionale appuntamento con il roadshow estivo che ha preso il via ieri a Milano «per poi spostarsi a Bologna, Roma e Napoli: quattro sessioni che ci consentono di incontrare 250 delle nostre Top Agency - spiega De Angelis -. Italo infatti continua a credere nel mondo agenziale, che rappresenta un tassello chiave della crescita di questi nostri 12 anni di vita. Continueremo a remunerare il lavoro di qualità, studiando ed offrendo al canale agency sempre nuove soluzioni». La policy commissioni sulle agenzie continua a essere orientata «sui clienti di valore come il cliente business, che comunque non ha ancora recuperato i livelli 2019, oppure quello che chiede flessibilità. Abbiamo riempimenti importanti proprio nell’alta fascia, nell’executive, e le agenzie sono determinanti in questo ambito».\r\n\r\nDa segnalare la performance positiva del traffico internazionale, «americani in primis, ma anche una piccola ripresa da Corea e Cina, mentre c'è ancora poco Giappone a causa della mancanza di alcuni voli. \r\n\r\nPrima caratteristica della summer 2024, l'aumento delle opzioni di collegamenti intermodali: «Si tratta di ottimizzare la mobilità. E Italo rappresenta ormai un gruppo multimodale - sottolinea Bona -. Dai treni ai bus, siamo in grado di soddisfare la domanda di trasporto in tutta Italia. La stagione estiva ci consente di attivare nuove connessioni treno più bus per portare i turisti in località quali Rodi Garganico, Vieste, Jesolo, Bibione e molte altre. Questo dopo che le prime destinazioni lanciate, come Sorrento e Pompei, sono andate benissimo». In questo solco si inserisce anche il recente accordo con Uber.\r\n\r\nL'orario estivo conta 118 viaggi al giorno, con 54 città collegate e 62 stazioni servite, che garantiscono maggior capillarità e frequenze: grazie all’acquisizione di Itabus, infatti, ai servizi ferroviari si aggiungono quelli su gomma e quelli intermodali, treno + gomma con un biglietto unico; senza tralasciare le interconnessioni con i regionali di Trenitalia. Per queste ultime, in particolare, la novità dell'anno «è la possibilità per i passeggeri di acquistare direttamente i due biglietti Italo e regionale Trenitalia nelle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni, mentre finora era possibile solo dal sito e dunque da pc. Arriveremo così anche in 200 nuove stazioni dove l'Alta Velocità non era un'opzione, consentendo ai clienti una comparazione diretta di costi e tempi di percorrenza. Inoltre, per fine 2024, questo servizio sarà disponibile anche sui sistemi delle agenzie di viaggio».\r\n\r\nBusiness travel\r\n\r\n\r\nAttenzione sempre maggiore viene riservata al mondo business e corporate, per il quale la società con il supporto della agenzie ha studiato appositi piani di triangolazioni (soluzione che coinvolge in particolar modo le Pmi, sono circa 900 quelle già nel circuito Italo). «Il nuovo programma fedeltà Italo Più prevede in particolare per il mondo bt la possibilità per tutti i dipendenti delle aziende già iscritte la possibilità di beneficiare già dello status di cui gode l'azienda già tutti i vantaggi dell’azienda. Diventa inoltre più semplice e veloce accumulare punti e dunque ottenere viaggi premio».\r\n\r\nSul fronte servizi spicca il rinnovo delle lounge: «Roma è stata la prima ad essere rinnovata, lunedì prossimo (24 giugno, ndr) chiuderà quella di Milano per poi riaprire a fine luglio con nuovo look, più servizi e qualità. A seguire le altre, con una grande novità che sarà l'apertura di una nuova lounge a Bologna, hub importantissimo non solo per Italo ma per tutto il sistema trasporti».\r\n\r\nLa nuova concorrenza\r\n\r\nQuanto al futuro debutto di Sncf sui collegamenti AV in Italia, «ad oggi è ancora prematuro fare previsioni. Per certo il mercato dell'Alta Velocità in Italia oggi è gestito da due parti in maniera intelligente, con qualità e servizi molto elevati. Il cliente beneficia di una sana competizione che ha portato a prezzi più bassi e maggiori e livelli di servizio. In futuro vedremo».\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n ","post_title":"Italo presenta il Summer Dream: focus su intermodalità, bt e Top Agency","post_date":"2024-06-20T11:06:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718881608000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il trofeo dell'America's Cup a bordo della Explora I per un giorno. Ieri i passeggeri della nave hanno potuto ammirare da vicino uno dei premi più ambiti del mondo dello sport, in concomitanza con il lancio della partnership tra Explora Journeys e la trentasettesima edizione della 37a America's Cup Louis Vuitton. Durante l'evento, svoltosi nel porto di Barcellona, il brand di crociere di lusso del gruppo Msc ha anche annunciato la sponsorizzazione dell'Emirates Team New Zealand, attuale detentore del trofeo e squadra di maggior successo nella storia recente della competizione, avendola vinta quattro volte (1995, 2000, 2017 e 2021).\r\n\r\n\"Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con la trentasettesima edizione dell'America's Cup di Louis Vuitton - ha sottolineato l'executive chairman, cruise division del gruppo Msc, Pierfrancesco Vago -. Questa partnership si allinea perfettamente al nostro impegno per l'eccellenza e alla nostra profonda passione per il mare. Sia nella vela agonistica, sia nella costruzione di un nuovo marchio di viaggi oceanici di lusso, è solo grazie alla forza del nostro team che possiamo eccellere e raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi. Inoltre, Emirates Team New Zealand incarna perfettamente la perseveranza e l'innovazione che sono alla base della vela agonistica. Siamo onorati di sostenere un team così distinto e attendiamo con ansia i loro successi nei prossimi eventi dell'America's Cup\".","post_title":"Explora Journeys diventa partner dell'America's Cup e di team New Zealand","post_date":"2024-06-20T10:49:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718880542000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti