28 febbraio 2024 12:09
![](https://www.travelquotidiano.com/wp-content/uploads/2024/02/Davide-Rosi-MRH-Group-300x200.jpeg)
Davide Rosi
Rivoluzione in casa Mister Holiday, che diventa Mrh Group accrescendo al contempo il proprio portfolio di nuove business unit. La novità è stata annunciata durante la convention del network, svoltasi a bordo della Costa Smeralda, durante il festival di Sanremo, alla quale ha partecipato il 90% delle agenzie affiliate, a tutt’oggi oltre 80 punti vendita. Mrh Group, che fa capo al gruppo Volonline, nasce dunque da una completa riorganizzazione della rete, che ha visto anche l’ingresso, in qualità di amministratore di Davide Rosi, che affiancherà Laura Sandrini e Fabio Bignotti.
“La dimensione di Mister Holiday necessitava di un’ulteriore spinta alla crescita e di una presenza capillare in tutti i canali di distribuzione possibili al fine di raggiungere il consumatore finale – commenta lo stesso Rosi -. Il progetto è stato strutturato secondo alcune linee di business che vedono in primo piano una crescita della rete di agenzie fisiche in franchising e dei consulenti di viaggi, lo sviluppo di partnership commerciali, il presidio di canali e-commerce e social attraverso una divisione focalizzata sugli strumenti di nuova generazione e la formazione continua e puntuale”.
Mrh Group è ora l’ombrello sotto il quale si trovano le business unit multicanale: Mister Holiday, rete di agenzie di viaggi con la formula di affiliazione in franchising e centrale di acquisto; Yodi, Your Destination Identity, rete di consulenti di viaggi senza agenzia fisica; Travel Life, business unit flessibile per presidiare il mondo digital e per adattarsi a nuovi modelli tecnologici e distributivi, Puoy e Uniqueborn, per lo sviluppo di viaggi di gruppo con esperti accompagnatori e viaggi per social traveller.
“Tutte le business unit hanno importanti obiettivi di crescita da qui ai prossimi cinque anni – prosegue Rosi -. Nel breve-medio periodo contiamo di raggiungere le 200 agenzie di viaggi fisiche e di aumentare considerevolmente il numero dei consulenti di viaggi. Stiamo implementando diversi strumenti di marketing territoriale e tecnologici per sostenere sempre di più i punti vendita e i consulenti, rendendoli sempre più competitivi e preparati di fronte a un mercato e un cliente in continuo cambiamento”. Prevista pure l’istituzione di una Academy con corsi di formazione continua e una rete di promotori sul territorio, che lavoreranno a stretto contatto con le agenzie incentivando anche nuovi ingressi
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484636
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Anche se il nuovo tour operator si chiamerà Eurowings Holidays, in realtà è il suo proprietario, Lufthansa, a entrare nel settore e ad avere intenzione di essere presente a ogni tavolo. Si tratta di competere con Easyjet, che ha creato una propria divisione vacanze e sta ottenendo ottimi risultati anche in Germania, che è, come sappiamo, il mercato principale di Lufthansa.
Il tour operator non è ancora operativo. L'entrata in funzione è prevista per il 1° aprile.
Il modello sarà più simile a Easyjet che a Jet2, perché sarà esclusivamente digitale.
Nel caso di Eurowings, non si parte da zero, come hanno fatto Easyjet e ovviamente Jet2, ma si è partiti acquistando le strutture di un imprenditore tedesco di pacchetti vacanze, Karlheinz Kogel.
Eurowings non parte con umiltà: annuncia fin da subito di voler essere uno dei dieci leader del mercato turistico tedesco.
I pacchetti vacanze della nuova compagnia saranno ovviamente operati con aeromobili Eurowings e probabilmente anche con altre compagnie controllate da Lufthansa, anche se per il momento non è stato ancora reso noto nulla.
[post_title] => Nasce Eurowings Holidays. Lufthansa entra nel tour operating
[post_date] => 2025-02-14T10:31:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739529103000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484597
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutto tricolore per il brand Garner di casa Ihg. Il marchio midscale lanciato poco meno di due anni orsono negli Usa fa il suo esordio nella Penisola con una delle strutture del gruppo Pacini: il Garner Rome Aurelia è situato a ovest della capitale, sulla via Aurelia, ed è facilmente accessibile dall'aeroporti di Fiumicino, nonché ben collegato al Vaticano, al quartiere Trastevere e alle principali attrazioni turistiche del centro storico. Lo scorso gennaio Pacini Group ha completato la ristrutturazione totale dell’hotel (precedentemente noto come The Smooth Hotel Rome), conferendogli un aspetto più smart.
La proprietà dispone di 58 camere, ristorante, bar, open terrace e meeting area. "Dopo aver consolidato la nostra presenza nel segmento lusso e lifestyle nel paese, è fantastico vedere che anche nuovi e storici proprietari ripongono fiducia nei brand della nostra divisione Essentials, per garantire ritorni e performance - sottolinea Willemijn Geels, vice president, development, Europe, Ihg Hotels & Resorts. “Siamo orgogliosi di avviare la nostra partnership con Ihg con la firma della prima proprietà Garner Hotels in Italia, parte della nostra strategia di sviluppo internazionale", aggiunge il fondatore e ceo del gruppo capitolino, Emidio Pacini.
Il Garner Rome Aurelia si unisce a un portafoglio in espansione di Ihg in Italia, che conta 30 hotel di sette diversi brand (InterContinental, Six Senses, Indigo, voco, Crowne Plaza, Holiday Inn e Holiday Inn Express), con ulteriori dieci strutture in pipeline.
[post_title] => Il brand midscale Garner di casa Ihg debutta in Italia con il Rome Aurelia
[post_date] => 2025-02-13T12:09:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739448580000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484483
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways centra ottimi risultati con il programma Qatar Stopover, lanciato nell'agosto 2021, che lo scorso gennaio ha registrato più di 10.500 visitatori, rispetto ai 6.651 del gennaio 2024. Il numero di visitatori del programma stopover è aumentato di ben il 165% da aprile 2024 a gennaio 2025, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il programma ha anche determinato una significativa crescita delle prenotazioni alberghiere, con oltre 100.000 notti in camera vendute finora quest'anno, raddoppiando le cifre dell'anno precedente. Qatar Airways Holidays è il principale attore delle vendite del programma, con oltre un terzo di tutte le prenotazioni, sfruttando la forza del marketing di Qatar Airways a livello globale.
Qatar Stopover è particolarmente noto tra i frequent flyer di Qatar Airways, con il 20% dei clienti che utilizza la popolare valuta di fidelizzazione Avios per pagare le prenotazioni, mentre i soci del Privilege Club che hanno effettuato il login guadagnano Avios e Qpoints con ogni transazione.
Il programma Stopover di Discover Qatar propone una serie di pacchetti pensati per i viaggiatori in transito a Doha con scali da 12 a 96 ore. I pacchetti partono da soli 14 dollari per gli hotel Standard, a cui si aggiungono altri tre tipi di pacchetti - Premium, Premium con accesso alla spiaggia di Doha Sands e Luxury.
[post_title] => Qatar Airways: il programma Stopover a Doha è sempre più apprezzato dai passeggeri
[post_date] => 2025-02-12T11:57:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739361455000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484206
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo un 2024 all’insegna delle crescita, gli investimenti della Scuderia di Lipica proseguono sulla linea dello sviluppo e dell’affinamento dei servizi. L'attività ed i programmi della struttura slovena si concentreranno soprattutto su mice, sport e digitalizzazione.
Ancora una volta la struttura sarà presente al Travel Open Village Evolution che il gruppo Travel organizza dal 9 al 10 febbraio all'Hotel Melià.
Nel 2024 la Scuderia ha superato i numeri del 2019 ed è riuscita a crescere rispetto al 2023.
«Nell’anno appena iniziato - spiega Aaron Uazeua business development e sales manager Lipica - punteremo sulla digitalizzazione sia del sistema b2c che del b2b. Non solo, ma ci concentreremo sullo sviluppo del settore mice».
A Lipica infatti sono state rinnovate alcune aree della scuderia, grazie alle quali l’offerta per il mice è ora più ricca e completa. La struttura dispone infatti di una grande sala attrezzata per eventi.
Per quanto riguarda lo sport, Lipica ha concluso nel 2024 un investimento importante sulla costruzione di un nuovo centro sportivo che comprende 4 campi da tennis con tutti i servizi annessi.
L’Italia rappresenta uno dei tre principali mercati stranieri per la Scuderia. Per quanto riguarda i nuovi mercati Lipica investirà molto sulla Polonia.
A Lipica procede intanto il radicale restyling della Spa dell’Hotel Maestoso. A breve la clientela avrà a disposizione una nuova piscina con aree wellness, saune e centro fitness di alto livello. Non solo ma sarà ristrutturata anche la reception del campo da Golf.
[post_title] => Scuderia Lipica, al TovE con gli investimenti sui servizi e la digitalizzazione
[post_date] => 2025-02-07T11:58:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738929527000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484006
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_484008" align="alignleft" width="300"] Gianni Galli[/caption]
Dopo un 2024 buono ma non eccezionale, caratterizzato di un incremento del 12% sull'anno precedente, l’operatore di casa Volonline, Teorema Vacanze, ha lanciato a settembre un nuovo piano di sviluppo industriale. "Siamo partiti dal prodotto, con investimenti per ricalibrare le singole destinazioni arricchendole di contenuti, coinvolgendo anche l’ufficio commerciale e marketing - spiega il founder e ceo di Volonline, Luigi Deli -. Il nuovo corso è stato subito ben accolto dal mercato, facendo registrare una crescita media delle vendite superiore al 150% nei mesi di novembre, dicembre e gennaio. Gli incrementi delle prenotazioni dei tour accompagnati in Europa e in Egitto, in particolare per le crociere sul Nilo, ci hanno quindi spinto a proporre per la primavera/estate un’ampia disponibilità di prodotto Teorema Vacanze per numerose destinazioni con partenze e prezzo garantito per i ponti e per l’altissima stagione".
Ma l’investimento ha riguardato anche l’ingresso di nuove figure professionali, come quella di Gianni Galli, professionista molto noto nel settore, specialista sul corto e medio raggio e con un solido network di relazioni personali grazie al suo precedente percorso in Gattinoni e Best Tours. "Il suo apporto come product manager Teorema Vacanze e, grazie alla sua esperienza di contrattualistica alberghiera, anche di EasyHotelXml, sarà fondamentale per completare il vantaggio competitivo sul volato”.
“Stiamo avendo un buon riscontro anche perché abbiamo iniziato con largo anticipo a promuovere i nostri pacchetti con partenze speciali e garantite a prezzo fisso per la primavera che, grazie ai ponti favorevoli, permettono di concedersi fino a dieci giorni di vacanza – aggiunge Luca Frolino, brand general manager Teorema Vacanze -. Abbiamo oltre 2 mila posti garantiti per le principali destinazioni più adatte al periodo, in primis le capitali e le città europee, il mar Rosso e gli Stati Uniti, con partenze da Milano e Roma. Molte delle partenze sono già confermate al 40%. La maggior parte delle prenotazioni riguarda il prodotto a marchio Giravacanze by Teorema, che si basa per il 90% su city break e viaggi a corto raggio, ideali per questa stagionalità. Per quanto riguarda il 2025 in generale, la nostra politica è sempre quella di offrire pacchetti di viaggi con partenze e prezzi garantiti per i periodi di alta stagione, e partenze dinamiche rispetto alla stagionalità e alle richieste. Come sempre optiamo per la formula di pricing conveniente fin da subito invece di seguire la regola delle tariffe scontate last minute”.
Tra le proposte sulle quali Teorema punta di più e per le quali il to ha più disponibilità, ci sono i pacchetti per l’oceano Indiano e Bali e Thailandia. "Ci aspettiamo un’ulteriore crescita delle vendite di crociere sul Nilo, uno dei viaggi più prenotati nel 2024 - conclude Frolino -. Per questo, per il 2025 abbiamo programmato una serie di partenze garantite da Milano e da Roma che sicuramente saranno apprezzate dal mercato anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra le novità, proponiamo Doha, una valida alternativa a Dubai ed Emirati Arabi, che offre ricettività ottima e servizi di alto livello, escursioni e visite”.
[post_title] => Nuovo piano di sviluppo Teorema. Arriva Gianni Galli come product manager
[post_date] => 2025-02-05T13:20:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738761634000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483998
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Escursioni che mixano visite, esperienze, degustazioni e momenti di relax, da svolgersi in due giornate o da prolungare per periodi più lunghi in base alla disponibilità del viaggiatore. Si chiama Geoparco dell’Alta Murgia tour: tra natura, arte e gusto il nuovo itinerario con cui l'incoming tour operator pugliese di Gravina specializzato in turismo culturale ed esperienziale, Ada Tour, è risultato aggiudicatario dell’avviso pubblico Prodotti turistici dell’Agenzia regionale del turismo Puglia Promozione, teso a innovare e diversificare l’offerta turistica pugliese.
"Dopo la recente nomina del 9 settembre 2024 a geoparco Unesco dell’area del parco nazionale dell’Alta Murgia, abbiamo sentito prioritaria la necessità di strutturare dei prodotti turistici sul nostro territorio, da sempre secondario rispetto ad altre aree più note della Puglia, come il Salento, il Gargano e la valle d’Itria, e quindi privo di un’offerta ben strutturata e distribuita - spiega il direttore di Ada Tour, Marcello Benevento -. Numerose le partnership siglate con operatori locali pubblici e privati, a cominciare dallo stesso Ente parco nazionale dell’Alta Murgia".
Grazie proprio a tali collaborazioni, l'itinerario dedicato al geoparco, i cui tour inizieranno a metà febbraio, mira a porsi come un prodotto turistico di eccellenza in grado di rispondere alle tendenze emergenti del turismo esperienziale e sostenibile. "Ogni partner contribuisce a valorizzare l’autenticità del territorio, ad ampliare la rete di promozione e a coinvolgere attivamente le comunità locali. Il tutto per un tour dinamico e attrattivo, che unisce tradizione e innovazione, coinvolgendo tutto il territorio".
"Il riconoscimento Unesco apre nuove prospettive per la valorizzazione turistica del nostro territorio - aggiunge il commissario straordinario del parco Francesco Tarantini -. Iniziative come questa contribuiscono a strutturare un’offerta sostenibile e di qualità, capace di far conoscere l’identità geologica, culturale ed enogastronomica del geoparco. Lavorare in sinergia con gli operatori è fondamentale per rendere MurGeopark sempre più attrattivo e accessibile a un pubblico ampio e consapevole".
L'itinerario sarà presentato domani giovedì 6 febbraio alle 10 presso la sede dell’Ente parco Alta Murgia a Gravina in Puglia, nonché in occasione della Bit Milano tra il 9 e l'11 dello stesso mese nello stand di Puglia Promozione. Nei giorni del 14 e 15 marzo è inoltre previsto un educational per una delegazione di tour operator, giornalisti e influencer.
[gallery ids="484002,484003,484004"]
[post_title] => Nuovo itinerario Ada Tour dedicato al geoparco Unesco dell'Alta Murgia
[post_date] => 2025-02-05T13:04:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738760698000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates ha inaugurato la nuova lounge all'aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, Terminal Satellite 1 che segna un nuovo standard per i viaggi premium, offrendo ai passeggeri della compagnia un'esperienza a terra migliorata che corrisponde ai raffinati standard del loro viaggio.
Con un investimento da 5 milioni di dollari, la lounge si estende ora su 1.454 metri quadrati e può ospitare 250 persone, in altre parole tutti i passeggeri premium che viaggiano su due partenze simultanee dell'A380. Quella di Bangkok diventa così la più grande lounge internazionale al di fuori del mercato nazionale del vettore.
I passeggeri di prima e business class e i soci Skywards possono accedere alla lounge e anche ad una serie di servizi, tra cui docce termali, wi-fi gratuito e una ricca selezione di cibi e bevande che include piatti locali e internazionali, oltre ai classici dolci thailandesi.
Emirates è una delle prime compagnie aeree a trasferirsi al Terminal Sat-1, che dispone di strutture moderne e comode per i passeggeri che volano su uno dei sei voli giornalieri della compagnia da Bangkok. Situata al quarto piano del Sat-1, la lounge Emirates si trova a soli cinque minuti a piedi dai gate d'imbarco.
Quest'anno Emirates festeggerà i 35 anni di servizio in Thailandia: la compagnia opera cinque voli giornalieri tra Dubai e Bangkok, utilizzando un mix di Airbus A380 e Boeing 777, oltre a doppi voli giornalieri per Phuket e un collegamento giornaliero non-stop tra Bangkok e Hong Kong.
Emirates gestisce attualmente 41 lounge aeroportuali in tutto il mondo, di cui sette a Dubai.
[post_title] => Emirates: investimento da 5 mln di dollari per la rinnovata lounge di Bangkok
[post_date] => 2025-02-03T12:04:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738584289000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483773
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovi prodotti e rituali ispirati alle tradizioni di tutto il mondo. Il 5 stelle milanese di casa Planetaria, Château Monfort, arricchisce la propria offerta grazie a una partnership con Cinq Mondes, brand francese leader specializzato in trattamenti spa, che offre prodotti skincare, bodycare e fragranze.
“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione, grazie alla quale Amore e Psiche diventa l’unica spa Cinq Mondes di Milano - sottolinea il brand e developement manager di Planetaria Hotels, Stefano Risolè -. La qualità ed efficacia dei loro prodotti, unita alla gamma unica di rituali e trattamenti proposti, integra e completa il processo di rinnovamento a cui abbiamo recentemente sottoposto la nostra area wellness, per offrire ai nostri ospiti una vera oasi di benessere e disconnessione dalla frenesia della città”.
Amore e Psiche è stata progettata come uno spazio fuori dal tempo, in cui ogni dettaglio richiama il contatto con la natura. La piscina, le docce emozionali e il bagno turco si caratterizzano per l’uso di delicati colori della terra, superfici riflettenti e luci soffuse che rendono ancora più suggestivo l’ambiente pensato per un uso esclusivo. E' infatti possibile accedere all’area benessere solo su prenotazione e per due ore, in coppia oppure in piccoli gruppi.
Presente in oltre 30 paesi e in più di mille spa di hotel 4 e 5 stelle, Cinq Mondes ora porta all’interno della spa Amore e Psiche numerosi trattamenti, tra cui il rituale Polinesiano della durata di 50 minuti, che si ispira alle tradizioni di bellezza delle isole omonime e al famoso massaggio Lomi-Lomi, pensato per alleviare le tensioni muscolari profonde, restituendo vitalità ed energia.
[post_title] => Planetaria: i trattamenti Cinq Mondes entrano nella spa dello Château Monfort di Milano
[post_date] => 2025-02-03T10:51:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738579876000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483696
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_382236" align="alignleft" width="300"] Un villaggio Club del Sole[/caption]
Il mercato della ricettività open air nel 2024 si attesta sui 3 miliardi di euro, registrando una crescita del 3% rispetto al 2023. E' il dato principale del nuovo report realizzato dall'Osservatorio travel innovation del Politecnico di Milano, supportato anche quest'anno da Club del Sole. Il segmento rappresenta oggi circa il 7-8% del totale mercato della ricettività italiana, confermandosi una delle componenti più dinamiche e resilienti dell’industria turistica. Tale crescita è stata trainata soprattutto dall’aumento delle presenze, segno di una crescente preferenza dei turisti per esperienze a contatto con la natura e soggiorni più sostenibili. A livello complessivo, invece, il settore dell’ospitalità ha raggiunto un valore di 37,8 miliardi di euro, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.
“Supportare la ricerca dell’Osservatorio travel innovation è un privilegio che ci consente di monitorare l’evoluzione del nostro settore e di confrontarci con le migliori aziende a livello italiano e internazionale - spiega il direttore generale di Club del Sole, Angelo Cartelli -. I dati del 2024 confermano che il turismo open air sta vivendo una fase di crescita autentica e sostenibile. E questo ci motiva a continuare a investire in progetti innovativi che valorizzino il nostro modello di ospitalità Full Life Holidays”.
Un altro degli aspetti più significativi emersi dalla ricerca è inoltre la capacità del comparto open air di attrarre nuove tipologie di turisti, grazie a un’offerta che coniuga comfort, servizi digitali e rispetto per l’ambiente. In particolare, il mercato si distingue per una crescita reale, in quanto basata su un effettivo aumento della domanda. La ricerca dedica attenzione anche alla sostenibilità ambientale, un valore che Club del Sole ha fatto proprio attraverso iniziative concrete. Tra le più significative spiccano i progetti Re-Treet-T e Treeship. Il primo è un'iniziativa innovativa che unisce eco-compatibilità e design in soluzioni abitative modulari e adattabili. Il progetto, ospitato nello Spina Family Camping Village di Lido di Spina, nel cuore del parco del Delta del Po, rappresenta un’innovativa esperienza di soggiorno sostenibile. Le strutture, integrate armoniosamente nella pineta grazie alla mappatura digitale del territorio, uniscono materiali naturali e riciclati con soluzioni bioclimatiche per ridurre l’impatto ambientale. Treeship è un progetto altrettanto importante ed esposto anch’esso allo Spina Family Camping Village. Si tratta di un’esperienza immersiva che offre agli ospiti un contatto autentico con l'ambiente circostante: un unicum nel settore, propone un nuovo concetto di ospitalità in cui l’albero è protagonista. L’osservatorio ha inoltre evidenziato il ruolo crescente dei dati e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale generativa, nel ridefinire le abitudini dei viaggiatori.
[post_title] => Polimi - Club del Sole: crescono i volumi dell'open air tra innovazione e sostenibilità
[post_date] => 2025-01-31T11:19:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738322353000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "volonline riorganizza la rete mister holiday che diventa mrh group"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":60,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":869,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484636","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Anche se il nuovo tour operator si chiamerà Eurowings Holidays, in realtà è il suo proprietario, Lufthansa, a entrare nel settore e ad avere intenzione di essere presente a ogni tavolo. Si tratta di competere con Easyjet, che ha creato una propria divisione vacanze e sta ottenendo ottimi risultati anche in Germania, che è, come sappiamo, il mercato principale di Lufthansa.\r\n\r\nIl tour operator non è ancora operativo. L'entrata in funzione è prevista per il 1° aprile.\r\n\r\nIl modello sarà più simile a Easyjet che a Jet2, perché sarà esclusivamente digitale.\r\n\r\nNel caso di Eurowings, non si parte da zero, come hanno fatto Easyjet e ovviamente Jet2, ma si è partiti acquistando le strutture di un imprenditore tedesco di pacchetti vacanze, Karlheinz Kogel.\r\n\r\nEurowings non parte con umiltà: annuncia fin da subito di voler essere uno dei dieci leader del mercato turistico tedesco.\r\n\r\nI pacchetti vacanze della nuova compagnia saranno ovviamente operati con aeromobili Eurowings e probabilmente anche con altre compagnie controllate da Lufthansa, anche se per il momento non è stato ancora reso noto nulla.","post_title":"Nasce Eurowings Holidays. Lufthansa entra nel tour operating","post_date":"2025-02-14T10:31:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1739529103000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484597","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto tricolore per il brand Garner di casa Ihg. Il marchio midscale lanciato poco meno di due anni orsono negli Usa fa il suo esordio nella Penisola con una delle strutture del gruppo Pacini: il Garner Rome Aurelia è situato a ovest della capitale, sulla via Aurelia, ed è facilmente accessibile dall'aeroporti di Fiumicino, nonché ben collegato al Vaticano, al quartiere Trastevere e alle principali attrazioni turistiche del centro storico. Lo scorso gennaio Pacini Group ha completato la ristrutturazione totale dell’hotel (precedentemente noto come The Smooth Hotel Rome), conferendogli un aspetto più smart.\r\n\r\nLa proprietà dispone di 58 camere, ristorante, bar, open terrace e meeting area. \"Dopo aver consolidato la nostra presenza nel segmento lusso e lifestyle nel paese, è fantastico vedere che anche nuovi e storici proprietari ripongono fiducia nei brand della nostra divisione Essentials, per garantire ritorni e performance - sottolinea Willemijn Geels, vice president, development, Europe, Ihg Hotels & Resorts. “Siamo orgogliosi di avviare la nostra partnership con Ihg con la firma della prima proprietà Garner Hotels in Italia, parte della nostra strategia di sviluppo internazionale\", aggiunge il fondatore e ceo del gruppo capitolino, Emidio Pacini.\r\n\r\nIl Garner Rome Aurelia si unisce a un portafoglio in espansione di Ihg in Italia, che conta 30 hotel di sette diversi brand (InterContinental, Six Senses, Indigo, voco, Crowne Plaza, Holiday Inn e Holiday Inn Express), con ulteriori dieci strutture in pipeline.","post_title":"Il brand midscale Garner di casa Ihg debutta in Italia con il Rome Aurelia","post_date":"2025-02-13T12:09:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739448580000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484483","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways centra ottimi risultati con il programma Qatar Stopover, lanciato nell'agosto 2021, che lo scorso gennaio ha registrato più di 10.500 visitatori, rispetto ai 6.651 del gennaio 2024. Il numero di visitatori del programma stopover è aumentato di ben il 165% da aprile 2024 a gennaio 2025, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. \r\n\r\nIl programma ha anche determinato una significativa crescita delle prenotazioni alberghiere, con oltre 100.000 notti in camera vendute finora quest'anno, raddoppiando le cifre dell'anno precedente. Qatar Airways Holidays è il principale attore delle vendite del programma, con oltre un terzo di tutte le prenotazioni, sfruttando la forza del marketing di Qatar Airways a livello globale.\r\n\r\nQatar Stopover è particolarmente noto tra i frequent flyer di Qatar Airways, con il 20% dei clienti che utilizza la popolare valuta di fidelizzazione Avios per pagare le prenotazioni, mentre i soci del Privilege Club che hanno effettuato il login guadagnano Avios e Qpoints con ogni transazione.\r\n\r\nIl programma Stopover di Discover Qatar propone una serie di pacchetti pensati per i viaggiatori in transito a Doha con scali da 12 a 96 ore. I pacchetti partono da soli 14 dollari per gli hotel Standard, a cui si aggiungono altri tre tipi di pacchetti - Premium, Premium con accesso alla spiaggia di Doha Sands e Luxury.","post_title":"Qatar Airways: il programma Stopover a Doha è sempre più apprezzato dai passeggeri","post_date":"2025-02-12T11:57:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739361455000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484206","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo un 2024 all’insegna delle crescita, gli investimenti della Scuderia di Lipica proseguono sulla linea dello sviluppo e dell’affinamento dei servizi. L'attività ed i programmi della struttura slovena si concentreranno soprattutto su mice, sport e digitalizzazione.\r\n\r\nAncora una volta la struttura sarà presente al Travel Open Village Evolution che il gruppo Travel organizza dal 9 al 10 febbraio all'Hotel Melià.\r\n\r\nNel 2024 la Scuderia ha superato i numeri del 2019 ed è riuscita a crescere rispetto al 2023.\r\n\r\n«Nell’anno appena iniziato - spiega Aaron Uazeua business development e sales manager Lipica - punteremo sulla digitalizzazione sia del sistema b2c che del b2b. Non solo, ma ci concentreremo sullo sviluppo del settore mice».\r\n\r\nA Lipica infatti sono state rinnovate alcune aree della scuderia, grazie alle quali l’offerta per il mice è ora più ricca e completa. La struttura dispone infatti di una grande sala attrezzata per eventi.\r\n\r\nPer quanto riguarda lo sport, Lipica ha concluso nel 2024 un investimento importante sulla costruzione di un nuovo centro sportivo che comprende 4 campi da tennis con tutti i servizi annessi.\r\n\r\nL’Italia rappresenta uno dei tre principali mercati stranieri per la Scuderia. Per quanto riguarda i nuovi mercati Lipica investirà molto sulla Polonia.\r\n\r\nA Lipica procede intanto il radicale restyling della Spa dell’Hotel Maestoso. A breve la clientela avrà a disposizione una nuova piscina con aree wellness, saune e centro fitness di alto livello. Non solo ma sarà ristrutturata anche la reception del campo da Golf.","post_title":"Scuderia Lipica, al TovE con gli investimenti sui servizi e la digitalizzazione","post_date":"2025-02-07T11:58:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738929527000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484006","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484008\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gianni Galli[/caption]\r\n\r\nDopo un 2024 buono ma non eccezionale, caratterizzato di un incremento del 12% sull'anno precedente, l’operatore di casa Volonline, Teorema Vacanze, ha lanciato a settembre un nuovo piano di sviluppo industriale. \"Siamo partiti dal prodotto, con investimenti per ricalibrare le singole destinazioni arricchendole di contenuti, coinvolgendo anche l’ufficio commerciale e marketing - spiega il founder e ceo di Volonline, Luigi Deli -. Il nuovo corso è stato subito ben accolto dal mercato, facendo registrare una crescita media delle vendite superiore al 150% nei mesi di novembre, dicembre e gennaio. Gli incrementi delle prenotazioni dei tour accompagnati in Europa e in Egitto, in particolare per le crociere sul Nilo, ci hanno quindi spinto a proporre per la primavera/estate un’ampia disponibilità di prodotto Teorema Vacanze per numerose destinazioni con partenze e prezzo garantito per i ponti e per l’altissima stagione\".\r\n\r\nMa l’investimento ha riguardato anche l’ingresso di nuove figure professionali, come quella di Gianni Galli, professionista molto noto nel settore, specialista sul corto e medio raggio e con un solido network di relazioni personali grazie al suo precedente percorso in Gattinoni e Best Tours. \"Il suo apporto come product manager Teorema Vacanze e, grazie alla sua esperienza di contrattualistica alberghiera, anche di EasyHotelXml, sarà fondamentale per completare il vantaggio competitivo sul volato”.\r\n\r\n“Stiamo avendo un buon riscontro anche perché abbiamo iniziato con largo anticipo a promuovere i nostri pacchetti con partenze speciali e garantite a prezzo fisso per la primavera che, grazie ai ponti favorevoli, permettono di concedersi fino a dieci giorni di vacanza – aggiunge Luca Frolino, brand general manager Teorema Vacanze -. Abbiamo oltre 2 mila posti garantiti per le principali destinazioni più adatte al periodo, in primis le capitali e le città europee, il mar Rosso e gli Stati Uniti, con partenze da Milano e Roma. Molte delle partenze sono già confermate al 40%. La maggior parte delle prenotazioni riguarda il prodotto a marchio Giravacanze by Teorema, che si basa per il 90% su city break e viaggi a corto raggio, ideali per questa stagionalità. Per quanto riguarda il 2025 in generale, la nostra politica è sempre quella di offrire pacchetti di viaggi con partenze e prezzi garantiti per i periodi di alta stagione, e partenze dinamiche rispetto alla stagionalità e alle richieste. Come sempre optiamo per la formula di pricing conveniente fin da subito invece di seguire la regola delle tariffe scontate last minute”.\r\n\r\nTra le proposte sulle quali Teorema punta di più e per le quali il to ha più disponibilità, ci sono i pacchetti per l’oceano Indiano e Bali e Thailandia. \"Ci aspettiamo un’ulteriore crescita delle vendite di crociere sul Nilo, uno dei viaggi più prenotati nel 2024 - conclude Frolino -. Per questo, per il 2025 abbiamo programmato una serie di partenze garantite da Milano e da Roma che sicuramente saranno apprezzate dal mercato anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra le novità, proponiamo Doha, una valida alternativa a Dubai ed Emirati Arabi, che offre ricettività ottima e servizi di alto livello, escursioni e visite”.","post_title":"Nuovo piano di sviluppo Teorema. Arriva Gianni Galli come product manager","post_date":"2025-02-05T13:20:34+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738761634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483998","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Escursioni che mixano visite, esperienze, degustazioni e momenti di relax, da svolgersi in due giornate o da prolungare per periodi più lunghi in base alla disponibilità del viaggiatore. Si chiama Geoparco dell’Alta Murgia tour: tra natura, arte e gusto il nuovo itinerario con cui l'incoming tour operator pugliese di Gravina specializzato in turismo culturale ed esperienziale, Ada Tour, è risultato aggiudicatario dell’avviso pubblico Prodotti turistici dell’Agenzia regionale del turismo Puglia Promozione, teso a innovare e diversificare l’offerta turistica pugliese.\r\n\r\n\"Dopo la recente nomina del 9 settembre 2024 a geoparco Unesco dell’area del parco nazionale dell’Alta Murgia, abbiamo sentito prioritaria la necessità di strutturare dei prodotti turistici sul nostro territorio, da sempre secondario rispetto ad altre aree più note della Puglia, come il Salento, il Gargano e la valle d’Itria, e quindi privo di un’offerta ben strutturata e distribuita - spiega il direttore di Ada Tour, Marcello Benevento -. Numerose le partnership siglate con operatori locali pubblici e privati, a cominciare dallo stesso Ente parco nazionale dell’Alta Murgia\".\r\n\r\nGrazie proprio a tali collaborazioni, l'itinerario dedicato al geoparco, i cui tour inizieranno a metà febbraio, mira a porsi come un prodotto turistico di eccellenza in grado di rispondere alle tendenze emergenti del turismo esperienziale e sostenibile. \"Ogni partner contribuisce a valorizzare l’autenticità del territorio, ad ampliare la rete di promozione e a coinvolgere attivamente le comunità locali. Il tutto per un tour dinamico e attrattivo, che unisce tradizione e innovazione, coinvolgendo tutto il territorio\".\r\n\r\n\"Il riconoscimento Unesco apre nuove prospettive per la valorizzazione turistica del nostro territorio - aggiunge il commissario straordinario del parco Francesco Tarantini -. Iniziative come questa contribuiscono a strutturare un’offerta sostenibile e di qualità, capace di far conoscere l’identità geologica, culturale ed enogastronomica del geoparco. Lavorare in sinergia con gli operatori è fondamentale per rendere MurGeopark sempre più attrattivo e accessibile a un pubblico ampio e consapevole\".\r\n\r\nL'itinerario sarà presentato domani giovedì 6 febbraio alle 10 presso la sede dell’Ente parco Alta Murgia a Gravina in Puglia, nonché in occasione della Bit Milano tra il 9 e l'11 dello stesso mese nello stand di Puglia Promozione. Nei giorni del 14 e 15 marzo è inoltre previsto un educational per una delegazione di tour operator, giornalisti e influencer.\r\n\r\n[gallery ids=\"484002,484003,484004\"]","post_title":"Nuovo itinerario Ada Tour dedicato al geoparco Unesco dell'Alta Murgia","post_date":"2025-02-05T13:04:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738760698000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates ha inaugurato la nuova lounge all'aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, Terminal Satellite 1 che segna un nuovo standard per i viaggi premium, offrendo ai passeggeri della compagnia un'esperienza a terra migliorata che corrisponde ai raffinati standard del loro viaggio.\r\n\r\nCon un investimento da 5 milioni di dollari, la lounge si estende ora su 1.454 metri quadrati e può ospitare 250 persone, in altre parole tutti i passeggeri premium che viaggiano su due partenze simultanee dell'A380. Quella di Bangkok diventa così la più grande lounge internazionale al di fuori del mercato nazionale del vettore.\r\n\r\nI passeggeri di prima e business class e i soci Skywards possono accedere alla lounge e anche ad una serie di servizi, tra cui docce termali, wi-fi gratuito e una ricca selezione di cibi e bevande che include piatti locali e internazionali, oltre ai classici dolci thailandesi.\r\n\r\nEmirates è una delle prime compagnie aeree a trasferirsi al Terminal Sat-1, che dispone di strutture moderne e comode per i passeggeri che volano su uno dei sei voli giornalieri della compagnia da Bangkok. Situata al quarto piano del Sat-1, la lounge Emirates si trova a soli cinque minuti a piedi dai gate d'imbarco.\r\n\r\nQuest'anno Emirates festeggerà i 35 anni di servizio in Thailandia: la compagnia opera cinque voli giornalieri tra Dubai e Bangkok, utilizzando un mix di Airbus A380 e Boeing 777, oltre a doppi voli giornalieri per Phuket e un collegamento giornaliero non-stop tra Bangkok e Hong Kong.\r\n\r\nEmirates gestisce attualmente 41 lounge aeroportuali in tutto il mondo, di cui sette a Dubai.","post_title":"Emirates: investimento da 5 mln di dollari per la rinnovata lounge di Bangkok","post_date":"2025-02-03T12:04:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738584289000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483773","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovi prodotti e rituali ispirati alle tradizioni di tutto il mondo. Il 5 stelle milanese di casa Planetaria, Château Monfort, arricchisce la propria offerta grazie a una partnership con Cinq Mondes, brand francese leader specializzato in trattamenti spa, che offre prodotti skincare, bodycare e fragranze.\r\n\r\n“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione, grazie alla quale Amore e Psiche diventa l’unica spa Cinq Mondes di Milano - sottolinea il brand e developement manager di Planetaria Hotels, Stefano Risolè -. La qualità ed efficacia dei loro prodotti, unita alla gamma unica di rituali e trattamenti proposti, integra e completa il processo di rinnovamento a cui abbiamo recentemente sottoposto la nostra area wellness, per offrire ai nostri ospiti una vera oasi di benessere e disconnessione dalla frenesia della città”.\r\n\r\nAmore e Psiche è stata progettata come uno spazio fuori dal tempo, in cui ogni dettaglio richiama il contatto con la natura. La piscina, le docce emozionali e il bagno turco si caratterizzano per l’uso di delicati colori della terra, superfici riflettenti e luci soffuse che rendono ancora più suggestivo l’ambiente pensato per un uso esclusivo. E' infatti possibile accedere all’area benessere solo su prenotazione e per due ore, in coppia oppure in piccoli gruppi.\r\n\r\nPresente in oltre 30 paesi e in più di mille spa di hotel 4 e 5 stelle, Cinq Mondes ora porta all’interno della spa Amore e Psiche numerosi trattamenti, tra cui il rituale Polinesiano della durata di 50 minuti, che si ispira alle tradizioni di bellezza delle isole omonime e al famoso massaggio Lomi-Lomi, pensato per alleviare le tensioni muscolari profonde, restituendo vitalità ed energia.","post_title":"Planetaria: i trattamenti Cinq Mondes entrano nella spa dello Château Monfort di Milano","post_date":"2025-02-03T10:51:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738579876000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483696","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_382236\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un villaggio Club del Sole[/caption]\r\n\r\nIl mercato della ricettività open air nel 2024 si attesta sui 3 miliardi di euro, registrando una crescita del 3% rispetto al 2023. E' il dato principale del nuovo report realizzato dall'Osservatorio travel innovation del Politecnico di Milano, supportato anche quest'anno da Club del Sole. Il segmento rappresenta oggi circa il 7-8% del totale mercato della ricettività italiana, confermandosi una delle componenti più dinamiche e resilienti dell’industria turistica. Tale crescita è stata trainata soprattutto dall’aumento delle presenze, segno di una crescente preferenza dei turisti per esperienze a contatto con la natura e soggiorni più sostenibili. A livello complessivo, invece, il settore dell’ospitalità ha raggiunto un valore di 37,8 miliardi di euro, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.\r\n\r\n“Supportare la ricerca dell’Osservatorio travel innovation è un privilegio che ci consente di monitorare l’evoluzione del nostro settore e di confrontarci con le migliori aziende a livello italiano e internazionale - spiega il direttore generale di Club del Sole, Angelo Cartelli -. I dati del 2024 confermano che il turismo open air sta vivendo una fase di crescita autentica e sostenibile. E questo ci motiva a continuare a investire in progetti innovativi che valorizzino il nostro modello di ospitalità Full Life Holidays”.\r\n\r\nUn altro degli aspetti più significativi emersi dalla ricerca è inoltre la capacità del comparto open air di attrarre nuove tipologie di turisti, grazie a un’offerta che coniuga comfort, servizi digitali e rispetto per l’ambiente. In particolare, il mercato si distingue per una crescita reale, in quanto basata su un effettivo aumento della domanda. La ricerca dedica attenzione anche alla sostenibilità ambientale, un valore che Club del Sole ha fatto proprio attraverso iniziative concrete. Tra le più significative spiccano i progetti Re-Treet-T e Treeship. Il primo è un'iniziativa innovativa che unisce eco-compatibilità e design in soluzioni abitative modulari e adattabili. Il progetto, ospitato nello Spina Family Camping Village di Lido di Spina, nel cuore del parco del Delta del Po, rappresenta un’innovativa esperienza di soggiorno sostenibile. Le strutture, integrate armoniosamente nella pineta grazie alla mappatura digitale del territorio, uniscono materiali naturali e riciclati con soluzioni bioclimatiche per ridurre l’impatto ambientale. Treeship è un progetto altrettanto importante ed esposto anch’esso allo Spina Family Camping Village. Si tratta di un’esperienza immersiva che offre agli ospiti un contatto autentico con l'ambiente circostante: un unicum nel settore, propone un nuovo concetto di ospitalità in cui l’albero è protagonista. L’osservatorio ha inoltre evidenziato il ruolo crescente dei dati e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale generativa, nel ridefinire le abitudini dei viaggiatori.","post_title":"Polimi - Club del Sole: crescono i volumi dell'open air tra innovazione e sostenibilità","post_date":"2025-01-31T11:19:13+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738322353000]}]}}