3 April 2025

Avis lancia in Italia la card fedeltà premium. Sconti e servizi extra

[ 0 ]

Una card in abbonamento per rendere l’utilizzo dell’auto ancora più flessibile e on demand, con il vantaggio di ottenere sconti e servizi extra: è questa la proposta Avis Drive, la carta fedeltà premium ora disponibile anche in Italia. Una subscription annuale che risponde perfettamente ai cambiamenti nelle abitudini degli automobilisti, sempre più orientati a privilegiare soluzioni alternative all’acquisto o al leasing di un veicolo.

Studiata per rendere più conveniente l’utilizzo dell’auto solo quando se ne ha effettivamente bisogno, la card ha un funzionamento molto semplice: basta sottoscrivere una delle due formule Silver o Gold per usufruire immediatamente di sconti fino al 20% sui noleggi in Italia e fino al 15% su quelli in Europa, oltre a una gamma di extra e servizi aggiuntivi.

Sconti

Avis Drive Silver è disponibile a 79 euro all’anno e permette di avere il 15% di sconto sui noleggi in Italia e il 10% di sconto sui noleggi in Europa; Avis Drive Gold è disponibile fino al 31 dicembre 2024 a 99 euro, invece di 119 all’anno, e permette di avere il 20% di sconto sui noleggi in Italia e il 15% di sconto sui noleggi in Europa. Accedendo alla pagina dedicata per acquistare la card è possibile anche effettuare una simulazione per calcolare in tempo reale il potenziale risparmio per le diverse configurazioni di noleggio

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488020 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo smalto per Adutei grazie all'approfondito rinnovo del sito internet, «un esercizio positivo per noi soci, che ci ha consentito di ripensare all'identità stessa dell'associazione dei delegati del turismo estero in Italia e sul valore aggiunto dell'appartenenza»: Giovanna Sainaghi, direttrice di Visitflanders Italia dal 2011, e presidente Adutei, in carica fino al 2026 quando ci sarà il rinnovo delle cariche, ha raccontato ieri a Milano progetti e sfide.   «L'obiettivo dell'associazione è fare rete con gli enti esteri che lavorano in Italia, offrendo networking, formazione, opportunità di partnership, lavoro con i media e con il trade. Il workshop annuale è una conferma positiva, un momento di condivisione importante. Attualmente Adutei conta 27 delegati e volentieri cresceremo aprendoci ad altre realtà, pur considerando che negli anni più recenti il numero delle rappresentanze nel nostro Paese è diminuito».   Il nuovo sito «è stato realizzato con il supporto di Siamo Coop, un'impresa sociale in cui italiani e rifugiati lavorano insieme per costruire una società più inclusiva e solidale. Macnas, un tecnico informatico fuggito dall'Afghanistan nel 2021, quando hanno preso il potere i talebani, ha realizzato  un sito su misura per le nostre esigenze. La nostra mission è quella di rafforzare i legami nel mondo della promozione turistica in Italia e tra i suoi associati e di far conoscere l’importanza delle attività svolte ad altri settori dell’industria turistica, alla stampa, ai mezzi di comunicazione e alle autorità locali, regionali e governative». Promozione oltre gli stereotipi Una promozione delle destinazioni che va oltre i luoghi comuni, soprattutto in tempi di overtourism ma non solo: è tra i fili conduttori che accomunano le rappresentanze degli enti per il 2025. Un lavoro iniziato da tempo nel caso della Slovenia, nettamente proiettata «verso un riposizionamento dell'offerta verso l'alto e che vede il mercato Italia al secondo posto per importanza dopo la Germania - osserva Aljosa Ota, direttore dell'Ente sloveno del turismo nel nostro Paese - e questo a dispetto dell'assenza di voli diretti, che ad oggi 'limita' i flussi da Nord e Centro Italia». Massima attenzione alla qualità di prodotto, e in fieri il lancio del «national information center, a giugno, un dashboard di raccolta dati - che sarà a disposizione anche degli operatori - che consentirà di gestire meglio i flussi turistici».  Lo sguardo oltre i numeri, che si confermano costantemente da record, per la Spagna, a sua volta concentrata sulla crescita della  spesa dei turisti e sulla migliore distribuzione possibile dei flussi di visitatori, sia a livello di stagionalità sia a livello di luoghi: «Da Madrid, ad esempio, a disposizione dei viaggiatori c'è una rete ferroviaria che consente di raggiungere con brevi tragitti destinazioni meravigliose e meno note, ma comodamente abbinabili al soggiorno nella Capitale» spiega Maite Vicente, dell'Ente spagnolo del turismo di Milano. E le numerose connessioni aeree Italia-Spagna permettono di scoprire con voli diretti le località più diverse.    Pensiero comune anche dalla Gran Bretagna, nell'anno che celebra con una campagna mirata il turismo legato alle location di film e serie tv: «Un'occasione in più per scoprire destinazioni oltre quelle tradizionali - afferma Silvia Bocciarelli, communications manager Italy di VisitBritain -. Al di là di Londra, quest'anno il focus è su tutte quelle mete che beneficiano di un volo diretto dall'Italia: da Bristol a Manchester, porte d'accesso al Galles, fino a Edimburgo e alla Scozia, che si affiancano alla sempre prediletta Londra». Capitale che anche in questo caso diventa punto di partenza per scoprire le regioni limitrofe: «Spingiamo sul concetto di London plus, una proposta di vendita allargata ad esempio al Kent».   Premio Stampa Adutei  A margine del workshop sono stati consegnati i Premi Stampa Adutei per il 2024: per la categoria trade il riconoscimento è stato assegnato a Chiara Ambrosioni, giornalista di Travel Quotidiano, "per la professionalità, l'impegno e l’entusiasmo". [gallery ids="488029,488031,488032"] [post_title] => Adutei lancia il nuovo sito. Sainaghi: «Il valore aggiunto dell'appartenenza» [post_date] => 2025-04-03T11:47:57+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743680877000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487719 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Chiacchierata con Antonella Ferrari, network director Gattinoni Travel su come le agenzie possono distinguersi e crescere grazie a strumenti, tecnologia e formazione Il concetto di network è cambiato: non si tratta più soltanto di negoziare over commission con i tour operator, ma di costruire un modello in grado di offrire supporto strategico e strumenti concreti alle agenzie. «Distinguersi è il mantra di casa Gattinoni - afferma Antonella Ferrari, network director Gattinoni Travel -. Avere alle spalle un Gruppo solido e strutturato permette alle agenzie di dotarsi di strumenti e potenzialità utili a chi intende migliorare il proprio business, nei profitti quanto nella qualità». Formazione, tecnologia, programmazione esclusiva e progetti di nicchia sono gli asset fondamentali che oggi offre il Gruppo Gattinoni alle agenzie che si affiliano al proprio network per garantire loro un posizionamento distintivo e nuove opportunità di business. A prescindere dal network a cui scelgono di affiliarsi – Mondo di Vacanze, MyNetwork o l’Associazione in Partecipazione Gattinoni Travel Point.   Crescita e formazione: il valore del network Con la Gattinoni Travel Academy, gli agenti acquisiscono competenze trasversali su tecnologia, consulenze fiscali e legali, oltre a una formazione mirata sulla piattaforma B2B2C, sempre più performante, sulle destinazioni e sulla comunicazione All’edizione 2024, che si è svolta in 12 appuntamenti, hanno partecipato circa 600 agenti. Nel 2025 il calendario dei roadtour Focus On prevede due momenti di incontri territoriali (a febbraio-marzo e ottobre) ogni sessione prevede 10 incontri, con l’obiettivo di essere vicini agli agenti e mostrare i vantaggi concreti del network, organizzando gli incontri direttamente nelle città dove sono presenti le agenzie. [gallery ids="487722,487723,487724"] Tecnologia e prodotto: strumenti concreti per le agenzie Uno dei punti di forza per le agenzie è la piattaforma tecnologica di Gattinoni Travel, implementata e aggiornata costantemente, a beneficio della fruibilità e facilitatrice della quotidianità; una piattaforma che può trasformarsi in e-commerce con white label per le agenzie, con benefici immediati già rilevati dalle agenzie in consistenti incrementi del numero di pratiche generate. Il prodotto esclusivo è un altro elemento distintivo: dal prodotto Travel Experience, alla nuova linea Luxury, fino a DreamPacker, la proposta tailor-made per i giovani globetrotter.   Esperienze sul campo e partnership strategiche I fam trip restano una leva fondamentale per la crescita degli agenti: tra maggio e giugno, numerose esperienze immersive in destinazioni come Italia, Canarie, Turchia, Stati Uniti, Australia, Maldive, Santo Domingo, Thailandia, Indonesia, Giappone coinvolgeranno le agenzie più attive e orientate alla crescita. Saranno coinvolte le agenzie che dimostrano proattività, che si sono impegnate in un percorso di crescita, in cui contano non solo le numeriche ma anche l’uso della molteplicità degli strumenti forniti dal network. Essere parte del network significa anche accedere a partnership esclusive: grandi brand come Yves Rocher, Swiss Care, Vorwerk e Folletto hanno scelto Gattinoni per dotare i dipendenti di Travel Card, spendibili nelle agenzie affiliate, generando un drive to store diffuso. A queste si aggiungono accordi con Scalapay, Satispay e Amazon Business, per offrire soluzioni di pagamento agevolate e condizioni vantaggiose. Un network che evolve per affrontare il futuro Il network Gattinoni si distingue per la capacità di adattarsi al mercato, offrendo strumenti concreti, formazione e supporto strategico. «L’evoluzione è in atto: essere parte di un grande gruppo oggi significa crescere e cogliere nuove opportunità di business» conclude Antonella Ferrari.   [post_title] => L’evoluzione del network: il valore di appartenere a un grande gruppo nel mercato di oggi [post_date] => 2025-04-01T13:30:38+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743514238000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487823 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Le misure economiche attuate da Donald Trump stanno influenzando il settore turistico americano. È il caso di Delta, American, United, Marriott e Hilton, le cui azioni sono crollate per due mesi consecutivi a causa dell'incertezza del mercato. Nel caso di Delta, le sue azioni sono crollate del 36%; American è scesa del 36,6%, United del 35,7%, mentre catene alberghiere come Marriott e Hilton hanno registrato rispettivamente cali tra il 22,3% e il 17,5%. I timori del mercato per i dazi doganali e una possibile recessione negli Stati Uniti stanno creando scarse prospettive per il turismo, sia per i viaggiatori americani che evitano di viaggiare, sia per i visitatori che temono i controlli sull'immigrazione. Rallentamento "Tutti gli indicatori principali indicano un rallentamento dell'economia statunitense; si teme una recessione a causa della guerra dei dazi e la fiducia dei consumatori è crollata drasticamente a marzo", ha affermato Pilar Aranda, analista di Bankinter specializzata nel settore delle compagnie aeree. I viaggiatori provenienti dall'Europa occidentale in arrivo negli Stati Uniti sono diminuiti dell'1% dopo essere cresciuti del 14% nello stesso periodo del 2024. D'altro canto, ci sono i canadesi che stanno annullando in massa i loro viaggi negli Stati Uniti. Nel 2024, più di un milione di canadesi sono arrivati ​​a New York. [post_title] => La politica di Trump porta notevoli svantaggi al turismo Usa [post_date] => 2025-04-01T10:44:48+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743504288000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487817 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Canada e Usa. Il quotidiano canadese Toronto Star lancia l'allarme: il portale di ricerca OAG ha rilevato un calo del 75% nei viaggi tra Canada e Stati Uniti nei prossimi mesi. Si tratta di cifre del tutto inaspettate, molto più alte di qualsiasi stima precedente. Naturalmente molti viaggiatori potrebbero semplicemente aver rimandato una decisione che avrebbero preso in seguito. Ma nla rilevazione ci mette anche in guardia riguardo alle dinamiche scatenate dal comportamento di Donald Trump. Scorso anno Nel marzo 2024, un anno fa, le prenotazioni di voli tra i due Paesi per il mese di aprile erano 1,2 milioni. Quest'anno la cifra è inferiore a 300 mila. Sempre un anno fa, i dati di maggio parlavano di 817.000 viaggi prenotati, mentre ora sono meno di 230.000. Le compagnie aeree monitorano attentamente i dati per evitare di volare senza passeggeri, accumulando così perdite. Il ceo di WestJet, Alexis von Hoensbroech, ha dichiarato alla televisione canadese che le prenotazioni sono diminuite drasticamente da quando è scoppiata la controversia tariffaria con gli Stati Uniti. [post_title] => Dal Canada verso gli Stati Uniti registrato un calo dei viaggi del 75% [post_date] => 2025-04-01T10:39:21+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743503961000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487633 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_487635" align="alignleft" width="300"] Vincenzo Vasta insieme alla responsabile booking, Simona Apprendi[/caption] Un volo charter da Palermo per Sharm e il debutto della Turchia. Sono le novità per l'estate 2025 di Hakuna Travel, tour operator siciliano da oltre 12 anni sul mercato, specializzato su mare e benessere Italia, Tunisia e Sharm El Sheik. "La nostra attività si concentra soprattutto nel Sud Italia, con un occhio però anche al resto del territorio nazionale - spiega il titolare Vincenzo Vasta -. Il nostro core business, mi piace ricordare, è sempre il mare Italia, ma negli ultimi anni abbiamo sentito la necessità di ampliare il prodotto, aggiungendo nella nostra programmazione anche l'estero. E questo, aggiungo con soddisfazione, il mercato del Sud lo ha molto apprezzato". L'offerta internazionale si concentra sull'Egitto e in particolare su Sharm El sheikh, utilizzando voli charter in partenza da Catania e da Napoli: "Siamo operativi con una programmazione annuale sulla destinazione del mar Rosso in collaborazione con Air Cairo, con circa 60 posti a settimana da Catania e da Napoli. In aggiunta per l'estate 2025 partiremo con un volo charter settimanale da Palermo da luglio a settembre direzione Sharm El Sheikh". Quest'anno è stata inoltre riconfermata la Tunisia, destinazione storica del to, programmata in collaborazione con Tunisair Express: "Prevediamo partenze con voli charter da Palermo, Catania e Napoli operativi dal 29 giugno al 14 settembre. Dalle altre città utilizziamo i voli di linea Tunisair. Mi piace sottolineare che questa destinazione la vendiamo in tutti i modi: dal soggiorno balneare, fino al benessere e agli itinerari culturali. Senza dimenticare il nostro programma con partenze esclusive dalla Sicilia per minitour sahariani in 4x4 alla scoperta delle bellezze naturali e la vita del sud del paese nord-africano". Novità assoluta del 2025 è infine la Turchia, "forti di una collaborazione con una dmc che vanta una grande esperienza e conoscenza del mercato italiano - conclude Vasta -. Operiamo con posti bloccati della Turkish Airlines con partenze da Palermo Catania e Napoli. Dal 4 agosto lanceremo inoltre per quattro settimane una nuova operazione charter con partenza da Napoli per Bodrum: un'iniziativa nata per rispondere al forte interesse del mercato campano e del Sud in generale per la località. La nostra programmazione prevede soggiorni balneari, tour ed esperienze in caicco". di Quirino Falessi   [post_title] => Hakuna Travel aumenta la programmazione su Sharm e lancia la novità Turchia [post_date] => 2025-03-28T11:29:21+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743161361000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487559 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Atterraggio senza problemi per il volo Ita Airways sulla rotta da Roma verso l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Lo precisa la compagnia aerea spiegando: "In riferimento alle notizie circolate a mezzo stampa in merito al volo Ita Airways AZ806 partito da Roma Fiumicino in atterraggio a Tel Aviv costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili dallo Yemen, la compagnia comunica che il volo in oggetto, dopo una breve attesa, è atterrato in totale sicurezza alle 13:50 e non ci sono state conseguenze per i passeggeri e per l’equipaggio a bordo".  La nota di Ita Airways si conclude ricordando che la "compagnia continua a monitorare attentamente le evoluzioni geopolitiche nell’area mediorientale valutando i possibili impatti delle stesse sulle proprie operazioni". [post_title] => Ita Airways: "Il volo su Tel Aviv è atterrato senza conseguenze per passeggeri ed equipaggio" [post_date] => 2025-03-27T13:58:29+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743083909000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487482 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un grande evento, alla presenza della stampa di settore e di oltre 100 agenti di viaggio e tour operator, per celebrare i viaggi on the road sulle strade americane. In vista del centenario della storica Route 66 (che cadrà nel 2026),  Brand Usa ha organizzato ieri a Milano la tappa italiana di The Great Usa Road Trip Roadshow, che toccherà nei prossimi giorni anche gli altri i principali mercati europei tra Spagna, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Francia, Irlanda e Regno Unito. La serata è stata realizzata in collaborazione con Turisanda 1924, brand di Alpitour World. Dieci le dmo provenienti dagli Stati Uniti che hanno presentato i territori, e le ultime novità per la stagione 2025/2026, con un focus particolare sui viaggi on the road: Choose Chicago, Cruise America, Fredericksburg TX CVB, New Mexico Tourism Dept., Santa Monica Travel & Tourism, Travel Texas, Tulsa Regional Tourism, Visit Albuquerque, Visit California e Visit Oklahoma City.  [caption id="attachment_487486" align="alignright" width="291"] Chris Heywood, SVP, PR & Chief Communications Officer di Brand USA.[/caption] "L’Italia è un mercato strategico per Brand Usa. Continuano a crescere i visitatori italiani negli Stati Uniti e l'importanza dell'Italia è testimoniata sia dai numeri positivi degli arrivi che dal numero in continuo aumento di rotte e collegamenti diretti tra i due paesi” ha dichiarato in apertura di serata Chris Heywood, svp, public relations & chief communications officer di Brand Usa. E in effetti i dati in termini di arrivi negli Stati Uniti confermano l’importanza del mercato italiano: 1,1 milioni di viaggiatori italiani nel 2024, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente. L’Italia si conferma dunque come il nono mercato a livello mondiale e il quarto in Europa. Questo trend positivo è rafforzato anche dai primi dati del 2025, con 127.799 arrivi (gennaio-febbraio) e un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questi flussi positivi sono supportati da un network, ancora in espansione, di collegamenti aerei: ad oggi l’Italia può contare su sette aeroporti con voli diretti verso 15 destinazioni degli Stati Uniti. In totale, vengono operati 36 collegamenti aerei tra l'Italia e gli Stati Uniti, garantendo una  copertura significativa sia per estensione che per frequenze, con un totale di 3.837.639 posti sui voli diretti verso gli Usa. “L'emozionante viaggio di The Great Usa Road Trip Roadshow è stato reso possibile anche grazie al supporto di United Airlines, principale airline sponsor a livello globale, che opera più voli diretti dall'Europa agli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea“ ha commentato Amanda Davis, director, global trade development (Uk & Europe) per Brand Usa. United Airlines offre voli giornalieri tutto l'anno da Milano e Roma per New York/Newark, servizi quasi annuali da Roma per Washington Dulles, oltre a voli stagionali da Milano per Chicago O’Hare, da Roma per Chicago O’Hare e San Francisco e da Napoli e Venezia per New York/Newark. Nel 2025, United introdurrà anche nuove rotte stagionali da Roma per Denver a partire dal 2 maggio, da Palermo per New York/Newark dal 22 maggio e da Venezia per Washington D.C. dal 23 maggio. Dal 2019, la compagnia aerea del mondo ha aumentato la capacità di posti offerti dall’Italia agli Stati Uniti di oltre il 125%. “Siamo entusiasti di collaborare con Brand Usa per il lancio della campagna The Great USA Road Trip Europe, che celebra alcuni dei percorsi più iconici e panoramici degli Stati Uniti - ha dichiarato Walter Cianciusi, country sales manager Italia di United Airlines -. Per l'estate 2025, avremo fino a 14 voli diretti al giorno dall'Italia agli Stati Uniti, garantendo ai nostri clienti un'ampia scelta di viaggio e collegamenti verso oltre 200 destinazioni americane”. La tappa milanese del road show è stata un’occasione per celebrare i viaggi ‘on the road’, che caratterizzano l’esperienza di viaggio negli Stati Uniti. Con il centenario della storica Route 66 alle porte e molti eventi internazionali e ricorrenze da celebrare, tra cui il 250° anniversario della nascita degli Usa, è chiaro l’impegno di Brand Usa nell’offrire esperienze autentiche, con iniziative mirate per consolidare ulteriormente il legame con il mercato italiano. Come ha commentato Chris Heywood, eventi come ‘The Great Usa Road Trip Roadshow’, permettono di offrire ai professionisti del settore e ai viaggiatori italiani l’opportunità di scoprire gli angoli più suggestivi e meno conosciuti degli Stati Uniti, rafforzando la visione di un turismo sostenibile, inclusivo e sempre più esperienziale.” [post_title] => Brand Usa celebra anche in Italia The Great Usa Road Trip [post_date] => 2025-03-27T10:06:59+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => brand-usa [1] => road-trip [2] => stati-uniti ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Brand Usa [1] => road trip [2] => Stati Uniti ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743070019000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487423 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_475960" align="alignleft" width="300"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption] Un nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. "La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione". L'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità. "L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali". L'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.   [post_title] => Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo [post_date] => 2025-03-26T10:32:43+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742985163000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487341 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In attesa di capire quali saranno le sorti della compagnia, che alcune voci dicono essere in vendita, il Gruppo Una cambia volto e diventa Una Italian Hospitality, razionalizzando al contempo i propri marchi che passano da tre a due: Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che incorpora anche gli ex Unaway, per l'upscale. Il rebranding è parte di una visione più ampia pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione dell'offerta chiara e sinergica. “La nostra forte crescita degli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor presenti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio - spiega l'amministratore delegato di Una Italian Hospitality, Giorgio Marchegiani -. Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner, e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come nostro elemento qualificante. Oggi circa due terzi dei ricavi del gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere: una tipologia di clientela che sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche e dai valori che contraddistinguono il nostro Paese. E' in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota. Anche i tanti ospiti italiani cercano peraltro elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio”. A supporto di questa trasformazione, Una Italian Hospitality lancia il sito web www.unaitalianhospitality.com completamente rinnovato sia nel design, sia nelle funzionalità. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con il team digital experience di Unipol, integra un sistema di prenotazione ottimizzato. Il nuovo sito mira a rispondere alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore, leisure o business, grazie all’implementazione di un’interfaccia funzionale che ne migliora l’accessibilità e la personalizzazione del servizio. Questa trasformazione digitale risponde a obiettivi strategici chiari: incrementare le prenotazioni dirette, rafforzare l’interazione con il segmento mice, ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, favorire la crescita del network franchising e migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, indirizzata anche alla clientela esterna. La crescita del gruppo si riflette anche nei risultati finanziari 2024, con un incremento del 7% dei ricavi rispetto al 2023, margini operativi lordi (ebitda), tariffe medie e revpar in aumento, nonché un tasso di occupazione che ha superato il 76% (ben oltre quello del 2023). [post_title] => Gruppo Una riduce i marchi a due e diventa Una Italian Hospitality [post_date] => 2025-03-25T11:55:26+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742903726000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "avis lancia la card fedelta" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":34,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":545,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488020","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Nuovo smalto per Adutei grazie all'approfondito rinnovo del sito internet, «un esercizio positivo per noi soci, che ci ha consentito di ripensare all'identità stessa dell'associazione dei delegati del turismo estero in Italia e sul valore aggiunto dell'appartenenza»: Giovanna Sainaghi, direttrice di Visitflanders Italia dal 2011, e presidente Adutei, in carica fino al 2026 quando ci sarà il rinnovo delle cariche, ha raccontato ieri a Milano progetti e sfide.\r\n \r\n«L'obiettivo dell'associazione è fare rete con gli enti esteri che lavorano in Italia, offrendo networking, formazione, opportunità di partnership, lavoro con i media e con il trade. Il workshop annuale è una conferma positiva, un momento di condivisione importante. Attualmente Adutei conta 27 delegati e volentieri cresceremo aprendoci ad altre realtà, pur considerando che negli anni più recenti il numero delle rappresentanze nel nostro Paese è diminuito».\r\n \r\nIl nuovo sito «è stato realizzato con il supporto di Siamo Coop, un'impresa sociale in cui italiani e rifugiati lavorano insieme per costruire una società più inclusiva e solidale. Macnas, un tecnico informatico fuggito dall'Afghanistan nel 2021, quando hanno preso il potere i talebani, ha realizzato  un sito su misura per le nostre esigenze. La nostra mission è quella di rafforzare i legami nel mondo della promozione turistica in Italia e tra i suoi associati e di far conoscere l’importanza delle attività svolte ad altri settori dell’industria turistica, alla stampa, ai mezzi di comunicazione e alle autorità locali, regionali e governative».\r\nPromozione oltre gli stereotipi\r\n\r\nUna promozione delle destinazioni che va oltre i luoghi comuni, soprattutto in tempi di overtourism ma non solo: è tra i fili conduttori che accomunano le rappresentanze degli enti per il 2025. Un lavoro iniziato da tempo nel caso della Slovenia, nettamente proiettata «verso un riposizionamento dell'offerta verso l'alto e che vede il mercato Italia al secondo posto per importanza dopo la Germania - osserva Aljosa Ota, direttore dell'Ente sloveno del turismo nel nostro Paese - e questo a dispetto dell'assenza di voli diretti, che ad oggi 'limita' i flussi da Nord e Centro Italia». Massima attenzione alla qualità di prodotto, e in fieri il lancio del «national information center, a giugno, un dashboard di raccolta dati - che sarà a disposizione anche degli operatori - che consentirà di gestire meglio i flussi turistici». \r\nLo sguardo oltre i numeri, che si confermano costantemente da record, per la Spagna, a sua volta concentrata sulla crescita della  spesa dei turisti e sulla migliore distribuzione possibile dei flussi di visitatori, sia a livello di stagionalità sia a livello di luoghi: «Da Madrid, ad esempio, a disposizione dei viaggiatori c'è una rete ferroviaria che consente di raggiungere con brevi tragitti destinazioni meravigliose e meno note, ma comodamente abbinabili al soggiorno nella Capitale» spiega Maite Vicente, dell'Ente spagnolo del turismo di Milano. E le numerose connessioni aeree Italia-Spagna permettono di scoprire con voli diretti le località più diverse. \r\n \r\nPensiero comune anche dalla Gran Bretagna, nell'anno che celebra con una campagna mirata il turismo legato alle location di film e serie tv: «Un'occasione in più per scoprire destinazioni oltre quelle tradizionali - afferma Silvia Bocciarelli, communications manager Italy di VisitBritain -. Al di là di Londra, quest'anno il focus è su tutte quelle mete che beneficiano di un volo diretto dall'Italia: da Bristol a Manchester, porte d'accesso al Galles, fino a Edimburgo e alla Scozia, che si affiancano alla sempre prediletta Londra». Capitale che anche in questo caso diventa punto di partenza per scoprire le regioni limitrofe: «Spingiamo sul concetto di London plus, una proposta di vendita allargata ad esempio al Kent».\r\n \r\nPremio Stampa Adutei \r\nA margine del workshop sono stati consegnati i Premi Stampa Adutei per il 2024: per la categoria trade il riconoscimento è stato assegnato a Chiara Ambrosioni, giornalista di Travel Quotidiano, \"per la professionalità, l'impegno e l’entusiasmo\".\r\n\r\n\r\n[gallery ids=\"488029,488031,488032\"]\r\n\r\n","post_title":"Adutei lancia il nuovo sito. Sainaghi: «Il valore aggiunto dell'appartenenza»","post_date":"2025-04-03T11:47:57+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1743680877000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Chiacchierata con Antonella Ferrari, network director Gattinoni Travel su come le agenzie possono distinguersi e crescere grazie a strumenti, tecnologia e formazione\r\n\r\nIl concetto di network è cambiato: non si tratta più soltanto di negoziare over commission con i tour operator, ma di costruire un modello in grado di offrire supporto strategico e strumenti concreti alle agenzie.\r\n\r\n«Distinguersi è il mantra di casa Gattinoni - afferma Antonella Ferrari, network director Gattinoni Travel -. Avere alle spalle un Gruppo solido e strutturato permette alle agenzie di dotarsi di strumenti e potenzialità utili a chi intende migliorare il proprio business, nei profitti quanto nella qualità».\r\n\r\nFormazione, tecnologia, programmazione esclusiva e progetti di nicchia sono gli asset fondamentali che oggi offre il Gruppo Gattinoni alle agenzie che si affiliano al proprio network per garantire loro un posizionamento distintivo e nuove opportunità di business. A prescindere dal network a cui scelgono di affiliarsi – Mondo di Vacanze, MyNetwork o l’Associazione in Partecipazione Gattinoni Travel Point.\r\n\r\n \r\n\r\nCrescita e formazione: il valore del network\r\n\r\nCon la Gattinoni Travel Academy, gli agenti acquisiscono competenze trasversali su tecnologia, consulenze fiscali e legali, oltre a una formazione mirata sulla piattaforma B2B2C, sempre più performante, sulle destinazioni e sulla comunicazione All’edizione 2024, che si è svolta in 12 appuntamenti, hanno partecipato circa 600 agenti.\r\nNel 2025 il calendario dei roadtour Focus On prevede due momenti di incontri territoriali (a febbraio-marzo e ottobre) ogni sessione prevede 10 incontri, con l’obiettivo di essere vicini agli agenti e mostrare i vantaggi concreti del network, organizzando gli incontri direttamente nelle città dove sono presenti le agenzie.\r\n\r\n[gallery ids=\"487722,487723,487724\"]\r\n\r\nTecnologia e prodotto: strumenti concreti per le agenzie\r\n\r\nUno dei punti di forza per le agenzie è la piattaforma tecnologica di Gattinoni Travel, implementata e aggiornata costantemente, a beneficio della fruibilità e facilitatrice della quotidianità; una piattaforma che può trasformarsi in e-commerce con white label per le agenzie, con benefici immediati già rilevati dalle agenzie in consistenti incrementi del numero di pratiche generate. Il prodotto esclusivo è un altro elemento distintivo: dal prodotto Travel Experience, alla nuova linea Luxury, fino a DreamPacker, la proposta tailor-made per i giovani globetrotter.\r\n\r\n \r\n\r\nEsperienze sul campo e partnership strategiche\r\n\r\nI fam trip restano una leva fondamentale per la crescita degli agenti: tra maggio e giugno, numerose esperienze immersive in destinazioni come Italia, Canarie, Turchia, Stati Uniti, Australia, Maldive, Santo Domingo, Thailandia, Indonesia, Giappone coinvolgeranno le agenzie più attive e orientate alla crescita. Saranno coinvolte le agenzie che dimostrano proattività, che si sono impegnate in un percorso di crescita, in cui contano non solo le numeriche ma anche l’uso della molteplicità degli strumenti forniti dal network.\r\nEssere parte del network significa anche accedere a partnership esclusive: grandi brand come Yves Rocher, Swiss Care, Vorwerk e Folletto hanno scelto Gattinoni per dotare i dipendenti di Travel Card, spendibili nelle agenzie affiliate, generando un drive to store diffuso. A queste si aggiungono accordi con Scalapay, Satispay e Amazon Business, per offrire soluzioni di pagamento agevolate e condizioni vantaggiose.\r\n\r\n\r\n\r\nUn network che evolve per affrontare il futuro\r\n\r\nIl network Gattinoni si distingue per la capacità di adattarsi al mercato, offrendo strumenti concreti, formazione e supporto strategico. «L’evoluzione è in atto: essere parte di un grande gruppo oggi significa crescere e cogliere nuove opportunità di business» conclude Antonella Ferrari.\r\n\r\n ","post_title":"L’evoluzione del network: il valore di appartenere a un grande gruppo nel mercato di oggi","post_date":"2025-04-01T13:30:38+00:00","category":["informazione-pr"],"category_name":["Informazione PR"],"post_tag":[]},"sort":[1743514238000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487823","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le misure economiche attuate da Donald Trump stanno influenzando il settore turistico americano. È il caso di Delta, American, United, Marriott e Hilton, le cui azioni sono crollate per due mesi consecutivi a causa dell'incertezza del mercato.\r\n\r\nNel caso di Delta, le sue azioni sono crollate del 36%; American è scesa del 36,6%, United del 35,7%, mentre catene alberghiere come Marriott e Hilton hanno registrato rispettivamente cali tra il 22,3% e il 17,5%.\r\n\r\nI timori del mercato per i dazi doganali e una possibile recessione negli Stati Uniti stanno creando scarse prospettive per il turismo, sia per i viaggiatori americani che evitano di viaggiare, sia per i visitatori che temono i controlli sull'immigrazione.\r\nRallentamento\r\n\"Tutti gli indicatori principali indicano un rallentamento dell'economia statunitense; si teme una recessione a causa della guerra dei dazi e la fiducia dei consumatori è crollata drasticamente a marzo\", ha affermato Pilar Aranda, analista di Bankinter specializzata nel settore delle compagnie aeree.\r\n\r\nI viaggiatori provenienti dall'Europa occidentale in arrivo negli Stati Uniti sono diminuiti dell'1% dopo essere cresciuti del 14% nello stesso periodo del 2024. D'altro canto, ci sono i canadesi che stanno annullando in massa i loro viaggi negli Stati Uniti. Nel 2024, più di un milione di canadesi sono arrivati ​​a New York.","post_title":"La politica di Trump porta notevoli svantaggi al turismo Usa","post_date":"2025-04-01T10:44:48+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1743504288000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487817","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Canada e Usa. Il quotidiano canadese Toronto Star lancia l'allarme: il portale di ricerca OAG ha rilevato un calo del 75% nei viaggi tra Canada e Stati Uniti nei prossimi mesi. Si tratta di cifre del tutto inaspettate, molto più alte di qualsiasi stima precedente.\r\n\r\nNaturalmente molti viaggiatori potrebbero semplicemente aver rimandato una decisione che avrebbero preso in seguito. Ma nla rilevazione ci mette anche in guardia riguardo alle dinamiche scatenate dal comportamento di Donald Trump.\r\nScorso anno\r\nNel marzo 2024, un anno fa, le prenotazioni di voli tra i due Paesi per il mese di aprile erano 1,2 milioni. Quest'anno la cifra è inferiore a 300 mila. Sempre un anno fa, i dati di maggio parlavano di 817.000 viaggi prenotati, mentre ora sono meno di 230.000.\r\n\r\nLe compagnie aeree monitorano attentamente i dati per evitare di volare senza passeggeri, accumulando così perdite.\r\n\r\nIl ceo di WestJet, Alexis von Hoensbroech, ha dichiarato alla televisione canadese che le prenotazioni sono diminuite drasticamente da quando è scoppiata la controversia tariffaria con gli Stati Uniti.","post_title":"Dal Canada verso gli Stati Uniti registrato un calo dei viaggi del 75%","post_date":"2025-04-01T10:39:21+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1743503961000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487635\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Vincenzo Vasta insieme alla responsabile booking, Simona Apprendi[/caption]\r\n\r\nUn volo charter da Palermo per Sharm e il debutto della Turchia. Sono le novità per l'estate 2025 di Hakuna Travel, tour operator siciliano da oltre 12 anni sul mercato, specializzato su mare e benessere Italia, Tunisia e Sharm El Sheik. \"La nostra attività si concentra soprattutto nel Sud Italia, con un occhio però anche al resto del territorio nazionale - spiega il titolare Vincenzo Vasta -. Il nostro core business, mi piace ricordare, è sempre il mare Italia, ma negli ultimi anni abbiamo sentito la necessità di ampliare il prodotto, aggiungendo nella nostra programmazione anche l'estero. E questo, aggiungo con soddisfazione, il mercato del Sud lo ha molto apprezzato\".\r\n\r\nL'offerta internazionale si concentra sull'Egitto e in particolare su Sharm El sheikh, utilizzando voli charter in partenza da Catania e da Napoli: \"Siamo operativi con una programmazione annuale sulla destinazione del mar Rosso in collaborazione con Air Cairo, con circa 60 posti a settimana da Catania e da Napoli. In aggiunta per l'estate 2025 partiremo con un volo charter settimanale da Palermo da luglio a settembre direzione Sharm El Sheikh\".\r\n\r\nQuest'anno è stata inoltre riconfermata la Tunisia, destinazione storica del to, programmata in collaborazione con Tunisair Express: \"Prevediamo partenze con voli charter da Palermo, Catania e Napoli operativi dal 29 giugno al 14 settembre. Dalle altre città utilizziamo i voli di linea Tunisair. Mi piace sottolineare che questa destinazione la vendiamo in tutti i modi: dal soggiorno balneare, fino al benessere e agli itinerari culturali. Senza dimenticare il nostro programma con partenze esclusive dalla Sicilia per minitour sahariani in 4x4 alla scoperta delle bellezze naturali e la vita del sud del paese nord-africano\".\r\n\r\nNovità assoluta del 2025 è infine la Turchia, \"forti di una collaborazione con una dmc che vanta una grande esperienza e conoscenza del mercato italiano - conclude Vasta -. Operiamo con posti bloccati della Turkish Airlines con partenze da Palermo Catania e Napoli. Dal 4 agosto lanceremo inoltre per quattro settimane una nuova operazione charter con partenza da Napoli per Bodrum: un'iniziativa nata per rispondere al forte interesse del mercato campano e del Sud in generale per la località. La nostra programmazione prevede soggiorni balneari, tour ed esperienze in caicco\".\r\n\r\ndi Quirino Falessi\r\n\r\n ","post_title":"Hakuna Travel aumenta la programmazione su Sharm e lancia la novità Turchia","post_date":"2025-03-28T11:29:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1743161361000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487559","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Atterraggio senza problemi per il volo Ita Airways sulla rotta da Roma verso l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv.\r\nLo precisa la compagnia aerea spiegando: \"In riferimento alle notizie circolate a mezzo stampa in merito al volo Ita Airways AZ806 partito da Roma Fiumicino in atterraggio a Tel Aviv costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili dallo Yemen, la compagnia comunica che il volo in oggetto, dopo una breve attesa, è atterrato in totale sicurezza alle 13:50 e non ci sono state conseguenze per i passeggeri e per l’equipaggio a bordo\". \r\nLa nota di Ita Airways si conclude ricordando che la \"compagnia continua a monitorare attentamente le evoluzioni geopolitiche nell’area mediorientale valutando i possibili impatti delle stesse sulle proprie operazioni\".","post_title":"Ita Airways: \"Il volo su Tel Aviv è atterrato senza conseguenze per passeggeri ed equipaggio\"","post_date":"2025-03-27T13:58:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743083909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487482","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un grande evento, alla presenza della stampa di settore e di oltre 100 agenti di viaggio e tour operator, per celebrare i viaggi on the road sulle strade americane. In vista del centenario della storica Route 66 (che cadrà nel 2026),  Brand Usa ha organizzato ieri a Milano la tappa italiana di The Great Usa Road Trip Roadshow, che toccherà nei prossimi giorni anche gli altri i principali mercati europei tra Spagna, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Francia, Irlanda e Regno Unito. La serata è stata realizzata in collaborazione con Turisanda 1924, brand di Alpitour World.\r\n\r\nDieci le dmo provenienti dagli Stati Uniti che hanno presentato i territori, e le ultime novità per la stagione 2025/2026, con un focus particolare sui viaggi on the road: Choose Chicago, Cruise America, Fredericksburg TX CVB, New Mexico Tourism Dept., Santa Monica Travel & Tourism, Travel Texas, Tulsa Regional Tourism, Visit Albuquerque, Visit California e Visit Oklahoma City. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_487486\" align=\"alignright\" width=\"291\"] Chris Heywood, SVP, PR & Chief Communications Officer di Brand USA.[/caption]\r\n\r\n\"L’Italia è un mercato strategico per Brand Usa. Continuano a crescere i visitatori italiani negli Stati Uniti e l'importanza dell'Italia è testimoniata sia dai numeri positivi degli arrivi che dal numero in continuo aumento di rotte e collegamenti diretti tra i due paesi” ha dichiarato in apertura di serata Chris Heywood, svp, public relations & chief communications officer di Brand Usa.\r\n\r\nE in effetti i dati in termini di arrivi negli Stati Uniti confermano l’importanza del mercato italiano: 1,1 milioni di viaggiatori italiani nel 2024, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente. L’Italia si conferma dunque come il nono mercato a livello mondiale e il quarto in Europa. Questo trend positivo è rafforzato anche dai primi dati del 2025, con 127.799 arrivi (gennaio-febbraio) e un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.\r\n\r\nQuesti flussi positivi sono supportati da un network, ancora in espansione, di collegamenti aerei: ad oggi l’Italia può contare su sette aeroporti con voli diretti verso 15 destinazioni degli Stati Uniti. In totale, vengono operati 36 collegamenti aerei tra l'Italia e gli Stati Uniti, garantendo una  copertura significativa sia per estensione che per frequenze, con un totale di 3.837.639 posti sui voli diretti verso gli Usa.\r\n\r\n“L'emozionante viaggio di The Great Usa Road Trip Roadshow è stato reso possibile anche grazie al supporto di United Airlines, principale airline sponsor a livello globale, che opera più voli diretti dall'Europa agli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea“ ha commentato Amanda Davis, director, global trade development (Uk & Europe) per Brand Usa.\r\n\r\nUnited Airlines offre voli giornalieri tutto l'anno da Milano e Roma per New York/Newark, servizi quasi annuali da Roma per Washington Dulles, oltre a voli stagionali da Milano per Chicago O’Hare, da Roma per Chicago O’Hare e San Francisco e da Napoli e Venezia per New York/Newark. \r\nNel 2025, United introdurrà anche nuove rotte stagionali da Roma per Denver a partire dal 2 maggio, da Palermo per New York/Newark dal 22 maggio e da Venezia per Washington D.C. dal 23 maggio. Dal 2019, la compagnia aerea del mondo ha aumentato la capacità di posti offerti dall’Italia agli Stati Uniti di oltre il 125%.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di collaborare con Brand Usa per il lancio della campagna The Great USA Road Trip Europe, che celebra alcuni dei percorsi più iconici e panoramici degli Stati Uniti - ha dichiarato Walter Cianciusi, country sales manager Italia di United Airlines -. Per l'estate 2025, avremo fino a 14 voli diretti al giorno dall'Italia agli Stati Uniti, garantendo ai nostri clienti un'ampia scelta di viaggio e collegamenti verso oltre 200 destinazioni americane”.\r\n\r\nLa tappa milanese del road show è stata un’occasione per celebrare i viaggi ‘on the road’, che caratterizzano l’esperienza di viaggio negli Stati Uniti. Con il centenario della storica Route 66 alle porte e molti eventi internazionali e ricorrenze da celebrare, tra cui il 250° anniversario della nascita degli Usa, è chiaro l’impegno di Brand Usa nell’offrire esperienze autentiche, con iniziative mirate per consolidare ulteriormente il legame con il mercato italiano.\r\n\r\nCome ha commentato Chris Heywood, eventi come ‘The Great Usa Road Trip Roadshow’, permettono di offrire ai professionisti del settore e ai viaggiatori italiani l’opportunità di scoprire gli angoli più suggestivi e meno conosciuti degli Stati Uniti, rafforzando la visione di un turismo sostenibile, inclusivo e sempre più esperienziale.”","post_title":"Brand Usa celebra anche in Italia The Great Usa Road Trip","post_date":"2025-03-27T10:06:59+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["brand-usa","road-trip","stati-uniti"],"post_tag_name":["Brand Usa","road trip","Stati Uniti"]},"sort":[1743070019000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_475960\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption]\r\n\r\nUn nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. \"La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione\".\r\n\r\nL'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità.\r\n\r\n\"L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali\".\r\n\r\nL'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.\r\n\r\n ","post_title":"Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo","post_date":"2025-03-26T10:32:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742985163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487341","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In attesa di capire quali saranno le sorti della compagnia, che alcune voci dicono essere in vendita, il Gruppo Una cambia volto e diventa Una Italian Hospitality, razionalizzando al contempo i propri marchi che passano da tre a due: Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che incorpora anche gli ex Unaway, per l'upscale. Il rebranding è parte di una visione più ampia pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione dell'offerta chiara e sinergica.\r\n\r\n“La nostra forte crescita degli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor presenti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio - spiega l'amministratore delegato di Una Italian Hospitality, Giorgio Marchegiani -. Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner, e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come nostro elemento qualificante. Oggi circa due terzi dei ricavi del gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere: una tipologia di clientela che sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche e dai valori che contraddistinguono il nostro Paese. E' in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota. Anche i tanti ospiti italiani cercano peraltro elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio”.\r\n\r\nA supporto di questa trasformazione, Una Italian Hospitality lancia il sito web www.unaitalianhospitality.com completamente rinnovato sia nel design, sia nelle funzionalità. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con il team digital experience di Unipol, integra un sistema di prenotazione ottimizzato. Il nuovo sito mira a rispondere alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore, leisure o business, grazie all’implementazione di un’interfaccia funzionale che ne migliora l’accessibilità e la personalizzazione del servizio. Questa trasformazione digitale risponde a obiettivi strategici chiari: incrementare le prenotazioni dirette, rafforzare l’interazione con il segmento mice, ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, favorire la crescita del network franchising e migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, indirizzata anche alla clientela esterna.\r\n\r\nLa crescita del gruppo si riflette anche nei risultati finanziari 2024, con un incremento del 7% dei ricavi rispetto al 2023, margini operativi lordi (ebitda), tariffe medie e revpar in aumento, nonché un tasso di occupazione che ha superato il 76% (ben oltre quello del 2023).","post_title":"Gruppo Una riduce i marchi a due e diventa Una Italian Hospitality","post_date":"2025-03-25T11:55:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1742903726000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti