13 ottobre 2023 09:00

Da sx Davide Volpe e Luigi Porro
Travel Expert, la rete di personal travel agent esperti omnicanale, registra una crescita a doppia cifra, complici il buon andamento di tutto il turismo organizzato e l’ampliamento del team di agenti, oggi arrivati a quota 80 sul territorio nazionale. Bilanci positivi per la divisione divisione MICE e il brand Stoviaggio: entrambe le iniziative sono nate nel 2022 e si sono rivelate di grande successo, grazie alla sinergia tra il lavoro dell’headquarter milanese e l’attività sul campo dei Personal Travel Expert.
Sul fronte MICE, a 12 mesi dall’apertura della divisione, Travel Expert ha già movimentato più di 500 passeggeri, registrando un tasso di soddisfazione molto alto, che ha permesso di riconfermare molte collaborazioni con le aziende anche per il 2024. Fondamentale si è rivelata la partnership con il Gruppo Frigerio, che dallo scorso mese di maggio è entrato anche nel capitale sociale del network.
Luigi Porro, Socio Fondatore e CEO Travel Expert, dichiara: “Il progetto MICE di Travel Expert nasce nel 2022 per assecondare le istanze di diversi Personal Travel Expert che vantavano un background nelle vendite in ambito corporate e MICE. Consapevoli di poter contare sul know-how del Gruppo Frigerio, abbiamo colto subito l’opportunità di presidiare un mercato “premium” per volumi e marginalità, che mai prima d’ora aveva visto i consulenti di viaggio protagonisti. Del resto, a noi piace cogliere le sfide e oggi, dopo mesi di formazione e affiancamento agli agenti nelle fasi operative e di preventivazione, siamo tra i leader del nostro segmento. Sono più del 10% i Personal Travel Expert che hanno già lavorato sul MICE e, considerati i risultati raggiunti in 12 mesi, nel 2024 stimiamo di raddoppiare il fatturato”.
Ancora più ambizioso l’obiettivo di Stoviaggio, brand presentato proprio a TTG Travel Experience nel 2022: incentivare la collaborazione tra agenti di viaggio e travel blogger, per creare prodotti esclusivi nei quali il fascino del viaggio si sposa con la condivisione di valori e attitudini all’interno di una community.
Davide Volpe, Socio Fondatore e CTO Travel Expert, commenta: “Al momento, nel progetto sono già coinvolti oltre 20 consulenti Travel Expert e 30 travel blogger: nei primi 12 mesi abbiamo confermato più di 20 viaggi di gruppo per un totale di oltre 150 clienti, con una marginalità media superiore al 20%. Oggi parte la seconda fase del progetto, volta a reclutare creators ancora più ingaggianti e con una forte specializzazione nel mondo travel, di sicuro interesse per i nostri personal. Sono passati solo 12 mesi e l’asticella si alza, insieme alle nostre aspettative”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 475298
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Messico è l’altrove per eccellenza, la meta che si evoca quando si desidera staccare da tutto e ritrovare il ritmo giusto, preferibilmente latino, per la propria vita. Kibo propone allora un viaggio che consente di vivere un tour del paese e qualche giorno di relax sulla riviera Maya, affacciata sul mar dei Caraibi.
Il programma inizia da Città del Messico, la metropoli per definizione, che vanta una storia millenaria da capitale dell’impero azteco, e prosegue verso Oaxaca, città d’alta quota (oltre 1.500 metri), il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Unesco dell’umanità. Si toccano poi Tehuantepec, conosciuta per la cultura matriarcale e gli abiti tipici indossati delle donne, resi celebri dall’artista Frida Kahlo, e San Cristobal de Las Casas, una delle prime città a essere fondata dagli spagnoli sulla Sierra Madre. Il tour prosegue quindi per il sito archeologico di Palenque, che custodisce tracce della cultura Maya, e per Campeche, costeggiando il golfo del Messico fino a giungere a Merida e Cancun, location turistica internazionale.
L’itinerario in movimento si dipana su dieci giorni, dopo i quali le ultime tre notti si soggiorna a Playa del Carmen, località nota per le acque e la movimentata vita notturna. Il The Reef Playacar Beach Resort offre un trattamento all inclusive. Il viaggio con volo dall’Italia, trasferimenti, tasse aeroportuali è proposto da Kibo a partire da 4.369 euro a persona, in camera doppia.
[post_title] => Il Messico di Kibo tra relax, storia e tradizioni
[post_date] => 2024-09-25T11:47:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1727264875000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "453969"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":7,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"475298","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Messico è l’altrove per eccellenza, la meta che si evoca quando si desidera staccare da tutto e ritrovare il ritmo giusto, preferibilmente latino, per la propria vita. Kibo propone allora un viaggio che consente di vivere un tour del paese e qualche giorno di relax sulla riviera Maya, affacciata sul mar dei Caraibi.\r\n\r\nIl programma inizia da Città del Messico, la metropoli per definizione, che vanta una storia millenaria da capitale dell’impero azteco, e prosegue verso Oaxaca, città d’alta quota (oltre 1.500 metri), il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Unesco dell’umanità. Si toccano poi Tehuantepec, conosciuta per la cultura matriarcale e gli abiti tipici indossati delle donne, resi celebri dall’artista Frida Kahlo, e San Cristobal de Las Casas, una delle prime città a essere fondata dagli spagnoli sulla Sierra Madre. Il tour prosegue quindi per il sito archeologico di Palenque, che custodisce tracce della cultura Maya, e per Campeche, costeggiando il golfo del Messico fino a giungere a Merida e Cancun, location turistica internazionale.\r\n\r\nL’itinerario in movimento si dipana su dieci giorni, dopo i quali le ultime tre notti si soggiorna a Playa del Carmen, località nota per le acque e la movimentata vita notturna. Il The Reef Playacar Beach Resort offre un trattamento all inclusive. Il viaggio con volo dall’Italia, trasferimenti, tasse aeroportuali è proposto da Kibo a partire da 4.369 euro a persona, in camera doppia.","post_title":"Il Messico di Kibo tra relax, storia e tradizioni","post_date":"2024-09-25T11:47:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1727264875000]}]}}