15 febbraio 2024 11:56
Destinazione Victoria e Western Australia per il primo famil organizzato da Tourism Australia nel 2024 e dedicato agli agenti di viaggio qualificati Aussie Specialists. Un viaggio che è stato reso ancora più emozionante dato che sono stati i primi agenti di viaggio a ritrovarsi a Melbourne, la città dove Jannik Sinner ha vinto gli Australian Open.
Gli agenti di viaggio selezionati hanno avuto l’opportunità di immergersi nella vibrante atmosfera sportiva della città, di esplorare l’altrettanto meravigliosa offerta culturale della città e la sua proposta gastronomica.
Il viaggio è poi proseguito nell’incontaminato stato del Western Australia dove gli agenti hanno potuto visitare Perth, la regione vitinicola di Margaret River e le magnifiche spiagge della costa meridionale dello stato, e chiudere l’esperienza con il momento più tenero e simpatico che l’Australia ha da offrire: l’incontro con i quokka di Rottnest Island!
Aussie Specialist Program
L’Aussie Specialist Program è il programma di formazione di Tourism Australia dedicato a tutti gli operatori del settore in collaborazione con gli Stati e i Territori australiani. Il pluripremiato e gratuito programma offre agli agenti di viaggio internazionali le conoscenze e le competenze per vendere l’Australia in modo più efficace.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483765
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Space Hotels chiude il 2024 con una produzione in crescita di oltre il 17% rispetto all'esercizio precedente. Un risultato importante, anche se in lieve calo rispetto al +22,5% registrato nei primi otto mesi dell'anno. A trainare le performance della compagnia, le città di Roma, Milano e Torino, grazie alla loro capacità di attrarre tanto il turismo leisure quanto quello business. Sul fronte internazionale, anche se l’Italia rimane il mercato di riferimento, seguono partner consolidati come Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Spagna. Numeri in forte crescita arrivano però anche dai mercati emergenti: Australia e Canada stanno mostrando incrementi significativi, aprendo nuove opportunità per l’espansione del gruppo.
Per quanto riguarda i canali di prenotazione, il gds si conferma come la principale fonte di booking, testimoniando la fiducia delle agenzie di viaggio e del mercato corporate. Parallelamente, il voice registra una crescita costante. Un’importante novità del 2025 è l’ingresso nella collezione Space Hotels del prestigioso Sweet Hotel di Schiavon in provincia di Vicenza.
[post_title] => Space Hotels chiude il 2024 a quota +17%. A trainare le performance, Roma, Milano e Torino
[post_date] => 2025-02-03T10:35:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738578907000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483762
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
[caption id="attachment_483766" align="alignleft" width="300"] La Ministra del turismo e delle Antichità del Regno Hashemita di Giordania, Lina Annab[/caption]
Taglio del nastro al Palazzo della Cancelleria di Roma per la mostra “Giordania: Alba del Cristianesimo”, alla presenza della Ministra del turismo e delle Antichità del Regno Hashemita di Giordania, Lina Annab e in collaborazione con il Vaticano. sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito su prenotazione fino al 28 febbraio 2025.
Questo evento eccezionale - visitabile con ingresso gratuito su prenotazione fino al 28 febbraio 2025 - celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede, e coincide con l’Anno Giubilare del Vaticano a tema “Pellegrinaggio della Speranza”, nonché il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI in Giordania nel 1964, come ha evidenziato il nunzio apostolico in Giordania, l'arcivescovo Giovanni Pietro Dal Toso, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della mostra lo scorso 8 gennaio, presieduta da Lina Annab insieme al direttore generale del Jordan Tourism Board, Abed Al Razzaq Arabiyat.
«Per un intero mese, a Roma i visitatori potranno intraprendere un viaggio immersivo, attraverso 90 straordinari reperti che narrano la storia del cristianesimo dai suoi albori fino ai giorni nostri - afferma Lina Annab -. Questi tesori, selezionati da circa 34 siti archeologici in Giordania, rappresentano un legame profondo con le radici del cristianesimo in questa terra. Questa esibizione è la prima fuori dal nostro paese e rappresenta il nostro impegno di preservare queste testimonianze nel rispetto di una società in armonia, che onora tutte le religioni e questa è un'occasione per diffondere questo messaggio importante. L'esposizione non è solo una raccolta di reperti è una celebrazione di unità, pace e del lascito duraturo del cristianesimo nella Terra Santa di Giordania, e ha un valore ancora più significativo in questi momenti difficili che stiamo attraversando».
[caption id="attachment_483767" align="alignright" width="300"] Da sinistra, Ramzi Zawayde, area manager Italia e Malta Royal Jordanian e Abed al- Razzaq Arabiyat, managing director Jordan Tourism Board[/caption]
«Siamo molto ottimisti che nei prossimi mesi il turismo in Giordania si riprenderà molto velocemente - sottolinea il direttore generale del Jordan Tourism Board, Abed Al Razzaq Aabiyat -. Questo evento è l'inizio di una serie di attività di promozione rivolte al mercato italiano a supporto dei nostri partner, con la presenza alle fiere di turismo di Milano e Rimini, sostenuta dalle campagne pubblicitarie su metro, social e radio.
Nel 2023 il mercato italiano è stato al primo posto con la presenza di 150.000 turisti nel nostro Paese e siamo veramente fiduciosi, per il 2025, da aprile avremo circa 11 voli per settimana che collegheranno l'Italia alla Giordania».
«La nostra compagnia aerea, ci tiene ad evidenziare Ramzi Zawayde, area manager Italia e Malta di Royal Jordanian - non ha mai smesso di operare verso Amman sia da Roma Fiumicino che da Milano Malpensa, raggiungibili da tutta Italia grazie al codeshare con Ita Airways per le tratte domestiche, nonché all’accordo con Trenitalia. Con i nostri più importanti partner stiamo studiando attività e promozioni per incentivare ancora di più il traffico verso la Giordania».
In conclusione il direttore indica: «La strategia di crescita di Royal Jordanian in futuro prevede l’espansione della flotta, da 25 a 41 aeromobili entro il 2027, con l’arrivo imminente di nuovi Airbus A320neo e Boeing 787-9».
(Quirino Falessi)
[post_title] => L’ottimismo della Giordania: «La ripresa nei prossimi mesi sarà molto veloce»
[post_date] => 2025-02-03T10:26:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738578379000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483754
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' partita a gennaio la nuova campagna di selezione con cui CartOrange mira ad accogliere 50 nuovi talenti entro la fine del 2025. In totale la compagnia punta a mettere in campo oltre 450 professionisti. Dopo l’update del sito consulentediviaggio.it a fine dicembre 2024, candidarsi è ancora più semplice: oggi la piattaforma presenta due percorsi per offrire possibilità di inserimento a qualsiasi livello di specializzazione. Indipendentemente dall’esperienza del candidato (aspirante o esperto), la capacità di fornire servizi personalizzati costituisce il primo e fondamentale requisito, con l’obiettivo di coniugare alle proprie capacità organizzative l'utilizzo delle tecnologie digitali più avanzate.
“L’elemento distintivo della nostra organizzazione risiede nella capacità di valorizzare qualsiasi tipo di talento – spiega Silvia Poli, hr manager di CartOrange -, tanto più in questi anni di rapide innovazioni, rispetto alle quali appare indispensabile acquisire idee, metodologie e capacità relazionali provenienti da ogni ambito del mercato. Diversità, infatti, è anche e soprattutto ciò che fa la differenza, ragion per cui il nostro consulente di viaggio viene messo in condizione di sviluppare competenze a seconda delle proprie capacità, senza mai forzare la specializzazione in schemi predefiniti. L’anzianità professionale media del 70% dei nostri consulenti è superiore ai dieci anni, a testimonianza delle opportunità di cui beneficiare entrando da noi”.
Attraverso CartOrange Academy, in particolare, l’iter di professionalizzazione si trasforma in formazione permanente. Se una quota associativa una tantum consente a quanti iniziano la carriera di agenti di abilitare un ampio pacchetto di servizi utili alla professionalizzazione, con sgravio delle funzioni di back-office amministrativo e disponibilità di travel coach dedicato, all’agente di viaggio non è richiesta fee alcuna, proprio per incentivare l’integrazione nella rete di consulenti con competenze ed esperienze esclusive sviluppate in anni di impegno sul campo. Entrambi, in ogni caso, possono godere del supporto di 45 collaboratori attivi nelle sedi di Milano e Firenze, nonché di beneficiare della forza del brand CartOrange, di un tour operator interno e di spazi di co-working adatti per incontri faccia a faccia, eventi speciali, o anche per lavorare con i colleghi. Con pochi clic, inoltre, CartOrange consente di creare preventivi digitali facilmente condivisibili su qualsiasi dispositivo, ma anche documentazione elettronica per la massima trasparenza. Da segnalare infine anche il programma di incentivi e un’originale gamification aziendale.
“Aspetto distintivo della proposta di reclutamento si conferma la copertura previdenziale - conclude Silvia Poli - dal momento che include i due terzi dei contributi Inps a carico di CartOrange. Questo rappresenta un notevole vantaggio per chi intraprende la strada del lavoro autonomo, poiché il consulente può godere dei ricavi delle vendite, tanto quanto di una copertura previdenziale a lungo termine”.
[post_title] => CartOrange a caccia di 50 nuovi consulenti di viaggio
[post_date] => 2025-02-03T09:57:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738576634000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483750
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Gruppo Lufthansa ha nominato Julia Hillenbrand nuovo vice president sales Europa, Medio Oriente e Africa, con la responsabilità di tutte le attività commerciali e di vendita di tutti i marchi di compagnie aeree del gruppo in tutti i Paesi europei al di fuori dei mercati nazionali, della regione del Medio Oriente e dell'Africa (Emea). Inoltre, Julia Hillenbrand e i suoi team gestiscono e sviluppano i programmi di vendita globali e la comunicazione commerciale del gruppo a livello mondiale.
Hillenbrand raccoglie il testimone da Lorenza Maggio, che è stata nominata membro del consiglio di amministrazione di Ita Airways.
La manager vanta un'ampia carriera internazionale di successo all'interno del Gruppo Lufthansa. Dal 2022 è responsabile del marchio e della customer experience di Swiss; tra il 2019 e il 2022 ha diretto la divisione vendite, inizialmente per la Spagna e il Portogallo e successivamente per l'Europa occidentale come senior director sales Western Europe.
In precedenza, Julia Hillenbrand ha ricoperto diverse posizioni manageriali, ad esempio il ruolo regionale di Direttore Vendite Prodotti e Programmi Asia Pacifico a Singapore e la guida del team marketing e prezzi di Swiss a Londra. Julia Hillenbrand è nata in Germania e si è laureata in International Business. Ha vissuto in undici Paesi e parla sei lingue, tra cui inglese, spagnolo, portoghese e francese.
[post_title] => Gruppo Lufthansa: Julia Hillenbrand è la nuova vice president sales Europa, Medio Oriente e Africa
[post_date] => 2025-02-03T09:48:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738576118000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483556
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Celebrato presso l’Ambasciata d’Australia a Roma l’Australia Day, festa nazionale degli australiani, alla presenza dell’Ambasciatrice Julianne Cowley (nella foto).
«Da giugno 2022 Qantas opera voli stagionali diretti tra Perth e Roma, il che ha contribuito positivamente all’aumento dei visitatori australiani in Italia e viceversa», precisa Alessandra Schiavo, Vice Direttore Generale per i Paesi dell’Asia e dell’Oceania presso il Ministero degli Affari Esteri.
Ricordando il primo collegamento diretto in assoluto con l’Europa continentale, l’augurio è che l’iniziativa possa essere estesa per tutto l’anno.
Il messaggio che il vice direttore lancia riguarda l’auspicabile volo diretto tra l’Australia e Milano: «Un passo importante non solo per l’Italia ma per l’Europa. Inoltre, l'apertura di un collegamento diretto su Milano favorirebbe la partecipazione degli australiani ai giochi olimpici di Milano Cortina 2026».
Sottolineata nel corso dell’evento la stretta relazione fra Australia e Italia, un legame di affinità culturale e sociale, di investimenti economici e collaborazione in ambito tecnologico, educativo e scientifico destinato a intensificarsi.
Di Elisa Biagioli
[post_title] => Australia e Italia sempre più vicine: l'attesa per un volo diretto su Milano
[post_date] => 2025-01-30T10:14:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738232060000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483506
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
VisitBritain ha lanciato la campagna turistica mondiale “Starring GREAT Britain”, inaugurata da un film ispirato a momenti iconici del cinema e della televisione ambientati in Gran Bretagna,
Da Mission: Impossible a Bridget Jones; da Spider-Man a Succession; da House of the Dragon a Harry Potter; da Paddington a Fast & Furious a Mary Poppins Returns. Il film accompagna gli spettatori in un ideale viaggio cinematografico attraverso la Gran Bretagna, offrendo loro un “posto in prima fila” per le destinazioni al centro dell'azione sullo schermo.
Diretto dal regista britannico premio Oscar Tom Hooper, il film di lancio è supportato da una più ampia campagna pubblicitaria in corso nei principali mercati incoming per il Regno Unito, tra cui Australia, Paesi del consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg), Francia, Germania e Stati Uniti.
La campagna nasce da una ricerca di VisitBritain sul turismo cinematografico da cui è emerso che oltre 9 su 10 potenziali visitatori del Regno Unito sarebbero interessati a vedere durante il loro viaggio location cinematografiche e televisive.
«Le destinazioni britanniche sono la vera star dello show, per questo sfruttiamo la popolarità del turismo cinematografico per attirare visitatori internazionali e spingere la loro spesa nelle nostre nazioni e regioni, con il fine di potenziare le economie locali - ha dichiarato Patricia Yates, amministratore delegato di VisitBritain -. Utilizzando il cinema e la televisione come gancio, stiamo raccontando la storia della Gran Bretagna di oggi, mostrando le nostre destinazioni dinamiche e diversificate e mettendo la nostra accoglienza al centro della scena».
La prima fase della campagna pubblicitaria internazionale, che durerà fino alla fine di marzo 2025, fa parte di una campagna a lungo termine di VisitBritain dedicata al turismo cinematografico. Inoltre, la pubblicità indirizza gli spettatori a un hub dedicato al cineturismo sul sito web consumer di VisitBritain, con itinerari tematizzati sui generi cinematografici, incoraggiando i visitatori ad ampliare i loro itinerari, a scoprire altre destinazioni regionali e a fermarsi più a lungo. Una mappa digitale rimanda a luoghi, attrazioni ed esperienze ispirate ai film.
Oltre alla campagna pubblicitaria, Starring GREAT Britain viene promossa in tutti i mercati di VisitBritain utilizzando i canali social e il lavoro costante con il settore turistico internazionale. Nell'ambito dell'evento "Showcase Britain” di VisitBritain di questo mese, 120 operatori turistici provenienti da 17 mercati hanno effettuato educational ispirati a film e serie tv in Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia e Galles, provando i prodotti e le esperienze turistiche più recenti.
«Molti dei momenti cinematografici che hanno tolto il respiro al pubblico sono stati girati nel Regno Unito - ha sottolineato il ministro del turismo, Chris Bryant -. Paesaggi mozzafiato, paesaggi urbani straordinari e grandi talenti cinematografici si sono succeduti nel corso degli anni in modo davvero eccezionale. Vogliamo che i visitatori nazionali e stranieri possano viverli in prima persona, immergendosi nei paesaggi e nei luoghi resi celebri grazie al cinema e alla tv».
[post_title] => VisitBritain: al via la campagna Starring Great Britain, un viaggio cinematografico attraverso il Paese
[post_date] => 2025-01-29T13:52:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738158776000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483500
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aumentano i turisti italiani che in questo inizio di 2025 scelgono di visitare le Seychelles, con un +5% di arrivi per un totale di 677 visitatori. Complessivamente l'arcipelago dell'oceano Indiano nelle prime tre 3 settimane del 2025 ha invece registrato 17.226 turisti, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.
Un 2024 che ha visto le Seychelles accogliere 352.762 visitatori (+0,5% rispetto al 2023), di cui ben 18.911 provenienti dall’Italia.
Prossimo appuntamento dell'Ente del Turismo delle Seychelles con il pubblico e il trade italiano è quello della Bit, dove Danielle Di Gianvito, marketing representative di Tourism Seychelles in Italia, presenterà l'offerta dell’arcipelago insieme al co-espositore Mason's Travel, dmc specializzato in esperienze su misura.
«Il mercato italiano continua a dimostrare grande affetto per il nostro arcipelago, con una crescita del 5% rispetto allo scorso anno - sottolinea la manager -. Questo ci spinge a rafforzare il nostro impegno nel promuovere un turismo autentico e sostenibile».
Tra le novità in scena alla fiera milanese: nuovi collegamenti aerei: grazie alla partnership tra Etihad Airways ed Air Seychelles, sono stati ampliati i collegamenti tra Abu Dhabi e le Seychelles, rendendo l’arcipelago ancora più raggiungibile per i viaggiatori italiani e internazionali.
Autorizzazione al viaggio via mare: da quest’anno, i viaggiatori che raggiungono l'arcipelago via mare devono richiedere l'autorizzazione al viaggio, allineando le procedure a quelle già in vigore per chi arriva in aereo.
Fifa Beach Soccer World Cup: dal 1° all’11 maggio 2025, le Seychelles ospiteranno questo evento, un’occasione unica per attrarre un pubblico internazionale e promuovere il lato dinamico e sportivo dell’arcipelago.
Diverse novità anche sul fronte alberghiero con l'apertura del Avani Barbarons Seychelles Resort a Mahé, del Cheval Blanc Seychelles a sempre a Mahé e con la riapertura dopo ristrutturazione dell’Indian Ocean Lodge, a Praslin.
[post_title] => Seychelles: il 2025 comincia con un +5% di turisti provenienti dall'Italia
[post_date] => 2025-01-29T13:24:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738157043000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483482
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Nuova Zelanda ha semplificato i requisiti per il rilascio del visto con l'obiettivo preciso di attrarre i “nomadi digitali” e incentivare così i flussi turistici. In base alle nuove regole, i visitatori possono svolgere un lavoro a distanza per un datore di lavoro straniero mentre sono in vacanza nel Paese per un massimo di 90 giorni, dopodiché potrebbero dover pagare l'imposta di soggiorno.
«Il cambiamento consentirà a molti visitatori di prolungare il loro soggiorno, il che porterà a una maggiore spesa nel Paese» ha dichiarato il ministro dell'Immigrazione Erica Stanford.
La Nuova Zelanda si trova attualmente in una fase di recessione economica e la sua industria turistica è stata gravemente colpita dalla chiusura delle frontiere durante la pandemia. I dati di Tourism New Zealand evidenziano come prima della pandemia il turismo contribuiva all'economia nazionale per oltre 22 miliardi di dollari Usa, cifra che è drasticamente crollata negli anni successivi al 2020.
Attualmente il livello degli arrivi turistici internazionali si attesta a circa l'86% dei numeri 2019.
Il governo ha precisato che le modifiche si applicano a tutti i visti per visitatori, compresi i turisti e le persone che visitano familiari, partner e tutori con visti a lungo termine.
[post_title] => La Nuova Zelanda allenta le regole sui visti per incentivare gli arrivi dei nomadi digitali
[post_date] => 2025-01-29T11:40:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738150817000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 483434
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_483439" align="alignleft" width="300"] Ombretta Michieli e Angelo Cangemi[/caption]
Cresce l'offerta Africa di Volonline Tour Operator, l'operatore tailor made del gruppo guidato da Luigi Deli. “A fronte di un anno positivo, nonostante il caro voli, abbiamo già molte pratiche prenotate per il 2025, e diverse richieste nel periodo del grande ponte tra aprile e maggio, soprattutto per la Namibia e il Sud Africa, ottimo momento per visitarle, per via della stagione secca - commenta Angelo Cangemi, new entry del booking Africa -. Oggi la nostra programmazione è molto completa e varia e offre un’ampia scelta di itinerari in Africa equatoriale e australe. Online proponiamo quasi 250 tra itinerari ed estensioni, molti dei quali anche in abbinata con Madagascar, isole dell’oceano Indiano e anche Emirati Arabi. Questo grazie alla sinergia tra i reparti Africa, oceano Indiano e Middle East di Volonline, che ci consente di offrire un prodotto originale e molto apprezzato sul mercato. Tra la tipologia di clientela, molti viaggi di nozze, naturalmente, ma anche famiglie e giovani. Per i collegamenti aerei, abbiamo inoltre individuato in Ethiopian Airlines un partner strategico. Questa compagnia gioca un ruolo centrale in tutta la nostra programmazione Africa per la connettività e capillarità dei collegamenti e per le tariffe competitive”.
Ethiopian Airlines offre in particolare voli giornalieri da Milano per Addis Abeba. Da Roma, il vettore opera collegamenti quotidiani con una frequenza addizionale nei giorni di fine settimana di venerdì, sabato e domenica. Comode le connessioni con altri aeroporti italiani per raggiungere Fiumicino, anche grazie al through check-in con Ita Airways. “Con oltre 63 destinazioni servite in Africa, continueremo a potenziare le rotte dall’Italia per far fronte alla crescente domanda di viaggi verso il continente” aggiunge Desiree Grech, sales manager di Ethiopian Airlines in Italia.
“Con Ethiopian e altri partner, come per esempio l’Ufficio del turismo del Sudafrica, abbiamo predisposto un calendario di eventi per gli agenti di viaggi in modo da toccare le città chiave della penisola – prosegue Ombretta Michieli sempre del booking Africa -. Le agenzie stanno rispondendo molto bene alle nostre proposte ma soprattutto ci stanno sempre più identificando come specialisti del continente. Uno dei vantaggi di Ethiopian è che, grazie a una rete voli molto ampia, ci consente di creare tour abbinati alle isole dell’oceano Indiano, come per esempio Sudafrica, Namibia e Botswana con Seychelles, molto richiesti soprattutto per i viaggi di nozze. Kenya e Tanzania sono invece proposti anche come stand alone, perché consentono di abbinare ai safari estensioni mare a Diani Beach e Malindi in Kenya, e Mafia e Pemba a Zanzibar. Un’altra destinazione che sta dando ottimi risultati è il Madagascar con i nostri tour del nord e del sud del Paese, anche grazie a una tariffa decisamente competitiva sul mercato”.
[gallery ids="483445,483446,483447,483448,483449,483450"]
[post_title] => Volonline Tour Operator accelera sull'Africa: partnership con Ethiopian Airlines
[post_date] => 2025-01-29T10:17:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738145878000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "tourism australia gli agenti aussie specialist in tour fra victoria e western australia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":99,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1315,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483765","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Space Hotels chiude il 2024 con una produzione in crescita di oltre il 17% rispetto all'esercizio precedente. Un risultato importante, anche se in lieve calo rispetto al +22,5% registrato nei primi otto mesi dell'anno. A trainare le performance della compagnia, le città di Roma, Milano e Torino, grazie alla loro capacità di attrarre tanto il turismo leisure quanto quello business. Sul fronte internazionale, anche se l’Italia rimane il mercato di riferimento, seguono partner consolidati come Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Spagna. Numeri in forte crescita arrivano però anche dai mercati emergenti: Australia e Canada stanno mostrando incrementi significativi, aprendo nuove opportunità per l’espansione del gruppo.\r\n\r\nPer quanto riguarda i canali di prenotazione, il gds si conferma come la principale fonte di booking, testimoniando la fiducia delle agenzie di viaggio e del mercato corporate. Parallelamente, il voice registra una crescita costante. Un’importante novità del 2025 è l’ingresso nella collezione Space Hotels del prestigioso Sweet Hotel di Schiavon in provincia di Vicenza.","post_title":"Space Hotels chiude il 2024 a quota +17%. A trainare le performance, Roma, Milano e Torino","post_date":"2025-02-03T10:35:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738578907000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483762","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_483766\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] La Ministra del turismo e delle Antichità del Regno Hashemita di Giordania, Lina Annab[/caption]\r\n\r\nTaglio del nastro al Palazzo della Cancelleria di Roma per la mostra “Giordania: Alba del Cristianesimo”, alla presenza della Ministra del turismo e delle Antichità del Regno Hashemita di Giordania, Lina Annab e in collaborazione con il Vaticano. sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito su prenotazione fino al 28 febbraio 2025.\r\n\r\n\r\nQuesto evento eccezionale - visitabile con ingresso gratuito su prenotazione fino al 28 febbraio 2025 - celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede, e coincide con l’Anno Giubilare del Vaticano a tema “Pellegrinaggio della Speranza”, nonché il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI in Giordania nel 1964, come ha evidenziato il nunzio apostolico in Giordania, l'arcivescovo Giovanni Pietro Dal Toso, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della mostra lo scorso 8 gennaio, presieduta da Lina Annab insieme al direttore generale del Jordan Tourism Board, Abed Al Razzaq Arabiyat.\r\n\r\n«Per un intero mese, a Roma i visitatori potranno intraprendere un viaggio immersivo, attraverso 90 straordinari reperti che narrano la storia del cristianesimo dai suoi albori fino ai giorni nostri - afferma Lina Annab -. Questi tesori, selezionati da circa 34 siti archeologici in Giordania, rappresentano un legame profondo con le radici del cristianesimo in questa terra. Questa esibizione è la prima fuori dal nostro paese e rappresenta il nostro impegno di preservare queste testimonianze nel rispetto di una società in armonia, che onora tutte le religioni e questa è un'occasione per diffondere questo messaggio importante. L'esposizione non è solo una raccolta di reperti è una celebrazione di unità, pace e del lascito duraturo del cristianesimo nella Terra Santa di Giordania, e ha un valore ancora più significativo in questi momenti difficili che stiamo attraversando».\r\n\r\n[caption id=\"attachment_483767\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Da sinistra, Ramzi Zawayde, area manager Italia e Malta Royal Jordanian e Abed al- Razzaq Arabiyat, managing director Jordan Tourism Board[/caption]\r\n\r\n«Siamo molto ottimisti che nei prossimi mesi il turismo in Giordania si riprenderà molto velocemente - sottolinea il direttore generale del Jordan Tourism Board, Abed Al Razzaq Aabiyat -. Questo evento è l'inizio di una serie di attività di promozione rivolte al mercato italiano a supporto dei nostri partner, con la presenza alle fiere di turismo di Milano e Rimini, sostenuta dalle campagne pubblicitarie su metro, social e radio.\r\n\r\nNel 2023 il mercato italiano è stato al primo posto con la presenza di 150.000 turisti nel nostro Paese e siamo veramente fiduciosi, per il 2025, da aprile avremo circa 11 voli per settimana che collegheranno l'Italia alla Giordania».\r\n\r\n«La nostra compagnia aerea, ci tiene ad evidenziare Ramzi Zawayde, area manager Italia e Malta di Royal Jordanian - non ha mai smesso di operare verso Amman sia da Roma Fiumicino che da Milano Malpensa, raggiungibili da tutta Italia grazie al codeshare con Ita Airways per le tratte domestiche, nonché all’accordo con Trenitalia. Con i nostri più importanti partner stiamo studiando attività e promozioni per incentivare ancora di più il traffico verso la Giordania».\r\n\r\nIn conclusione il direttore indica: «La strategia di crescita di Royal Jordanian in futuro prevede l’espansione della flotta, da 25 a 41 aeromobili entro il 2027, con l’arrivo imminente di nuovi Airbus A320neo e Boeing 787-9».\r\n\r\n(Quirino Falessi)","post_title":"L’ottimismo della Giordania: «La ripresa nei prossimi mesi sarà molto veloce»","post_date":"2025-02-03T10:26:19+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1738578379000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483754","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' partita a gennaio la nuova campagna di selezione con cui CartOrange mira ad accogliere 50 nuovi talenti entro la fine del 2025. In totale la compagnia punta a mettere in campo oltre 450 professionisti. Dopo l’update del sito consulentediviaggio.it a fine dicembre 2024, candidarsi è ancora più semplice: oggi la piattaforma presenta due percorsi per offrire possibilità di inserimento a qualsiasi livello di specializzazione. Indipendentemente dall’esperienza del candidato (aspirante o esperto), la capacità di fornire servizi personalizzati costituisce il primo e fondamentale requisito, con l’obiettivo di coniugare alle proprie capacità organizzative l'utilizzo delle tecnologie digitali più avanzate.\r\n\r\n“L’elemento distintivo della nostra organizzazione risiede nella capacità di valorizzare qualsiasi tipo di talento – spiega Silvia Poli, hr manager di CartOrange -, tanto più in questi anni di rapide innovazioni, rispetto alle quali appare indispensabile acquisire idee, metodologie e capacità relazionali provenienti da ogni ambito del mercato. Diversità, infatti, è anche e soprattutto ciò che fa la differenza, ragion per cui il nostro consulente di viaggio viene messo in condizione di sviluppare competenze a seconda delle proprie capacità, senza mai forzare la specializzazione in schemi predefiniti. L’anzianità professionale media del 70% dei nostri consulenti è superiore ai dieci anni, a testimonianza delle opportunità di cui beneficiare entrando da noi”.\r\n\r\nAttraverso CartOrange Academy, in particolare, l’iter di professionalizzazione si trasforma in formazione permanente. Se una quota associativa una tantum consente a quanti iniziano la carriera di agenti di abilitare un ampio pacchetto di servizi utili alla professionalizzazione, con sgravio delle funzioni di back-office amministrativo e disponibilità di travel coach dedicato, all’agente di viaggio non è richiesta fee alcuna, proprio per incentivare l’integrazione nella rete di consulenti con competenze ed esperienze esclusive sviluppate in anni di impegno sul campo. Entrambi, in ogni caso, possono godere del supporto di 45 collaboratori attivi nelle sedi di Milano e Firenze, nonché di beneficiare della forza del brand CartOrange, di un tour operator interno e di spazi di co-working adatti per incontri faccia a faccia, eventi speciali, o anche per lavorare con i colleghi. Con pochi clic, inoltre, CartOrange consente di creare preventivi digitali facilmente condivisibili su qualsiasi dispositivo, ma anche documentazione elettronica per la massima trasparenza. Da segnalare infine anche il programma di incentivi e un’originale gamification aziendale.\r\n\r\n“Aspetto distintivo della proposta di reclutamento si conferma la copertura previdenziale - conclude Silvia Poli - dal momento che include i due terzi dei contributi Inps a carico di CartOrange. Questo rappresenta un notevole vantaggio per chi intraprende la strada del lavoro autonomo, poiché il consulente può godere dei ricavi delle vendite, tanto quanto di una copertura previdenziale a lungo termine”.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"CartOrange a caccia di 50 nuovi consulenti di viaggio","post_date":"2025-02-03T09:57:14+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1738576634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483750","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Gruppo Lufthansa ha nominato Julia Hillenbrand nuovo vice president sales Europa, Medio Oriente e Africa, con la responsabilità di tutte le attività commerciali e di vendita di tutti i marchi di compagnie aeree del gruppo in tutti i Paesi europei al di fuori dei mercati nazionali, della regione del Medio Oriente e dell'Africa (Emea). Inoltre, Julia Hillenbrand e i suoi team gestiscono e sviluppano i programmi di vendita globali e la comunicazione commerciale del gruppo a livello mondiale.\r\nHillenbrand raccoglie il testimone da Lorenza Maggio, che è stata nominata membro del consiglio di amministrazione di Ita Airways.\r\nLa manager vanta un'ampia carriera internazionale di successo all'interno del Gruppo Lufthansa. Dal 2022 è responsabile del marchio e della customer experience di Swiss; tra il 2019 e il 2022 ha diretto la divisione vendite, inizialmente per la Spagna e il Portogallo e successivamente per l'Europa occidentale come senior director sales Western Europe.\r\nIn precedenza, Julia Hillenbrand ha ricoperto diverse posizioni manageriali, ad esempio il ruolo regionale di Direttore Vendite Prodotti e Programmi Asia Pacifico a Singapore e la guida del team marketing e prezzi di Swiss a Londra. Julia Hillenbrand è nata in Germania e si è laureata in International Business. Ha vissuto in undici Paesi e parla sei lingue, tra cui inglese, spagnolo, portoghese e francese.","post_title":"Gruppo Lufthansa: Julia Hillenbrand è la nuova vice president sales Europa, Medio Oriente e Africa","post_date":"2025-02-03T09:48:38+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738576118000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483556","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Celebrato presso l’Ambasciata d’Australia a Roma l’Australia Day, festa nazionale degli australiani, alla presenza dell’Ambasciatrice Julianne Cowley (nella foto).\r\n\r\n«Da giugno 2022 Qantas opera voli stagionali diretti tra Perth e Roma, il che ha contribuito positivamente all’aumento dei visitatori australiani in Italia e viceversa», precisa Alessandra Schiavo, Vice Direttore Generale per i Paesi dell’Asia e dell’Oceania presso il Ministero degli Affari Esteri.\r\n\r\nRicordando il primo collegamento diretto in assoluto con l’Europa continentale, l’augurio è che l’iniziativa possa essere estesa per tutto l’anno.\r\n\r\nIl messaggio che il vice direttore lancia riguarda l’auspicabile volo diretto tra l’Australia e Milano: «Un passo importante non solo per l’Italia ma per l’Europa. Inoltre, l'apertura di un collegamento diretto su Milano favorirebbe la partecipazione degli australiani ai giochi olimpici di Milano Cortina 2026».\r\n\r\nSottolineata nel corso dell’evento la stretta relazione fra Australia e Italia, un legame di affinità culturale e sociale, di investimenti economici e collaborazione in ambito tecnologico, educativo e scientifico destinato a intensificarsi.\r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Australia e Italia sempre più vicine: l'attesa per un volo diretto su Milano","post_date":"2025-01-30T10:14:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1738232060000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483506","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nVisitBritain ha lanciato la campagna turistica mondiale “Starring GREAT Britain”, inaugurata da un film ispirato a momenti iconici del cinema e della televisione ambientati in Gran Bretagna,\r\nDa Mission: Impossible a Bridget Jones; da Spider-Man a Succession; da House of the Dragon a Harry Potter; da Paddington a Fast & Furious a Mary Poppins Returns. Il film accompagna gli spettatori in un ideale viaggio cinematografico attraverso la Gran Bretagna, offrendo loro un “posto in prima fila” per le destinazioni al centro dell'azione sullo schermo.\r\nDiretto dal regista britannico premio Oscar Tom Hooper, il film di lancio è supportato da una più ampia campagna pubblicitaria in corso nei principali mercati incoming per il Regno Unito, tra cui Australia, Paesi del consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg), Francia, Germania e Stati Uniti.\r\nLa campagna nasce da una ricerca di VisitBritain sul turismo cinematografico da cui è emerso che oltre 9 su 10 potenziali visitatori del Regno Unito sarebbero interessati a vedere durante il loro viaggio location cinematografiche e televisive.\r\n«Le destinazioni britanniche sono la vera star dello show, per questo sfruttiamo la popolarità del turismo cinematografico per attirare visitatori internazionali e spingere la loro spesa nelle nostre nazioni e regioni, con il fine di potenziare le economie locali - ha dichiarato Patricia Yates, amministratore delegato di VisitBritain -. Utilizzando il cinema e la televisione come gancio, stiamo raccontando la storia della Gran Bretagna di oggi, mostrando le nostre destinazioni dinamiche e diversificate e mettendo la nostra accoglienza al centro della scena».\r\nLa prima fase della campagna pubblicitaria internazionale, che durerà fino alla fine di marzo 2025, fa parte di una campagna a lungo termine di VisitBritain dedicata al turismo cinematografico. Inoltre, la pubblicità indirizza gli spettatori a un hub dedicato al cineturismo sul sito web consumer di VisitBritain, con itinerari tematizzati sui generi cinematografici, incoraggiando i visitatori ad ampliare i loro itinerari, a scoprire altre destinazioni regionali e a fermarsi più a lungo. Una mappa digitale rimanda a luoghi, attrazioni ed esperienze ispirate ai film.\r\nOltre alla campagna pubblicitaria, Starring GREAT Britain viene promossa in tutti i mercati di VisitBritain utilizzando i canali social e il lavoro costante con il settore turistico internazionale. Nell'ambito dell'evento \"Showcase Britain” di VisitBritain di questo mese, 120 operatori turistici provenienti da 17 mercati hanno effettuato educational ispirati a film e serie tv in Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia e Galles, provando i prodotti e le esperienze turistiche più recenti.\r\n«Molti dei momenti cinematografici che hanno tolto il respiro al pubblico sono stati girati nel Regno Unito - ha sottolineato il ministro del turismo, Chris Bryant -. Paesaggi mozzafiato, paesaggi urbani straordinari e grandi talenti cinematografici si sono succeduti nel corso degli anni in modo davvero eccezionale. Vogliamo che i visitatori nazionali e stranieri possano viverli in prima persona, immergendosi nei paesaggi e nei luoghi resi celebri grazie al cinema e alla tv».\r\n ","post_title":"VisitBritain: al via la campagna Starring Great Britain, un viaggio cinematografico attraverso il Paese","post_date":"2025-01-29T13:52:56+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1738158776000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483500","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aumentano i turisti italiani che in questo inizio di 2025 scelgono di visitare le Seychelles, con un +5% di arrivi per un totale di 677 visitatori. Complessivamente l'arcipelago dell'oceano Indiano nelle prime tre 3 settimane del 2025 ha invece registrato 17.226 turisti, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.\r\nUn 2024 che ha visto le Seychelles accogliere 352.762 visitatori (+0,5% rispetto al 2023), di cui ben 18.911 provenienti dall’Italia. \r\nProssimo appuntamento dell'Ente del Turismo delle Seychelles con il pubblico e il trade italiano è quello della Bit, dove Danielle Di Gianvito, marketing representative di Tourism Seychelles in Italia, presenterà l'offerta dell’arcipelago insieme al co-espositore Mason's Travel, dmc specializzato in esperienze su misura.\r\n«Il mercato italiano continua a dimostrare grande affetto per il nostro arcipelago, con una crescita del 5% rispetto allo scorso anno - sottolinea la manager -. Questo ci spinge a rafforzare il nostro impegno nel promuovere un turismo autentico e sostenibile».\r\nTra le novità in scena alla fiera milanese: nuovi collegamenti aerei: grazie alla partnership tra Etihad Airways ed Air Seychelles, sono stati ampliati i collegamenti tra Abu Dhabi e le Seychelles, rendendo l’arcipelago ancora più raggiungibile per i viaggiatori italiani e internazionali. \r\nAutorizzazione al viaggio via mare: da quest’anno, i viaggiatori che raggiungono l'arcipelago via mare devono richiedere l'autorizzazione al viaggio, allineando le procedure a quelle già in vigore per chi arriva in aereo.\r\nFifa Beach Soccer World Cup: dal 1° all’11 maggio 2025, le Seychelles ospiteranno questo evento, un’occasione unica per attrarre un pubblico internazionale e promuovere il lato dinamico e sportivo dell’arcipelago.\r\nDiverse novità anche sul fronte alberghiero con l'apertura del Avani Barbarons Seychelles Resort a Mahé, del Cheval Blanc Seychelles a sempre a Mahé e con la riapertura dopo ristrutturazione dell’Indian Ocean Lodge, a Praslin.","post_title":"Seychelles: il 2025 comincia con un +5% di turisti provenienti dall'Italia","post_date":"2025-01-29T13:24:03+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1738157043000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483482","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Nuova Zelanda ha semplificato i requisiti per il rilascio del visto con l'obiettivo preciso di attrarre i “nomadi digitali” e incentivare così i flussi turistici. In base alle nuove regole, i visitatori possono svolgere un lavoro a distanza per un datore di lavoro straniero mentre sono in vacanza nel Paese per un massimo di 90 giorni, dopodiché potrebbero dover pagare l'imposta di soggiorno.\r\n\r\n«Il cambiamento consentirà a molti visitatori di prolungare il loro soggiorno, il che porterà a una maggiore spesa nel Paese» ha dichiarato il ministro dell'Immigrazione Erica Stanford.\r\n\r\nLa Nuova Zelanda si trova attualmente in una fase di recessione economica e la sua industria turistica è stata gravemente colpita dalla chiusura delle frontiere durante la pandemia. I dati di Tourism New Zealand evidenziano come prima della pandemia il turismo contribuiva all'economia nazionale per oltre 22 miliardi di dollari Usa, cifra che è drasticamente crollata negli anni successivi al 2020.\r\n\r\nAttualmente il livello degli arrivi turistici internazionali si attesta a circa l'86% dei numeri 2019.\r\n\r\nIl governo ha precisato che le modifiche si applicano a tutti i visti per visitatori, compresi i turisti e le persone che visitano familiari, partner e tutori con visti a lungo termine.","post_title":"La Nuova Zelanda allenta le regole sui visti per incentivare gli arrivi dei nomadi digitali","post_date":"2025-01-29T11:40:17+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1738150817000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483434","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_483439\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ombretta Michieli e Angelo Cangemi[/caption]\r\n\r\nCresce l'offerta Africa di Volonline Tour Operator, l'operatore tailor made del gruppo guidato da Luigi Deli. “A fronte di un anno positivo, nonostante il caro voli, abbiamo già molte pratiche prenotate per il 2025, e diverse richieste nel periodo del grande ponte tra aprile e maggio, soprattutto per la Namibia e il Sud Africa, ottimo momento per visitarle, per via della stagione secca - commenta Angelo Cangemi, new entry del booking Africa -. Oggi la nostra programmazione è molto completa e varia e offre un’ampia scelta di itinerari in Africa equatoriale e australe. Online proponiamo quasi 250 tra itinerari ed estensioni, molti dei quali anche in abbinata con Madagascar, isole dell’oceano Indiano e anche Emirati Arabi. Questo grazie alla sinergia tra i reparti Africa, oceano Indiano e Middle East di Volonline, che ci consente di offrire un prodotto originale e molto apprezzato sul mercato. Tra la tipologia di clientela, molti viaggi di nozze, naturalmente, ma anche famiglie e giovani. Per i collegamenti aerei, abbiamo inoltre individuato in Ethiopian Airlines un partner strategico. Questa compagnia gioca un ruolo centrale in tutta la nostra programmazione Africa per la connettività e capillarità dei collegamenti e per le tariffe competitive”.\r\n\r\nEthiopian Airlines offre in particolare voli giornalieri da Milano per Addis Abeba. Da Roma, il vettore opera collegamenti quotidiani con una frequenza addizionale nei giorni di fine settimana di venerdì, sabato e domenica. Comode le connessioni con altri aeroporti italiani per raggiungere Fiumicino, anche grazie al through check-in con Ita Airways. “Con oltre 63 destinazioni servite in Africa, continueremo a potenziare le rotte dall’Italia per far fronte alla crescente domanda di viaggi verso il continente” aggiunge Desiree Grech, sales manager di Ethiopian Airlines in Italia.\r\n\r\n“Con Ethiopian e altri partner, come per esempio l’Ufficio del turismo del Sudafrica, abbiamo predisposto un calendario di eventi per gli agenti di viaggi in modo da toccare le città chiave della penisola – prosegue Ombretta Michieli sempre del booking Africa -. Le agenzie stanno rispondendo molto bene alle nostre proposte ma soprattutto ci stanno sempre più identificando come specialisti del continente. Uno dei vantaggi di Ethiopian è che, grazie a una rete voli molto ampia, ci consente di creare tour abbinati alle isole dell’oceano Indiano, come per esempio Sudafrica, Namibia e Botswana con Seychelles, molto richiesti soprattutto per i viaggi di nozze. Kenya e Tanzania sono invece proposti anche come stand alone, perché consentono di abbinare ai safari estensioni mare a Diani Beach e Malindi in Kenya, e Mafia e Pemba a Zanzibar. Un’altra destinazione che sta dando ottimi risultati è il Madagascar con i nostri tour del nord e del sud del Paese, anche grazie a una tariffa decisamente competitiva sul mercato”.\r\n\r\n[gallery ids=\"483445,483446,483447,483448,483449,483450\"]","post_title":"Volonline Tour Operator accelera sull'Africa: partnership con Ethiopian Airlines","post_date":"2025-01-29T10:17:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738145878000]}]}}