2 settembre 2022 10:39
L’Arabia Saudita semplifica ulteriormente l’iter per l’ottenimento del visto turistico: le nuove norme, come spiegato dal Ministero del Turismo, consentono ai residenti nei Paesi del Golfo (Ccg) di richiedere il visto turistico online, mentre i residenti di Unione europea, Regno Unito e Stati Uniti possono ottenerlo direttamente all’arrivo.
“Migliorare l’esperienza dei visitatori è al centro del settore turistico – ha commentato il ministro Ahmed Al Khateeb -. L’Arabia Saudita sta accogliendo sempre più visitatori da ogni angolo del mondo sfruttando l’innovazione digitale per semplificare il viaggio di coloro che desiderano visitare il Regno. Si tratta di un passo importante per lo sviluppo di un settore turistico sostenibile, resiliente e competitivo. Il turismo può creare un ponte tra le varie culture e connettere le comunità di tutto il mondo”.
Secondo i dati resi noti dal ministero, dal lancio del sistema di visti elettronici nel 2019 sono stati emessi 1 milione di visti.
Il piano di sviluppo del Paese, Vision 2030, punta grazie a una serie di investimenti ad accogliere 100 milioni di visitatori locali e internazionali all’anno. La Vision mira anche a trasformare quello che finora è stato un Paese dipendente dal petrolio in una realtà economica equilibrata, in cui l’industria turistica possa diventare il secondo contributore al Pil dopo il greggio.
In questa direzione sono proiettati progetti come il Red Sea Project, Diriyah Gate, Amaala, Neom con l’ambizione di posizionarsi tra le principali destinazioni turistiche del pianeta, non solo in termini di quantità di ristoranti e hotel di alto livello, ma anche in termini di sostenibilità.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489280
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Toscana Promozione Turistica si è dotata di antenne estere con funzione di press office per il rilancio dell’informazione verso paesi obiettivo e di una redazione giornalistica. Inoltre, l’agenzia dispone di un ufficio stampa regionale per la produzione e il rilancio di informazioni istituzionali e territoriali e di un ufficio stampa nazionale - The Gate communication di Roma – per la relazione con media trade e generalisti nazionali.
Ora, proprio quest’ultima attività viene potenziata con l’acquisizione dei servizi di media relation di AT Comunicazione, agenzia milanese con forte specializzazione in ambito turistico, a cui verranno demandate funzioni di produzione e rilancio di contenuti collegati a specifici temi di viaggio di interesse strategico per la regione.S i tratta, tra gli altri, di quelli relativi ai comparti del turismo termale, family, sostenibile e pet friendly. Oltre a questo, AT Comunicazione lavorerà su una serie di progetti speciali, a cominciare dall’evento stampa di Milano “Dialoghi di gusto al femminile: un viaggio a quattro mani nei sapori di Toscana e Navarra” previsto il prossimo 27 maggio.
Si conferma la collaborazione con The Gate communication per il rilancio dell’informazione di carattere culturale considerato l’indissolubile collegamento tra turismo e patrimonio regionale con particolare riferimento a quello Unesco, agli Etruschi, agli eventi culturali e agli anniversari storici come, quest’anno, i seicentocinquant’anni dalla morte di Boccaccio e i cinquecentocinquanta dalla nascita di Michelangelo. Tutto questo è stato previsto in coerenza con il progetto regionale “Toscana diffusa” che punta a valorizzare le destinazioni meno note attraverso chiavi di lettura inedite del territorio che possono diventare spunto per la visita a luoghi rimasti finora distanti dalle rotte turistiche più battute.
AT Comunicazione è un'agenzia di relazioni pubbliche e ufficio stampa con sede a Milano, fondata nel 2010 da Alessandra Agostini e Claudia Torresani. Negli anni si è affermata come partner strategico per la promozione di aziende nei settori del turismo, dell'hôtellerie, del benessere, del food e del lifestyle, lavorando sempre in stretta sinergia con i clienti per sviluppare progetti di comunicazione personalizzati e orientati ai risultati. Tra i servizi offerti spiccano le relazioni pubbliche, l’ufficio stampa, il supporto al marketing, le digital PR, la gestione dei contenuti web, l’organizzazione di eventi, la pianificazione media, la realizzazione di prodotti editoriali, la gestione di shooting fotografici e produzioni video. L’agenzia propone inoltre soluzioni innovative per il marketing b2b e b2c nel settore travel, curando attività di rappresentanza e promozione sul mercato italiano.
[post_title] => Toscana Promozione rafforza la propria presenza con AT Comunicazione
[post_date] => 2025-04-22T14:45:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745333148000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489246
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Italo accelera sulla mobilità integrata e amplia la collaborazione con Uber che, dopo il lancio su Roma e Milano, vede l'estensione del servizio a nuove città, coprendo anche le stazioni di Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Napoli Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Padova, Treviso Centrale, Verona Porta Nuova, Vicenza, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia e Trieste Centrale.
Attraverso le app di Italo e Uber, sarà possibile prenotare il proprio transfer in anticipo, scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze grazie alla funzione Uber Reserve.
“Dopo il successo riscontrato nelle città di Roma e Milano dalla sinergia con Uber, abbiamo deciso di ampliarla, coinvolgendo nuove città del nostro network. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni complete ai nostri viaggiatori, in grado di agevolarne gli spostamenti, coprendo anche l’ultimo miglio”, ha dichiarato Fabrizio Bona, chief commercial officer di Italo.
Per l'occasione, tutti i nuovi utenti di Uber che utilizzeranno il servizio presso una delle stazioni coperte dalla collaborazione potranno usufruire di uno sconto del 50% sulle prime corse.
“La nostra missione è semplificare la mobilità, offrendo soluzioni innovative e accessibili a tutti - ha commentato Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia -. L’espansione della partnership con Italo rappresenta un passo avanti importante, permettendo a un numero sempre maggiore di viaggiatori di spostarsi in modo comodo, sicuro e immediato dalle principali stazioni italiane”.
[post_title] => Italo estende la collaborazione con Uber a numerose nuove destinazioni
[post_date] => 2025-04-22T11:35:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745321728000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489161
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Pasqua e soldi. Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d'affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il 1 maggio, concludendosi domenica 4 maggio.
Lo prevede una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio che l'Ansa ha pubblicato in anteprima. Né i vacanzieri italiani né quelli stranieri sembrano preoccuparsi eccessivamente delle previsioni atmosferiche. Anche in considerazione del fatto che una larga percentuale di turisti ha già prenotato biglietti (aerei e ferroviari) e alberghi.
Turisti e lamentele
Tra turisti e gitanti in questo arco di tempo sono previste in movimento per diporto oltre 20 milioni di persone. I turisti veri e propri (quelli che pernottano in strutture alberghiere e/o extra alberghiere) sono ipotizzati in 12 milioni, di cui 5 milioni gli stranieri.
Visti questi numeri non riesco a credere a quelle note che ancora piangono miseria, che sostengono che ancora non si riesce a crescere in modo adeguato. Ma cosa vorrebbero che ci fosse un turista in ogni metro quadro delle città durante la Pasqua? Da Nord a Sud? Ma piantatela un po' e cercate di essere meno smaniosi.
[post_title] => Giro d'affari di Pasqua: 9 miliardi di euro. E ancora qualcuno si lamenta
[post_date] => 2025-04-18T11:27:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744975676000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489062
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Idee per Viaggiare festeggia i 30 anni di storia con progetti sempre nuovi, una forte presenza sul mercato e un importante sguardo al futuro e al cambio generazionale. «Questa bella storia è iniziata 39 anni fa. - racconta Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare, di cui è co-fondatore insieme con Stefania Fusacchia e Roberto Maccari - L’anima del nostro progetto è stata un’agenzia di viaggi; oggi siamo più di 170 e i nostri itinerari raggiungono 50 destinazioni nel mondo. Siamo un’azienda solida: a ottobre 2024 abbiamo chiuso con 112 milioni di euro di fatturato e un volume d’affari leggermente superiore ai 150 milioni.
«Abbiamo differenziato le nostre linee di prodotto - lusso, tour, viaggi di nozze, combinate ed esclusive - e i cataloghi - IdeeMix, Idee On Tour, Marcelletti, Iter Sublime, Chinasia, monografie, Idee Per Viaggiare nel futuro, Viaggi di nozze, Schede per Tour guidati... La nostra proposta turistica di qualità - garantita e tailor-made - nel 2024 ha movimentato più di 300mila viaggiatori, con oltre 30mila tour venduti, 1,2 milioni di biglietti aerei staccati e una rete di follower ormai superiore alle 500mila unità.
«E ancora: 1500 eventi, training e viaggi di formazione organizzati grazie anche al supporto di più di 300 partner internazionali e ben 2.500 prodotti turistici testati. La filosofia aziendale, il modo in cui affrontiamo la quotidianità, verte moltissimo sul coinvolgimento delle persone che lavorano all'interno di questa azienda. Per questo investiamo tanto nella conoscenza diretta e portiamo gli agenti nelle nostre destinazioni, perché possano raccontare ai loro clienti il prodotto Idee per Viaggiare.
«Crediamo sia fondamentale essere presenti sul mercato, specialmente quando si vende un prodotto turistico a lungo raggio. Bisogna conoscere e investire. Per questo: “viva la forza delle persone”, ricordando che l'aspetto tecnologico è diventato incredibilmente importante, perché il mondo corre più veloce di noi. IpV continua a evolversi: prima con la digitalizzazione - abbiamo scelto il valido approccio di Salesforce - e poi con la consapevolezza che è tempo di accompagnare il nostro tour operator verso un passaggio generazionale.
«Il nostro miglior investimento sono e continueranno a essere i giovani; per loro all’interno della nostra sede romana abbiamo avviato l’Accademia CreativaTurismo, che offre corsi di formazione e master post universitari: tra questi studenti troviamo anche i protagonisti del futuro del nostro to. Un altro asso nella manica di IpV - prosegue Curzi - è la presenza di un consolidatore.
«La piattaforma online Priority Boarding Card – lanciata nel 2019 sviluppata in collaborazione con Travelport - è diventata oggi un comparto strategico importante dell’azienda. Sia per i volumi generati che per la completezza dei servizi offerti alle agenzie di viaggio; ha semplificato la gestione della biglietteria aerea per tantissime agenzie di viaggio, sia Iata che non».
In conclusione uno sguardo all’andamento delle vendite del to in questa stagione su cui pesa una situazione internazionale difficile. «Da Pasqua fino al primo maggio, abbiamo più di 2500 persone che vanno fuori Europa. - sottolinea Danilo Curzi - Temevamo che queste tre settimane di vacanza potessero essere una sostituzione all'estate. Ma i numeri dicono che siamo in crescita anche nel periodo di luglio e a cavallo luglio-agosto. Ci preoccupavano le ripercussioni di quanto sta accadendo in Ucraina, in Russia, a Gaza, ma soprattutto negli Stati Uniti. Eppure la domanda resta altissima: in questo periodo gli Stati Uniti sono stati per noi la prima destinazione nelle vendite».
(Chiara Ambrosioni)
[post_title] => Idee per Viaggiare: 30 anni di successi. Coraggio e condivisione per il futuro
[post_date] => 2025-04-17T11:33:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744889591000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489031
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cinque nuove destinazioni per il network internazionale di Flynas, fra le quali trova spazio anche l'Italia con Milano: il collegamento fra Riyadh e Malpensa sarà attivo dal prossimo 26 giugno con tre frequenze alla settimana - martedì, giovedì e sabato - operate da un Airbus A320neo.
Le altre quattro new entry sono Ginevra, Cracovia, Rize (Turchia) e Casablanca; in arrivo anche una nuova rotta tra Jeddah ed El Alamein. Il vettore low cost saudita punta così ad espandere la rete di destinazioni estive a più di 20 città già da quest'anno.
Dal prossimo 21 giugno, Flynas lancerà quattro nuovi voli diretti settimanali tra Jeddah ed El Alamein, aumentando la frequenza dei voli verso la località turistica egiziana, già collegata al Regno tramite voli diretti da Riyadh. Lunedì 23 giugno, decolleranno i voli tra Riyadh e Rize, città che sarà inoltre collegata da tre voli diretti settimanali da Jeddah a partire dal 27 giugno.
Il 24 giugno saranno operativi tre voli diretti settimanali tra Riyadh e Ginevra, mentre il 27 giugno partiranno i tre voli diretti settimanali tra Riyadh e Cracovia, rendendo Flynas la prima compagnia aerea nazionale saudita a volare in Polonia.
[post_title] => Flynas: cinque nuove destinazioni nel network, inclusa Milano Malpensa
[post_date] => 2025-04-17T09:00:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744880413000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489022
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “Città della Spezia” è la nuova app progettata per offrire a cittadini e turisti un unico accesso, semplice e immediato, a informazioni, servizi e iniziative locali.
Un’interfaccia intuitiva dove nella homepage sono presenti 4 pulsanti che consentiranno in particolar modo ai turisti di potersi orientare e avere un quadro complessivo di quello che la città può offrire day by day in termini di intrattenimento, cultura, itinerari, luoghi di interesse e molto altro avendo così a disposizioni tutte le informazioni per programmare, anche in anticipo, un soggiorno nella nostra città.
«Questa applicazione - commenta Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia - nasce come un servizio pensato per cittadini e turisti, offrendo in primo luogo informazioni facilmente accessibili per semplificare la vita quotidiana e rendere più diretto e immediato il rapporto tra le persone e la città. Allo stesso tempo, rappresenta un valido supporto per i visitatori che desiderano orientarsi meglio sulle cose da fare. Con l’app, infatti, sarà possibile consultare in tempo reale eventi, iniziative, itinerari, punti di interesse, parcheggi, ristoranti e attività commerciali e molto altro. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione che abbiamo fortemente voluto fin dall’inizio del nostro mandato. Un impegno che oggi ci vede tra i comuni più virtuosi: secondo il Bbbell Score, La Spezia è al secondo posto in Liguria e al quarto posto complessivo tra le due regioni analizzate, Piemonte e Liguria, oltre a risultare tra le città “altamente digitali” dal ranking nazionale ICityRank».
L'applicazione è già scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store ed è possibile consultarla per avere informazioni su servizi utili come orari delle farmacie, previsioni meteo e ricevere notifiche personalizzate su eventi, emergenze e scadenze. L’app è consultabile in 6 lingue: italiano, inglese, francese tedesco, spagnolo e cinese.
Per facilitare l’accesso alle informazioni e abbattere le barriere linguistiche, è stato integrato una chatbot basato su intelligenza artificiale. Questo strumento guida l’utilizzatore attraverso le numerose funzioni dell’app, fornendo in tempo reale risposte e indicazioni personalizzate, così da garantire un’esperienza sempre chiara e intuitiva.
Grazie a questo strumento sarà possibile raccogliere in un’unica piattaforma mobile tutte le informazioni essenziali per chi arriva in città per la prima volta: dai luoghi in cui sostare ai mezzi per spostarsi, dagli eventi in programma alle attrazioni da visitare. Inoltre, una sezione dedicata alle attività commerciali locali permetterà di scoprire dove assaggiare i prodotti gastronomici tipici del territorio.
[post_title] => Città della Spezia, la nuova app con le info aggiornate per turisti e cittadini
[post_date] => 2025-04-16T15:29:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744817356000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488547
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il commissario straordinario dell’Adsp del mar ligure orientale Federica Montaresi è stata premiata a Miami con l’Oscar dei porti, giunto alla sua diciottesima edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Villa Versace – Casa Casuarina erano presenti numerosi rappresentanti del cluster portuale italiano: operatori, vertici di AdSP, rappresentanti di Assoporti, alcuni dei quali hanno ricevuto il riconoscimento con diverse motivazioni.
Federica Montaresi , a Miami per partecipare al Seatrade Cruise Global 2025, la più importante manifestazione internazionale del settore crociere, è stata premiata “per la visione strategica e la determinazione con cui guida il porto della Spezia verso una crescita sostenibile e sempre più internazionale”.
Gli oscar sono stati assegnati, tra gli altri, a: sen. Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e trasporti, “per aver fortemente sostenuto lo sviluppo della portualità italiana attraverso una visione moderna e concreta della mobilità integrata, favorendo sinergie tra infrastrutture strategiche e logistica”; on. Edoardo Rixi – viceministro delle infrastrutture e trasporti, “per la costante attenzione al mondo dei porti e della blue economy, traducendo in azione concreta una politica di rilancio e modernizzazione del sistema portuale nazionale”; Davide Bordoni – amministratore unico di Ram logistica, infrastrutture e trasporti, “per l’impegno strategico con cui guida Ram nello sviluppo della digitalizzazione e dell’intermodalità, promuovendo un sistema logistico-portuale sempre più moderno, sostenibile e integrato a livello nazionale ed europeo”.
[post_title] => Federica Montaresi premiata a Miami con l'Oscar dei porti
[post_date] => 2025-04-15T11:15:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744715751000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488901
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Le principali Associazioni di rappresentanza della categoria delle guide turistiche, ConfGuide e Federagit, si schierano contro ogni ipotesi di blocco delle procedure di esame per l’abilitazione di nuove guide turistiche, evocato dai ricorsi presentati da una sigla associativa.
Il rischio di una sospensione e del relativo caos nel settore è concreto, a seguito della presentazione di ricorso al Tar del Lazio da parte di una Associazione di guide turistiche.
“Il percorso per arrivare ad una norma nazionale che regolamenti finalmente la professione è stato lungo 12 anni e con le nostre Associazioni di categoria abbiamo partecipato attivamente, confrontandoci con trasparenza ai tavoli istituzionali”, dichiara Valeria Gerli, presidente di Confguide.
“Ci sorprende questo ricorso di cui abbiamo casualmente appreso, considerato che la ricorrente ha anch’essa partecipato alle riunioni”, prosegue Micol Caramello, presidente di Federagit.
Chiedere la sospensiva del Decreto 88/2024 e del Bando per l’abilitazione può bloccare per molto tempo un intero settore e, soprattutto, danneggiare le 29.000 aspiranti guide che stanno affrontando costi e che hanno forti aspettative per iniziare una nuova professione, ma anche frenare l’iter di applicazione della norma che finalmente sta vedendo maggiori controlli sull’abusivismo in molte realtà italiane.
[post_title] => Associazioni di guide turistiche contro il blocco per l'abilitazione
[post_date] => 2025-04-15T11:02:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744714944000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488810
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Antigua e Barbuda hanno lanciato il nuovo sito ArriveAntigua.com un moderno sistema di gestione di arrivi e partenze pensato per i viaggiatori che utilizzano l'aeroporto internazionale V.C. Bird.
"Si tratta di un passo importante per creare un'esperienza fluida e agevole fin dal momento dell'arrivo, consentendo ai viaggiatori di trascorrere meno tempo al terminal e più tempo a godersi le nostre 365 splendide spiagge" ha dichiarato Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell'Aviazione Civile e dei Trasporti di Antigua e Barbuda.
Il sistema elettronico completamente integrato migliora significativamente la comodità e l'efficienza per i visitatori, riducendo il tempo che intercorre tra il gate e la spiaggia.
I viaggiatori diretti ad Antigua e Barbuda sono invitati a compilare il modulo online sul nuovo sito, che presto sarà ampliato per includere anche gli arrivi ai porti marittimi e i passeggeri di jet privati presso gli operatori di base fissa di Antigua e Barbuda.
ArriveAntigua.com prevede un'interfaccia semplice e dinamica, non è necessario scaricare alcuna applicazione, i viaggiatori possono completare rapidamente il modulo online utilizzando i loro dispositivi mobili o il tablet.
Scansione automatica del passaporto: scattando una foto del passaporto, i visitatori consentono al sistema di inserire automaticamente i dati personali, semplificando il processo. Questionario rapido: entro 72 ore dal volo previsto, i viaggiatori devono rispondere ad alcune brevi domande sul loro soggiorno e sulle dichiarazioni doganali.
Arrivo e partenza senza problemi: al termine dell'operazione, i viaggiatori ricevono un QR code che può essere salvato tramite screenshot, aggiunto al Wallet dell'iPhone o consultato tramite e-mail di conferma. Questo codice QR accelera le procedure all'immigrazione e alla dogana, assicurando un ingresso e un'uscita rapidi.
[post_title] => Antigua e Barbuda: formalità di ingresso più semplici e veloci con ArriveAntigua.com
[post_date] => 2025-04-14T11:55:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744631734000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "larabia saudita semplifica la procedura per il rilascio dei visti turistici"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":88,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":703,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489280","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Toscana Promozione Turistica si è dotata di antenne estere con funzione di press office per il rilancio dell’informazione verso paesi obiettivo e di una redazione giornalistica. Inoltre, l’agenzia dispone di un ufficio stampa regionale per la produzione e il rilancio di informazioni istituzionali e territoriali e di un ufficio stampa nazionale - The Gate communication di Roma – per la relazione con media trade e generalisti nazionali.\r\nOra, proprio quest’ultima attività viene potenziata con l’acquisizione dei servizi di media relation di AT Comunicazione, agenzia milanese con forte specializzazione in ambito turistico, a cui verranno demandate funzioni di produzione e rilancio di contenuti collegati a specifici temi di viaggio di interesse strategico per la regione.S i tratta, tra gli altri, di quelli relativi ai comparti del turismo termale, family, sostenibile e pet friendly. Oltre a questo, AT Comunicazione lavorerà su una serie di progetti speciali, a cominciare dall’evento stampa di Milano “Dialoghi di gusto al femminile: un viaggio a quattro mani nei sapori di Toscana e Navarra” previsto il prossimo 27 maggio. \r\nSi conferma la collaborazione con The Gate communication per il rilancio dell’informazione di carattere culturale considerato l’indissolubile collegamento tra turismo e patrimonio regionale con particolare riferimento a quello Unesco, agli Etruschi, agli eventi culturali e agli anniversari storici come, quest’anno, i seicentocinquant’anni dalla morte di Boccaccio e i cinquecentocinquanta dalla nascita di Michelangelo. Tutto questo è stato previsto in coerenza con il progetto regionale “Toscana diffusa” che punta a valorizzare le destinazioni meno note attraverso chiavi di lettura inedite del territorio che possono diventare spunto per la visita a luoghi rimasti finora distanti dalle rotte turistiche più battute.\r\nAT Comunicazione è un'agenzia di relazioni pubbliche e ufficio stampa con sede a Milano, fondata nel 2010 da Alessandra Agostini e Claudia Torresani. Negli anni si è affermata come partner strategico per la promozione di aziende nei settori del turismo, dell'hôtellerie, del benessere, del food e del lifestyle, lavorando sempre in stretta sinergia con i clienti per sviluppare progetti di comunicazione personalizzati e orientati ai risultati. Tra i servizi offerti spiccano le relazioni pubbliche, l’ufficio stampa, il supporto al marketing, le digital PR, la gestione dei contenuti web, l’organizzazione di eventi, la pianificazione media, la realizzazione di prodotti editoriali, la gestione di shooting fotografici e produzioni video. L’agenzia propone inoltre soluzioni innovative per il marketing b2b e b2c nel settore travel, curando attività di rappresentanza e promozione sul mercato italiano. \r\n ","post_title":"Toscana Promozione rafforza la propria presenza con AT Comunicazione","post_date":"2025-04-22T14:45:48+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745333148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489246","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Italo accelera sulla mobilità integrata e amplia la collaborazione con Uber che, dopo il lancio su Roma e Milano, vede l'estensione del servizio a nuove città, coprendo anche le stazioni di Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Napoli Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Padova, Treviso Centrale, Verona Porta Nuova, Vicenza, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia e Trieste Centrale. \r\n\r\nAttraverso le app di Italo e Uber, sarà possibile prenotare il proprio transfer in anticipo, scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze grazie alla funzione Uber Reserve. \r\n\r\n“Dopo il successo riscontrato nelle città di Roma e Milano dalla sinergia con Uber, abbiamo deciso di ampliarla, coinvolgendo nuove città del nostro network. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni complete ai nostri viaggiatori, in grado di agevolarne gli spostamenti, coprendo anche l’ultimo miglio”, ha dichiarato Fabrizio Bona, chief commercial officer di Italo. \r\n\r\nPer l'occasione, tutti i nuovi utenti di Uber che utilizzeranno il servizio presso una delle stazioni coperte dalla collaborazione potranno usufruire di uno sconto del 50% sulle prime corse.\r\n\r\n“La nostra missione è semplificare la mobilità, offrendo soluzioni innovative e accessibili a tutti - ha commentato Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia -. L’espansione della partnership con Italo rappresenta un passo avanti importante, permettendo a un numero sempre maggiore di viaggiatori di spostarsi in modo comodo, sicuro e immediato dalle principali stazioni italiane”. ","post_title":"Italo estende la collaborazione con Uber a numerose nuove destinazioni","post_date":"2025-04-22T11:35:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745321728000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489161","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Pasqua e soldi. Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d'affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il 1 maggio, concludendosi domenica 4 maggio.\r\n\r\nLo prevede una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio che l'Ansa ha pubblicato in anteprima. Né i vacanzieri italiani né quelli stranieri sembrano preoccuparsi eccessivamente delle previsioni atmosferiche. Anche in considerazione del fatto che una larga percentuale di turisti ha già prenotato biglietti (aerei e ferroviari) e alberghi.\r\nTuristi e lamentele\r\nTra turisti e gitanti in questo arco di tempo sono previste in movimento per diporto oltre 20 milioni di persone. I turisti veri e propri (quelli che pernottano in strutture alberghiere e/o extra alberghiere) sono ipotizzati in 12 milioni, di cui 5 milioni gli stranieri.\r\n\r\nVisti questi numeri non riesco a credere a quelle note che ancora piangono miseria, che sostengono che ancora non si riesce a crescere in modo adeguato. Ma cosa vorrebbero che ci fosse un turista in ogni metro quadro delle città durante la Pasqua? Da Nord a Sud? Ma piantatela un po' e cercate di essere meno smaniosi.","post_title":"Giro d'affari di Pasqua: 9 miliardi di euro. E ancora qualcuno si lamenta","post_date":"2025-04-18T11:27:56+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1744975676000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489062","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Idee per Viaggiare festeggia i 30 anni di storia con progetti sempre nuovi, una forte presenza sul mercato e un importante sguardo al futuro e al cambio generazionale. «Questa bella storia è iniziata 39 anni fa. - racconta Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare, di cui è co-fondatore insieme con Stefania Fusacchia e Roberto Maccari - L’anima del nostro progetto è stata un’agenzia di viaggi; oggi siamo più di 170 e i nostri itinerari raggiungono 50 destinazioni nel mondo. Siamo un’azienda solida: a ottobre 2024 abbiamo chiuso con 112 milioni di euro di fatturato e un volume d’affari leggermente superiore ai 150 milioni.\r\n\r\n«Abbiamo differenziato le nostre linee di prodotto - lusso, tour, viaggi di nozze, combinate ed esclusive - e i cataloghi - IdeeMix, Idee On Tour, Marcelletti, Iter Sublime, Chinasia, monografie, Idee Per Viaggiare nel futuro, Viaggi di nozze, Schede per Tour guidati... La nostra proposta turistica di qualità - garantita e tailor-made - nel 2024 ha movimentato più di 300mila viaggiatori, con oltre 30mila tour venduti, 1,2 milioni di biglietti aerei staccati e una rete di follower ormai superiore alle 500mila unità.\r\n\r\n«E ancora: 1500 eventi, training e viaggi di formazione organizzati grazie anche al supporto di più di 300 partner internazionali e ben 2.500 prodotti turistici testati. La filosofia aziendale, il modo in cui affrontiamo la quotidianità, verte moltissimo sul coinvolgimento delle persone che lavorano all'interno di questa azienda. Per questo investiamo tanto nella conoscenza diretta e portiamo gli agenti nelle nostre destinazioni, perché possano raccontare ai loro clienti il prodotto Idee per Viaggiare.\r\n\r\n«Crediamo sia fondamentale essere presenti sul mercato, specialmente quando si vende un prodotto turistico a lungo raggio. Bisogna conoscere e investire. Per questo: “viva la forza delle persone”, ricordando che l'aspetto tecnologico è diventato incredibilmente importante, perché il mondo corre più veloce di noi. IpV continua a evolversi: prima con la digitalizzazione - abbiamo scelto il valido approccio di Salesforce - e poi con la consapevolezza che è tempo di accompagnare il nostro tour operator verso un passaggio generazionale. \r\n\r\n«Il nostro miglior investimento sono e continueranno a essere i giovani; per loro all’interno della nostra sede romana abbiamo avviato l’Accademia CreativaTurismo, che offre corsi di formazione e master post universitari: tra questi studenti troviamo anche i protagonisti del futuro del nostro to. Un altro asso nella manica di IpV - prosegue Curzi - è la presenza di un consolidatore.\r\n\r\n«La piattaforma online Priority Boarding Card – lanciata nel 2019 sviluppata in collaborazione con Travelport - è diventata oggi un comparto strategico importante dell’azienda. Sia per i volumi generati che per la completezza dei servizi offerti alle agenzie di viaggio; ha semplificato la gestione della biglietteria aerea per tantissime agenzie di viaggio, sia Iata che non».\r\n\r\nIn conclusione uno sguardo all’andamento delle vendite del to in questa stagione su cui pesa una situazione internazionale difficile. «Da Pasqua fino al primo maggio, abbiamo più di 2500 persone che vanno fuori Europa. - sottolinea Danilo Curzi - Temevamo che queste tre settimane di vacanza potessero essere una sostituzione all'estate. Ma i numeri dicono che siamo in crescita anche nel periodo di luglio e a cavallo luglio-agosto. Ci preoccupavano le ripercussioni di quanto sta accadendo in Ucraina, in Russia, a Gaza, ma soprattutto negli Stati Uniti. Eppure la domanda resta altissima: in questo periodo gli Stati Uniti sono stati per noi la prima destinazione nelle vendite».\r\n\r\n(Chiara Ambrosioni)","post_title":"Idee per Viaggiare: 30 anni di successi. Coraggio e condivisione per il futuro","post_date":"2025-04-17T11:33:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1744889591000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489031","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque nuove destinazioni per il network internazionale di Flynas, fra le quali trova spazio anche l'Italia con Milano: il collegamento fra Riyadh e Malpensa sarà attivo dal prossimo 26 giugno con tre frequenze alla settimana - martedì, giovedì e sabato - operate da un Airbus A320neo.\r\n\r\nLe altre quattro new entry sono Ginevra, Cracovia, Rize (Turchia) e Casablanca; in arrivo anche una nuova rotta tra Jeddah ed El Alamein. Il vettore low cost saudita punta così ad espandere la rete di destinazioni estive a più di 20 città già da quest'anno.\r\n\r\nDal prossimo 21 giugno, Flynas lancerà quattro nuovi voli diretti settimanali tra Jeddah ed El Alamein, aumentando la frequenza dei voli verso la località turistica egiziana, già collegata al Regno tramite voli diretti da Riyadh. Lunedì 23 giugno, decolleranno i voli tra Riyadh e Rize, città che sarà inoltre collegata da tre voli diretti settimanali da Jeddah a partire dal 27 giugno.\r\n\r\nIl 24 giugno saranno operativi tre voli diretti settimanali tra Riyadh e Ginevra, mentre il 27 giugno partiranno i tre voli diretti settimanali tra Riyadh e Cracovia, rendendo Flynas la prima compagnia aerea nazionale saudita a volare in Polonia.","post_title":"Flynas: cinque nuove destinazioni nel network, inclusa Milano Malpensa","post_date":"2025-04-17T09:00:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744880413000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489022","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“Città della Spezia” è la nuova app progettata per offrire a cittadini e turisti un unico accesso, semplice e immediato, a informazioni, servizi e iniziative locali.\r\n\r\nUn’interfaccia intuitiva dove nella homepage sono presenti 4 pulsanti che consentiranno in particolar modo ai turisti di potersi orientare e avere un quadro complessivo di quello che la città può offrire day by day in termini di intrattenimento, cultura, itinerari, luoghi di interesse e molto altro avendo così a disposizioni tutte le informazioni per programmare, anche in anticipo, un soggiorno nella nostra città. \r\n\r\n«Questa applicazione - commenta Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia - nasce come un servizio pensato per cittadini e turisti, offrendo in primo luogo informazioni facilmente accessibili per semplificare la vita quotidiana e rendere più diretto e immediato il rapporto tra le persone e la città. Allo stesso tempo, rappresenta un valido supporto per i visitatori che desiderano orientarsi meglio sulle cose da fare. Con l’app, infatti, sarà possibile consultare in tempo reale eventi, iniziative, itinerari, punti di interesse, parcheggi, ristoranti e attività commerciali e molto altro. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione che abbiamo fortemente voluto fin dall’inizio del nostro mandato. Un impegno che oggi ci vede tra i comuni più virtuosi: secondo il Bbbell Score, La Spezia è al secondo posto in Liguria e al quarto posto complessivo tra le due regioni analizzate, Piemonte e Liguria, oltre a risultare tra le città “altamente digitali” dal ranking nazionale ICityRank».\r\n\r\nL'applicazione è già scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store ed è possibile consultarla per avere informazioni su servizi utili come orari delle farmacie, previsioni meteo e ricevere notifiche personalizzate su eventi, emergenze e scadenze. L’app è consultabile in 6 lingue: italiano, inglese, francese tedesco, spagnolo e cinese.\r\n\r\n Per facilitare l’accesso alle informazioni e abbattere le barriere linguistiche, è stato integrato una chatbot basato su intelligenza artificiale. Questo strumento guida l’utilizzatore attraverso le numerose funzioni dell’app, fornendo in tempo reale risposte e indicazioni personalizzate, così da garantire un’esperienza sempre chiara e intuitiva.\r\n\r\nGrazie a questo strumento sarà possibile raccogliere in un’unica piattaforma mobile tutte le informazioni essenziali per chi arriva in città per la prima volta: dai luoghi in cui sostare ai mezzi per spostarsi, dagli eventi in programma alle attrazioni da visitare. Inoltre, una sezione dedicata alle attività commerciali locali permetterà di scoprire dove assaggiare i prodotti gastronomici tipici del territorio.\r\n\r\n ","post_title":"Città della Spezia, la nuova app con le info aggiornate per turisti e cittadini","post_date":"2025-04-16T15:29:16+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744817356000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488547","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il commissario straordinario dell’Adsp del mar ligure orientale Federica Montaresi è stata premiata a Miami con l’Oscar dei porti, giunto alla sua diciottesima edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Villa Versace – Casa Casuarina erano presenti numerosi rappresentanti del cluster portuale italiano: operatori, vertici di AdSP, rappresentanti di Assoporti, alcuni dei quali hanno ricevuto il riconoscimento con diverse motivazioni.\r\n\r\nFederica Montaresi , a Miami per partecipare al Seatrade Cruise Global 2025, la più importante manifestazione internazionale del settore crociere, è stata premiata “per la visione strategica e la determinazione con cui guida il porto della Spezia verso una crescita sostenibile e sempre più internazionale”.\r\n\r\nGli oscar sono stati assegnati, tra gli altri, a: sen. Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e trasporti, “per aver fortemente sostenuto lo sviluppo della portualità italiana attraverso una visione moderna e concreta della mobilità integrata, favorendo sinergie tra infrastrutture strategiche e logistica”; on. Edoardo Rixi – viceministro delle infrastrutture e trasporti, “per la costante attenzione al mondo dei porti e della blue economy, traducendo in azione concreta una politica di rilancio e modernizzazione del sistema portuale nazionale”; Davide Bordoni – amministratore unico di Ram logistica, infrastrutture e trasporti, “per l’impegno strategico con cui guida Ram nello sviluppo della digitalizzazione e dell’intermodalità, promuovendo un sistema logistico-portuale sempre più moderno, sostenibile e integrato a livello nazionale ed europeo”.","post_title":"Federica Montaresi premiata a Miami con l'Oscar dei porti","post_date":"2025-04-15T11:15:51+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744715751000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le principali Associazioni di rappresentanza della categoria delle guide turistiche, ConfGuide e Federagit, si schierano contro ogni ipotesi di blocco delle procedure di esame per l’abilitazione di nuove guide turistiche, evocato dai ricorsi presentati da una sigla associativa.\r\n\r\nIl rischio di una sospensione e del relativo caos nel settore è concreto, a seguito della presentazione di ricorso al Tar del Lazio da parte di una Associazione di guide turistiche.\r\n\r\n“Il percorso per arrivare ad una norma nazionale che regolamenti finalmente la professione è stato lungo 12 anni e con le nostre Associazioni di categoria abbiamo partecipato attivamente, confrontandoci con trasparenza ai tavoli istituzionali”, dichiara Valeria Gerli, presidente di Confguide.\r\n\r\n“Ci sorprende questo ricorso di cui abbiamo casualmente appreso, considerato che la ricorrente ha anch’essa partecipato alle riunioni”, prosegue Micol Caramello, presidente di Federagit.\r\n\r\nChiedere la sospensiva del Decreto 88/2024 e del Bando per l’abilitazione può bloccare per molto tempo un intero settore e, soprattutto, danneggiare le 29.000 aspiranti guide che stanno affrontando costi e che hanno forti aspettative per iniziare una nuova professione, ma anche frenare l’iter di applicazione della norma che finalmente sta vedendo maggiori controlli sull’abusivismo in molte realtà italiane.","post_title":"Associazioni di guide turistiche contro il blocco per l'abilitazione","post_date":"2025-04-15T11:02:24+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744714944000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488810","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Antigua e Barbuda hanno lanciato il nuovo sito ArriveAntigua.com un moderno sistema di gestione di arrivi e partenze pensato per i viaggiatori che utilizzano l'aeroporto internazionale V.C. Bird.\r\n\r\n\"Si tratta di un passo importante per creare un'esperienza fluida e agevole fin dal momento dell'arrivo, consentendo ai viaggiatori di trascorrere meno tempo al terminal e più tempo a godersi le nostre 365 splendide spiagge\" ha dichiarato Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell'Aviazione Civile e dei Trasporti di Antigua e Barbuda.\r\n\r\nIl sistema elettronico completamente integrato migliora significativamente la comodità e l'efficienza per i visitatori, riducendo il tempo che intercorre tra il gate e la spiaggia.\r\n\r\nI viaggiatori diretti ad Antigua e Barbuda sono invitati a compilare il modulo online sul nuovo sito, che presto sarà ampliato per includere anche gli arrivi ai porti marittimi e i passeggeri di jet privati presso gli operatori di base fissa di Antigua e Barbuda.\r\nArriveAntigua.com prevede un'interfaccia semplice e dinamica, non è necessario scaricare alcuna applicazione, i viaggiatori possono completare rapidamente il modulo online utilizzando i loro dispositivi mobili o il tablet.\r\nScansione automatica del passaporto: scattando una foto del passaporto, i visitatori consentono al sistema di inserire automaticamente i dati personali, semplificando il processo. Questionario rapido: entro 72 ore dal volo previsto, i viaggiatori devono rispondere ad alcune brevi domande sul loro soggiorno e sulle dichiarazioni doganali.\r\nArrivo e partenza senza problemi: al termine dell'operazione, i viaggiatori ricevono un QR code che può essere salvato tramite screenshot, aggiunto al Wallet dell'iPhone o consultato tramite e-mail di conferma. Questo codice QR accelera le procedure all'immigrazione e alla dogana, assicurando un ingresso e un'uscita rapidi.","post_title":"Antigua e Barbuda: formalità di ingresso più semplici e veloci con ArriveAntigua.com","post_date":"2025-04-14T11:55:34+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744631734000]}]}}