27 giugno 2024 12:35
In Croazia brillano nuove stelle Michelin: il ristorante Agli Amici di Rovigno ha ottenuto 2 stelle (il primo del Paese a conquistare questo punteggio), mentre il ristorante Dubravkin put di Zagabria ne ha avuta una.
«La nuova guida Michelin è una riaffermazione dell’eccellenza della gastronomia croata che, grazie alla creatività e alla passione degli chef croati, è già riconosciuta nel mondo, come confermato dall’ultima decisione dell’Organizzazione mondiale del turismo, che ha dichiarato il nostro chef Rudi Štefan ambasciatore mondiale del turismo gastronomico – afferma Tonči Glavina, ministro del Turismo e dello Sport -. La diversità dell’offerta, gli ingredienti autoctoni e la ricchezza di interpretazioni dei piatti croati sono un motivo in più per cui arrivano molti turisti e si riflette anche nello sviluppo del turismo enogastronomico e nella nostra strategia».
Confermate le stelle ai ristoranti Pelegrini (Šibenik), 360º (Dubrovnik), Monte (Rovigno), Noel (Zagabria), Boškinac (Novalja), LD Restaurant (Korčula), Nebo (Rijeka), Alfred Keller (Mali Lošinj) e Korak (Jastrebarsko).
Hanno inoltre mantenuto il marchio Michelin Green Star, i ristoranti Zinfandel’s (Zagabria), Konoba Mate (Korčula) e Korak (Jastrebarsko).
«La Croazia è oggi riconosciuta come una destinazione attraente e di alta qualità, e le stelle Michelin sono una conferma dell’eccellenza della gastronomia croata e delle capacità dei nostri chef, che contribuiscono alla soddisfazione dei nostri ospiti con il loro lavoro e impegno – sottolinea Kristjan Staničić, direttore generale dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo, principale partner nazionale di Michelin -. Vogliamo seguire le tendenze dell’eccellenza, e questa selezione Michelin dimostra che abbiamo qualcosa di cui vantarci, contribuendo notevolmente alla promozione del nostro Paese come destinazione gastronomica di qualità e prestigio. Il fatto che oggi in Croazia ci siano complessivamente 93 ristoranti che portano alcuni di questi marchi ci sarà molto utile per l’ulteriore promozione sia della gastronomia come prodotto che della Croazia come destinazione nel suo complesso».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484574
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una promo 2x1 dedicata a tutti gli innamorati. Per chi prenota entro il prossimo 15 febbraio, Snav permette permette di viaggiare in due e pagare un solo biglietto. Le mete proposte comprendono le isole Eolie, Ponza e Ventotene, nonché la Croazia.
Sul cruise ferry Snav per la Croazia, in particolare, è possibile portare con sé bagagli senza restrizioni, auto o moto, e tutto ciò che serve per un’esperienza di viaggio ideale. Anche per la promozione San Valentino, Snav applica la formula Zero Pensieri per annullamenti con rimborso del 100% (escluso supplementi, diritti di prevendita e prenotazione) fino a 60 giorni prima della partenza.
[post_title] => Promo 2x1 per il San Valentino griffato Snav
[post_date] => 2025-02-13T10:36:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739442976000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484544
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo il fuori stagione e la varietà dell’offerta della destinazione: comincia così il 2025 di VisitDenmark.
Il tutto dopo un 2024 che ha mostrato una crescita significativa del turismo italiano nel paese, con un aumento del 17,6% rispetto all'anno precedente e un totale di 482.804 pernottamenti.
Analizzando i singoli mesi, risulta particolarmente interessante la crescita di quelli primaverili (aprile +33% e maggio +34%), così come in ottobre e novembre (+24% e +34%). Agosto resta il mese con il maggior numero di pernottamenti, ma il focus si sposta sempre più verso il "late summer", dalla seconda metà di agosto fino a settembre.
Numeri quindi che confermano il grande interesse dei viaggiatori italiani per il piccolo paese scandinavo, grazie alla sua ricca offerta culturale, gastronomica e outdoor. Un luogo vicino, compatto e godibile tutto l’anno, che unisce opzioni di viaggio sostenibili, autenticità e qualità della vita, rendendolo una meta perfetta in ogni stagione.
Al fianco di storia, cultura, design e architettura, la gastronomia è diventata un driver di viaggio sempre più importante per i turisti italiani, con un’offerta che spazia dai ristoranti stellati Michelin (31 per un totale di 44 stelle), allo street food, dai festival gastronomici ai safari delle ostriche, fino alle specialità locali che raccontano l’anima autentica del paese.
Uno dei plus della Danimarca è infatti la brevità delle distanze, che permette di spostarsi facilmente, anche con i trasporti pubblici, e vivere un’esperienza variegata e completa, ricca di sfaccettature e capace di rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore.
Tra le destinazioni chiave, oltre alla capitale Copenaghen, che traina i flussi dall’Italia, spiccano anche la Selandia del Sud e Møn, con le spettacolari scogliere di Møns Klint e i villaggi pittoreschi; la Fionia e il suo arcipelago, celebrata per i suoi paesaggi e il legame con Hans Christian Andersen; Aarhus, vivace centro culturale tra arte e natura; lo Jutland del Nord, con le sue dune e villaggi di pescatori; l’area di Billund, che combina Legoland® e siti Unesco nei pressi di Vejle e Kolding; e la regione costiera dell’Est, ideale per island hopping, cicloturismo e le esperienze gastronomiche locali.
VisitDenmark collabora attivamente con i tour operator italiani per accrescere l’awareness sulla destinazione e, soprattutto, per valorizzare il suo grande potenziale ancora da esplorare, che offre importanti opportunità di business per gli operatori del settore.
[gallery ids="484547,484548,484545"]
[post_title] => Danimarca: focus su stagioni di spalla ed esperienze autentiche
[post_date] => 2025-02-13T09:25:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739438702000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484525
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Terzo hotel in arrivo per il brand Vista del gruppo Lario Hotels di proprietà della famiglia Passera. Dopo gli indirizzi sul lago di Como e a Verona, a due anni dall'inizio del cantiere il 5 stelle Vista Ostuni conferma infatti l’apertura per la prossima estate.
Parte del portfolio The Leading Hotels of the World, la proprietà occuperà una location a 37 chilometri dall’aeroporto di Brindisi e a pochi passi dalla Città Bianca, immersa in una piana di ulivi secolari: l'ex Manifattura Tabacchi, edificio storico risalente al quattordicesimo secolo, con una lunga storia legata alla comunità locale e restaurato nel pieno rispetto dell’architettura originaria.
“Abbiamo lavorato instancabilmente per onorare al meglio la tradizione del luogo, utilizzando materiali italiani e risorse sostenibili verso l’ambiente, in linea con il nostro modo di operare e collaborando con artigiani locali”, spiega la presidente del gruppo, Bianca Passera.
L’hotel, aperto tutto l’anno, avrà 28 camere e suite con una metratura media di 60 mq, due ristoranti, tre piscine di cui due esterne (tra cui un’infinity pool sulla terrazza) e una interna, un rooftop bar con vista sulla Città Bianca e sul mare, un library bar per un drink in un ambiente avvolgente ed appartato, una spa, un beauty center e una palestra fitness con attrezzature all’avanguardia. L’offerta food & beverage del nuovo Vista Ostuni sarà curata dallo chef stellato Andrea Berton e si articolerà nel Bianca Bistrot in giardino aperto tutto il giorno, nonché nel Berton al Vista.
[caption id="attachment_484527" align="alignright" width="300"] Da sinistra, Bianca e Luigi Passera, insieme ad Andrea Berton[/caption]
Gli esterni, di oltre 16 mila metri quadrati, sono stati progettati dall’architetto paesaggista Erik Dhont, per passeggiate tra gli ulivi o il relax a bordo piscina tra arbusti e macchia mediterranea.
"Il nostro terzo albergo Vista è figlio del lavoro corale di centinaia di addetti e operai che in cantiere negli ultimi 24 mesi hanno lavorato senza sosta per la conversione e il restauro dell’immobile, guidati dall’architetto Roberto Murgia di Rma - aggiunge il ceo, Luigi Passera -. Il nostro top management è già al lavoro per l’assunzione dei circa 70 collaboratori che avremo in struttura”. Non solo: l'opera di conversione dell'ex Manifattura Tabacchi è stata pensata in modo sostenibile, con l'obiettivo di raggiungere la certificazione Leed.
[gallery ids="484529,484530,484531"]
[post_title] => Il brand Vista fa tris con il nuovo 5 stelle di Ostuni
[post_date] => 2025-02-12T15:01:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739372461000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484504
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore: sono questi i punti salienti del programma del turismo ligure. Molte le iniziative in cantiere per il 2025 pensate per attrarre visitatori 365 giorni l’anno, con un’offerta che spazia dal turismo sportivo a quello culturale, dall’enogastronomia ai percorsi esperienziali. Tutto senza dimenticare il confronto e la collaborazione tra aree diverse della regione allo scopo di poter offrire nuove esperienze al viaggiatore.
«Alla Bit di Milano abbiamo lanciato un nuovo piatto ideato dallo chef Andrea Besana (Ristorante Andree - La Spezia) - spiega Luca Lombardi, assessore al turismo di regione Liguria - il riso con le ostriche (del Golfo della Spezia) e tartufo (di Millesimo). Questa è la dimostrazione pratica che anche da un nuovo piatto esperienziale può partire un programma di valorizzazione delle aree costiere e dell’ entroterra».
«Per il 2025 - prosegue Lombardi -continueremo nelle politiche di destagionalizzazione e di promozione di tutto il territorio regionale dalla costa all'entroterra, dalle località balneari ai borghi montani. In secondo luogo, svilupperemo le Dmo (destination management organization): organismi, sostenuti e incentivati dalla regione, che dovranno offrire ai territori gli strumenti per una gestione professionale di tutto il processo migliorando la sinergia tra attori pubblici e privati . Queste attività saranno coordinate attraverso la Dms (Destination Management System): un sistema tecnologico volto alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici condiviso con strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio ed operatori per i servizi turistici. Terzo punto il turismo accessibile ed inclusivo: un tema molto sensibile per il quale la regione Liguria si è da sempre dimostrata molto attenta. A tal proposito meritano menzione la ‘guida mare accessibile’, che verrà realizzata anche nel 2025, e la sezione ‘liguria accessibile’ del sito lamialiguria.it».
Per tutto il 2025, inoltre, la Liguria è ufficialmente regione europea dello sport, un riconoscimento che conferma la vocazione outdoor del territorio e rappresenta un importantissimo volano per il turismo.
Eventi, infrastrutture dedicate e nuove esperienze immersive renderanno il 2025 un anno chiave per posizionare la regione tra le mete più dinamiche e attrattive d’Europa.
«Per quanto riguarda gli investimenti – aggiunge l’assessore – negli ultimi 3 anni sono cresciuti di anno in anno. Nel 2024 è stata fatta un'analisi dalla società Happy minds in cui è risultato che la Liguria è la prima tra le regioni italiane per performance economica dell'investimento: il rapporto euro/presenze è 0,18. Vuol dire che attrarre ogni turista in Liguria ci è costato 18 centesimi di euro”.
La promozione della Liguria è partita da tre importanti eventi in Europa: Vakantiebeurs nei Paesi Bassi, per la prima volta TravelXpo in Norvegia e Fitur di Madrid.
«L’obiettivo è essere presenti in tutte le fiere più importanti a livello mondiale – conclude Luca Lombardi - Questo perché se da un lato i dati ci indicano che sono in crescita le presenze di turisti provenienti dai mercati storici per la Liguria come, ad esempio, la Francia e la Gran Bretagna, dall'altro lato è notevole l'aumento di visitatori provenienti da mercati che possiamo definire “emergenti” come la Turchia, la Cina, la Croazia, l'India, la Bulgaria, la Polonia, la Romania e la Nuova Zelanda».
[post_title] => Liguria. Innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore
[post_date] => 2025-02-12T13:16:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739366200000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484499
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Secondo le statistiche più recenti, gli italiani continuano ad amare non poco i viaggi, tanto che il 59% va in vacanza con una cadenza annuale regolare, preferendo il periodo estivo ma non disdegnando nemmeno quello invernale.
Dal momento che le condizioni climatiche risultano particolari, in estate come in inverno, occorre sempre mettersi nelle condizioni di viaggiare in totale sicurezza e godersi pienamente la tanto agognata vacanza. Quali sono gli aspetti a cui prestare maggiore attenzione? Per scoprirlo non vi resta che proseguire nella lettura.
Più sereni, con un’assicurazione viaggio
Viaggereste mai con un'auto sprovvista di assicurazione, perlopiù in un periodo in cui gli imprevisti tendono di per sé a essere di maggiore rilevanza ed impatto?
La stessa cosa dovrebbe valere per una situazione quale la vacanza, per la quale è possibile sottoscrivere una polizza ad hoc come l'assicurazione viaggio, disponibile secondo molteplici formati e tipologie a seconda della compagnia che la propone.
Sotto questo punto di vista, appare cruciale affidarsi a una realtà dalla comprovata esperienza e affidabilità, in maniera tale da ottimizzare i benefici di questa soluzione nell'intervenire tempestivamente in diverse situazioni. Tra le proposte più interessanti, spiccano quelle di Europ Assistance per l’assicurazione viaggio, in grado di intervenire quando si tratta di tutelare in casi quali infortuni, sostenimento di spese mediche e smarrimento del bagaglio. Tutti imprevisti molto più frequenti di quanto non si possa immaginare e che, se non gestiti adeguatamente, potrebbero letteralmente rovinare il soggiorno.
Per chi viaggia in auto, un check degli pneumatici è d'obbligo
La maggior parte delle località del Belpaese risultano facilmente raggiungibili in auto, cosa che vale anche per quelle di Stati vicini come Austria, Svizzera, Slovenia e Francia. Il mezzo, però, deve essere in perfette condizioni, in particolar modo per una componente, ovvero le gomme.
Si tratta d’altronde di una questione di sicurezza: parliamo infatti di un elemento che se non monitorato adeguatamente può provocare sinistri o comunque situazioni poco piacevoli.
La fretta? Non esiste in vacanza
Una vacanza è un'occasione eccellente per lasciare a casa una compagna che spesso fa da sfondo alle giornate di chi vive in città. Parliamo della fretta, che tende a rivelarsi una cattiva consigliera, rovinando potenzialmente il soggiorno.
Perché, allora, non prendersela comoda, godendo della lentezza ma allo stesso tempo programmando nel dettaglio le giornate, con le varie attività da fare? Tra queste non potrà mancare un po’ di relax presso la spa dell'hotel, presente nella maggior parte delle strutture, così da concedersi dei piacevoli momenti di stacco.
Abbigliamento: pochi capi ma davvero indispensabili
Quanti di noi tendono a portare più del necessario in valigia approfittando del bagagliaio della macchina? Sicuramente la maggior parte.
Eppure, questa abitudine pregiudica il fatto di poter mettere più cose nel vano posteriore al ritorno, come prodotti tipici, souvenir e, perché no, persino capi di vestiario con standard di eccellenza. Le località turistiche presentano diversi negozi interessanti e altamente specializzati che difficilmente si trovano anche nella propria città.
Il consiglio è quello di fare una lista, definendo tutto ciò che è indispensabile avere ma nulla di più, in maniera tale da godersi pienamente il viaggio.
i.pr
[post_title] => I consigli più utili per viaggiare senza pensieri
[post_date] => 2025-02-12T12:26:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739363200000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484417
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Grandi navi veloci, compagnia di traghetti del gruppo Msc, lancia, in occasione dell’edizione 2025 della Bit Milano, una promo speciale per San Valentino.
Si tratta di “questo San Valentino, il viaggio con chi ami non è mai stato così vicino”: prenotando tra mercoledì 12 febbraio e martedì 18 febbraio 2025, sarà possibile usufruire di uno sconto del 40% (opzioni e prevendite escluse). La promozione è valida per i viaggi in programma da febbraio fino a dicembre 2025 su tutti i collegamenti operati dalla compagnia esclusi quelli nelle Baleari.
La compagnia si impegna a garantire servizi di eccellenza sin dal momento della prenotazione, grazie al nuovo sistema Gnv booking. Un innovativo portale, potenziato da funzionalità all’avanguardia, che ottimizza la gestione delle prenotazioni e l’accesso alle informazioni, consentendo una maggiore efficienza. Il successo del sistema è testimoniato dal 100% di adozione registrato da parte dei partner commerciali.
Per il cliente finale, da maggio 2024 è attivo il rinnovato programma fedeltà myGnv, che premia la continuità con vantaggi esclusivi. Il nuovo sistema di accumulo punti, applicato ad ogni acquisto di biglietto, permette ora di convertire i punti in un cashback del 20% da utilizzare nel viaggio successivo. Il programma ha riscosso un notevole successo, con un incremento del 69% degli iscritti a fine 2024 rispetto all’anno precedente.
[post_title] => Grandi navi veloci lancia la promo speciale per san Valentino
[post_date] => 2025-02-11T13:22:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739280125000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484397
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo l'annuncio nel 2024 di nuovi progetti in Messico e Arabia Saudita, Kerzner International Holdings Limited ("Kerzner") annuncia la prossima apertura di SIRO Roppongi, Tokyo.
Facendo seguito alla recente apertura di SIRO One Za'abeel a Dubai e all’arrivo di SIRO Boka Place in Montenegro a maggio 2025, l'annuncio di SIRO Roppongi dimostra l'ambizione di Kerzner di far crescere il marchio e l’impegno del Gruppo a consolidare il concept che si basa su un’ospitalità lifestyle e attiva nelle destinazioni più dinamiche del mondo.
"SIRO è un marchio pioniere nel settore - ha affermato Mattheos Georgiou, Senior Vice President di SIRO e Rare Finds – Siamo il primo brand di ospitalità a offrire un approccio veramente olistico al sonno, al fitness, al recupero, all'alimentazione e alla mindfulness. Il nostro obiettivo è offrire un'esperienza alberghiera inedita progettata per stili di vita attivi, consentendo ai nostri ospiti di mantenere le proprie prestazioni al massimo quando viaggiano per piacere o per lavoro. A febbraio 2024, abbiamo accolto i nostri primi ospiti a SIRO One Za'abeel di Dubai ottnendo un riscontro fenomenale che rappresenta un trampolino di lancio da cui continueremo a far crescere e far evolvere questo marchio".
SIRO Roppongi, Tokyo rappresenta un'opportunità unica per Kerzner di espandere il brand in Giappone e nell'area Asia-Pacific con un progetto di spicco per la regione. Strategicamente posizionato nel quartiere Minato-ku a Roppongi, nel cuore di Tokyo, l’hotel disterà pochi minuti da rinomate gallerie d'arte, musei e ristoranti stellati Michelin. Previsto in apertura per il 2029, SIRO Roppongi disporrà di 100 camere, un Fitness Lab e un Recovery Lab all'avanguardia e sarà ospitato in un edificio indipendente.
A proposito dle progetto Philippe Zuber, CEO di Kerzner International, ha affermato: "Il Giappone ha un'importanza strategica significativa per Kerzner International e i marchi del Gruppo, e siamo fermamente impegnati per accrescere la presenza nel Paese. Siamo orgogliosi di collaborare con Takenaka Corporation per l’espansione a Tokyo con il nostro nuovo hotel SIRO. Il ricco patrimonio culturale del Giappone, l'economia fiorente e la forte presenza globale rappresentano un potenziale incredibile per uno sviluppo futuro in tutto il Paese. Il nostro obiettivo è quello di costruire connessioni durature con il mercato giapponese ed espandere ulteriormente la nostra presenza, offrendo esperienze di ospitalità e benessere senza pari".
Il concept rivoluzionario di ospitalità di SIRO promuove uno stile di vita equilibrato e completo, che fonde allenamenti mirati, recupero fisico consapevole e pratiche corroboranti, consentendo agli ospiti di raggiungere un equilibrio fisico e mentale. SIRO sta stabilendo nuovi standard per coloro che cercano un approccio olistico al benessere attraverso i 5 pilastri fondamentali del marchio: nutrizione, fitness, sonno, recupero e mindfulness.
[post_title] => Kerzner: nuova apertura di SIRO Roppongi a Tokyo
[post_date] => 2025-02-11T11:31:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739273510000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484392
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ripartirà il prossimo 1° giugno il terzo volo giornaliero sulla Dubai-Roma di Emirates: saranno oltre 2.530 i posti settimanali disponibili in più tra le due città.
Sulla rotta verrà impiegato un Boeing 777-300Er: il volo partirà da Dubai alle ore 03:30, con arrivo a Roma alle ore 07:40. Il volo di ritorno EK100 di Emirates partirà da Roma alle 11.30 e arriverà a Dubai alle 19.20.
Il terzo volo giornaliero offrirà ai passeggeri 8 suite private in First class, 42 poltrone lie-flat in Business class e 310 posti spaziosi in Economy class. In tutte le classi i passeggeri potranno usufruire del pluripremiato servizio di Emirates, dei prodotti leader del settore, sia in volo che a terra, nonché potranno godere di un'esperienza culinaria d'eccezione.
Il volo aggiuntivo è stato programmato strategicamente per offrire ai viaggiatori una migliore connessione con le mete più popolari del network di Emirates, tra cui Melbourne, Sydney, Bangkok, Kuala Lumpur, Singapore, Mumbai, Karachi e altre destinazioni chiave in Asia e nell'Oceano Indiano.
Attualmente Emirates opera con 42 voli settimanali tra Dubai e le destinazioni italiane di Roma, Milano, Venezia e Bologna. con un mix di Boeing 777 e Airbus A380, oltre a un collegamento no-stop tra Milano e New York Jfk operato con Airbus A380. Il vettore si appresta inoltre ad accogliere il suo ultimo Airbus A350 sui voli per Bologna nei prossimi mesi.
[post_title] => Emirates: dal 1° giugno torna il terzo volo giornaliero sulla Roma-Dubai
[post_date] => 2025-02-11T11:14:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739272490000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484327
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Tove ha confermato la sua forza. Una forza che si riflette sul mercato degli operatori e delle agenzie. E' un evento unico nel panorama degli eventi di turismo organizzato. Settanta desk centinaia di agenzie di viaggio hanno affollato la sala del Melià Milano confermando la grande fiducia nel mercato e, sia detto con modestia, anche verso il Gruppo Travel che ha organizzato la manifestazione.
Molto business, molti incontri fra dettaglianti e grossisti. E' questo in fondo, la vera qualità del nostro sistema. Il trade vive di questi incontri e riesce a modellarsi sulle nuove sfide che il mercato ci impone.
Soddisfazione, quindi sia degli espositori che delle agenzie che ripongono nella nostra azienda la solita e solida fiducia che abbiano conquistato anno dopo anno.
"E' stata un'edizione unica - ci dice l'ad del gruppo Daniela Battaglioni - sia per i numeri che per il lavoro svolto. Niente fronzoli, solo un serio incontro che serve per rafforzare e sviluppare il turismo".
[gallery ids="484484,484490,484485,484487,484494,484289,484285,484287,484292,484291,484492,484488,484355,484357,484491,484486,484489,484290,484288,484347,484348,484349,484350,484351,484352,484353,484359"]
[post_title] => Tove 2025, la storia di un successo contro le aspettative
[post_date] => 2025-02-10T15:00:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => senza-categoria
)
[category_name] => Array
(
[0] => Senza categoria
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739199603000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la croazia delle eccellenze culinarie altri due ristoranti conquistano le stelle michelin"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":150,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1167,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una promo 2x1 dedicata a tutti gli innamorati. Per chi prenota entro il prossimo 15 febbraio, Snav permette permette di viaggiare in due e pagare un solo biglietto. Le mete proposte comprendono le isole Eolie, Ponza e Ventotene, nonché la Croazia.\r\n\r\nSul cruise ferry Snav per la Croazia, in particolare, è possibile portare con sé bagagli senza restrizioni, auto o moto, e tutto ciò che serve per un’esperienza di viaggio ideale. Anche per la promozione San Valentino, Snav applica la formula Zero Pensieri per annullamenti con rimborso del 100% (escluso supplementi, diritti di prevendita e prenotazione) fino a 60 giorni prima della partenza.","post_title":"Promo 2x1 per il San Valentino griffato Snav","post_date":"2025-02-13T10:36:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739442976000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484544","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo il fuori stagione e la varietà dell’offerta della destinazione: comincia così il 2025 di VisitDenmark.\r\nIl tutto dopo un 2024 che ha mostrato una crescita significativa del turismo italiano nel paese, con un aumento del 17,6% rispetto all'anno precedente e un totale di 482.804 pernottamenti.\r\n\r\nAnalizzando i singoli mesi, risulta particolarmente interessante la crescita di quelli primaverili (aprile +33% e maggio +34%), così come in ottobre e novembre (+24% e +34%). Agosto resta il mese con il maggior numero di pernottamenti, ma il focus si sposta sempre più verso il \"late summer\", dalla seconda metà di agosto fino a settembre.\r\n\r\nNumeri quindi che confermano il grande interesse dei viaggiatori italiani per il piccolo paese scandinavo, grazie alla sua ricca offerta culturale, gastronomica e outdoor. Un luogo vicino, compatto e godibile tutto l’anno, che unisce opzioni di viaggio sostenibili, autenticità e qualità della vita, rendendolo una meta perfetta in ogni stagione.\r\n\r\nAl fianco di storia, cultura, design e architettura, la gastronomia è diventata un driver di viaggio sempre più importante per i turisti italiani, con un’offerta che spazia dai ristoranti stellati Michelin (31 per un totale di 44 stelle), allo street food, dai festival gastronomici ai safari delle ostriche, fino alle specialità locali che raccontano l’anima autentica del paese. \r\nUno dei plus della Danimarca è infatti la brevità delle distanze, che permette di spostarsi facilmente, anche con i trasporti pubblici, e vivere un’esperienza variegata e completa, ricca di sfaccettature e capace di rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore.\r\nTra le destinazioni chiave, oltre alla capitale Copenaghen, che traina i flussi dall’Italia, spiccano anche la Selandia del Sud e Møn, con le spettacolari scogliere di Møns Klint e i villaggi pittoreschi; la Fionia e il suo arcipelago, celebrata per i suoi paesaggi e il legame con Hans Christian Andersen; Aarhus, vivace centro culturale tra arte e natura; lo Jutland del Nord, con le sue dune e villaggi di pescatori; l’area di Billund, che combina Legoland® e siti Unesco nei pressi di Vejle e Kolding; e la regione costiera dell’Est, ideale per island hopping, cicloturismo e le esperienze gastronomiche locali.\r\nVisitDenmark collabora attivamente con i tour operator italiani per accrescere l’awareness sulla destinazione e, soprattutto, per valorizzare il suo grande potenziale ancora da esplorare, che offre importanti opportunità di business per gli operatori del settore.\r\n[gallery ids=\"484547,484548,484545\"]\r\n ","post_title":"Danimarca: focus su stagioni di spalla ed esperienze autentiche","post_date":"2025-02-13T09:25:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1739438702000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484525","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Terzo hotel in arrivo per il brand Vista del gruppo Lario Hotels di proprietà della famiglia Passera. Dopo gli indirizzi sul lago di Como e a Verona, a due anni dall'inizio del cantiere il 5 stelle Vista Ostuni conferma infatti l’apertura per la prossima estate. \r\n\r\nParte del portfolio The Leading Hotels of the World, la proprietà occuperà una location a 37 chilometri dall’aeroporto di Brindisi e a pochi passi dalla Città Bianca, immersa in una piana di ulivi secolari: l'ex Manifattura Tabacchi, edificio storico risalente al quattordicesimo secolo, con una lunga storia legata alla comunità locale e restaurato nel pieno rispetto dell’architettura originaria.\r\n\r\n“Abbiamo lavorato instancabilmente per onorare al meglio la tradizione del luogo, utilizzando materiali italiani e risorse sostenibili verso l’ambiente, in linea con il nostro modo di operare e collaborando con artigiani locali”, spiega la presidente del gruppo, Bianca Passera.\r\n\r\nL’hotel, aperto tutto l’anno, avrà 28 camere e suite con una metratura media di 60 mq, due ristoranti, tre piscine di cui due esterne (tra cui un’infinity pool sulla terrazza) e una interna, un rooftop bar con vista sulla Città Bianca e sul mare, un library bar per un drink in un ambiente avvolgente ed appartato, una spa, un beauty center e una palestra fitness con attrezzature all’avanguardia. L’offerta food & beverage del nuovo Vista Ostuni sarà curata dallo chef stellato Andrea Berton e si articolerà nel Bianca Bistrot in giardino aperto tutto il giorno, nonché nel Berton al Vista.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_484527\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Da sinistra, Bianca e Luigi Passera, insieme ad Andrea Berton[/caption]\r\n\r\nGli esterni, di oltre 16 mila metri quadrati, sono stati progettati dall’architetto paesaggista Erik Dhont, per passeggiate tra gli ulivi o il relax a bordo piscina tra arbusti e macchia mediterranea.\r\n\r\n\"Il nostro terzo albergo Vista è figlio del lavoro corale di centinaia di addetti e operai che in cantiere negli ultimi 24 mesi hanno lavorato senza sosta per la conversione e il restauro dell’immobile, guidati dall’architetto Roberto Murgia di Rma - aggiunge il ceo, Luigi Passera -. Il nostro top management è già al lavoro per l’assunzione dei circa 70 collaboratori che avremo in struttura”. Non solo: l'opera di conversione dell'ex Manifattura Tabacchi è stata pensata in modo sostenibile, con l'obiettivo di raggiungere la certificazione Leed.\r\n\r\n[gallery ids=\"484529,484530,484531\"]\r\n\r\n ","post_title":"Il brand Vista fa tris con il nuovo 5 stelle di Ostuni","post_date":"2025-02-12T15:01:01+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739372461000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore: sono questi i punti salienti del programma del turismo ligure. Molte le iniziative in cantiere per il 2025 pensate per attrarre visitatori 365 giorni l’anno, con un’offerta che spazia dal turismo sportivo a quello culturale, dall’enogastronomia ai percorsi esperienziali. Tutto senza dimenticare il confronto e la collaborazione tra aree diverse della regione allo scopo di poter offrire nuove esperienze al viaggiatore.\r\n\r\n«Alla Bit di Milano abbiamo lanciato un nuovo piatto ideato dallo chef Andrea Besana (Ristorante Andree - La Spezia) - spiega Luca Lombardi, assessore al turismo di regione Liguria - il riso con le ostriche (del Golfo della Spezia) e tartufo (di Millesimo). Questa è la dimostrazione pratica che anche da un nuovo piatto esperienziale può partire un programma di valorizzazione delle aree costiere e dell’ entroterra».\r\n\r\n«Per il 2025 - prosegue Lombardi -continueremo nelle politiche di destagionalizzazione e di promozione di tutto il territorio regionale dalla costa all'entroterra, dalle località balneari ai borghi montani. In secondo luogo, svilupperemo le Dmo (destination management organization): organismi, sostenuti e incentivati dalla regione, che dovranno offrire ai territori gli strumenti per una gestione professionale di tutto il processo migliorando la sinergia tra attori pubblici e privati . Queste attività saranno coordinate attraverso la Dms (Destination Management System): un sistema tecnologico volto alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici condiviso con strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio ed operatori per i servizi turistici. Terzo punto il turismo accessibile ed inclusivo: un tema molto sensibile per il quale la regione Liguria si è da sempre dimostrata molto attenta. A tal proposito meritano menzione la ‘guida mare accessibile’, che verrà realizzata anche nel 2025, e la sezione ‘liguria accessibile’ del sito lamialiguria.it».\r\n\r\n Per tutto il 2025, inoltre, la Liguria è ufficialmente regione europea dello sport, un riconoscimento che conferma la vocazione outdoor del territorio e rappresenta un importantissimo volano per il turismo.\r\nEventi, infrastrutture dedicate e nuove esperienze immersive renderanno il 2025 un anno chiave per posizionare la regione tra le mete più dinamiche e attrattive d’Europa.\r\n\r\n«Per quanto riguarda gli investimenti – aggiunge l’assessore – negli ultimi 3 anni sono cresciuti di anno in anno. Nel 2024 è stata fatta un'analisi dalla società Happy minds in cui è risultato che la Liguria è la prima tra le regioni italiane per performance economica dell'investimento: il rapporto euro/presenze è 0,18. Vuol dire che attrarre ogni turista in Liguria ci è costato 18 centesimi di euro”.\r\n\r\nLa promozione della Liguria è partita da tre importanti eventi in Europa: Vakantiebeurs nei Paesi Bassi, per la prima volta TravelXpo in Norvegia e Fitur di Madrid.\r\n\r\n«L’obiettivo è essere presenti in tutte le fiere più importanti a livello mondiale – conclude Luca Lombardi - Questo perché se da un lato i dati ci indicano che sono in crescita le presenze di turisti provenienti dai mercati storici per la Liguria come, ad esempio, la Francia e la Gran Bretagna, dall'altro lato è notevole l'aumento di visitatori provenienti da mercati che possiamo definire “emergenti” come la Turchia, la Cina, la Croazia, l'India, la Bulgaria, la Polonia, la Romania e la Nuova Zelanda».\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Liguria. Innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore","post_date":"2025-02-12T13:16:40+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1739366200000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484499","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Secondo le statistiche più recenti, gli italiani continuano ad amare non poco i viaggi, tanto che il 59% va in vacanza con una cadenza annuale regolare, preferendo il periodo estivo ma non disdegnando nemmeno quello invernale.\r\n\r\nDal momento che le condizioni climatiche risultano particolari, in estate come in inverno, occorre sempre mettersi nelle condizioni di viaggiare in totale sicurezza e godersi pienamente la tanto agognata vacanza. Quali sono gli aspetti a cui prestare maggiore attenzione? Per scoprirlo non vi resta che proseguire nella lettura.\r\nPiù sereni, con un’assicurazione viaggio\r\nViaggereste mai con un'auto sprovvista di assicurazione, perlopiù in un periodo in cui gli imprevisti tendono di per sé a essere di maggiore rilevanza ed impatto?\r\n\r\nLa stessa cosa dovrebbe valere per una situazione quale la vacanza, per la quale è possibile sottoscrivere una polizza ad hoc come l'assicurazione viaggio, disponibile secondo molteplici formati e tipologie a seconda della compagnia che la propone.\r\n\r\nSotto questo punto di vista, appare cruciale affidarsi a una realtà dalla comprovata esperienza e affidabilità, in maniera tale da ottimizzare i benefici di questa soluzione nell'intervenire tempestivamente in diverse situazioni. Tra le proposte più interessanti, spiccano quelle di Europ Assistance per l’assicurazione viaggio, in grado di intervenire quando si tratta di tutelare in casi quali infortuni, sostenimento di spese mediche e smarrimento del bagaglio. Tutti imprevisti molto più frequenti di quanto non si possa immaginare e che, se non gestiti adeguatamente, potrebbero letteralmente rovinare il soggiorno.\r\nPer chi viaggia in auto, un check degli pneumatici è d'obbligo\r\nLa maggior parte delle località del Belpaese risultano facilmente raggiungibili in auto, cosa che vale anche per quelle di Stati vicini come Austria, Svizzera, Slovenia e Francia. Il mezzo, però, deve essere in perfette condizioni, in particolar modo per una componente, ovvero le gomme.\r\n\r\nSi tratta d’altronde di una questione di sicurezza: parliamo infatti di un elemento che se non monitorato adeguatamente può provocare sinistri o comunque situazioni poco piacevoli.\r\nLa fretta? Non esiste in vacanza\r\nUna vacanza è un'occasione eccellente per lasciare a casa una compagna che spesso fa da sfondo alle giornate di chi vive in città. Parliamo della fretta, che tende a rivelarsi una cattiva consigliera, rovinando potenzialmente il soggiorno.\r\n\r\nPerché, allora, non prendersela comoda, godendo della lentezza ma allo stesso tempo programmando nel dettaglio le giornate, con le varie attività da fare? Tra queste non potrà mancare un po’ di relax presso la spa dell'hotel, presente nella maggior parte delle strutture, così da concedersi dei piacevoli momenti di stacco.\r\nAbbigliamento: pochi capi ma davvero indispensabili\r\nQuanti di noi tendono a portare più del necessario in valigia approfittando del bagagliaio della macchina? Sicuramente la maggior parte.\r\n\r\nEppure, questa abitudine pregiudica il fatto di poter mettere più cose nel vano posteriore al ritorno, come prodotti tipici, souvenir e, perché no, persino capi di vestiario con standard di eccellenza. Le località turistiche presentano diversi negozi interessanti e altamente specializzati che difficilmente si trovano anche nella propria città.\r\n\r\nIl consiglio è quello di fare una lista, definendo tutto ciò che è indispensabile avere ma nulla di più, in maniera tale da godersi pienamente il viaggio.\r\n\r\ni.pr","post_title":"I consigli più utili per viaggiare senza pensieri","post_date":"2025-02-12T12:26:40+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1739363200000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484417","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Grandi navi veloci, compagnia di traghetti del gruppo Msc, lancia, in occasione dell’edizione 2025 della Bit Milano, una promo speciale per San Valentino.\r\n\r\nSi tratta di “questo San Valentino, il viaggio con chi ami non è mai stato così vicino”: prenotando tra mercoledì 12 febbraio e martedì 18 febbraio 2025, sarà possibile usufruire di uno sconto del 40% (opzioni e prevendite escluse). La promozione è valida per i viaggi in programma da febbraio fino a dicembre 2025 su tutti i collegamenti operati dalla compagnia esclusi quelli nelle Baleari.\r\n\r\nLa compagnia si impegna a garantire servizi di eccellenza sin dal momento della prenotazione, grazie al nuovo sistema Gnv booking. Un innovativo portale, potenziato da funzionalità all’avanguardia, che ottimizza la gestione delle prenotazioni e l’accesso alle informazioni, consentendo una maggiore efficienza. Il successo del sistema è testimoniato dal 100% di adozione registrato da parte dei partner commerciali.\r\n\r\nPer il cliente finale, da maggio 2024 è attivo il rinnovato programma fedeltà myGnv, che premia la continuità con vantaggi esclusivi. Il nuovo sistema di accumulo punti, applicato ad ogni acquisto di biglietto, permette ora di convertire i punti in un cashback del 20% da utilizzare nel viaggio successivo. Il programma ha riscosso un notevole successo, con un incremento del 69% degli iscritti a fine 2024 rispetto all’anno precedente.","post_title":"Grandi navi veloci lancia la promo speciale per san Valentino","post_date":"2025-02-11T13:22:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739280125000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484397","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo l'annuncio nel 2024 di nuovi progetti in Messico e Arabia Saudita, Kerzner International Holdings Limited (\"Kerzner\") annuncia la prossima apertura di SIRO Roppongi, Tokyo.\r\n \r\nFacendo seguito alla recente apertura di SIRO One Za'abeel a Dubai e all’arrivo di SIRO Boka Place in Montenegro a maggio 2025, l'annuncio di SIRO Roppongi dimostra l'ambizione di Kerzner di far crescere il marchio e l’impegno del Gruppo a consolidare il concept che si basa su un’ospitalità lifestyle e attiva nelle destinazioni più dinamiche del mondo.\r\n \r\n\"SIRO è un marchio pioniere nel settore - ha affermato Mattheos Georgiou, Senior Vice President di SIRO e Rare Finds – Siamo il primo brand di ospitalità a offrire un approccio veramente olistico al sonno, al fitness, al recupero, all'alimentazione e alla mindfulness. Il nostro obiettivo è offrire un'esperienza alberghiera inedita progettata per stili di vita attivi, consentendo ai nostri ospiti di mantenere le proprie prestazioni al massimo quando viaggiano per piacere o per lavoro. A febbraio 2024, abbiamo accolto i nostri primi ospiti a SIRO One Za'abeel di Dubai ottnendo un riscontro fenomenale che rappresenta un trampolino di lancio da cui continueremo a far crescere e far evolvere questo marchio\".\r\n \r\nSIRO Roppongi, Tokyo rappresenta un'opportunità unica per Kerzner di espandere il brand in Giappone e nell'area Asia-Pacific con un progetto di spicco per la regione. Strategicamente posizionato nel quartiere Minato-ku a Roppongi, nel cuore di Tokyo, l’hotel disterà pochi minuti da rinomate gallerie d'arte, musei e ristoranti stellati Michelin. Previsto in apertura per il 2029, SIRO Roppongi disporrà di 100 camere, un Fitness Lab e un Recovery Lab all'avanguardia e sarà ospitato in un edificio indipendente.\r\n \r\nA proposito dle progetto Philippe Zuber, CEO di Kerzner International, ha affermato: \"Il Giappone ha un'importanza strategica significativa per Kerzner International e i marchi del Gruppo, e siamo fermamente impegnati per accrescere la presenza nel Paese. Siamo orgogliosi di collaborare con Takenaka Corporation per l’espansione a Tokyo con il nostro nuovo hotel SIRO. Il ricco patrimonio culturale del Giappone, l'economia fiorente e la forte presenza globale rappresentano un potenziale incredibile per uno sviluppo futuro in tutto il Paese. Il nostro obiettivo è quello di costruire connessioni durature con il mercato giapponese ed espandere ulteriormente la nostra presenza, offrendo esperienze di ospitalità e benessere senza pari\".\r\n \r\nIl concept rivoluzionario di ospitalità di SIRO promuove uno stile di vita equilibrato e completo, che fonde allenamenti mirati, recupero fisico consapevole e pratiche corroboranti, consentendo agli ospiti di raggiungere un equilibrio fisico e mentale. SIRO sta stabilendo nuovi standard per coloro che cercano un approccio olistico al benessere attraverso i 5 pilastri fondamentali del marchio: nutrizione, fitness, sonno, recupero e mindfulness.","post_title":"Kerzner: nuova apertura di SIRO Roppongi a Tokyo","post_date":"2025-02-11T11:31:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739273510000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ripartirà il prossimo 1° giugno il terzo volo giornaliero sulla Dubai-Roma di Emirates: saranno oltre 2.530 i posti settimanali disponibili in più tra le due città.\r\nSulla rotta verrà impiegato un Boeing 777-300Er: il volo partirà da Dubai alle ore 03:30, con arrivo a Roma alle ore 07:40. Il volo di ritorno EK100 di Emirates partirà da Roma alle 11.30 e arriverà a Dubai alle 19.20.\r\nIl terzo volo giornaliero offrirà ai passeggeri 8 suite private in First class, 42 poltrone lie-flat in Business class e 310 posti spaziosi in Economy class. In tutte le classi i passeggeri potranno usufruire del pluripremiato servizio di Emirates, dei prodotti leader del settore, sia in volo che a terra, nonché potranno godere di un'esperienza culinaria d'eccezione.\r\nIl volo aggiuntivo è stato programmato strategicamente per offrire ai viaggiatori una migliore connessione con le mete più popolari del network di Emirates, tra cui Melbourne, Sydney, Bangkok, Kuala Lumpur, Singapore, Mumbai, Karachi e altre destinazioni chiave in Asia e nell'Oceano Indiano. \r\n\r\nAttualmente Emirates opera con 42 voli settimanali tra Dubai e le destinazioni italiane di Roma, Milano, Venezia e Bologna. con un mix di Boeing 777 e Airbus A380, oltre a un collegamento no-stop tra Milano e New York Jfk operato con Airbus A380. Il vettore si appresta inoltre ad accogliere il suo ultimo Airbus A350 sui voli per Bologna nei prossimi mesi.","post_title":"Emirates: dal 1° giugno torna il terzo volo giornaliero sulla Roma-Dubai","post_date":"2025-02-11T11:14:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739272490000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484327","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Tove ha confermato la sua forza. Una forza che si riflette sul mercato degli operatori e delle agenzie. E' un evento unico nel panorama degli eventi di turismo organizzato. Settanta desk centinaia di agenzie di viaggio hanno affollato la sala del Melià Milano confermando la grande fiducia nel mercato e, sia detto con modestia, anche verso il Gruppo Travel che ha organizzato la manifestazione.\r\n\r\nMolto business, molti incontri fra dettaglianti e grossisti. E' questo in fondo, la vera qualità del nostro sistema. Il trade vive di questi incontri e riesce a modellarsi sulle nuove sfide che il mercato ci impone.\r\n\r\nSoddisfazione, quindi sia degli espositori che delle agenzie che ripongono nella nostra azienda la solita e solida fiducia che abbiano conquistato anno dopo anno.\r\n\r\n\"E' stata un'edizione unica - ci dice l'ad del gruppo Daniela Battaglioni - sia per i numeri che per il lavoro svolto. Niente fronzoli, solo un serio incontro che serve per rafforzare e sviluppare il turismo\".\r\n\r\n[gallery ids=\"484484,484490,484485,484487,484494,484289,484285,484287,484292,484291,484492,484488,484355,484357,484491,484486,484489,484290,484288,484347,484348,484349,484350,484351,484352,484353,484359\"]","post_title":"Tove 2025, la storia di un successo contro le aspettative","post_date":"2025-02-10T15:00:03+00:00","category":["senza-categoria"],"category_name":["Senza categoria"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1739199603000]}]}}