23 settembre 2022 15:08
Riapre domani, 24 settembre, dopo 11 anni di chiusura, il Museo Reale di Belle Arti di Anversa (Kmska), con una nuova veste rinnovata e ristrutturata.
“L’apertura del Kmska è il momento culturale più importante del 2022 – ha sottolineato il ministro presidente Jan Jambon -. Il Kmska ospita la più grande collezione d’arte delle Fiandre. Finalmente, dopo un lungo tour mondiale, i nostri maestri fiamminghi sono tornati a casa”.
Durante gli 11 anni di chiusura, l’edificio storico è stato è stato ristrutturato ed è stato aggiunto un nuovo volume di colore bianco puro. Questo crea il 40% di spazio espositivo. Con 8.400 pezzi, la collezione del museo è la più grande e preziosa delle Fiandre. L’opera più antica risale all’inizio del XIV secolo. Il Kmska possiede opere d’arte provenienti principalmente dal Belgio e dai Paesi Bassi meridionali, oltre ad un buon numero di capolavori internazionali di eccezionale qualità.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484631
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Taglio del nastro in calendario il prossimo 17 marzo per il nuovo terminal dell'aeroporto di Genova: un nuovo padiglione, più spazio per servizi e aree commerciali, impianti tecnologici innovativi.
Il nuovo ampliamento prevede anche un nuovo pontile di imbarco con accesso sul piazzale a servizio delle compagnie low cost. Il terminal sarà più luminoso, grazie ad ampie vetrate affacciate sul mare, e sarà caratterizzato da soffitti più alti e percorsi più agevoli.
A seguire, dopo l'inaugurazione del nuovo terminal inizierà la ristrutturazione della parte “vecchia” il cui debutto risale al 1986.
Intanto il Colombo archivia un 2024 che lo ha visto protagonista per le diverse manifestazioni di interesse del Fondo 777, Gruppo Remondini, Spinelli, Msc e Costa Crociere. Attualmente l’azionariato è in mano per il 60% all’Autorità portuale e per il 40% alla Camera di Commercio, sotto la presidenza di Enrico Musso. Resta confermata la volontà di Adsp di cedere le azioni, ma non è noo se totalmente o mantenendo una partecipazione consentendo in tal modo anche l’ingresso di un azionista privato tramite un bando europeo (in questo caso potrebbe tornare in gioco Msc).
[post_title] => Aeroporto Genova: taglio del nastro del nuovo terminal il prossimo 17 marzo
[post_date] => 2025-02-14T09:58:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739527109000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484571
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I contenuti Ndc di Finnair sbarcano su Travelport: gli agenti di viaggio possono quindi accedere tramite Tramite Travelport+ a tutti i contenuti, compresi i servizi accessori come la scelta dei posti, le opzioni per i bagagli e altri servizi di bordo.
PrioFlex, prodotto specifico di Finnair per i clienti aziendali, è stato introdotto lo scorso anno e può essere prenotato anche tramite Ndc su Travelport+. Con questo servizio, i clienti delle agenzie Travelport potranno visualizzare, confrontare e prenotare facilmente le offerte Ndc dinamiche di Finnair.
“Travelport è stato un ottimo partner con cui collaborare per fornire alle agenzie di viaggio un maggiore accesso a contenuti e offerte migliori e più articolati di Finnair”, ha dichiarato Jenni Suomela, vice president of global sales and channel management di Finnair - Questa è un'importante tappa nel nostro moderno percorso di vendita retail, ampliando il nostro raggio d'azione attraverso la rete globale di agenzie Travelport per promuovere l'adozione di NDC e garantire ai clienti la possibilità di acquistare e prenotare facilmente tutti i nostri prodotti e i nostri servizi migliori della categoria”.
“Quando abbiamo annunciato l'accordo NDC con Finnair, il nostro intento era quello di assicurare alle agenzie nostre clienti la fornitura di contenuti "retail-ready" facilmente accessibili, in modo che gli agenti e i viaggiatori potessero acquistare, confrontare e prenotare le migliori offerte, da più sorgenti, in un’unica soluzione - ha dichiarato Damian Hickey, global head of travel partners di Travelport -. Abbiamo mantenuto questa promessa con la nostra soluzione Ndc, offrendo ai retailer di viaggi un supporto end-to-end completo. Oltre ai servizi di prenotazione, consente agli agenti di gestire le modifiche al viaggio in tempo reale, garantendo un livello di servizio ottimale per i viaggiatori".
La soluzione di contenuti e servizi Ndc di Travelport per Finnair è ora accessibile ai clienti delle agenzie in 60 Paesi tra Africa, Asia-Pacifico, Europa, Nord America e Medio Oriente e nelle prossime settimane continuerà ad essere implementata in altri Paesi.
[post_title] => Finnair: servizi e contenuti Ndc sono ora accessibili tramite Travelport+
[post_date] => 2025-02-13T10:53:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739444006000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484558
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo i momenti complessi legati alla crisi mediorientale, la destinazione Egitto sta tornando progressivamente ai livelli di sempre. La conferma arriva anche da Mapo Travel, che l'anno scorso ha registrato una crescita del 50% sulla meta nordafricana. E anche queste prime settimane dell'anno confermano un ottimo trend di richieste.
"In Egitto i nostri viaggiatori hanno espresso particolare apprezzamento soprattutto per le guide e i plus offerti in loco, come per esempio la sim locale per il collegamento Internet”, spiega Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel. Per i ponti di primavera, il tour operator lancia quindi una nuova proposta legata all’Egitto con voli speciali in esclusiva da Bari e da Ancona il 17 e il 24 aprile. “Il pacchetto prevede la crociera sul Nilo e la visita alla capitale Il Cairo. Ci sarà spazio anche per esperienze particolari come la visita alla grande diga di Assuan, il Museo egizio con la sala di Tutankhamon, lo spostamento in carrozza trainata da cavalli e l’escursione in feluca”.
Il prodotto Egitto trova ampio spazio pure nel roadshow Mapo Travel, ripreso proprio in questi giorni, che attraverserà tutte le regioni d’Italia per incontrare le agenzie di viaggio e illustrare le proposte e le novità 2025. “Questi momenti di condivisione consentono ai nostri esperti di costruire viaggi realmente tailor made, cuciti sulle esigenze del cliente finale - conclude Barbara Marangi -. Accanto all’esclusiva Egitto per i ponti di primavera, particolare attenzione è dedicata al mare Italia, da sempre nostro core business, al Mediterraneo e alle destinazioni lungo raggio come Thailandia, Giappone e Stati Uniti”.
[post_title] => Mapo Travel conferma la ripresa della destinazione Egitto: +50% nel 2024
[post_date] => 2025-02-13T10:02:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739440939000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484429
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => «Per Mangia’s il mondo trade e delle agenzie di viaggio è fondamentale: rappresenta il 50% del nostro traffico e vogliamo impegnarci per mettere le adv al centro di un nuovo progetto - afferma Marcello Mangia, presidente e ceo della compagnia siciliana -. Abbiamo dato vita a una nuova iniziativa che si chiama MDestinations: uno strumento che garantirà maggiori utili, guadagni e provvigioni. È una piattaforma relizzata in gran parte con l’Ia, che permette di creare quello che manca nella nostra offerta: il pacchetto. Mangia’s è vista come una compagnia alberghiera, ma vogliamo che le adv ci vedano anche come un to digitale, in grado di offrire la possibilità di creare prodotti su misura. La piattaforma è un complemento alla nostra offerta globale che prevede una dmc, grazie ai nostri storici servizi a terra con Aeroviaggi, la compagnia alberghiera Mangia’s e appunto MDestinations, il to che unisce tutto questo, raccontando le nostre destinazioni alle adv».
Ugo Parodi Giusino, chief innovation officer di Mangia’s, ricorda che il progetto ha preso il via quattro anni fa: «Ci piace definirla una grande start-up: sia nell’approccio agli asset materiali come gli alberghi e le strutture, sia rispetto agli asset immateriali dell’azienda; una logica importante e profonda che sta crescendo in questi anni e passa attraverso i software. Ciò che ci ha guidato è stata la volontà di attingere alla storia e al know-how dell’azienda per trasformarla in una chiave di innovazione contemporanea. È nata così la piattaforma MDestinations, che permetterà alle agenzie di prenotare l’albergo e un intero pacchetto, che oggi include voli e transfer e in futuro verrà integrato da altri servizi.
È Nicoletta Dan, responsabile del progetto MDestinations, a indicare le caratteristiche più importanti: «La piattaforma velocizzerà la ricerca e la prenotazione; sarà uno one-stop-shop per quello che riguarda il viaggio. Un secondo aspetto è legato alla personalizzazione della proposta in tempo reale, rispondendo alle esigenze del cliente. Il terzo punto importante sono le relazioni: la piattaforma va a supportare i legami tra agente e cliente con interessanti metodi di condivisione personalizzabili. Quindi tra l’agente, MDestinations e il gruppo Mangia’s per quanto riguarda la parte contract: ci saranno un sistema di commissioni trasparente in tempo reale al momento della prenotazione e un loyalty program destinato agli operatori. MDestinations sarà operativa dal prossimo mese di marzo, ma le preiscrizioni sono già aperte".
[post_title] => Mangia’s racconta alla Bit il nuovo tool MDestinations e il suo stretto rapporto con le adv
[post_date] => 2025-02-12T11:16:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739359015000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484466
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una serie di offerte sia per itinerari di gruppo (garantiti da minimo due a massimo 25 persone), sia per viaggi individuali, con proposte che spaziano dall’archeologia (Tunisia oasi e città romane, otto giorni) all’avventura (Mini tour Deserto del Sahara e dintorni, sei giorni), lasciando spazio anche a soggiorni in combinazione mare come La costa tunisina e l’isola di Djerba (otto giorni) o a itinerari indipendenti in formula fly & drive Tunisia. Il tutto, col supporto di una crescente rete di collegamenti aerei che trova in Tunisair e Ita Airways due suoi pilastri, grazie ai quali la destinazione limita il generale aumento dei prezzi di mercato oggi stimato attorno al 10%.
La Tunisia è tornata, ma non è più la stessa. Con il lancio del primo catalogo monografico dedicato al Paese maghrebino, Europa World di casa Quality invita a toccar con mano la rinascita turistica di una destinazione quanto mai sicura, votata a itinerari culturali e naturalistici oggi disponibili per l’intero territorio, nonché in grado di offrire un rapporto qualità/prezzo notevolmente competitivo.
“I nuovi itinerari puntano a valorizzare non solo l’anima mediterranea della Tunisia - spiega Marco Peci, direttore commerciale e marketing Quality Group - ma anche la sua antica cultura del deserto, che ricopre il 40% del Paese e che, per anni, è rimasto appannaggio di soli pochi gruppi. Ora diamo la possibilità di pernottare in campi tendati di grande suggestione nel periodo climaticamente più piacevole, da ottobre a maggio, benché godere delle bellezze più remote del Paese sia possibile tutto l’anno grazie alla notevole diversificazione dell’offerta ricettiva. Anche le località meglio conosciute hanno in serbo tante novità: a dicembre, per esempio, ha riaperto dopo lungo tempo il museo del Bardo di Tunisi con le sue più importanti collezioni al mondo di mosaici romani, mentre cucina e ospitalità si sono arricchite di soluzioni per qualsiasi fascia di viaggiatore”.
Per agevolare la conoscenza della nuova Tunisia, Europa World ha poi in programma due fam trip, uno a marzo e uno agli inizi dell’autunno, oltre che eventi tematici presso Casa Quality e itineranti per le città italiane. Facendo leva su guide di altissimo livello selezionate a Torino attraverso un programma di formazione ad hoc, obiettivo dichiarato è infatti portare la destinazione a numeri importanti entro i prossimi tre anni avvicinandoci al fatturato oggi prodotto dalla Turchia. La Tunisia sta inoltre accrescendo il proprio livello di gestione dei flussi internazionali: dal 1° gennaio 2025 e indistintamente dalla categoria dei viaggiatori, arrivi e partenze sono consentiti solo se in possesso di passaporto con validità sino a tre mesi. Per velocizzare le procedure, è fra l’altro atteso i in tempi brevi il lancio di un servizio e-Visa.
[gallery ids="484469,484470,484471"]
[post_title] => Quality: disponibile il nuovo catalogo monografico Tunisia di Europa World
[post_date] => 2025-02-12T10:58:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739357919000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484409
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Bilancio positivo per il turismo a Genova, che chiude il 2024 con 2.8 milioni di pernottamenti pari a un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. Si consolida così il trend di crescita che segna quasi un raddoppio rispetto al 2021, quando i pernottamenti avevano raggiunto quota 1.4 milioni (fonte: Comune di Genova - Imposta di soggiorno). L’incremento segna numeri da record nel confronto con il dato pre-pandemia: rispetto al 2019 la crescita per Genova sale del 41% nel contesto di un recupero globale dei flussi ancora incompleto, fermo al 99% (fonte: UN Tourism - World Tourism Barometer). Un primato che è valso alla città la nomination “Best in Travel 2025” di Lonely Planet.
“Sono numeri incoraggianti, che ci stimolano a correre in uno scenario straordinariamente competitivo. Da una parte, ci sono le città d’arte italiane più rinomate, ormai parte dell’immaginario globale, dall’altra i due Paesi turisticamente più forti del mondo, Spagna e Francia, entrambi affacciati al Mediterraneo con mete del livello di Valencia e Barcellona, di Nizza e Marsiglia. Sono però i dati del web a dirci che abbiamo ancora un potenziale enorme da esplorare: Genova è solo all’inizio.”, argomenta l’Assessore al Turismo Alessandra Bianchi.
“Per affrontare la sfida abbiamo deciso di fare una scelta pionieristica: avendo alle spalle la forza di un’infrastruttura tecnologica articolata e solida, costruita in anni, abbiamo irrobustito le attività di promozione con la rivisitazione del portale e l’integrazione di un agente turistico in Intelligenza Artificiale al momento unico in Italia e nel Mediterraneo per la creazione di un’esperienza turistica interamente personalizzata, fin dalla fase di studio e ricerca, e rispettosa dell’autenticità del luogo”, aggiunge Marta Brusoni, Assessore alla Digitalizzazione, alla Smart City e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.
Lo strumento, che verrà rilasciato al pubblico per la stagione 2025 sul portale turistico ufficiale della città www.visitgenoa.it, è stato presentato in versione test in occasione della BIT, alla presenza di Alessandra Bianchi, Assessore al Turismo e al Marketing Territoriale del Comune di Genova, Marta Brusoni, Assessore alla Digitalizzazione, alla Smart City, all'Applicazione dell'Intelligenza Artificiale del Comune di Genova, Gianluca Pocci, Direttore generale operativo del Comune di Genova, Alessio Pisa, Amministratore Delegato di Instilla, Josep Ejarque, Amministratore di FTourism & Marketing e destination manager e Giampiero Biamino, Dirigente della Direzione Smart City, Reingegnerizzazione e Digitalizzazione dei Processi del Comune di Genova.
Il nuovo agente turistico del Comune di Genova è in grado di offrire un’esperienza conversazionale e personalizzata. In primo luogo, permette di intrattenere un dialogo realistico con l’utente, che così affianca alla classica navigazione web l’opportunità di rivolgere a un agente di Intelligenza Artificiale, da qualunque luogo e in qualunque momento, le stesse domande che rivolgerebbe all’addetto di uno sportello turistico ma beneficiando di un grado di conoscenza della destinazione e dei servizi infinitamente più approfondito e aggiornato in tempo reale.
Quello che emerge dalla conversazione è una risposta personalizzata (una priorità riconosciuta dal 67% delle destinazioni, secondo il WTTC) sulla base di una grande varietà di opzioni diverse, come le caratteristiche personali del turista (acquisite durante una veloce intervista preliminare), la durata della permanenza o la tipologia di esperienza che desidera vivere (dalla cultura allo sport, dalla natura all’enogastronomia, solo per citarne alcune).
Infine, l’agente turistico produce una risposta multimodale, cioè non soltanto testuale, come la maggioranza dei chatbot disponibili, ma anche in altri formati, come mappe, schede descrittive, immagini.
Dal 2017 il Comune di Genova ha deciso di investire nella digitalizzazione come una delle chiavi di successo per il proprio cambio di vocazione, tanto da vincere il titolo di “Amministrazione più digitale d’Italia 2024” (classifica iCity Rank di novembre).
Questa infrastruttura oggi è essenziale per trasformare tutta la ricchezza di informazione disponibile in risposte complete e verosimili all’interno delle conversazioni tra utente e interfaccia digitale: l’agente AI è il tramite visibile di un’architettura tecnologica e di una dotazione di contenuto estese e approfondite.
In futuro, l’agente conversazionale potrà non soltanto estendere le funzioni esistenti e integrarne di nuove, ma potrà essere condiviso con un’azione di “democratizzazione” della tecnologia al servizio delle attività locali. Infatti, l’agente potrebbe essere distribuito alle attività del territorio, evitando loro di affrontare singolarmente e direttamente l’onere tecnologico e permettendo, al contempo, di offrire al turista un’esperienza completa e innovativa fin dal primo accesso.
“Le singole attività potrebbero categorizzare le informazioni e organizzare le risposte agli utenti sulla base dell’identità della struttura. Dal family hotel con una proposta forte per famiglie con figli fino al B&B che desidera valorizzare, invece, soprattutto le esperienze legate alla tradizione e alla tipicità.”, spiega il Direttore generale operativo Gianluca Pocci.
E ancora, l’agente AI, grazie alle informazioni in tempo reale e alla possibilità di suggerire percorsi alternativi, può contribuire a gestire il rischio di sovraffollamento, una priorità emergente per tante città turistiche e che rientra negli obiettivi di una Smart City. Potrebbe suggerire gli orari o i periodi migliori per visitare determinate attrazioni, incentivando i turisti a distribuire le loro visite durante tutto l'anno anziché concentrarle nei periodi di punta.
Un ulteriore passo avanti potrebbe consistere nella possibilità, per l’utente, di modificare, aggiornare o personalizzare ulteriormente, in diretta, la mappa generata dall’agente. Questa funzione permette di adattare il percorso in tempo reale in base ai desideri specifici dei turisti, alle loro esperienze precedenti o a eventuali cambiamenti nelle condizioni ambientali o di affollamento.
[post_title] => Genova presenta in Bit il primo agente turistico in intelligenza artificiale
[post_date] => 2025-02-11T12:05:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739275544000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484315
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_484316" align="alignleft" width="266"] Lui è Anuji Kumar, Founder & Mg. Director di Magadh India[/caption]
Magadh Travels & Tours Pvt. Ltd. è una dmc con oltre 25 anni di esperienza nel settore turistico. Specializzata in viaggi inbound verso l'India, l'agenzia offre anche tour in Nepal, Bhutan, Maldive e Bangladesh.
«Abbiamo costruito una rete capillare con oltre 45 partner in tutto il territorio per garantire ai viaggiatori un’esperienza autentica, strutturata e sicura – spiega Anuj Kumar, fondatore e managing director Magadh Travels & Tours Pvt. Ltd. Offriamo non solo viaggi di piacere, con un approccio tailor made, ma anche prodotti e servizi per il settore MICE, soddisfacendo le esigenze di aziende e professionisti anche di alta gamma».
Magadh Travels & Tours propone viaggi su misura e turismo esperienziale, spaziando dall’Himalaya alle spiagge tropicali. «Costruiamo esperienze su misura per ogni esigenza – spiega Kumar –. Si tratta di destinazioni uniche, in cui si può unire l'aspetto culturale a quello del benessere, l'aspetto spirituale a quello naturalistico. L'India, poi, è un Paese senza paragoni: offre spiritualità, cultura millenaria, paesaggi mozzafiato, benessere olistico, autenticità e storia. Ogni viaggio può diventare un’esperienza trasformativa».
Nella proposta della dmc, una vasta gamma di itinerari per soddisfare ogni tipo di viaggiatore, come il Triangolo d’Oro (Delhi, Agra, Jaipur), perfetto per chi visita l’India per la prima volta, combinando storia, cultura e architettura, con tappe iconiche come il celebre Taj Mahal. Il Rajasthan Reale propone un viaggio tra le città imperiali, con soggiorni in palazzi storici e safari nel deserto. Per chi cerca un’esperienza di rigenerazione, il tour Spiritualità e Benessere include ritiri di yoga e Ayurveda nel Kerala e in altre regioni rinomate per la medicina tradizionale indiana. I Pellegrinaggi Buddhisti conducono nei siti sacri di Bodhgaya, Sarnath e Kushinagar, seguendo le orme del Buddha.
Il Paese è diventato una meta privilegiata anche per il turismo congressuale e aziendale grazie alla presenza di hotel di lusso, centri congressi all’avanguardia e location esclusive. La dmc offre una gamma di soluzioni per meeting aziendali, incentive trip, conferenze internazionali ed esposizioni, con città come Delhi, Mumbai, Bengaluru e Jaipur che ospitano eventi di livello mondiale. «I nostri pacchetti MICE includono logistica completa – spiega Kumar – supporto organizzativo e attività esperienziali per le aziende».
Il mercato italiano è in forte crescita: «Esistono diversi voli diretti dall’Italia, oltre a numerose opzioni con scali, con Singapore ottimo hub per le connessioni - conclude Kumar - L’Italia è un mercato chiave per noi, con viaggiatori che apprezzano la storia, la cultura e l’enogastronomia, elementi che queste destinazioni offrono in modo straordinario»
[post_title] => Magadh porta l'India al tove: tutta la programmazione della dmc
[post_date] => 2025-02-10T12:00:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => india
[1] => magadh-travels-tours
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => india
[1] => Magadh Travels & Tours
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739188827000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484192
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Malesia ha registrato poco più di 25 milioni di arrivi turistici internazionali nel 2024, mancando l'obiettivo di 27,3 milioni che il Ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura aveva fissato lo scorso anno.
La cifra totale di 25.016.698 arrivi di turisti internazionali corrisponde comunque ad una crescita del 24,2% rispetto ai 20.141.846 visitatori del 2023, ha dichiarato il ministro Tiong King Sing.
I flussi turistici più significativi sono stati quelli provenienti da Singapore con 9,1 milioni di visitatori, seguiti da Indonesia (3,65 milioni), Cina (3,29 milioni), Thailandia (1,64 milioni) e Brunei (1,14 milioni).
Tourism Malaysia ha stanziato 10 milioni di ringgit (2,26 milioni di dollari) per le attività promozionali e di sviluppo dei vari Stati quest'anno, rispetto ai 7,6 milioni di ringgit del 2024.
[post_title] => La Malesia: gli arrivi internazionali superano di poco i 25 milioni nel 2024
[post_date] => 2025-02-07T11:03:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738926219000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484115
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Quando si viaggia, una delle principali preoccupazioni è dove lasciare i bagagli in sicurezza mentre si esplora la città. Bounce è la soluzione ideale, offrendo la più grande rete di deposito bagagli al mondo con oltre 15.000 sedi in più di 100 paesi e 4.000 città. Con milioni di viaggiatori che si affidano a Bounce per custodire i propri effetti personali, la nostra piattaforma garantisce un servizio sicuro, conveniente e flessibile.
Deposito bagagli Napoli: esplora la città senza pensieri
Napoli è una città ricca di storia, cultura e sapori unici. Dal fascino del centro storico ai panorami mozzafiato del lungomare, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per goderti al meglio la tua esperienza, Bounce offre diversi punti di deposito bagagli a Napoli, situati in zone strategiche per consentirti di lasciare i tuoi effetti personali in modo sicuro e continuare la tua esplorazione a mani libere.
I vantaggi di utilizzare Bounce a Napoli includono:
Prenotazione semplice: basta scegliere una delle sedi disponibili e prenotare online.
Flessibilità: accesso 24/7 in molte località.
Sicurezza garantita: ogni deposito è coperto da un'assicurazione fino a $10.000.
Prezzi accessibili: tariffe convenienti per ogni tipo di viaggiatore.
Dopo aver lasciato i tuoi bagagli in un punto Bounce, potrai passeggiare per Spaccanapoli, visitare il Duomo di San Gennaro o assaporare una vera pizza napoletana senza il peso delle valigie.
Stoccaggio bagagli Napoli Centrale: viaggia in tutta comodità
Se arrivi o parti da Napoli in treno, Bounce ha la soluzione perfetta per te con il servizio di stoccaggio bagagli a Napoli Centrale. La stazione è un importante snodo ferroviario che collega Napoli a numerose destinazioni italiane ed europee, rendendola un punto strategico per chi viaggia.
Utilizzando Bounce a Napoli Centrale potrai:
Lasciare le valigie in totale sicurezza mentre esplori i dintorni.
Visitare attrazioni vicine come il Museo Archeologico Nazionale o il Maschio Angioino senza ingombri.
Approfittare di una sosta tra un viaggio e l'altro per gustare un espresso napoletano senza preoccupazioni.
Deposito valigie Pompei: scopri la storia senza pesi
Pompei è una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, un sito archeologico di fama mondiale che attira milioni di visitatori ogni anno. Per vivere un'esperienza davvero immersiva senza dover trascinare le valigie tra le antiche rovine, Bounce offre punti di deposito valigie a Pompei.
Grazie al nostro servizio potrai:
Esplorare il sito archeologico in totale libertà.
Avere un posto sicuro dove lasciare i tuoi effetti personali mentre ti immergi nella storia romana.
Pianificare con serenità la tua visita senza dover preoccuparti dei bagagli.
Viaggia senza pensieri con Bounce
Ovunque tu vada, Bounce è il tuo partner di fiducia per il deposito bagagli. Scarica l'app, scegli la sede più comoda e goditi il viaggio senza pensieri. Con la nostra copertura assicurativa, il servizio clienti affidabile e la massima flessibilità, rendiamo ogni esperienza di viaggio più semplice e piacevole.
Non lasciare che le valigie limitino la tua avventura: affidati a Bounce e vivi ogni momento al massimo!
i.pr.
[post_title] => Scopri la libertà di viaggiare senza bagagli con Bounce
[post_date] => 2025-02-07T08:41:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1738917665000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "fiandre riapre domani ad anversa il museo reale di belle arti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":91,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1219,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484631","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Taglio del nastro in calendario il prossimo 17 marzo per il nuovo terminal dell'aeroporto di Genova: un nuovo padiglione, più spazio per servizi e aree commerciali, impianti tecnologici innovativi.\r\n\r\nIl nuovo ampliamento prevede anche un nuovo pontile di imbarco con accesso sul piazzale a servizio delle compagnie low cost. Il terminal sarà più luminoso, grazie ad ampie vetrate affacciate sul mare, e sarà caratterizzato da soffitti più alti e percorsi più agevoli.\r\n\r\nA seguire, dopo l'inaugurazione del nuovo terminal inizierà la ristrutturazione della parte “vecchia” il cui debutto risale al 1986.\r\n\r\nIntanto il Colombo archivia un 2024 che lo ha visto protagonista per le diverse manifestazioni di interesse del Fondo 777, Gruppo Remondini, Spinelli, Msc e Costa Crociere. Attualmente l’azionariato è in mano per il 60% all’Autorità portuale e per il 40% alla Camera di Commercio, sotto la presidenza di Enrico Musso. Resta confermata la volontà di Adsp di cedere le azioni, ma non è noo se totalmente o mantenendo una partecipazione consentendo in tal modo anche l’ingresso di un azionista privato tramite un bando europeo (in questo caso potrebbe tornare in gioco Msc).","post_title":"Aeroporto Genova: taglio del nastro del nuovo terminal il prossimo 17 marzo","post_date":"2025-02-14T09:58:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739527109000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484571","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I contenuti Ndc di Finnair sbarcano su Travelport: gli agenti di viaggio possono quindi accedere tramite Tramite Travelport+ a tutti i contenuti, compresi i servizi accessori come la scelta dei posti, le opzioni per i bagagli e altri servizi di bordo.\r\n\r\nPrioFlex, prodotto specifico di Finnair per i clienti aziendali, è stato introdotto lo scorso anno e può essere prenotato anche tramite Ndc su Travelport+. Con questo servizio, i clienti delle agenzie Travelport potranno visualizzare, confrontare e prenotare facilmente le offerte Ndc dinamiche di Finnair. \r\n“Travelport è stato un ottimo partner con cui collaborare per fornire alle agenzie di viaggio un maggiore accesso a contenuti e offerte migliori e più articolati di Finnair”, ha dichiarato Jenni Suomela, vice president of global sales and channel management di Finnair - Questa è un'importante tappa nel nostro moderno percorso di vendita retail, ampliando il nostro raggio d'azione attraverso la rete globale di agenzie Travelport per promuovere l'adozione di NDC e garantire ai clienti la possibilità di acquistare e prenotare facilmente tutti i nostri prodotti e i nostri servizi migliori della categoria”.\r\n“Quando abbiamo annunciato l'accordo NDC con Finnair, il nostro intento era quello di assicurare alle agenzie nostre clienti la fornitura di contenuti \"retail-ready\" facilmente accessibili, in modo che gli agenti e i viaggiatori potessero acquistare, confrontare e prenotare le migliori offerte, da più sorgenti, in un’unica soluzione - ha dichiarato Damian Hickey, global head of travel partners di Travelport -. Abbiamo mantenuto questa promessa con la nostra soluzione Ndc, offrendo ai retailer di viaggi un supporto end-to-end completo. Oltre ai servizi di prenotazione, consente agli agenti di gestire le modifiche al viaggio in tempo reale, garantendo un livello di servizio ottimale per i viaggiatori\".\r\nLa soluzione di contenuti e servizi Ndc di Travelport per Finnair è ora accessibile ai clienti delle agenzie in 60 Paesi tra Africa, Asia-Pacifico, Europa, Nord America e Medio Oriente e nelle prossime settimane continuerà ad essere implementata in altri Paesi.","post_title":"Finnair: servizi e contenuti Ndc sono ora accessibili tramite Travelport+","post_date":"2025-02-13T10:53:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739444006000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484558","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo i momenti complessi legati alla crisi mediorientale, la destinazione Egitto sta tornando progressivamente ai livelli di sempre. La conferma arriva anche da Mapo Travel, che l'anno scorso ha registrato una crescita del 50% sulla meta nordafricana. E anche queste prime settimane dell'anno confermano un ottimo trend di richieste.\r\n\r\n\"In Egitto i nostri viaggiatori hanno espresso particolare apprezzamento soprattutto per le guide e i plus offerti in loco, come per esempio la sim locale per il collegamento Internet”, spiega Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel. Per i ponti di primavera, il tour operator lancia quindi una nuova proposta legata all’Egitto con voli speciali in esclusiva da Bari e da Ancona il 17 e il 24 aprile. “Il pacchetto prevede la crociera sul Nilo e la visita alla capitale Il Cairo. Ci sarà spazio anche per esperienze particolari come la visita alla grande diga di Assuan, il Museo egizio con la sala di Tutankhamon, lo spostamento in carrozza trainata da cavalli e l’escursione in feluca”.\r\n\r\nIl prodotto Egitto trova ampio spazio pure nel roadshow Mapo Travel, ripreso proprio in questi giorni, che attraverserà tutte le regioni d’Italia per incontrare le agenzie di viaggio e illustrare le proposte e le novità 2025. “Questi momenti di condivisione consentono ai nostri esperti di costruire viaggi realmente tailor made, cuciti sulle esigenze del cliente finale - conclude Barbara Marangi -. Accanto all’esclusiva Egitto per i ponti di primavera, particolare attenzione è dedicata al mare Italia, da sempre nostro core business, al Mediterraneo e alle destinazioni lungo raggio come Thailandia, Giappone e Stati Uniti”.","post_title":"Mapo Travel conferma la ripresa della destinazione Egitto: +50% nel 2024","post_date":"2025-02-13T10:02:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739440939000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484429","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Per Mangia’s il mondo trade e delle agenzie di viaggio è fondamentale: rappresenta il 50% del nostro traffico e vogliamo impegnarci per mettere le adv al centro di un nuovo progetto - afferma Marcello Mangia, presidente e ceo della compagnia siciliana -. Abbiamo dato vita a una nuova iniziativa che si chiama MDestinations: uno strumento che garantirà maggiori utili, guadagni e provvigioni. È una piattaforma relizzata in gran parte con l’Ia, che permette di creare quello che manca nella nostra offerta: il pacchetto. Mangia’s è vista come una compagnia alberghiera, ma vogliamo che le adv ci vedano anche come un to digitale, in grado di offrire la possibilità di creare prodotti su misura. La piattaforma è un complemento alla nostra offerta globale che prevede una dmc, grazie ai nostri storici servizi a terra con Aeroviaggi, la compagnia alberghiera Mangia’s e appunto MDestinations, il to che unisce tutto questo, raccontando le nostre destinazioni alle adv».\r\n\r\nUgo Parodi Giusino, chief innovation officer di Mangia’s, ricorda che il progetto ha preso il via quattro anni fa: «Ci piace definirla una grande start-up: sia nell’approccio agli asset materiali come gli alberghi e le strutture, sia rispetto agli asset immateriali dell’azienda; una logica importante e profonda che sta crescendo in questi anni e passa attraverso i software. Ciò che ci ha guidato è stata la volontà di attingere alla storia e al know-how dell’azienda per trasformarla in una chiave di innovazione contemporanea. È nata così la piattaforma MDestinations, che permetterà alle agenzie di prenotare l’albergo e un intero pacchetto, che oggi include voli e transfer e in futuro verrà integrato da altri servizi.\r\n\r\nÈ Nicoletta Dan, responsabile del progetto MDestinations, a indicare le caratteristiche più importanti: «La piattaforma velocizzerà la ricerca e la prenotazione; sarà uno one-stop-shop per quello che riguarda il viaggio. Un secondo aspetto è legato alla personalizzazione della proposta in tempo reale, rispondendo alle esigenze del cliente. Il terzo punto importante sono le relazioni: la piattaforma va a supportare i legami tra agente e cliente con interessanti metodi di condivisione personalizzabili. Quindi tra l’agente, MDestinations e il gruppo Mangia’s per quanto riguarda la parte contract: ci saranno un sistema di commissioni trasparente in tempo reale al momento della prenotazione e un loyalty program destinato agli operatori. MDestinations sarà operativa dal prossimo mese di marzo, ma le preiscrizioni sono già aperte\".","post_title":"Mangia’s racconta alla Bit il nuovo tool MDestinations e il suo stretto rapporto con le adv","post_date":"2025-02-12T11:16:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739359015000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484466","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serie di offerte sia per itinerari di gruppo (garantiti da minimo due a massimo 25 persone), sia per viaggi individuali, con proposte che spaziano dall’archeologia (Tunisia oasi e città romane, otto giorni) all’avventura (Mini tour Deserto del Sahara e dintorni, sei giorni), lasciando spazio anche a soggiorni in combinazione mare come La costa tunisina e l’isola di Djerba (otto giorni) o a itinerari indipendenti in formula fly & drive Tunisia. Il tutto, col supporto di una crescente rete di collegamenti aerei che trova in Tunisair e Ita Airways due suoi pilastri, grazie ai quali la destinazione limita il generale aumento dei prezzi di mercato oggi stimato attorno al 10%.\r\n\r\nLa Tunisia è tornata, ma non è più la stessa. Con il lancio del primo catalogo monografico dedicato al Paese maghrebino, Europa World di casa Quality invita a toccar con mano la rinascita turistica di una destinazione quanto mai sicura, votata a itinerari culturali e naturalistici oggi disponibili per l’intero territorio, nonché in grado di offrire un rapporto qualità/prezzo notevolmente competitivo.\r\n\r\n \r\n\r\n“I nuovi itinerari puntano a valorizzare non solo l’anima mediterranea della Tunisia - spiega Marco Peci, direttore commerciale e marketing Quality Group - ma anche la sua antica cultura del deserto, che ricopre il 40% del Paese e che, per anni, è rimasto appannaggio di soli pochi gruppi. Ora diamo la possibilità di pernottare in campi tendati di grande suggestione nel periodo climaticamente più piacevole, da ottobre a maggio, benché godere delle bellezze più remote del Paese sia possibile tutto l’anno grazie alla notevole diversificazione dell’offerta ricettiva. Anche le località meglio conosciute hanno in serbo tante novità: a dicembre, per esempio, ha riaperto dopo lungo tempo il museo del Bardo di Tunisi con le sue più importanti collezioni al mondo di mosaici romani, mentre cucina e ospitalità si sono arricchite di soluzioni per qualsiasi fascia di viaggiatore”.\r\n\r\nPer agevolare la conoscenza della nuova Tunisia, Europa World ha poi in programma due fam trip, uno a marzo e uno agli inizi dell’autunno, oltre che eventi tematici presso Casa Quality e itineranti per le città italiane. Facendo leva su guide di altissimo livello selezionate a Torino attraverso un programma di formazione ad hoc, obiettivo dichiarato è infatti portare la destinazione a numeri importanti entro i prossimi tre anni avvicinandoci al fatturato oggi prodotto dalla Turchia. La Tunisia sta inoltre accrescendo il proprio livello di gestione dei flussi internazionali: dal 1° gennaio 2025 e indistintamente dalla categoria dei viaggiatori, arrivi e partenze sono consentiti solo se in possesso di passaporto con validità sino a tre mesi. Per velocizzare le procedure, è fra l’altro atteso i in tempi brevi il lancio di un servizio e-Visa.\r\n\r\n[gallery ids=\"484469,484470,484471\"]","post_title":"Quality: disponibile il nuovo catalogo monografico Tunisia di Europa World","post_date":"2025-02-12T10:58:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739357919000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484409","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio positivo per il turismo a Genova, che chiude il 2024 con 2.8 milioni di pernottamenti pari a un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. Si consolida così il trend di crescita che segna quasi un raddoppio rispetto al 2021, quando i pernottamenti avevano raggiunto quota 1.4 milioni (fonte: Comune di Genova - Imposta di soggiorno). L’incremento segna numeri da record nel confronto con il dato pre-pandemia: rispetto al 2019 la crescita per Genova sale del 41% nel contesto di un recupero globale dei flussi ancora incompleto, fermo al 99% (fonte: UN Tourism - World Tourism Barometer). Un primato che è valso alla città la nomination “Best in Travel 2025” di Lonely Planet.\r\n\r\n“Sono numeri incoraggianti, che ci stimolano a correre in uno scenario straordinariamente competitivo. Da una parte, ci sono le città d’arte italiane più rinomate, ormai parte dell’immaginario globale, dall’altra i due Paesi turisticamente più forti del mondo, Spagna e Francia, entrambi affacciati al Mediterraneo con mete del livello di Valencia e Barcellona, di Nizza e Marsiglia. Sono però i dati del web a dirci che abbiamo ancora un potenziale enorme da esplorare: Genova è solo all’inizio.”, argomenta l’Assessore al Turismo Alessandra Bianchi.\r\n\r\n“Per affrontare la sfida abbiamo deciso di fare una scelta pionieristica: avendo alle spalle la forza di un’infrastruttura tecnologica articolata e solida, costruita in anni, abbiamo irrobustito le attività di promozione con la rivisitazione del portale e l’integrazione di un agente turistico in Intelligenza Artificiale al momento unico in Italia e nel Mediterraneo per la creazione di un’esperienza turistica interamente personalizzata, fin dalla fase di studio e ricerca, e rispettosa dell’autenticità del luogo”, aggiunge Marta Brusoni, Assessore alla Digitalizzazione, alla Smart City e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.\r\n\r\nLo strumento, che verrà rilasciato al pubblico per la stagione 2025 sul portale turistico ufficiale della città www.visitgenoa.it, è stato presentato in versione test in occasione della BIT, alla presenza di Alessandra Bianchi, Assessore al Turismo e al Marketing Territoriale del Comune di Genova, Marta Brusoni, Assessore alla Digitalizzazione, alla Smart City, all'Applicazione dell'Intelligenza Artificiale del Comune di Genova, Gianluca Pocci, Direttore generale operativo del Comune di Genova, Alessio Pisa, Amministratore Delegato di Instilla, Josep Ejarque, Amministratore di FTourism & Marketing e destination manager e Giampiero Biamino, Dirigente della Direzione Smart City, Reingegnerizzazione e Digitalizzazione dei Processi del Comune di Genova.\r\n\r\nIl nuovo agente turistico del Comune di Genova è in grado di offrire un’esperienza conversazionale e personalizzata. In primo luogo, permette di intrattenere un dialogo realistico con l’utente, che così affianca alla classica navigazione web l’opportunità di rivolgere a un agente di Intelligenza Artificiale, da qualunque luogo e in qualunque momento, le stesse domande che rivolgerebbe all’addetto di uno sportello turistico ma beneficiando di un grado di conoscenza della destinazione e dei servizi infinitamente più approfondito e aggiornato in tempo reale.\r\n\r\nQuello che emerge dalla conversazione è una risposta personalizzata (una priorità riconosciuta dal 67% delle destinazioni, secondo il WTTC) sulla base di una grande varietà di opzioni diverse, come le caratteristiche personali del turista (acquisite durante una veloce intervista preliminare), la durata della permanenza o la tipologia di esperienza che desidera vivere (dalla cultura allo sport, dalla natura all’enogastronomia, solo per citarne alcune).\r\n\r\nInfine, l’agente turistico produce una risposta multimodale, cioè non soltanto testuale, come la maggioranza dei chatbot disponibili, ma anche in altri formati, come mappe, schede descrittive, immagini.\r\n\r\nDal 2017 il Comune di Genova ha deciso di investire nella digitalizzazione come una delle chiavi di successo per il proprio cambio di vocazione, tanto da vincere il titolo di “Amministrazione più digitale d’Italia 2024” (classifica iCity Rank di novembre).\r\n\r\nQuesta infrastruttura oggi è essenziale per trasformare tutta la ricchezza di informazione disponibile in risposte complete e verosimili all’interno delle conversazioni tra utente e interfaccia digitale: l’agente AI è il tramite visibile di un’architettura tecnologica e di una dotazione di contenuto estese e approfondite.\r\n\r\nIn futuro, l’agente conversazionale potrà non soltanto estendere le funzioni esistenti e integrarne di nuove, ma potrà essere condiviso con un’azione di “democratizzazione” della tecnologia al servizio delle attività locali. Infatti, l’agente potrebbe essere distribuito alle attività del territorio, evitando loro di affrontare singolarmente e direttamente l’onere tecnologico e permettendo, al contempo, di offrire al turista un’esperienza completa e innovativa fin dal primo accesso.\r\n\r\n“Le singole attività potrebbero categorizzare le informazioni e organizzare le risposte agli utenti sulla base dell’identità della struttura. Dal family hotel con una proposta forte per famiglie con figli fino al B&B che desidera valorizzare, invece, soprattutto le esperienze legate alla tradizione e alla tipicità.”, spiega il Direttore generale operativo Gianluca Pocci.\r\n\r\nE ancora, l’agente AI, grazie alle informazioni in tempo reale e alla possibilità di suggerire percorsi alternativi, può contribuire a gestire il rischio di sovraffollamento, una priorità emergente per tante città turistiche e che rientra negli obiettivi di una Smart City. Potrebbe suggerire gli orari o i periodi migliori per visitare determinate attrazioni, incentivando i turisti a distribuire le loro visite durante tutto l'anno anziché concentrarle nei periodi di punta.\r\n\r\nUn ulteriore passo avanti potrebbe consistere nella possibilità, per l’utente, di modificare, aggiornare o personalizzare ulteriormente, in diretta, la mappa generata dall’agente. Questa funzione permette di adattare il percorso in tempo reale in base ai desideri specifici dei turisti, alle loro esperienze precedenti o a eventuali cambiamenti nelle condizioni ambientali o di affollamento.","post_title":"Genova presenta in Bit il primo agente turistico in intelligenza artificiale","post_date":"2025-02-11T12:05:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1739275544000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484315","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484316\" align=\"alignleft\" width=\"266\"] Lui è Anuji Kumar, Founder & Mg. Director di Magadh India[/caption]\r\n\r\nMagadh Travels & Tours Pvt. Ltd. è una dmc con oltre 25 anni di esperienza nel settore turistico. Specializzata in viaggi inbound verso l'India, l'agenzia offre anche tour in Nepal, Bhutan, Maldive e Bangladesh.\r\n\r\n«Abbiamo costruito una rete capillare con oltre 45 partner in tutto il territorio per garantire ai viaggiatori un’esperienza autentica, strutturata e sicura – spiega Anuj Kumar, fondatore e managing director Magadh Travels & Tours Pvt. Ltd. Offriamo non solo viaggi di piacere, con un approccio tailor made, ma anche prodotti e servizi per il settore MICE, soddisfacendo le esigenze di aziende e professionisti anche di alta gamma».\r\n\r\nMagadh Travels & Tours propone viaggi su misura e turismo esperienziale, spaziando dall’Himalaya alle spiagge tropicali. «Costruiamo esperienze su misura per ogni esigenza – spiega Kumar –. Si tratta di destinazioni uniche, in cui si può unire l'aspetto culturale a quello del benessere, l'aspetto spirituale a quello naturalistico. L'India, poi, è un Paese senza paragoni: offre spiritualità, cultura millenaria, paesaggi mozzafiato, benessere olistico, autenticità e storia. Ogni viaggio può diventare un’esperienza trasformativa».\r\n\r\nNella proposta della dmc, una vasta gamma di itinerari per soddisfare ogni tipo di viaggiatore, come il Triangolo d’Oro (Delhi, Agra, Jaipur), perfetto per chi visita l’India per la prima volta, combinando storia, cultura e architettura, con tappe iconiche come il celebre Taj Mahal. Il Rajasthan Reale propone un viaggio tra le città imperiali, con soggiorni in palazzi storici e safari nel deserto. Per chi cerca un’esperienza di rigenerazione, il tour Spiritualità e Benessere include ritiri di yoga e Ayurveda nel Kerala e in altre regioni rinomate per la medicina tradizionale indiana. I Pellegrinaggi Buddhisti conducono nei siti sacri di Bodhgaya, Sarnath e Kushinagar, seguendo le orme del Buddha.\r\n\r\nIl Paese è diventato una meta privilegiata anche per il turismo congressuale e aziendale grazie alla presenza di hotel di lusso, centri congressi all’avanguardia e location esclusive. La dmc offre una gamma di soluzioni per meeting aziendali, incentive trip, conferenze internazionali ed esposizioni, con città come Delhi, Mumbai, Bengaluru e Jaipur che ospitano eventi di livello mondiale. «I nostri pacchetti MICE includono logistica completa – spiega Kumar – supporto organizzativo e attività esperienziali per le aziende».\r\n\r\nIl mercato italiano è in forte crescita: «Esistono diversi voli diretti dall’Italia, oltre a numerose opzioni con scali, con Singapore ottimo hub per le connessioni - conclude Kumar - L’Italia è un mercato chiave per noi, con viaggiatori che apprezzano la storia, la cultura e l’enogastronomia, elementi che queste destinazioni offrono in modo straordinario»","post_title":"Magadh porta l'India al tove: tutta la programmazione della dmc","post_date":"2025-02-10T12:00:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["india","magadh-travels-tours"],"post_tag_name":["india","Magadh Travels & Tours"]},"sort":[1739188827000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484192","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Malesia ha registrato poco più di 25 milioni di arrivi turistici internazionali nel 2024, mancando l'obiettivo di 27,3 milioni che il Ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura aveva fissato lo scorso anno.\r\n\r\nLa cifra totale di 25.016.698 arrivi di turisti internazionali corrisponde comunque ad una crescita del 24,2% rispetto ai 20.141.846 visitatori del 2023, ha dichiarato il ministro Tiong King Sing.\r\n\r\nI flussi turistici più significativi sono stati quelli provenienti da Singapore con 9,1 milioni di visitatori, seguiti da Indonesia (3,65 milioni), Cina (3,29 milioni), Thailandia (1,64 milioni) e Brunei (1,14 milioni).\r\n\r\nTourism Malaysia ha stanziato 10 milioni di ringgit (2,26 milioni di dollari) per le attività promozionali e di sviluppo dei vari Stati quest'anno, rispetto ai 7,6 milioni di ringgit del 2024.","post_title":"La Malesia: gli arrivi internazionali superano di poco i 25 milioni nel 2024","post_date":"2025-02-07T11:03:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1738926219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484115","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Quando si viaggia, una delle principali preoccupazioni è dove lasciare i bagagli in sicurezza mentre si esplora la città. Bounce è la soluzione ideale, offrendo la più grande rete di deposito bagagli al mondo con oltre 15.000 sedi in più di 100 paesi e 4.000 città. Con milioni di viaggiatori che si affidano a Bounce per custodire i propri effetti personali, la nostra piattaforma garantisce un servizio sicuro, conveniente e flessibile.\r\nDeposito bagagli Napoli: esplora la città senza pensieri\r\nNapoli è una città ricca di storia, cultura e sapori unici. Dal fascino del centro storico ai panorami mozzafiato del lungomare, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per goderti al meglio la tua esperienza, Bounce offre diversi punti di deposito bagagli a Napoli, situati in zone strategiche per consentirti di lasciare i tuoi effetti personali in modo sicuro e continuare la tua esplorazione a mani libere.\r\n\r\n\r\n\r\nI vantaggi di utilizzare Bounce a Napoli includono:\r\n\r\n \tPrenotazione semplice: basta scegliere una delle sedi disponibili e prenotare online.\r\n \tFlessibilità: accesso 24/7 in molte località.\r\n \tSicurezza garantita: ogni deposito è coperto da un'assicurazione fino a $10.000.\r\n \tPrezzi accessibili: tariffe convenienti per ogni tipo di viaggiatore.\r\n\r\nDopo aver lasciato i tuoi bagagli in un punto Bounce, potrai passeggiare per Spaccanapoli, visitare il Duomo di San Gennaro o assaporare una vera pizza napoletana senza il peso delle valigie.\r\n\r\n\r\nStoccaggio bagagli Napoli Centrale: viaggia in tutta comodità\r\nSe arrivi o parti da Napoli in treno, Bounce ha la soluzione perfetta per te con il servizio di stoccaggio bagagli a Napoli Centrale. La stazione è un importante snodo ferroviario che collega Napoli a numerose destinazioni italiane ed europee, rendendola un punto strategico per chi viaggia.\r\n\r\nUtilizzando Bounce a Napoli Centrale potrai:\r\n\r\n \tLasciare le valigie in totale sicurezza mentre esplori i dintorni.\r\n \tVisitare attrazioni vicine come il Museo Archeologico Nazionale o il Maschio Angioino senza ingombri.\r\n \tApprofittare di una sosta tra un viaggio e l'altro per gustare un espresso napoletano senza preoccupazioni.\r\n\r\nDeposito valigie Pompei: scopri la storia senza pesi\r\nPompei è una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, un sito archeologico di fama mondiale che attira milioni di visitatori ogni anno. Per vivere un'esperienza davvero immersiva senza dover trascinare le valigie tra le antiche rovine, Bounce offre punti di deposito valigie a Pompei.\r\n\r\nGrazie al nostro servizio potrai:\r\n\r\n \tEsplorare il sito archeologico in totale libertà.\r\n \tAvere un posto sicuro dove lasciare i tuoi effetti personali mentre ti immergi nella storia romana.\r\n \tPianificare con serenità la tua visita senza dover preoccuparti dei bagagli.\r\n\r\nViaggia senza pensieri con Bounce\r\nOvunque tu vada, Bounce è il tuo partner di fiducia per il deposito bagagli. Scarica l'app, scegli la sede più comoda e goditi il viaggio senza pensieri. Con la nostra copertura assicurativa, il servizio clienti affidabile e la massima flessibilità, rendiamo ogni esperienza di viaggio più semplice e piacevole.\r\n\r\nNon lasciare che le valigie limitino la tua avventura: affidati a Bounce e vivi ogni momento al massimo!\r\n\r\ni.pr. \r\n\r\n ","post_title":"Scopri la libertà di viaggiare senza bagagli con Bounce","post_date":"2025-02-07T08:41:05+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1738917665000]}]}}