19 February 2025

Vacanze autunnali e invernali nella splendida Valle Isarco 

[ 0 ]
Plose

Plose

Se siete in procinto di programmare un week-end, un soggiorno più lungo durante la stagione autunnale o quella invernale allora vi suggeriamo caldamente di prendere in considerazione una la bellissima Valle Isarco o Eisacktal se preferite la denominazione tedesca. È una delle valli principali del territorio altoatesino e si estende dal Brennero fino a Ponte Gardena a poca distanza Bolzano.

La Valle Isarco settentrionale è generalmente denominata Alta Valle Isarco. Moltissime sono le località di interesse turistico di questo splendido territorio. Ne citiamo solo alcune: Colle Isarco, Ridanna, Racines, Vipiteno, Campo di Trens, Maranza, Rio di Pusteria, Fortezza, Varna, Velturno, Bressanone e tante altre ancora.

Se state cominciando a farci un pensierino allora vi aiuteremo a scacciare gli ultimi dubbi: prenotate il vostro soggiorno in questo ottimo hotel a Bressanone, l’Adler Historic Guesthouse struttura 4 stelle con rooftop pool (piscina sul tetto) e centro benessere. Raffinatissima è poi l’offerta enogastronomica.

Autunno a Bressanone, uno dei gioielli della Valle Isarco

Bressanone (Brixen) è un’antica città tirolese, per la precisione la più antica del Tirolo. Il suo centro storico è nientemeno che delizioso. Diversi sono i monumenti storici di grande interesse, religiosi e no.

Il cuore di Bressanone è sicuramente Piazza del Duomo dove potrete ammirare il Duomo di Santa Maria Assunta e San Cassiano risalente al X secolo. Da non perdere il Chiostro, uno dei monumenti artistici più importanti dell’Alto Adige grazie anche alla presenza di un magnifico ciclo di affreschi. Degno di nota è anche il Palazzo Vescovile.

Vi consigliamo inoltre rilassanti passeggiate lungo la Via dei Portici Minori e la Via dei Portici Maggiori.

Se per il vostro soggiorno avete scelto la stagione autunnale siete ancora in tempo per magnifiche escursioni a piedi, in bici o in sella alla vostra mountain bike. Vi godrete panorami stupendi e suggestivi perché durante i mesi autunnali la natura cambia lentamente i suoi colori passando dal verde, al giallo, al rossastro e al marrone. Ad autunno inoltrato sulle cime si incominciano a vedere le prime nevi.

Da Bressanone è possibile recarsi in poco tempo in altre affascinanti località come per esempio Vipiteno, a circa mezz’ora d’auto, ma anche Varna dove è possibile ammirare la splendida abbazia di Novacella oppure Fortezza dove si trova la Festung Franzensfeste un’imponente fortificazione fatta costruire da Ferdinando I d’Austria tra il 1833 e il 1838.

L’inverno sulla Plose

Se sceglierete l’inverno per il vostro soggiorno a Bressanone avrete a disposizione il comprensorio sciistico della Plose, distante soltanto 7 km dal centro cittadino. Sono 43 i km di piste perfettamente attrezzate e battute; 8 gli impianti di risalita. Sciatori dilettanti e professionisti troveranno qui quello che cercano.

La stagione invernale 2023-2024 inizierà il 2 dicembre 2023 e si concluderà il 1° aprile 2024. Con lo skipass Rio Pusteria-Bressanone avrete accesso a 5 aree sciistiche a Bressanone e dintorni (Plose, Rio Pusteria, Luson, Velturno e Funes).

Sulla Plose ci sono anche bellissime piste per slittini fra cui la RudiRun 9.0, con i suoi 9 km di discesa, una delle più lunghe dell’Alto Adige. Non mancano ovviamente anche i sentieri per le escursioni invernali e le ciaspolate.

Non si deve infine dimenticare che il 24 novembre 2023 inizierà il suggestivo Mercatino di Natale di Bressanone. È un evento che turisti e residenti attendono con trepidazione e che terminerà il 6 gennaio 2024.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484887 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => InClub, InTrip, InTour per una gamma di vacanze esperienziali. Presentata agli agenti di viaggi le nuove linee di prodotto del brand InViaggi del gruppo Fruit, in occasione del fam trip che si è svolto a Sharm El Sheikh presso il Pickalbatros Royal Grand. Il viaggio è stato inoltre l’occasione per fare conoscere i Fruit Village di Sharm El Sheikh: l'Amphoras Beach e il Seti Palm Beach novità del 2025. “Tre linee di prodotto per rispondere al meglio alle esigenze dei viaggiatori e garantire certezza - ha spiegato Raffaele Sigillo, direttore commerciale di Fruit Village, accompagnando gli agenti -, sinonimo di vacanza all’insegna di relax e divertimento durante la quale gli ospiti possono gustare una bella vacanza ma anche la scoperta del territorio”. La linea villagista InClub include in particolare l’offerta di soggiorno e intrattenimento in club selezionati in Italia e nel mondo: Egitto, Tunisia, Kenya, Sicilia, Puglia e Calabria. Con un’ampia gamma di esperienze locali, dalle escursioni alle attività culturali, InClub permette di vivere la destinazione in modo autentico e immersivo. Grazie anche alla tecnologia integrata inserita in un braccialetto ad hoc, gli ospiti possono restare costantemente connessi al local expert, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più fluida e personalizzata. E questo grazie a un esperto che affianca i viaggiatori alla scoperta del territorio con esperienze locali, dalle escursioni alle attività culturali. Il tutto inserito nella formula InClub For You, che prevede uno sconto del 5%. La linea InTour propone invece itinerari con guide esperte nelle destinazioni più suggestive. Una programmazione articolata, ricca di contenuti in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esperti. La linea InTrip, infine, si rivolge ai viaggiatori indipendenti per esperienze personalizzate e senza vincoli; per chi ama esplorare nuove destinazioni con il proprio ritmo. Proposte flessibili con partenze dai principali aeroporti italiani. Prenotazioni di servizi singoli, itinerari su misura per vivere una destinazione nel modo più autentico. Le proposte di InViaggi si inseriscono in un range di offerta di medio livello con un buon rapporto qualità-prezzo, posizionate su scala nazionale con partenze charter dai principali aeroporti italiani, Milano, Bologna, Roma Bari, Napoli Catania e di linea su Venezia e Bergamo. “Grazie alla collaborazione con le più importanti compagnie aeree, i nostri clienti possono contare su voli sicuri, puntuali e confortevoli - conclude Sigillo -. Questo ci permette di offrire un’esperienza di viaggio unica con collegamenti diretti e servizi personalizzati che soddisfano le esigenze di ogni viaggiatore. Il nostro obiettivo è ampliare l’offerta di villaggi e innalzare gli standard alberghieri qualitativi per entrambi i brand. Puntiamo a una crescita dell’intero gruppo che prevede per il brand Fruit nel 2025 l’ingresso del Marina del Marchese a Botricello e del Sant’Antonio a Capo Rizzuto, il Seti Palm Beach di Sharm El Sheikh e l’Hurgada Mercure. Mentre InViaggi riposiziona il brand e mette a segno sette villaggi InClub”. [post_title] => InViaggi, un fam trip alla scoperta delle nuove linee di prodotto [post_date] => 2025-02-19T10:33:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => fruit [1] => inviaggi-2 [2] => raffaele-sigillo ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Fruit [1] => inviaggi [2] => Raffaele Sigillo ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739961190000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484895 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Salperà da Barcellona, a partire da luglio 2026, la terza nave della classe Icon di Royal Caribbean International. Si chiamerà Legend of the Seas e nella sua stagione di debutto effettuerà itinerari di sette notti nel Mediterraneo occidentale, per poi riposizionarsi a Fort Lauderdale, in Florida, a partire dal novembre successivo per vacanze di sei notti nei Caraibi Occidentali e di otto notti nei Caraibi Meridionali, che includeranno le visite all'isola di Royal Caribbean alle Bahamas, Perfect Day at CocoCay. La nave è attualmente in costruzione a Turku, in Finlandia. Seguirà la Star of the Seas, la prossima nave della compagnia che debutterà a Port Canaveral il prossimo agosto. Includerà otto quartieri tematici, con oltre 40 opzioni di ristorazione e bar. A bordo della Legend, gli amanti dell'avventura avranno inoltre a disposizione una serie di attrazioni Icon Class, come la Crown's Edge, in parte skywalk, in parte percorso di corde e in parte caduta nel vuoto da brivido, o il più grande parco acquatico in mare, Category 6. Chi cerca il sole potrà invece rilassarsi e scegliere tra sette piscine per ogni tipo di atmosfera e stato d’animo, tra cui Royal Bay, la più grande piscina mai costruita su una nave da crociera, il bar swim-up Swim & Tonic e The Hideaway, rifugio per soli adulti con un’infinity pool sospesa sull'oceano. Inoltre, le famiglie  potranno trascorrere del piacevole tempo insieme o vivere divertenti avventure a Surfside, il quartiere progettato per chi viaggia con i bambini, che offre un’ampia gamma di attività e diverse soluzioni di soggiorno, tra cui la Ultimate Family Townhouse a tre piani, con spazi ripensati per tutta la famiglia. Legend sarà anche la quarta nave della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto (lng) e sarà caratterizzata da una serie di programmi ambientali: con applicazioni che vanno dai sistemi di recupero del calore di scarto alla connessione elettrica a terra, Legend rappresenterà un passo avanti nel percorso di Royal Caribbean Group verso il lancio di una nave da crociera a emissioni zero entro il 2035. [post_title] => Rcl: si chiamerà Legend of the Seas la terza nave della classe Icon [post_date] => 2025-02-19T10:08:51+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739959731000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484850 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cresce il fatturato b&b lordo di Bwh Italia & Malta, che nel 2024 raggiunge quota 377 milioni di euro, dai 365 milioni dell'anno precedente. Tali performance sono state trainate dall'incremento dei ricavi medi per camera disponibile (revpar) saliti del 2,7%, con picchi importanti nel Veneto (+11%) e nel Lazio (+8%), nonché nelle città di Verona (+5,2%), Siena (+4,9%), Bologna (+4,6%) e Venezia (+4,5%). A supportare l'espansione del gruppo sono state soprattutto le tariffe medie per camera (adr), aumentate del 3,8% rispetto al 2023. Anche in questo caso alcune destinazioni si sono distinte particolarmente: Roma (+7,8%), Padova (+7,1%), Firenze (+5,6%), Torino (+5,6%), le città del Friuli (+5,5%), Mestre (+4,7%) e Napoli (+4,5%). In tale contesto di crescita, i valori pre-Covid sono stati ampiamente superati già dallo scorso anno. Gli hotel del gruppo hanno infatti raggiunto livelli totali superiori del 34% in termini di tariffe medie e del 38,5% per revpar rispetto al 2019. "Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti da tutti i nostri alberghi e dai nostri canali di vendita – sottolinea la ceo di Bwh Hotels Italia & Malta, Sara Digiesi –. L'impegno profuso per garantire esperienze eccellenti in tutti i segmenti serviti dai nostri brand ha portato a una crescita concreta delle performance economiche e della customer satisfaction, nelle oltre 100 destinazioni che copriamo”. La salute del gruppo è confermata anche da performance superiori alla media di settore rispetto al benchmark di mercato, evidenziate dal Revenue generating index di Str (Rgi): uno degli indicatori di riferimento nell’hospitality evidenzia infatti come nella quasi totalità delle market class in cui la compagnia è presente, i revpar degli hotel Bwh superano la media di mercato (100) raggiungendo complessivamente quota 114. Anche l’on the book attuale segue questo trend positivo, con interessanti anticipi di prenotazione: per il prossimo periodo invernale, si registra a oggi una crescita del 4% in termini di camere occupate e adr, mentre per il periodo primaverile ed estivo sono già prenotate il 10% di stanze in più rispetto allo scorso anno, con un adr superiore del 3%. Il gruppo ha inoltre concentrato risorse importanti in investimenti per il miglioramento delle strutture e dei servizi: tra il 2024 e il 2025 risultano attivi 42 progetti di ristrutturazione e restyling, in diversi hotel. Altre iniziative hanno riguardato la tecnologia, con oltre 61 upgrade di pms e il miglioramento della digital customer journey. L'anno scorso sono state infine realizzate 12 nuove affiliazioni in altrettante località, mentre sono sei sono quelle di prossima apertura. Tra le destinazioni new entry del 2024 ci sono Matera, Torri del Benaco sul lago di Garda, Lerici, Modica e Porto Palo, per un totale di 769 camere. [post_title] => Cresce il fatturato di Bwh Italia & Malta che raggiunge quota 377 mln [post_date] => 2025-02-18T13:06:29+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739883989000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484784 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dai bagagli a mano, alle modalità di check-in e ai tempi di arrivo in aeroporto. Dal prossimo maggio Ryanair introdurrà una serie di modifiche alle policy finora in vigore. Nel dettaglio, si potrà continuare a portare gratuitamente a bordo dell’aereo una piccola borsa personale, le cui dimensioni massime consentite sono 40 cm x 20 cm x 25 cm, da posizionare sotto il sedile di fronte. Ma qualora il bagaglio a mano superasse le dimensioni consentite, si rischia il pagamento di una multa al gate che può arrivare fino a 70 euro.  Chi ha necessità di trasportare un secondo bagaglio a mano più grande (dimensioni massime: 55 cm x 40 cm x 20 cm) potrà acquistare l’opzione “priority boarding” per imbarcare una seconda valigia in cabina. Ma per trasportare bagagli più voluminosi è obbligatorio imbarcare il proprio bagaglio in stiva. Carte d'imbarco La seconda novità riguarda le carte di imbarco che da maggio dovranno essere esclusivamente in formato digitale. I passeggeri dovranno quindi fare il check-in tramite l’app della low cost, scaricando il documento di viaggio con QRcode sul proprio dispositivo mobile. La compagnia accetterà ancora i biglietti stampati a casa, ma non sarà più possibile stampare il documento ai banchi del check-in. Infine, le tempistiche di arrivo all’aeroporto. Da maggio per i ritardatari è prevista una sanzione da pagare. La compagnia suggerisce di presentarsi al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza in modo da evitare la multa di 120 euro per la perdita del volo, che sarà applicata a chi effettua il check-in in ritardo o arriva dopo un’ora dalla partenza.  [post_title] => Ryanair: da maggio la nuova policy su bagagli a mano e carte d'imbarco [post_date] => 2025-02-18T09:30:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739871030000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484072 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prosegue il percorso di Travel South Usa in Italia con il racconto di Carolina del Nord, Carolina del Sud e della Louisiana. Heidi Walters di Visit North Carolina sottolinea che «lo stato ha un ricco patrimonio storico e culturale, percorsi in mezzo alla natura, ospitalità ed eccellenza culinaria: dalle ostriche al Bbq, dalle birrerie alle distillerie. Siamo in una posizione centrale tra New York e Miami. Charlotte ha ottime connessioni con il suo aeroporto internazionale. Il paese si estende dalle lagune degli Outher Bank della Costa Atlantica al Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains: è uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti, che condividiamo con il Tennessee. Nella Carolina del Nord si può seguire il noto Appalachian Trail, oppure visitare i territori dove vivevano gli indiani Cherokee. Nel 1607 gli inglesi si stabilirono sulle Outher Banks del North Carolina prima di fondare la colonia di Jamestown in Virginia. Anche gli esploratori spagnoli naufragarono in quest’area 500 anni fa e i loro cavalli sono sopravvissuti raggiungendo la riva. Ancora oggi vivono liberi sulle spiagge e i turisti possono ammirarli. Lo stato ha un’offerta variegata: le maggiori città con tanti nuovi resort di lusso si trovano nell’area centrale. Penso alla vivace Releigh, ma anche a Charlotte, dove si svolgono i campionati di Nascar (vi risiedono il 90% dei team). O ad Asheville, dove si può visitare la maestosa Vanderbilt Mansion: una tenuta estiva con 250 camere che è la più grande casa privata in America. La Carolina del Nord è stata anche il punto di partenza del primo volo dei fratelli Wright. Abbiamo uno speciale legame con l’Italia. Il regista Dino de Laurentiis si innamorò della nostra Wilmington è vi costruì gli studi del suo Entertainment Group, che sono attivi ancora oggi». Nei prossimi mesi è in programma l’apertura di un nuovo centro visitatori a sud di Wilmington per ricordare il ruolo cruciale avuto dal territorio nel passaggio dei viveri di prima necessità durante la Guerra Civile. «È difficile scegliere tre sole ragioni per visitare la Carolina del Sud - afferma poi Jayne Baker di Discover South Carolina - Ci sono la storia, la natura e il nostro lifestyle.  Abbiamo oltre 50 parchi statali e il bellissimo parco nazionale di Congaree, che si trova vicino alla capitale Colombia. Nelle nostre città si vive il calore dell’ospitalità del Sud tra tradizioni secolari, gastronomia, festival e oltre 350 campi da golf che si affacciano sui 4634km di litorale. La Carolina del Sud è un paradiso per le attività all’aperto, con le Blue Ridge Mountains e i percorsi sulle pendici dei Monti Appalachi. Lo Stato è noto per le splendide città costiere come Beaufort - dove vivere tante attività a tema equino - e Charleston, che sorge su una penisola tra due fiumi ed è servita da un aeroporto internazionale; una delle sue maggiori attrazioni è ill Museo Internazionale della Cultura Afroamericana e si possono seguire oltre cento festival musicali e gastronomici». È Veronica Mosgrove di Explore Louisiana a raccontare questo stato, anch’esso ricco di cultura, sport outdoor, musica e gastronomia. «Abbiamo 26 parchi statali e una meravigliosa natura, la nostra è una terra di grandi artisti internazionali, dove sono stati girati numerosi film. Siamo una top-culinary-destination, perché la nostra cucina include tante tradizioni diverse: nativo americana, francesce, spagnola, africana e anche italiana: quest’anno celebreremo The Year of Food. La cultura viene celebrata da 400 festival di ogni genere e dal noto Carnevale con il Mardi Gras che, come accade a New Orleans, invade ogni angolo della Louisiana. Il visitatore - conclude - può scoprire l’intero stato viaggiando per 4,5 ore!». [post_title] => Travel South Usa: il racconto di Carolina del Nord, Carolina del Sud e della Louisiana [post_date] => 2025-02-18T09:15:24+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739870124000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484775 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' l'Aktivhotel SantaLucia di Torbole sul Garda in provincia di Trento la prima new entry 2025 del network Luxury Bike Hotels. Immerso nel verde sulla sponda nord del lago, è il punto di partenza ideale per un’avventura su due ruote tra ciclovie e strade panoramiche. Tra i servizi bike direttamente in hotel: officina attrezzata, bike wash, deposito bici coperto e custodito, lavanderia per abbigliamento tecnico, noleggio bici, uscite accompagnate, snack energetici... La struttura offre inoltre due piscine riscaldate, palestra Technogym, sauna finlandese, sauna bio e cabina massaggi, per concedersi momenti di relax al rientro dalle escursioni in bici. Il buffet della prima colazione propone prodotti home made e a chilometri zero, con attenzione a ogni esigenza di diete o intolleranze. Con il 2025 prende inoltre il via anche la partnership tra Luxury Bike Hotels e IsyTravel, tour operator abruzzese specializzato in proposte outdoor e turismo esperienziale e sostenibile, che consente alle strutture ricettive della collezione di elaborare specifici pacchetti di viaggio in bicicletta destinati a un pubblico che ama le vacanze attive ed esperienziali. [post_title] => New entry sul Garda e partnership con il to Isytravel per la collezione Luxury Bike Hotels [post_date] => 2025-02-17T15:07:36+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739804856000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484665 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Mostrare nuove aree del paese, accompagnare il turista alla scoperta di percorsi spirituali e naturali e la condivisione con gli ospiti di una cultura fondata sulla gentilezza e sull’ospitalità, fatta di importanti regole e tradizioni. Sono alcuni degli strumenti che il Giappone utilizzerà per rispondere al tema dell’overtourism e far sì che i tanti ospiti possano continuare a godere di quel fascino unico che nel 2024 ha attirato nella terra del Sol Levante quasi 37 milioni di visitatori internazionali, tra i quali 229.700 italiani: il numero più alto di sempre. Si visita il Giappone per scoprirne la cultura, la storia, la natura e la cultura dell’ospitalità, che si declina anche nella ricca offerta gastronomica. «La nostra missione è mostrare la bellezza del Giappone indicando le aree meno frequentate e promuovendo il viaggio in diversi periodi dell'anno. - afferma Ken Toyoda, direttore generale Jnto - Ci sono la stagione dei ciliegi in fiore e l'estate, ma anche il tempo del foliage e il periodo invernale. Sosteniamo anche il "turismo responsabile"». Il 2025 sarà l0anno di Expo Osaka “Progettare la società del futuro per le nostre vite”, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre. «L’evento offrirà l’occasione di scoprire la regione del Kansai, di cui Osaka è il capoluogo. Un punto di partenza ideale per esplorare il Giappone centrale e fare un viaggio più slow e autentico, vivendo la tradizione termale, le opportunità outdoor e la grande offerta di turismo spirituale e anche gastronomico. Promuoviamo anche la scoperta della natura giapponese e degli sport outdoor: l’anno prossimo porteremo gli agenti a visitare Skoko Island, dove vivere esperienze a piedi o in bicicletta. Oggi segna una crescita anche il turismo legato alla cultura pop, al mondo delle anime e dei manga. Ci sono turisti interessati agli Hukka Games. Per loro realizziamo dei percorsi inediti». [post_title] => Il Giappone nell'anno di Expo Osaka: offerta diversificata e risposte all'overtourism [post_date] => 2025-02-17T09:15:39+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739783739000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484436 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grecia365, brand di Karlitalia Tour Operator, ha partecipato all'edizione 2025 del Travel Open Village Evolution (TOVE), svoltasi il 9 e 10 febbraio presso il Melià Milano. In questa occasione, Fausto Baldin, responsabile commerciale dell'azienda, ha presentato le ultime novità e strategie del tour operator specializzato in viaggi su misura in Grecia. «Ci occupiamo della Grecia da 30 anni – racconta Baldin –. Nel corso del tempo abbiamo sviluppato prodotti mirati per target molto specifici, che stanno riscuotendo grande successo, dai grandi classici a tour in destinazioni ancora tutte da scoprire, per addentrarsi nella Grecia più autentica».   Scopri di più nel video girato durante l'ultima edizione di TOVE 2025 Tra le proposte più apprezzate spiccano i tour in minivan: piccoli gruppi di 7-8 persone, con itinerari flessibili e la compagnia di local expert, profondi conoscitori del territorio. Questi tour includono visite a siti archeologici, parchi e musei, alternando momenti di esplorazione con bagni in splendide baie e soste gastronomiche nei luoghi più caratteristici. «Ogni giornata è un’alternanza tra visite culturali, trasferimenti in località diverse, pause e relax nei luoghi più particolari – spiega Baldin –. Ad esempio, non facciamo mai cena negli hotel ma ci immergiamo nella vera Grecia, nei luoghi autentici che sorprendono sempre. Un altro punto di forza è l’accompagnamento in italiano, con guide esperte che garantiscono un’esperienza di viaggio più coinvolgente, mentre per le visite archeologiche coinvolgiamo guide greche specializzate che parlano italiano». Tra i prodotti più interessanti ci sono i Moto Tour, settimane dedicate a chi desidera esplorare la Grecia su due ruote. «Abbiamo progettato percorsi studiati per unire il piacere della guida a panorami spettacolari», sottolinea Baldin. Per chi invece preferisce conoscere il territorio a piedi, Grecia365 propone settimane di trekking. «Abbiamo creato itinerari pensati per chi ama camminare, alternando percorsi immersi nella natura a momenti di scoperta culturale – continua Baldin –. Il nostro obiettivo è far vivere la Grecia autentica, con esperienze su misura e una qualità di viaggio garantita dalla nostra esperienza trentennale». Oltre a Zante, dove l'azienda ha la sua base principale, tra le proposte ci sono Evia, Andros nelle Cicladi, Chios e Kassos, tutte caratterizzate da esperienze di viaggio uniche e personalizzate. [post_title] => Grecia365 al TOVE: il viaggio autentico in Grecia, dai minivan al trekking [post_date] => 2025-02-14T16:36:54+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739551014000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484636 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Anche se il nuovo tour operator si chiamerà Eurowings Holidays, in realtà è il suo proprietario, Lufthansa, a entrare nel settore e ad avere intenzione di essere presente a ogni tavolo. Si tratta di competere con Easyjet, che ha creato una propria divisione vacanze e sta ottenendo ottimi risultati anche in Germania, che è, come sappiamo, il mercato principale di Lufthansa. Il tour operator non è ancora operativo. L'entrata in funzione è prevista per il 1° aprile. Il modello sarà più simile a Easyjet che a Jet2, perché sarà esclusivamente digitale. Nel caso di Eurowings, non si parte da zero, come hanno fatto Easyjet e ovviamente Jet2, ma si è partiti acquistando le strutture di un imprenditore tedesco di pacchetti vacanze, Karlheinz Kogel. Eurowings non parte con umiltà: annuncia fin da subito di voler essere uno dei dieci leader del mercato turistico tedesco. I pacchetti vacanze della nuova compagnia saranno ovviamente operati con aeromobili Eurowings e probabilmente anche con altre compagnie controllate da Lufthansa, anche se per il momento non è stato ancora reso noto nulla. [post_title] => Nasce Eurowings Holidays. Lufthansa entra nel tour operating [post_date] => 2025-02-14T10:31:43+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739529103000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "vacanze autunnali invernali nella splendida valle isarco" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":102,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1315,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484887","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nInClub, InTrip, InTour per una gamma di vacanze esperienziali. Presentata agli agenti di viaggi le nuove linee di prodotto del brand InViaggi del gruppo Fruit, in occasione del fam trip che si è svolto a Sharm El Sheikh presso il Pickalbatros Royal Grand. Il viaggio è stato inoltre l’occasione per fare conoscere i Fruit Village di Sharm El Sheikh: l'Amphoras Beach e il Seti Palm Beach novità del 2025.\r\n\r\n“Tre linee di prodotto per rispondere al meglio alle esigenze dei viaggiatori e garantire certezza - ha spiegato Raffaele Sigillo, direttore commerciale di Fruit Village, accompagnando gli agenti -, sinonimo di vacanza all’insegna di relax e divertimento durante la quale gli ospiti possono gustare una bella vacanza ma anche la scoperta del territorio”.\r\n\r\nLa linea villagista InClub include in particolare l’offerta di soggiorno e intrattenimento in club selezionati in Italia e nel mondo: Egitto, Tunisia, Kenya, Sicilia, Puglia e Calabria. Con un’ampia gamma di esperienze locali, dalle escursioni alle attività culturali, InClub permette di vivere la destinazione in modo autentico e immersivo. Grazie anche alla tecnologia integrata inserita in un braccialetto ad hoc, gli ospiti possono restare costantemente connessi al local expert, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più fluida e personalizzata. E questo grazie a un esperto che affianca i viaggiatori alla scoperta del territorio con esperienze locali, dalle escursioni alle attività culturali. Il tutto inserito nella formula InClub For You, che prevede uno sconto del 5%.\r\n\r\nLa linea InTour propone invece itinerari con guide esperte nelle destinazioni più suggestive. Una programmazione articolata, ricca di contenuti in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esperti.\r\n\r\nLa linea InTrip, infine, si rivolge ai viaggiatori indipendenti per esperienze personalizzate e senza vincoli; per chi ama esplorare nuove destinazioni con il proprio ritmo. Proposte flessibili con partenze dai principali aeroporti italiani. Prenotazioni di servizi singoli, itinerari su misura per vivere una destinazione nel modo più autentico.\r\n\r\nLe proposte di InViaggi si inseriscono in un range di offerta di medio livello con un buon rapporto qualità-prezzo, posizionate su scala nazionale con partenze charter dai principali aeroporti italiani, Milano, Bologna, Roma Bari, Napoli Catania e di linea su Venezia e Bergamo. “Grazie alla collaborazione con le più importanti compagnie aeree, i nostri clienti possono contare su voli sicuri, puntuali e confortevoli - conclude Sigillo -. Questo ci permette di offrire un’esperienza di viaggio unica con collegamenti diretti e servizi personalizzati che soddisfano le esigenze di ogni viaggiatore. Il nostro obiettivo è ampliare l’offerta di villaggi e innalzare gli standard alberghieri qualitativi per entrambi i brand. Puntiamo a una crescita dell’intero gruppo che prevede per il brand Fruit nel 2025 l’ingresso del Marina del Marchese a Botricello e del Sant’Antonio a Capo Rizzuto, il Seti Palm Beach di Sharm El Sheikh e l’Hurgada Mercure. Mentre InViaggi riposiziona il brand e mette a segno sette villaggi InClub”.","post_title":"InViaggi, un fam trip alla scoperta delle nuove linee di prodotto","post_date":"2025-02-19T10:33:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["fruit","inviaggi-2","raffaele-sigillo"],"post_tag_name":["Fruit","inviaggi","Raffaele Sigillo"]},"sort":[1739961190000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Salperà da Barcellona, a partire da luglio 2026, la terza nave della classe Icon di Royal Caribbean International. Si chiamerà Legend of the Seas e nella sua stagione di debutto effettuerà itinerari di sette notti nel Mediterraneo occidentale, per poi riposizionarsi a Fort Lauderdale, in Florida, a partire dal novembre successivo per vacanze di sei notti nei Caraibi Occidentali e di otto notti nei Caraibi Meridionali, che includeranno le visite all'isola di Royal Caribbean alle Bahamas, Perfect Day at CocoCay.\r\n\r\nLa nave è attualmente in costruzione a Turku, in Finlandia. Seguirà la Star of the Seas, la prossima nave della compagnia che debutterà a Port Canaveral il prossimo agosto. Includerà otto quartieri tematici, con oltre 40 opzioni di ristorazione e bar. A bordo della Legend, gli amanti dell'avventura avranno inoltre a disposizione una serie di attrazioni Icon Class, come la Crown's Edge, in parte skywalk, in parte percorso di corde e in parte caduta nel vuoto da brivido, o il più grande parco acquatico in mare, Category 6. Chi cerca il sole potrà invece rilassarsi e scegliere tra sette piscine per ogni tipo di atmosfera e stato d’animo, tra cui Royal Bay, la più grande piscina mai costruita su una nave da crociera, il bar swim-up Swim & Tonic e The Hideaway, rifugio per soli adulti con un’infinity pool sospesa sull'oceano. Inoltre, le famiglie  potranno trascorrere del piacevole tempo insieme o vivere divertenti avventure a Surfside, il quartiere progettato per chi viaggia con i bambini, che offre un’ampia gamma di attività e diverse soluzioni di soggiorno, tra cui la Ultimate Family Townhouse a tre piani, con spazi ripensati per tutta la famiglia.\r\n\r\nLegend sarà anche la quarta nave della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto (lng) e sarà caratterizzata da una serie di programmi ambientali: con applicazioni che vanno dai sistemi di recupero del calore di scarto alla connessione elettrica a terra, Legend rappresenterà un passo avanti nel percorso di Royal Caribbean Group verso il lancio di una nave da crociera a emissioni zero entro il 2035.","post_title":"Rcl: si chiamerà Legend of the Seas la terza nave della classe Icon","post_date":"2025-02-19T10:08:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739959731000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484850","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce il fatturato b&b lordo di Bwh Italia & Malta, che nel 2024 raggiunge quota 377 milioni di euro, dai 365 milioni dell'anno precedente. Tali performance sono state trainate dall'incremento dei ricavi medi per camera disponibile (revpar) saliti del 2,7%, con picchi importanti nel Veneto (+11%) e nel Lazio (+8%), nonché nelle città di Verona (+5,2%), Siena (+4,9%), Bologna (+4,6%) e Venezia (+4,5%). A supportare l'espansione del gruppo sono state soprattutto le tariffe medie per camera (adr), aumentate del 3,8% rispetto al 2023. Anche in questo caso alcune destinazioni si sono distinte particolarmente: Roma (+7,8%), Padova (+7,1%), Firenze (+5,6%), Torino (+5,6%), le città del Friuli (+5,5%), Mestre (+4,7%) e Napoli (+4,5%).\r\n\r\nIn tale contesto di crescita, i valori pre-Covid sono stati ampiamente superati già dallo scorso anno. Gli hotel del gruppo hanno infatti raggiunto livelli totali superiori del 34% in termini di tariffe medie e del 38,5% per revpar rispetto al 2019. \"Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti da tutti i nostri alberghi e dai nostri canali di vendita – sottolinea la ceo di Bwh Hotels Italia & Malta, Sara Digiesi –. L'impegno profuso per garantire esperienze eccellenti in tutti i segmenti serviti dai nostri brand ha portato a una crescita concreta delle performance economiche e della customer satisfaction, nelle oltre 100 destinazioni che copriamo”.\r\n\r\nLa salute del gruppo è confermata anche da performance superiori alla media di settore rispetto al benchmark di mercato, evidenziate dal Revenue generating index di Str (Rgi): uno degli indicatori di riferimento nell’hospitality evidenzia infatti come nella quasi totalità delle market class in cui la compagnia è presente, i revpar degli hotel Bwh superano la media di mercato (100) raggiungendo complessivamente quota 114. Anche l’on the book attuale segue questo trend positivo, con interessanti anticipi di prenotazione: per il prossimo periodo invernale, si registra a oggi una crescita del 4% in termini di camere occupate e adr, mentre per il periodo primaverile ed estivo sono già prenotate il 10% di stanze in più rispetto allo scorso anno, con un adr superiore del 3%.\r\n\r\nIl gruppo ha inoltre concentrato risorse importanti in investimenti per il miglioramento delle strutture e dei servizi: tra il 2024 e il 2025 risultano attivi 42 progetti di ristrutturazione e restyling, in diversi hotel. Altre iniziative hanno riguardato la tecnologia, con oltre 61 upgrade di pms e il miglioramento della digital customer journey. L'anno scorso sono state infine realizzate 12 nuove affiliazioni in altrettante località, mentre sono sei sono quelle di prossima apertura. Tra le destinazioni new entry del 2024 ci sono Matera, Torri del Benaco sul lago di Garda, Lerici, Modica e Porto Palo, per un totale di 769 camere.","post_title":"Cresce il fatturato di Bwh Italia & Malta che raggiunge quota 377 mln","post_date":"2025-02-18T13:06:29+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739883989000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484784","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nDai bagagli a mano, alle modalità di check-in e ai tempi di arrivo in aeroporto. Dal prossimo maggio Ryanair introdurrà una serie di modifiche alle policy finora in vigore.\r\n\r\n\r\nNel dettaglio, si potrà continuare a portare gratuitamente a bordo dell’aereo una piccola borsa personale, le cui dimensioni massime consentite sono 40 cm x 20 cm x 25 cm, da posizionare sotto il sedile di fronte. Ma qualora il bagaglio a mano superasse le dimensioni consentite, si rischia il pagamento di una multa al gate che può arrivare fino a 70 euro. \r\n\r\nChi ha necessità di trasportare un secondo bagaglio a mano più grande (dimensioni massime: 55 cm x 40 cm x 20 cm) potrà acquistare l’opzione “priority boarding” per imbarcare una seconda valigia in cabina. Ma per trasportare bagagli più voluminosi è obbligatorio imbarcare il proprio bagaglio in stiva.\r\nCarte d'imbarco\r\nLa seconda novità riguarda le carte di imbarco che da maggio dovranno essere esclusivamente in formato digitale. I passeggeri dovranno quindi fare il check-in tramite l’app della low cost, scaricando il documento di viaggio con QRcode sul proprio dispositivo mobile. La compagnia accetterà ancora i biglietti stampati a casa, ma non sarà più possibile stampare il documento ai banchi del check-in.\r\n\r\nInfine, le tempistiche di arrivo all’aeroporto. Da maggio per i ritardatari è prevista una sanzione da pagare. La compagnia suggerisce di presentarsi al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza in modo da evitare la multa di 120 euro per la perdita del volo, che sarà applicata a chi effettua il check-in in ritardo o arriva dopo un’ora dalla partenza. ","post_title":"Ryanair: da maggio la nuova policy su bagagli a mano e carte d'imbarco","post_date":"2025-02-18T09:30:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1739871030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484072","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue il percorso di Travel South Usa in Italia con il racconto di Carolina del Nord, Carolina del Sud e della Louisiana.\r\n\r\nHeidi Walters di Visit North Carolina sottolinea che «lo stato ha un ricco patrimonio storico e culturale, percorsi in mezzo alla natura, ospitalità ed eccellenza culinaria: dalle ostriche al Bbq, dalle birrerie alle distillerie. Siamo in una posizione centrale tra New York e Miami. Charlotte ha ottime connessioni con il suo aeroporto internazionale. Il paese si estende dalle lagune degli Outher Bank della Costa Atlantica al Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains: è uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti, che condividiamo con il Tennessee. Nella Carolina del Nord si può seguire il noto Appalachian Trail, oppure visitare i territori dove vivevano gli indiani Cherokee. Nel 1607 gli inglesi si stabilirono sulle Outher Banks del North Carolina prima di fondare la colonia di Jamestown in Virginia. Anche gli esploratori spagnoli naufragarono in quest’area 500 anni fa e i loro cavalli sono sopravvissuti raggiungendo la riva. Ancora oggi vivono liberi sulle spiagge e i turisti possono ammirarli. Lo stato ha un’offerta variegata: le maggiori città con tanti nuovi resort di lusso si trovano nell’area centrale. Penso alla vivace Releigh, ma anche a Charlotte, dove si svolgono i campionati di Nascar (vi risiedono il 90% dei team). O ad Asheville, dove si può visitare la maestosa Vanderbilt Mansion: una tenuta estiva con 250 camere che è la più grande casa privata in America. La Carolina del Nord è stata anche il punto di partenza del primo volo dei fratelli Wright. Abbiamo uno speciale legame con l’Italia. Il regista Dino de Laurentiis si innamorò della nostra Wilmington è vi costruì gli studi del suo Entertainment Group, che sono attivi ancora oggi». Nei prossimi mesi è in programma l’apertura di un nuovo centro visitatori a sud di Wilmington per ricordare il ruolo cruciale avuto dal territorio nel passaggio dei viveri di prima necessità durante la Guerra Civile.\r\n\r\n«È difficile scegliere tre sole ragioni per visitare la Carolina del Sud - afferma poi Jayne Baker di Discover South Carolina - Ci sono la storia, la natura e il nostro lifestyle.  Abbiamo oltre 50 parchi statali e il bellissimo parco nazionale di Congaree, che si trova vicino alla capitale Colombia. Nelle nostre città si vive il calore dell’ospitalità del Sud tra tradizioni secolari, gastronomia, festival e oltre 350 campi da golf che si affacciano sui 4634km di litorale. La Carolina del Sud è un paradiso per le attività all’aperto, con le Blue Ridge Mountains e i percorsi sulle pendici dei Monti Appalachi. Lo Stato è noto per le splendide città costiere come Beaufort - dove vivere tante attività a tema equino - e Charleston, che sorge su una penisola tra due fiumi ed è servita da un aeroporto internazionale; una delle sue maggiori attrazioni è ill Museo Internazionale della Cultura Afroamericana e si possono seguire oltre cento festival musicali e gastronomici».\r\n\r\nÈ Veronica Mosgrove di Explore Louisiana a raccontare questo stato, anch’esso ricco di cultura, sport outdoor, musica e gastronomia. «Abbiamo 26 parchi statali e una meravigliosa natura, la nostra è una terra di grandi artisti internazionali, dove sono stati girati numerosi film. Siamo una top-culinary-destination, perché la nostra cucina include tante tradizioni diverse: nativo americana, francesce, spagnola, africana e anche italiana: quest’anno celebreremo The Year of Food. La cultura viene celebrata da 400 festival di ogni genere e dal noto Carnevale con il Mardi Gras che, come accade a New Orleans, invade ogni angolo della Louisiana. Il visitatore - conclude - può scoprire l’intero stato viaggiando per 4,5 ore!».","post_title":"Travel South Usa: il racconto di Carolina del Nord, Carolina del Sud e della Louisiana","post_date":"2025-02-18T09:15:24+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1739870124000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484775","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' l'Aktivhotel SantaLucia di Torbole sul Garda in provincia di Trento la prima new entry 2025 del network Luxury Bike Hotels. Immerso nel verde sulla sponda nord del lago, è il punto di partenza ideale per un’avventura su due ruote tra ciclovie e strade panoramiche. Tra i servizi bike direttamente in hotel: officina attrezzata, bike wash, deposito bici coperto e custodito, lavanderia per abbigliamento tecnico, noleggio bici, uscite accompagnate, snack energetici... La struttura offre inoltre due piscine riscaldate, palestra Technogym, sauna finlandese, sauna bio e cabina massaggi, per concedersi momenti di relax al rientro dalle escursioni in bici. Il buffet della prima colazione propone prodotti home made e a chilometri zero, con attenzione a ogni esigenza di diete o intolleranze.\r\n\r\nCon il 2025 prende inoltre il via anche la partnership tra Luxury Bike Hotels e IsyTravel, tour operator abruzzese specializzato in proposte outdoor e turismo esperienziale e sostenibile, che consente alle strutture ricettive della collezione di elaborare specifici pacchetti di viaggio in bicicletta destinati a un pubblico che ama le vacanze attive ed esperienziali.","post_title":"New entry sul Garda e partnership con il to Isytravel per la collezione Luxury Bike Hotels","post_date":"2025-02-17T15:07:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739804856000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484665","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Mostrare nuove aree del paese, accompagnare il turista alla scoperta di percorsi spirituali e naturali e la condivisione con gli ospiti di una cultura fondata sulla gentilezza e sull’ospitalità, fatta di importanti regole e tradizioni.\r\n\r\nSono alcuni degli strumenti che il Giappone utilizzerà per rispondere al tema dell’overtourism e far sì che i tanti ospiti possano continuare a godere di quel fascino unico che nel 2024 ha attirato nella terra del Sol Levante quasi 37 milioni di visitatori internazionali, tra i quali 229.700 italiani: il numero più alto di sempre.\r\n\r\nSi visita il Giappone per scoprirne la cultura, la storia, la natura e la cultura dell’ospitalità, che si declina anche nella ricca offerta gastronomica. «La nostra missione è mostrare la bellezza del Giappone indicando le aree meno frequentate e promuovendo il viaggio in diversi periodi dell'anno. - afferma Ken Toyoda, direttore generale Jnto - Ci sono la stagione dei ciliegi in fiore e l'estate, ma anche il tempo del foliage e il periodo invernale. Sosteniamo anche il \"turismo responsabile\"».\r\n\r\nIl 2025 sarà l0anno di Expo Osaka “Progettare la società del futuro per le nostre vite”, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre. «L’evento offrirà l’occasione di scoprire la regione del Kansai, di cui Osaka è il capoluogo. Un punto di partenza ideale per esplorare il Giappone centrale e fare un viaggio più slow e autentico, vivendo la tradizione termale, le opportunità outdoor e la grande offerta di turismo spirituale e anche gastronomico. Promuoviamo anche la scoperta della natura giapponese e degli sport outdoor: l’anno prossimo porteremo gli agenti a visitare Skoko Island, dove vivere esperienze a piedi o in bicicletta. Oggi segna una crescita anche il turismo legato alla cultura pop, al mondo delle anime e dei manga. Ci sono turisti interessati agli Hukka Games. Per loro realizziamo dei percorsi inediti».","post_title":"Il Giappone nell'anno di Expo Osaka: offerta diversificata e risposte all'overtourism","post_date":"2025-02-17T09:15:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1739783739000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484436","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grecia365, brand di Karlitalia Tour Operator, ha partecipato all'edizione 2025 del Travel Open Village Evolution (TOVE), svoltasi il 9 e 10 febbraio presso il Melià Milano. In questa occasione, Fausto Baldin, responsabile commerciale dell'azienda, ha presentato le ultime novità e strategie del tour operator specializzato in viaggi su misura in Grecia.\r\n«Ci occupiamo della Grecia da 30 anni – racconta Baldin –. Nel corso del tempo abbiamo sviluppato prodotti mirati per target molto specifici, che stanno riscuotendo grande successo, dai grandi classici a tour in destinazioni ancora tutte da scoprire, per addentrarsi nella Grecia più autentica».\r\n\r\n \r\nScopri di più nel video girato durante l'ultima edizione di TOVE 2025\r\n\r\n\r\nTra le proposte più apprezzate spiccano i tour in minivan: piccoli gruppi di 7-8 persone, con itinerari flessibili e la compagnia di local expert, profondi conoscitori del territorio. Questi tour includono visite a siti archeologici, parchi e musei, alternando momenti di esplorazione con bagni in splendide baie e soste gastronomiche nei luoghi più caratteristici.\r\n\r\n«Ogni giornata è un’alternanza tra visite culturali, trasferimenti in località diverse, pause e relax nei luoghi più particolari – spiega Baldin –. Ad esempio, non facciamo mai cena negli hotel ma ci immergiamo nella vera Grecia, nei luoghi autentici che sorprendono sempre. Un altro punto di forza è l’accompagnamento in italiano, con guide esperte che garantiscono un’esperienza di viaggio più coinvolgente, mentre per le visite archeologiche coinvolgiamo guide greche specializzate che parlano italiano».\r\n\r\nTra i prodotti più interessanti ci sono i Moto Tour, settimane dedicate a chi desidera esplorare la Grecia su due ruote. «Abbiamo progettato percorsi studiati per unire il piacere della guida a panorami spettacolari», sottolinea Baldin. Per chi invece preferisce conoscere il territorio a piedi, Grecia365 propone settimane di trekking. «Abbiamo creato itinerari pensati per chi ama camminare, alternando percorsi immersi nella natura a momenti di scoperta culturale – continua Baldin –. Il nostro obiettivo è far vivere la Grecia autentica, con esperienze su misura e una qualità di viaggio garantita dalla nostra esperienza trentennale». Oltre a Zante, dove l'azienda ha la sua base principale, tra le proposte ci sono Evia, Andros nelle Cicladi, Chios e Kassos, tutte caratterizzate da esperienze di viaggio uniche e personalizzate.","post_title":"Grecia365 al TOVE: il viaggio autentico in Grecia, dai minivan al trekking","post_date":"2025-02-14T16:36:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739551014000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484636","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Anche se il nuovo tour operator si chiamerà Eurowings Holidays, in realtà è il suo proprietario, Lufthansa, a entrare nel settore e ad avere intenzione di essere presente a ogni tavolo. Si tratta di competere con Easyjet, che ha creato una propria divisione vacanze e sta ottenendo ottimi risultati anche in Germania, che è, come sappiamo, il mercato principale di Lufthansa.\r\n\r\nIl tour operator non è ancora operativo. L'entrata in funzione è prevista per il 1° aprile.\r\n\r\nIl modello sarà più simile a Easyjet che a Jet2, perché sarà esclusivamente digitale.\r\n\r\nNel caso di Eurowings, non si parte da zero, come hanno fatto Easyjet e ovviamente Jet2, ma si è partiti acquistando le strutture di un imprenditore tedesco di pacchetti vacanze, Karlheinz Kogel.\r\n\r\nEurowings non parte con umiltà: annuncia fin da subito di voler essere uno dei dieci leader del mercato turistico tedesco.\r\n\r\nI pacchetti vacanze della nuova compagnia saranno ovviamente operati con aeromobili Eurowings e probabilmente anche con altre compagnie controllate da Lufthansa, anche se per il momento non è stato ancora reso noto nulla.","post_title":"Nasce Eurowings Holidays. Lufthansa entra nel tour operating","post_date":"2025-02-14T10:31:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1739529103000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti