23 April 2025

Federica Montaresi premiata a Miami con l’Oscar dei porti

[ 0 ]

Federica Montaresi premiata a Miami con l'Oscar dei portiIl commissario straordinario dell’Adsp del mar ligure orientale Federica Montaresi è stata premiata a Miami con l’Oscar dei porti, giunto alla sua diciottesima edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Villa Versace – Casa Casuarina erano presenti numerosi rappresentanti del cluster portuale italiano: operatori, vertici di AdSP, rappresentanti di Assoporti, alcuni dei quali hanno ricevuto il riconoscimento con diverse motivazioni.

Federica Montaresi , a Miami per partecipare al Seatrade Cruise Global 2025, la più importante manifestazione internazionale del settore crociere, è stata premiata “per la visione strategica e la determinazione con cui guida il porto della Spezia verso una crescita sostenibile e sempre più internazionale”.

Gli oscar sono stati assegnati, tra gli altri, a: sen. Matteo Salvini,  ministro delle infrastrutture e trasporti, “per aver fortemente sostenuto lo sviluppo della portualità italiana attraverso una visione moderna e concreta della mobilità integrata, favorendo sinergie tra infrastrutture strategiche e logistica”;  on. Edoardo Rixi – viceministro delle infrastrutture e trasporti, “per la costante attenzione al mondo dei porti e della blue economy, traducendo in azione concreta una politica di rilancio e modernizzazione del sistema portuale nazionale”; Davide Bordoni – amministratore unico di Ram logistica, infrastrutture e trasporti, “per l’impegno strategico con cui guida Ram nello sviluppo della digitalizzazione e dell’intermodalità, promuovendo un sistema logistico-portuale sempre più moderno, sostenibile e integrato a livello nazionale ed europeo”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489273 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_434533" align="alignleft" width="300"] Gianluigi Aponte[/caption] Gianluigi Aponte, il famoso patron di Mediterranean Shipping Company (Msc), sta emergendo come il principale investitore in un’operazione da 23 miliardi di dollari per l’acquisto di 43 terminal portuali da CK Hutchison, il conglomerato del magnate di Hong Kong Li Ka-shing. Secondo Bloomberg, l'operazione prevede che Terminal Investment Ltd. (TiL), società con sede a Ginevra controllata dalla famiglia Aponte, diventi proprietaria unica di quasi tutti i porti coinvolti, ad eccezione di due scali a Panama, che saranno gestiti da BlackRock Inc. Secondo le fonti, Global Infrastructure Partners, una divisione di BlackRock, deterrà il 51% dei due porti sul Canale di Panama, mentre TiL ne manterrà il restante 49%. La chiusura dell’accordo, che dovrebbe garantire oltre 19 miliardi di dollari in contanti a CK Hutchison una volta finalizzato, era inizialmente prevista per il 2 aprile, ma è slittata a causa delle pressioni della Cina, contraria a un’intesa percepita come lesiva degli interessi nazionali. Ma chi è Gianluigi Aponte, fondatore di Msc, ora al centro di una delle più grandi operazioni portuali degli ultimi anni? Come riporta La Stampa la Cina avrebbe esercitato pressioni sul magnate 96enne Li Ka-shing per bloccare la vendita, visto il coinvolgimento degli Stati Uniti e l'interesse mostrato anche dal presidente Donald Trump. Panama, dal canto suo, ha avviato verifiche sull’operazione: il revisore generale ha contestato a CK Hutchison presunte irregolarità, respinte con decisione dalla società. Secondo le fonti, BlackRock e il fondo sovrano di Singapore Gic Pte detengono insieme circa il 30% delle quote minoritarie in TiL, che attualmente gestisce oltre 70 terminal container in 31 Paesi, tra impianti attivi e in fase di sviluppo. Mediterranean Shipping Company, il colosso della famiglia Aponte che controlla TiL, ha scelto di non rilasciare commenti. Nessuna dichiarazione, al momento, neanche da parte di CK Hutchison e BlackRock.  [post_title] => Aponte punta a acquisire 43 terminal portuali CK Hutchison. Resistenze della Cina [post_date] => 2025-04-22T13:17:39+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745327859000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489231 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bilancio più che positivo per l’Autorità di sistema portuale del mar ligure orientale che include i porti della Spezia e Marina di Carrara. Nel 2024, gli avanzamenti dei lavori hanno toccato oltre i 50 milioni di euro, in decisa crescita rispetto al 2023 ma, soprattutto, sono stati avviati ulteriori investimenti per circa 90 milioni di euro. Questo porta il totale degli investimenti degli ultimi 4 anni ad oltre 272 milioni di euro, una cifra mai raggiunta prima. Da sottolineare l’accelerazione impressa negli ultimi mesi 2024, grazie alla quale l’ente ha realizzato i due terzi di quanto era stato previsto. Significativo anche il dato relativo all’attività portata avanti dall’ente  circa gli investimenti avviati negli anni precedenti, che si concretizza in circa 74 milioni di euro di pagamenti effettuati per opere e servizi con fatture saldate ai fornitori in tempi record, 20 giorni rispetto ai 30 previsti dalla legge. Dai dati di sintesi emerge che  il 2024 è stato un anno positivo anche sotto il profilo dei dati economici e finanziari, con un avanzo primario che supera i 10,3 milioni di euro, rispetto al dato di 8,5 milioni del 2023, per effetto dell’andamento dei traffici ma anche per una consolidata buona amministrazione. Ulteriore dato assai significativo è che l'utile di esercizio ammonta a 6,4 milioni di euro rispetto ai 5,9 milioni di uro del 2023: anche questo segnale che testimonia la buona salute e gestione dell'ente. «Dal quadro generale descritto si evince come, nonostante le varie crisi e il quadro geopolitico generale che hanno impattato il settore dello shipping – spiega  il commissario Federica Montaresi - il nostro sistema portuale ha saputo reagire, affrontando con determinazione la difficile contingenza, proseguendo con decisione sulla strada della concretizzazione degli investimenti pubblico-privati e di quelli previsti dal Pnrr:  servizi efficienti, innovazione, grandi progetti infrastrutturali conclusi o ancora in corso di realizzazione, grazie alla coesione e unità d’intenti tra pubblico e privato; sviluppo dell’intermodalità, attenzione alla sostenibilità ambientale, impegno nella promozione internazionale dei due scali hanno convinto e continuano a stimolare e motivare i mercati e gli stakeholders: i dati di traffico del 2024 lo confermano, così come quelli relativi al primo trimestre del 2025. Questi risultati ci confermano che il modello di sviluppo che abbiamo costruito e che stiamo portando avanti, è quello che ci permette di essere pronti a giocare un ruolo strategico anche nei nuovi scenari che si stanno delineando nel trasporto marittimo e nelle nuove catene logistiche globali». [post_title] => Porti La Spezia e Marina di Carrara, bilancio positivo e focus su lavori ed investimenti [post_date] => 2025-04-22T10:48:50+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745318930000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488925 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Al via la quarta edizione dei Blue marina awards, l'iniziativa dedicata a valorizzare e supportare i porti e gli approdi turistici italiani in un percorso di crescita virtuoso e sostenibile. La manifestazione, di cui Assonat-Confcommercio, l’associazione nazionale approdi e porti turistici, è partner istituzionale, non è una competizione, ma un'occasione di confronto e crescita per tutti i partecipanti. Attraverso il Rina, ente tecnico dei "blue marina awards", ogni struttura riceverà gratuitamente una guida dettagliata che fotograferà la situazione attuale rispetto a oltre ottanta indicatori cruciali nei settori della sostenibilità ambientale ed energetica, dell'accoglienza turistica, dell'inclusività, dell'innovazione tecnologica e della sicurezza. L'approccio dei Blue marina awards è pragmatico e orientato al miglioramento continuo, permettendo a porti e approdi turistici di identificare concretamente opportunità di sviluppo e rafforzare così il proprio posizionamento strategico nel mercato turistico-nautico. Le strutture che soddisferanno gli standard di eccellenza stabiliti e riportati nel regolamento di partecipazione pubblico e scaricabile sul sito, riceveranno il prestigioso riconoscimento Bma, valido per 12 mesi. Oltre a poter ottenere il riconoscimento come ogni edizione saranno conferiti importanti premi di valore economico. L'iniziativa, che sta innescando un processo virtuoso, è un percorso che permette ai porti e approdi turistici di confrontarsi, individuare dove poter migliorare ed essere protagonisti di una crescita continua ed essere sempre più attrattivi in un mercato in continua evoluzione. L’iniziativa dei Blue Marina Awards, perfettamente allineata al "piano del mare" e agli obiettivi Europei in temi di blue economy e turismo sostenibile, contribuisce e accompagna la crescita e destagionalizzazione dei porti e approdi turistici, per supportarli a diventare volani di benessere e porte di accesso al turismo esperienziale, centri di eccellenza ben integrati al tessuto socio-economico circostante, passe-partout fra terra e mare. Una manifestazione dedicata ai porti e agli approdi turistici per sostenerli nel percorso di innovazione e cambiamento, mirato a rafforzare il loro posizionamento strategico, supportandoli nella valutazione delle loro performance e nell'identificazione di opportunità di miglioramento, contribuendo così a una crescita continua e alla competitività nel mercato. Dal 15 aprile 2025 a 15 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni gratuite attraverso il sito ufficiale: www.bluemarinaawards.com.   Completata l’iscrizione sul sito dei Blue marina awards, il partecipante riceverà in automatico una email che lo indirizzerà alla piattaforma del Rina dove dovrà compilare i suoi dati anagrafici che saranno verificati dal Rina. Verificata la completezza dei dati anagrafici forniti, il richiedente riceverà il link per poter accedere alla piattaforma del Rina e partecipare all’edizione Blue Marina Awards 2025, compilando le domande oggetto di valutazione. Il termine ultimo per completare la piattaforma Rina di valutazione è il 31 luglio 2025.   [post_title] => 4° Blue Marina Awards 2025, focus su innovazione, accoglienza turistica e sostenibilità nei porti [post_date] => 2025-04-16T10:33:18+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744799598000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488928 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Colazione Caprese nella Baia di Capri, davanti ai faraglioni o il Sunset Party in stile hippy-chic con dj davanti a Formentera al tramonto. La contemplazione guidata del Mare di Stelle nel Mar Baltico - mentre tutte le luci della nave si spengono - o un più aggressivo Jungle Party, con una tematizzazione della nave di fronte a Ibiza. Sono solo alcune delle decine di emozionanti mete da vivere lungo gli itinerari delle navi di Costa Crociere. Il tutto incluso nel prezzo della crociera. «Il concept di Sea Destinations è stato lanciato nel giugno scorso. - spiega Luigi Stefanelli, vp worldwide sales di Costa Crociere - È una proposta unica nel panorama crocieristico che piace sempre di più ai nostri ospiti. D’estate e d’inverno. Abbiamo iniziato con Costa Smeralda, poi abbiamo portato le Sea Destinations su tutte le navi. Mi rende felice il numero dei partecipanti di ogni nazionalità, che arrivano a 800 per ciascuna meta. Ci fa pensare che la direzione presa sia quella corretta. «Le Sea Destinations sono state immesse sul mercato dopo aver fatto tanta ricerca, tanto studio, tanti investimenti: perché essere pionieri richiede innovazione e visione. Le abbiamo implementate con cura e poi abbiamo ingaggiato Luca Tommasini come Art Director: Luca le ha spettacolarizzate ancora di più in modo che siano efficaci in termini sia di soddisfazione dei clienti che di comunicazione. «È stato un percorso incredibile, perché ogni mese vediamo i risultati. Se la soddisfazione media dei nostri ospiti in termini di Nps è del 50% circa - che nell'industria travel è un numero molto alto - le Sea Destinations hanno una media del 70%! Si stanno rivelando un ingrediente fondamentale e hanno ottenuto risultati più che incoraggianti in un anno: per questo bisogna utilizzarle in termini di comunicazione nel processo di vendita. L’agente di viaggio deve parlarne al proprio cliente, perché, dal punto di vista comunicativo, è un elemento che ha solo Costa Crociere, nessun altro. «Quando abbiamo presentato la nostra idea a Miami, l’amministratore delegato di Carnival ha pensato di adottarla anche sulle navi delle altre compagnie del gruppo! Questa è la creatività italiana - conclude Stefanelli - Adesso dobbiamo renderla potente parlandone e usandola come elemento di vendita e differenziazione». Chiara Ambrosioni [gallery ids="488934,488930,488932"] [post_title] => Le Sea Destinations di Costa Crociere: un successo crescente da promuovere in agenzia [post_date] => 2025-04-16T10:29:47+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744799387000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488547 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il commissario straordinario dell’Adsp del mar ligure orientale Federica Montaresi è stata premiata a Miami con l’Oscar dei porti, giunto alla sua diciottesima edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Villa Versace – Casa Casuarina erano presenti numerosi rappresentanti del cluster portuale italiano: operatori, vertici di AdSP, rappresentanti di Assoporti, alcuni dei quali hanno ricevuto il riconoscimento con diverse motivazioni. Federica Montaresi , a Miami per partecipare al Seatrade Cruise Global 2025, la più importante manifestazione internazionale del settore crociere, è stata premiata “per la visione strategica e la determinazione con cui guida il porto della Spezia verso una crescita sostenibile e sempre più internazionale”. Gli oscar sono stati assegnati, tra gli altri, a: sen. Matteo Salvini,  ministro delle infrastrutture e trasporti, “per aver fortemente sostenuto lo sviluppo della portualità italiana attraverso una visione moderna e concreta della mobilità integrata, favorendo sinergie tra infrastrutture strategiche e logistica”;  on. Edoardo Rixi – viceministro delle infrastrutture e trasporti, “per la costante attenzione al mondo dei porti e della blue economy, traducendo in azione concreta una politica di rilancio e modernizzazione del sistema portuale nazionale”; Davide Bordoni – amministratore unico di Ram logistica, infrastrutture e trasporti, “per l’impegno strategico con cui guida Ram nello sviluppo della digitalizzazione e dell’intermodalità, promuovendo un sistema logistico-portuale sempre più moderno, sostenibile e integrato a livello nazionale ed europeo”. [post_title] => Federica Montaresi premiata a Miami con l'Oscar dei porti [post_date] => 2025-04-15T11:15:51+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744715751000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488810 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Antigua e Barbuda hanno lanciato il nuovo sito ArriveAntigua.com un moderno sistema di gestione di arrivi e partenze pensato per i viaggiatori che utilizzano l'aeroporto internazionale V.C. Bird. "Si tratta di un passo importante per creare un'esperienza fluida e agevole fin dal momento dell'arrivo, consentendo ai viaggiatori di trascorrere meno tempo al terminal e più tempo a godersi le nostre 365 splendide spiagge" ha dichiarato Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell'Aviazione Civile e dei Trasporti di Antigua e Barbuda. Il sistema elettronico completamente integrato migliora significativamente la comodità e l'efficienza per i visitatori, riducendo il tempo che intercorre tra il gate e la spiaggia. I viaggiatori diretti ad Antigua e Barbuda sono invitati a compilare il modulo online sul nuovo sito, che presto sarà ampliato per includere anche gli arrivi ai porti marittimi e i passeggeri di jet privati presso gli operatori di base fissa di Antigua e Barbuda. ArriveAntigua.com prevede un'interfaccia semplice e dinamica, non è necessario scaricare alcuna applicazione, i viaggiatori possono completare rapidamente il modulo online utilizzando i loro dispositivi mobili o il tablet. Scansione automatica del passaporto: scattando una foto del passaporto, i visitatori consentono al sistema di inserire automaticamente i dati personali, semplificando il processo. Questionario rapido: entro 72 ore dal volo previsto, i viaggiatori devono rispondere ad alcune brevi domande sul loro soggiorno e sulle dichiarazioni doganali. Arrivo e partenza senza problemi: al termine dell'operazione, i viaggiatori ricevono un QR code che può essere salvato tramite screenshot, aggiunto al Wallet dell'iPhone o consultato tramite e-mail di conferma. Questo codice QR accelera le procedure all'immigrazione e alla dogana, assicurando un ingresso e un'uscita rapidi. [post_title] => Antigua e Barbuda: formalità di ingresso più semplici e veloci con ArriveAntigua.com [post_date] => 2025-04-14T11:55:34+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744631734000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488635 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025. Lo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel. Oltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia. Top five nel segno dell'Asia La top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita. Siamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto). Nessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America. La classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo. [post_title] => Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax [post_date] => 2025-04-11T09:17:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744363024000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488611 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Drew Barrymore e Orlando Bloom sono stati i protagonisti del battesimo della Msc World America andato in scena presso il nuovissimo terminal della compagnia a Miami. Insieme a loro, il comandante italiano della nave, Dino Sagani. “È stato un tale onore essere la madrina della World America ed è stato super emozionante tagliare il nastro per augurare alla nave buona fortuna per gli anni a venire - ha sottolineato la stessa Drew Barrymore -. La passione per i viaggi dura da tutta la vita e ha sempre alimentato la mia anima e mi ha lasciato i ricordi più belli”. La serata è stata arricchita inoltre da una serie pensato per illustrare la vasta offerta di intrattenimento disponibile a bordo. Gli oltre 3 mila ospiti, con vip, stakeholders, autorità e giornalisti provenienti da tutto il mondo, hanno preso parte a una cena di gala con una serie di esibizioni che si sono concluse con uno spettacolo di droni e fuochi d'artificio sullo skyline di Miami. Dopo la cerimonia, gli ospiti hanno quindi lasciato Miami per prendere parte al viaggio inaugurale di due notti verso l'isola privata della compagnia alle Bahamas, l'Ocean Cay Msc Marine Reserve. Durante la permanenza sull'isola, la Msc Foundation terrà una cerimonia di taglio del nastro per inaugurare il suo nuovo Marine Conservation Center: la struttura servirà come centro per gli scienziati e gli studenti coinvolti nel programma Super Coral Reefs, oltre che come luogo in cui gli ospiti potranno saperne di più sulla missione del programma di ripristino delle barriere coralline. La World America partirà poi per la sua prima crociera il 12 aprile e trascorrerà la sua stagione inaugurale salpando da PortMiami, offrendo itinerari alternati di sete notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras. Tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay Msc Marine Reserve. [post_title] => Drew Barrymore e Orlando Bloom protagonisti del battesimo della Msc World America [post_date] => 2025-04-10T14:57:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744297030000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488596 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dalla Lombardia al Piemonte i riflettori rimangono puntati sul nuovo gioiellino di casa Azemar - The Cocoon Collection: al ristorante Opera nel cuore di Torino il key account dell'operatore milanese, Loris Giusti ha parlato, insieme all'area sales Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Federico Calò, dunque dell'one island one resort inaugurato lo scorso luglio su un'isola di circa 30 ettari in cui sono state realizzate appena 70 camere. Tra gli agenti che hanno partecipato all'evento ecco allora Elisabetta della Interasse Viaggi, Paola della Lancaster Viaggi, Edoardo della Ti-De Viaggi, Gianluigi e Chiara della Viaggi Chiara, Delia della Clips Tour, Elisa della Pianeta Gaia Viaggi, Linda della Almagestum Viaggi, Erika della Lumiere Viaggi, Elisa della Elianto Vaiggi, Laura della Trinchese Viaggi, Valentina e Vittoria della Cta Travel Viaggi, Eleonora della Mgm Viaggi, Monica della Farfalla Viaggi, Giovanni della Saili Viaggi, e Gabriella della Cercavacanze Viaggi di Torino, nonché Silvia della Silchy Viaggi di Leini, Silvana della Welcom Viaggi e Paolo della La Douja Viaggi di Asti, Monica della Wellness Viaggi di Orbassano, Valentina della Me la Spasso Viaggi, Alessandra della Boutique del Viaggiatore e Filomena della Bluvacanze di Collegno, Stefania della Blu Vacanze le Gru di Grugliasco, Andrea della Gabry e Max Viaggi di Chieri, Luana e Federica della il Mondo in Vetrina, Giorgia della Waaderlust Viaggi e Marco della Faraway Viaggi di Rivoli. [post_title] => Azemar: anche a Torino focus sul Bawe Island di Zanzibar [post_date] => 2025-04-10T13:11:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744290709000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "federica montaresi premiata miami loscar dei porti" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":73,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":715,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489273","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_434533\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gianluigi Aponte[/caption]\r\n\r\nGianluigi Aponte, il famoso patron di Mediterranean Shipping Company (Msc), sta emergendo come il principale investitore in un’operazione da 23 miliardi di dollari per l’acquisto di 43 terminal portuali da CK Hutchison, il conglomerato del magnate di Hong Kong Li Ka-shing.\r\n\r\nSecondo Bloomberg, l'operazione prevede che Terminal Investment Ltd. (TiL), società con sede a Ginevra controllata dalla famiglia Aponte, diventi proprietaria unica di quasi tutti i porti coinvolti, ad eccezione di due scali a Panama, che saranno gestiti da BlackRock Inc.\r\n\r\nSecondo le fonti, Global Infrastructure Partners, una divisione di BlackRock, deterrà il 51% dei due porti sul Canale di Panama, mentre TiL ne manterrà il restante 49%. La chiusura dell’accordo, che dovrebbe garantire oltre 19 miliardi di dollari in contanti a CK Hutchison una volta finalizzato, era inizialmente prevista per il 2 aprile, ma è slittata a causa delle pressioni della Cina, contraria a un’intesa percepita come lesiva degli interessi nazionali. Ma chi è Gianluigi Aponte, fondatore di Msc, ora al centro di una delle più grandi operazioni portuali degli ultimi anni?\r\n\r\nCome riporta La Stampa la Cina avrebbe esercitato pressioni sul magnate 96enne Li Ka-shing per bloccare la vendita, visto il coinvolgimento degli Stati Uniti e l'interesse mostrato anche dal presidente Donald Trump. Panama, dal canto suo, ha avviato verifiche sull’operazione: il revisore generale ha contestato a CK Hutchison presunte irregolarità, respinte con decisione dalla società. Secondo le fonti, BlackRock e il fondo sovrano di Singapore Gic Pte detengono insieme circa il 30% delle quote minoritarie in TiL, che attualmente gestisce oltre 70 terminal container in 31 Paesi, tra impianti attivi e in fase di sviluppo. Mediterranean Shipping Company, il colosso della famiglia Aponte che controlla TiL, ha scelto di non rilasciare commenti. Nessuna dichiarazione, al momento, neanche da parte di CK Hutchison e BlackRock. ","post_title":"Aponte punta a acquisire 43 terminal portuali CK Hutchison. Resistenze della Cina","post_date":"2025-04-22T13:17:39+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745327859000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489231","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio più che positivo per l’Autorità di sistema portuale del mar ligure orientale che include i porti della Spezia e Marina di Carrara.\r\n\r\nNel 2024, gli avanzamenti dei lavori hanno toccato oltre i 50 milioni di euro, in decisa crescita rispetto al 2023 ma, soprattutto, sono stati avviati ulteriori investimenti per circa 90 milioni di euro. Questo porta il totale degli investimenti degli ultimi 4 anni ad oltre 272 milioni di euro, una cifra mai raggiunta prima.\r\n\r\nDa sottolineare l’accelerazione impressa negli ultimi mesi 2024, grazie alla quale l’ente ha realizzato i due terzi di quanto era stato previsto. Significativo anche il dato relativo all’attività portata avanti dall’ente  circa gli investimenti avviati negli anni precedenti, che si concretizza in circa 74 milioni di euro di pagamenti effettuati per opere e servizi con fatture saldate ai fornitori in tempi record, 20 giorni rispetto ai 30 previsti dalla legge.\r\n\r\nDai dati di sintesi emerge che  il 2024 è stato un anno positivo anche sotto il profilo dei dati economici e finanziari, con un avanzo primario che supera i 10,3 milioni di euro, rispetto al dato di 8,5 milioni del 2023, per effetto dell’andamento dei traffici ma anche per una consolidata buona amministrazione. Ulteriore dato assai significativo è che l'utile di esercizio ammonta a 6,4 milioni di euro rispetto ai 5,9 milioni di uro del 2023: anche questo segnale che testimonia la buona salute e gestione dell'ente.\r\n\r\n«Dal quadro generale descritto si evince come, nonostante le varie crisi e il quadro geopolitico generale che hanno impattato il settore dello shipping – spiega  il commissario Federica Montaresi - il nostro sistema portuale ha saputo reagire, affrontando con determinazione la difficile contingenza, proseguendo con decisione sulla strada della concretizzazione degli investimenti pubblico-privati e di quelli previsti dal Pnrr:  servizi efficienti, innovazione, grandi progetti infrastrutturali conclusi o ancora in corso di realizzazione, grazie alla coesione e unità d’intenti tra pubblico e privato; sviluppo dell’intermodalità, attenzione alla sostenibilità ambientale, impegno nella promozione internazionale dei due scali hanno convinto e continuano a stimolare e motivare i mercati e gli stakeholders: i dati di traffico del 2024 lo confermano, così come quelli relativi al primo trimestre del 2025. Questi risultati ci confermano che il modello di sviluppo che abbiamo costruito e che stiamo portando avanti, è quello che ci permette di essere pronti a giocare un ruolo strategico anche nei nuovi scenari che si stanno delineando nel trasporto marittimo e nelle nuove catene logistiche globali».","post_title":"Porti La Spezia e Marina di Carrara, bilancio positivo e focus su lavori ed investimenti","post_date":"2025-04-22T10:48:50+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745318930000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Al via la quarta edizione dei Blue marina awards, l'iniziativa dedicata a valorizzare e supportare i porti e gli approdi turistici italiani in un percorso di crescita virtuoso e sostenibile.\r\n\r\nLa manifestazione, di cui Assonat-Confcommercio, l’associazione nazionale approdi e porti turistici, è partner istituzionale, non è una competizione, ma un'occasione di confronto e crescita per tutti i partecipanti. Attraverso il Rina, ente tecnico dei \"blue marina awards\", ogni struttura riceverà gratuitamente una guida dettagliata che fotograferà la situazione attuale rispetto a oltre ottanta indicatori cruciali nei settori della sostenibilità ambientale ed energetica, dell'accoglienza turistica, dell'inclusività, dell'innovazione tecnologica e della sicurezza.\r\n\r\nL'approccio dei Blue marina awards è pragmatico e orientato al miglioramento continuo, permettendo a porti e approdi turistici di identificare concretamente opportunità di sviluppo e rafforzare così il proprio posizionamento strategico nel mercato turistico-nautico. Le strutture che soddisferanno gli standard di eccellenza stabiliti e riportati nel regolamento di partecipazione pubblico e scaricabile sul sito, riceveranno il prestigioso riconoscimento Bma, valido per 12 mesi. Oltre a poter ottenere il riconoscimento come ogni edizione saranno conferiti importanti premi di valore economico.\r\n\r\nL'iniziativa, che sta innescando un processo virtuoso, è un percorso che permette ai porti e approdi turistici di confrontarsi, individuare dove poter migliorare ed essere protagonisti di una crescita continua ed essere sempre più attrattivi in un mercato in continua evoluzione.\r\n\r\nL’iniziativa dei Blue Marina Awards, perfettamente allineata al \"piano del mare\" e agli obiettivi Europei in temi di blue economy e turismo sostenibile, contribuisce e accompagna la crescita e destagionalizzazione dei porti e approdi turistici, per supportarli a diventare volani di benessere e porte di accesso al turismo esperienziale, centri di eccellenza ben integrati al tessuto socio-economico circostante, passe-partout fra terra e mare.\r\n\r\nUna manifestazione dedicata ai porti e agli approdi turistici per sostenerli nel percorso di innovazione e cambiamento, mirato a rafforzare il loro posizionamento strategico, supportandoli nella valutazione delle loro performance e nell'identificazione di opportunità di miglioramento, contribuendo così a una crescita continua e alla competitività nel mercato.\r\n\r\nDal 15 aprile 2025 a 15 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni gratuite attraverso il sito ufficiale: www.bluemarinaawards.com.  \r\n\r\nCompletata l’iscrizione sul sito dei Blue marina awards, il partecipante riceverà in automatico una email che lo indirizzerà alla piattaforma del Rina dove dovrà compilare i suoi dati anagrafici che saranno verificati dal Rina. Verificata la completezza dei dati anagrafici forniti, il richiedente riceverà il link per poter accedere alla piattaforma del Rina e partecipare all’edizione Blue Marina Awards 2025, compilando le domande oggetto di valutazione.\r\n\r\nIl termine ultimo per completare la piattaforma Rina di valutazione è il 31 luglio 2025.\r\n\r\n ","post_title":"4° Blue Marina Awards 2025, focus su innovazione, accoglienza turistica e sostenibilità nei porti","post_date":"2025-04-16T10:33:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744799598000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488928","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Colazione Caprese nella Baia di Capri, davanti ai faraglioni o il Sunset Party in stile hippy-chic con dj davanti a Formentera al tramonto. La contemplazione guidata del Mare di Stelle nel Mar Baltico - mentre tutte le luci della nave si spengono - o un più aggressivo Jungle Party, con una tematizzazione della nave di fronte a Ibiza. Sono solo alcune delle decine di emozionanti mete da vivere lungo gli itinerari delle navi di Costa Crociere. Il tutto incluso nel prezzo della crociera.\r\n\r\n«Il concept di Sea Destinations è stato lanciato nel giugno scorso. - spiega Luigi Stefanelli, vp worldwide sales di Costa Crociere - È una proposta unica nel panorama crocieristico che piace sempre di più ai nostri ospiti. D’estate e d’inverno. Abbiamo iniziato con Costa Smeralda, poi abbiamo portato le Sea Destinations su tutte le navi. Mi rende felice il numero dei partecipanti di ogni nazionalità, che arrivano a 800 per ciascuna meta. Ci fa pensare che la direzione presa sia quella corretta.\r\n\r\n«Le Sea Destinations sono state immesse sul mercato dopo aver fatto tanta ricerca, tanto studio, tanti investimenti: perché essere pionieri richiede innovazione e visione. Le abbiamo implementate con cura e poi abbiamo ingaggiato Luca Tommasini come Art Director: Luca le ha spettacolarizzate ancora di più in modo che siano efficaci in termini sia di soddisfazione dei clienti che di comunicazione.\r\n\r\n«È stato un percorso incredibile, perché ogni mese vediamo i risultati. Se la soddisfazione media dei nostri ospiti in termini di Nps è del 50% circa - che nell'industria travel è un numero molto alto - le Sea Destinations hanno una media del 70%! Si stanno rivelando un ingrediente fondamentale e hanno ottenuto risultati più che incoraggianti in un anno: per questo bisogna utilizzarle in termini di comunicazione nel processo di vendita. L’agente di viaggio deve parlarne al proprio cliente, perché, dal punto di vista comunicativo, è un elemento che ha solo Costa Crociere, nessun altro.\r\n\r\n«Quando abbiamo presentato la nostra idea a Miami, l’amministratore delegato di Carnival ha pensato di adottarla anche sulle navi delle altre compagnie del gruppo! Questa è la creatività italiana - conclude Stefanelli - Adesso dobbiamo renderla potente parlandone e usandola come elemento di vendita e differenziazione».\r\n\r\nChiara Ambrosioni\r\n\r\n[gallery ids=\"488934,488930,488932\"]","post_title":"Le Sea Destinations di Costa Crociere: un successo crescente da promuovere in agenzia","post_date":"2025-04-16T10:29:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744799387000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488547","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il commissario straordinario dell’Adsp del mar ligure orientale Federica Montaresi è stata premiata a Miami con l’Oscar dei porti, giunto alla sua diciottesima edizione. Nel corso dell’evento, tenutosi a Villa Versace – Casa Casuarina erano presenti numerosi rappresentanti del cluster portuale italiano: operatori, vertici di AdSP, rappresentanti di Assoporti, alcuni dei quali hanno ricevuto il riconoscimento con diverse motivazioni.\r\n\r\nFederica Montaresi , a Miami per partecipare al Seatrade Cruise Global 2025, la più importante manifestazione internazionale del settore crociere, è stata premiata “per la visione strategica e la determinazione con cui guida il porto della Spezia verso una crescita sostenibile e sempre più internazionale”.\r\n\r\nGli oscar sono stati assegnati, tra gli altri, a: sen. Matteo Salvini,  ministro delle infrastrutture e trasporti, “per aver fortemente sostenuto lo sviluppo della portualità italiana attraverso una visione moderna e concreta della mobilità integrata, favorendo sinergie tra infrastrutture strategiche e logistica”;  on. Edoardo Rixi – viceministro delle infrastrutture e trasporti, “per la costante attenzione al mondo dei porti e della blue economy, traducendo in azione concreta una politica di rilancio e modernizzazione del sistema portuale nazionale”; Davide Bordoni – amministratore unico di Ram logistica, infrastrutture e trasporti, “per l’impegno strategico con cui guida Ram nello sviluppo della digitalizzazione e dell’intermodalità, promuovendo un sistema logistico-portuale sempre più moderno, sostenibile e integrato a livello nazionale ed europeo”.","post_title":"Federica Montaresi premiata a Miami con l'Oscar dei porti","post_date":"2025-04-15T11:15:51+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744715751000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488810","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Antigua e Barbuda hanno lanciato il nuovo sito ArriveAntigua.com un moderno sistema di gestione di arrivi e partenze pensato per i viaggiatori che utilizzano l'aeroporto internazionale V.C. Bird.\r\n\r\n\"Si tratta di un passo importante per creare un'esperienza fluida e agevole fin dal momento dell'arrivo, consentendo ai viaggiatori di trascorrere meno tempo al terminal e più tempo a godersi le nostre 365 splendide spiagge\" ha dichiarato Charles Fernandez, Ministro del Turismo, dell'Aviazione Civile e dei Trasporti di Antigua e Barbuda.\r\n\r\nIl sistema elettronico completamente integrato migliora significativamente la comodità e l'efficienza per i visitatori, riducendo il tempo che intercorre tra il gate e la spiaggia.\r\n\r\nI viaggiatori diretti ad Antigua e Barbuda sono invitati a compilare il modulo online sul nuovo sito, che presto sarà ampliato per includere anche gli arrivi ai porti marittimi e i passeggeri di jet privati presso gli operatori di base fissa di Antigua e Barbuda.\r\nArriveAntigua.com prevede un'interfaccia semplice e dinamica, non è necessario scaricare alcuna applicazione, i viaggiatori possono completare rapidamente il modulo online utilizzando i loro dispositivi mobili o il tablet.\r\nScansione automatica del passaporto: scattando una foto del passaporto, i visitatori consentono al sistema di inserire automaticamente i dati personali, semplificando il processo. Questionario rapido: entro 72 ore dal volo previsto, i viaggiatori devono rispondere ad alcune brevi domande sul loro soggiorno e sulle dichiarazioni doganali.\r\nArrivo e partenza senza problemi: al termine dell'operazione, i viaggiatori ricevono un QR code che può essere salvato tramite screenshot, aggiunto al Wallet dell'iPhone o consultato tramite e-mail di conferma. Questo codice QR accelera le procedure all'immigrazione e alla dogana, assicurando un ingresso e un'uscita rapidi.","post_title":"Antigua e Barbuda: formalità di ingresso più semplici e veloci con ArriveAntigua.com","post_date":"2025-04-14T11:55:34+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744631734000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Singapore è di nuovo sul tetto del mondo: per la tredicesima volta il Changi ha conquistato infatti il primo posto della classifica Skytrax, per il 2025.\r\n\r\nLo scalo di Singapore, che è ormai diventato una destinazione a se stante, vanta numerose attrazioni, tra cui un centro commerciale, Jewel, di 10 piani, diversi giardini interni e la cascata interna più grande del mondo; i viaggiatori possono poi sbizzarrirsi fra un parco a tema, un teatro, un museo, centri benessere e hotel.\r\n\r\nOltre al World's Best Airport, Changi - che prevede di investire miliardi nei prossimi sei anni - è stato premiato anche come World's Best Airport Dining, World's Best Airport Washrooms e Best Airport in Asia.\r\nTop five nel segno dell'Asia\r\nLa top five 2025 posiziona alle spalle di Singapore, l'Hamad International Airport del Qatar, al terzo posto Tokyo Haneda, seguito dall'Incheon di Seul e, a chiudere la cinquina, l'altro scalo giapponese di Tokyo Narita.\r\n\r\nSiamo di fronte ad un netto predominio dell'Asia nelle prime cinque postazioni, ma l'Europa si distingue comunque nella top ten, con i due piazzamenti di Parigi Charles de Gaulle e Roma Fiumicino, rispettivamente al settimo e ottavo posto; seguiti da Monaco e Zurigo (nono e decimo posto).\r\n\r\nNessun scalo statunitense è entrato nella top 20, con l'aeroporto internazionale di Vancouver in Canada (13°) come unico rappresentante del Nord America.\r\n\r\nLa classifica dei World Airport Awards è il risultato di interviste ai viaggiatori di 565 aeroporti di tutto il mondo.","post_title":"Singapore è di nuovo il migliore aeroporto al mondo: la classifica Skytrax","post_date":"2025-04-11T09:17:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744363024000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488611","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Drew Barrymore e Orlando Bloom sono stati i protagonisti del battesimo della Msc World America andato in scena presso il nuovissimo terminal della compagnia a Miami. Insieme a loro, il comandante italiano della nave, Dino Sagani.\r\n\r\n“È stato un tale onore essere la madrina della World America ed è stato super emozionante tagliare il nastro per augurare alla nave buona fortuna per gli anni a venire - ha sottolineato la stessa Drew Barrymore -. La passione per i viaggi dura da tutta la vita e ha sempre alimentato la mia anima e mi ha lasciato i ricordi più belli”.\r\n\r\nLa serata è stata arricchita inoltre da una serie pensato per illustrare la vasta offerta di intrattenimento disponibile a bordo. Gli oltre 3 mila ospiti, con vip, stakeholders, autorità e giornalisti provenienti da tutto il mondo, hanno preso parte a una cena di gala con una serie di esibizioni che si sono concluse con uno spettacolo di droni e fuochi d'artificio sullo skyline di Miami.\r\n\r\nDopo la cerimonia, gli ospiti hanno quindi lasciato Miami per prendere parte al viaggio inaugurale di due notti verso l'isola privata della compagnia alle Bahamas, l'Ocean Cay Msc Marine Reserve. Durante la permanenza sull'isola, la Msc Foundation terrà una cerimonia di taglio del nastro per inaugurare il suo nuovo Marine Conservation Center: la struttura servirà come centro per gli scienziati e gli studenti coinvolti nel programma Super Coral Reefs, oltre che come luogo in cui gli ospiti potranno saperne di più sulla missione del programma di ripristino delle barriere coralline.\r\n\r\nLa World America partirà poi per la sua prima crociera il 12 aprile e trascorrerà la sua stagione inaugurale salpando da PortMiami, offrendo itinerari alternati di sete notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras. Tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay Msc Marine Reserve.","post_title":"Drew Barrymore e Orlando Bloom protagonisti del battesimo della Msc World America","post_date":"2025-04-10T14:57:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744297030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488596","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalla Lombardia al Piemonte i riflettori rimangono puntati sul nuovo gioiellino di casa Azemar - The Cocoon Collection: al ristorante Opera nel cuore di Torino il key account dell'operatore milanese, Loris Giusti ha parlato, insieme all'area sales Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Federico Calò, dunque dell'one island one resort inaugurato lo scorso luglio su un'isola di circa 30 ettari in cui sono state realizzate appena 70 camere.\r\n\r\nTra gli agenti che hanno partecipato all'evento ecco allora Elisabetta della Interasse Viaggi, Paola della Lancaster Viaggi, Edoardo della Ti-De Viaggi, Gianluigi e Chiara della Viaggi Chiara, Delia della Clips Tour, Elisa della Pianeta Gaia Viaggi, Linda della Almagestum Viaggi, Erika della Lumiere Viaggi, Elisa della Elianto Vaiggi, Laura della Trinchese Viaggi, Valentina e Vittoria della Cta Travel Viaggi, Eleonora della Mgm Viaggi, Monica della Farfalla Viaggi, Giovanni della Saili Viaggi, e Gabriella della Cercavacanze Viaggi di Torino, nonché Silvia della Silchy Viaggi di Leini, Silvana della Welcom Viaggi e Paolo della La Douja Viaggi di Asti, Monica della Wellness Viaggi di Orbassano, Valentina della Me la Spasso Viaggi, Alessandra della Boutique del Viaggiatore e Filomena della Bluvacanze di Collegno, Stefania della Blu Vacanze le Gru di Grugliasco, Andrea della Gabry e Max Viaggi di Chieri, Luana e Federica della il Mondo in Vetrina, Giorgia della Waaderlust Viaggi e Marco della Faraway Viaggi di Rivoli.","post_title":"Azemar: anche a Torino focus sul Bawe Island di Zanzibar","post_date":"2025-04-10T13:11:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744290709000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti