30 gennaio 2023 13:34
La piattaforma Adv Overview, lanciata lo scorso luglio 2022, è nata con lo scopo di diventare la base anagrafica di Astoi. I soci Astoi, infatti, hanno conferito formale mandato all’Associazione per raccogliere, in nome e per conto degli stessi, informazioni sul possesso dei requisiti per svolgere l’attività di agenzia di viaggio. Il conferimento di tale mandato ad Astoi, attribuisce all’Associazione la legittimità a reperire le informazioni nel pieno rispetto delle norme e ciò lo si evidenzia anche in risposta ad alcune affermazioni, prive di fondamento, sulla presunta mancanza di titolarità dell’Associazione stessa.
Si tratta quindi di un’attività demandata dai tour operator soci ad Astoi, allo scopo di ottenere 2 vantaggi fondamentali: per le agenzie di viaggio, la possibilità di inviare ad un unico interlocutore – in modo semplice e intuitivo – le suddette informazioni, anziché doverle trasmettere singolarmente a ciascun associato. Per i to, la certezza di poter distribuire il proprio prodotto solo attraverso realtà in linea con i requisiti di legge, semplificando tutte le procedure di raccolta interna di questi documenti.
Il meccanismo, come detto, è molto semplice: una volta che l’agenzia si sia iscritta sulla piattaforma all’indirizzo https://area-agenzie.astoi.com/signup/ ed abbia caricato quanto richiesto – ovvero autorizzazione amministrativa, polizza RC e copertura per fallimento e insolvenza – i documenti vengono sottoposti a verifica e, qualora gli stessi risultino formalmente corretti, l’Agenzia ottiene lo status di “Compliant”.
Ovviamente, alla scadenza di uno dei documenti (es. polizza RC o copertura fallimento e insolvenza), sarà necessario aggiornare nuovamente il documento e rinnovare lo status di Compliant. Va inoltre precisato che tale status dipende solo dalla correttezza di questi 3 documenti e non da altre informazioni, che possono essere inserite facoltativamente nella piattaforma a fini statistici, come ad esempio l’adesione a un Network o ad una determinata Associazione.
Per quanto riguarda i to, tali informazioni vengono rese pubbliche nella scheda tecnica delle Condizioni Generali di Contratto presenti sui siti e nei cataloghi. L’importanza di uno strumento come Adv Overview, che consente di reperire elementi imprescindibili per la scelta di partner commerciali che dispongano di tutti i requisiti di legge per operare, è testimoniata dal fatto che i Tour Operator aderenti al progetto hanno provveduto – o provvederanno – ad inserire nei contratti stipulati con la propria rete di Agenzie di Viaggio una clausola che preveda l’iscrizione e la Compliance ottenuta sulla piattaforma Adv Overview.
Gli associati Astoi metteranno inoltre in campo specifiche azioni di comunicazione a supporto del progetto.
Al fine di far comprendere in modo più puntale ed esaustivo scopi, meccanismi e funzionalità della piattaforma, è stato previsto un “Info point Adv Overview” all’interno del “Villaggio Astoi” in Bit e in Bmt e, nel mese di febbraio, sono stati organizzati in collaborazione con i principali Network – Welcome Travel Group, Uvet Travel System, Blunet, Gattinoni – una serie di webinar dedicati alle agenzie di viaggio, nel corso dei quali le stesse potranno avere evidenza del valore del progetto e della facilità di utilizzo della piattaforma, diventando così parte attiva di un meccanismo virtuoso che ha il solo scopo di tutelare consumatori ed operatori del settore. Si tratta quindi dell’avvio di un percorso che si protrarrà nel tempo e che prevede il coinvolgimento anche di altre realtà – come ad esempio altri player della distribuzione, associazioni, etc. – oltre a quelle la cui collaborazione è stata già definita.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 475184
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_475186" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, il sales manager Maurizio Vergani, Alessandro Furlotti e il sales & tourism consultant, Agostino-Pari[/caption]
Ampliamento del portfolio e restyling del sito per la società di rappresentanza e consulenza Tourism Connection in vista della prossima fiera di Rimini (padiglione C2 - stand 105). “Tre le importanti new entry con cui abbiamo avviato la collaborazione - spiega Alessandro Furlotti, founder & managing director di Tourism Connection- La prima è MacSun Travel, dmc con oltre 15 anni di esperienza, che rappresenta 14 Paesi nei Balcani meridionali e destinazioni limitrofe. Il suo punto di forza è l’attenzione alle esperienze di viaggio personalizzate e di alta qualità con pacchetti turistici completi e personalizzabili che soddisfano un'ampia gamma di esigenze dei clienti, dai tour culturali alle avventure nella natura".
C'è poi Travel & Taste, fondata nel 2012 per proporre esperienze in Australia e Nuova Zelanda. "Tutti i programmi di viaggio sono fortemente personalizzati a esclusivo uso del cliente, seguendo le sue aspettative ed esigenze: servizi, sistemazioni, trasporti, esperienze e ogni singolo dettaglio sono quindi valutati con la massima attenzione. Oggi Travel & Taste ha aperto nuove sedi in Malesia, India e Nepal dove sviluppare lo stesso concetto di tailor made".
Infine ParkingMyCar, startup perugina, fondata nel 2019, che consente di cercare, comparare e prenotare parcheggi in aeroporti, stazioni, porti e centri urbani, oltre a gestire tramite app il pagamento delle strisce blu. "Attualmente presente in oltre 150 località italiane, ha avviato il suo ingresso nel settore camper, sviluppando servizi per facilitare la ricerca e la prenotazione di spazi in aree sosta, aree attrezzate e campeggi in tutta la penisola”.
Con 18 collaborazioni all’attivo in ogni angolo del mondo, Tourism Connection fotografa lo stato di salute della travel industry da un punto di vista privilegiato. “Archiviata ormai l’estate possiamo tracciare un bilancio degli ultimi mesi tra riconferme, sorprese e andamenti altalenanti - prosegue Furlotti -. Le migliori performance sicuramente le hanno segnate tutte le destinazioni degli Emirati Arabi con Oman e Dubai in testa. Bene anche Uzbekistan, Tunisia e Marocco. India, Vietnam e Madagascar hanno registrato numeri interessanti, segnali di ripresa per l’area caucasica, altalenante l'oceano Indiano ma con ottime prospettive per fine anno e il 2025”.
Dopo 11 anni di attività, il sito di Tourism Connection si presenta infine agli utenti con un layout completamente rinnovato: “Abbiamo deciso di dare una nuova veste al nostro portale, con un restyling che lo rende più moderno e facile da consultare. -conclude il manager -. Tutte le sezioni in costante aggiornamenti, infatti, sono, fruibili in maniera semplice e immediata, oltre a presentare una overview sui servizi offerti e informazioni dettagliate sui partner con cui collaboriamo”.
[post_title] => Crescono le partnership di Tourism Connection: due dmc e una piattaforma parking in arrivo
[post_date] => 2024-09-24T11:30:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1727177443000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 474059
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una limousine con proiezioni della dichiarazione d'amore sulla torre Eiffel; oppure una Cenerentola che arriva in carrozza di zucca vestita da principessa delle fiabe con il principe azzurro che l'attende in ginocchio con la scarpetta. Sono alcune delle proposte stravaganti di ApoteoSurprise. L'agenzia parigina fondata da Nicolas Garreau e specializzata in proposte di matrimonio fuori dall'ordinario questa volta però si è davvero superata, lanciando un nuovo servizio che permetterà ai romantici del futuro di chiedere la mano della loro amata nello spazio, a 35 chilometri di altitudine con tanto ci cena romantica.
La formula sarà disponibile dal 2025: all'arrivo allo spaceport, un pilota accoglierà la coppia e la inviterà a salire a bordo di una capsula spaziale sferica e futuristica, dotata di ogni comfort e delle più avanzate attrezzature. Al centro della cabina, una tavola sarà elegantemente apparecchiata, come nei più raffinati ristoranti parigini. Qui, gli innamorati incontreranno StellarEmbrace, il robot che ApoteoSurprise ha sviluppato in collaborazione con una start-up britannica. Dotato di intelligenza artificiale, l'automa saprà adattarsi alle emozioni e ai desideri della coppia, offrendo un'interazione unica. Fin dal primo incontro, StellarEmbrace chiamerà la donna per nome e, porgendole un bouquet di rose, le annuncerà che la attende una cena gastronomica per due nello spazio.
Trasportata da un pallone stratosferico gonfiato a elio, la capsula pressurizzata inizierà una salita tranquilla di due ore, offrendo viste della Terra attraverso grandi vetrate panoramiche a 360 gradi. A un'altitudine di 35 chilometri, il modulo spaziale sovrasterà il 99% dell'atmosfera, permettendo alla coppia di contemplare la curvatura della Terra, il suo alone azzurro e l'oscurità totale dello spazio. Come solo 600 astronauti prima di loro, gli innamorati vivranno l'overview effect, un cambiamento cognitivo che ridefinirà la loro visione del mondo e li connetterà all'umanità intera.
La coppia si accomoderà a tavola e, per tre ore, il robot servirà loro una cena gastronomica di cinque portate con vini e champagne, appositamente preparata per l'occasione da un celebre chef francese con due stelle Michelin. Una playlist attentamente selezionata accompagnerà l'esperienza culinaria, con brani emblematici come Space Oddity di David Bowie, Across the Universe dei Beatles e Walking on the Moon dei Police.
Poco prima del dessert, StellarEmbrace interromperà con umorismo la degustazione per ricordare al pretendente che ha dimenticato qualcosa di importante. Il robot porterà subito un cofanetto luminoso che si aprirà con un codice segreto. L'uomo si ricorderà improvvisamente del codice e lo inserirà. Il cofanetto si aprirà, rivelando un lussuoso astuccio contenente un anello di fidanzamento. Il pretendente, allora, chiederà la mano della sua amata, sigillando così il loro amore nell'eternità dello spazio. Poco dopo, la capsula inizierà la lenta discesa. Dopo un viaggio di due ore, i fidanzati torneranno sulla Terra, scoprendo che il robot ha filmato ogni momento del viaggio, dal loro arrivo alla capsula fino al ritorno.
Costo delle esperienze? Mentre per quelle originali, ma tutto sommato quasi normali se paragonate alla cena nello spazio, si parte dai circa 500 euro del giro in limousine, sino ad arrivare attorno ai 5 mila, per la cena nello spazio la cifra si fa decisamente più impegnativa: 750 mila euro per una dichiarazione d'amore davvero indimenticabile. Anche nel prezzo!
[post_title] => ApoteoSurprise lancia la proposta di matrimonio nello spazio. Disponibile dal 2025
[post_date] => 2024-09-09T11:33:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1725881602000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 469444
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Partirà il prossimo 22 dicembre il volo Neos da Milano Malpensa a Punta Cana e Cartagena. Servirà a supportare il lancio di due nuove destinazioni Alpitour World in un'area, quella dei Caraibi, che negli ultimi anni ha sofferto un po' il declino di mete come Cuba e il Messico. "In Repubblica Dominicana apriremo un nuovo Bravo a Miches in collaborazione con il gruppo Viva - spiega il direttore commerciale tour operating della compagnia, Alessandro Seghi -. Sebbene l'isola sia una meta già molto popolare alle nostre latitudini, l'area in cui ci posizioneremo lo è però molto meno. Sarà quindi una nuova opportunità per il mercato italiano. Così come sarà il caso dell'altro Bravo Club che lanceremo in Colombia, sull'Isla Barù, a poca distanza da Cartagena, all'interno del resort Decameron. Successivamente aggiungeremo ulteriori strutture griffate Eden Viaggi e a seguire dei tour ad hoc. Dopo due anni in cui abbiamo visto crescere esponenzialmente l'oceano Indiano e l'East Africa, è un modo per rilanciare l'area dei Caraibi".
Alpitour World darà poi il via a partire dalla prossima settimana a un nuovo roadshow che per il terzo anno consecutivo viene organizzato in piena estate: "Sarà quasi esclusivamente concentrato sulla programmazione Specialties del brand Turisanda 1924 e delle linee di prodotto Presstour e Made. Si svolgerà in una trentina di tappe in tutta Italia, puntando a coinvolgere 1.500 - 1.600 agenti di viaggio. Tra gli argomenti di punta, l'importante rilancio delle crociere sul Nilo con due nuove navi. Allo stesso tempo è tuttora in corso una lunga serie di educational e fam trip che termineranno a fine giugno, a cui stanno partecipando circa 700 agenti in una ventina di destinazioni differenti. Abbiamo deciso di coinvolgere soprattutto realtà del mondo gruppi e incentive, con particolare attenzione proprio alle novità di Miches e Cartagena".
Proseguono inoltre sino a fine luglio i quattro programmi di incentivazione adv del gruppo per il terzo trimestre dell'anno: dall'extra commission del 2% sulla destinazione Italia all'over fino al 4% sui prodotti Turisanda, Presstour e Made. Incentivi tra il 2% e il 4% anche per le vendite Bravo, Francorosso e Alpitour, a cui si aggiunge la campagna Incredibile ma Eden che prevede remunerazioni da 400 a 20 mila euro. Infine una parola sulla questione Adv-Overview: il progetto lanciato da Astoi finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana. Lo scorso febbraio, lo stesso Seghi aveva rivelato che, come ampiamente anticipato nel contratto, il gruppo aveva proceduto a cancellare 400 codici di altrettante realtà, che non avevano ottemperato alle procedure di Adv-Overview: "Ora la situazione è fortunatamente molto migliorata - conclude il direttore commerciale -. Adesso si tratta sostanzialmente di ricordare ad alcuni di aggiornare i dati. Mi sento molto più tranquillo e rilassato".
[post_title] => Novità ai Caraibi per Alpitour: due Bravo in Dominicana e Cartagena supportati da voli Neos
[post_date] => 2024-06-14T09:12:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1718356345000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 462260
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Alpitour lo aveva scritto nero su bianco con il contratto dell'anno scorso: le agenzie di viaggi non iscritte all'Adv-Overview di Astoi Confindustria Viaggi entro la fine del mese di marzo 2023 non avrebbero più potuto collaborare con il gruppo: "Alpitour World ritiene centrale il progetto lanciato dall’associazione di categoria finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana per lavorare nel pieno della legalità, anche a tutela dei clienti", aveva dichiarato a novembre 2022 il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi. Ed è così che oggi, nonostante una proroga concessa fino al 31 ottobre, circa 400 codici sono stati effettivamente "sospesi e non più riaperti", rivela lo stesso Seghi.
La mossa giunge peraltro in contemporanea alla serie di campagne trimestrali di incentivazione alla vendita introdotte proprio con il contratto One l'anno scorso e confermate anche per il 2023-2024: "Dallo scorso 1° febbraio sono in particolare attive alcune iniziative distinte: una sull'estate del mare Italia, per le vendite effettuate sino al 30 aprile, relative a partenze in programma da maggio in avanti. Un'altra riguarda invece le prenotazioni e i viaggi, effettuati sempre sino a fine april,e per i brand Bravo, Alpitour, Francorosso ed Eden. Una terza incentivazione è poi dedicata alle partenze Turisanda entro il prossimo 31 ottobre. A tutto ciò si affianca inoltre una promozione ad hoc legata alla campagna omni-channel di Eden e riservata a chi prenota i pacchetti volo più soggiorno di questo brand (fino al 29 febbraio, ndr)".
Da segnalare anche il roadshow in 35 tappe che si sta concludendo proprio in questi giorni: "Per quest'anno abbiamo pensato a un format particolare, che ci visto scegliere come location degli incontri solo ed esclusivamente spazi gestiti da associazioni e istituti impegnati nel sociale - conclude Seghi -; momenti durante i quali non presentiamo esclusivamente i nostri prodotti, ma anche le attività degli enti che ci ospitano. Forse perdiamo qualcosa in fascino delle location, ma recuperiamo in spirito e siamo più vicini ai territori. Tra l'altro il gradimento delle agenzie è molto elevato. Si tratta di un'attività che si affianca a ciò che già facciamo all'estero, soprattutto per le comunità locali delle destinazioni in cui siamo attivi. Il tutto inserito in un percorso coerente di csr iniziato da tempo dalla nostra società".
[post_title] => Alpitour: chiusi circa 400 codici di non iscritti all'Adv-Overview di Astoi
[post_date] => 2024-02-26T13:41:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1708954913000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453973
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_453974" align="aligncenter" width="439"] Il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi[/caption]
Si avvicina la chiusura dell’anno finanziario per Alpitour e con essa puntuale arriva anche la nuova versione del contratto per le agenzie di viaggio. “Proseguiremo lungo una linea di continuità con il recente passato - spiega il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi -. Si partirà quindi da un set di commissioni d’uso legate ai risultati dell’esercizio precedente, a cui si aggiungerà una remunerazione variabile in funzione di specifici target trimestrali. Una formula che funziona, visto che quest’anno abbiamo erogato qualcosa come 5 milioni di euro di over a oltre 3 mila agenzie, con punte massime che hanno superato i 30 mila euro. Non solo: la liquidazione trimestrale dei premi permette alle agenzie di viaggio di beneficiare di flussi di cassa spesso anche in periodi di bassa stagione. Unica piccola novità di quest’anno, l’idea di collegare tra loro le incentivazioni mainstream e special, per favorire una collaborazione ancora più 360 gradi con le agenzie partner”.
A livello di numeriche il contratto sarà distribuito a quasi tutte le agenzie che lo avevano ricevuto l’anno scorso, con l’eccezione di 400-500 punti vendita che hanno registrato risultati molto bassi, sotto la soglia dei 10 mila euro annui. “Oltre a queste saremo costretti a togliere pure coloro che al 31 ottobre non saranno compliant con la procedura Adv-Overview - sottolinea Seghi -. Con la speranza di riaccoglierli presto tramite la compilazione della piattaforma ad hoc di Astoi. Ci sono però anche alcune new entry da segnalare: diverse adv che sono nate quest’anno e che hanno dato buoni risultati, a volte persino con titolare e personale molto giovane. Non parliamo di numeri eccezionali, ma si tratta comunque di segnali importanti per il comparto”.
Oltre al contratto in arrivo proseguono poi naturalmente le altre iniziative dedicate al trade, tra cui le campagne spot di natura tattica come la “A Tutto Special” tutt’ora in corso e dedicata alle pratiche tailor made. "Chi ne chiude dieci ottiene 10 mila euro di over, con altri premi minori tarati a scalare su numeri inferiori”. Durante l’anno sono stati inoltre portati ben 1.151 agenti in fam trip e generati 3 milioni di euro di fatturato extra per le adv, arrivato grazie ai nuovi clienti catturati online con il progetto Twin. Infine, c’è il programma Melaviaggio, format loyalty per banconisti, che ha permesso a 309 persone di andare in vacanza gratis con Alpitour.
“Per l’anno prossimo - conclude Seghi - lanceremo un altro programma loyalty riservato ai banconisti che stiamo definendo proprio in questo periodo. La settimana prossima abbiamo inoltre in partenza il roadshow Condividere per presentare il contratto e le novità di prodotto. Si declinerà in circa una quarantina di tappe su tutto il territorio italiano. E poi naturalmente fam trip ed educational che quest’anno, se possibile, coinvolgeranno un numero ancora maggiore di agenti”.
[post_title] => Seghi, Alpitour: con il contratto 2023 distribuiti alle adv 5 milioni di over
[post_date] => 2023-10-13T08:00:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697184051000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "astoiadv overview"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":25,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":5,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"475184","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_475186\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, il sales manager Maurizio Vergani, Alessandro Furlotti e il sales & tourism consultant, Agostino-Pari[/caption]\r\n\r\nAmpliamento del portfolio e restyling del sito per la società di rappresentanza e consulenza Tourism Connection in vista della prossima fiera di Rimini (padiglione C2 - stand 105). “Tre le importanti new entry con cui abbiamo avviato la collaborazione - spiega Alessandro Furlotti, founder & managing director di Tourism Connection- La prima è MacSun Travel, dmc con oltre 15 anni di esperienza, che rappresenta 14 Paesi nei Balcani meridionali e destinazioni limitrofe. Il suo punto di forza è l’attenzione alle esperienze di viaggio personalizzate e di alta qualità con pacchetti turistici completi e personalizzabili che soddisfano un'ampia gamma di esigenze dei clienti, dai tour culturali alle avventure nella natura\".\r\n\r\nC'è poi Travel & Taste, fondata nel 2012 per proporre esperienze in Australia e Nuova Zelanda. \"Tutti i programmi di viaggio sono fortemente personalizzati a esclusivo uso del cliente, seguendo le sue aspettative ed esigenze: servizi, sistemazioni, trasporti, esperienze e ogni singolo dettaglio sono quindi valutati con la massima attenzione. Oggi Travel & Taste ha aperto nuove sedi in Malesia, India e Nepal dove sviluppare lo stesso concetto di tailor made\".\r\n\r\nInfine ParkingMyCar, startup perugina, fondata nel 2019, che consente di cercare, comparare e prenotare parcheggi in aeroporti, stazioni, porti e centri urbani, oltre a gestire tramite app il pagamento delle strisce blu. \"Attualmente presente in oltre 150 località italiane, ha avviato il suo ingresso nel settore camper, sviluppando servizi per facilitare la ricerca e la prenotazione di spazi in aree sosta, aree attrezzate e campeggi in tutta la penisola”.\r\n\r\nCon 18 collaborazioni all’attivo in ogni angolo del mondo, Tourism Connection fotografa lo stato di salute della travel industry da un punto di vista privilegiato. “Archiviata ormai l’estate possiamo tracciare un bilancio degli ultimi mesi tra riconferme, sorprese e andamenti altalenanti - prosegue Furlotti -. Le migliori performance sicuramente le hanno segnate tutte le destinazioni degli Emirati Arabi con Oman e Dubai in testa. Bene anche Uzbekistan, Tunisia e Marocco. India, Vietnam e Madagascar hanno registrato numeri interessanti, segnali di ripresa per l’area caucasica, altalenante l'oceano Indiano ma con ottime prospettive per fine anno e il 2025”.\r\n\r\nDopo 11 anni di attività, il sito di Tourism Connection si presenta infine agli utenti con un layout completamente rinnovato: “Abbiamo deciso di dare una nuova veste al nostro portale, con un restyling che lo rende più moderno e facile da consultare. -conclude il manager -. Tutte le sezioni in costante aggiornamenti, infatti, sono, fruibili in maniera semplice e immediata, oltre a presentare una overview sui servizi offerti e informazioni dettagliate sui partner con cui collaboriamo”.","post_title":"Crescono le partnership di Tourism Connection: due dmc e una piattaforma parking in arrivo","post_date":"2024-09-24T11:30:43+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1727177443000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"474059","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una limousine con proiezioni della dichiarazione d'amore sulla torre Eiffel; oppure una Cenerentola che arriva in carrozza di zucca vestita da principessa delle fiabe con il principe azzurro che l'attende in ginocchio con la scarpetta. Sono alcune delle proposte stravaganti di ApoteoSurprise. L'agenzia parigina fondata da Nicolas Garreau e specializzata in proposte di matrimonio fuori dall'ordinario questa volta però si è davvero superata, lanciando un nuovo servizio che permetterà ai romantici del futuro di chiedere la mano della loro amata nello spazio, a 35 chilometri di altitudine con tanto ci cena romantica.\r\n\r\nLa formula sarà disponibile dal 2025: all'arrivo allo spaceport, un pilota accoglierà la coppia e la inviterà a salire a bordo di una capsula spaziale sferica e futuristica, dotata di ogni comfort e delle più avanzate attrezzature. Al centro della cabina, una tavola sarà elegantemente apparecchiata, come nei più raffinati ristoranti parigini. Qui, gli innamorati incontreranno StellarEmbrace, il robot che ApoteoSurprise ha sviluppato in collaborazione con una start-up britannica. Dotato di intelligenza artificiale, l'automa saprà adattarsi alle emozioni e ai desideri della coppia, offrendo un'interazione unica. Fin dal primo incontro, StellarEmbrace chiamerà la donna per nome e, porgendole un bouquet di rose, le annuncerà che la attende una cena gastronomica per due nello spazio.\r\n\r\nTrasportata da un pallone stratosferico gonfiato a elio, la capsula pressurizzata inizierà una salita tranquilla di due ore, offrendo viste della Terra attraverso grandi vetrate panoramiche a 360 gradi. A un'altitudine di 35 chilometri, il modulo spaziale sovrasterà il 99% dell'atmosfera, permettendo alla coppia di contemplare la curvatura della Terra, il suo alone azzurro e l'oscurità totale dello spazio. Come solo 600 astronauti prima di loro, gli innamorati vivranno l'overview effect, un cambiamento cognitivo che ridefinirà la loro visione del mondo e li connetterà all'umanità intera.\r\n\r\nLa coppia si accomoderà a tavola e, per tre ore, il robot servirà loro una cena gastronomica di cinque portate con vini e champagne, appositamente preparata per l'occasione da un celebre chef francese con due stelle Michelin. Una playlist attentamente selezionata accompagnerà l'esperienza culinaria, con brani emblematici come Space Oddity di David Bowie, Across the Universe dei Beatles e Walking on the Moon dei Police.\r\n\r\nPoco prima del dessert, StellarEmbrace interromperà con umorismo la degustazione per ricordare al pretendente che ha dimenticato qualcosa di importante. Il robot porterà subito un cofanetto luminoso che si aprirà con un codice segreto. L'uomo si ricorderà improvvisamente del codice e lo inserirà. Il cofanetto si aprirà, rivelando un lussuoso astuccio contenente un anello di fidanzamento. Il pretendente, allora, chiederà la mano della sua amata, sigillando così il loro amore nell'eternità dello spazio. Poco dopo, la capsula inizierà la lenta discesa. Dopo un viaggio di due ore, i fidanzati torneranno sulla Terra, scoprendo che il robot ha filmato ogni momento del viaggio, dal loro arrivo alla capsula fino al ritorno.\r\n\r\nCosto delle esperienze? Mentre per quelle originali, ma tutto sommato quasi normali se paragonate alla cena nello spazio, si parte dai circa 500 euro del giro in limousine, sino ad arrivare attorno ai 5 mila, per la cena nello spazio la cifra si fa decisamente più impegnativa: 750 mila euro per una dichiarazione d'amore davvero indimenticabile. Anche nel prezzo!","post_title":"ApoteoSurprise lancia la proposta di matrimonio nello spazio. Disponibile dal 2025","post_date":"2024-09-09T11:33:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1725881602000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469444","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partirà il prossimo 22 dicembre il volo Neos da Milano Malpensa a Punta Cana e Cartagena. Servirà a supportare il lancio di due nuove destinazioni Alpitour World in un'area, quella dei Caraibi, che negli ultimi anni ha sofferto un po' il declino di mete come Cuba e il Messico. \"In Repubblica Dominicana apriremo un nuovo Bravo a Miches in collaborazione con il gruppo Viva - spiega il direttore commerciale tour operating della compagnia, Alessandro Seghi -. Sebbene l'isola sia una meta già molto popolare alle nostre latitudini, l'area in cui ci posizioneremo lo è però molto meno. Sarà quindi una nuova opportunità per il mercato italiano. Così come sarà il caso dell'altro Bravo Club che lanceremo in Colombia, sull'Isla Barù, a poca distanza da Cartagena, all'interno del resort Decameron. Successivamente aggiungeremo ulteriori strutture griffate Eden Viaggi e a seguire dei tour ad hoc. Dopo due anni in cui abbiamo visto crescere esponenzialmente l'oceano Indiano e l'East Africa, è un modo per rilanciare l'area dei Caraibi\".\r\n\r\nAlpitour World darà poi il via a partire dalla prossima settimana a un nuovo roadshow che per il terzo anno consecutivo viene organizzato in piena estate: \"Sarà quasi esclusivamente concentrato sulla programmazione Specialties del brand Turisanda 1924 e delle linee di prodotto Presstour e Made. Si svolgerà in una trentina di tappe in tutta Italia, puntando a coinvolgere 1.500 - 1.600 agenti di viaggio. Tra gli argomenti di punta, l'importante rilancio delle crociere sul Nilo con due nuove navi. Allo stesso tempo è tuttora in corso una lunga serie di educational e fam trip che termineranno a fine giugno, a cui stanno partecipando circa 700 agenti in una ventina di destinazioni differenti. Abbiamo deciso di coinvolgere soprattutto realtà del mondo gruppi e incentive, con particolare attenzione proprio alle novità di Miches e Cartagena\".\r\n\r\nProseguono inoltre sino a fine luglio i quattro programmi di incentivazione adv del gruppo per il terzo trimestre dell'anno: dall'extra commission del 2% sulla destinazione Italia all'over fino al 4% sui prodotti Turisanda, Presstour e Made. Incentivi tra il 2% e il 4% anche per le vendite Bravo, Francorosso e Alpitour, a cui si aggiunge la campagna Incredibile ma Eden che prevede remunerazioni da 400 a 20 mila euro. Infine una parola sulla questione Adv-Overview: il progetto lanciato da Astoi finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana. Lo scorso febbraio, lo stesso Seghi aveva rivelato che, come ampiamente anticipato nel contratto, il gruppo aveva proceduto a cancellare 400 codici di altrettante realtà, che non avevano ottemperato alle procedure di Adv-Overview: \"Ora la situazione è fortunatamente molto migliorata - conclude il direttore commerciale -. Adesso si tratta sostanzialmente di ricordare ad alcuni di aggiornare i dati. Mi sento molto più tranquillo e rilassato\".","post_title":"Novità ai Caraibi per Alpitour: due Bravo in Dominicana e Cartagena supportati da voli Neos","post_date":"2024-06-14T09:12:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718356345000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"462260","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alpitour lo aveva scritto nero su bianco con il contratto dell'anno scorso: le agenzie di viaggi non iscritte all'Adv-Overview di Astoi Confindustria Viaggi entro la fine del mese di marzo 2023 non avrebbero più potuto collaborare con il gruppo: \"Alpitour World ritiene centrale il progetto lanciato dall’associazione di categoria finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana per lavorare nel pieno della legalità, anche a tutela dei clienti\", aveva dichiarato a novembre 2022 il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi. Ed è così che oggi, nonostante una proroga concessa fino al 31 ottobre, circa 400 codici sono stati effettivamente \"sospesi e non più riaperti\", rivela lo stesso Seghi.\r\n\r\nLa mossa giunge peraltro in contemporanea alla serie di campagne trimestrali di incentivazione alla vendita introdotte proprio con il contratto One l'anno scorso e confermate anche per il 2023-2024: \"Dallo scorso 1° febbraio sono in particolare attive alcune iniziative distinte: una sull'estate del mare Italia, per le vendite effettuate sino al 30 aprile, relative a partenze in programma da maggio in avanti. Un'altra riguarda invece le prenotazioni e i viaggi, effettuati sempre sino a fine april,e per i brand Bravo, Alpitour, Francorosso ed Eden. Una terza incentivazione è poi dedicata alle partenze Turisanda entro il prossimo 31 ottobre. A tutto ciò si affianca inoltre una promozione ad hoc legata alla campagna omni-channel di Eden e riservata a chi prenota i pacchetti volo più soggiorno di questo brand (fino al 29 febbraio, ndr)\".\r\n\r\nDa segnalare anche il roadshow in 35 tappe che si sta concludendo proprio in questi giorni: \"Per quest'anno abbiamo pensato a un format particolare, che ci visto scegliere come location degli incontri solo ed esclusivamente spazi gestiti da associazioni e istituti impegnati nel sociale - conclude Seghi -; momenti durante i quali non presentiamo esclusivamente i nostri prodotti, ma anche le attività degli enti che ci ospitano. Forse perdiamo qualcosa in fascino delle location, ma recuperiamo in spirito e siamo più vicini ai territori. Tra l'altro il gradimento delle agenzie è molto elevato. Si tratta di un'attività che si affianca a ciò che già facciamo all'estero, soprattutto per le comunità locali delle destinazioni in cui siamo attivi. Il tutto inserito in un percorso coerente di csr iniziato da tempo dalla nostra società\".","post_title":"Alpitour: chiusi circa 400 codici di non iscritti all'Adv-Overview di Astoi","post_date":"2024-02-26T13:41:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1708954913000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453973","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453974\" align=\"aligncenter\" width=\"439\"] Il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi[/caption]\r\n\r\nSi avvicina la chiusura dell’anno finanziario per Alpitour e con essa puntuale arriva anche la nuova versione del contratto per le agenzie di viaggio. “Proseguiremo lungo una linea di continuità con il recente passato - spiega il direttore commerciale tour operating, Alessandro Seghi -. Si partirà quindi da un set di commissioni d’uso legate ai risultati dell’esercizio precedente, a cui si aggiungerà una remunerazione variabile in funzione di specifici target trimestrali. Una formula che funziona, visto che quest’anno abbiamo erogato qualcosa come 5 milioni di euro di over a oltre 3 mila agenzie, con punte massime che hanno superato i 30 mila euro. Non solo: la liquidazione trimestrale dei premi permette alle agenzie di viaggio di beneficiare di flussi di cassa spesso anche in periodi di bassa stagione. Unica piccola novità di quest’anno, l’idea di collegare tra loro le incentivazioni mainstream e special, per favorire una collaborazione ancora più 360 gradi con le agenzie partner”.\r\n\r\nA livello di numeriche il contratto sarà distribuito a quasi tutte le agenzie che lo avevano ricevuto l’anno scorso, con l’eccezione di 400-500 punti vendita che hanno registrato risultati molto bassi, sotto la soglia dei 10 mila euro annui. “Oltre a queste saremo costretti a togliere pure coloro che al 31 ottobre non saranno compliant con la procedura Adv-Overview - sottolinea Seghi -. Con la speranza di riaccoglierli presto tramite la compilazione della piattaforma ad hoc di Astoi. Ci sono però anche alcune new entry da segnalare: diverse adv che sono nate quest’anno e che hanno dato buoni risultati, a volte persino con titolare e personale molto giovane. Non parliamo di numeri eccezionali, ma si tratta comunque di segnali importanti per il comparto”.\r\n\r\nOltre al contratto in arrivo proseguono poi naturalmente le altre iniziative dedicate al trade, tra cui le campagne spot di natura tattica come la “A Tutto Special” tutt’ora in corso e dedicata alle pratiche tailor made. \"Chi ne chiude dieci ottiene 10 mila euro di over, con altri premi minori tarati a scalare su numeri inferiori”. Durante l’anno sono stati inoltre portati ben 1.151 agenti in fam trip e generati 3 milioni di euro di fatturato extra per le adv, arrivato grazie ai nuovi clienti catturati online con il progetto Twin. Infine, c’è il programma Melaviaggio, format loyalty per banconisti, che ha permesso a 309 persone di andare in vacanza gratis con Alpitour. \r\n\r\n“Per l’anno prossimo - conclude Seghi - lanceremo un altro programma loyalty riservato ai banconisti che stiamo definendo proprio in questo periodo. La settimana prossima abbiamo inoltre in partenza il roadshow Condividere per presentare il contratto e le novità di prodotto. Si declinerà in circa una quarantina di tappe su tutto il territorio italiano. E poi naturalmente fam trip ed educational che quest’anno, se possibile, coinvolgeranno un numero ancora maggiore di agenti”.","post_title":"Seghi, Alpitour: con il contratto 2023 distribuiti alle adv 5 milioni di over","post_date":"2023-10-13T08:00:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1697184051000]}]}}