21 settembre 2023 10:51

Fulvio Avataneo
Grande soddisfazione per Aiav e le sue oltre 1.900 agenzie di viaggi associate, in seguito alla decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria in merito al possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC “primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia”.
Secondo quanto si legge nella delibera, l’Autorità ha dato seguito alle
“segnalazioni di due associazioni di agenzie di viaggio, Aiav e a Fto, pervenute, rispettivamente, il 10 maggio e il 6 giugno 2023”.
Segnalazioni che, secondo l’Autorità, permettono di ipotizzare la volontà di escludere le agenzie di viaggio dai mercati della prenotazione e vendita di servizi turistici ancillari. La delibera affronta due aspetti chiave, più volte richiamati con dovizia di particolari nella documentazione presentata da Aiav nei mesi scorsi: la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative su gds”.
Fulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un lavoro di analisi durato 3 mesi – vedi comunicati stampa AIAV del 11/5 e del 19/6 – in collaborazione con diverse agenzie di viaggio che ci hanno fornito i dati e che ringraziamo. Un risultato ancora più evidente se si considera il recente cambio di passo sul decreto legge contro il caro voli. Ci auguriamo che su questo tema il Governo sia incalzante e rigoroso, a beneficio di tutti.
Questa battaglia sta avendo una forte eco sulla stampa nazionale, perché, considerata la posizione dominante del vettore, non tutela solo le agenzie di viaggio, ma guarda anche ai consumatori finali: ai cittadini che per ragioni del tutto legittime scelgono di avvalersi di un intermediario per acquistare il loro volo e ancora di più ai viaggiatori che preferiscono avvalersi di un pacchetto di viaggio organizzato per godendo così delle tutele previste dal Codice del Turismo”.
Nella delibera, infatti, si fa esplicito riferimento al danno che le condotte oggetto di contestazione provocherebbero anche ai consumatori finali: in caso di acquisto tramite intermediari di singoli voli Ryanair o di pacchetti turistici che li comprendono, riceverebbero un’offerta “peggiorativa in termini qualitativi e quantitativi”. Inoltre, “qualora il viaggiatore decida di acquistare separatamente e in autonomia il volo sul sito del vettore – per spuntare condizioni migliori come soggetto non professionista – e in agenzia i restanti servizi turistici (ad esempio alloggio, noleggio auto) non potrà godere della tutela massima che il Codice del Turismo estende a tutti gli altri elementi del pacchetto acquistato”.
L’istruttoria si concluderà entro il 31 dicembre 2024: le parti avranno tempo 60 giorni dalla notifica per chiedere udienza e presentare le proprie istanze.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485389
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_386228" align="alignleft" width="300"] Fulvio Avataneo[/caption]
Aiav è entrata a far parte del Comitato promotore che porterà alla costituzione del Consorzio Trust Data Identity Network.
Il Consorzio avrà il compito di valorizzare e promuovere presso imprese e cittadini l’utilizzo dell’identità digitale, strumento che ha già dimostrato di consentire importanti vantaggi in termini di risparmio e semplificazione di ogni procedura.
Insieme ad Aiav, fanno parte del Comitato autorevoli professionisti e rappresentanti di realtà istituzionali e imprenditoriali, tra cui: Adiconsum, Flowe (Mediolanum), BFF Bank, Confassociazioni, Experian, InfoCert – Tinexta Group, Gruppo CSE, Telepass, Buffetti Finance, PagoPA, Cetif Advisorory (Spin off dell’Università Cattolica di Milano) Associazione, Fiditalia, Arisk (Spin off del Politecnico di Torino), Share e molti altri.
« entrare a far parte di questo Comitato in rappresentanza del turismo - ha commentato Fulvio Avataneo, presidente Aiav - uno dei settori chiave nello studio di modalità di verifica più sicure e immediate, finalizzate, ad esempio, ad una più semplice gestione di pagamenti e procedure di riconoscimento. Il vantaggio non risiede solo nel risparmio di tempo e di lavoro, ma anche nella possibilità di limitare l’incidenza di frodi ai danni di imprese, istituzioni e, ovviamente, consumatori”.
[post_title] => Aiav entra nel Comitato che costituirà il Trust Data Identity Network
[post_date] => 2025-02-25T13:30:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740490221000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_485387" align="alignleft" width="300"] Il Th Costa Rey[/caption]
La possibilità di opzionare voli di linea low cost, bloccando la tariffa fino alla mezzanotte del giorno di prenotazione su quasi tutte le destinazioni servite dalla compagnia. E' l'ultima novità Th Group, valida anche per le mete del tour operator Baobab. “Con questa iniziativa vogliamo dare un ulteriore supporto alle agenzie di viaggio, offrendo ai clienti maggiore serenità nella prenotazione e la certezza di poter bloccare le migliori tariffe disponibili senza fretta - spiega Salvatore Piazza, chief operating officer di Th Group -. Il nostro obiettivo è semplificare il processo decisionale e rafforzare il rapporto di fiducia con il nostro pubblico, garantendo sempre un elevato valore aggiunto”.
Dopo una stagione invernale chiusa con un risultato positivo e un’estate 2025 che si apre con un trend favorevole, Th Resorts ha inoltre deciso di lanciare sul mercato la promo Summer Joy, che prevede uno sconto del 10% sul soggiorno per chi prenota in anticipo presso i Th Gioiosa Marea (Sicilia), Costa Rei e San Teodoro (Sardegna), nonché Capo Rizzuto (Calabria); agevolazioni speciali per le famiglie nelle destinazioni estive come il Th Costa Rei (Sardegna), grazie alla riduzione per bambini in terzo letto in tripla; uno sconto fino a 70 euro a persona sui voli per chi sceglie i Th Gioiosa Marea (Sicilia) e Costa Rei (Sardegna).
“Siamo molto soddisfatti di questo avvio d’anno, che ha visto la chiusura della stagione invernale con un incremento del +15% e un’estate che si preannuncia altrettanto promettente. Con questa promozione vogliamo premiare chi ci sceglie e allo stesso tempo,sostenere le destinazioni strategiche per noi, come Sicilia, Sardegna e Calabria".
Parallelamente proseguono le operazioni di crescita e riorganizzazione interna con l’arrivo di Maria Antonella D’Urbano alla guida del marketing dell’azienda: “L’approdo di Maria Antonella D’Urbano rappresenta un tassello importante per il nostro percorso di crescita. La sua esperienza e visione strategica saranno fondamentali per continuare a innovare e rafforzare la nostra posizione nel mercato”, conclude Piazza.
[post_title] => Novità opzione voli low cost sulla programmazione Th Resorts e Baobab
[post_date] => 2025-02-25T13:26:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740490009000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485379
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Miglior sito archeologico per l’Italia al premio Gist Acta 2025 – Archeological & Cultural Tourism Award, promosso dal Gruppo italiano stampa turistica. Il riconoscimento è stato consegnato alle Grotte di Pertosa-Auletta durante l’ultima edizione di TourismA di Firenze, appuntamento annuale dedicato all’archeologia e al turismo culturale. Il premio è volto a valorizzare le istituzioni e i professionisti che rendono accessibili al grande pubblico le risorse del patrimonio culturale archeologico italiano e mondiale. Fra questi i direttori e i referenti di musei, siti Unesco e parchi archeologici che, mediante campagne di comunicazione, iniziative speciali e dialogo costante con il territorio, ne permettono una fruizione più empatica.
Tra le motivazioni si specifica che le Grotte di Pertosa-Auletta, in provincia di Salerno, sono un sito di straordinaria bellezza olistica, tanto di interesse archeologico quanto naturalistico. Formate dall'erosione dell'acqua nel corso di millenni offrono un viaggio sotterraneo, caratterizzato da stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose di rara bellezza. Oltre alla loro spettacolarità naturale, le Grotte di Pertosa-Auletta hanno una notevole importanza archeologica. Sono parte di un ecosistema ricco di biodiversità, ospitando diverse specie di flora e fauna, alcune delle quali sono rare o endemiche. Tutti questi aspetti rendono le grotte non solo un luogo di studio e conservazione ma anche una destinazione turistica di grande attrattività. Ha ritirato il premio Maria Rosaria Carfagna presidente della fondazione MidA. l'ente che gestisce il sito.
“E’ un premio che ci rende orgogliosi e ci motiva nel continuare il nostro percorso di condivisione e promozione del patrimonio di bellezza e conoscenze che le Grotte di Pertosa-Auletta ci donano ogni giorno – commenta la stessa Maria Rosaria Carfagna –. Questo premio assume per noi una valenza ancora maggiore oggi. Perché proprio quest’anno abbiamo dato il via a una nuova campagna di scavi archeologici che, sin dalle prime battute, ci sta rivelando scoperte sensazionali”.
La Fondazione MidA ha infatti richiesto e ottenuto una concessione per ricerche e scavi archeologici di durata triennale (2025-2027) al ministero della Cultura. La prima fase degli scavi, diretti da Felice Larocca, speleo-archeologo e direttore del museo Speleo-Archeologico di Pertosa, ha evidenziato l’esistenza di una struttura di culto di età ellenistica (IV-I secolo a.C.) e individuato un’ulteriore estensione della palafitta protostorica presente nella cavità, unico caso in Europa in ambiente ipogeo. Nei prossimi mesi sono previsti studi specialistici e varie attività di documentazione che faranno luce su nuove scoperte.
[post_title] => Alle Grotte di Pertosa-Auletta il Gist Acta 2025 – Archeological & Cultural Tourism Award
[post_date] => 2025-02-25T12:36:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740486979000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485377
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Decolla a tutti gli effetti il codeshare fra Ita Airways e le cinque compagnie del Gruppo Lufthansa - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti - con i voli in vendita, per viaggiare a partire dal prossimo 30 marzo.
I passeggeri hanno così la possibilità di volare con un unico biglietto verso la destinazione desiderata, effettuando il check-in presso l'aeroporto di partenza e ritirando il bagaglio direttamente all’arrivo, nell’aeroporto di destinazione finale.
Inoltre, potranno godere di maggiore scelta e flessibilità, con accesso a oltre 100 nuovi collegamenti già a partire dalla prossima stagione estiva.
«Dopo averlo anticipato lo scorso 3 febbraio oggi confermiamo il raggiungimento di questo significativo traguardo - ha dichiarato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways - Gli accordi di codeshare con le compagnie del Gruppo Lufthansa rappresentano un passo fondamentale verso un importante incremento della connettività per i nostri passeggeri, che potranno beneficiare di collegamenti verso oltre cento nuove destinazioni. Questa collaborazione inaugura anche una fase di sinergie strategiche destinate a rafforzare la nostra posizione sul mercato».
I passeggeri delle compagnie del Gruppo Lufthansa, a loro volta, potranno raggiungere le destinazioni servite dal network di Ita e avranno accesso a destinazioni nazionali (come Brindisi, Firenze, Milano Linate, Palermo, Torino, Venezia) e internazionali, tra cui Tirana, Sofia, Malta e Atene, raggiungibili attraverso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate.
I passeggeri di Ita Airways potranno volare con codice AZ sui voli operati da Lufthansa in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera verso numerose città in Italia (Verona, Cagliari, Olbia, Bologna, Catania, Milano - Linate e Malpensa - Roma, Napoli, Venezia, Firenze e Torino), in Germania (Amburgo, Berlino, Hannover, Düsseldorf, Dresda e Brema) e alcune destinazioni internazionali (Praga, Dublino e Cracovia).
Grazie alla partnership con Swiss, potranno inoltre avere accesso da Zurigo alle principali città italiane (Roma, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e Napoli) e a molteplici destinazioni internazionali nel network della compagnia svizzera come Varsavia Copenaghen e Stoccolma.
Con Austrian Airlines i passeggeri Ita potranno volare via Vienna in Italia (Roma, Cagliari, Napoli, Palermo, Bari, Milano Malpensa e Firenze) e in Europa, tra cui Innsbruck, Varsavia, Podgorica, Chisinau e Varna. Infine, con Brussels Airlines, i viaggiatori potranno raggiungere alcune destinazioni italiane (Milano Malpensa, Venezia, Bologna) da Bruxelles, mentre Air Dolomiti offrirà diversi collegamenti in Italia (Venezia, Firenze, Torino, Milano Linate e Malpensa, Verona, Bologna, Cagliari) dagli aeroporti di Monaco di Baviera e Francoforte, e una destinazione internazionale verso Cracovia.
I membri del programma fedeltà di Ita Airways, Volare, potranno accumulare e utilizzare i punti sui voli delle compagnie Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines e guadagnare punti extra sui loro voli dal 1° marzo al 15 aprile 2025. Allo stesso modo, i 36 milioni di membri di Miles & More, il programma fedeltà del Gruppo Lufthansa, potranno accumulare e utilizzare i punti su tutti i voli Ita.
[post_title] => Codeshare Ita-gruppo Lufthansa: in vendita i voli per viaggiare dal 30 marzo
[post_date] => 2025-02-25T12:34:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740486864000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485375
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' valida fino al prossimo 9 marzo la nuova promo Sardinia Ferries per trascorrere il Carnevale in Sardegna: una tariffa speciale da 85 euro per due persone, una cabina, un auto a tratta, valida dal 22 febbraio al 9 marzo, sulla linea Livorno - Golfo Aranci.
In Sardegna, i festeggiamenti di Su Carrasecare, un Carnevale unico al mondo e una delle feste più sentite dell'isola, si concentrano soprattutto tra il giovedì e il martedì Grasso (27 febbraio – 4 marzo). Su Carrasecare riporta alla memoria miti e leggende e conserva il ricordo di riti primitivi di fine anno: danze propiziatorie, maschere mute d’antica origine, campanacci, esibizioni equestri, cavalieri, satira, folklore, storia e fascino, sacro e profano, da Nord a Sud dell’isola ciascun paese ha conservato un momento diverso di questa rappresentazione.
[post_title] => Promo Navi Gialle per il Carnevale in Sardegna
[post_date] => 2025-02-25T12:08:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740485338000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485368
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Alpitour approda su TikTok grazie alla collaborazione con l'agenzia creativa Uasabi. L’occasione per aggiungere un medium di contatto diretto con il pubblico è la nuova campagna 2025 giocata sul superamento dei cliché all’interno dei villaggi turistici: "Nei villaggi Alpitour trovi proprio tutto, tranne i luoghi comuni", corroborato dal claim "Ci vediamo là!" a rafforzare l'identità del brand.
Metriche e sintassi del social mirano quindi a proseguire e allargare lo storytelling dei “cercatori di luoghi comuni” ampliandolo in termini di formati e target, con l’obiettivo di consolidare il posizionamento di Alpitour come brand top of mind nel mondo dei viaggi.
"La collaborazione con Uasabi per il lancio e la gestione del nostro canale TikTok rappresenta un passo importante per il brand Alpitour nell’impegno a innovarsi sempre per raggiungere i viaggiatori in modi nuovi e coinvolgenti - spiega il media & communication manager Alessio Agricola -. TikTok è un'opportunità per ispirare le persone a immaginare, progettare e vivere ogni fase del loro viaggio, condividendo non solo le destinazioni, ma anche le emozioni e le esperienze che rendono ogni viaggio indimenticabile”.
[post_title] => Alpitour sbarca su TikTok in collaborazione con l'agenzia Uasabi
[post_date] => 2025-02-25T11:57:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740484676000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485367
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il 5 marzo a Roma si terrà un confronto importante: "Stati generali del turismo balneare" è il titolo dell'appuntamento tanto atteso da imprenditori, associazioni di categoria e rappresentanti del governo.
Tra i temi di confronto: "La costa come patrimonio economico, sociale e ambientale"; “la centralità del turista nei servizi alla balneazione”, e "La storia infinita delle concessioni demaniali marittime.
Proprio su questo tema e sulla direttiva europea Bolkestein c'è un dibattito aperto che genera incertezze negli operatori che per anni hanno investito sulla costa.
Le norme sulla concorrenza, le procedure d'infrazione contro l'Italia gli investimenti degli imprenditori sono i cardini di un confronto-scontro che si affaccia, anche quest'anno, alla prossima apertura della stagione estiva.
I numeri sono importanti per l'economia del Paese: 30.000 imprese balneari italiane, 100.000 addetti diretti che superano il milione con l'indotto.
Il presidente molisano del Sib (Sindacato italiano balneari) Domenico Venditti parla del 5 marzo come un appuntamento importante, si spera chiarificatore tra istituzioni e operatori. Un laboratorio di idee, ma soprattutto di proposte
[post_title] => Gli Stati generali del turismo balneare a Roma il prossimo 5 marzo
[post_date] => 2025-02-25T11:46:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740483985000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485358
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_485363" align="alignleft" width="300"] Uno scorcio del Lido di Venezia[/caption]
Doppia novità per il gruppo Soges, che allo stesso tempo esce per la prima volta dai confini toscani e debutta come white label company. La compagnia fiorentina ha infatti siglato un contratto di affitto nove più nove con Step Real Estate per la gestione del futuro Meliá Venezia Lido, già noto con il nome di Hotel Helvetia. L'affiliazione al brand spagnolo è frutto di un ulteriore accordo di franchising.
La proprietà verrà inaugurata il prossimo 30 giugno. Situata sul Gran Viale del Lido di Venezia in un complesso degli anni Venti completamente ristrutturato, sarà un 4 stelle superior dotato di 60 camere, un ristorante e un bar. Con questa new entry salgono a 12 gli hotel operati da Soges, dieci dei quali gestiti con il marchio in house Place of Charme. Il valore della locazione a regime, a partire dalla terza annualità, sarà di 1,5 milioni di euro all'anno più Iva, mentre il contratto di franchising ha una durata di 18 anni, salvo un diritto di cessazione anticipata di Soges al verificarsi di certe condizioni dopo 48 mesi.
"Questa operazione segna un traguardo significativo nella nostra strategia di crescita, consentendoci di ampliare il nostro portafoglio - commenta il presidente Soges, Paolo Galardi -. La scelta di investire in questa nuova location riflette il nostro impegno a puntare su destinazioni di grande attrattiva turistica, dove i visitatori possono vivere esperienze capaci di unire comfort e autenticità".
[post_title] => Soges sbarca al Lido di Venezia come white label company di un Meliá
[post_date] => 2025-02-25T11:42:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740483723000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485356
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Spagna celebra quest'anno Cristobal Balenciaga, del quale ricorre proprio nel 2025 il 130° anniversario della nascita.
Dalla sua città natale Getaria, piccolo borgo dei Paesi Baschi affacciato sull’oceano, fino a Donostia-San Sebastián, Madrid, e Barcellona, dove quello che diverrà uno dei più grandi couturier della storia della moda si formò come sarto e sviluppò il suo talento, il percorso creativo dello stilista è profondamente legato alla cultura e all’arte spagnola.
Sino a fine 2025 sarà disponibile una landing page speciale dedicata a Balenciaga su spain.info, dove sarà possibile scaricare la guida in pdf “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna i visitatori attraverso i luoghi emblematici della sua vita e carriera con spunti di viaggio con consigli pratici e approfondimenti.
L’omaggio al couturier include anche la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute” ospitata a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo, in occasione della Fashion Week. Il progetto, promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole e patrocinato dall’Ente Spagnolo del Turismo, presenterà al pubblico una selezione di abiti tra i più rappresentativi provenienti da collezioni museali e private. A questi si affiancherà una serie di calzature create appositamente da venticinque aziende calzaturiere spagnole. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.
Ad arricchire la mostra, un ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento della figura del grande maestro dell’Alta Moda spagnola e del suo rapporto con l'Italia. L’Ente Spagnolo del Turismo, organizza anche la conferenza del 28 febbrario, tenuta da Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d'Arte e Moda, tra cui “Balenciaga e la Pittura Spagnola” al Museo Thyssen-Bornemisza.
L’intervento, intitolato ”Fonti di ispirazione di Cristóbal Balenciaga: la Spagna, l’arte e la sua gente”, offrirà un’analisi approfondita delle influenze che hanno plasmato il lavoro dello stilista. La partecipazione alla conferenza è libera, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.
[post_title] => La Spagna celebra Cristobal Balenciaga: tra le iniziative anche una mostra a Milano
[post_date] => 2025-02-25T11:22:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740482552000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "aiav antitrust su ryanair"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3633,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485389","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_386228\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fulvio Avataneo[/caption]\r\n\r\nAiav è entrata a far parte del Comitato promotore che porterà alla costituzione del Consorzio Trust Data Identity Network.\r\n\r\nIl Consorzio avrà il compito di valorizzare e promuovere presso imprese e cittadini l’utilizzo dell’identità digitale, strumento che ha già dimostrato di consentire importanti vantaggi in termini di risparmio e semplificazione di ogni procedura.\r\n\r\nInsieme ad Aiav, fanno parte del Comitato autorevoli professionisti e rappresentanti di realtà istituzionali e imprenditoriali, tra cui: Adiconsum, Flowe (Mediolanum), BFF Bank, Confassociazioni, Experian, InfoCert – Tinexta Group, Gruppo CSE, Telepass, Buffetti Finance, PagoPA, Cetif Advisorory (Spin off dell’Università Cattolica di Milano) Associazione, Fiditalia, Arisk (Spin off del Politecnico di Torino), Share e molti altri.\r\n\r\n« entrare a far parte di questo Comitato in rappresentanza del turismo - ha commentato Fulvio Avataneo, presidente Aiav - uno dei settori chiave nello studio di modalità di verifica più sicure e immediate, finalizzate, ad esempio, ad una più semplice gestione di pagamenti e procedure di riconoscimento. Il vantaggio non risiede solo nel risparmio di tempo e di lavoro, ma anche nella possibilità di limitare l’incidenza di frodi ai danni di imprese, istituzioni e, ovviamente, consumatori”.","post_title":"Aiav entra nel Comitato che costituirà il Trust Data Identity Network","post_date":"2025-02-25T13:30:21+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740490221000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_485387\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Th Costa Rey[/caption]\r\n\r\nLa possibilità di opzionare voli di linea low cost, bloccando la tariffa fino alla mezzanotte del giorno di prenotazione su quasi tutte le destinazioni servite dalla compagnia. E' l'ultima novità Th Group, valida anche per le mete del tour operator Baobab. “Con questa iniziativa vogliamo dare un ulteriore supporto alle agenzie di viaggio, offrendo ai clienti maggiore serenità nella prenotazione e la certezza di poter bloccare le migliori tariffe disponibili senza fretta - spiega Salvatore Piazza, chief operating officer di Th Group -. Il nostro obiettivo è semplificare il processo decisionale e rafforzare il rapporto di fiducia con il nostro pubblico, garantendo sempre un elevato valore aggiunto”.\r\n\r\nDopo una stagione invernale chiusa con un risultato positivo e un’estate 2025 che si apre con un trend favorevole, Th Resorts ha inoltre deciso di lanciare sul mercato la promo Summer Joy, che prevede uno sconto del 10% sul soggiorno per chi prenota in anticipo presso i Th Gioiosa Marea (Sicilia), Costa Rei e San Teodoro (Sardegna), nonché Capo Rizzuto (Calabria); agevolazioni speciali per le famiglie nelle destinazioni estive come il Th Costa Rei (Sardegna), grazie alla riduzione per bambini in terzo letto in tripla; uno sconto fino a 70 euro a persona sui voli per chi sceglie i Th Gioiosa Marea (Sicilia) e Costa Rei (Sardegna).\r\n\r\n“Siamo molto soddisfatti di questo avvio d’anno, che ha visto la chiusura della stagione invernale con un incremento del +15% e un’estate che si preannuncia altrettanto promettente. Con questa promozione vogliamo premiare chi ci sceglie e allo stesso tempo,sostenere le destinazioni strategiche per noi, come Sicilia, Sardegna e Calabria\".\r\n\r\nParallelamente proseguono le operazioni di crescita e riorganizzazione interna con l’arrivo di Maria Antonella D’Urbano alla guida del marketing dell’azienda: “L’approdo di Maria Antonella D’Urbano rappresenta un tassello importante per il nostro percorso di crescita. La sua esperienza e visione strategica saranno fondamentali per continuare a innovare e rafforzare la nostra posizione nel mercato”, conclude Piazza.\r\n\r\n ","post_title":"Novità opzione voli low cost sulla programmazione Th Resorts e Baobab","post_date":"2025-02-25T13:26:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740490009000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485379","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Miglior sito archeologico per l’Italia al premio Gist Acta 2025 – Archeological & Cultural Tourism Award, promosso dal Gruppo italiano stampa turistica. Il riconoscimento è stato consegnato alle Grotte di Pertosa-Auletta durante l’ultima edizione di TourismA di Firenze, appuntamento annuale dedicato all’archeologia e al turismo culturale. Il premio è volto a valorizzare le istituzioni e i professionisti che rendono accessibili al grande pubblico le risorse del patrimonio culturale archeologico italiano e mondiale. Fra questi i direttori e i referenti di musei, siti Unesco e parchi archeologici che, mediante campagne di comunicazione, iniziative speciali e dialogo costante con il territorio, ne permettono una fruizione più empatica.\r\n\r\nTra le motivazioni si specifica che le Grotte di Pertosa-Auletta, in provincia di Salerno, sono un sito di straordinaria bellezza olistica, tanto di interesse archeologico quanto naturalistico. Formate dall'erosione dell'acqua nel corso di millenni offrono un viaggio sotterraneo, caratterizzato da stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose di rara bellezza. Oltre alla loro spettacolarità naturale, le Grotte di Pertosa-Auletta hanno una notevole importanza archeologica. Sono parte di un ecosistema ricco di biodiversità, ospitando diverse specie di flora e fauna, alcune delle quali sono rare o endemiche. Tutti questi aspetti rendono le grotte non solo un luogo di studio e conservazione ma anche una destinazione turistica di grande attrattività. Ha ritirato il premio Maria Rosaria Carfagna presidente della fondazione MidA. l'ente che gestisce il sito.\r\n\r\n“E’ un premio che ci rende orgogliosi e ci motiva nel continuare il nostro percorso di condivisione e promozione del patrimonio di bellezza e conoscenze che le Grotte di Pertosa-Auletta ci donano ogni giorno – commenta la stessa Maria Rosaria Carfagna –. Questo premio assume per noi una valenza ancora maggiore oggi. Perché proprio quest’anno abbiamo dato il via a una nuova campagna di scavi archeologici che, sin dalle prime battute, ci sta rivelando scoperte sensazionali”.\r\n\r\nLa Fondazione MidA ha infatti richiesto e ottenuto una concessione per ricerche e scavi archeologici di durata triennale (2025-2027) al ministero della Cultura. La prima fase degli scavi, diretti da Felice Larocca, speleo-archeologo e direttore del museo Speleo-Archeologico di Pertosa, ha evidenziato l’esistenza di una struttura di culto di età ellenistica (IV-I secolo a.C.) e individuato un’ulteriore estensione della palafitta protostorica presente nella cavità, unico caso in Europa in ambiente ipogeo. Nei prossimi mesi sono previsti studi specialistici e varie attività di documentazione che faranno luce su nuove scoperte.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Alle Grotte di Pertosa-Auletta il Gist Acta 2025 – Archeological & Cultural Tourism Award","post_date":"2025-02-25T12:36:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740486979000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485377","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Decolla a tutti gli effetti il codeshare fra Ita Airways e le cinque compagnie del Gruppo Lufthansa - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti - con i voli in vendita, per viaggiare a partire dal prossimo 30 marzo.\r\nI passeggeri hanno così la possibilità di volare con un unico biglietto verso la destinazione desiderata, effettuando il check-in presso l'aeroporto di partenza e ritirando il bagaglio direttamente all’arrivo, nell’aeroporto di destinazione finale.\r\nInoltre, potranno godere di maggiore scelta e flessibilità, con accesso a oltre 100 nuovi collegamenti già a partire dalla prossima stagione estiva.\r\n«Dopo averlo anticipato lo scorso 3 febbraio oggi confermiamo il raggiungimento di questo significativo traguardo - ha dichiarato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways - Gli accordi di codeshare con le compagnie del Gruppo Lufthansa rappresentano un passo fondamentale verso un importante incremento della connettività per i nostri passeggeri, che potranno beneficiare di collegamenti verso oltre cento nuove destinazioni. Questa collaborazione inaugura anche una fase di sinergie strategiche destinate a rafforzare la nostra posizione sul mercato».\r\nI passeggeri delle compagnie del Gruppo Lufthansa, a loro volta, potranno raggiungere le destinazioni servite dal network di Ita e avranno accesso a destinazioni nazionali (come Brindisi, Firenze, Milano Linate, Palermo, Torino, Venezia) e internazionali, tra cui Tirana, Sofia, Malta e Atene, raggiungibili attraverso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate.\r\nI passeggeri di Ita Airways potranno volare con codice AZ sui voli operati da Lufthansa in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera verso numerose città in Italia (Verona, Cagliari, Olbia, Bologna, Catania, Milano - Linate e Malpensa - Roma, Napoli, Venezia, Firenze e Torino), in Germania (Amburgo, Berlino, Hannover, Düsseldorf, Dresda e Brema) e alcune destinazioni internazionali (Praga, Dublino e Cracovia).\r\nGrazie alla partnership con Swiss, potranno inoltre avere accesso da Zurigo alle principali città italiane (Roma, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e Napoli) e a molteplici destinazioni internazionali nel network della compagnia svizzera come Varsavia Copenaghen e Stoccolma.\r\nCon Austrian Airlines i passeggeri Ita potranno volare via Vienna in Italia (Roma, Cagliari, Napoli, Palermo, Bari, Milano Malpensa e Firenze) e in Europa, tra cui Innsbruck, Varsavia, Podgorica, Chisinau e Varna. Infine, con Brussels Airlines, i viaggiatori potranno raggiungere alcune destinazioni italiane (Milano Malpensa, Venezia, Bologna) da Bruxelles, mentre Air Dolomiti offrirà diversi collegamenti in Italia (Venezia, Firenze, Torino, Milano Linate e Malpensa, Verona, Bologna, Cagliari) dagli aeroporti di Monaco di Baviera e Francoforte, e una destinazione internazionale verso Cracovia.\r\nI membri del programma fedeltà di Ita Airways, Volare, potranno accumulare e utilizzare i punti sui voli delle compagnie Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines e guadagnare punti extra sui loro voli dal 1° marzo al 15 aprile 2025. Allo stesso modo, i 36 milioni di membri di Miles & More, il programma fedeltà del Gruppo Lufthansa, potranno accumulare e utilizzare i punti su tutti i voli Ita.","post_title":"Codeshare Ita-gruppo Lufthansa: in vendita i voli per viaggiare dal 30 marzo","post_date":"2025-02-25T12:34:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1740486864000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485375","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' valida fino al prossimo 9 marzo la nuova promo Sardinia Ferries per trascorrere il Carnevale in Sardegna: una tariffa speciale da 85 euro per due persone, una cabina, un auto a tratta, valida dal 22 febbraio al 9 marzo, sulla linea Livorno - Golfo Aranci.\r\n\r\nIn Sardegna, i festeggiamenti di Su Carrasecare, un Carnevale unico al mondo e una delle feste più sentite dell'isola, si concentrano soprattutto tra il giovedì e il martedì Grasso (27 febbraio – 4 marzo). Su Carrasecare riporta alla memoria miti e leggende e conserva il ricordo di riti primitivi di fine anno: danze propiziatorie, maschere mute d’antica origine, campanacci, esibizioni equestri, cavalieri, satira, folklore, storia e fascino, sacro e profano, da Nord a Sud dell’isola ciascun paese ha conservato un momento diverso di questa rappresentazione.","post_title":"Promo Navi Gialle per il Carnevale in Sardegna","post_date":"2025-02-25T12:08:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740485338000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485368","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alpitour approda su TikTok grazie alla collaborazione con l'agenzia creativa Uasabi. L’occasione per aggiungere un medium di contatto diretto con il pubblico è la nuova campagna 2025 giocata sul superamento dei cliché all’interno dei villaggi turistici: \"Nei villaggi Alpitour trovi proprio tutto, tranne i luoghi comuni\", corroborato dal claim \"Ci vediamo là!\" a rafforzare l'identità del brand.\r\n\r\nMetriche e sintassi del social mirano quindi a proseguire e allargare lo storytelling dei “cercatori di luoghi comuni” ampliandolo in termini di formati e target, con l’obiettivo di consolidare il posizionamento di Alpitour come brand top of mind nel mondo dei viaggi.\r\n\r\n \r\n\r\n\"La collaborazione con Uasabi per il lancio e la gestione del nostro canale TikTok rappresenta un passo importante per il brand Alpitour nell’impegno a innovarsi sempre per raggiungere i viaggiatori in modi nuovi e coinvolgenti - spiega il media & communication manager Alessio Agricola -. TikTok è un'opportunità per ispirare le persone a immaginare, progettare e vivere ogni fase del loro viaggio, condividendo non solo le destinazioni, ma anche le emozioni e le esperienze che rendono ogni viaggio indimenticabile”.","post_title":"Alpitour sbarca su TikTok in collaborazione con l'agenzia Uasabi","post_date":"2025-02-25T11:57:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740484676000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485367","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 5 marzo a Roma si terrà un confronto importante: \"Stati generali del turismo balneare\" è il titolo dell'appuntamento tanto atteso da imprenditori, associazioni di categoria e rappresentanti del governo. \r\n\r\nTra i temi di confronto: \"La costa come patrimonio economico, sociale e ambientale\"; “la centralità del turista nei servizi alla balneazione”, e \"La storia infinita delle concessioni demaniali marittime.\r\n\r\nProprio su questo tema e sulla direttiva europea Bolkestein c'è un dibattito aperto che genera incertezze negli operatori che per anni hanno investito sulla costa. \r\n\r\nLe norme sulla concorrenza, le procedure d'infrazione contro l'Italia gli investimenti degli imprenditori sono i cardini di un confronto-scontro che si affaccia, anche quest'anno, alla prossima apertura della stagione estiva. \r\n\r\nI numeri sono importanti per l'economia del Paese: 30.000 imprese balneari italiane, 100.000 addetti diretti che superano il milione con l'indotto. \r\nIl presidente molisano del Sib (Sindacato italiano balneari) Domenico Venditti parla del 5 marzo come un appuntamento importante, si spera chiarificatore tra istituzioni e operatori. Un laboratorio di idee, ma soprattutto di proposte","post_title":"Gli Stati generali del turismo balneare a Roma il prossimo 5 marzo","post_date":"2025-02-25T11:46:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740483985000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485358","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_485363\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Uno scorcio del Lido di Venezia[/caption]\r\n\r\nDoppia novità per il gruppo Soges, che allo stesso tempo esce per la prima volta dai confini toscani e debutta come white label company. La compagnia fiorentina ha infatti siglato un contratto di affitto nove più nove con Step Real Estate per la gestione del futuro Meliá Venezia Lido, già noto con il nome di Hotel Helvetia. L'affiliazione al brand spagnolo è frutto di un ulteriore accordo di franchising.\r\n\r\nLa proprietà verrà inaugurata il prossimo 30 giugno. Situata sul Gran Viale del Lido di Venezia in un complesso degli anni Venti completamente ristrutturato, sarà un 4 stelle superior dotato di 60 camere, un ristorante e un bar. Con questa new entry salgono a 12 gli hotel operati da Soges, dieci dei quali gestiti con il marchio in house Place of Charme. Il valore della locazione a regime, a partire dalla terza annualità, sarà di 1,5 milioni di euro all'anno più Iva, mentre il contratto di franchising ha una durata di 18 anni, salvo un diritto di cessazione anticipata di Soges al verificarsi di certe condizioni dopo 48 mesi.\r\n\r\n\"Questa operazione segna un traguardo significativo nella nostra strategia di crescita, consentendoci di ampliare il nostro portafoglio - commenta il presidente Soges, Paolo Galardi -. La scelta di investire in questa nuova location riflette il nostro impegno a puntare su destinazioni di grande attrattiva turistica, dove i visitatori possono vivere esperienze capaci di unire comfort e autenticità\".","post_title":"Soges sbarca al Lido di Venezia come white label company di un Meliá","post_date":"2025-02-25T11:42:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740483723000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485356","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Spagna celebra quest'anno Cristobal Balenciaga, del quale ricorre proprio nel 2025 il 130° anniversario della nascita.\r\nDalla sua città natale Getaria, piccolo borgo dei Paesi Baschi affacciato sull’oceano, fino a Donostia-San Sebastián, Madrid, e Barcellona, dove quello che diverrà uno dei più grandi couturier della storia della moda si formò come sarto e sviluppò il suo talento, il percorso creativo dello stilista è profondamente legato alla cultura e all’arte spagnola. \r\nSino a fine 2025 sarà disponibile una landing page speciale dedicata a Balenciaga su spain.info, dove sarà possibile scaricare la guida in pdf “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna i visitatori attraverso i luoghi emblematici della sua vita e carriera con spunti di viaggio con consigli pratici e approfondimenti.\r\nL’omaggio al couturier include anche la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute” ospitata a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo, in occasione della Fashion Week. Il progetto, promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole e patrocinato dall’Ente Spagnolo del Turismo, presenterà al pubblico una selezione di abiti tra i più rappresentativi provenienti da collezioni museali e private. A questi si affiancherà una serie di calzature create appositamente da venticinque aziende calzaturiere spagnole. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.\r\nAd arricchire la mostra, un ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento della figura del grande maestro dell’Alta Moda spagnola e del suo rapporto con l'Italia. L’Ente Spagnolo del Turismo, organizza anche la conferenza del 28 febbrario, tenuta da Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d'Arte e Moda, tra cui “Balenciaga e la Pittura Spagnola” al Museo Thyssen-Bornemisza.\r\nL’intervento, intitolato ”Fonti di ispirazione di Cristóbal Balenciaga: la Spagna, l’arte e la sua gente”, offrirà un’analisi approfondita delle influenze che hanno plasmato il lavoro dello stilista. La partecipazione alla conferenza è libera, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.","post_title":"La Spagna celebra Cristobal Balenciaga: tra le iniziative anche una mostra a Milano","post_date":"2025-02-25T11:22:32+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1740482552000]}]}}