24 April 2025

Il Valtur Cervinia Cristallo completa il percorso di posizionamento a 5 stelle

[ 0 ]

Grande la soddisfazione in casa Valtur per il completamento del processo di riposizionamento a 5 stelle del Cervinia Cristallo Ski Resort. La novità è frutto di un costante percorso di miglioramento durato tre stagioni. Per centrare questo risultato, il brand ha infatti messo a punto un ingente piano di investimento su diversi fronti, a partire dal lavoro di restyling su diverse aree del resort. Un’altra parte rilevante delle risorse economiche e progettuali è stata inoltre destinata al servizio e al personale. Mantenendo il focus sull’investimento, in evidenza anche l’attento lavoro di riposizionamento strategico sulla destinazione e della destinazione.

“Con grande soddisfazione andiamo a comunicare l’importante risultato della qualifica 5 stelle ottenuta da tutto il nostro resort – sottolinea il presidente del gruppo Nicolaus, Roberto Pagliara -. Quando abbiamo dato il via al percorso di riqualificazione la struttura era interamente 4 stelle e in funzione della riapertura abbiamo effettuato l’upgrade del blocco centrale. L’obiettivo del piano di sviluppo era l’uniformità di standard, coerente con il nostro format e con l’impostazione del servizio. Siamo davvero molto contenti di aver portato a termine nei termini prefissati il percorso. Ci teniamo a sottolinearlo perché è importante e i numeri che stiamo registrando sono la migliore testimonianza della sua progressione costante”.

A partire dalle presenze che, pari periodo, segnano un +26% su un inverno già ottimo come il 2023/2024Ancora più significativo è poi l’incremento di ben il 60% del ricavo totale, che testimonia come l’innalzamento qualitativo faccia crescere la redditività e invogli gli ospiti a fruire sempre di più dei servizi. Molto interessante anche uno spaccato sui mercati stranieri: se, infatti, la chiusura della stagione Winter 2023/24 ha visto ben 89 nazionalità presenti nel resort, la stagione 2024/25 conta già 70 nazionalità. Nello specifico, interessanti i trend di presenza di Israele +1.100%, Olanda +300%, Usa +112% e Francia +56%.

“Archiviamo questa prima parte della stagione con risultati superiori alle attese e con un ottimo feedback anche da parte della distribuzione che ci conferma ogni giorno come l’innalzamento della proposta in chiave upper upscale e l’uniformazione dello standard siano un’efficace leva di vendita – conclude Pagliara -. Il nostro Valtur Cervinia continua a essere la miglior presentazione di un ambizioso progetto, che vede il marchio Valtur diventare punto di riferimento per la proposta di un’offerta di ospitalità attenta, e decisamente lifestyle”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489352 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_489353" align="alignleft" width="300"] Attilio Fontana[/caption] La Lombardia punta su tre meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025’ promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Clusone, Bellano e Monte Isola sono i borghi scelti dalla Regione Lombardia per entrare in una rete globale che valorizza le destinazioni rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta. "Siamo entusiasti - spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - di presentare al mondo tre luoghi simbolo della nostra identità più autentica”. “Clusone, Bellano e Monte Isola – aggiunge il governatore - rappresentano una Lombardia che non è solo motore economico del Paese, ma anche scrigno di cultura, natura e tradizioni millenarie. Sostenere i borghi significa riconoscere il valore delle nostre comunità, che con passione e visione costruiscono ogni giorno un’offerta turistica autentica e sostenibile." "Abbiamo scelto borghi – afferma Barbara Mazzali, assessore regionale al turismo, marketing territoriale e moda - che rappresentano autentiche narrazioni viventi del nostro territorio. Clusone, con i suoi 8.575 abitanti, è un gioiello artistico e culturale incastonato nella Val Seriana, celebre per l’affresco della Danza Macabra e l’ingegnoso orologio planetario. Bellano, affacciato sul Lago di Como, ha registrato una crescita esponenziale in termini di attrattività: nel solo 2023 ha superato le 61.000 presenze turistiche, grazie al suo paesaggio suggestivo, all’Orrido e a un’offerta culturale di grande eleganza. E poi Monte Isola, il nostro scrigno lacustre: un luogo fuori dal tempo, dove si respira ancora il profumo del pesce essiccato e dell’olio d’oliva, dove storia e semplicità si intrecciano in modo autentico”. “Candidarli al Best Tourism Villages – prosegue l’assessore - significa portare sulla scena internazionale una Lombardia che sa sorprendere e accogliere con profondità. I tre borghi condividono elementi fondamentali: fanno parte della rete dei ‘Borghi più belli d’Italia’, dispongono di Infopoint ufficiali, partecipano attivamente a progettualità regionali come il bando ‘Lombardia Style’ e mostrano una crescita costante sia dell’offerta ricettiva sia delle presenze turistiche. L’ingresso di Clusone, Bellano e Monte Isola nel network internazionale del Best Tourism Villages è già un traguardo importante: significa accedere a un circuito di promozione globale, scambio di buone pratiche e percorsi di valorizzazione. Aspettiamo con fiducia l’esito della selezione finale da parte dell’UNWTO, previsto per l’ultimo trimestre del 2025, consapevoli di aver messo in campo il meglio della nostra identità turistica”. L’iniziativa Best Tourism Villages seleziona ogni anno borghi sotto i 15.000 abitanti che si distinguono per la qualità dell’offerta turistica, l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, la valorizzazione delle tradizioni e l’inclusione della comunità locale nello sviluppo del territorio. [post_title] => La Lombardia si candida al concorso iunternaziale "Best Tourism Village 2025" [post_date] => 2025-04-23T13:38:41+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745415521000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489340 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore. Affacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare. Nel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità. Aria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate. Nel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità. La infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare. A rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025). Villa Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura. [post_title] => Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio [post_date] => 2025-04-23T12:49:49+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745412589000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489299 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La storia della collezione Travelling firmata da Turisanda1924, il brand iconico di Alpitour World, racconta la vivacità di un mercato che si evolve per rispondere alle esigenze dei viaggiatori. Le prime partenze copriranno 10 destinazioni e sono in programma tra la tarda primavera e l’estate di quest’anno. «Anni fa abbiamo deciso di mettere a punto il prodotto Voyager: dei tour organizzati ma esclusivi, per gruppi di 12-15 partecipanti, che oggi raggiungono 23 paesi, operando su 81 circuiti con 81 itinerari diversi. - spiega Pier Ezhaya, general manager tour operating Alpitour spa - Oggi effettuiamo più di 1000 partenze e, complessivamente, mettiamo a disposizione del mercato 26.000 posti-tour su itinerari affascinanti, proponendo le esperienze più belle. 18 mesi fa ho pensato di replicare questa linea di successo anche per i clienti individuali. Ho riunito i product managers di Alpitour a Milano e gli ho detto: domani non vi voglio vedere in ufficio. Fate la valigia, partite e andate a cercare le cose più sfiziose e belle, le esperienze più esclusive da far vivere ai nostri clienti. Percorsi individuali a un prezzo giusto. La mia fantastica squadra ha portato a casa cose incredibili. Tra queste l’itinerario “West1924” dove, nella Monument Valley, si incontra l’indiano navajo Valencia. Valencia ci porterà nella sua casa che si trova in uno dei punti più suggestivi della Valley: sotto il monolito John Ford Point, dedicato al grande regista western che lo usò in molti suoi set cinematografici. Incontreremo la famiglia di Valencia e berremo un aperitivo al tramonto. Oppure, con “New York1924”, andremo a New York ed entreremo al MoMa dopo l’orario di chiusura per visitare il famoso museo in esclusiva. Saremo soli davanti alle Ninfee di Monet, a Gli Amanti di Magritte, alla Notte Stellata di Van Gogh… È parte della linea Travelling anche l’incontro in Sudafrica con Christo Brand, che fu la giovanissima guardia carceraria di Nelson Mandela durante la sua prigionia a Robben Island: Christo non sapeva nulla dell’apartheid e i due diventarono amici, nonostante il ruolo diverso. Lui scrisse di Mandela e Mandela scrisse di lui e della loro amicizia durante la detenzione. Un’altra proposta, più “modaiola”, ci porterà a Singapore. Saliremo sulla Singapore Flyer, una futuristica ruota panoramica, per bere un Singapore Sling: uno speciale cocktail nato proprio a Singapore nel 1915… I Travelling offrono numerose esperienze diverse ed esclusive, perché noi dobbiamo saper vendere quello che non c’è. - conclude Ezhaya - Vogliamo dare ai nostri clienti cose distintive che regalino ricordi indimenticabili». https://www.alpitourworld.com/news/travelling Chiara Ambrosioni [gallery ids="489303,489301,489300"] [post_title] => Travelling di Alpitour: l’evoluzione della linea esclusiva che risponde a un’esigenza del mercato [post_date] => 2025-04-23T10:52:30+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745405550000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489329 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Palladium Hotel Group ha rinnovato il programma di fidelizzazione per i partner del trade: Palladium Pro è progettato esclusivamente per agenti di viaggio, wedding planner, organizzatori di meeting ed eventi, offrendo generosi premi e vantaggi esclusivi. “Palladium Pro è la testimonianza dell'impegno di Palladium Hotel Group nel promuovere solide relazioni con i professionisti del turismo - ha dichiarato Cristian Caballero, corporate loyalty program director - Il programma è stato ideato per riconoscere e premiare il prezioso contributo di questi partner che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e nel sostegno di Palladium Hotel Group e dei suoi marchi in portafoglio”. Tra i vantaggi del Palladium Pro, i punti premio: i professionisti riceveranno punti per le notti prenotate, gli eventi e i matrimoni in tutti gli hotel e i marchi di Palladium Hotel Group. Riscatto dei punti premio: i punti possono essere riscattati in carte regalo o in notti in hotel, trasferendo i punti a Palladium Rewards, dove Palladium Hotel Group raddoppierà il valore. Tariffe speciali e sconti aggiuntivi: gli agenti ricevono tariffe speciali e sconti aggiuntivi attraverso Palladium Rewards, ottenendo fino al 50% di sconto in qualsiasi struttura di Palladium Hotel Group con la Travel Agent Rate. Punti premio per l'impegno: i membri del programma di ricompensa possono guadagnare punti grazie alla loro partecipazione alla piattaforma, incentivando l'impegno continuo e la Palladium Academy, recentemente rinnovata. Vantaggi di soggiorno migliorati in base al livello della carta Palladium Rewards, per offrire un'esperienza più completa durante le visite, consentendo ai professionisti di godere di ulteriori vantaggi e di salire di livello con ogni punto trasferito. Palladium Academy: il sistema di formazione online ricco di risorse diverse per diventare un esperto di Palladium Hotel Group.   [post_title] => Palladium Hotel Group rinnova il programma di fidelizzazione per agenti di viaggio [post_date] => 2025-04-23T10:33:10+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745404390000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489308 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo. Dopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como. La struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto. "Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.”  [post_title] => Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio [post_date] => 2025-04-23T09:23:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745400208000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489205 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico. Se due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione. «Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry. Gli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio». «L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party». [post_title] => L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro [post_date] => 2025-04-22T10:53:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745319199000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489211 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova acquisizione in casa Starhotels con l'ingresso nel gruppo dell’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, un elegante family eco-friendly resort immerso in un parco rigoglioso di oltre un ettaro, circondato da pinete e con vista sulle Alpi Apuane. Fondato negli anni '70 dalla Famiglia Maschietto e successivamente rinnovato dall’architetto Vittorio Maschietto, l’hotel offre un rifugio sofisticato e sostenibile, con 59 camere e suite, un raffinato bar e  ristorante, una grande piscina all'interno del parco, nel quale trova spazio un vero e proprio orto a servizio della ristorazione. L’albergo entrerà a far parte del portfolio Collezione alla fine della stagione estiva 2025, segnando la prima importante espansione nel segmento resort. Con questa mossa strategica, Starhotels rafforza ulteriormente la propria posizione nel segmento luxury del mercato italiano, arricchendo la propria offerta con una delle destinazioni balneari più celebrate e amate d’Italia, simbolo del lifestyle italiano. Forte dei Marmi, da sempre sinonimo di eleganza, arte di vivere e turismo di qualità, rappresenta una destinazione strategica nel disegno di sviluppo del brand. "Se c’è un luogo in Italia che rappresenta la quintessenza del lifestyle italiano, questo è senza dubbio Forte dei Marmi - afferma Elisabetta Fabri, presidente e ad di Starhotels -. L'Hermitage Hotel & Resort segna l’acquisizione del primo resort per Starhotels. È significativo che questa espansione avvenga proprio in Toscana dove, esattamente 45 anni fa, è iniziata la nostra storia. Sento di poter affermare di aver acquisito la più bella struttura di Forte dei Marmi: un albergo storico che si posizionerà come il primo Family Resort esclusivo di Forte dei Marmi, ricco di attività e servizi mirati alla clientela individuale e delle famiglie. L’albergo si doterà di una spa completa e rimarrà aperto anche in primavera e autunno”.  La nuova acquisizione si inserisce nel periodo 2024-2025, biennio di grande fermento per il Gruppo: a settembre 2024 è stato riaperto l’Hotel d’Inghilterra, 5 stelle di Roma, in via Bocca di Leone, a pochi passi da via Condotti. L’estate 2025 vedrà l’apertura dell’Hotel Gabrielli Venezia – Starhotels Collezione 5 stelle e il lancio dei Teatro Luxury Apartments Firenze – Starhotels Collezione.  [post_title] => Starhotels: l'Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi entra nella Collezione [post_date] => 2025-04-22T09:25:35+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745313935000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487014 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Crescita, innovazione e attenzione alle esigenze delle agenzie di viaggio: questi i pilastri della strategia di Alpitour World, raccontati dal direttore commerciale trade Alessandro Seghi, in occasione dell'ultima edizione di BMT, in cui emergono le nuove iniziative del gruppo per il 2025. «Abbiamo superato il miliardo di euro di fatturato con largo anticipo sulle previsioni - spiega Seghi -, registrando una crescita del 15% rispetto all’anno precedente, pari a circa 122 milioni di euro in più». Un risultato caratterizzato da una forte tendenza all’advance booking, «che negli ultimi due anni e mezzo ha allungato significativamente il tempo tra prenotazione e partenza - approfondisce Seghi -, anche se abbiamo osservato anche un incremento della domanda sotto data». Tendenze che hanno portato l'azienda a tarare le strategie di commercializzazione ma anche incrementare il prodotto. «Abbiamo dovuto aumentare la nostra capacità sulle principali destinazioni, come il Mar Rosso e Zanzibar, garantendo voli anche nel mese di aprile, che stiamo riempiendo con ottimi risultati». Nuove strategie per il booking e il supporto alle agenzie Una delle novità più rilevanti, destinata a segnare un possibile cambiamento nel settore, è il test avviato su alcune agenzie di viaggio per rendere accessibile il reparto booking anche la domenica, rispondendo così alle esigenze di chi opera anche nei giorni festivi: «Ascoltare le esigenze del mercato è fondamentale  per noi - commenta Seghi -. Per molte agenzie, lavorare anche nel weekend è una necessità. Vogliamo supportarle offrendo strumenti flessibili e un’assistenza continua per la costruzione e la chiusura dei pacchetti di viaggio anche nei giorni festivi». La vicinanza alla distribuzione è fortemente espressa anche con la pianificazione di articolate attività 'sul campo'. «Abbiamo avviato un percorso di formazione con circa 50 tappe su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo già 500 agenti. Stiamo registrando l’ingresso di nuove risorse nelle agenzie e vogliamo accompagnarle in questo percorso con un supporto mirato. Gli AV Days, che organizziamo nella sede di Pesaro, permettono di formare gli agenti da zero sul nostro prodotto, e sono aperti anche ai network con affiliati o associati». Grazie a queste iniziative e ai roadshow, Alpitour ha formato dall'inizio dell'anno quasi 2000 agenzie. La formazione avviene in diverse modalità, tra cui il metodo 'e-learning by doing', pensato per facilitare l’apprendimento pratico dei sistemi di prenotazione. Un prodotto assicurativo per le incertezze meteo A partire dal 1° aprile, Alpitour lancerà un prodotto assicurativo innovativo in collaborazione con Europ Assistance. «L’obiettivo è offrire maggiore tranquillità ai clienti e incentivare le vendite anche nei periodi in cui la situazione meteo potrebbe risultare incerta. Vogliamo garantire una protezione aggiuntiva che renda più sicuro prenotare in qualsiasi stagione». Un altro aspetto centrale della strategia di Alpitour è l’arricchimento dei pacchetti di viaggio con esperienze uniche e difficilmente replicabili, soprattutto per alcune linee di prodotto specifiche, come Travelling di Turisanda. «Abbiamo costruito, insieme ai colleghi del prodotto, proposte che aggiungono valore reale ai tour, con servizi esclusivi che un cliente non riuscirebbe ad organizzare da solo. Ad esempio, una visita al MoMA di New York quando il museo è chiuso al pubblico, permettendo ai nostri ospiti di essere gli unici presenti la sera, o ancora un’esperienza serale nella Monument Valley, guidata da rappresentanti delle poche famiglie Navajo ancora presenti nell’area». Con queste iniziative, Alpitour mira non solo a rafforzare il ruolo consulenziale delle agenzie di viaggio, ma anche ad offrire ai clienti esperienze di valore, investendo in soluzioni sempre più personalizzate e distintive. «Il nostro obiettivo è comunicare alle agenzie l’importanza di vendere questi prodotti esclusivi - conclude Seghi -, facendo percepire ai clienti la differenza rispetto al semplice fai-da-te» [post_title] => Personalizzazione e supporto alle adv: il 2025 di Alpitour [post_date] => 2025-04-20T09:30:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745141446000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489167 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aprirà le porte il prossimo giugno completamente rinnovato l'hotel Solvie - in altre parole la via soleggiata -, quella che ha condotto a Falzes (nei dintorni di Brunico) la famiglia Winkler, quando ha deciso di sviluppare un nuovo progetto che non si fermasse solo all’aspetto estetico ma che rivoluzionasse il concetto di ospitalità. “I Winklerhotels stanno entrando in una nuova era - si legge in una nota del gruppo altoatesino -, con l’Hotel Solvie abbiamo creato un concetto davvero straordinario, un luogo dove ognuno può esprimersi liberamente, dove ognuno trova il proprio spazio per coltivare le proprie passioni. Solvie è luce che si diffonde ovunque e che riempie la vita. Abbiamo scelto un approccio che ci differenzia dalle altre nostre strutture e ci porta su un nuovo percorso incentrato sul benessere e sulla salute”. La novità è la filosofia che regala agli ospiti il lusso della vera libertà, con un’offerta culinaria di alto livello (da assaporare senza orari) e proposte per il tempo libero. La colazione si trasforma in un brunch, allungando le lancette fino alle ore 11:30. Si può pranzare e cenare al ristorante, in terrazza o a bordo piscina, senza badare all’orologio. Per il pranzo, il Sensual Healthy Food è la scelta di chi vuole stare leggero con cool bowls, superfood e altri piatti speciali. L’apericena pomeridiano è salutare, con frutta e verdure fresche, abbinate a fingerfood memorabili per il palato. Inutile specificare che la cena mantiene la stessa formula: piatti gustosi e vari, menu diversi con insalate e antipasti a buffet. Benessere e fitness sono due punti cardine sui quali si è sviluppato il Solvie, un luogo dove rigenerarsi da tutti i punti di vista. Sala yoga interna, piattaforma yoga all’aperto vicino al laghetto naturale, sala meditativa, palestra e sala cardio. La spa invita gli ospiti a risintonizzarsi con se stessi con la “Skypool relax only” sull’attico al quinto piano, la grande piscina infinity e il laghetto naturale in giardino, la piscina interna, con lounge relax e jacuzzi.  Anche le esperienze firmate Solvie rendono la vacanza unica: escursioni guidate in luoghi splendidi, tour personalizzato in bici, lezioni di equitazione, golf, tour con auto sportive, nonché in inverno, sci, con skibus giornaliero ogni 15 minuti per raggiungere gli impianti del Plan de Corones. [post_title] => Winklerhotels: l'hotel Solvie apre i battenti a giugno, nel segno di benessere [post_date] => 2025-04-18T12:05:01+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744977901000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il valtur cervinia cristallo completa il percorso di posizionamento a 5 stelle" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":69,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2275,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489352","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_489353\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Attilio Fontana[/caption]\r\n\r\nLa Lombardia punta su tre meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025’ promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Clusone, Bellano e Monte Isola sono i borghi scelti dalla Regione Lombardia per entrare in una rete globale che valorizza le destinazioni rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta.\r\n\r\n\"Siamo entusiasti - spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - di presentare al mondo tre luoghi simbolo della nostra identità più autentica”. “Clusone, Bellano e Monte Isola – aggiunge il governatore - rappresentano una Lombardia che non è solo motore economico del Paese, ma anche scrigno di cultura, natura e tradizioni millenarie. Sostenere i borghi significa riconoscere il valore delle nostre comunità, che con passione e visione costruiscono ogni giorno un’offerta turistica autentica e sostenibile.\"\r\n\r\n\"Abbiamo scelto borghi – afferma Barbara Mazzali, assessore regionale al turismo, marketing territoriale e moda - che rappresentano autentiche narrazioni viventi del nostro territorio. Clusone, con i suoi 8.575 abitanti, è un gioiello artistico e culturale incastonato nella Val Seriana, celebre per l’affresco della Danza Macabra e l’ingegnoso orologio planetario. Bellano, affacciato sul Lago di Como, ha registrato una crescita esponenziale in termini di attrattività: nel solo 2023 ha superato le 61.000 presenze turistiche, grazie al suo paesaggio suggestivo, all’Orrido e a un’offerta culturale di grande eleganza. E poi Monte Isola, il nostro scrigno lacustre: un luogo fuori dal tempo, dove si respira ancora il profumo del pesce essiccato e dell’olio d’oliva, dove storia e semplicità si intrecciano in modo autentico”.\r\n\r\n“Candidarli al Best Tourism Villages – prosegue l’assessore - significa portare sulla scena internazionale una Lombardia che sa sorprendere e accogliere con profondità. I tre borghi condividono elementi fondamentali: fanno parte della rete dei ‘Borghi più belli d’Italia’, dispongono di Infopoint ufficiali, partecipano attivamente a progettualità regionali come il bando ‘Lombardia Style’ e mostrano una crescita costante sia dell’offerta ricettiva sia delle presenze turistiche. L’ingresso di Clusone, Bellano e Monte Isola nel network internazionale del Best Tourism Villages è già un traguardo importante: significa accedere a un circuito di promozione globale, scambio di buone pratiche e percorsi di valorizzazione. Aspettiamo con fiducia l’esito della selezione finale da parte dell’UNWTO, previsto per l’ultimo trimestre del 2025, consapevoli di aver messo in campo il meglio della nostra identità turistica”.\r\n\r\nL’iniziativa Best Tourism Villages seleziona ogni anno borghi sotto i 15.000 abitanti che si distinguono per la qualità dell’offerta turistica, l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, la valorizzazione delle tradizioni e l’inclusione della comunità locale nello sviluppo del territorio.","post_title":"La Lombardia si candida al concorso iunternaziale \"Best Tourism Village 2025\"","post_date":"2025-04-23T13:38:41+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745415521000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.\r\n\r\nAffacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.\r\n\r\nNel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.\r\n\r\nAria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.\r\n\r\nNel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.\r\n\r\nLa infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.\r\n\r\nA rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).\r\n\r\nVilla Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.","post_title":"Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio","post_date":"2025-04-23T12:49:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745412589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489299","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La storia della collezione Travelling firmata da Turisanda1924, il brand iconico di Alpitour World, racconta la vivacità di un mercato che si evolve per rispondere alle esigenze dei viaggiatori. Le prime partenze copriranno 10 destinazioni e sono in programma tra la tarda primavera e l’estate di quest’anno.\r\n\r\n«Anni fa abbiamo deciso di mettere a punto il prodotto Voyager: dei tour organizzati ma esclusivi, per gruppi di 12-15 partecipanti, che oggi raggiungono 23 paesi, operando su 81 circuiti con 81 itinerari diversi. - spiega Pier Ezhaya, general manager tour operating Alpitour spa - Oggi effettuiamo più di 1000 partenze e, complessivamente, mettiamo a disposizione del mercato 26.000 posti-tour su itinerari affascinanti, proponendo le esperienze più belle. 18 mesi fa ho pensato di replicare questa linea di successo anche per i clienti individuali.\r\n\r\nHo riunito i product managers di Alpitour a Milano e gli ho detto: domani non vi voglio vedere in ufficio. Fate la valigia, partite e andate a cercare le cose più sfiziose e belle, le esperienze più esclusive da far vivere ai nostri clienti. Percorsi individuali a un prezzo giusto. La mia fantastica squadra ha portato a casa cose incredibili. Tra queste l’itinerario “West1924” dove, nella Monument Valley, si incontra l’indiano navajo Valencia. Valencia ci porterà nella sua casa che si trova in uno dei punti più suggestivi della Valley: sotto il monolito John Ford Point, dedicato al grande regista western che lo usò in molti suoi set cinematografici. Incontreremo la famiglia di Valencia e berremo un aperitivo al tramonto. \r\n\r\nOppure, con “New York1924”, andremo a New York ed entreremo al MoMa dopo l’orario di chiusura per visitare il famoso museo in esclusiva. Saremo soli davanti alle Ninfee di Monet, a Gli Amanti di Magritte, alla Notte Stellata di Van Gogh… È parte della linea Travelling anche l’incontro in Sudafrica con Christo Brand, che fu la giovanissima guardia carceraria di Nelson Mandela durante la sua prigionia a Robben Island: Christo non sapeva nulla dell’apartheid e i due diventarono amici, nonostante il ruolo diverso.\r\n\r\nLui scrisse di Mandela e Mandela scrisse di lui e della loro amicizia durante la detenzione. Un’altra proposta, più “modaiola”, ci porterà a Singapore. Saliremo sulla Singapore Flyer, una futuristica ruota panoramica, per bere un Singapore Sling: uno speciale cocktail nato proprio a Singapore nel 1915… I Travelling offrono numerose esperienze diverse ed esclusive, perché noi dobbiamo saper vendere quello che non c’è. - conclude Ezhaya - Vogliamo dare ai nostri clienti cose distintive che regalino ricordi indimenticabili». https://www.alpitourworld.com/news/travelling\r\nChiara Ambrosioni\r\n\r\n[gallery ids=\"489303,489301,489300\"]","post_title":"Travelling di Alpitour: l’evoluzione della linea esclusiva che risponde a un’esigenza del mercato","post_date":"2025-04-23T10:52:30+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745405550000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489329","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Palladium Hotel Group ha rinnovato il programma di fidelizzazione per i partner del trade: Palladium Pro è progettato esclusivamente per agenti di viaggio, wedding planner, organizzatori di meeting ed eventi, offrendo generosi premi e vantaggi esclusivi.\r\n\r\n“Palladium Pro è la testimonianza dell'impegno di Palladium Hotel Group nel promuovere solide relazioni con i professionisti del turismo - ha dichiarato Cristian Caballero, corporate loyalty program director - Il programma è stato ideato per riconoscere e premiare il prezioso contributo di questi partner che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e nel sostegno di Palladium Hotel Group e dei suoi marchi in portafoglio”.\r\n\r\nTra i vantaggi del Palladium Pro, i punti premio: i professionisti riceveranno punti per le notti prenotate, gli eventi e i matrimoni in tutti gli hotel e i marchi di Palladium Hotel Group. Riscatto dei punti premio: i punti possono essere riscattati in carte regalo o in notti in hotel, trasferendo i punti a Palladium Rewards, dove Palladium Hotel Group raddoppierà il valore.\r\nTariffe speciali e sconti aggiuntivi: gli agenti ricevono tariffe speciali e sconti aggiuntivi attraverso Palladium Rewards, ottenendo fino al 50% di sconto in qualsiasi struttura di Palladium Hotel Group con la Travel Agent Rate.\r\n\r\nPunti premio per l'impegno: i membri del programma di ricompensa possono guadagnare punti grazie alla loro partecipazione alla piattaforma, incentivando l'impegno continuo e la Palladium Academy, recentemente rinnovata. Vantaggi di soggiorno migliorati in base al livello della carta Palladium Rewards, per offrire un'esperienza più completa durante le visite, consentendo ai professionisti di godere di ulteriori vantaggi e di salire di livello con ogni punto trasferito.\r\n\r\nPalladium Academy: il sistema di formazione online ricco di risorse diverse per diventare un esperto di Palladium Hotel Group.\r\n\r\n ","post_title":"Palladium Hotel Group rinnova il programma di fidelizzazione per agenti di viaggio","post_date":"2025-04-23T10:33:10+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745404390000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo. \r\n\r\nDopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como. \r\n\r\nLa struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto.\r\n\r\n\"Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.” ","post_title":"Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio","post_date":"2025-04-23T09:23:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745400208000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.\r\n\r\nSe due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.\r\n\r\n«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.\r\n\r\nGli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».\r\n\r\n«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».","post_title":"L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro","post_date":"2025-04-22T10:53:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745319199000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489211","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova acquisizione in casa Starhotels con l'ingresso nel gruppo dell’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, un elegante family eco-friendly resort immerso in un parco rigoglioso di oltre un ettaro, circondato da pinete e con vista sulle Alpi Apuane.\r\n\r\nFondato negli anni '70 dalla Famiglia Maschietto e successivamente rinnovato dall’architetto Vittorio Maschietto, l’hotel offre un rifugio sofisticato e sostenibile, con 59 camere e suite, un raffinato bar e  ristorante, una grande piscina all'interno del parco, nel quale trova spazio un vero e proprio orto a servizio della ristorazione.\r\n\r\nL’albergo entrerà a far parte del portfolio Collezione alla fine della stagione estiva 2025, segnando la prima importante espansione nel segmento resort.\r\n\r\nCon questa mossa strategica, Starhotels rafforza ulteriormente la propria posizione nel segmento luxury del mercato italiano, arricchendo la propria offerta con una delle destinazioni balneari più celebrate e amate d’Italia, simbolo del lifestyle italiano. Forte dei Marmi, da sempre sinonimo di eleganza, arte di vivere e turismo di qualità, rappresenta una destinazione strategica nel disegno di sviluppo del brand.\r\n\r\n\"Se c’è un luogo in Italia che rappresenta la quintessenza del lifestyle italiano, questo è senza dubbio Forte dei Marmi - afferma Elisabetta Fabri, presidente e ad di Starhotels -. L'Hermitage Hotel & Resort segna l’acquisizione del primo resort per Starhotels. È significativo che questa espansione avvenga proprio in Toscana dove, esattamente 45 anni fa, è iniziata la nostra storia. Sento di poter affermare di aver acquisito la più bella struttura di Forte dei Marmi: un albergo storico che si posizionerà come il primo Family Resort esclusivo di Forte dei Marmi, ricco di attività e servizi mirati alla clientela individuale e delle famiglie. L’albergo si doterà di una spa completa e rimarrà aperto anche in primavera e autunno”. \r\n\r\nLa nuova acquisizione si inserisce nel periodo 2024-2025, biennio di grande fermento per il Gruppo: a settembre 2024 è stato riaperto l’Hotel d’Inghilterra, 5 stelle di Roma, in via Bocca di Leone, a pochi passi da via Condotti. L’estate 2025 vedrà l’apertura dell’Hotel Gabrielli Venezia – Starhotels Collezione 5 stelle e il lancio dei Teatro Luxury Apartments Firenze – Starhotels Collezione. ","post_title":"Starhotels: l'Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi entra nella Collezione","post_date":"2025-04-22T09:25:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745313935000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487014","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Crescita, innovazione e attenzione alle esigenze delle agenzie di viaggio: questi i pilastri della strategia di Alpitour World, raccontati dal direttore commerciale trade Alessandro Seghi, in occasione dell'ultima edizione di BMT, in cui emergono le nuove iniziative del gruppo per il 2025.\r\n\r\n«Abbiamo superato il miliardo di euro di fatturato con largo anticipo sulle previsioni - spiega Seghi -, registrando una crescita del 15% rispetto all’anno precedente, pari a circa 122 milioni di euro in più».\r\n\r\nUn risultato caratterizzato da una forte tendenza all’advance booking, «che negli ultimi due anni e mezzo ha allungato significativamente il tempo tra prenotazione e partenza - approfondisce Seghi -, anche se abbiamo osservato anche un incremento della domanda sotto data». Tendenze che hanno portato l'azienda a tarare le strategie di commercializzazione ma anche incrementare il prodotto. «Abbiamo dovuto aumentare la nostra capacità sulle principali destinazioni, come il Mar Rosso e Zanzibar, garantendo voli anche nel mese di aprile, che stiamo riempiendo con ottimi risultati».\r\n\r\nNuove strategie per il booking e il supporto alle agenzie\r\n\r\nUna delle novità più rilevanti, destinata a segnare un possibile cambiamento nel settore, è il test avviato su alcune agenzie di viaggio per rendere accessibile il reparto booking anche la domenica, rispondendo così alle esigenze di chi opera anche nei giorni festivi: «Ascoltare le esigenze del mercato è fondamentale  per noi - commenta Seghi -. Per molte agenzie, lavorare anche nel weekend è una necessità. Vogliamo supportarle offrendo strumenti flessibili e un’assistenza continua per la costruzione e la chiusura dei pacchetti di viaggio anche nei giorni festivi».\r\n\r\nLa vicinanza alla distribuzione è fortemente espressa anche con la pianificazione di articolate attività 'sul campo'. «Abbiamo avviato un percorso di formazione con circa 50 tappe su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo già 500 agenti. Stiamo registrando l’ingresso di nuove risorse nelle agenzie e vogliamo accompagnarle in questo percorso con un supporto mirato. Gli AV Days, che organizziamo nella sede di Pesaro, permettono di formare gli agenti da zero sul nostro prodotto, e sono aperti anche ai network con affiliati o associati». Grazie a queste iniziative e ai roadshow, Alpitour ha formato dall'inizio dell'anno quasi 2000 agenzie.\r\n\r\nLa formazione avviene in diverse modalità, tra cui il metodo 'e-learning by doing', pensato per facilitare l’apprendimento pratico dei sistemi di prenotazione.\r\n\r\nUn prodotto assicurativo per le incertezze meteo\r\n\r\nA partire dal 1° aprile, Alpitour lancerà un prodotto assicurativo innovativo in collaborazione con Europ Assistance. «L’obiettivo è offrire maggiore tranquillità ai clienti e incentivare le vendite anche nei periodi in cui la situazione meteo potrebbe risultare incerta. Vogliamo garantire una protezione aggiuntiva che renda più sicuro prenotare in qualsiasi stagione».\r\n\r\nUn altro aspetto centrale della strategia di Alpitour è l’arricchimento dei pacchetti di viaggio con esperienze uniche e difficilmente replicabili, soprattutto per alcune linee di prodotto specifiche, come Travelling di Turisanda. «Abbiamo costruito, insieme ai colleghi del prodotto, proposte che aggiungono valore reale ai tour, con servizi esclusivi che un cliente non riuscirebbe ad organizzare da solo. Ad esempio, una visita al MoMA di New York quando il museo è chiuso al pubblico, permettendo ai nostri ospiti di essere gli unici presenti la sera, o ancora un’esperienza serale nella Monument Valley, guidata da rappresentanti delle poche famiglie Navajo ancora presenti nell’area».\r\n\r\nCon queste iniziative, Alpitour mira non solo a rafforzare il ruolo consulenziale delle agenzie di viaggio, ma anche ad offrire ai clienti esperienze di valore, investendo in soluzioni sempre più personalizzate e distintive. «Il nostro obiettivo è comunicare alle agenzie l’importanza di vendere questi prodotti esclusivi - conclude Seghi -, facendo percepire ai clienti la differenza rispetto al semplice fai-da-te»","post_title":"Personalizzazione e supporto alle adv: il 2025 di Alpitour","post_date":"2025-04-20T09:30:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745141446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489167","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà le porte il prossimo giugno completamente rinnovato l'hotel Solvie - in altre parole la via soleggiata -, quella che ha condotto a Falzes (nei dintorni di Brunico) la famiglia Winkler, quando ha deciso di sviluppare un nuovo progetto che non si fermasse solo all’aspetto estetico ma che rivoluzionasse il concetto di ospitalità.\r\n\r\n“I Winklerhotels stanno entrando in una nuova era - si legge in una nota del gruppo altoatesino -, con l’Hotel Solvie abbiamo creato un concetto davvero straordinario, un luogo dove ognuno può esprimersi liberamente, dove ognuno trova il proprio spazio per coltivare le proprie passioni. Solvie è luce che si diffonde ovunque e che riempie la vita. Abbiamo scelto un approccio che ci differenzia dalle altre nostre strutture e ci porta su un nuovo percorso incentrato sul benessere e sulla salute”.\r\n\r\nLa novità è la filosofia che regala agli ospiti il lusso della vera libertà, con un’offerta culinaria di alto livello (da assaporare senza orari) e proposte per il tempo libero. La colazione si trasforma in un brunch, allungando le lancette fino alle ore 11:30. Si può pranzare e cenare al ristorante, in terrazza o a bordo piscina, senza badare all’orologio.\r\n\r\nPer il pranzo, il Sensual Healthy Food è la scelta di chi vuole stare leggero con cool bowls, superfood e altri piatti speciali. L’apericena pomeridiano è salutare, con frutta e verdure fresche, abbinate a fingerfood memorabili per il palato. Inutile specificare che la cena mantiene la stessa formula: piatti gustosi e vari, menu diversi con insalate e antipasti a buffet.\r\n\r\nBenessere e fitness sono due punti cardine sui quali si è sviluppato il Solvie, un luogo dove rigenerarsi da tutti i punti di vista. Sala yoga interna, piattaforma yoga all’aperto vicino al laghetto naturale, sala meditativa, palestra e sala cardio. La spa invita gli ospiti a risintonizzarsi con se stessi con la “Skypool relax only” sull’attico al quinto piano, la grande piscina infinity e il laghetto naturale in giardino, la piscina interna, con lounge relax e jacuzzi. \r\n\r\nAnche le esperienze firmate Solvie rendono la vacanza unica: escursioni guidate in luoghi splendidi, tour personalizzato in bici, lezioni di equitazione, golf, tour con auto sportive, nonché in inverno, sci, con skibus giornaliero ogni 15 minuti per raggiungere gli impianti del Plan de Corones.","post_title":"Winklerhotels: l'hotel Solvie apre i battenti a giugno, nel segno di benessere","post_date":"2025-04-18T12:05:01+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744977901000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti