22 February 2025

Esperienze e business travel a Roma: la proposta di Mama Shelter

[ 0 ]

Colorato, ibrido, eclettico e ricco di esperienze da vivere. Mama Shelter, l’hotel nato nel 2021 alle porte del Vaticano, presenta le Mama Roma Experiences: master cocktail class, master coffee class, cooking class e molto altro.

Si tratta di attività di gruppo che hanno l’obiettivo di avvicinare le aziende al lifestyle e di innovare il concetto di meeting aziendale.

«Nelle sempre più popolari cooking class – spiega il direttore  Hasan Saad – si mettono letteralmente le mani in pasta. Le mixology class permettono ai nostri ospiti di immergersi nel mondo dei cocktail che ispirano le nostre drink list stagionali».

Le esperienze sono pensate tanto per il team building quanto per l’arricchimento personale degli ospiti e vengono arricchite da un intrattenimento dedicato, musicale e non solo: DJ, performer, giochi di luce e maghi.

Inclusività, accessibilità e un pizzico di irriverenza sono le direttrici su cui il progetto Mama Shelter si sviluppa. L’atmosfera è informale, rilassata, accogliente, particolare, “grazie ad allestimenti creativi – continua il direttore -, alle proposte F&B a tema e alle attività da svolgere tra una sessione di meeting e una pausa caffè, dove ci si sfida a biliardino o su un campo da bocce”.

Design e socializzazione

Le 217 camere, suddivise nelle categorie M, L e XL, sono vivacemente decorate e offrono specchi personalizzabili con messaggi a scelta degli ospiti. La lobby è decorata con elementi che evocano il patrimonio romano, come le arcate che ricordano il Colosseo e dettagli ispirati alla cupola di San Pietro.

Oltre a rappresentare un luogo di accoglienza glamour e di design, il Mama Shelter si propone come spazio dinamico per la socializzazione e il divertimento. Il ristorante Giardino d’Inverno, circondato da una vegetazione tropicale, si collega al Giardino d’Estate, che offre un’atmosfera più rilassata e informale. Il Mama Pizzeria e il rooftop con bar completano l’offerta gastronomica, arricchendo l’esperienza culinaria con una vista notevole sulla città.

 

Le iniziative di fidelizzazione

Mama Shelter Roma aderisce al programma Accor All e Accor All Meeting Planner, che permette sia ai viaggiatori individuali, che agli organizzatori di eventi, di accumulare punti in molti degli hotel del gruppo Accor sparsi in tutto il mondo. Questo è un tool per noi importante, che ci permette di incentivare le prenotazioni dirette, offrendo loro al tempo stesso la vasta scelta che un gruppo come Accor può dare.

Espansione del marchio

Con l’apertura imminente del Mama Shelter Nice sulla Costa Azzurra, il marchio prosegue la sua espansione, portando avanti la sua visione di ospitalità combinata con servizi di alto livello e un design distintivo. Questo rafforza l’impegno del brand a offrire esperienze alberghiere che mescolano praticità per i viaggiatori d’affari e piacere per i turisti.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485068 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_485080" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Giovanni Castelli e il direttore sviluppo Emea della divisione tour operating di Avoris, Eduard Bogatyr[/caption] Avoris è sbarcato in Italia con i suoi brand Travelplan e Welcomebeds da meno di un mese e già annuncia un'importante novità per il mercato tricolore. In occasione di un incontro capitolino al Mama Shelter, il responsabile del team sales Italia, Giovanni Castelli, ha infatti rivelato il rafforzamento dell'offerta voli sul Centro America grazie a un accordo in esclusiva con Air Europa con posti garantiti, che si sommano ai collegamenti della compagnia di casa, Iberojet: "Li proponiamo nel pacchettizzato a cifre molto interessanti e ci permetteranno di slegarci dal charter italiano, consentendosi sostanzialmente di organizzare partenze in qualsiasi momento della settimana per soggiorni di lunghezza variabile". Castelli ha poi ribadito i punti di forza del to spagnolo che può naturalmente contare sulle sinergie con gli hotel Barceló, parte del medesimo gruppo, oltre che naturalmente sulla collaborazione con un consistente numero di altri brand e strutture ricettive, per un'offerta adatta a qualsiasi tipologia di clientela: adults only, giovani, lusso, sportivi (anche golf). "A ciò si aggiunge il check-in dei bagagli per la destinazione finale direttamente dall’aeroporto di partenza, per una programmazione annuale di voli verso Punta Cana, Cancun, L’Avana e San Jose in Costa Rica - prosegue Castelli -. Durante l’estate mettiamo inoltre a disposizione collegamenti per la dominicana La Romana e Cayo Santa Maria a Cuba". Non mancano infine le proposte per il medio raggio, Baleari e Canarie, per un'offerta specificamente disegnata per il mercato italiano.   [post_title] => Avoris: accordo con Air Europa per rafforzare i collegamenti dall'Italia al Centro America [post_date] => 2025-02-20T11:07:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740049627000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485061 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state completate con successo le prove in mare nell'oceano Atlantico della Msc World America, volte alla verifica delle prestazioni dei motori della nave, alla manovrabilità, al monitoraggio di consumo di carburante, alla verifica dei sistemi di sicurezza, la velocità e gli spazi di arresto. La nave riceverà ora gli ultimi ritocchi presso i cantieri Chantiers de l'Atlantique di Saint Nazaire, in Francia, prima di essere ufficialmente consegnata alla compagnia il 27 marzo. La World America, ventitreesima unità della flotta, sarà poi battezzata ufficialmente il 9 aprile presso il nuovo Msc  Cruise Terminal di Port Miami. Il viaggio inaugurale vedrà protagonista anche l'isola privata Ocean Cay Msc Marine Reserve alle Bahamas. L'unità rappresenta un'evoluzione della World Class, con spazi e concept ripensati appositamente per il mercato statunitense e per tutti gli ospiti europei. La World America sarà anche la prima della flotta a presentare sette distretti a bordo, che riuniscono una serie di esperienze su misura, combinando bar, ristoranti, strutture per l'intrattenimento e il tempo libero Nel dettaglio la nave, a 22 ponti e 216.638 tonnellate di stazza lorda, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza, ha una capacità di 6.762 passeggeri e 2.138 membri dell'equipaggio, dispone di 2.614 cabine e offre oltre 38.400 mq di spazio pubblico. Disporrà inoltre di 18 bar e lounge e 19 punti di ristoro, tra cui quattro ristoranti principali, due buffet, due locali nell'Msc Yacht Club riservati esclusivamente ai suoi ospiti, oltre a sei ristoranti di specialità separati. Gli ospiti possono aspettarsi nuovi concept di ristorazione, tra cui il ristorante greco Paxos e l'unico ristorante Eataly in mare, oltre a nuove opzioni fast casual gratuite per soddisfare ogni gusto e tentazione. Sulla nuova ammiraglia debutteranno anche due nuovissimi concept di lounge: l'All-Stars Sports Bar, che offre un'autentica atmosfera da partita con piatti americani e giochi da bar, e The Loft, un locale polivalente per commedie, karaoke e altro ancora. La stagione inaugurale da Miami inizia il 12 aprile. La nave alternerà itinerari di sette notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras; e Ocean Cay.       [post_title] => Msc: la World America completa le prove in mare nell'oceano Atlantico [post_date] => 2025-02-20T10:31:18+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740047478000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484586 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Messico tutto da scoprire con Viva México Travel: più accessibile, flessibile, all’insegna dell’autenticità messicana e aperto a ogni budget. «Con sede a Città del Messico e a Firenze, offriamo tariffe competitive e convenienti livello dmc, mantenendo al contempo tutte le garanzie di un operatore italiano. Vendiamo in euro senza adeguamenti valutari o di altro genere. E questo crediamo sia un punto molto importante» spiega Marco Guiducci, direttore di Viva México. La più grande novità del 2025 è l’introduzione del Belize, disponibile dal prossimo autunno: «L’estensione Belize sarà una proposta di soggiorno di tre o quattro notti incentrata sul mare, sullo snorkeling e su attrazioni come la celebre Blue Hole. La destinazione sarà raggiungibile con collegamento diretto in traghetto da Chetumal a San Pedro o a Caye Caulker» rivela. Una delle principali sfide che Viva Mexico si pone è far comprendere agli agenti di viaggio che il Messico non è solo riviera Maya e Yucatán: «Il paese è molto più ampio e variegato: conta ben 32 stati, ognuno con le proprie peculiarità, e gli itinerari che proponiamo vogliono far scoprire questi luoghi nascosti, incantando gli agenti di viaggio, proprio come è successo a me» conclude il direttore. Nella programmazione dell’operatore sono cinque le macro-sezioni proposte: i Grandi Itinerari sono tour garantiti a partenza prestabilita per scoprire alcune delle tradizioni messicane più importanti, dal Día de los Muertos alla migrazione delle balene in Baja California, fino alla straordinaria migrazione delle Mariposas Monarcas e alla tradizionale Guelaguetza; Immersione Maya, il prodotto più venduto, con partenze garantite 365 giorni l’anno (eccetto i due tour che comprendono il Guatemala che partono due volte a settimana) a partire da un minimo di due persone, per un itinerario all’insegna di cultura e natura; México Hermoso, che vuole essere uno stimolo e un punto di partenza per incuriosire l’adv sulla destinazione. Soluzioni ideali per chi preferisce una maggiore autonomia spendendo meno ma senza rinunciare a comfort e autenticità sono i tour fly and drive e, grazie all’alto livello delle compagnie di autobus del Paese, fly and bus. Viva México si impegna a garantire esperienze autentiche affidandosi a strutture ricettive dal carattere tipico messicano, accessibili a tutti i budget. Con programmazioni flessibili, soluzioni tailor-made e consulenza per le adv, l’operatore permette di scoprire il Messico nella sua essenza, con la sicurezza di servizi gestiti direttamente, anche in loco, e soluzioni per ogni esigenza. di Elisa Biagioli [post_title] => Il Messico autentico con Viva México Travel; Belize la novità 2025 [post_date] => 2025-02-13T11:15:28+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739445328000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484115 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Quando si viaggia, una delle principali preoccupazioni è dove lasciare i bagagli in sicurezza mentre si esplora la città. Bounce è la soluzione ideale, offrendo la più grande rete di deposito bagagli al mondo con oltre 15.000 sedi in più di 100 paesi e 4.000 città. Con milioni di viaggiatori che si affidano a Bounce per custodire i propri effetti personali, la nostra piattaforma garantisce un servizio sicuro, conveniente e flessibile. Deposito bagagli Napoli: esplora la città senza pensieri Napoli è una città ricca di storia, cultura e sapori unici. Dal fascino del centro storico ai panorami mozzafiato del lungomare, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per goderti al meglio la tua esperienza, Bounce offre diversi punti di deposito bagagli a Napoli, situati in zone strategiche per consentirti di lasciare i tuoi effetti personali in modo sicuro e continuare la tua esplorazione a mani libere. I vantaggi di utilizzare Bounce a Napoli includono: Prenotazione semplice: basta scegliere una delle sedi disponibili e prenotare online. Flessibilità: accesso 24/7 in molte località. Sicurezza garantita: ogni deposito è coperto da un'assicurazione fino a $10.000. Prezzi accessibili: tariffe convenienti per ogni tipo di viaggiatore. Dopo aver lasciato i tuoi bagagli in un punto Bounce, potrai passeggiare per Spaccanapoli, visitare il Duomo di San Gennaro o assaporare una vera pizza napoletana senza il peso delle valigie. Stoccaggio bagagli Napoli Centrale: viaggia in tutta comodità Se arrivi o parti da Napoli in treno, Bounce ha la soluzione perfetta per te con il servizio di stoccaggio bagagli a Napoli Centrale. La stazione è un importante snodo ferroviario che collega Napoli a numerose destinazioni italiane ed europee, rendendola un punto strategico per chi viaggia. Utilizzando Bounce a Napoli Centrale potrai: Lasciare le valigie in totale sicurezza mentre esplori i dintorni. Visitare attrazioni vicine come il Museo Archeologico Nazionale o il Maschio Angioino senza ingombri. Approfittare di una sosta tra un viaggio e l'altro per gustare un espresso napoletano senza preoccupazioni. Deposito valigie Pompei: scopri la storia senza pesi Pompei è una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, un sito archeologico di fama mondiale che attira milioni di visitatori ogni anno. Per vivere un'esperienza davvero immersiva senza dover trascinare le valigie tra le antiche rovine, Bounce offre punti di deposito valigie a Pompei. Grazie al nostro servizio potrai: Esplorare il sito archeologico in totale libertà. Avere un posto sicuro dove lasciare i tuoi effetti personali mentre ti immergi nella storia romana. Pianificare con serenità la tua visita senza dover preoccuparti dei bagagli. Viaggia senza pensieri con Bounce Ovunque tu vada, Bounce è il tuo partner di fiducia per il deposito bagagli. Scarica l'app, scegli la sede più comoda e goditi il viaggio senza pensieri. Con la nostra copertura assicurativa, il servizio clienti affidabile e la massima flessibilità, rendiamo ogni esperienza di viaggio più semplice e piacevole. Non lasciare che le valigie limitino la tua avventura: affidati a Bounce e vivi ogni momento al massimo! i.pr.    [post_title] => Scopri la libertà di viaggiare senza bagagli con Bounce [post_date] => 2025-02-07T08:41:05+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738917665000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484107 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si afferma sempre di più il connubio tra arte e ospitalità. Praticamente in contemporanea con l'annuncio dell'apertura della prima sede napoletana della casa d'aste Finarte all'hotel de Bonart Naples, anche Palazzo Velabro di Roma apre il 2025 con un'iniziativa nel segno della creatività.   La struttura Design Hotels operata dalla white label company Lhm e aperta nel 2023 è stata realizzata con un concept che richiama l’originaria vocazione della struttura, un tempo luogo di rifugio per intellettuali e turisti da ogni parte del mondo. Ospita perciò regolarmente mostre, realizzate in collaborazione con curatrici e artisti di fama. Dopo aver accolto le fotografie di Gabriele Basilico e celebrato il maestro italiano Mimmo Jodice, Palazzo Velabro è pronto ha così inaugurato una nuova rassegna: La fotografia di Luisa Lambri incontra i disegni di Ettore Spalletti, che sarà in esposizione fino alla fine di giugno. Si tratta di una selezione di opere curate da Benedetta Spalletti, fondatrice di Galleria Vistamare, che esplorano una poetica visiva incentrata sulla luce e sull’armonia. La fotografia di Luisa Lambri, in particolare, rivela una particolare interazione tra luce e architettura, creando un’atmosfera sospesa che invita alla riflessione. Dall’altra parte, i disegni di Ettore Spalletti immergono il visitatore in uno spazio mentale, fatto di forme geometriche che sembrano fluttuare nel bianco della carta. Con 27 home suite e sei camere di design, distribuite su cinque piani e separate dagli spessi muri romani, la proposta di Palazzo Velabro è molto apprezzata non solo dalla clientela italiana ma soprattutto da quella internazionale. Analizzando i dati, emerge che il 50% degli ospiti proviene dagli Stati Uniti, soprattutto da New York, Texas e California. La durata media del soggiorno è di circa tre giorni, con una clientela composta in gran parte da coppie (40%) e famiglie (25-30%) con figli o altri familiari, provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Canada (4%), Regno Unito (3%) e Cina (2%). “Siamo entusiasti che la nostra formula di mixed-use hotel stia riscuotendo un così ampio consenso anche tra i clienti internazionali - commenta la ceo di Lhm, Cristina Paini -. Il nostro obiettivo è creare un format di ricettività che valorizzi gli asset urbani, arricchendoli con design e arte, e che accolga i nostri ospiti con il carattere della tradizionale ospitalità italiana. Crediamo, infatti, fermamente che turismo e ristorazione siano elementi centrali del nostro made in Italy”.   [post_title] => Il romano Palazzo Velabro apre l'anno nel segno dell'arte. Metà degli ospiti arriva dagli Usa [post_date] => 2025-02-06T13:25:56+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738848356000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483856 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Franco Pina è il nuovo area manager Bergamo, Lodi e Pavia di Tour2000AmericaLatina. Affiancherà Riccardo Santagostino, responsabile Lombardia, anche su parte della città di Milano e provincia. Con un’esperienza nel settore turistico di oltre 30 anni in importanti realtà nazionali, Pina si concentrerà sulla costruzione di relazioni solide con gli agenti di viaggio, offrendo supporto personalizzato e promuovendo la programmazione dell'operatore marchigiano. Oltre alla new entry sale, il to annuncia una serie di appuntamenti webinar, in programma ogni mercoledì alle 14.30, per esplorare alcune delle aree più affascinanti dell'America Latina. Il focus non saranno le semplici destinazioni. Le aree geografiche saranno infatti definite in base a esperienze naturali e culturali. Il webinar Tour nella Terra dei Maya sarà per esempio un viaggio virtuale attraverso le antiche rovine e la vibrante cultura maya del Messico e del Guatemala; il Tour nella Terra dei Moai andrà poi alla scoperta dell'isola di Pasqua e dei suoi misteriosi Moai; il Tour nel Paradiso Colombiano avrà come focus le isole del Rosario e i parchi nazionali mentre il Tour nella Baja California incontrerà l'incredibile biodiversità e le affascinanti coste di questa penisola. [post_title] => Franco Pina nuovo area manager Bergamo, Lodi e Pavia di Tour2000AmericaLatina [post_date] => 2025-02-04T10:00:58+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738663258000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483679 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'introduzione della nuova formula full all-inclusive nel sardo Is Serenas Badesi resort, nonché della Bluserena Sport Academy presso l'Ethra Reserve in Puglia. Sono solo alcune delle novità 2024 lanciate dal gruppo pescarese. "E' stato un anno straordinario, ricco di emozioni e successi indimenticabili, grazie alla forza delle persone che rendono unico il nostro gruppo - racconta il ceo di Bluserena, Marcello Cicalò -. Siamo una crew unita dalla passione e dall’amore per il nostro lavoro. Sono quindi orgoglioso dei risultati ottenuti, che hanno superato quelli del 2023, già considerato il nostro miglior anno di sempre. Un successo che si basa su valori fondamentali: lavoro di squadra, fiducia, sinergie tra hotel e sede centrale, trasparenza nella comunicazione e un ambiente positivo e meritocratico. Principi continueranno a guidarci nel 2025 e oltre, pronti a cogliere nuove opportunità”. Nel dettaglio la formula full all-inclusive comprende, oltre ai pasti principali, una selezione di bevande, cocktail e snack. La Sport Academy ha invece accolto campioni sportivi di fama internazionale come Marco Fichera, Giorgia Villa e Karel Novacek, rendendo l’attività sportiva, un’esperienza di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia. Ma il 2024 è stato anche l’anno del Padel trophy. nonché della riconferma della partnership con Rtl 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta: dj set, contest e trasmissioni live hanno animato l’Is Serenas Badesi Resort, arricchendo le giornate con musica e con un'esperienza coinvolgente per tutti i presenti. [post_title] => Cicalò, Bluserena: " Sono orgoglioso dei risultati ottenuti nel 2024" [post_date] => 2025-01-31T10:40:57+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738320057000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483158 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Museo Archeologico “Ubaldo Formentini” del Castello San Giorgio si conferma anche nel 2024 il Museo dei record: sfiorati i 50.000 visitatori nel 2024, con un trend positivo che si conferma dagli anni precedenti (quasi 45mila nel 2023 e 30mila nel 2023), con un incasso complessivo di quasi 200.000 euro (162.680,50 euro nel 2023, 117.010,74 euro nel 2022). «I dati relativi ai visitatori e agli incassi dell'anno 2024 c«onfermano il grande apprezzamento riscosso dal nostro Museo Archeologico, che risulta essere sempre più apprezzato dai visitatori di tutto il mondo e punto di riferimento per persone di tutte le età. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Uno straordinario risultato ottenuto grazie al ricco patrimonio culturale custodito, ma anche grazie alle innumerevoli iniziative didattiche e le esposizioni temporanee che si susseguono nel corso dell’anno e che continueranno anche nel 2025 con tante novità. Inoltre sono stati inseriti nel dossier di Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027 eventi speciali per il Paleofestival e per Spetialis che arricchiranno ulteriormente queste manifestazioni». Il Museo del Castello nel 2024 ha vantato il successo della mostra “Imago”, posta in dialogo con la collezione civica, coniugando la sua offerta culturale con le attività didattiche e ludiche museali di cui è capofila con eventi di rievocazione storica cittadina e rassegne ormai di chiara fama. In particolare, il Castello San Giorgio ha promosso eventi di grande rilievo extraterritoriale: la diciassettesima edizione del “Paleofestival” il Festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, la rassegna culturale estiva delle “Notti al Castello” con oltre venti appuntamenti; la seconda edizione di “Spetialis. Festival della Spezia Antica” che ha previsto una tre giorni di rievocazione della storia della Città della Spezia dal Medioevo all’Ottocento e la tradizionale “Notte Mostruosa” che è l’evento serale di punta della Città del 31 ottobre.   [post_title] => La Spezia, record di visitatori nel 2024 al Museo del Castello San Giorgio [post_date] => 2025-01-24T11:35:21+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737718521000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482781 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Savona entra nella short list e prosegue il suo cammino verso il 2027 per il titolo di Capitale italiana della cultura. Con le “Nuove rotte per la cultura”, il progetto che mette al centro il Mediterraneo e la sua cultura, la città è stata indicata nella decina finalista, selezionata tra le 17 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla giuria di esperti nominata dal MiC. Il dossier di Savona è un progetto collettivo fatto di relazioni con migliaia di cittadini protagonisti attivi del processo, fatto di reti tra i 41 Comuni del comprensorio, con 9 città del Nord Ovest, 9 dell’associazione italiana Città della Ceramica e 9 del Mediterraneo. Savona parte dal suo mare e dal porto che ha contribuito a plasmarne l’identità, da un sorprendente entroterra, dalla vocazione turistica delle sue riviere e dall’eredità culturale di quattro donne coraggiose e innovatrici (Renata Scotto, cantante lirica di fama mondiale; Angiola Minella, una delle 21 donne della Costituente; Milena Milani, scrittrice e donatrice alla città di una delle più importanti collezioni di arte contemporanea; Renata Cuneo, prima scultrice ad esporre alla Biennale di Venezia con una personale). Savona si candida in un anno decisivo, il 2027, quando saranno conclusi i cantieri di 80 milioni di euro di investimenti pubblici, di cui 46 legati a progetti PNRR, con oltre 10mila metri quadri di spazi rigenerati e destinati ad attività culturali. «È una bellissima notizia, la conferma di un percorso serio e importante che abbiamo portato avanti in questi mesi di lavoro - spiega Marco Russo, Sindaco di Savona - Per la città e il suo territorio è un passo avanti di grandissimo rilievo, che sapremo mettere a frutto. Ora lavoriamo tutti insieme per preparare le audizioni ma più ancora per portare avanti i progetti del dossier. La nostra rotta è tracciata». «Siamo molto onorati che la commissione ci abbia selezionato e siamo orgogliosi di portare in finale una città con una proposta molto originale - aggiunge  Paolo Verri, coordinatore della candidatura di Savona 2027 - Quello di Savona è un progetto che potrà essere vantaggioso non soltanto per la Liguria, ma per tutto il Mediterraneo. Le idee contenute nel dossier, che si concretizzeranno subito nel 2027, servono non solo per rilanciare l’intero Nord Ovest, ma per stabilire nuovi legami duraturi rispetto allo sviluppo di un territorio ampio, che ha subito molto e che solo la cultura potrà riportare in auge».   La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi perseguiti dal progetto di candidatura e far diventare il dossier un programma di azione.        [post_title] => Savona tra le 10 finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027 [post_date] => 2025-01-21T10:16:04+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737454564000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "esperienze business travel roma la proposta mama shelter" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":210,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485068","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_485080\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Giovanni Castelli e il direttore sviluppo Emea della divisione tour operating di Avoris, Eduard Bogatyr[/caption]\r\n\r\nAvoris è sbarcato in Italia con i suoi brand Travelplan e Welcomebeds da meno di un mese e già annuncia un'importante novità per il mercato tricolore. In occasione di un incontro capitolino al Mama Shelter, il responsabile del team sales Italia, Giovanni Castelli, ha infatti rivelato il rafforzamento dell'offerta voli sul Centro America grazie a un accordo in esclusiva con Air Europa con posti garantiti, che si sommano ai collegamenti della compagnia di casa, Iberojet: \"Li proponiamo nel pacchettizzato a cifre molto interessanti e ci permetteranno di slegarci dal charter italiano, consentendosi sostanzialmente di organizzare partenze in qualsiasi momento della settimana per soggiorni di lunghezza variabile\".\r\n\r\nCastelli ha poi ribadito i punti di forza del to spagnolo che può naturalmente contare sulle sinergie con gli hotel Barceló, parte del medesimo gruppo, oltre che naturalmente sulla collaborazione con un consistente numero di altri brand e strutture ricettive, per un'offerta adatta a qualsiasi tipologia di clientela: adults only, giovani, lusso, sportivi (anche golf). \"A ciò si aggiunge il check-in dei bagagli per la destinazione finale direttamente dall’aeroporto di partenza, per una programmazione annuale di voli verso Punta Cana, Cancun, L’Avana e San Jose in Costa Rica - prosegue Castelli -. Durante l’estate mettiamo inoltre a disposizione collegamenti per la dominicana La Romana e Cayo Santa Maria a Cuba\". Non mancano infine le proposte per il medio raggio, Baleari e Canarie, per un'offerta specificamente disegnata per il mercato italiano.\r\n\r\n ","post_title":"Avoris: accordo con Air Europa per rafforzare i collegamenti dall'Italia al Centro America","post_date":"2025-02-20T11:07:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740049627000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state completate con successo le prove in mare nell'oceano Atlantico della Msc World America, volte alla verifica delle prestazioni dei motori della nave, alla manovrabilità, al monitoraggio di consumo di carburante, alla verifica dei sistemi di sicurezza, la velocità e gli spazi di arresto. La nave riceverà ora gli ultimi ritocchi presso i cantieri Chantiers de l'Atlantique di Saint Nazaire, in Francia, prima di essere ufficialmente consegnata alla compagnia il 27 marzo.\r\n\r\nLa World America, ventitreesima unità della flotta, sarà poi battezzata ufficialmente il 9 aprile presso il nuovo Msc  Cruise Terminal di Port Miami. Il viaggio inaugurale vedrà protagonista anche l'isola privata Ocean Cay Msc Marine Reserve alle Bahamas. L'unità rappresenta un'evoluzione della World Class, con spazi e concept ripensati appositamente per il mercato statunitense e per tutti gli ospiti europei. La World America sarà anche la prima della flotta a presentare sette distretti a bordo, che riuniscono una serie di esperienze su misura, combinando bar, ristoranti, strutture per l'intrattenimento e il tempo libero\r\n\r\nNel dettaglio la nave, a 22 ponti e 216.638 tonnellate di stazza lorda, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza, ha una capacità di 6.762 passeggeri e 2.138 membri dell'equipaggio, dispone di 2.614 cabine e offre oltre 38.400 mq di spazio pubblico. Disporrà inoltre di 18 bar e lounge e 19 punti di ristoro, tra cui quattro ristoranti principali, due buffet, due locali nell'Msc Yacht Club riservati esclusivamente ai suoi ospiti, oltre a sei ristoranti di specialità separati.\r\n\r\nGli ospiti possono aspettarsi nuovi concept di ristorazione, tra cui il ristorante greco Paxos e l'unico ristorante Eataly in mare, oltre a nuove opzioni fast casual gratuite per soddisfare ogni gusto e tentazione. Sulla nuova ammiraglia debutteranno anche due nuovissimi concept di lounge: l'All-Stars Sports Bar, che offre un'autentica atmosfera da partita con piatti americani e giochi da bar, e The Loft, un locale polivalente per commedie, karaoke e altro ancora.\r\n\r\nLa stagione inaugurale da Miami inizia il 12 aprile. La nave alternerà itinerari di sette notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras; e Ocean Cay.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Msc: la World America completa le prove in mare nell'oceano Atlantico","post_date":"2025-02-20T10:31:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740047478000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484586","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Messico tutto da scoprire con Viva México Travel: più accessibile, flessibile, all’insegna dell’autenticità messicana e aperto a ogni budget. «Con sede a Città del Messico e a Firenze, offriamo tariffe competitive e convenienti livello dmc, mantenendo al contempo tutte le garanzie di un operatore italiano. Vendiamo in euro senza adeguamenti valutari o di altro genere. E questo crediamo sia un punto molto importante» spiega Marco Guiducci, direttore di Viva México.\r\n\r\nLa più grande novità del 2025 è l’introduzione del Belize, disponibile dal prossimo autunno: «L’estensione Belize sarà una proposta di soggiorno di tre o quattro notti incentrata sul mare, sullo snorkeling e su attrazioni come la celebre Blue Hole. La destinazione sarà raggiungibile con collegamento diretto in traghetto da Chetumal a San Pedro o a Caye Caulker» rivela.\r\n\r\nUna delle principali sfide che Viva Mexico si pone è far comprendere agli agenti di viaggio che il Messico non è solo riviera Maya e Yucatán: «Il paese è molto più ampio e variegato: conta ben 32 stati, ognuno con le proprie peculiarità, e gli itinerari che proponiamo vogliono far scoprire questi luoghi nascosti, incantando gli agenti di viaggio, proprio come è successo a me» conclude il direttore.\r\n\r\nNella programmazione dell’operatore sono cinque le macro-sezioni proposte: i Grandi Itinerari sono tour garantiti a partenza prestabilita per scoprire alcune delle tradizioni messicane più importanti, dal Día de los Muertos alla migrazione delle balene in Baja California, fino alla straordinaria migrazione delle Mariposas Monarcas e alla tradizionale Guelaguetza; Immersione Maya, il prodotto più venduto, con partenze garantite 365 giorni l’anno (eccetto i due tour che comprendono il Guatemala che partono due volte a settimana) a partire da un minimo di due persone, per un itinerario all’insegna di cultura e natura; México Hermoso, che vuole essere uno stimolo e un punto di partenza per incuriosire l’adv sulla destinazione. Soluzioni ideali per chi preferisce una maggiore autonomia spendendo meno ma senza rinunciare a comfort e autenticità sono i tour fly and drive e, grazie all’alto livello delle compagnie di autobus del Paese, fly and bus.\r\n\r\nViva México si impegna a garantire esperienze autentiche affidandosi a strutture ricettive dal carattere tipico messicano, accessibili a tutti i budget. Con programmazioni flessibili, soluzioni tailor-made e consulenza per le adv, l’operatore permette di scoprire il Messico nella sua essenza, con la sicurezza di servizi gestiti direttamente, anche in loco, e soluzioni per ogni esigenza.\r\n\r\ndi Elisa Biagioli","post_title":"Il Messico autentico con Viva México Travel; Belize la novità 2025","post_date":"2025-02-13T11:15:28+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739445328000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484115","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Quando si viaggia, una delle principali preoccupazioni è dove lasciare i bagagli in sicurezza mentre si esplora la città. Bounce è la soluzione ideale, offrendo la più grande rete di deposito bagagli al mondo con oltre 15.000 sedi in più di 100 paesi e 4.000 città. Con milioni di viaggiatori che si affidano a Bounce per custodire i propri effetti personali, la nostra piattaforma garantisce un servizio sicuro, conveniente e flessibile.\r\nDeposito bagagli Napoli: esplora la città senza pensieri\r\nNapoli è una città ricca di storia, cultura e sapori unici. Dal fascino del centro storico ai panorami mozzafiato del lungomare, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per goderti al meglio la tua esperienza, Bounce offre diversi punti di deposito bagagli a Napoli, situati in zone strategiche per consentirti di lasciare i tuoi effetti personali in modo sicuro e continuare la tua esplorazione a mani libere.\r\n\r\n\r\n\r\nI vantaggi di utilizzare Bounce a Napoli includono:\r\n\r\n \tPrenotazione semplice: basta scegliere una delle sedi disponibili e prenotare online.\r\n \tFlessibilità: accesso 24/7 in molte località.\r\n \tSicurezza garantita: ogni deposito è coperto da un'assicurazione fino a $10.000.\r\n \tPrezzi accessibili: tariffe convenienti per ogni tipo di viaggiatore.\r\n\r\nDopo aver lasciato i tuoi bagagli in un punto Bounce, potrai passeggiare per Spaccanapoli, visitare il Duomo di San Gennaro o assaporare una vera pizza napoletana senza il peso delle valigie.\r\n\r\n\r\nStoccaggio bagagli Napoli Centrale: viaggia in tutta comodità\r\nSe arrivi o parti da Napoli in treno, Bounce ha la soluzione perfetta per te con il servizio di stoccaggio bagagli a Napoli Centrale. La stazione è un importante snodo ferroviario che collega Napoli a numerose destinazioni italiane ed europee, rendendola un punto strategico per chi viaggia.\r\n\r\nUtilizzando Bounce a Napoli Centrale potrai:\r\n\r\n \tLasciare le valigie in totale sicurezza mentre esplori i dintorni.\r\n \tVisitare attrazioni vicine come il Museo Archeologico Nazionale o il Maschio Angioino senza ingombri.\r\n \tApprofittare di una sosta tra un viaggio e l'altro per gustare un espresso napoletano senza preoccupazioni.\r\n\r\nDeposito valigie Pompei: scopri la storia senza pesi\r\nPompei è una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, un sito archeologico di fama mondiale che attira milioni di visitatori ogni anno. Per vivere un'esperienza davvero immersiva senza dover trascinare le valigie tra le antiche rovine, Bounce offre punti di deposito valigie a Pompei.\r\n\r\nGrazie al nostro servizio potrai:\r\n\r\n \tEsplorare il sito archeologico in totale libertà.\r\n \tAvere un posto sicuro dove lasciare i tuoi effetti personali mentre ti immergi nella storia romana.\r\n \tPianificare con serenità la tua visita senza dover preoccuparti dei bagagli.\r\n\r\nViaggia senza pensieri con Bounce\r\nOvunque tu vada, Bounce è il tuo partner di fiducia per il deposito bagagli. Scarica l'app, scegli la sede più comoda e goditi il viaggio senza pensieri. Con la nostra copertura assicurativa, il servizio clienti affidabile e la massima flessibilità, rendiamo ogni esperienza di viaggio più semplice e piacevole.\r\n\r\nNon lasciare che le valigie limitino la tua avventura: affidati a Bounce e vivi ogni momento al massimo!\r\n\r\ni.pr. \r\n\r\n ","post_title":"Scopri la libertà di viaggiare senza bagagli con Bounce","post_date":"2025-02-07T08:41:05+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1738917665000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484107","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si afferma sempre di più il connubio tra arte e ospitalità. Praticamente in contemporanea con l'annuncio dell'apertura della prima sede napoletana della casa d'aste Finarte all'hotel de Bonart Naples, anche Palazzo Velabro di Roma apre il 2025 con un'iniziativa nel segno della creatività.  \r\n\r\nLa struttura Design Hotels operata dalla white label company Lhm e aperta nel 2023 è stata realizzata con un concept che richiama l’originaria vocazione della struttura, un tempo luogo di rifugio per intellettuali e turisti da ogni parte del mondo. Ospita perciò regolarmente mostre, realizzate in collaborazione con curatrici e artisti di fama. Dopo aver accolto le fotografie di Gabriele Basilico e celebrato il maestro italiano Mimmo Jodice, Palazzo Velabro è pronto ha così inaugurato una nuova rassegna: La fotografia di Luisa Lambri incontra i disegni di Ettore Spalletti, che sarà in esposizione fino alla fine di giugno.\r\n\r\nSi tratta di una selezione di opere curate da Benedetta Spalletti, fondatrice di Galleria Vistamare, che esplorano una poetica visiva incentrata sulla luce e sull’armonia. La fotografia di Luisa Lambri, in particolare, rivela una particolare interazione tra luce e architettura, creando un’atmosfera sospesa che invita alla riflessione. Dall’altra parte, i disegni di Ettore Spalletti immergono il visitatore in uno spazio mentale, fatto di forme geometriche che sembrano fluttuare nel bianco della carta.\r\n\r\nCon 27 home suite e sei camere di design, distribuite su cinque piani e separate dagli spessi muri romani, la proposta di Palazzo Velabro è molto apprezzata non solo dalla clientela italiana ma soprattutto da quella internazionale. Analizzando i dati, emerge che il 50% degli ospiti proviene dagli Stati Uniti, soprattutto da New York, Texas e California. La durata media del soggiorno è di circa tre giorni, con una clientela composta in gran parte da coppie (40%) e famiglie (25-30%) con figli o altri familiari, provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Canada (4%), Regno Unito (3%) e Cina (2%).\r\n\r\n“Siamo entusiasti che la nostra formula di mixed-use hotel stia riscuotendo un così ampio consenso anche tra i clienti internazionali - commenta la ceo di Lhm, Cristina Paini -. Il nostro obiettivo è creare un format di ricettività che valorizzi gli asset urbani, arricchendoli con design e arte, e che accolga i nostri ospiti con il carattere della tradizionale ospitalità italiana. Crediamo, infatti, fermamente che turismo e ristorazione siano elementi centrali del nostro made in Italy”.\r\n\r\n ","post_title":"Il romano Palazzo Velabro apre l'anno nel segno dell'arte. Metà degli ospiti arriva dagli Usa","post_date":"2025-02-06T13:25:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738848356000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483856","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Franco Pina è il nuovo area manager Bergamo, Lodi e Pavia di Tour2000AmericaLatina. Affiancherà Riccardo Santagostino, responsabile Lombardia, anche su parte della città di Milano e provincia. Con un’esperienza nel settore turistico di oltre 30 anni in importanti realtà nazionali, Pina si concentrerà sulla costruzione di relazioni solide con gli agenti di viaggio, offrendo supporto personalizzato e promuovendo la programmazione dell'operatore marchigiano.\r\n\r\nOltre alla new entry sale, il to annuncia una serie di appuntamenti webinar, in programma ogni mercoledì alle 14.30, per esplorare alcune delle aree più affascinanti dell'America Latina. Il focus non saranno le semplici destinazioni. Le aree geografiche saranno infatti definite in base a esperienze naturali e culturali.\r\n\r\nIl webinar Tour nella Terra dei Maya sarà per esempio un viaggio virtuale attraverso le antiche rovine e la vibrante cultura maya del Messico e del Guatemala; il Tour nella Terra dei Moai andrà poi alla scoperta dell'isola di Pasqua e dei suoi misteriosi Moai; il Tour nel Paradiso Colombiano avrà come focus le isole del Rosario e i parchi nazionali mentre il Tour nella Baja California incontrerà l'incredibile biodiversità e le affascinanti coste di questa penisola.","post_title":"Franco Pina nuovo area manager Bergamo, Lodi e Pavia di Tour2000AmericaLatina","post_date":"2025-02-04T10:00:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738663258000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'introduzione della nuova formula full all-inclusive nel sardo Is Serenas Badesi resort, nonché della Bluserena Sport Academy presso l'Ethra Reserve in Puglia. Sono solo alcune delle novità 2024 lanciate dal gruppo pescarese. \"E' stato un anno straordinario, ricco di emozioni e successi indimenticabili, grazie alla forza delle persone che rendono unico il nostro gruppo - racconta il ceo di Bluserena, Marcello Cicalò -. Siamo una crew unita dalla passione e dall’amore per il nostro lavoro. Sono quindi orgoglioso dei risultati ottenuti, che hanno superato quelli del 2023, già considerato il nostro miglior anno di sempre. Un successo che si basa su valori fondamentali: lavoro di squadra, fiducia, sinergie tra hotel e sede centrale, trasparenza nella comunicazione e un ambiente positivo e meritocratico. Principi continueranno a guidarci nel 2025 e oltre, pronti a cogliere nuove opportunità”.\r\n\r\nNel dettaglio la formula full all-inclusive comprende, oltre ai pasti principali, una selezione di bevande, cocktail e snack. La Sport Academy ha invece accolto campioni sportivi di fama internazionale come Marco Fichera, Giorgia Villa e Karel Novacek, rendendo l’attività sportiva, un’esperienza di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia. Ma il 2024 è stato anche l’anno del Padel trophy. nonché della riconferma della partnership con Rtl 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta: dj set, contest e trasmissioni live hanno animato l’Is Serenas Badesi Resort, arricchendo le giornate con musica e con un'esperienza coinvolgente per tutti i presenti.","post_title":"Cicalò, Bluserena: \" Sono orgoglioso dei risultati ottenuti nel 2024\"","post_date":"2025-01-31T10:40:57+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738320057000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483158","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Il Museo Archeologico “Ubaldo Formentini” del Castello San Giorgio si conferma anche nel 2024 il Museo dei record: sfiorati i 50.000 visitatori nel 2024, con un trend positivo che si conferma dagli anni precedenti (quasi 45mila nel 2023 e 30mila nel 2023), con un incasso complessivo di quasi 200.000 euro (162.680,50 euro nel 2023, 117.010,74 euro nel 2022).\r\n\r\n«I dati relativi ai visitatori e agli incassi dell'anno 2024 c«onfermano il grande apprezzamento riscosso dal nostro Museo Archeologico, che risulta essere sempre più apprezzato dai visitatori di tutto il mondo e punto di riferimento per persone di tutte le età. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Uno straordinario risultato ottenuto grazie al ricco patrimonio culturale custodito, ma anche grazie alle innumerevoli iniziative didattiche e le esposizioni temporanee che si susseguono nel corso dell’anno e che continueranno anche nel 2025 con tante novità. Inoltre sono stati inseriti nel dossier di Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027 eventi speciali per il Paleofestival e per Spetialis che arricchiranno ulteriormente queste manifestazioni».\r\n\r\nIl Museo del Castello nel 2024 ha vantato il successo della mostra “Imago”, posta in dialogo con la collezione civica, coniugando la sua offerta culturale con le attività didattiche e ludiche museali di cui è capofila con eventi di rievocazione storica cittadina e rassegne ormai di chiara fama. In particolare, il Castello San Giorgio ha promosso eventi di grande rilievo extraterritoriale: la diciassettesima edizione del “Paleofestival” il Festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, la rassegna culturale estiva delle “Notti al Castello” con oltre venti appuntamenti; la seconda edizione di “Spetialis. Festival della Spezia Antica” che ha previsto una tre giorni di rievocazione della storia della Città della Spezia dal Medioevo all’Ottocento e la tradizionale “Notte Mostruosa” che è l’evento serale di punta della Città del 31 ottobre.\r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, record di visitatori nel 2024 al Museo del Castello San Giorgio","post_date":"2025-01-24T11:35:21+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1737718521000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482781","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Savona entra nella short list e prosegue il suo cammino verso il 2027 per il titolo di Capitale italiana della cultura.\r\n\r\nCon le “Nuove rotte per la cultura”, il progetto che mette al centro il Mediterraneo e la sua cultura, la città è stata indicata nella decina finalista, selezionata tra le 17 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla giuria di esperti nominata dal MiC.\r\n\r\nIl dossier di Savona è un progetto collettivo fatto di relazioni con migliaia di cittadini protagonisti attivi del processo, fatto di reti tra i 41 Comuni del comprensorio, con 9 città del Nord Ovest, 9 dell’associazione italiana Città della Ceramica e 9 del Mediterraneo.\r\n\r\nSavona parte dal suo mare e dal porto che ha contribuito a plasmarne l’identità, da un sorprendente entroterra, dalla vocazione turistica delle sue riviere e dall’eredità culturale di quattro donne coraggiose e innovatrici (Renata Scotto, cantante lirica di fama mondiale; Angiola Minella, una delle 21 donne della Costituente; Milena Milani, scrittrice e donatrice alla città di una delle più importanti collezioni di arte contemporanea; Renata Cuneo, prima scultrice ad esporre alla Biennale di Venezia con una personale).\r\n\r\n Savona si candida in un anno decisivo, il 2027, quando saranno conclusi i cantieri di 80 milioni di euro di investimenti pubblici, di cui 46 legati a progetti PNRR, con oltre 10mila metri quadri di spazi rigenerati e destinati ad attività culturali.\r\n\r\n«È una bellissima notizia, la conferma di un percorso serio e importante che abbiamo portato avanti in questi mesi di lavoro - spiega Marco Russo, Sindaco di Savona - Per la città e il suo territorio è un passo avanti di grandissimo rilievo, che sapremo mettere a frutto. Ora lavoriamo tutti insieme per preparare le audizioni ma più ancora per portare avanti i progetti del dossier. La nostra rotta è tracciata».\r\n\r\n«Siamo molto onorati che la commissione ci abbia selezionato e siamo orgogliosi di portare in finale una città con una proposta molto originale - aggiunge  Paolo Verri, coordinatore della candidatura di Savona 2027 - Quello di Savona è un progetto che potrà essere vantaggioso non soltanto per la Liguria, ma per tutto il Mediterraneo. Le idee contenute nel dossier, che si concretizzeranno subito nel 2027, servono non solo per rilanciare l’intero Nord Ovest, ma per stabilire nuovi legami duraturi rispetto allo sviluppo di un territorio ampio, che ha subito molto e che solo la cultura potrà riportare in auge».\r\n\r\n \r\n\r\nLa proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi perseguiti dal progetto di candidatura e far diventare il dossier un programma di azione.   \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Savona tra le 10 finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027","post_date":"2025-01-21T10:16:04+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1737454564000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti