Leonardo Hotels: in estate l’occupazione in Italia è tornata sopra i livelli pre-Covid
Presenze sopra le aspettative per l’estate e la primavera dei cinque Leonardo Hotels nelle città d’arte italiane: le presenze sono stati migliori delle previsioni sia per quanto riguarda gli individuali (a Roma e a Verona) sia per i gruppi (a Venezia e a Milano dove il gruppo conta due strutture). I tassi di occupazione durante l’estate hanno quindi raggiunto i livelli pre-Covid in tutte le strutture italiane, talvolta superandoli, con il Leonardo Boutique Roma Termini in cima alla lista. Anche la durata del soggiorno , soprattutto nelle destinazioni leisure (principalmente Roma) è aumentata del 50% nella categoria dei soggiorni di quattro notti e del 40% in quella dei soggiorni di cinque notti. Luglio è stato in particolare il mese più performante, con gli hotel che hanno registrato un’occupazione media superiore all’85%.
In termini di nazionalità dei visitatori, l’Italia e la Germania sono i mercati principali per tutte le strutture, seguite da Stati Uniti, Inghilterra e Israele (non in quest’ordine per tutte le strutture). C’è anche un buon mix di altri Paesi europei (Francia, Svizzera, Spagna, Olanda). Il Leonardo Milano City Center da questo punto di vista rappresenta un’eccezione, in quanto la Cina è una delle prime tre regioni di provenienza degli ospiti per la struttura.
In prospettiva, le previsioni sono molto positive anche per i prossimi mesi autunnali. Si prevede che settembre e ottobre superino gli anni pre-Covid in termini di richieste e prenotazioni, anche per quanto riguarda il business e gli eventi, specialmente per il segmento mice, grazie agli appuntamenti e alle fiere in programma. Il gruppo stima che a settembre e ottobre il tasso di occupazione delle strutture raggiungerà l’88-90% a Milano e l’86% a Mestre e Verona.
‘’È stata davvero un’estate con ottime performance per noi in Italia, e questi risultati confermano la qualità delle nostre scelte strategiche sul mercato; ci aspettiamo che questa performance positiva continui anche in autunno – commenta Yoram Biton, managing director Leonardo Hotels Central Europe -. L’Italia è una destinazione molto attrattiva e per questo motivo abbiamo in programma di espandere il nostro portfolio con nuovi hotel nei prossimi anni, non solo in altre destinazioni in città per il segmento business, ma anche verso mete leisure, al mare o sui laghi nel Nord Italia”. I piani della compagnia per la nostra Penisola sono davvero ambiziosi. Già lo scorso maggio il gruppo aveva annunciato la prossima apertura di cinque nuove strutture, a cui dovrebbero farne seguito un’altra quindicina in cinque anni.