26 December 2024

Evolution Travel, portali a tema in inglese e tedesco

[ 0 ]

Sono 100 mila i viaggiatori che negli ultimi quattro anni hanno scelto l’agenzia di viaggi e tour operator online Evolution Travel per le proprie vacanze. Nel 2010 Evolution Travel ha realizzato le prime vendite sia attraverso i portali tematici dedicati al mercato italiano, sia attraverso quello pensato per il mercato tedesco, dove è meno presente il problema della stagionalità delle destinazioni, relativo al prodotto Namibia. A breve questo portale verrà creato anche in lingua inglese andandosi così ad aggiungere a quello incoming sempre rivolto al mercato anglosassone. Evolution Travel, infine, per quest’anno ha in programma di mettere in rete portali tematici anche in spagnolo ed in francese, con l’obiettivo di ampliare la sua clientela straniera.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481608 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il portale per gli agenti di viaggio messo a punto da Idee per Viaggiare è uno degli asset strategici dell’azienda. Prority Boarding Card è una piattaforma online sviluppata in collaborazione con Travelport e lanciata nel 2019, per semplificare la gestione della biglietteria aerea per oltre 500 agenzie di viaggio. «Il portale è dedicato a tutte le tipologie di agenzie, Iata e no, perché offre delle tariffe dedicate che sono state negoziate con più di 60 vettori. - sottolinea Francesca Magrelli, da sei mesi in Idee per Viaggiare dopo 20 anni di esperienza nel mondo dei gds proprio con Travelport -. Le tariffe dedicate consentono l’emissione con un time-limit più esteso. È un grande vantaggio prenotare un volo per agosto ed emettere il biglietto a luglio. Il portale consente di agire in totale autonomia prenotando un volo, emettendo un biglietto, riservando anche servizi ancillari come il bagaglio aggiuntivo o il posto a pagamento. Il tutto 7/7 h24 ». Tanti i vantaggi del portale b2b Prority Boarding Card, in particolare quello di avere un’assistenza curata dal personale di Idee per Viaggiare. «Cerchiamo inoltre di inserire nel portale sempre nuovi contenuti. A settembre, insieme a Frigo Assicurazioni abbiamo integrato la polizza annullamento del biglietto entro 12 ore dall’emissione, con un flusso semplificato che va a catturare i dati del passeggero, le date e la destinazione. Si può quindi finalizzare la vendita dell’assicurazione anche a prezzi agevolati. Per le tipologie di tariffe che consentono l’emissione esclusivamente cash abbiamo inserito un collegamento con MyBank che permette un bonifico istantaneo. Prevediamo di inserire altri contenuti come Mbc, che è un tema molto attuale e sempre più sentito. Abbiamo anche lanciato dei gruppi su LinkedIn e Facebook dedicati alla condivisione di aggiornamenti, promozioni e comunicazioni importanti, facilitando in questo modo la fruizione di informazioni in tempo reale da parte delle agenzie di viaggio». Fabio Savelloni, direttore generale di Idee per Viaggiare, ricorda infine che Priority Boarding Card si distingue come uno dei principali indicatori di crescita nello sviluppo dell’azienda, con un fatturato raddoppiato rispetto al 2023: «La piattaforma è altamente performante e sta rendendo le agenzie sempre più autonome. Proprio per supportare la crescente domanda abbiamo deciso di creare un team ad hoc dedicato a Priority Boarding Card, che conta oggi otto risorse, tra cui la stessa Francesca Magrelli». [post_title] => Idee per Viaggiare: soluzioni, proposte e vantaggi sul portale Priority Boarding Card [post_date] => 2024-12-23T10:27:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734949647000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481645 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C [caption id="attachment_427038" align="alignleft" width="300"] Roberta Garibaldi[/caption] ontinua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia: sono il 58% nel 2023, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016. In termini assoluti, si stima siano circa 9,6 milioni i viaggiatori enogastronomici. Ma la ricerca di esperienze a tema cibo, vino e birra non è una peculiarità di questi turisti, perché interessa ormai tutti i viaggiatori in Italia: 7 su 10 ne hanno svolto almeno cinque nel corso dei viaggi più recenti (+25% sul 2021). Un dato in linea con quanto emerge dallo studio della European Travel Commission, secondo cui le proposte a tema cibo, vino e birra sono le più ricercate dai viaggiatori del Vecchio Continente nei viaggi della prossima estate, insieme a quelle legate ai paesaggi naturali. Saranno il 4,5%, ossia circa 5,5 milioni gli europei che hanno dichiarato di voler fare un viaggio con motivazione primaria legata all’enogastronomia. Le prospettive per quest’anno sono positive: nonostante la crisi, circa 1 turista italiano su 3 dichiara di avere un budget superiore al 2022 da dedicare all’acquisto delle proposte enogastronomiche. È quanto emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi. “L’alto interesse dei turisti, l’offerta eccellente del nostro Paese, la crescita attesa per il turismo dei prossimi anni ci regala un incredibile tris di assi per il prossimo futuro“, afferma Roberta Garibaldi. “La sfida è oggi quella di trasformarlo in un poker, lavorando sui fattori per fare esplodere le potenzialità. [post_title] => In Italia ci sono 9,6 milioni di viaggiatori enogastronomici [post_date] => 2024-12-23T10:19:07+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734949147000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481611 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sotto l'albero di Natale di Ita Airways e Lufthansa è arrivato il  via libera dall'assemblea straordinaria degli azionisti di Ita all'aumento di capitale riservato a Lufthansa da 325 milioni di euro. In una nota divulgata nella serata di venerdì 20 dicembre, Ita spiega che il documento "dovrà essere sottoscritto da Lufthansa entro il 15 gennaio 2025. Tale passaggio consentirà alla compagnia tedesca il suo ingresso in Ita Airways con una partecipazione del 41% del capitale". La stessa assemblea ha approvato anche il nuovo Statuto sociale, "che prevede una serie di prerogative e diritti tipici in operazioni straordinarie di tale tipologia destinati ai due azionisti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Lufthansa, in relazione alla gestione congiunta di Ita Airways". Il nuovo cda Tale statuto diverrà efficace alla sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte di Lufthansa: seguirà un'assemblea ordinaria degli azionisti di Ita che nominerà il nuovo consiglio di amministrazione della compagnia, dando corso agli accordi stipulati a giugno 2023 e alla nuova governance del vettore. Il cda passerà da tre a cinque membri, dei quali tra di nomina italiana - tra cui il presidente - e i restanti da parte tedesca, incluso l'amministratore delegato, che da tempo le indiscrezioni di mercato indicano come l'ex ceo di Air Dolomiti, Jorg Eberhart. Il futuro vedrà poi la possibilità per il colosso tedesco di salire al 90%, tra fine del 2025 e il 2029 comprando le azioni dal Mef e ottenendo il controllo esclusivo, per poi acquisire anche il rimanente 10%, entro il 2033. [post_title] => Ita Airways, c'è il sì all'aumento di capitale: per metà gennaio la firma di Lh [post_date] => 2024-12-23T08:54:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734944043000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481313 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail. Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata. La nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile. Costa rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia. “Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”. [post_title] => La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive [post_date] => 2024-12-20T18:41:06+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734720066000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481491 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Primo albergo di lusso del Ticino aperto nel 1876, già protagonista della conferenza di pace di Locarno e a lungo sede del celebre festival del cinema locale, il Grand Hotel Locarno è chiuso dal 2005. Ma ora, grazie alla collaborazione tra la proprietà, l'Art Family Office della famiglia Artioli e la società di gestione alberghiera tedesca Arabella Hospitality, che hanno firmato un contratto di locazione lo scorso 13 dicembre, l'albergo rinascerà presto a nuova vita come struttura a 5 stelle a marchio  Marriott Luxury Collection.  La ristrutturazione, a cura di Artisa Group, è iniziata nell'agosto 2024 con la riapertura dell'hotel prevista per il primo trimestre del 2027. Il progetto prevede l'accurato restauro di elementi storici come gli stucchi originali, il famoso lampadario in vetro di Murano e le decorazioni murali. Inoltre, le 110 camere e suite e le aree comuni saranno ridisegnate nello stile di un palazzo, a ricordo dell'illustre storia dell'hotel, per far rivivere il fascino del Ticino. L'offerta sarà completata da due ristoranti, un bar, un giardino di 4 mila metri quadrati e un'area benessere. Il Grand Hotel Locarno disporrà inoltre di strutture per eventi, in particolare di un complesso di sale da ballo e conferenze che si estenderà sull'intero piano terra e avrà un proprio accesso alla spaziosa terrazza che si apre sul giardino. “Il Grand Hotel Locarno è uno dei pochi alberghi in Svizzera che si è conservato nella sua struttura originale - sottolinea il presidente dell'Art Family Office, Stefano Artioli -. La nostra visione è quella di preservare questa unicità e di restaurarlo in modo professionale. Allo stesso tempo, vogliamo far rivivere lo spirito dell'hotel. Questo è il nostro impegno nei confronti della storia, degli ospiti e della regione". [post_title] => Rinasce il Grand Hotel Locarno: farà parte della Luxury Collection di casa Marriott [post_date] => 2024-12-19T13:04:53+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734613493000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481428 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C'era anche Going tra i protagonista della prima milanese di Mufasa: il Re Leone. L'operatore di casa Msc ha realizzato per l'occasione un allestimento a tema; un vero e proprio set di shooting fotografico che ha fatto suo un tema centrale della pellicola: il bastone di Rafiki, saggio mandrillo che funge da guida spirituale per i personaggi principali, trasformato in strumento per accendere un albero beneaugurante. L'iniziativa rientra nelle strategie legate alla recente partnership con Disney, pensata per proporre viaggi legati ai panorami e alle suggestioni dei film della casa produttrice Usa. Nella cornice della première italiana, Going ha quindi comunicato contenuti di viaggio ispirati alla pellicola attraverso una campagna live sui propri canali social media: in diretta dalla location. Nella destinazione africana il to propone in particolare vacanze mare e safari studiate per famiglie con bambini e viaggiatori di tutte le età, garantendo un'immersione totale nella natura selvaggia che fa da sfondo alle avventure di Mufasa. «Siamo orgogliosi di essere parte di un evento straordinario come l’anteprima di Mufasa: Il Re Leone, che incarna perfettamente la magia e l'ispirazione che il cinema sa offrire – osserva Maurizio Casabianca, chief operations & commercial officer di Going -. Le nostre proposte per il Kenya, così come per la Polinesia francese ispirate a Oceania 2, rappresentano un invito a scoprire la bellezza autentica del mondo, un viaggio nella natura e nella cultura, per tutte le età e ogni tipo di viaggiatore. Siamo già al lavoro per dare continuità alla collaborazione tra le nostre aziende e avremo una grande novità a inizio anno». [post_title] => Going protagonista della prima italiana del nuovo film Disney Mufasa: il Re Leone [post_date] => 2024-12-19T10:09:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734602954000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481414 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481415" align="alignleft" width="243"] Domenico Foggetti[/caption] Continua il percorso di rafforzamento della squadra Master Explorer, che registra due ulteriori new entry per il proprio team commerciale: Adriano Bertolini è un sales promoter con un background presso operatori come Veratour e Alpitour. A lui verrà affidata un’area strategica che include Piemonte, Liguria e Toscana, con l’obiettivo di garantire una presenza costante sul territorio e di sviluppare relazioni con agenzie di viaggi e operatori. Filippo Di Marzo, da tempo nel settore come sales account di prestigiose realtà quali African Explorer e Volonline, gestirà invece il mercato siciliano e quello della provincia di Reggio Calabria. Le due novità seguono di circa un anno l'ingresso dei due area manager Bruno Normanno e Stefano Convertini, nonché più recentemente del senior marketing & communications advisor, Nicola Romanelli. “Con questa decisione, vogliamo accompagnare e ottimizzare la crescita che riguarda il nostro portfolio di prodotti e servizi in aree con forte potenziale – spiega Domenico Foggetti, direttore generale del to pugliese –. Dal tour operating tradizionale alla nuova versione del portale b2b Prenotando (in arrivo a brevissimo), fino al business travel, tutti i nostri segmenti di business meritano un presidio attento e continuo. Sono certo che Bertolini e Di Marzo ci saranno entrambi di grande aiuto nel nostro posizionamento commerciale nelle regioni di loro competenza”. I nuovi sales representative avranno modo di confrontarsi subito con gli ultimi giorni della promo Master Explorer, che garantisce il 18% di commissione per prenotazioni sino a fine dicembre e che riguarda tutte le partenze tour operating del 2025. Un’iniziativa che, grazie a una risposta eccezionale del trade, sta impattando in maniera significativa le vendite soprattutto dei prodotti lungo raggio (+80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), in particolare quelle relative a Stati Uniti e Giappone. [post_title] => Adriano Bertolini e Filippo Di Marzo new entry sales per Master Explorer [post_date] => 2024-12-19T09:14:38+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734599678000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481366 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_476356" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Andrea Guanci, Luca Valentini, Leonardo Massa e Fabio Candiani[/caption] Msc festeggia il record di passeggeri trasportati (4,2 milioni quelli movimentati sul solo mercato italiano), ma soprattutto il ritorno a una redditività in crescita, grazie in particolare a un incremento del 18% delle tariffe medie. La compagnia di crociere saluta il 2024 con l'ormai tradizionale appuntamento per gli auguri di fine anno: un momento per fare una veloce sintesi di bilancio e per lanciare qualche indizio sulle iniziative in cantiere. Ma anche per rimarcare il valore della distribuzione, perché "se le tecnologie cambiano, così come i gusti e le esigenze del consumatore, il punto fermo del mercato rimane pur sempre il ruolo fondamentale delle agenzie", ha sottolineato il vice president Southern Europe di Msc Crociere, Leonardo Massa. Tra le novità in arrivo, ecco allora, come da tradizione, il rinnovo del contratto con le adv, che quest'anno avrà un focus particolare sul prodotto Yacht Club in linea con il consolidamento del prodotto Explora Journeys, ha rivelato Fabio Candiani. Il direttore vendite & network ha poi ricordato come nel 2025 la compagnia rafforzerà i collegamenti per le crociere verso il Nord Europa, grazie all'introduzione di voli da Bari e Catania. Lato sales, il direttore commerciale Luca Valentini ha invece segnalato l'apertura entro la fine dell'anno delle vendite per la World Cruise 2027. Infine, sul fronte della comunicazione, un'importante novità è la partnership con XFactor, che si concretizzerà il prossimo 14 gennaio con la prima di una serie di crociere sulla Lirica in programma sino a fine marzo. A bordo, gli artisti dello show televisivo, a cominciare dai Les Votives, che si esibiranno in esclusiva per i passeggeri Msc durante uno show dedicato, durante il quale si svolgeranno pure i pre-casting per l'edizione dell'anno prossimo. "Verso la fine del mese prossimo - ha concluso l’head of marketing, Andrea Guanci - andrà on air anche il nostro nuovo spot tv, sempre incentrato sul tema della bellezza. Un concetto che sarà ripreso in altri appuntamenti nel corso dell'anno, tra cui il ritorno sempre a gennaio alla Rinascente di Milano e ulteriori partnership di prestigio che annunceremo prossimamente".   [post_title] => Msc: focus sul prodotto Yacht Club nel nuovo contratto adv in arrivo [post_date] => 2024-12-18T12:25:34+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734524734000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481304 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Al Terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino c'è una nuova Food Court a disposizione dei passeggeri, che porta la firma di Avolta, player mondiale della travel experience di cui Autogrill è parte. Debuttano così per la prima volta in uno scalo italiano di tre nuovi concept di fama nazionale e internazionale: All’Antico Vinaio, Exki e Lievito di Francesco Arnesano. “Nel corso degli ultimi anni abbiamo innovato e diversificato il nostro brand portfolio anche con l’obiettivo di crescere nel canale aeroportuale italiano - ha commentato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta -. Questa nuova inaugurazione consolida ulteriormente il nostro percorso di sviluppo nel più importate scalo aeroportuale nazionale in termini di collegamenti e di numero di passeggeri trasportati, in coerenza con l’obiettivo di rinforzare la nostra presenza anche negli aeroporti italiani. La diversificazione dell’offerta è centrale per restare attrattivi in un contesto di mercato fortemente competitivo e per offrire a chi transita in aeroporto proposte in linea con le nuove tendenze ed in grado di soddisfare qualsiasi esigenza". “Questa iniziativa riafferma la rilevanza della ristorazione nell’esperienza del passeggero, touchpoint chiave in una strategia evolutiva che vede sempre più il cliente “al centro” - ha commentato Marilena Blasi, chief Bu commercial di Adr -. In quest’ambito, l’ampliamento del portafoglio di brand, sviluppato in uno spazio dotato di piena visibilità su piste e piazzole degli aeromobili, crea una opzione in più, in grado di soddisfare le esigenze dei passeggeri dal punto di vista alimentare ma non solo”. [gallery ids="481306,481305,481307"]   [post_title] => Roma Fiumicino: al Terminal 1 ha aperto la nuova food court Avolta [post_date] => 2024-12-18T08:57:49+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734512269000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "evolution travel portali a tema in inglese e tedesco" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":65,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1501,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481608","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il portale per gli agenti di viaggio messo a punto da Idee per Viaggiare è uno degli asset strategici dell’azienda. Prority Boarding Card è una piattaforma online sviluppata in collaborazione con Travelport e lanciata nel 2019, per semplificare la gestione della biglietteria aerea per oltre 500 agenzie di viaggio. «Il portale è dedicato a tutte le tipologie di agenzie, Iata e no, perché offre delle tariffe dedicate che sono state negoziate con più di 60 vettori. - sottolinea Francesca Magrelli, da sei mesi in Idee per Viaggiare dopo 20 anni di esperienza nel mondo dei gds proprio con Travelport -. Le tariffe dedicate consentono l’emissione con un time-limit più esteso. È un grande vantaggio prenotare un volo per agosto ed emettere il biglietto a luglio. Il portale consente di agire in totale autonomia prenotando un volo, emettendo un biglietto, riservando anche servizi ancillari come il bagaglio aggiuntivo o il posto a pagamento. Il tutto 7/7 h24 ».\r\n\r\nTanti i vantaggi del portale b2b Prority Boarding Card, in particolare quello di avere un’assistenza curata dal personale di Idee per Viaggiare. «Cerchiamo inoltre di inserire nel portale sempre nuovi contenuti. A settembre, insieme a Frigo Assicurazioni abbiamo integrato la polizza annullamento del biglietto entro 12 ore dall’emissione, con un flusso semplificato che va a catturare i dati del passeggero, le date e la destinazione. Si può quindi finalizzare la vendita dell’assicurazione anche a prezzi agevolati. Per le tipologie di tariffe che consentono l’emissione esclusivamente cash abbiamo inserito un collegamento con MyBank che permette un bonifico istantaneo. Prevediamo di inserire altri contenuti come Mbc, che è un tema molto attuale e sempre più sentito. Abbiamo anche lanciato dei gruppi su LinkedIn e Facebook dedicati alla condivisione di aggiornamenti, promozioni e comunicazioni importanti, facilitando in questo modo la fruizione di informazioni in tempo reale da parte delle agenzie di viaggio».\r\n\r\nFabio Savelloni, direttore generale di Idee per Viaggiare, ricorda infine che Priority Boarding Card si distingue come uno dei principali indicatori di crescita nello sviluppo dell’azienda, con un fatturato raddoppiato rispetto al 2023: «La piattaforma è altamente performante e sta rendendo le agenzie sempre più autonome. Proprio per supportare la crescente domanda abbiamo deciso di creare un team ad hoc dedicato a Priority Boarding Card, che conta oggi otto risorse, tra cui la stessa Francesca Magrelli».","post_title":"Idee per Viaggiare: soluzioni, proposte e vantaggi sul portale Priority Boarding Card","post_date":"2024-12-23T10:27:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734949647000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C\r\n\r\n[caption id=\"attachment_427038\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Roberta Garibaldi[/caption]\r\n\r\nontinua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia: sono il 58% nel 2023, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016. In termini assoluti, si stima siano circa 9,6 milioni i viaggiatori enogastronomici.\r\n\r\nMa la ricerca di esperienze a tema cibo, vino e birra non è una peculiarità di questi turisti, perché interessa ormai tutti i viaggiatori in Italia: 7 su 10 ne hanno svolto almeno cinque nel corso dei viaggi più recenti (+25% sul 2021). Un dato in linea con quanto emerge dallo studio della European Travel Commission, secondo cui le proposte a tema cibo, vino e birra sono le più ricercate dai viaggiatori del Vecchio Continente nei viaggi della prossima estate, insieme a quelle legate ai paesaggi naturali.\r\n\r\nSaranno il 4,5%, ossia circa 5,5 milioni gli europei che hanno dichiarato di voler fare un viaggio con motivazione primaria legata all’enogastronomia. Le prospettive per quest’anno sono positive: nonostante la crisi, circa 1 turista italiano su 3 dichiara di avere un budget superiore al 2022 da dedicare all’acquisto delle proposte enogastronomiche. È quanto emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi.\r\n\r\n“L’alto interesse dei turisti, l’offerta eccellente del nostro Paese, la crescita attesa per il turismo dei prossimi anni ci regala un incredibile tris di assi per il prossimo futuro“, afferma Roberta Garibaldi. “La sfida è oggi quella di trasformarlo in un poker, lavorando sui fattori per fare esplodere le potenzialità.","post_title":"In Italia ci sono 9,6 milioni di viaggiatori enogastronomici","post_date":"2024-12-23T10:19:07+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734949147000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481611","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sotto l'albero di Natale di Ita Airways e Lufthansa è arrivato il  via libera dall'assemblea straordinaria degli azionisti di Ita all'aumento di capitale riservato a Lufthansa da 325 milioni di euro. \r\n\r\nIn una nota divulgata nella serata di venerdì 20 dicembre, Ita spiega che il documento \"dovrà essere sottoscritto da Lufthansa entro il 15 gennaio 2025. Tale passaggio consentirà alla compagnia tedesca il suo ingresso in Ita Airways con una partecipazione del 41% del capitale\".\r\nLa stessa assemblea ha approvato anche il nuovo Statuto sociale, \"che prevede una serie di prerogative e diritti tipici in operazioni straordinarie di tale tipologia destinati ai due azionisti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Lufthansa, in relazione alla gestione congiunta di Ita Airways\".\r\n\r\nIl nuovo cda\r\nTale statuto diverrà efficace alla sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte di Lufthansa: seguirà un'assemblea ordinaria degli azionisti di Ita che nominerà il nuovo consiglio di amministrazione della compagnia, dando corso agli accordi stipulati a giugno 2023 e alla nuova governance del vettore.\r\nIl cda passerà da tre a cinque membri, dei quali tra di nomina italiana - tra cui il presidente - e i restanti da parte tedesca, incluso l'amministratore delegato, che da tempo le indiscrezioni di mercato indicano come l'ex ceo di Air Dolomiti, Jorg Eberhart.\r\n\r\nIl futuro vedrà poi la possibilità per il colosso tedesco di salire al 90%, tra fine del 2025 e il 2029 comprando le azioni dal Mef e ottenendo il controllo esclusivo, per poi acquisire anche il rimanente 10%, entro il 2033.","post_title":"Ita Airways, c'è il sì all'aumento di capitale: per metà gennaio la firma di Lh","post_date":"2024-12-23T08:54:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1734944043000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\nLa nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile.\r\n\r\nCosta rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia.\r\n\r\n“Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”.","post_title":"La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive","post_date":"2024-12-20T18:41:06+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1734720066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481491","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo albergo di lusso del Ticino aperto nel 1876, già protagonista della conferenza di pace di Locarno e a lungo sede del celebre festival del cinema locale, il Grand Hotel Locarno è chiuso dal 2005. Ma ora, grazie alla collaborazione tra la proprietà, l'Art Family Office della famiglia Artioli e la società di gestione alberghiera tedesca Arabella Hospitality, che hanno firmato un contratto di locazione lo scorso 13 dicembre, l'albergo rinascerà presto a nuova vita come struttura a 5 stelle a marchio  Marriott Luxury Collection. \r\n\r\nLa ristrutturazione, a cura di Artisa Group, è iniziata nell'agosto 2024 con la riapertura dell'hotel prevista per il primo trimestre del 2027. Il progetto prevede l'accurato restauro di elementi storici come gli stucchi originali, il famoso lampadario in vetro di Murano e le decorazioni murali. Inoltre, le 110 camere e suite e le aree comuni saranno ridisegnate nello stile di un palazzo, a ricordo dell'illustre storia dell'hotel, per far rivivere il fascino del Ticino. L'offerta sarà completata da due ristoranti, un bar, un giardino di 4 mila metri quadrati e un'area benessere. Il Grand Hotel Locarno disporrà inoltre di strutture per eventi, in particolare di un complesso di sale da ballo e conferenze che si estenderà sull'intero piano terra e avrà un proprio accesso alla spaziosa terrazza che si apre sul giardino.\r\n\r\n“Il Grand Hotel Locarno è uno dei pochi alberghi in Svizzera che si è conservato nella sua struttura originale - sottolinea il presidente dell'Art Family Office, Stefano Artioli -. La nostra visione è quella di preservare questa unicità e di restaurarlo in modo professionale. Allo stesso tempo, vogliamo far rivivere lo spirito dell'hotel. Questo è il nostro impegno nei confronti della storia, degli ospiti e della regione\".","post_title":"Rinasce il Grand Hotel Locarno: farà parte della Luxury Collection di casa Marriott","post_date":"2024-12-19T13:04:53+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734613493000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481428","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'era anche Going tra i protagonista della prima milanese di Mufasa: il Re Leone. L'operatore di casa Msc ha realizzato per l'occasione un allestimento a tema; un vero e proprio set di shooting fotografico che ha fatto suo un tema centrale della pellicola: il bastone di Rafiki, saggio mandrillo che funge da guida spirituale per i personaggi principali, trasformato in strumento per accendere un albero beneaugurante. L'iniziativa rientra nelle strategie legate alla recente partnership con Disney, pensata per proporre viaggi legati ai panorami e alle suggestioni dei film della casa produttrice Usa.\r\n\r\nNella cornice della première italiana, Going ha quindi comunicato contenuti di viaggio ispirati alla pellicola attraverso una campagna live sui propri canali social media: in diretta dalla location. Nella destinazione africana il to propone in particolare vacanze mare e safari studiate per famiglie con bambini e viaggiatori di tutte le età, garantendo un'immersione totale nella natura selvaggia che fa da sfondo alle avventure di Mufasa.\r\n\r\n«Siamo orgogliosi di essere parte di un evento straordinario come l’anteprima di Mufasa: Il Re Leone, che incarna perfettamente la magia e l'ispirazione che il cinema sa offrire – osserva Maurizio Casabianca, chief operations & commercial officer di Going -. Le nostre proposte per il Kenya, così come per la Polinesia francese ispirate a Oceania 2, rappresentano un invito a scoprire la bellezza autentica del mondo, un viaggio nella natura e nella cultura, per tutte le età e ogni tipo di viaggiatore. Siamo già al lavoro per dare continuità alla collaborazione tra le nostre aziende e avremo una grande novità a inizio anno».","post_title":"Going protagonista della prima italiana del nuovo film Disney Mufasa: il Re Leone","post_date":"2024-12-19T10:09:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734602954000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481414","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481415\" align=\"alignleft\" width=\"243\"] Domenico Foggetti[/caption]\r\n\r\nContinua il percorso di rafforzamento della squadra Master Explorer, che registra due ulteriori new entry per il proprio team commerciale: Adriano Bertolini è un sales promoter con un background presso operatori come Veratour e Alpitour. A lui verrà affidata un’area strategica che include Piemonte, Liguria e Toscana, con l’obiettivo di garantire una presenza costante sul territorio e di sviluppare relazioni con agenzie di viaggi e operatori. Filippo Di Marzo, da tempo nel settore come sales account di prestigiose realtà quali African Explorer e Volonline, gestirà invece il mercato siciliano e quello della provincia di Reggio Calabria.\r\n\r\nLe due novità seguono di circa un anno l'ingresso dei due area manager Bruno Normanno e Stefano Convertini, nonché più recentemente del senior marketing & communications advisor, Nicola Romanelli. “Con questa decisione, vogliamo accompagnare e ottimizzare la crescita che riguarda il nostro portfolio di prodotti e servizi in aree con forte potenziale – spiega Domenico Foggetti, direttore generale del to pugliese –. Dal tour operating tradizionale alla nuova versione del portale b2b Prenotando (in arrivo a brevissimo), fino al business travel, tutti i nostri segmenti di business meritano un presidio attento e continuo. Sono certo che Bertolini e Di Marzo ci saranno entrambi di grande aiuto nel nostro posizionamento commerciale nelle regioni di loro competenza”.\r\n\r\nI nuovi sales representative avranno modo di confrontarsi subito con gli ultimi giorni della promo Master Explorer, che garantisce il 18% di commissione per prenotazioni sino a fine dicembre e che riguarda tutte le partenze tour operating del 2025. Un’iniziativa che, grazie a una risposta eccezionale del trade, sta impattando in maniera significativa le vendite soprattutto dei prodotti lungo raggio (+80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), in particolare quelle relative a Stati Uniti e Giappone.","post_title":"Adriano Bertolini e Filippo Di Marzo new entry sales per Master Explorer","post_date":"2024-12-19T09:14:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734599678000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_476356\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Andrea Guanci, Luca Valentini, Leonardo Massa e Fabio Candiani[/caption]\r\n\r\nMsc festeggia il record di passeggeri trasportati (4,2 milioni quelli movimentati sul solo mercato italiano), ma soprattutto il ritorno a una redditività in crescita, grazie in particolare a un incremento del 18% delle tariffe medie. La compagnia di crociere saluta il 2024 con l'ormai tradizionale appuntamento per gli auguri di fine anno: un momento per fare una veloce sintesi di bilancio e per lanciare qualche indizio sulle iniziative in cantiere. Ma anche per rimarcare il valore della distribuzione, perché \"se le tecnologie cambiano, così come i gusti e le esigenze del consumatore, il punto fermo del mercato rimane pur sempre il ruolo fondamentale delle agenzie\", ha sottolineato il vice president Southern Europe di Msc Crociere, Leonardo Massa.\r\n\r\nTra le novità in arrivo, ecco allora, come da tradizione, il rinnovo del contratto con le adv, che quest'anno avrà un focus particolare sul prodotto Yacht Club in linea con il consolidamento del prodotto Explora Journeys, ha rivelato Fabio Candiani. Il direttore vendite & network ha poi ricordato come nel 2025 la compagnia rafforzerà i collegamenti per le crociere verso il Nord Europa, grazie all'introduzione di voli da Bari e Catania. Lato sales, il direttore commerciale Luca Valentini ha invece segnalato l'apertura entro la fine dell'anno delle vendite per la World Cruise 2027.\r\n\r\nInfine, sul fronte della comunicazione, un'importante novità è la partnership con XFactor, che si concretizzerà il prossimo 14 gennaio con la prima di una serie di crociere sulla Lirica in programma sino a fine marzo. A bordo, gli artisti dello show televisivo, a cominciare dai Les Votives, che si esibiranno in esclusiva per i passeggeri Msc durante uno show dedicato, durante il quale si svolgeranno pure i pre-casting per l'edizione dell'anno prossimo. \"Verso la fine del mese prossimo - ha concluso l’head of marketing, Andrea Guanci - andrà on air anche il nostro nuovo spot tv, sempre incentrato sul tema della bellezza. Un concetto che sarà ripreso in altri appuntamenti nel corso dell'anno, tra cui il ritorno sempre a gennaio alla Rinascente di Milano e ulteriori partnership di prestigio che annunceremo prossimamente\".\r\n\r\n ","post_title":"Msc: focus sul prodotto Yacht Club nel nuovo contratto adv in arrivo","post_date":"2024-12-18T12:25:34+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734524734000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481304","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Al Terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino c'è una nuova Food Court a disposizione dei passeggeri, che porta la firma di Avolta, player mondiale della travel experience di cui Autogrill è parte.\r\n\r\nDebuttano così per la prima volta in uno scalo italiano di tre nuovi concept di fama nazionale e internazionale: All’Antico Vinaio, Exki e Lievito di Francesco Arnesano.\r\n\r\n“Nel corso degli ultimi anni abbiamo innovato e diversificato il nostro brand portfolio anche con l’obiettivo di crescere nel canale aeroportuale italiano - ha commentato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta -. Questa nuova inaugurazione consolida ulteriormente il nostro percorso di sviluppo nel più importate scalo aeroportuale nazionale in termini di collegamenti e di numero di passeggeri trasportati, in coerenza con l’obiettivo di rinforzare la nostra presenza anche negli aeroporti italiani. La diversificazione dell’offerta è centrale per restare attrattivi in un contesto di mercato fortemente competitivo e per offrire a chi transita in aeroporto proposte in linea con le nuove tendenze ed in grado di soddisfare qualsiasi esigenza\".\r\n\r\n“Questa iniziativa riafferma la rilevanza della ristorazione nell’esperienza del passeggero, touchpoint chiave in una strategia evolutiva che vede sempre più il cliente “al centro” - ha commentato Marilena Blasi, chief Bu commercial di Adr -. In quest’ambito, l’ampliamento del portafoglio di brand, sviluppato in uno spazio dotato di piena visibilità su piste e piazzole degli aeromobili, crea una opzione in più, in grado di soddisfare le esigenze dei passeggeri dal punto di vista alimentare ma non solo”.\r\n\r\n[gallery ids=\"481306,481305,481307\"]\r\n\r\n ","post_title":"Roma Fiumicino: al Terminal 1 ha aperto la nuova food court Avolta","post_date":"2024-12-18T08:57:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734512269000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti