25 marzo 2016 10:38

In vista una nuova riformulazione per la tassa di soggirono. Sentiamo il ministro Franceschini. «Stiamo mettendo mano al meccanismo della tassa di soggiorno perché il riferimento alle stelle è uno schema superato. Basta vedere cosa succede su internet: le stelle sono l’ultima cosa a cui guardano gli utenti», secondo il ministro «un meccanismo percentuale sul costo della camera è molto più semplice , così viene risolto anche il problema dell’ospitalità, sempre più ampia, non incentrata sul sistema delle stelle». La quota della tassa di soggiorno, secondo la “formula” Franceschini, «la riscuoterà il titolare della struttura ricettiva: e quanto all’entità della quota, sarei per lasciarne decidere una parte alla discrezionalità della facoltà impositiva dei comuni». Le somme raccolte, ha concluso Franceschini, «dovrebbero essere riutilizzate per finalità del turismo, e, una parte, dovrebbero essere riservate ad un fondo nazionale, da gestire magari con comuni e regioni, per la promozione del Paese nel mondo». Di tutto questo discorso l’unica cosa che mi preoccupa è quel condizionale: “le somme dovrebbero essere riutilizzate per il turismo»; quando si vara una normativa il condizionale non è previsto. La legge impone, non dà consigli.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489815
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si svolgerà dal 10 all'11 maggio l'edizione 2025 di cammini aperti.
Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con la regione Umbria capofila ed il supporto del Ministero del turismo.
Il progetto "cammini aperti" ha saputo rispondere alla crescente voglia di esperienze autentiche e rigenerative, creando una nuova opportunità gratuita per viverle: un weekend in cui è possibile percorrere un itinerario lungo al massimo 12 chilometri, ideale per una prima volta, in compagnia di una guida professionista.
Le regioni coinvolte nel 2025 saranno Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria, nuovamente in veste di capofila, e le escursioni si svolgeranno lungo le vie e i cammini di San Francesco, le vie e cammini Lauretani e il cammino di San Benedetto, percorsi tra i più suggestivi e significativi d’Italia. Obiettivo dell’iniziativa è anche favorire la conoscenza su larga scala dei cammini proposti per il 2025 e “Cammini aperti” è uno degli strumenti creati per promuoverli, che si inserisce in un articolato piano strategico, declinato attraverso un ampio ventaglio di azioni su scala nazionale e internazionale.
Sostenibilità, accessibilità e spiritualità i valori cardine dell’evento, con un supporto fondamentale di realtà come il Club Alpino Italiano, impegnato nella messa a punto delle escursioni accessibili e delle escursioni legate al tema della sostenibilità;
Fish (federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie), che ha offerto un prezioso supporto metodologico per la definizione dei requisiti di accessibilità, redigendo anche un vademecum, e per la formazione di base per le guide ambientali escursionistiche coinvolte nella conduzione dei cammini.
FederTrek, che si occuperà di garantire un’esperienza rispettosa delle diverse necessità dei partecipanti con disabilità, e la rete nazionale donne in Ccmmino.
Forte valore aggiunto della manifestazione è la strategia unitaria tra regioni, ministero del turismo e attori locali, che ha fatto sì che, attraverso 27 escursioni accompagnate da guide ambientali escursionistiche, si possano scoprire 3 dei cammini più rilevanti d’Italia.
Novità del 2025, le aperture straordinarie di cinque gemme nascoste, solitamente non aperte al pubblico, che meritano di essere raccontate in dettaglio:
In Emilia-Romagna sarà il convento francescano a Sant’Agata Feltria ad aprire le proprie porte al pubblico nel corso della manifestazione per una speciale visita guidata.
Nel Lazio, lungo le Vie e i Cammini di San Francesco, l’apertura straordinaria permetterà di visitare un luogo speciale come il Monastero delle Clarisse Eremite e il suo fiore all’occhiello: il Museo del Silenzio.
Nelle Marche, l’apertura straordinaria porterà alla scoperta di un prezioso monumento sulle Vie e Cammini Lauretani come l’Abbazia di San Firmano.
In Toscana, la visita guidata aprirà le porte della Pieve di Sant’Ippolito, chiesa più antica del paese di Asciano, citata in un prezioso documento dell’età longobarda, risalente all’anno 714.
In Umbria, l’apertura straordinaria riguarderà un luogo di grande suggestione come la cripta a tre navatelle della Basilica di San Benedetto a Norcia, edificio risalente nell’impianto attuale al XIII secolo.
Ogni regione proporrà tre percorsi per cammino che le attraversa (27 in totale) e ci si potrà iscrivere gratuitamente attraverso il portale dedicato https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti, dove si potranno vedere in dettaglio tutte le escursioni disponibili dei giorni 10 e 11 maggio, con tracciati prevalentemente ad anello tra i 7 e i 12 chilometri e un dislivello massimo di 300 metri e tutte le aperture straordinarie.
[post_title] => Cammini aperti 2025, 5 regioni, 27 escursioni, 3 cammini, 5 aperture straordinarie
[post_date] => 2025-05-05T12:43:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746449013000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489774
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways ha introdotto un nuovo programma dedicato al traffico corporate, destinato a migliorare ulteriormente l'esperienza dei viaggi d'affari.
Nasce così un'innovativa piattaforma digitale che semplifica la gestione dei viaggi aziendali e offre vantaggi personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione. Le caratteristiche includono un portale completo per la gestione dei viaggi, processi di prenotazione semplificati e opzioni di supporto dedicate.
“Il mondo corporate oggi richiede soluzioni di viaggio che siano efficienti e adattabili -, ha dichiarato Javier Alija, vice presidente Global Sales & Distribution di Etihad Airways -. Questo nuovo programma dimostra il nostro impegno a sostenere i partner aziendali con soluzioni che soddisfino le loro esigenze in continua evoluzione”.
Il programma offre alle aziende una serie di vantaggi che aumentano con il volume dei viaggi, tra cui tariffe aziendali speciali, servizi prioritari e maggiore flessibilità di prenotazione. Per le organizzazioni più grandi, il programma include ulteriori caratteristiche come la gestione di un account dedicato e soluzioni di viaggio personalizzate.
“Il nostro obiettivo è stato quello di creare un programma che offrisse un valore reale alle aziende di tutte le dimensioni, sia che si tratti di un'impresa in crescita o di una multinazionale affermata”.
La piattaforma digitale consente alle aziende di gestire in modo efficiente i programmi di viaggio, con funzioni quali il monitoraggio delle prestazioni, la reportistica automatizzata e la gestione semplificata delle spese. Le aziende possono accedere al loro pacchetto di benefit personalizzati attraverso un portale aziendale dedicato.
[post_title] => Etihad Airways investe sul traffico corporate: nuova piattaforma ad hoc
[post_date] => 2025-05-05T09:35:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746437708000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489577
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’Excelsior Dolomites Life Resort di San Viglio di Marebbe offre ben 650 km di sentieri escursionistici e 600 km di percorsi per mountain bike, un vero paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.
Le escursioni a piedi e in sella alla bicicletta, accompagnati dai proprietari o dalle guide certificate, fanno parte del soggiorno. Per l’estate 2025 oltre al consueto programma di attività per andare alla scoperta del territorio, c’è la bella novità di “Spring Special”, la proposta che include più di 15 attività e offerte in gran parte gratuite o con imperdibili sconti, e per tutti i gusti.
L’offerta “spring special” comprende le attività e offerte per un valore di oltre 250 euro; pernottamento con pensione gourmet ¾ plus (con buffet di colazione a tema, pranzo leggero, buffet pomeridiano con snack dolci e salati, frutta, succhi e tè, e menu serale gourmet di 4 portate con particolare attenzione ai prodotti regionali e stagionali); escursioni a piedi guidate 6 giorni a settimana; tour guidati in bike insieme al padrone di casa Werner Call con noleggio gratuito delle mountain bike, libero utilizzo delle aree wellness su 2.500 m²: dolomites sky spa riservata esclusivamente agli adulti con sensazionale piscina panoramica, dolomites family spa per famiglie con bambini con piscine e saune dress-on e guest pass.
Dal 30 maggio al 29 giugno 2025, prezzi a partire da 171 euro per persona al giorno con trattamento di pensione ¾.
La grande attenzione del resort ai temi dell’ecosotenibilità gli è valsa la prestigiosa certificazione Gstc (global sustainable tourism council) e il marchio “sostenibilità Alto Adige”. Il resort fa parte del prestigioso Wanderhotels (insieme ai migliori hotel per escursioni delle Alpi); di Mountain bike holidays e Gravelbike holidays e vincitore dell'Aktiv hotel award nella categoria bike e dell'Aktiv hotel Award per gli sport di montagna. Membro dei prestigiosi Belvita leading wellness hotels Alto Adige/Südtirol, è stato anche premiato come “Best of the best” dal Traveller's choice award 2024 di Tripadvisor: tra i migliori 25 hotel in Italia e nell'1% delle migliori strutture al mondo.
[post_title] => Dolomites Life Resort, primavera di offerte ed esperienze a San Vigilio di Marebbe
[post_date] => 2025-05-05T09:25:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746437130000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489771
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con il mese di maggio è tornato “Petra by Night”, ma con un format completamente rinnovato e una programmazione ampliata.
L’esperienza notturna nel cuore del sito archeologico - che è tra gli eventi più amati dai visitatori della Giordania - sarà disponibile cinque sere a settimana, dalla domenica al giovedì, dalle 20:30 alle 22:30.
Un rafforzamento della programmazione che risponde alla crescente domanda da parte dei viaggiatori internazionali desiderosi di scoprire la magia della città nabatea in un’atmosfera unica. Il programma è stato aggiornato con l’introduzione di tecnologie audio e video all’avanguardia, display 3D e spettacolari ologrammi pensati per svelare i segreti e la storia millenaria di Petra in modo immersivo e coinvolgente.
L’esperienza inizia con una suggestiva passeggiata lungo il Siq, il canyon d’ingresso, illuminato da migliaia di fiammelle. Giunti al cospetto del Tesoro (Al-Khazneh), i visitatori si siedono su tappeti disposti di fronte alla monumentale facciata, illuminata da candele, per assistere a uno spettacolo emozionante di luci, suoni, musica e narrazione.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 30 dinari giordani (poco più di 37 euro) per tutti i visitatori, mentre è gratuito per i bambini fino a 10 anni. Tutti i dettagli sono disponibili sul nuovo sito ufficiale: www.petrabynight.jo
[post_title] => Giordania: Petra by Night si rinnova e amplia la programmazione
[post_date] => 2025-05-05T09:15:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746436510000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489759
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova iniziativa della Malta Tourism Authority per proteggere dall'overtourism uno dei luoghi dell'arcipelago più frequentati dai turisti, la Blue Lagoon di Comino.
Da ieri, 1° maggio, è infatti attivo il sistema online di prenotazione gratuita che regola il numero di visitatori che accedono al sito, un ecosistema estremamente delicato, incluso nella rete europea di tutela ambientale denominata Natura 2000.
Mta, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta e con altre entità e autorità, ha lanciato questo sistema di tutela come parte di un'iniziativa ad ampio raggio per implementare la sostenibilità del luogo e migliorare l'esperienza dei visitatori alla Blue Lagoon.
"Book, Protect, Enjoy" è il claim alla base del nuovo sistema, in cui individui o gruppi che arrivano con imbarcazioni private o commerciali e desiderano sbarcare alla Blue Lagoon, dovranno prenotare in anticipo utilizzando il sistema online gratuito bluelagooncomino.mt che genererà istantaneamente un codice QR unico, da presentare ai funzionari presso i punti di accesso costieri e terrestri. Ai visitatori verrà fornito un braccialetto, che consentirà l'accesso per la durata della fascia oraria prenotata.
Nell'estate 2024, sono stati registrati fino a 12.000 visitatori presenti contemporaneamente alla Blue Lagoon, specialmente nelle ore di punta. Il nuovo sistema di prenotazione consente invece un massimo di 4.000 visitatori nella stessa fascia oraria.
L'accesso senza una prenotazione valida non sarà consentito e le infrazioni potrebbero essere soggette a sanzioni.
Il sistema di prenotazione rappresenta una delle prime azioni di un progetto biennale guidato dal Team Blue Lagoon: quest'estate la prima fase del progetto includerà anche: one di balneazione più sicure ed estese, miglioramento della gestione dei rifiuti, strutture sanitarie aggiuntive e maggiore controllo in tutta l'area.
[post_title] => Malta: obbligo di prenotazione per accedere alla Blue Lagoon di Comino
[post_date] => 2025-05-02T13:18:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746191898000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489746
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il ministero del turismo sta sviluppando un progetto per fornire alloggi gratis ai lavoratori del turismo, ispirato al modello delle staff house. Questo progetto mira a recuperare immobili dismessi o sottoutilizzati in aree turistiche per destinare alloggi a personale di alberghi, ristoranti e altre attività del settore. Il bando per questo progetto dovrebbe essere pubblicato a breve, con l'obiettivo di incentivare il turismo e la qualità dell'offerta.
L’iniziativa nasce per rispondere a una delle più grandi sfide del settore turistico italiano, ovvero quella della carenza di manodopera. A lanciare l’allarme sono stati gli Stati Generali di Federturismo Confindustria, dove esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno fatto il punto sulle criticità e le opportunità per rilanciare la filiera. In cima alle priorità: offrire soluzioni abitative gratuite o accessibili per i lavoratori stagionali in zone dove il costo della casa è proibitivo.
[post_title] => Il ministero del turismo studia un progetto per alloggi gratis per chi lavora nel turismo
[post_date] => 2025-05-02T11:02:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746183726000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489677
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La mitica route66, la “mother road” resa famosa da Steinbec con il romanzo Furore e super celebrata nella musica, nella letteratura e nel cinema, nel 2026 compie 100 anni. Il 2025 diventa quindi l’anno perfetto (e meno affollato) per intraprendere questo viaggio unico nell’anima più autentica degli Usa con Evolution Travel, agenzia di viaggi e tour operator che organizza vacanze personalizzate nelle più belle località del mondo, e che per lo storico centenario ha preparato un itinerario guidato speciale.
Un percorso di 4mila km, un viaggio che va oltre i luoghi comuni, perché la route66 è un racconto che ispira i sognatori, è la strada di un popolo in fuga che scappa dalla povertà, dalle intemperie, dalla carestia in cerca di fortuna verso l’ovest, dalla depressione fino al secondo dopoguerra e percorre una rete di sentieri, di piccole strade secondarie, piste per carri, viottoli secondari lasciando tracce del loro passaggio.
Evolution Travel propone un tour di 15 giorni e 14 notti in moto, con la possibilità di vivere un itinerario personalizzato lungo la celebre route66, con assistenza completa, e libertà di movimento e di scoperta. Si parte magari in sella a una Harley-Davidson nuova di zecca. Ma c’è la possibilità di scegliere tra le migliori moto al mondo, come Indian, Bmw, Honda, Yamaha, Triumph e Polaris. Un accompagnatore professionale che parla italiano e spagnolo è sempre a disposizione. Le sistemazioni sono in hotel 3 e 4 stelle, inclusa colazione ogni mattina, c’è un veicolo di supporto che trasporta i bagagli, bevande fresche e perfino moto di ricambio e un mitico casco e giacchetto ufficiale EagleRider è previsto per ogni viaggiatore. La libertà è totale, ma non manca l’assistenza per i trasferimenti, il carburante, l’olio, e gli extra esclusivi, come il Mobile tour guide app, l’ingresso ai parchi nazionali e un favoloso tour in elicottero sul Grand Canyon.
L’itinerario comincia nella vibrante Chicago, cuore dei Grandi Laghi, con una cena di benvenuto per conoscere i compagni di viaggio, per poi attraversare il cuore degli Stati Uniti intraprendendo un’avventura lungo la Route66 con visita al Museo RT&& a Pontiac e poi tappa a St. Louis, la "Porta dell'Ovest" sul Mississippi. On the road si giunge a Amarillo, per proseguire a Santa Fe. L’esplorazione continua tra le meraviglie naturali di Albuquerque, con gli splendidi paesaggi Navajo e l’esperienza unica del Grand Canyon. Gli ultimi giorni il viaggio prosegue verso la California, con una sosta a Las Vegas e l’immersione nel Deserto del Mojave. Infine l’emozionante arrivo al Pacific Oceano, a Santa Monica, punto finale della Route66, e luogo di una grande festa di arrivederci e Los Angeles.
Il tour di Evolution Travel dal 22 maggio al 5 giugno 2025, dal 26 giugno all’11 luglio, dal 24 luglio al 7 agosto, dal 4 al 18 settembre 2025 parte da 5.710 euro per 2 persone in camera doppia e una moto.
[post_title] => Evolution Travel, un itinerario di 15 giorni per i 100 anni della route66
[post_date] => 2025-05-02T09:25:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746177951000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489701
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
L'evento 'Lake Como in the Middle East' che si è svolto il 28 aprile a Dubai, ha rappresentato un'importante occasione di networking, che ha visto protagonisti figure di spicco come Edoardo Napoli, Console Generale d'Italia a Dubai, Stefano Campagna, Presidente della Camera di Commercio Italiana negli Eau, e Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design e Marketing Territoriale di Regione Lombardia. Tra i presenti anche Gianluca Caramanna, consigliere del Ministro del Turismo.
Il Lago di Como all'Arabian Travel Market
L'iniziativa si è svolta nell'ambito dell'Arabian Travel Market ed è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Eau e Tourmeon, con l'obiettivo di promuovere la destinazione lombarda ai mercati mediorientali. "Gli emiratini amano l’Italia ed il lago di Como. Per la prima volta quindi abbiamo partecipato all’Atm, come destinazione Lago di Como insieme ai rappresentanti del mondo della cultura, dell’arte, degli eventi e del turismo organizzato - commenta Fabio Dadati, componente di Giunta Camerale per il Turismo della Camera di Commercio di Como-Lecco - Questa occasione inaugura anche la collaborazione tra la Camera di commercio di Como-Lecco e Sacbo, presente all’evento fuori fiera del 28 aprile con la partecipazione di Air Arabia. È un primo passo a cui seguiranno molti altri."
Grazie alle sinergie strategiche con l'aeroporto di Bergamo ed Air Arabia, insieme a strutture ricettive quali il Gruppo Rocchi Collection e Lariohotels, è stato messo in palio un soggiorno esclusivo sul lago di Como. E, per sottolineare l'importanza del territorio lacustre anche dal punto di vista produttivo, durante la serata è stato donato un esclusivo poncho creato appositamente per l'occasione con la seta di Pierangelo Masciadri, simbolo dell'artigianato locale.
Oltre 70 i professionisti del settore che hanno partecipato all'evento, cogliendo così l'opportunità di approfondire la conoscenza del Lago di Como, assaporare prodotti tipici e interagire direttamente con gli operatori locali presenti.
"Questa partecipazione rappresenta un passo strategico verso un mercato outbound già rilevante, destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi anni, trainato in particolare dai viaggiatori della Generazione X - ha affermato Fabrizio Puglisi, fondatore di Tourmeon ed esperto di turismo Italia-Gcc - In un panorama fitto di iniziative e nel contesto della fiera più rilevante per l’area Mena, abbiamo registrato un riscontro straordinario da parte dei principali operatori outbound di Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Bahrain. Un entusiasmo che si è tradotto in nuove opportunità di collaborazione, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici di qualità verso la destinazione".
L’evento ha segnato un momento significativo per promuovere una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, aprendo così nuove prospettive per collaborazioni future nel mercato mediorientale.
[post_title] => Lago di Como in missione all'Atm per incrementare i flussi dal Medio Oriente
[post_date] => 2025-05-02T09:16:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => lago-di-como
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Lago di Como
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746177380000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489692
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Novità per il Wizz Discount Club nell’ambito dell’iniziativa Customer First Compass: da oggi, 30 aprile, debutta infatti una versione rinnovata dell’abbonamento con vantaggi esclusivi e mirati sulla base dei feedback dei clienti.
Questi cambiamenti sono il risultato di un dialogo continuo con i passeggeri e riflettono la mission della compagnia di evolversi in linea con le esigenze e i desideri dei propri passeggeri.
I membri, oltre agli sconti sulle tariffe, beneficeranno ora di: priorità nelle code dell’assistenza clienti; offerte esclusive per festeggiare il compleanno e l’anniversario dell’iscrizione; sconti e promozioni dedicati (riservati solo ai membri Wdc); vantaggi aggiuntivi con i nostri partner.
Questi aggiornamenti sono il frutto del contributo diretto dei clienti e si allineano con la più ampia iniziativa Customer First Compass, costruita attorno a quattro pilastri: Prodotto, Prezzo, Servizio e Comunicazione. L’obiettivo di Wizz Air è migliorare continuamente l’esperienza di viaggio investendo nei servizi che i passeggeri considerano davvero importanti.
I membri attuali del Wdc saranno informati delle modifiche e potranno scegliere se accettarle o uscire dal programma, ricevendo un rimborso proporzionale (in base ai mesi interi restanti alla scadenza). Le richieste di rimborso verranno gestite dai Contact Centre di Wizz Air tramite chiamata o chat.
[post_title] => Wizz Discount Club si amplia con nuovi vantaggi e promozioni dedicati
[post_date] => 2025-04-30T13:04:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746018299000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "franceschini tassa di soggiorno in base al costo della camera"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":61,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2880,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489815","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà dal 10 all'11 maggio l'edizione 2025 di cammini aperti.\r\n\r\n Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con la regione Umbria capofila ed il supporto del Ministero del turismo.\r\n\r\nIl progetto \"cammini aperti\" ha saputo rispondere alla crescente voglia di esperienze autentiche e rigenerative, creando una nuova opportunità gratuita per viverle: un weekend in cui è possibile percorrere un itinerario lungo al massimo 12 chilometri, ideale per una prima volta, in compagnia di una guida professionista.\r\n\r\nLe regioni coinvolte nel 2025 saranno Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria, nuovamente in veste di capofila, e le escursioni si svolgeranno lungo le vie e i cammini di San Francesco, le vie e cammini Lauretani e il cammino di San Benedetto, percorsi tra i più suggestivi e significativi d’Italia. Obiettivo dell’iniziativa è anche favorire la conoscenza su larga scala dei cammini proposti per il 2025 e “Cammini aperti” è uno degli strumenti creati per promuoverli, che si inserisce in un articolato piano strategico, declinato attraverso un ampio ventaglio di azioni su scala nazionale e internazionale.\r\n\r\nSostenibilità, accessibilità e spiritualità i valori cardine dell’evento, con un supporto fondamentale di realtà come il Club Alpino Italiano, impegnato nella messa a punto delle escursioni accessibili e delle escursioni legate al tema della sostenibilità;\r\n\r\nFish (federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie), che ha offerto un prezioso supporto metodologico per la definizione dei requisiti di accessibilità, redigendo anche un vademecum, e per la formazione di base per le guide ambientali escursionistiche coinvolte nella conduzione dei cammini.\r\n\r\nFederTrek, che si occuperà di garantire un’esperienza rispettosa delle diverse necessità dei partecipanti con disabilità, e la rete nazionale donne in Ccmmino.\r\n\r\nForte valore aggiunto della manifestazione è la strategia unitaria tra regioni, ministero del turismo e attori locali, che ha fatto sì che, attraverso 27 escursioni accompagnate da guide ambientali escursionistiche, si possano scoprire 3 dei cammini più rilevanti d’Italia.\r\n\r\nNovità del 2025, le aperture straordinarie di cinque gemme nascoste, solitamente non aperte al pubblico, che meritano di essere raccontate in dettaglio:\r\n\r\nIn Emilia-Romagna sarà il convento francescano a Sant’Agata Feltria ad aprire le proprie porte al pubblico nel corso della manifestazione per una speciale visita guidata.\r\n\r\nNel Lazio, lungo le Vie e i Cammini di San Francesco, l’apertura straordinaria permetterà di visitare un luogo speciale come il Monastero delle Clarisse Eremite e il suo fiore all’occhiello: il Museo del Silenzio.\r\n\r\nNelle Marche, l’apertura straordinaria porterà alla scoperta di un prezioso monumento sulle Vie e Cammini Lauretani come l’Abbazia di San Firmano.\r\n\r\nIn Toscana, la visita guidata aprirà le porte della Pieve di Sant’Ippolito, chiesa più antica del paese di Asciano, citata in un prezioso documento dell’età longobarda, risalente all’anno 714.\r\n\r\nIn Umbria, l’apertura straordinaria riguarderà un luogo di grande suggestione come la cripta a tre navatelle della Basilica di San Benedetto a Norcia, edificio risalente nell’impianto attuale al XIII secolo.\r\n\r\nOgni regione proporrà tre percorsi per cammino che le attraversa (27 in totale) e ci si potrà iscrivere gratuitamente attraverso il portale dedicato https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti, dove si potranno vedere in dettaglio tutte le escursioni disponibili dei giorni 10 e 11 maggio, con tracciati prevalentemente ad anello tra i 7 e i 12 chilometri e un dislivello massimo di 300 metri e tutte le aperture straordinarie. \r\n\r\n ","post_title":"Cammini aperti 2025, 5 regioni, 27 escursioni, 3 cammini, 5 aperture straordinarie","post_date":"2025-05-05T12:43:33+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1746449013000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489774","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways ha introdotto un nuovo programma dedicato al traffico corporate, destinato a migliorare ulteriormente l'esperienza dei viaggi d'affari.\r\n\r\nNasce così un'innovativa piattaforma digitale che semplifica la gestione dei viaggi aziendali e offre vantaggi personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione. Le caratteristiche includono un portale completo per la gestione dei viaggi, processi di prenotazione semplificati e opzioni di supporto dedicate.\r\n\r\n“Il mondo corporate oggi richiede soluzioni di viaggio che siano efficienti e adattabili -, ha dichiarato Javier Alija, vice presidente Global Sales & Distribution di Etihad Airways -. Questo nuovo programma dimostra il nostro impegno a sostenere i partner aziendali con soluzioni che soddisfino le loro esigenze in continua evoluzione”.\r\n\r\nIl programma offre alle aziende una serie di vantaggi che aumentano con il volume dei viaggi, tra cui tariffe aziendali speciali, servizi prioritari e maggiore flessibilità di prenotazione. Per le organizzazioni più grandi, il programma include ulteriori caratteristiche come la gestione di un account dedicato e soluzioni di viaggio personalizzate.\r\n\r\n“Il nostro obiettivo è stato quello di creare un programma che offrisse un valore reale alle aziende di tutte le dimensioni, sia che si tratti di un'impresa in crescita o di una multinazionale affermata”.\r\n\r\nLa piattaforma digitale consente alle aziende di gestire in modo efficiente i programmi di viaggio, con funzioni quali il monitoraggio delle prestazioni, la reportistica automatizzata e la gestione semplificata delle spese. Le aziende possono accedere al loro pacchetto di benefit personalizzati attraverso un portale aziendale dedicato.","post_title":"Etihad Airways investe sul traffico corporate: nuova piattaforma ad hoc","post_date":"2025-05-05T09:35:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1746437708000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489577","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Excelsior Dolomites Life Resort di San Viglio di Marebbe offre ben 650 km di sentieri escursionistici e 600 km di percorsi per mountain bike, un vero paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. \r\n\r\nLe escursioni a piedi e in sella alla bicicletta, accompagnati dai proprietari o dalle guide certificate, fanno parte del soggiorno. Per l’estate 2025 oltre al consueto programma di attività per andare alla scoperta del territorio, c’è la bella novità di “Spring Special”, la proposta che include più di 15 attività e offerte in gran parte gratuite o con imperdibili sconti, e per tutti i gusti. \r\n\r\nL’offerta “spring special” comprende le attività e offerte per un valore di oltre 250 euro; pernottamento con pensione gourmet ¾ plus (con buffet di colazione a tema, pranzo leggero, buffet pomeridiano con snack dolci e salati, frutta, succhi e tè, e menu serale gourmet di 4 portate con particolare attenzione ai prodotti regionali e stagionali); escursioni a piedi guidate 6 giorni a settimana; tour guidati in bike insieme al padrone di casa Werner Call con noleggio gratuito delle mountain bike, libero utilizzo delle aree wellness su 2.500 m²: dolomites sky spa riservata esclusivamente agli adulti con sensazionale piscina panoramica, dolomites family spa per famiglie con bambini con piscine e saune dress-on e guest pass.\r\n\r\nDal 30 maggio al 29 giugno 2025, prezzi a partire da 171 euro per persona al giorno con trattamento di pensione ¾.\r\n\r\nLa grande attenzione del resort ai temi dell’ecosotenibilità gli è valsa la prestigiosa certificazione Gstc (global sustainable tourism council) e il marchio “sostenibilità Alto Adige”. Il resort fa parte del prestigioso Wanderhotels (insieme ai migliori hotel per escursioni delle Alpi); di Mountain bike holidays e Gravelbike holidays e vincitore dell'Aktiv hotel award nella categoria bike e dell'Aktiv hotel Award per gli sport di montagna. Membro dei prestigiosi Belvita leading wellness hotels Alto Adige/Südtirol, è stato anche premiato come “Best of the best” dal Traveller's choice award 2024 di Tripadvisor: tra i migliori 25 hotel in Italia e nell'1% delle migliori strutture al mondo. ","post_title":"Dolomites Life Resort, primavera di offerte ed esperienze a San Vigilio di Marebbe","post_date":"2025-05-05T09:25:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1746437130000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489771","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con il mese di maggio è tornato “Petra by Night”, ma con un format completamente rinnovato e una programmazione ampliata.\r\n\r\nL’esperienza notturna nel cuore del sito archeologico - che è tra gli eventi più amati dai visitatori della Giordania - sarà disponibile cinque sere a settimana, dalla domenica al giovedì, dalle 20:30 alle 22:30.\r\n\r\nUn rafforzamento della programmazione che risponde alla crescente domanda da parte dei viaggiatori internazionali desiderosi di scoprire la magia della città nabatea in un’atmosfera unica. Il programma è stato aggiornato con l’introduzione di tecnologie audio e video all’avanguardia, display 3D e spettacolari ologrammi pensati per svelare i segreti e la storia millenaria di Petra in modo immersivo e coinvolgente.\r\n\r\nL’esperienza inizia con una suggestiva passeggiata lungo il Siq, il canyon d’ingresso, illuminato da migliaia di fiammelle. Giunti al cospetto del Tesoro (Al-Khazneh), i visitatori si siedono su tappeti disposti di fronte alla monumentale facciata, illuminata da candele, per assistere a uno spettacolo emozionante di luci, suoni, musica e narrazione.\r\n\r\nIl biglietto d’ingresso ha un costo di 30 dinari giordani (poco più di 37 euro) per tutti i visitatori, mentre è gratuito per i bambini fino a 10 anni. Tutti i dettagli sono disponibili sul nuovo sito ufficiale: www.petrabynight.jo","post_title":"Giordania: Petra by Night si rinnova e amplia la programmazione","post_date":"2025-05-05T09:15:10+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1746436510000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489759","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova iniziativa della Malta Tourism Authority per proteggere dall'overtourism uno dei luoghi dell'arcipelago più frequentati dai turisti, la Blue Lagoon di Comino. \r\nDa ieri, 1° maggio, è infatti attivo il sistema online di prenotazione gratuita che regola il numero di visitatori che accedono al sito, un ecosistema estremamente delicato, incluso nella rete europea di tutela ambientale denominata Natura 2000.\r\nMta, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta e con altre entità e autorità, ha lanciato questo sistema di tutela come parte di un'iniziativa ad ampio raggio per implementare la sostenibilità del luogo e migliorare l'esperienza dei visitatori alla Blue Lagoon.\r\n\"Book, Protect, Enjoy\" è il claim alla base del nuovo sistema, in cui individui o gruppi che arrivano con imbarcazioni private o commerciali e desiderano sbarcare alla Blue Lagoon, dovranno prenotare in anticipo utilizzando il sistema online gratuito bluelagooncomino.mt che genererà istantaneamente un codice QR unico, da presentare ai funzionari presso i punti di accesso costieri e terrestri. Ai visitatori verrà fornito un braccialetto, che consentirà l'accesso per la durata della fascia oraria prenotata.\r\nNell'estate 2024, sono stati registrati fino a 12.000 visitatori presenti contemporaneamente alla Blue Lagoon, specialmente nelle ore di punta. Il nuovo sistema di prenotazione consente invece un massimo di 4.000 visitatori nella stessa fascia oraria.\r\n L'accesso senza una prenotazione valida non sarà consentito e le infrazioni potrebbero essere soggette a sanzioni. \r\nIl sistema di prenotazione rappresenta una delle prime azioni di un progetto biennale guidato dal Team Blue Lagoon: quest'estate la prima fase del progetto includerà anche: one di balneazione più sicure ed estese, miglioramento della gestione dei rifiuti, strutture sanitarie aggiuntive e maggiore controllo in tutta l'area.","post_title":"Malta: obbligo di prenotazione per accedere alla Blue Lagoon di Comino","post_date":"2025-05-02T13:18:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1746191898000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489746","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ministero del turismo sta sviluppando un progetto per fornire alloggi gratis ai lavoratori del turismo, ispirato al modello delle staff house. Questo progetto mira a recuperare immobili dismessi o sottoutilizzati in aree turistiche per destinare alloggi a personale di alberghi, ristoranti e altre attività del settore. Il bando per questo progetto dovrebbe essere pubblicato a breve, con l'obiettivo di incentivare il turismo e la qualità dell'offerta. \r\n\r\nL’iniziativa nasce per rispondere a una delle più grandi sfide del settore turistico italiano, ovvero quella della carenza di manodopera. A lanciare l’allarme sono stati gli Stati Generali di Federturismo Confindustria, dove esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno fatto il punto sulle criticità e le opportunità per rilanciare la filiera. In cima alle priorità: offrire soluzioni abitative gratuite o accessibili per i lavoratori stagionali in zone dove il costo della casa è proibitivo.","post_title":"Il ministero del turismo studia un progetto per alloggi gratis per chi lavora nel turismo","post_date":"2025-05-02T11:02:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1746183726000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La mitica route66, la “mother road” resa famosa da Steinbec con il romanzo Furore e super celebrata nella musica, nella letteratura e nel cinema, nel 2026 compie 100 anni. Il 2025 diventa quindi l’anno perfetto (e meno affollato) per intraprendere questo viaggio unico nell’anima più autentica degli Usa con Evolution Travel, agenzia di viaggi e tour operator che organizza vacanze personalizzate nelle più belle località del mondo, e che per lo storico centenario ha preparato un itinerario guidato speciale.\r\n\r\nUn percorso di 4mila km, un viaggio che va oltre i luoghi comuni, perché la route66 è un racconto che ispira i sognatori, è la strada di un popolo in fuga che scappa dalla povertà, dalle intemperie, dalla carestia in cerca di fortuna verso l’ovest, dalla depressione fino al secondo dopoguerra e percorre una rete di sentieri, di piccole strade secondarie, piste per carri, viottoli secondari lasciando tracce del loro passaggio.\r\n\r\nEvolution Travel propone un tour di 15 giorni e 14 notti in moto, con la possibilità di vivere un itinerario personalizzato lungo la celebre route66, con assistenza completa, e libertà di movimento e di scoperta. Si parte magari in sella a una Harley-Davidson nuova di zecca. Ma c’è la possibilità di scegliere tra le migliori moto al mondo, come Indian, Bmw, Honda, Yamaha, Triumph e Polaris. Un accompagnatore professionale che parla italiano e spagnolo è sempre a disposizione. Le sistemazioni sono in hotel 3 e 4 stelle, inclusa colazione ogni mattina, c’è un veicolo di supporto che trasporta i bagagli, bevande fresche e perfino moto di ricambio e un mitico casco e giacchetto ufficiale EagleRider è previsto per ogni viaggiatore. La libertà è totale, ma non manca l’assistenza per i trasferimenti, il carburante, l’olio, e gli extra esclusivi, come il Mobile tour guide app, l’ingresso ai parchi nazionali e un favoloso tour in elicottero sul Grand Canyon.\r\n\r\nL’itinerario comincia nella vibrante Chicago, cuore dei Grandi Laghi, con una cena di benvenuto per conoscere i compagni di viaggio, per poi attraversare il cuore degli Stati Uniti intraprendendo un’avventura lungo la Route66 con visita al Museo RT&& a Pontiac e poi tappa a St. Louis, la \"Porta dell'Ovest\" sul Mississippi. On the road si giunge a Amarillo, per proseguire a Santa Fe. L’esplorazione continua tra le meraviglie naturali di Albuquerque, con gli splendidi paesaggi Navajo e l’esperienza unica del Grand Canyon. Gli ultimi giorni il viaggio prosegue verso la California, con una sosta a Las Vegas e l’immersione nel Deserto del Mojave. Infine l’emozionante arrivo al Pacific Oceano, a Santa Monica, punto finale della Route66, e luogo di una grande festa di arrivederci e Los Angeles.\r\n\r\nIl tour di Evolution Travel dal 22 maggio al 5 giugno 2025, dal 26 giugno all’11 luglio, dal 24 luglio al 7 agosto, dal 4 al 18 settembre 2025 parte da 5.710 euro per 2 persone in camera doppia e una moto. \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Evolution Travel, un itinerario di 15 giorni per i 100 anni della route66","post_date":"2025-05-02T09:25:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1746177951000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\nL'evento 'Lake Como in the Middle East' che si è svolto il 28 aprile a Dubai, ha rappresentato un'importante occasione di networking, che ha visto protagonisti figure di spicco come Edoardo Napoli, Console Generale d'Italia a Dubai, Stefano Campagna, Presidente della Camera di Commercio Italiana negli Eau, e Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design e Marketing Territoriale di Regione Lombardia. Tra i presenti anche Gianluca Caramanna, consigliere del Ministro del Turismo.\r\nIl Lago di Como all'Arabian Travel Market\r\nL'iniziativa si è svolta nell'ambito dell'Arabian Travel Market ed è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Eau e Tourmeon, con l'obiettivo di promuovere la destinazione lombarda ai mercati mediorientali. \"Gli emiratini amano l’Italia ed il lago di Como. Per la prima volta quindi abbiamo partecipato all’Atm, come destinazione Lago di Como insieme ai rappresentanti del mondo della cultura, dell’arte, degli eventi e del turismo organizzato - commenta Fabio Dadati, componente di Giunta Camerale per il Turismo della Camera di Commercio di Como-Lecco - Questa occasione inaugura anche la collaborazione tra la Camera di commercio di Como-Lecco e Sacbo, presente all’evento fuori fiera del 28 aprile con la partecipazione di Air Arabia. È un primo passo a cui seguiranno molti altri.\"\r\n\r\nGrazie alle sinergie strategiche con l'aeroporto di Bergamo ed Air Arabia, insieme a strutture ricettive quali il Gruppo Rocchi Collection e Lariohotels, è stato messo in palio un soggiorno esclusivo sul lago di Como. E, per sottolineare l'importanza del territorio lacustre anche dal punto di vista produttivo, durante la serata è stato donato un esclusivo poncho creato appositamente per l'occasione con la seta di Pierangelo Masciadri, simbolo dell'artigianato locale.\r\n\r\nOltre 70 i professionisti del settore che hanno partecipato all'evento, cogliendo così l'opportunità di approfondire la conoscenza del Lago di Como, assaporare prodotti tipici e interagire direttamente con gli operatori locali presenti.\r\n\r\n\"Questa partecipazione rappresenta un passo strategico verso un mercato outbound già rilevante, destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi anni, trainato in particolare dai viaggiatori della Generazione X - ha affermato Fabrizio Puglisi, fondatore di Tourmeon ed esperto di turismo Italia-Gcc - In un panorama fitto di iniziative e nel contesto della fiera più rilevante per l’area Mena, abbiamo registrato un riscontro straordinario da parte dei principali operatori outbound di Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Bahrain. Un entusiasmo che si è tradotto in nuove opportunità di collaborazione, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici di qualità verso la destinazione\".\r\n\r\nL’evento ha segnato un momento significativo per promuovere una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, aprendo così nuove prospettive per collaborazioni future nel mercato mediorientale.\r\n\r\n\r\n","post_title":"Lago di Como in missione all'Atm per incrementare i flussi dal Medio Oriente","post_date":"2025-05-02T09:16:20+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["lago-di-como"],"post_tag_name":["Lago di Como"]},"sort":[1746177380000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489692","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità per il Wizz Discount Club nell’ambito dell’iniziativa Customer First Compass: da oggi, 30 aprile, debutta infatti una versione rinnovata dell’abbonamento con vantaggi esclusivi e mirati sulla base dei feedback dei clienti.\r\nQuesti cambiamenti sono il risultato di un dialogo continuo con i passeggeri e riflettono la mission della compagnia di evolversi in linea con le esigenze e i desideri dei propri passeggeri.\r\nI membri, oltre agli sconti sulle tariffe, beneficeranno ora di: priorità nelle code dell’assistenza clienti; offerte esclusive per festeggiare il compleanno e l’anniversario dell’iscrizione; sconti e promozioni dedicati (riservati solo ai membri Wdc); vantaggi aggiuntivi con i nostri partner.\r\nQuesti aggiornamenti sono il frutto del contributo diretto dei clienti e si allineano con la più ampia iniziativa Customer First Compass, costruita attorno a quattro pilastri: Prodotto, Prezzo, Servizio e Comunicazione. L’obiettivo di Wizz Air è migliorare continuamente l’esperienza di viaggio investendo nei servizi che i passeggeri considerano davvero importanti.\r\nI membri attuali del Wdc saranno informati delle modifiche e potranno scegliere se accettarle o uscire dal programma, ricevendo un rimborso proporzionale (in base ai mesi interi restanti alla scadenza). Le richieste di rimborso verranno gestite dai Contact Centre di Wizz Air tramite chiamata o chat.","post_title":"Wizz Discount Club si amplia con nuovi vantaggi e promozioni dedicati","post_date":"2025-04-30T13:04:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1746018299000]}]}}