24 February 2025

Sciopero a Heathrow da domani 31 marzo. British cancella 300 voli

[ 0 ]

Londra Heathrow si appresta a gestire una difficile settimana nel segno dello sciopero: come previsto da domani, 31 marzo, le 1.400 guardie di sicurezza del Terminal 5, dove peraltro opera British Airways, incroceranno le braccia chiedendo un miglioramento della retribuzione, dato che l’inflazione nel Regno Unito ha raggiunto il 13,4% mentre il loro reddito è stato congelato per diversi anni. 

British Airways, di conseguenza, ha cancellato preventivamente più di 300 voli da e per Londra Heathrow programmati nei giorni che vanno dal 31 marzo al 9 aprile: quindi proprio a cavallo delle festività di Pasqua.

Riprenotazione

La compagnia aerea britannica ha tagliato 32 voli al giorno solo sulle rotte a medio raggio, pari al 5% dell’operativo giornaliero. Il vettore ha offerto ai passeggeri colpiti dalle modifiche una serie di opzioni, tra cui la riprenotazione su un nuovo volo – sia con la stessa British Airways sia con un’altra compagnia aerea – o la richiesta di un rimborso completo.

Il vettore dell’alleanza oneworld non è l’unico ad essere a rischio durante le vacanze di Pasqua: il T5 ospita anche i voli di Iberia, anch’essa membro del gruppo Iag.

La società di gestione dello scalo londinese ha dichiarato di aver messo in atto “misure di emergenza” per consentire all’hub di operare normalmente: cCirca 1.000 persone in più saranno impiegate per assistere i passeggeri, ma si prevedono code e lunghe attese.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485245 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si allarga in Oriente il network di Norse Atlantic Airways con il debutto di una nuova rotta tra Londra Gatwick e Bangkok, operativa dalla prossima stagione invernale, dal 26 ottobre 2025 con fino a quattro voli a settimana. La winter 2025-26 vedrà anche il potenziamento delle frequenze su due rotte già attive verso la capitale della Thailandia: nel dettaglio, i voli settimanali tra Stoccolma Arlanda e Bangkok passeranno da due a quattro, dal 5 dicembre; i voli tra Oslo e Bangkok saliranno da tre a quattro voli settimanali, dal 3 dicembre. Londra Gatwick è la sede britannica di Norse Atlantic e un grande hub strategico per la compagnia aerea, con voli giornalieri verso destinazioni chiave attraverso l'Atlantico e il Sudafrica, e ora anche verso l'Asia. L'introduzione di questo servizio segna una significativa espansione delle operazioni della compagnia aerea nel mercato britannico. [post_title] => Norse Atlantic apre la terza rotta verso Bangkok: il 26 ottobre, da Londra Gatwick [post_date] => 2025-02-24T09:39:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740389970000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485155 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Niente sciopero dei treni nei giorni di domani e domenica, 22 e 23 febbraio: la mobilitazione "indetta inizialmente da alcune sigle sindacali autonome è stata revocata e dunque, nei giorni indicati, la circolazione dei treni sarà regolare": così la nota del gruppo Fs. Rimane, invece, confermato lo sciopero nazionale di lunedì 24 febbraio, quando si fermerà il trasporto pubblico locale: il personale di bus, tram e metropolitane incrocerà le braccia nelle principali città italiane per tutto il giorno, garantendo il servizio soltanto nelle fasce di garanzia. Sul fronte ferroviario Usb sottolinea come la revoca sia legata all’intervento della Commissione di Garanzia che "ha emanato una delibera provvisoria con la quale, tra l’introduzione delle fasce di garanzia nei giorni festivi e aumento dei treni garantiti a media/lunga percorrenza, ha ristretto ulteriormente il diritto di sciopero" riferisce Il Corriere.it Da qui la scelta di sospendere lo sciopero del 22 e 23 febbraio posticipandolo al prossimo 18 di marzo. [post_title] => Treni: revocato lo sciopero del 22-23 febbraio, posticipato al 18 marzo [post_date] => 2025-02-21T09:04:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740128651000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485083 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_485084" align="alignleft" width="300"] Luca Adami[/caption] Si è chiuso con ottimi risultati il 2024 di Volonclick: il tour operatore online di casa Volonline ha infatti registrato un +52% di partenze rispetto all'anno precedente, che già aveva fatto segnare un aumento del 46%. “Un risultato importante, che ha superato il già ambizioso budget pianificato - spiega Luigi Deli, founder e ceo del gruppo -. Per quanto riguarda il 2025, le prenotazioni confermate si attestano già a più del doppio dell’intero fatturato degli anni pre-Covid e hanno superato il 30% di tutto il 2024. A conferma di come il posizionamento di Volonclick sia completamente cambiato negli ultimi anni. Da self booking tool riservato agli agenti di viaggi, ha ormai assunto sempre più un dna da tour operator”. Nel 2024 Volonclick ha infatti registrato la vendita di pacchetti pari a uno share del 69% rispetto a tutto il venduto, risultato estremamente positivo, che nel 2023 era stato ancora più performante con uno share del 75%. “Un decremento fisiologico dovuto all’aumento di vendita dei volumi di closed tour, ma anche di solo hotel, voce che cresce grazie alla competitività dei contratti alberghieri diretti della piattaforma EasyHotelXml che, proprio in virtù dell’unicità di alcuni contratti leisure, è diventato un prodotto distintivo e molto strategico dell’operatore”, aggiunge Luca Adami, brand general manager di Volonclick. Tra le destinazioni più prenotate nel 2024 sul to online i primi sei posti sono occupati dalle grandi metropoli internazionali: in testa c’è New York, seguita da Parigi, Barcellona, Londra, Lisbona e Dubai. Poi Malta, Budapest, Bangkok e Tenerife. [post_title] => Volonclick chiude un ottimo 2024 a più 52% sull'anno precedente [post_date] => 2025-02-20T11:15:39+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740050139000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484900 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Jet2.com attende la consegna di altri 14 Airbus A321neo entro la fine dell'estate 2025, ampliando così la flotta a 23 aeromobili: ma  l'arrivo di “un certo numero” di questi velivoli sarà ritardato rispetto alle scadenze previste originariamente. «Di conseguenza, prevediamo di dover sostenere costi operativi aggiuntivi nel picco della stagione estiva, per coprire la mancanza di capacità». La compagnia britannica ha già messo in vendita la più datata flotta di Boeing 757-200. Jet2 prevede un aumento dell'8-10% dell'utile di gruppo a 560-570 milioni di sterline, prima delle imposte e della rivalutazione dei cambi, per i 12 mesi che si concluderanno il 31 marzo 2025. La stima esclude qualsiasi guadagno derivante dalla cessione di attività, compresi i 757.  Per la summer 2025 la capacità posti in vendita è cresciuta dell'8,5% rispetto allo scorso anno, in parte grazie all'apertura di nuove basi a Londra Luton e Bournemouth, che registrano «un andamento delle prenotazioni incoraggiante».   [post_title] => Jet2.com traguarda profitti in crescita dell'8-10% per la chiusura dell'esercizio [post_date] => 2025-02-19T10:06:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739959604000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484739 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_484742" align="alignleft" width="300"] Il Radisson Collection hotel Roma Antica è tra le principali aperture del 2024[/caption] E' stato un 2024 segnato da un'intensa attività di espansione per il gruppo Radisson che ha aggiunto quasi 40 mila camere al proprio portfolio globale. "Nonostante i cambiamenti geopolitici globali, abbiamo registrato un anno pieno di successi - sottolinea il vicepresidente esecutivo e direttore sviluppo globale della compagnia, Elie Younes -. Nel 2025 puntiamo a creare nuove opportunità per tutti i nostri stakeholder, concentrandoci sui segmenti esistenti, nonché su nuove collaborazioni e nuovi modelli di business". Tra i punti salienti dell'anno scorso, da segnalare come il brand Radisson Collection, lanciato nel 2018, sia cresciuto fino a raggiungere quasi quota 70 alberghi, espandendosi in destinazioni chiave con l'acquisizione delle prime strutture a Parigi e Madrid, nonché del terzo hotel a Riyadh. A ciò si sono aggiunte l’apertura dei flagship hotel di Roma e di Srinagar, in India. In collaborazione con Pphe Hotel Group, Radisson ha inoltre inaugurato l'art’otel London Hoxton lo scorso maggio. All’inizio del 2025 è poi prevista l’apertura di un art'otel anche a Roma, segnando il debutto del marchio in Italia. Radisson Blu ha quindi registrato oltre 20 nuovi ingressi nel proprio portfolio, inclusi strutture di pregio come quella di Casablanca, nel nuovo distretto finanziario della città marocchina, e quello di Conakry, un importante traguardo per la capitale della Guinea, che rappresenta anche una significativa espansione della compagnia in Africa Occidentale. Anche il brand Radisson Red si è sviluppato in molteplici nuovi mercati, tra cui Danang (Vietnam), Berlino (Germania), Auckland (Nuova Zelanda), Vientiane (Laos) e Abuja (Nigeria). Tra le aperture di rilievo si segnalano  pure i Radisson Red Galway in Irlanda e Phuket Patong Beach in Thailandia. Lanciato nel 2020, Radisson Individuals è oggi uno dei marchi in più rapida crescita nell'area Asia-Pacific (Apac) con quasi 15 nuovi ingressi, tra cui Udaipur e Saket (India), oltre a nuove strutture in Oman, Sardegna, Turchia, Francia e Regno Unito. Alla fine dell’anno il gruppo ha anche rinnovato il proprio brand di fascia media prizeotel, ora rinominato Prize by Radisson, con nuove aperture previste a Danzica (Polonia) e a Berlino (Germania). Infine con oltre 150 proprietà, tra quelle già attive e in pipeline, il gruppo Radisson si sta affermando tra i principali protagonisti del segmento resort di lusso, con nuove aperture e acquisizioni previste in località esclusive, tra cui un hotel sulla costa orientale di Mauritius. [post_title] => Un 2024 da record per il gruppo Radisson che aggiunge quasi 40 mila camere al proprio portfolio [post_date] => 2025-02-17T10:31:17+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739788277000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484166 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il 2025 dell'aeroporto di Bologna segue la scia positiva di un 2024 da record, che ha visto il Marconi superare per la prima volta la soglia dei 10 milioni di passeggeri: nel solo mese di gennaio, lo scalo ha registrato 674.956 passeggeri, pari ad una crescita del +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel dettaglio, come si legge da Bologna Today, i passeggeri su voli domestici sono stati 156.948, con un aumento del 2,4% su gennaio 2024, mentre quelli sui voli internazionali hanno raggiunto quota 518.008, registrando una crescita del 7,6%. Anche i movimenti aerei sono in crescita: 5.080 voli operati, con un incremento dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, il settore del trasporto merci ha registrato un leggero calo: le merci trasportate per via aerea sono state 3.303 tonnellate, in flessione del 5,6%. A gennaio, le mete più scelte dai passeggeri in partenza da Bologna sono state Catania, Tirana, Barcellona e Istanbul. Bene anche Parigi, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra.  Da segnalare la forte crescita di Istanbul, che con un incremento dell'11,5% si posiziona al quarto posto, e il consolidamento di Roma Fiumicino, che guadagna il 9,4% rispetto all'anno precedente. [post_title] => Aeroporto di Bologna in crescita anche a gennaio: passeggeri a +6,3% [post_date] => 2025-02-07T09:17:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738919848000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484043 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Norwegian ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26: «Quest'inverno le nostre rotte invernali per Tromsø e Rovaniemi sono state molto richieste e continueremo a volare su queste tratte anche durante la prossima winter. Inoltre, stiamo aprendo le prenotazioni per i biglietti verso le capitali nordiche e altre città regionali» afferma Magnus Thome Maursund, chief commercial officer della compagnia. Oltre alle rotte per Tromsø e Rovaniemi, Norwegian continuerà a effettuare collegamenti diretti tra il Regno Unito - da Londra Gatwick - a Copenaghen, Stoccolma, Oslo, Helsinki, Trondheim, Bergen e Stavanger; e da Manchester a Copenaghen, Oslo, Stavanger, Bergen e Tromsø. Nel 2024 Londra è stata la destinazione più popolare di tutto il network Norwegian al di fuori dei Paesi nordici. Norwegian opera anche rotte dirette da Dublino a e da Oslo, e tra Edimburgo e Copenaghen, Stoccolma e Oslo. Complessivamente per l'inverno 2025-26 il vettore offre un totale di 159 rotte verso 82 destinazioni, cui se ne aggiungeranno di nuove più avanti. Tra poche settimane inizierà invece l'operativo estivo con oltre 340 rotte verso più di 120 destinazioni, tra cui nuove rotte tra Ålesund e Londra Gatwick e tra Newcastle e Copenhagen.   [post_title] => Norwegian apre le vendite per l'inverno 2025-26: un network da 82 destinazioni [post_date] => 2025-02-06T09:52:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738835525000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484010 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una selezione di resort internazionali a 5 stelle tra Egitto e Grecia, raggiungibili con voli diretti da sei aeroporti italiani. Going annuncia la programmazione estate 2025 prenotabile in autonomia dalle agenzia di viaggio, anche per soggiorni brevi di quattro-cinque notti con voli ad hoc e compagnie aeree low fare, grazie al team di assistenza multilingua attivo h24 e sette giorni su sette e alla piattaforma b2b Going4You. Quattro le strutture inserite nella programmazione: il Cleopatra Sidi Heneish di Marsa Matrouh offre sette piscine e una spa, l'accessibilità diretta al mare e servizi all inclusive, ed è situato a circa 40 chilometri dall’aeroporto di Marsa Matrouh. A Sharm el Sheikh il Sunrise Diamond Beach Resort si trova invece a 25 chilometri dall’aeroporto. Include sei ristoranti, 13 bar e una spa con formula dine around inclusa nel pacchetto. E' ideale per le famiglie grazie al parco acquatico e alle svariate attività disponibili. Il Costa Lindia Beach di Rodi è quindi un villaggio greco ristrutturato nel 2024, con 289 camere e suite, nonché un’ampia area solarium che degrada verso la lunga spiaggia di Lothiarica. Presente anche il bar Avra con terrazza panoramica sul mare. Il Minos Imperial di Creta si trova infine a 40 minuti dall’aeroporto di Heraklion, dispone di 318 camere, ville e suite, cinque piscine e due spiagge private di sabbia. La ristorazione è curata in collaborazione con lo chef 2 stelle Michelin, Yves Mattagne. Per la summer 2025, Going ha quindi opzionato posti sui principali voli diretti dall’Italia verso Marsa Matrouh, Rodi, Sharm el Sheikh e Creta, con la previsione di ulteriori rinforzi nei periodi di maggiore richiesta. Si vola da Milano, Bergamo, Roma e Napoli, Verona e Bologna di sabato, domenica e martedì.       [post_title] => Quattro le strutture in Egitto e Grecia per l'estate 2025 della divisione resort di Going [post_date] => 2025-02-05T13:34:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738762467000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483959 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una grafica più moderna, simmetrica e bilanciata, che mira a rendere il marchio più distintivo e immediatamente identificabile. Futura Vacanze festeggia i propri primi 30 anni di attività con il restyling dei loghi del tour operator e dei club. Il debutto della nuova identità visiva avviene con il lancio del nuovo Catalogo Club 2025 dedicato alle 21 proprietà distribuite tra Italia, Tunisia, Egitto, Portogallo (Porto Santo) e Kenya. Elementi chiave il carattere tipografico, scelto per la sua leggibilità e solidità visiva, e l’onda azzurra, posizionata sopra le lettere "tu" di Futura, che evolve dal precedente simbolo per diventare un segno grafico più rappresentativo. Tutte le scelte stilistiche sono state guidate dal desiderio di trasmettere il dna dell’azienda nel settore turistico, mantenendo sempre in evidenza la promessa del brand: “Tu al centro della vacanza”, payoff che rimane invariato. Il nuovo logo introduce anche una scelta cromatica studiata per rappresentare la versatilità dell’offerta Futura Vacanze. Il blu della scritta, leggermente più scuro rispetto al passato, e l’azzurro dell’onda richiamano il mare, l’acqua, ma anche la neve e il ghiaccio, elementi che trovano spazio nella programmazione invernale Neve. Un marchio pensato per accompagnare il viaggiatore tutto l’anno, in ogni destinazione e in ogni esperienza. “Trent'anni sono un traguardo importante, frutto di un percorso che ci ha visti festeggiare recentemente un obiettivo significativo come i 100 milioni di fatturato - spiega l'amministratore unico dell'operatore capitolino, Stefano Brunetti -. Abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione a questo compleanno con un restyling dell'immagine di cui siamo molto orgogliosi”. Futura Vacanze si prepara ora a una crescita strategica su più fronti, che passa attraverso l’ampliamento del management, per rafforzare il team e le competenze aziendali; l’implementazione della programmazione, con un’offerta sempre customizzata sulle esigenze dei clienti; nuovi progetti di espansione, che porteranno il to su destinazioni e mercati inediti; un’ulteriore spinta infine sul versante tecnologico per accelerare i processi interni ed esterni con analisi sempre più strutturate in ottica data-driven. “Il debutto della nuova immagine sul catalogo dedicato al cuore della programmazione dà il via alle iniziative pensate per rendere speciale il 2025 - aggiunge il nuovo general manager della compagnia, Stefano Maria Simei -: un anno che ci vedrà mettere a segno alcuni passaggi importanti del nostro percorso di sviluppo e di crescita in diversi ambiti e su molteplici direzioni”. [post_title] => Futura Vacanze festeggia i propri primi 30 anni con un cambio di immagine [post_date] => 2025-02-05T10:57:03+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738753023000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "sciopero a londra heathrow" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":33,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":740,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485245","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si allarga in Oriente il network di Norse Atlantic Airways con il debutto di una nuova rotta tra Londra Gatwick e Bangkok, operativa dalla prossima stagione invernale, dal 26 ottobre 2025 con fino a quattro voli a settimana.\r\n\r\nLa winter 2025-26 vedrà anche il potenziamento delle frequenze su due rotte già attive verso la capitale della Thailandia: nel dettaglio, i voli settimanali tra Stoccolma Arlanda e Bangkok passeranno da due a quattro, dal 5 dicembre; i voli tra Oslo e Bangkok saliranno da tre a quattro voli settimanali, dal 3 dicembre.\r\n\r\nLondra Gatwick è la sede britannica di Norse Atlantic e un grande hub strategico per la compagnia aerea, con voli giornalieri verso destinazioni chiave attraverso l'Atlantico e il Sudafrica, e ora anche verso l'Asia. L'introduzione di questo servizio segna una significativa espansione delle operazioni della compagnia aerea nel mercato britannico.","post_title":"Norse Atlantic apre la terza rotta verso Bangkok: il 26 ottobre, da Londra Gatwick","post_date":"2025-02-24T09:39:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740389970000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485155","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Niente sciopero dei treni nei giorni di domani e domenica, 22 e 23 febbraio: la mobilitazione \"indetta inizialmente da alcune sigle sindacali autonome è stata revocata e dunque, nei giorni indicati, la circolazione dei treni sarà regolare\": così la nota del gruppo Fs.\r\n\r\nRimane, invece, confermato lo sciopero nazionale di lunedì 24 febbraio, quando si fermerà il trasporto pubblico locale: il personale di bus, tram e metropolitane incrocerà le braccia nelle principali città italiane per tutto il giorno, garantendo il servizio soltanto nelle fasce di garanzia.\r\n\r\nSul fronte ferroviario Usb sottolinea come la revoca sia legata all’intervento della Commissione di Garanzia che \"ha emanato una delibera provvisoria con la quale, tra l’introduzione delle fasce di garanzia nei giorni festivi e aumento dei treni garantiti a media/lunga percorrenza, ha ristretto ulteriormente il diritto di sciopero\" riferisce Il Corriere.it\r\n\r\nDa qui la scelta di sospendere lo sciopero del 22 e 23 febbraio posticipandolo al prossimo 18 di marzo.","post_title":"Treni: revocato lo sciopero del 22-23 febbraio, posticipato al 18 marzo","post_date":"2025-02-21T09:04:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740128651000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485083","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_485084\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Luca Adami[/caption]\r\n\r\nSi è chiuso con ottimi risultati il 2024 di Volonclick: il tour operatore online di casa Volonline ha infatti registrato un +52% di partenze rispetto all'anno precedente, che già aveva fatto segnare un aumento del 46%. “Un risultato importante, che ha superato il già ambizioso budget pianificato - spiega Luigi Deli, founder e ceo del gruppo -. Per quanto riguarda il 2025, le prenotazioni confermate si attestano già a più del doppio dell’intero fatturato degli anni pre-Covid e hanno superato il 30% di tutto il 2024. A conferma di come il posizionamento di Volonclick sia completamente cambiato negli ultimi anni. Da self booking tool riservato agli agenti di viaggi, ha ormai assunto sempre più un dna da tour operator”.\r\n\r\nNel 2024 Volonclick ha infatti registrato la vendita di pacchetti pari a uno share del 69% rispetto a tutto il venduto, risultato estremamente positivo, che nel 2023 era stato ancora più performante con uno share del 75%. “Un decremento fisiologico dovuto all’aumento di vendita dei volumi di closed tour, ma anche di solo hotel, voce che cresce grazie alla competitività dei contratti alberghieri diretti della piattaforma EasyHotelXml che, proprio in virtù dell’unicità di alcuni contratti leisure, è diventato un prodotto distintivo e molto strategico dell’operatore”, aggiunge Luca Adami, brand general manager di Volonclick.\r\n\r\nTra le destinazioni più prenotate nel 2024 sul to online i primi sei posti sono occupati dalle grandi metropoli internazionali: in testa c’è New York, seguita da Parigi, Barcellona, Londra, Lisbona e Dubai. Poi Malta, Budapest, Bangkok e Tenerife.","post_title":"Volonclick chiude un ottimo 2024 a più 52% sull'anno precedente","post_date":"2025-02-20T11:15:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740050139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484900","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Jet2.com attende la consegna di altri 14 Airbus A321neo entro la fine dell'estate 2025, ampliando così la flotta a 23 aeromobili: ma  l'arrivo di “un certo numero” di questi velivoli sarà ritardato rispetto alle scadenze previste originariamente. «Di conseguenza, prevediamo di dover sostenere costi operativi aggiuntivi nel picco della stagione estiva, per coprire la mancanza di capacità».\r\n\r\nLa compagnia britannica ha già messo in vendita la più datata flotta di Boeing 757-200.\r\n\r\nJet2 prevede un aumento dell'8-10% dell'utile di gruppo a 560-570 milioni di sterline, prima delle imposte e della rivalutazione dei cambi, per i 12 mesi che si concluderanno il 31 marzo 2025. La stima esclude qualsiasi guadagno derivante dalla cessione di attività, compresi i 757. \r\n\r\nPer la summer 2025 la capacità posti in vendita è cresciuta dell'8,5% rispetto allo scorso anno, in parte grazie all'apertura di nuove basi a Londra Luton e Bournemouth, che registrano «un andamento delle prenotazioni incoraggiante».\r\n\r\n ","post_title":"Jet2.com traguarda profitti in crescita dell'8-10% per la chiusura dell'esercizio","post_date":"2025-02-19T10:06:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739959604000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484742\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Radisson Collection hotel Roma Antica è tra le principali aperture del 2024[/caption]\r\n\r\nE' stato un 2024 segnato da un'intensa attività di espansione per il gruppo Radisson che ha aggiunto quasi 40 mila camere al proprio portfolio globale. \"Nonostante i cambiamenti geopolitici globali, abbiamo registrato un anno pieno di successi - sottolinea il vicepresidente esecutivo e direttore sviluppo globale della compagnia, Elie Younes -. Nel 2025 puntiamo a creare nuove opportunità per tutti i nostri stakeholder, concentrandoci sui segmenti esistenti, nonché su nuove collaborazioni e nuovi modelli di business\".\r\n\r\nTra i punti salienti dell'anno scorso, da segnalare come il brand Radisson Collection, lanciato nel 2018, sia cresciuto fino a raggiungere quasi quota 70 alberghi, espandendosi in destinazioni chiave con l'acquisizione delle prime strutture a Parigi e Madrid, nonché del terzo hotel a Riyadh. A ciò si sono aggiunte l’apertura dei flagship hotel di Roma e di Srinagar, in India. In collaborazione con Pphe Hotel Group, Radisson ha inoltre inaugurato l'art’otel London Hoxton lo scorso maggio. All’inizio del 2025 è poi prevista l’apertura di un art'otel anche a Roma, segnando il debutto del marchio in Italia.\r\n\r\nRadisson Blu ha quindi registrato oltre 20 nuovi ingressi nel proprio portfolio, inclusi strutture di pregio come quella di Casablanca, nel nuovo distretto finanziario della città marocchina, e quello di Conakry, un importante traguardo per la capitale della Guinea, che rappresenta anche una significativa espansione della compagnia in Africa Occidentale. Anche il brand Radisson Red si è sviluppato in molteplici nuovi mercati, tra cui Danang (Vietnam), Berlino (Germania), Auckland (Nuova Zelanda), Vientiane (Laos) e Abuja (Nigeria). Tra le aperture di rilievo si segnalano  pure i Radisson Red Galway in Irlanda e Phuket Patong Beach in Thailandia.\r\n\r\nLanciato nel 2020, Radisson Individuals è oggi uno dei marchi in più rapida crescita nell'area Asia-Pacific (Apac) con quasi 15 nuovi ingressi, tra cui Udaipur e Saket (India), oltre a nuove strutture in Oman, Sardegna, Turchia, Francia e Regno Unito. Alla fine dell’anno il gruppo ha anche rinnovato il proprio brand di fascia media prizeotel, ora rinominato Prize by Radisson, con nuove aperture previste a Danzica (Polonia) e a Berlino (Germania). Infine con oltre 150 proprietà, tra quelle già attive e in pipeline, il gruppo Radisson si sta affermando tra i principali protagonisti del segmento resort di lusso, con nuove aperture e acquisizioni previste in località esclusive, tra cui un hotel sulla costa orientale di Mauritius.","post_title":"Un 2024 da record per il gruppo Radisson che aggiunge quasi 40 mila camere al proprio portfolio","post_date":"2025-02-17T10:31:17+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739788277000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484166","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 2025 dell'aeroporto di Bologna segue la scia positiva di un 2024 da record, che ha visto il Marconi superare per la prima volta la soglia dei 10 milioni di passeggeri: nel solo mese di gennaio, lo scalo ha registrato 674.956 passeggeri, pari ad una crescita del +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.\r\n\r\nNel dettaglio, come si legge da Bologna Today, i passeggeri su voli domestici sono stati 156.948, con un aumento del 2,4% su gennaio 2024, mentre quelli sui voli internazionali hanno raggiunto quota 518.008, registrando una crescita del 7,6%.\r\nAnche i movimenti aerei sono in crescita: 5.080 voli operati, con un incremento dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, il settore del trasporto merci ha registrato un leggero calo: le merci trasportate per via aerea sono state 3.303 tonnellate, in flessione del 5,6%.\r\n\r\nA gennaio, le mete più scelte dai passeggeri in partenza da Bologna sono state Catania, Tirana, Barcellona e Istanbul. Bene anche Parigi, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra. \r\n\r\nDa segnalare la forte crescita di Istanbul, che con un incremento dell'11,5% si posiziona al quarto posto, e il consolidamento di Roma Fiumicino, che guadagna il 9,4% rispetto all'anno precedente.","post_title":"Aeroporto di Bologna in crescita anche a gennaio: passeggeri a +6,3%","post_date":"2025-02-07T09:17:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738919848000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484043","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Norwegian ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26: «Quest'inverno le nostre rotte invernali per Tromsø e Rovaniemi sono state molto richieste e continueremo a volare su queste tratte anche durante la prossima winter. Inoltre, stiamo aprendo le prenotazioni per i biglietti verso le capitali nordiche e altre città regionali» afferma Magnus Thome Maursund, chief commercial officer della compagnia.\r\n\r\nOltre alle rotte per Tromsø e Rovaniemi, Norwegian continuerà a effettuare collegamenti diretti tra il Regno Unito - da Londra Gatwick - a Copenaghen, Stoccolma, Oslo, Helsinki, Trondheim, Bergen e Stavanger; e da Manchester a Copenaghen, Oslo, Stavanger, Bergen e Tromsø. Nel 2024 Londra è stata la destinazione più popolare di tutto il network Norwegian al di fuori dei Paesi nordici.\r\n\r\nNorwegian opera anche rotte dirette da Dublino a e da Oslo, e tra Edimburgo e Copenaghen, Stoccolma e Oslo.\r\n\r\nComplessivamente per l'inverno 2025-26 il vettore offre un totale di 159 rotte verso 82 destinazioni, cui se ne aggiungeranno di nuove più avanti. Tra poche settimane inizierà invece l'operativo estivo con oltre 340 rotte verso più di 120 destinazioni, tra cui nuove rotte tra Ålesund e Londra Gatwick e tra Newcastle e Copenhagen.\r\n\r\n ","post_title":"Norwegian apre le vendite per l'inverno 2025-26: un network da 82 destinazioni","post_date":"2025-02-06T09:52:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738835525000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484010","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una selezione di resort internazionali a 5 stelle tra Egitto e Grecia, raggiungibili con voli diretti da sei aeroporti italiani. Going annuncia la programmazione estate 2025 prenotabile in autonomia dalle agenzia di viaggio, anche per soggiorni brevi di quattro-cinque notti con voli ad hoc e compagnie aeree low fare, grazie al team di assistenza multilingua attivo h24 e sette giorni su sette e alla piattaforma b2b Going4You.\r\n\r\nQuattro le strutture inserite nella programmazione: il Cleopatra Sidi Heneish di Marsa Matrouh offre sette piscine e una spa, l'accessibilità diretta al mare e servizi all inclusive, ed è situato a circa 40 chilometri dall’aeroporto di Marsa Matrouh. A Sharm el Sheikh il Sunrise Diamond Beach Resort si trova invece a 25 chilometri dall’aeroporto. Include sei ristoranti, 13 bar e una spa con formula dine around inclusa nel pacchetto. E' ideale per le famiglie grazie al parco acquatico e alle svariate attività disponibili. Il Costa Lindia Beach di Rodi è quindi un villaggio greco ristrutturato nel 2024, con 289 camere e suite, nonché un’ampia area solarium che degrada verso la lunga spiaggia di Lothiarica. Presente anche il bar Avra con terrazza panoramica sul mare. Il Minos Imperial di Creta si trova infine a 40 minuti dall’aeroporto di Heraklion, dispone di 318 camere, ville e suite, cinque piscine e due spiagge private di sabbia. La ristorazione è curata in collaborazione con lo chef 2 stelle Michelin, Yves Mattagne.\r\n\r\nPer la summer 2025, Going ha quindi opzionato posti sui principali voli diretti dall’Italia verso Marsa Matrouh, Rodi, Sharm el Sheikh e Creta, con la previsione di ulteriori rinforzi nei periodi di maggiore richiesta. Si vola da Milano, Bergamo, Roma e Napoli, Verona e Bologna di sabato, domenica e martedì.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Quattro le strutture in Egitto e Grecia per l'estate 2025 della divisione resort di Going","post_date":"2025-02-05T13:34:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738762467000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483959","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una grafica più moderna, simmetrica e bilanciata, che mira a rendere il marchio più distintivo e immediatamente identificabile. Futura Vacanze festeggia i propri primi 30 anni di attività con il restyling dei loghi del tour operator e dei club. Il debutto della nuova identità visiva avviene con il lancio del nuovo Catalogo Club 2025 dedicato alle 21 proprietà distribuite tra Italia, Tunisia, Egitto, Portogallo (Porto Santo) e Kenya.\r\n\r\nElementi chiave il carattere tipografico, scelto per la sua leggibilità e solidità visiva, e l’onda azzurra, posizionata sopra le lettere \"tu\" di Futura, che evolve dal precedente simbolo per diventare un segno grafico più rappresentativo. Tutte le scelte stilistiche sono state guidate dal desiderio di trasmettere il dna dell’azienda nel settore turistico, mantenendo sempre in evidenza la promessa del brand: “Tu al centro della vacanza”, payoff che rimane invariato.\r\n\r\nIl nuovo logo introduce anche una scelta cromatica studiata per rappresentare la versatilità dell’offerta Futura Vacanze. Il blu della scritta, leggermente più scuro rispetto al passato, e l’azzurro dell’onda richiamano il mare, l’acqua, ma anche la neve e il ghiaccio, elementi che trovano spazio nella programmazione invernale Neve. Un marchio pensato per accompagnare il viaggiatore tutto l’anno, in ogni destinazione e in ogni esperienza.\r\n\r\n“Trent'anni sono un traguardo importante, frutto di un percorso che ci ha visti festeggiare recentemente un obiettivo significativo come i 100 milioni di fatturato - spiega l'amministratore unico dell'operatore capitolino, Stefano Brunetti -. Abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione a questo compleanno con un restyling dell'immagine di cui siamo molto orgogliosi”.\r\n\r\nFutura Vacanze si prepara ora a una crescita strategica su più fronti, che passa attraverso l’ampliamento del management, per rafforzare il team e le competenze aziendali; l’implementazione della programmazione, con un’offerta sempre customizzata sulle esigenze dei clienti; nuovi progetti di espansione, che porteranno il to su destinazioni e mercati inediti; un’ulteriore spinta infine sul versante tecnologico per accelerare i processi interni ed esterni con analisi sempre più strutturate in ottica data-driven.\r\n\r\n“Il debutto della nuova immagine sul catalogo dedicato al cuore della programmazione dà il via alle iniziative pensate per rendere speciale il 2025 - aggiunge il nuovo general manager della compagnia, Stefano Maria Simei -: un anno che ci vedrà mettere a segno alcuni passaggi importanti del nostro percorso di sviluppo e di crescita in diversi ambiti e su molteplici direzioni”.","post_title":"Futura Vacanze festeggia i propri primi 30 anni con un cambio di immagine","post_date":"2025-02-05T10:57:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738753023000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti