29 June 2024

Gruppo Lufthansa: fee legata ai costi ambientali: supplementi da 1 a 72 euro

[ 0 ]

Aumenta il costo dei biglietti aerei dei vettori del gruppo Lufthansa a causa dell’introduzione di una nuova tassa legata ai costi ambientali, che verrà applicata ai voli di tutti i 27 paesi dell’Unione europea, oltre che su quelli di Regno Unito, Norvegia e Svizzera.

Il supplemento è destinato a coprire parte dei costi aggiuntivi, in costante aumento, legati ai requisiti normativi cui le compagnie aeree sono tenute a rispondere in materia ambientale.

Il vettore tedesco spiega in una nota che la fee sarà applicato a tutti i biglietti che si acquisteranno da oggi, 26 giugno 2024, per viaggi a partire dal 1° gennaio 2025. Il supplemento varierà a seconda della lunghezza della tratta percorsa, per un ammontare compreso tra uno e 72 auro.

Sostenibilità

«Ogni anno il gruppo Lufthansa investe miliardi di euro in nuove tecnologie e collabora con i partner a innovazioni che contribuiscono a rendere il volo progressivamente più sostenibile (…) noltre, da molti anni il gruppo Lufthansa sostiene attivamente la ricerca globale sul clima e sulle condizioni meteorologiche. Tuttavia, il gruppo non sarà in grado di sostenere da solo i costi aggiuntivi sempre più elevati derivanti dai requisiti normativi nei prossimi anni. Parte di questi costi previsti per l’anno 2025 saranno ora coperti dal nuovo supplemento per i costi ambientali.

Il Gruppo Lufthansa si è posto obiettivi ambiziosi di protezione del clima e punta alle zero emissioni di CO₂ entro il 2050. Entro il 2030, il gruppo tedesco mira a dimezzare le proprie emissioni nette di CO₂ rispetto al 2019 attraverso misure di riduzione e compensazione. Per un’efficace protezione del clima, il gruppo si sta concentrando in particolare sul rinnovo accelerato della flotta, sulla continua ottimizzazione delle operazioni di volo, sull’uso di Saf e sulle offerte per viaggiatori privati e clienti aziendali per rendere più sostenibili i viaggi aerei o il trasporto di merci.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470416 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Annunciato lo scorso dicembre, ha aperto a Roma Casa Monti, struttura di debutto e terzo indirizzo in assoluto del gruppo francese a conduzione familiare Leitmotiv. Immaginato dall'interior designer transalpina Laura Gonzalez per essere la casa degli artisti, si tratta di un hotel a 5 stelle che si sviluppa su sei piani con 26 camere e dieci suite, all’interno di un palazzo del diciottesimo secolo. Lo stretto legame con l’arte si riflette in ogni angolo della struttura, che custodisce oggetti d'antiquariato, opere e artigianato locale, che rendono omaggio all’unicità del rione omonimo. “Per realizzare gli interni, i romani creano universi complessi, che uniscono diverse referenze creative - commenta la stessa Laura Gonzalez -. È così che ho scelto di realizzare Casa Monti, donandole quell’atmosfera tipica che contraddistingue le case capitoline, aprendola alle influenze artistiche del quartiere. Così facendo, anche i locali si sentiranno a loro agio qui. Per iniziare, gli affreschi della lobby sui toni del verde sono stati realizzati da artisti e pittori che hanno preso ispirazione dai simboli di Roma, come i pini marittimi e gli stormi di rondini che costellano il cielo. Ogni piano dell’edificio racconta una storia unica e la città Eterna è senza dubbio una fonte inesauribile di referenze architettoniche che hanno ispirato i miei disegni”. Il ristorante dell’hotel, che si apre alla città grazie a una terrazza, ospita un patio con una fontana dove rilassarsi gustando la tradizionale cucina romana. Il bar invita gli ospiti in uno spazio che stimola la creatività, realizzato con toni naturali che spaziano dal marrone al crema, e un pavimento in travertino con un motivo a griglia. Salendo all’ultimo piano, si raggiunge il rooftop, dove al bar è possibile gustare cocktail e piccoli assaggi legati alla tradizione con una vista inedita su Roma. Situata al quinto piano con una vista a perdita d’occhio sui tetti romani, la spa di Casa Monti incarna le atmosfere delle antiche terme romane. Circondata da affreschi e con una luminosità sorprendente, enfatizzata da un arredamento sui toni del giallo ocra, l’area benessere offre trattamenti firmati Susanne Kaufmann, pioniera austriaca della bellezza naturale, [post_title] => Ha aperto i proprio battenti a Roma il nuovo 5 stelle Casa Monti del gruppo Leitmotiv [post_date] => 2024-06-28T11:51:08+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719575468000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470418 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Club Med guadagna, ma i tempi sono incerti a causa della situazione di Fosun. Il vicedirettore generale Michel Wolfovski ha presentato le sue dimissioni a causa di questa situazione. Fosun ha acquisito molte imprese in Europa ma ultimamente le sta vendendo per cercare di ripianare i debiti. Erano i principali azionisti della Thomas Cook, che è finita come tutti sanno. Club Med, invece, è sopravvissuto ed è andato avanti.  Il gruppo cinese dopo aver venduto molti asset ha quasi 30 miliardi di dollari mentre Club Med va molto bene. E anzi è oggetto di corteggiamento da parte di innumerevoli uomini d'affari che vorrebbero sbarcare nel capitale per darle una nuova direzione.  La situazione quindi è abbastanza complessa. Così tanto complessa che non si riesce a capire bene lo scenario. Aspetteremo [post_title] => Club Med va molto bene, ma Fosun ha 30 miliardi di dollari di debiti [post_date] => 2024-06-28T11:46:06+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719575166000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470409 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si è svolta ieri nel porto di Taranto la cerimonia di battesimo della nuova unità ibrida Vittorio Morace del gruppo Liberty Lines. Madrina dell'evento, con il consueto rito della bottiglia, Annemarie Collart Morace, parte della famiglia proprietaria della compagnia di navigazione. L’imbarcazione, che vanta una lunghezza di 39,5 metri e una capienza di 251 passeggeri, è frutto di una collaborazione nata nel 2022 tra gli uffici tecnici di Liberty Lines, il cantiere spagnolo Astilleros Armon, il produttore tedesco di motori Rolls-Royce Solutions, Rina e il designer australiano Incat Crowther. Stando a Biagio Pugliese, South West Europe marine senior director di Rina, in particolare, la nuova unità garantisce l'emissione del 30% in meno di anidride carbonica, dell'81% in meno di fumi, nonché del 62% in meno di polveri e dell'83% in di gas inquinanti, rispetto a una imbarcazione analoga costruita con i metodi tradizionali. L'amministratore delegato e il direttore marketing e vendite di Armon, Alderino Alperi e Ricardo García, hanno invece ricordato come i propri cantieri si stiano occupando della realizzazione in tempi record di ben nove navi gemelle per Liberty Lines, di cui tre già consegnate e altre sei in arrivo entro l’estate 2026.   [post_title] => Liberty Lines: cerimonia di battesimo a Taranto per la nuova unità ibrida Vittorio Morace [post_date] => 2024-06-28T11:22:13+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719573733000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470405 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sas e Delta Air Lines studiano il lancio di un ampio accordo di codeshare in base al quale venderanno congiuntamente i voli dei rispettivi network. Il 27 giugno le compagnie aeree hanno richiesto al Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (Dot) l'autorizzazione ad attuare l'intesa, che riguarderà anche i voli operati dalle compagnie aeree regionali partner dei due vettori. L'iniziativa arriva mentre Sas si prepara a diventare, il 1° settembre, partner dell'alleanza aerea SkyTeam (quella cui appartiene Delta), come annunciato già nei mesi scorsi in seguito all'investimento del Gruppo Air France-Klm nel capitale del vettore scandinavo L'accordo riguarderà i voli in Europa e in Nord e Centro America: in particolare, Sas intende utilizzare il codice di Delta sui voli da Copenaghen, Oslo e Stoccolma verso decine di destinazioni europee. Allo stesso modo, Delta inserirà il codice di Sas su diverse centinaia di rotte, la maggior parte delle quali da e per Atlanta, Boston, New York Jfk e Los Angeles. Entrambe le compagnie aeree volano già tra gli Stati Uniti e la Scandinavia Virgin Atlantic, altra compagnia partner in SkyTeam, ha già dichiarato di avere in programma il codeshare con Sas.   [post_title] => Sas e Delta Air Lines verso un accordo di codeshare di ampia portata [post_date] => 2024-06-28T11:14:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719573284000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470404 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si apre un capitolo inedito per Valtur e la New Basket Brindisi. Le due realtà pugliesi hanno infatti deciso di unire le forze per le prossime due stagioni, durante le quali il marchio upscale del gruppo Nicolaus sarà title e global main sponsor del team, campeggiando sulle maglie della prima squadra e del settore giovanile biancoazzurro. Nasce così la nuova Valtur Brindisi. “Siamo orgogliosamente una family company e siamo fieri del legame con il territorio in cui io e mio fratello Roberto abbiamo fondato la nostro realtà e in cui abbiamo deciso di mantenere il nostro quartier generale - sottolinea il ceo e founder del gruppo Nicolaus,  Giuseppe Pagliara -. Insieme a tutta l’azienda siamo oggi davvero onorati di presentare al panorama del turismo italiano e internazionale un’operazione che vede associare il brand Valtur a un team da due decenni impegnato ai massimi livelli in uno sport meraviglioso come il basket. Non vediamo l’ora, anche grazie all’unione di know-how e competenze, di mettere in campo nuova energia per un altro importante capitolo di sport e di amore per Brindisi e per tutto il nostro territorio”. “Accogliamo con grande piacere e onore l’ingresso del gruppo Nicolaus all’interno della famiglia biancoazzurra - aggiunge il presidente della Valtur Brindisi, Fernando Marino -. Sarà motivo di orgoglio affrontare le nuove importanti sfide con il nostro nuovo nome. Porteremo in tutti i campi di gioco in Italia i valori che ci accomunano e l’amore incondizionato per il nostro territorio. L’augurio è che questo matrimonio possa portare ottimi risultati sportivi e aziendali, affinché questa partnership risulti virtuosa, vincente e duratura nel tempo. Benvenuti e forza Valtur Brindisi”. [post_title] => Nasce la Valtur Brindisi: il brand di casa Nicolaus nuovo main sponsor della squadra di basket [post_date] => 2024-06-28T11:06:32+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719572792000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470401 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Novità insurtech in casa Mangia's che integra il servizio BeSafe Rate all'interno della propria piattaforma gestionale. Grazie alla nuova partnership, gli ospiti potranno avvalersi della cancellazione per qualsiasi motivo documentabile sino al giorno stesso del check-in e ottenere il rimborso della propria quota entro una settimana. La disdetta viene infatti automaticamente coperta dall’assicurazione inclusa nell’offerta della struttura. Il vantaggio è doppio, perché anche l’attività dell’albergatore viene tutelata. Da una parte il cliente ottiene l’importo pre-prepagato in tempi rapidi, dall’altra la struttura riceve in ogni caso l’incasso previsto e ha la possibilità di rivendere la camera disdetta. Basta un semplice click sul sito Mangia’s ed il gioco è fatto. La procedura di prenotazione è davvero immediata, perché il servizio BeSafe Rate viene attivato direttamente al momento della conferma di prenotazione, includendo la polizza assicurativa. “Al via da quest’anno e quasi in contemporanea con l’aggiornamento del sito mangias.com - sottolinea Marcello Mangia, presidente e ceo di Mangia’s Resorts -, la partnership muove dalla comune esigenza di un’attenzione sempre maggiore verso i nostri ospiti. BeSafe Rate è un servizio completamente integrato alla nostra piattaforma, in linea con l’ampio percorso d’innovazione tecnologica associato alla strategia di rebranding del gruppo, volto a offrire la massima trasparenza, agilità d’uso e disponibilità di servizio in ogni momento di programmazione della vacanza. Tre valori fondamentali per la nostra compagnia”. [post_title] => Mangia's introduce la BeSafe Rate: cancellazione gratuita anche last minute [post_date] => 2024-06-28T10:50:24+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719571824000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470360 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emmer Guerra è il nuovo destination director di Glamour Tour Operator. Guerra vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore turistico, avendo ricoperto ruoli di crescente responsabilità in aziende di primo piano come Nicolaus, Bluvacanze, Amadeus Italia, Alpitour e Hotelplan Italia. Nella sua ultima posizione come responsabile del prodotto estero per il gruppo Nicolaus, ha gestito con successo i quattro marchi del gruppo (Nicolaus, Valtur, Turchese e Raro), contribuendo all'espansione del portfolio in destinazioni esclusive come Maldive, Mauritius e Zanzibar. Durante il suo mandato come brand manager presso Going - Gruppo Msc/Bluvacanze, Guerra ha inoltre guidato il rilancio del brand, incrementandone significativamente il fatturato. Guerra ha poi ricoperto il ruolo di product marketing team manager presso Amadeus Italia, per cui ha supervisionato lo sviluppo e il lancio di prodotti It avanzati. La sua nomina rappresenta un passo significativo per Glamour, che mira a rafforzare ulteriormente la propria offerta di viaggi di lusso e a espandere il proprio raggio d'azione globale. “Sono entusiasta di unirmi a Glamour Tour Operator e di contribuire alla crescita di un'azienda già rinomata per la qualità e l'innovazione dei suoi servizi - commenta lo stesso Emmer Guerra - Collaborare con l'affiatato team del to sarà lo stimolo giusto per esplorare nuove opportunità e raggiungere nuovi obiettivi”. [post_title] => Emmer Guerra nuovo destination director di Glamour Tour Operator [post_date] => 2024-06-27T15:28:21+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719502101000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470334 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuove proposte pensate appositamente per gli ospiti più giovani e per i loro familiari, con esperienze sia terra, grazie a tour speciali creati su misura, sia a bordo, grazie ad attività di intrattenimento legate ai tour. E' l'ultima delle novità dell'estate di Costa Crociere. Le proposte di terra sono disponibili in particolare nelle principali destinazioni del Mediterraneo occidentale (Savona, Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Cagliari, Barcellona, Valencia e Marsiglia) e consentiranno di creare un ponte esperienziale bordo-terra, con attività pre e post escursioni, curate dal team di animatori dei club di bordo dedicati ai più giovani, lo Squok e il Teens. Il programma prevede due opzioni principali: una pensata per bambini e bambine dai tre ai 13 anni accompagnati dai familiari; un'altra riservata ai ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni. Nel primo caso si potrà per esempio esplorare Palermo con i suoi mercati alla ricerca degli ingredienti del dolce siciliano più famoso, il cannolo, e al termine partecipare a una cooking class nel food lab di bordo. Ma anche di scoprire Marsiglia attraverso i giochi e i prodotti più celebri della destinazione, come la petanque e il famoso sapone, oppure di vivere una giornata sulle colline di Genova, con la testa tra le stelle, dopo aver raggiunto l’Osservatorio grazie alla funicolare storica di Righi. Queste proposte sono disegnate con un ritmo lento, e prevedono momenti di svago e di gioco, ma anche momenti di riposo, per permettere a tutta la famiglia di vivere al meglio l’esperienza. Per i giovani dai 14 ai 17 anni il programma prevede invece esperienze pensate per soddisfare il loro desiderio di avventura, divertimento ma anche di autonomia, visto che potranno partecipare da soli, insieme ai loro coetanei, sotto la supervisione degli animatori Costa. Si spazierà dai tour fotografici alla scoperta della street art tra le vie di Marsiglia ad attività più avventurose come surf e paddle-boarding sulla costa di Cagliari. Ma si potranno anche fare passeggiate attraverso la Napoli più instagrammabile: dalla vivace atmosfera dei quartieri Spagnoli al tempio dedicato a Maradona, seguendo il percorso più social della città. O ancora, trekking alla grotta dei Falsari, nei pressi di Savona, o un’esperienza a Palermo su Lisca Bianca: un piccolo veliero con una storia incredibile, dove navigare in sicurezza imparando le principali manovre di una barca a vela. Il nuovo programma dedicato alle famiglie comprende anche diverse attività di intrattenimento a bordo, disegnate per creare una continuità con i tour nelle diverse destinazioni, in modo da proporre un’esperienza a tema lungo l’intera giornata. I bambini e le bambine avranno l’opportunità di partecipare a cooking class insieme ai loro genitori, imparando i segreti della cucina dalle mani degli chef di bordo. O dare libero sfogo alla loro creatività e vitalità partecipando a divertenti workshop, balli e attività sportive di gruppo. In particolare, sulla Toscana e sulla Smeralda, una delle giornate della crociera sarà interamente dedicata alle famiglie, con la mascotte Squok che guiderà gli ospiti in tutte le esperienze di quella giornata, che avrà il culmine con lo spettacolo serale al Colosseo. “Le famiglie sono un target fondamentale per la nostra offerta - sottolinea il senior vice president guest experience e on board sales operations di Costa Crociere, Giuseppe Carino -. In particolare, i mesi estivi e gli itinerari nel Mediterraneo occidentale sono tra i più apprezzati da questo segmento di mercato. Grazie alle nostre nuove proposte le escursioni diventeranno vere e proprie esperienze pensate su misura per le famiglie, adatte a diverse fasce di età, che avranno un collegamento forte con le attività di animazione a bordo, in modo da creare un percorso a tema che accompagnerà i nostri ospiti più giovani e i loro familiari durante tutta la giornata”. [post_title] => L'estate di Costa si arricchisce di nuove esperienze per la famiglie [post_date] => 2024-06-27T14:51:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719499916000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 470353 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Delta investe ulteriormente su Venezia dove ha previsto di allungare l'operatività della rotta per New York fino alla prima settimana del 2025, per riprendere poi il collegamento a marzo con il nuovo orario estivo. La decisione del vettore americano di prolungare le sue operazioni oltre il periodo estivo di alta stagione 2024 offrirà ai passeggeri un volo nonstop per New York e più opzioni per continuare il proprio viaggio negli Stati Uniti con oltre 75 collegamenti in coincidenza via l’hub di New York-Jfk. «Venezia è un aeroporto chiave in Italia che serve l’area strategica del Nord-est - osserva Matteo Curcio, svp Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India - ed è una destinazione molto amata dagli americani in Europa, mentre New York rimane una città estremamente popolare e iconica per gli italiani». «L’estensione del collegamento alla stagione invernale rappresenta una svolta strategica per l’aeroporto e il suo bacino d’utenza - sottolinea Camillo Bozzolo, direttore commerciale aviation del Gruppo Save -. Tra tutte le compagnie aeree che a Venezia volano sul Nord America, Delta Air Lines è la prima a  cogliere nuovamente la destagionalizzazione della domanda, tornando così alla sua operatività originaria, introducendo una nuova esperienza di viaggio che permette di raggiungere nel periodo invernale New York o le attrazioni turistiche del nostro territorio quali, tra le tante, le Dolomiti». Sulla Venezia-New York il vettore impiega un aeromobile Boeing 767-300 da 211 posti, che presenta le classi di servizio Delta One con poltrone completamente reclinabili, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin. [post_title] => Delta prolunga la Venezia-New York anche all'inverno, fino a inizio gennaio 2025 [post_date] => 2024-06-27T14:23:37+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1719498217000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il gruppo lufthansa 3" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":23,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3688,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Annunciato lo scorso dicembre, ha aperto a Roma Casa Monti, struttura di debutto e terzo indirizzo in assoluto del gruppo francese a conduzione familiare Leitmotiv. Immaginato dall'interior designer transalpina Laura Gonzalez per essere la casa degli artisti, si tratta di un hotel a 5 stelle che si sviluppa su sei piani con 26 camere e dieci suite, all’interno di un palazzo del diciottesimo secolo. Lo stretto legame con l’arte si riflette in ogni angolo della struttura, che custodisce oggetti d'antiquariato, opere e artigianato locale, che rendono omaggio all’unicità del rione omonimo.\r\n\r\n“Per realizzare gli interni, i romani creano universi complessi, che uniscono diverse referenze creative - commenta la stessa Laura Gonzalez -. È così che ho scelto di realizzare Casa Monti, donandole quell’atmosfera tipica che contraddistingue le case capitoline, aprendola alle influenze artistiche del quartiere. Così facendo, anche i locali si sentiranno a loro agio qui. Per iniziare, gli affreschi della lobby sui toni del verde sono stati realizzati da artisti e pittori che hanno preso ispirazione dai simboli di Roma, come i pini marittimi e gli stormi di rondini che costellano il cielo. Ogni piano dell’edificio racconta una storia unica e la città Eterna è senza dubbio una fonte inesauribile di referenze architettoniche che hanno ispirato i miei disegni”.\r\n\r\nIl ristorante dell’hotel, che si apre alla città grazie a una terrazza, ospita un patio con una fontana dove rilassarsi gustando la tradizionale cucina romana. Il bar invita gli ospiti in uno spazio che stimola la creatività, realizzato con toni naturali che spaziano dal marrone al crema, e un pavimento in travertino con un motivo a griglia. Salendo all’ultimo piano, si raggiunge il rooftop, dove al bar è possibile gustare cocktail e piccoli assaggi legati alla tradizione con una vista inedita su Roma.\r\n\r\nSituata al quinto piano con una vista a perdita d’occhio sui tetti romani, la spa di Casa Monti incarna le atmosfere delle antiche terme romane. Circondata da affreschi e con una luminosità sorprendente, enfatizzata da un arredamento sui toni del giallo ocra, l’area benessere offre trattamenti firmati Susanne Kaufmann, pioniera austriaca della bellezza naturale,","post_title":"Ha aperto i proprio battenti a Roma il nuovo 5 stelle Casa Monti del gruppo Leitmotiv","post_date":"2024-06-28T11:51:08+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1719575468000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470418","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Club Med guadagna, ma i tempi sono incerti a causa della situazione di Fosun. Il vicedirettore generale Michel Wolfovski ha presentato le sue dimissioni a causa di questa situazione.\r\n\r\nFosun ha acquisito molte imprese in Europa ma ultimamente le sta vendendo per cercare di ripianare i debiti. Erano i principali azionisti della Thomas Cook, che è finita come tutti sanno. Club Med, invece, è sopravvissuto ed è andato avanti. \r\n\r\nIl gruppo cinese dopo aver venduto molti asset ha quasi 30 miliardi di dollari mentre Club Med va molto bene. E anzi è oggetto di corteggiamento da parte di innumerevoli uomini d'affari che vorrebbero sbarcare nel capitale per darle una nuova direzione. \r\n\r\nLa situazione quindi è abbastanza complessa. Così tanto complessa che non si riesce a capire bene lo scenario. Aspetteremo","post_title":"Club Med va molto bene, ma Fosun ha 30 miliardi di dollari di debiti","post_date":"2024-06-28T11:46:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719575166000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470409","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è svolta ieri nel porto di Taranto la cerimonia di battesimo della nuova unità ibrida Vittorio Morace del gruppo Liberty Lines. Madrina dell'evento, con il consueto rito della bottiglia, Annemarie Collart Morace, parte della famiglia proprietaria della compagnia di navigazione.\r\n\r\nL’imbarcazione, che vanta una lunghezza di 39,5 metri e una capienza di 251 passeggeri, è frutto di una collaborazione nata nel 2022 tra gli uffici tecnici di Liberty Lines, il cantiere spagnolo Astilleros Armon, il produttore tedesco di motori Rolls-Royce Solutions, Rina e il designer australiano Incat Crowther.\r\n\r\nStando a Biagio Pugliese, South West Europe marine senior director di Rina, in particolare, la nuova unità garantisce l'emissione del 30% in meno di anidride carbonica, dell'81% in meno di fumi, nonché del 62% in meno di polveri e dell'83% in di gas inquinanti, rispetto a una imbarcazione analoga costruita con i metodi tradizionali. L'amministratore delegato e il direttore marketing e vendite di Armon, Alderino Alperi e Ricardo García, hanno invece ricordato come i propri cantieri si stiano occupando della realizzazione in tempi record di ben nove navi gemelle per Liberty Lines, di cui tre già consegnate e altre sei in arrivo entro l’estate 2026.\r\n\r\n ","post_title":"Liberty Lines: cerimonia di battesimo a Taranto per la nuova unità ibrida Vittorio Morace","post_date":"2024-06-28T11:22:13+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719573733000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470405","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sas e Delta Air Lines studiano il lancio di un ampio accordo di codeshare in base al quale venderanno congiuntamente i voli dei rispettivi network.\r\n\r\nIl 27 giugno le compagnie aeree hanno richiesto al Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (Dot) l'autorizzazione ad attuare l'intesa, che riguarderà anche i voli operati dalle compagnie aeree regionali partner dei due vettori.\r\n\r\nL'iniziativa arriva mentre Sas si prepara a diventare, il 1° settembre, partner dell'alleanza aerea SkyTeam (quella cui appartiene Delta), come annunciato già nei mesi scorsi in seguito all'investimento del Gruppo Air France-Klm nel capitale del vettore scandinavo\r\n\r\nL'accordo riguarderà i voli in Europa e in Nord e Centro America: in particolare, Sas intende utilizzare il codice di Delta sui voli da Copenaghen, Oslo e Stoccolma verso decine di destinazioni europee. Allo stesso modo, Delta inserirà il codice di Sas su diverse centinaia di rotte, la maggior parte delle quali da e per Atlanta, Boston, New York Jfk e Los Angeles.\r\n\r\nEntrambe le compagnie aeree volano già tra gli Stati Uniti e la Scandinavia\r\n\r\nVirgin Atlantic, altra compagnia partner in SkyTeam, ha già dichiarato di avere in programma il codeshare con Sas.\r\n\r\n ","post_title":"Sas e Delta Air Lines verso un accordo di codeshare di ampia portata","post_date":"2024-06-28T11:14:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1719573284000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470404","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si apre un capitolo inedito per Valtur e la New Basket Brindisi. Le due realtà pugliesi hanno infatti deciso di unire le forze per le prossime due stagioni, durante le quali il marchio upscale del gruppo Nicolaus sarà title e global main sponsor del team, campeggiando sulle maglie della prima squadra e del settore giovanile biancoazzurro. Nasce così la nuova Valtur Brindisi.\r\n\r\n“Siamo orgogliosamente una family company e siamo fieri del legame con il territorio in cui io e mio fratello Roberto abbiamo fondato la nostro realtà e in cui abbiamo deciso di mantenere il nostro quartier generale - sottolinea il ceo e founder del gruppo Nicolaus,  Giuseppe Pagliara -. Insieme a tutta l’azienda siamo oggi davvero onorati di presentare al panorama del turismo italiano e internazionale un’operazione che vede associare il brand Valtur a un team da due decenni impegnato ai massimi livelli in uno sport meraviglioso come il basket. Non vediamo l’ora, anche grazie all’unione di know-how e competenze, di mettere in campo nuova energia per un altro importante capitolo di sport e di amore per Brindisi e per tutto il nostro territorio”.\r\n\r\n“Accogliamo con grande piacere e onore l’ingresso del gruppo Nicolaus all’interno della famiglia biancoazzurra - aggiunge il presidente della Valtur Brindisi, Fernando Marino -. Sarà motivo di orgoglio affrontare le nuove importanti sfide con il nostro nuovo nome. Porteremo in tutti i campi di gioco in Italia i valori che ci accomunano e l’amore incondizionato per il nostro territorio. L’augurio è che questo matrimonio possa portare ottimi risultati sportivi e aziendali, affinché questa partnership risulti virtuosa, vincente e duratura nel tempo. Benvenuti e forza Valtur Brindisi”.","post_title":"Nasce la Valtur Brindisi: il brand di casa Nicolaus nuovo main sponsor della squadra di basket","post_date":"2024-06-28T11:06:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719572792000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità insurtech in casa Mangia's che integra il servizio BeSafe Rate all'interno della propria piattaforma gestionale. Grazie alla nuova partnership, gli ospiti potranno avvalersi della cancellazione per qualsiasi motivo documentabile sino al giorno stesso del check-in e ottenere il rimborso della propria quota entro una settimana. La disdetta viene infatti automaticamente coperta dall’assicurazione inclusa nell’offerta della struttura. Il vantaggio è doppio, perché anche l’attività dell’albergatore viene tutelata. Da una parte il cliente ottiene l’importo pre-prepagato in tempi rapidi, dall’altra la struttura riceve in ogni caso l’incasso previsto e ha la possibilità di rivendere la camera disdetta. Basta un semplice click sul sito Mangia’s ed il gioco è fatto. La procedura di prenotazione è davvero immediata, perché il servizio BeSafe Rate viene attivato direttamente al momento della conferma di prenotazione, includendo la polizza assicurativa.\r\n\r\n“Al via da quest’anno e quasi in contemporanea con l’aggiornamento del sito mangias.com - sottolinea Marcello Mangia, presidente e ceo di Mangia’s Resorts -, la partnership muove dalla comune esigenza di un’attenzione sempre maggiore verso i nostri ospiti. BeSafe Rate è un servizio completamente integrato alla nostra piattaforma, in linea con l’ampio percorso d’innovazione tecnologica associato alla strategia di rebranding del gruppo, volto a offrire la massima trasparenza, agilità d’uso e disponibilità di servizio in ogni momento di programmazione della vacanza. Tre valori fondamentali per la nostra compagnia”.","post_title":"Mangia's introduce la BeSafe Rate: cancellazione gratuita anche last minute","post_date":"2024-06-28T10:50:24+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1719571824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470360","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emmer Guerra è il nuovo destination director di Glamour Tour Operator. Guerra vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore turistico, avendo ricoperto ruoli di crescente responsabilità in aziende di primo piano come Nicolaus, Bluvacanze, Amadeus Italia, Alpitour e Hotelplan Italia. Nella sua ultima posizione come responsabile del prodotto estero per il gruppo Nicolaus, ha gestito con successo i quattro marchi del gruppo (Nicolaus, Valtur, Turchese e Raro), contribuendo all'espansione del portfolio in destinazioni esclusive come Maldive, Mauritius e Zanzibar.\r\n\r\nDurante il suo mandato come brand manager presso Going - Gruppo Msc/Bluvacanze, Guerra ha inoltre guidato il rilancio del brand, incrementandone significativamente il fatturato. Guerra ha poi ricoperto il ruolo di product marketing team manager presso Amadeus Italia, per cui ha supervisionato lo sviluppo e il lancio di prodotti It avanzati. La sua nomina rappresenta un passo significativo per Glamour, che mira a rafforzare ulteriormente la propria offerta di viaggi di lusso e a espandere il proprio raggio d'azione globale. “Sono entusiasta di unirmi a Glamour Tour Operator e di contribuire alla crescita di un'azienda già rinomata per la qualità e l'innovazione dei suoi servizi - commenta lo stesso Emmer Guerra - Collaborare con l'affiatato team del to sarà lo stimolo giusto per esplorare nuove opportunità e raggiungere nuovi obiettivi”.","post_title":"Emmer Guerra nuovo destination director di Glamour Tour Operator","post_date":"2024-06-27T15:28:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719502101000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470334","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuove proposte pensate appositamente per gli ospiti più giovani e per i loro familiari, con esperienze sia terra, grazie a tour speciali creati su misura, sia a bordo, grazie ad attività di intrattenimento legate ai tour. E' l'ultima delle novità dell'estate di Costa Crociere. Le proposte di terra sono disponibili in particolare nelle principali destinazioni del Mediterraneo occidentale (Savona, Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Cagliari, Barcellona, Valencia e Marsiglia) e consentiranno di creare un ponte esperienziale bordo-terra, con attività pre e post escursioni, curate dal team di animatori dei club di bordo dedicati ai più giovani, lo Squok e il Teens.\r\n\r\nIl programma prevede due opzioni principali: una pensata per bambini e bambine dai tre ai 13 anni accompagnati dai familiari; un'altra riservata ai ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni. Nel primo caso si potrà per esempio esplorare Palermo con i suoi mercati alla ricerca degli ingredienti del dolce siciliano più famoso, il cannolo, e al termine partecipare a una cooking class nel food lab di bordo. Ma anche di scoprire Marsiglia attraverso i giochi e i prodotti più celebri della destinazione, come la petanque e il famoso sapone, oppure di vivere una giornata sulle colline di Genova, con la testa tra le stelle, dopo aver raggiunto l’Osservatorio grazie alla funicolare storica di Righi. Queste proposte sono disegnate con un ritmo lento, e prevedono momenti di svago e di gioco, ma anche momenti di riposo, per permettere a tutta la famiglia di vivere al meglio l’esperienza.\r\n\r\nPer i giovani dai 14 ai 17 anni il programma prevede invece esperienze pensate per soddisfare il loro desiderio di avventura, divertimento ma anche di autonomia, visto che potranno partecipare da soli, insieme ai loro coetanei, sotto la supervisione degli animatori Costa. Si spazierà dai tour fotografici alla scoperta della street art tra le vie di Marsiglia ad attività più avventurose come surf e paddle-boarding sulla costa di Cagliari. Ma si potranno anche fare passeggiate attraverso la Napoli più instagrammabile: dalla vivace atmosfera dei quartieri Spagnoli al tempio dedicato a Maradona, seguendo il percorso più social della città. O ancora, trekking alla grotta dei Falsari, nei pressi di Savona, o un’esperienza a Palermo su Lisca Bianca: un piccolo veliero con una storia incredibile, dove navigare in sicurezza imparando le principali manovre di una barca a vela.\r\n\r\nIl nuovo programma dedicato alle famiglie comprende anche diverse attività di intrattenimento a bordo, disegnate per creare una continuità con i tour nelle diverse destinazioni, in modo da proporre un’esperienza a tema lungo l’intera giornata. I bambini e le bambine avranno l’opportunità di partecipare a cooking class insieme ai loro genitori, imparando i segreti della cucina dalle mani degli chef di bordo. O dare libero sfogo alla loro creatività e vitalità partecipando a divertenti workshop, balli e attività sportive di gruppo. In particolare, sulla Toscana e sulla Smeralda, una delle giornate della crociera sarà interamente dedicata alle famiglie, con la mascotte Squok che guiderà gli ospiti in tutte le esperienze di quella giornata, che avrà il culmine con lo spettacolo serale al Colosseo.\r\n\r\n“Le famiglie sono un target fondamentale per la nostra offerta - sottolinea il senior vice president guest experience e on board sales operations di Costa Crociere, Giuseppe Carino -. In particolare, i mesi estivi e gli itinerari nel Mediterraneo occidentale sono tra i più apprezzati da questo segmento di mercato. Grazie alle nostre nuove proposte le escursioni diventeranno vere e proprie esperienze pensate su misura per le famiglie, adatte a diverse fasce di età, che avranno un collegamento forte con le attività di animazione a bordo, in modo da creare un percorso a tema che accompagnerà i nostri ospiti più giovani e i loro familiari durante tutta la giornata”.","post_title":"L'estate di Costa si arricchisce di nuove esperienze per la famiglie","post_date":"2024-06-27T14:51:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1719499916000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470353","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta investe ulteriormente su Venezia dove ha previsto di allungare l'operatività della rotta per New York fino alla prima settimana del 2025, per riprendere poi il collegamento a marzo con il nuovo orario estivo. La decisione del vettore americano di prolungare le sue operazioni oltre il periodo estivo di alta stagione 2024 offrirà ai passeggeri un volo nonstop per New York e più opzioni per continuare il proprio viaggio negli Stati Uniti con oltre 75 collegamenti in coincidenza via l’hub di New York-Jfk.\r\n«Venezia è un aeroporto chiave in Italia che serve l’area strategica del Nord-est - osserva Matteo Curcio, svp Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India - ed è una destinazione molto amata dagli americani in Europa, mentre New York rimane una città estremamente popolare e iconica per gli italiani».\r\n«L’estensione del collegamento alla stagione invernale rappresenta una svolta strategica per l’aeroporto e il suo bacino d’utenza - sottolinea Camillo Bozzolo, direttore commerciale aviation del Gruppo Save -. Tra tutte le compagnie aeree che a Venezia volano sul Nord America, Delta Air Lines è la prima a  cogliere nuovamente la destagionalizzazione della domanda, tornando così alla sua operatività originaria, introducendo una nuova esperienza di viaggio che permette di raggiungere nel periodo invernale New York o le attrazioni turistiche del nostro territorio quali, tra le tante, le Dolomiti».\r\nSulla Venezia-New York il vettore impiega un aeromobile Boeing 767-300 da 211 posti, che presenta le classi di servizio Delta One con poltrone completamente reclinabili, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin.","post_title":"Delta prolunga la Venezia-New York anche all'inverno, fino a inizio gennaio 2025","post_date":"2024-06-27T14:23:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1719498217000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti