26 December 2024

Enti, istituzioni e territorio

Confindustria.assotravel.it di nuovo operativo

[ 0 ]

Dopo l’attacco subito nella mattinata di domenica da parte di hacker, grazie al pronto intervento della Interfree che gestisce l’hosting del sito dell’associazione, il sito di Confindustria Assotravel www.confindustria.assotravel.it è nuovamente a disposizione di imprese associate, operatori turistici e clienti.

Matteoli: niente rimborsi per i ritardi causati dal maltempo

Matteoli: niente rimborsi per i ritardi causati dal maltempo

[ 0 ]

Niente rimborsi per i ritardi dei treni a causa del maltempo. Così ha deciso il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli. «Non ci saranno – ha detto il ministro – Esiste un regolamento a cui bisogna attenersi: quando si tratta di calamità come queste non è previsto alcun rimborso. Comunque il fatto è emergenziale.La nevicata è […]→

Buoni vacanze: presentazione a Milano con il ministro Brambilla

[ 0 ]

Presentazione ufficiale domani a Milano per i "Buoni vacanze". Ad illustrare l’iniziativa il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, insieme al sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, Paolo Bonaiuti. E’ divenuto infatti esecutivo il decreto che stabilisce l’erogazione di fondi da destinare ai nuclei familiari economicamente più deboli ed è stata quindi avviata la […]→

L’Associazione Nazionale Incoming Cinese programma i seminari 2010

[ 0 ]

Assemblea straordinaria per l’Associazione Nazionale Incoming Cinese al Westin Palace di Milano, dove sono state definite alcune iniziative da attuare nel 2010: tra queste il servizio gratuito di placement per mettere in contatto il turismo incoming con laureandi e figure professionali esperte in turismo, economia, arte e lingua/cultura cinese e la ricerca di una collaborazione […]→

Assotravel attaccato dagli hacker

[ 0 ]

Domenica scorsa i siti www.confindustria.assotravel.it e www.webtravelblog.it (il primo blog dedicato espressamente alle tecnologie per il turismo) hanno subito un attacco da parte degli hacker. «Al momento non siamo ancora in grado di quantificare i danni nè di dire in quanto tempo potremo ripristinare questo importante mezzo di comunicazione – fa sapere l’associazione – ma […]→

VisitLatina: chiusa la quinta edizione

[ 0 ]

Il si è conclusa ieri la quinta edizione di VisitLatina, manifestazione organizzata da Confesercenti Latina. L’evento improntato su un educational tour rivolto alla stampa, ha voluto sottolineare i nuovi punti di sviluppo turistico della provincia: «Realizzeremo due percorsi tematici, uno storico e l’altro del gusto: aspetti culturali ed eccellenze enogastronomiche sono il nostro fiore all’occhiello. […]→

Iulm, ricerche sul web per il master in Tourism Management

[ 0 ]

Alla cerimonia di consegna dei diplomi del master in Tourism management all’università Iulm sono state presentate due ricerche condotte dagli studenti ("Valutazione dei portali turistici delle grandi destinazioni italiane: un confronto internazionale" e "Travel 2.0 – Nuovi modelli di business in rete: minacce o opportunità per gli operatori tradizionali?") di cui hanno discusso Maria Concetta […]→

Concessioni demaniali marittime prorogate fino al 2015

[ 0 ]

Nell’ambito decreto-legge "proroga termini" è stata approvata una norma (art. 4) che proroga le concessioni demaniali marittime turistiche fino al 2015, garantendo alle migliaia di operatori italiani del settore il mantenimento della propria attività. «Il sostegno alle nostre imprese balneari è stato, sin dall’inizio del mio mandato, una priorità – ha commentato il ministro del […]→

Semplificati gli adempimenti burocratici per le strutture turistico-ricettive

[ 0 ]

E’ stata approvata dal consiglio dei ministri la norma, presentata dal ministro del turismo Michela Brambilla, che prevede la semplificazione degli adempimenti burocratici per l’apertura, il trasferimento e le modifiche delle strutture turistico-ricettive. «L’intenzione – ha detto il ministro – è quella di operare per semplificare ed agevolare il lavoro delle tante imprese del turismo […]→

Sardegna, 2 milioni per incentivare turismo nel Supramonte

[ 0 ]

La regione Sardegna stanzia 2 milioni di euro per avviare la progettazione del Supramonte e incentivare lo sviluppo integrato del turismo e di altri comparti. Si tratta di un segnale importante apprezzato dai comuni del territorio che hanno messo a diposizione oltre 10 mila ettari di territorio in cui sarano aperti i cantieri. La Regione […]→

Firenze lancia itinerari tra la Moda e l’Arte

[ 0 ]

Firenze promuove le eccellenze dell’artigianato e dell’arte e lancia i Percorsi di Moda con 48 nuovi itinerari nelle botteghe e 12 visite guidate a musei e fondazioni. Si tratta del Progetto Mestieri della Moda a Firenze fra Arte e Artigianato che quest’anno si rinnova e si arricchisce di inziative. Oltre ai percorsi di moda già […]→

Adutei, Rosanna Fudoli lascia l’incarico di addetta stampa

[ 0 ]

Con la partecipazione di circa 200 giornalisti e circa 50 rappresentanti degli enti del turismo esteri si è svolta a Milano la serata di Natale di Adutei (l’associazione degli enti del turismo esteri presenti in Italia). Un saluto del vicepresidente Gorazd Skrt ha aperto l’evento, concluso da Rosanna Fudoli che con questa serata lascia l’incarico […]→

Pienone a Natale e Capodanno secondo Federalberghi

[ 0 ]

Saranno quasi 10 milioni, il 20% in più dell’anno scorso, gli italiani che faranno una vacanza tra Natale e Capodanno producendo un giro d’affari di quasi 5,3 miliardi di euro. E’ il risultato della consueta indagine previsionale realizzata da Federalberghi che accanto a questi risultati incoraggianti sottolinea però come 17 milioni di italiani abbiano dichiarato […]→

Fedralberghi firma un protocollo con Banca Intesa

[ 0 ]

Con l’obiettivo di creare prodotti ad hoc per il comparto turistico, e in particolar modo alberghiero, Federalberghi ha siglato un protocollo con Banca Intesa. «Le banche danno i soldi a chi ne ha meno bisogno – ha detto Bernabò Bocca, presidente Federalberghi – e gli albergatori, che spesso sono in affitto e non possiedono immobili […]→

Federalberghi chiede la fine del commissariamento Enit

[ 0 ]

Federalberghi – insieme a Federturismo e Assoturismo – chiede ufficialmentela la conclusione del commissariamento dell’Enit. «In un momento in cui la promozione del turismo assume rilevanza ancora maggiore non è possibile che l’Enit sia ancora bloccato – ha detto il presidente Federalberghi Bernabò Bocca -. Il commissariamento era stato iniziato con l’intento di riformare l’Ente […]→

Secondo Doxa la qualità del turismo in Italia migliora

[ 0 ]

Presentata alla 10ª conferenza Ciset – Banca d’Italia da Ennio Salamon, presidente di Doxa, la consueta relazione sui sondaggi effettuati ad un campione di turisti recatisi in Italia. Migliora la qualità dei servizi, anche se ci sono ancora dei nervi scoperti. I dati dei turisti internazionali risultano nel complesso tutti positivi, in particolare negli ultimi […]→

Ciset–Banca d’Italia. Mara Manente: «Il turismo ha reagito alla crisi meglio di altri comparti».

[ 0 ]

Sempre nel corso della 10ª conferenza diCiset-.anca d’Italia Mara Manente ha presentato i dati relativi all’economia turistica regionale, evidenziando che «il turismo ha reagito alla crisi meglio di altri comparti produttivi.Se consideriamo il turismo internazionale – spiega la Manente – come una voce dell’export, questo ha registrato tra gennaio e settembre 2009, il periodo appunto […]→