8 January 2025
Errore NEWS





Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481914 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In un'intervista al Tempo il ministro del turismo Daniela Santanchè traccia un bilancio dell'anno appena trascorso. «Il nostro turismo da record. In Italia +2.5% di visitatori. Il Paese è pronto alla sfida», ha detto il ministro e ha continuato affermando che è «molto positivo vedere questa voglia di Italia nel mondo. Il turismo straniero continuerà a crescere molto, e in parte ha compensato la riduzione del turismo italiano.  «Oggi, dopo la pandemia, molti italiani hanno deciso di andare all’estero, ne dobbiamo tenere conto, perché nel 2023 non era ancora evidente. Poi c’è anche un problema legato alla spesa, i prezzi sono aumentati. Quindi una delle iniziative centrali è la destagionalizzazione: evitare che il picco turistico si concentri solo nei mesi canonici, ma distribuirlo durante tutto l’anno». Strategie e Italia.it Poi ha parlato degli stanziamenti previsti dopo che al turismo sono stati assegnati 340 milioni. Una bella cifra che verrà divisa fra la montagna, miglioramento delle strutture ricettive e formazione. Il che ci sembra una buona strategia. Poi il ministro si è sopffermato sull'impatto dei 30 milioni di pellegrini per il Giubileo. «I pellegrini sono anche turisti» ha chiosato il ministro e in parte ha ragione. E infine dell Wttc che dal 1 al 3 ottobre si svolgerà a Roma. L'unica nota stonata, a nostro parere è la risposta su Italia.it. Il ministro dice: «Abbiamo investito molto in Italia.it. Deve diventare un punto di riferimento e lo promuoveremo con una campagna mirata, soprattutto internazionale». Ecco, innanzitutto questi investimenti non si vedono perché il sito non è ancora all'altezza delle attese. In secondo luogo vorremmo sapere a quanto ammonterà la campagna internazionale per promuovere un sito che ancora zoppica. [post_title] => Santanchè: «Risultati buoni. Prospettive migliori». Ma Italia.it no, please! [post_date] => 2025-01-07T11:21:37+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736248897000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481913 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New entry milanese per il brand Tapestry Collection di casa Hilton, a seguito del riposizionamento dello storico Grand Hotel Puccini di corso Buenos Aires. La struttura, sviluppata su una superficie di 2.700 metri quadrati distribuiti su quattro piani, riaprirà già quest'anno e disporrà di 59 camere e di un ristorante all'ultimo piano. L'albergo era precedentemente gestito dal gruppo Ih Hotels. La riqualificazione dell’hotel è in mano a Progetto Cmr, che a Milano realizzerà un ulteriore albergo, attraverso la riqualificazione della torre 5 del business park Tucidide. La struttura sarà un business hotel gestito da Amapa in franchising con Marriott. Il progetto, nell’area ex Ginori, prevede un intervento di riqualificazione integrale su nove piani fuori terra, che vedrà il suo completamento finale nella seconda metà del 2025. [post_title] => Presto un nuovo Tapestry Collection a Milano dal rebranding del Grand Hotel Puccini [post_date] => 2025-01-07T11:07:39+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736248059000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481893 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri. Sulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno. Le proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività.  "Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget" spiega una nota della compagnia. I soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività. Inoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, "come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più". La nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia. [post_title] => Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni [post_date] => 2025-01-07T10:32:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736245977000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481876 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro. La prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025. La 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza. Il 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines. In prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.   [post_title] => Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025 [post_date] => 2025-01-07T09:35:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736242526000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481674 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il complesso Walt Disney World Swan and Dolphin, posto nel cuore del Walt Disney World Resort di Orlando, continua a crescere. Oltre alla periodica ristrutturazione delle camere, è stato fatto un investimento di 275 milioni di dollari per rinnovare gli spazi e ampliare di oltre 11 mila mq l’area dedicata a eventi e convegni, triplicando le aree disponibili. Livia Cohen, account director, group and leisure del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel, racconta una storia che risale al passato. Il futuro costruttore dell’hotel possedeva l’impresa edile che stava realizzando Epcot: uno dei quattro parchi a tema di Disney World nato dal progetto della città utopica di Walt Disney per celebrare i successi tecnici, innovativi e culturali dell’umanità. Ma i fondi erano finiti. Allora, in cambio del completamento di Epcot, Disney stesso permise la costruzione della struttura composta da tre alberghi nel cuore del parco e questo la rende oggi unica: «Siamo i soli alberghi all’interno di Disney World, con l’autorizzazione di Disney: siamo i suoi figli adottivi» afferma infatti Cohen. Il complesso sorge vicino a Epcot e ai Disney’s Hollywood Studios; alle sue spalle si trovano il Disney’s Animal Kingdom e il Magic Kingdom Park. È costituito da tre distinti edifici, con altrettante diverse offerte di accoglienza, 23 ristoranti e lounge internazionali e la Mandara Spa. Le camere sono in totale 2.619. Il resort dispone di sei piscine, di tre centri benessere e del vicino golf. «Il primo edificio, il Walt Disney World Swan (756 camere che possono ospitare fino a quattro persone ciascuna) è un Westin di media grandezza - spiega Livia Cohen -. Il Walt Disney World Dolphin (1.514 camere fino a cinque ospiti) è uno Sheraton ed è il più grande; verrà rinnovato tra un anno e al suo interno realizzeremo un nuovo centro convegni. Il Walt Disney World Swan Reserve (349 camere fino a otto ospiti per suite) è un Autograph Collection. È nato tre anni fa e consente una scelta di livello superiore. Abbiamo oltre 32 mila mq di spazi esterni e interni: il 50% è occupato dai congressi, l’altro 50% è per il leisure. Il resort offre spazi adatti a eventi di ogni tipo, come la sala da ballo di 4 mila mq dove organizzare feste e matrimoni fino a 160 persone o la terrazza di mille mq affacciata sul parco. Tutti gli alberghi hanno inoltre un grab-and-go, che consente di mangiare al volo e di correre a visitare il parco. Ogni giorno gli ospiti del Walt Disney World Swan and Dolphin possono poi accedere alle attrazioni 30 minuti prima dell'apertura e, in periodi selezionati, possono prolungare la visita del parco due ore dopo l'orario di chiusura. Chi soggiorna al Walt Disney World Swan and Dolphin può anche acquistare i fast-pass per l’attrazione preferita fino a sette giorni prima del loro soggiorno. All’interno di ogni albergo, infine, si trova un desk Disney ad hoc». Tra i numerosi plus della struttura anche la chiusura dei ristoranti a mezzanotte: «Questo ci rende adatti a un pubblico internazionale». Ricca l’offerta gastronomica, con appunto 23 ristoranti e bar per ogni necessità: dalla cucina gourmet firmata dallo chef Todd English a quella ricca di atmosfera e sapori del nuovissimo Rosa Mexicano, dagli spazi vip del Mulino New York Trattoria alle bistecche della Shula’s Steak House, sino alla cucina mediterranea del ristorante Amare, all’ampia scelta di sushi, pasta e pizza. «Come se ciò non bastasse, ci troviamo a due passi dal Disney’s Boardwalk con tutti i suoi negozi e 40 ristoranti». Infine uno sguardo all’Italia, che è il settimo mercato nel ranking della struttura, dopo Usa, Uk, Germania, Francia, Spagna e Argentina. «Gli ospiti tricolori sono il 10% tra quelli dell’albergo. - conclude Livia Cohen -. Stiamo lavorando alla definizione di accordi e iniziative per il vostro mercato, a cui vogliamo far conoscere la ricchezza dell’offerta del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel». [gallery ids="481681,481675,481677"] [post_title] => Hotel Walt Disney World Swan and Dolphin di Orlando: Italia settimo mercato [post_date] => 2025-01-02T11:11:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735816269000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481728 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Brussels Airlines avanza lungo la rotta di rinnovo della flotta che vedrà antro l’estate 2026 l’arrivo di tre nuovi Airbus A320neo. Di questi, due andranno a sostituire i più datati A319, mentre il terzo andrà ad ampliare la flotta. L'A320neo consuma meno carburante, produce fino al 20% in meno di emissioni di CO2 e rappresenta una riduzione del rumore del 50% rispetto agli aeromobili della generazione precedente. Le tre new entry porteranno a otto il numero totale di aeromobili A320neo nella flotta del vettore belga. Il 1° novembre 2023, Brussels Airlines ha ricevuto il suo primo Airbus A320neo, direttamente dalla fabbrica Airbus di Tolosa. Si tratta di una pietra miliare per la compagnia aerea, in quanto è la prima volta nella storia del vettore che un aeromobile nuovo di zecca entra a far parte della flotta. “Poter aggiungere altri aeromobili nuovi di zecca è un vantaggio per tutti – ha sottolineato Dorothea von Boxberg, ceo di Brussels Airlines -: sostituendo gli aeromobili più vecchi con quelli più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante sul mercato, riduciamo il nostro impatto sull'ambiente. Inoltre, aumentiamo la nostra flotta, creando nuovi posti di lavoro e migliorando la connettività per il Belgio”. L'A320neo è configurato con 180 posti e viene utilizzato sulla rete a breve e medio raggio, ma la crescita della flotta riguarda anche il network di lungo raggio, con tre ulteriori aeromobili Airbus A330 che si entreranno in servizio nei prossimi anni. Brussels Airlines riprogetterà inoltre completamente gli interni delle cabine della sua flotta a lungo raggio per garantire un'esperienza premium ai passeggeri, con un investimento di oltre 100 milioni di euro. [post_title] => Brussels Airlines: in flotta altri tre A320neo nell’estate 2026 [post_date] => 2025-01-02T09:40:33+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735810833000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481664 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New York accelera nel finale d'anno e si appresta a chiudere il 2024 con 64,3 milioni di visitatori, pari al 97% dei livelli di visita record del 2019. I dati elaborati da New York City Tourism + Conventions indicano un impatto economico totale stimato di 79 miliardi di dollari, di cui oltre 51 miliardi di spesa diretta da parte dei viaggiatori.  “New York City ha ancora una volta consolidato la sua posizione come città più visitata negli Stati Uniti nel 2024, con quasi 65 milioni di visitatori - ha dichiarato il sindaco di New York City, Eric Adams -. New York City rimane un polo dinamico per il turismo, che attira decine di milioni di persone da tutto il mondo. Le nostre infrastrutture di alto livello e il vivace ambiente imprenditoriale la rendono una delle principali destinazioni per fiere, conferenze e incontri d'affari, con un chiaro impatto economico di 79 miliardi di dollari. Inoltre, New York City rimane il cuore pulsante dell'innovazione, della cultura e continua a generare opportunità, sia leisure che business”.  La crescita del turismo a New York City è stata trainata da viaggi domestici - per i quali hanno influito in particolare i pernottamenti - e da un aumento dei viaggiatori europei. Rimangono certamente delle sfide, tra cui i tassi di cambio, l’accesso ai visti e la capacità del trasporto aereo, che continuano ad avere un impatto sui viaggi d'affari e sui mercati internazionali a lungo raggio, ma i numeri sono assai soddisfacenti.   Le prospettive per il 2025 sono positive: la città più visitata degli Stati Uniti, nonché una delle principali destinazioni per i mercati internazionali e i grandi eventi, si aspetta un ulteriore incremento, in particolare dei viaggi leisure. [post_title] => La rincorsa di New York: gli arrivi 2024 sfiorano i numeri pre-pandemia [post_date] => 2024-12-23T11:00:37+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734951637000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481659 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_139843" align="alignleft" width="300"] Papa Francesco[/caption] Il Giubileo deve essere un tempo di "rinnovamento totale". "A volte temo che venga associato al turismo religioso", e invece "è un momento di perdono, di gioia, di ricomposizione di tante cose personali e sociali. Un Giubileo che si riduce al turismo non serve, questo mi spaventa". Lo dice il Papa in una intervista alla emittente argentina cattolica Canal Orbe 21, ripresa da Vatican News. Parlando con la giornalista Maria Bernarda Llorente, Francesco si è naturalmente soffermato sulle principali crisi internazionali. «Mi preoccupa – ha detto - che i numerosi appelli alla pace delle organizzazioni internazionali entrino da un orecchio e escano dall'altro. C'è anche una ipocrisia di fondo: parliamo di pace, ma armiamo la guerra». Infatti, «uno dei maggiori ritorni degli investimenti in Europa sono le fabbriche di armi. Così, organizziamo conferenze e incontri di pace, ma continuiamo a produrre armi per uccidere». [post_title] => Papa Francesco: «Mi spaventa che il Giubileo si riduca al turismo» [post_date] => 2024-12-23T10:36:48+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734950208000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481640 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiamano Nepal Original e Nepal Essential i principali programmi che viaggigiovani.it propone per la destinazione himalayana, meta per eccellenza per quei #NomadiModerni in cerca di paesaggi naturalistici senza eguali, trekking suggestivi e scenari culturali. Il tutto con servizi garantiti da Viaggia con Carlo, che a Kathmandu ha una propria sede.  Il primo itinerario è incentrato prevalentemente sulla cultura, con l’aggiunta di un fugace ma significativo assaggio di Himalaya: un facile trekking nel popolare circuito dell'Annapurna per raggiungere l'Australian Camp, community lodge la cui vista è dominata dal Machapuchare, sacro ai nepalesi, e dal massiccio dell'Annapurna South (7.219 metri). Il villaggio di Bandipur, e i suoi tramonti da favola, Bhaktapur e le costruzioni antiche, il parco Chitwan e la sua inconsueta fauna, completano questo viaggio in Nepal Le esperienze top inserite in questo programma sono senza dubbio il trekking leggero che conduce all'ingresso del circuito dell’Annapurna e del community lodge e la cena culturale nepalese, in compagnia dei locali a gustare pietanze tipiche. Il viaggio è programmato per piccoli gruppi in due periodi all’anno, inverno e primavera. Il secondo tour è in realtà un’espansione del primo: Nepal Essential percorre infatti le stesse rotte del precedente programma con l'aggiunta di Bandipur, villaggio fermo nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, i cui abitanti hanno un sorriso contagioso. Le altre destinazioni di questo viaggio saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, come Patan e Bhaktapur, massima espressione dell'arte Newa; infine, il parco nazionale di Chitwan, il più grande e conosciuto del Nepal. Le esperienze top in questo caso sono senza dubbio la visita del parco nazionale di Chitwan, dove è possibile avvistare, con un po' di fortuna, i rari rinoceronti con un corno, i leopardi nebulosi e le tigri del Bengala. Sarà inoltre possibile visitare a piedi un villaggio della comunità locale dei Tharu. La seconda esperienza significativa è sicuramente l’alba con vista Himalaya da Sarangkot. Anche questo viaggio è programmato per piccoli gruppi a date fisse in inverno e in primavera. [post_title] => Il Nepal di viaggigiovani.it tra cultura, natura e trekking [post_date] => 2024-12-23T10:12:41+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734948761000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "news adnkronos" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":18,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1047,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481914","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In un'intervista al Tempo il ministro del turismo Daniela Santanchè traccia un bilancio dell'anno appena trascorso. «Il nostro turismo da record. In Italia +2.5% di visitatori. Il Paese è pronto alla sfida», ha detto il ministro e ha continuato affermando che è «molto positivo vedere questa voglia di Italia nel mondo. Il turismo straniero continuerà a crescere molto, e in parte ha compensato la riduzione del turismo italiano. \r\n\r\n«Oggi, dopo la pandemia, molti italiani hanno deciso di andare all’estero, ne dobbiamo tenere conto, perché nel 2023 non era ancora evidente. Poi c’è anche un problema legato alla spesa, i prezzi sono aumentati. Quindi una delle iniziative centrali è la destagionalizzazione: evitare che il picco turistico si concentri solo nei mesi canonici, ma distribuirlo durante tutto l’anno».\r\nStrategie e Italia.it\r\nPoi ha parlato degli stanziamenti previsti dopo che al turismo sono stati assegnati 340 milioni. Una bella cifra che verrà divisa fra la montagna, miglioramento delle strutture ricettive e formazione. Il che ci sembra una buona strategia. Poi il ministro si è sopffermato sull'impatto dei 30 milioni di pellegrini per il Giubileo. «I pellegrini sono anche turisti» ha chiosato il ministro e in parte ha ragione. E infine dell Wttc che dal 1 al 3 ottobre si svolgerà a Roma.\r\n\r\nL'unica nota stonata, a nostro parere è la risposta su Italia.it. Il ministro dice: «Abbiamo investito molto in Italia.it. Deve diventare un punto di riferimento e lo promuoveremo con una campagna mirata, soprattutto internazionale». Ecco, innanzitutto questi investimenti non si vedono perché il sito non è ancora all'altezza delle attese. In secondo luogo vorremmo sapere a quanto ammonterà la campagna internazionale per promuovere un sito che ancora zoppica.","post_title":"Santanchè: «Risultati buoni. Prospettive migliori». Ma Italia.it no, please!","post_date":"2025-01-07T11:21:37+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1736248897000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481913","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry milanese per il brand Tapestry Collection di casa Hilton, a seguito del riposizionamento dello storico Grand Hotel Puccini di corso Buenos Aires. La struttura, sviluppata su una superficie di 2.700 metri quadrati distribuiti su quattro piani, riaprirà già quest'anno e disporrà di 59 camere e di un ristorante all'ultimo piano. L'albergo era precedentemente gestito dal gruppo Ih Hotels.\r\n\r\nLa riqualificazione dell’hotel è in mano a Progetto Cmr, che a Milano realizzerà un ulteriore albergo, attraverso la riqualificazione della torre 5 del business park Tucidide. La struttura sarà un business hotel gestito da Amapa in franchising con Marriott. Il progetto, nell’area ex Ginori, prevede un intervento di riqualificazione integrale su nove piani fuori terra, che vedrà il suo completamento finale nella seconda metà del 2025.","post_title":"Presto un nuovo Tapestry Collection a Milano dal rebranding del Grand Hotel Puccini","post_date":"2025-01-07T11:07:39+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736248059000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481893","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri.\r\n\r\nSulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno.\r\n\r\nLe proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività. \r\n\r\n\"Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget\" spiega una nota della compagnia.\r\n\r\nI soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività.\r\n\r\nInoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, \"come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più\".\r\n\r\nLa nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia.","post_title":"Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni","post_date":"2025-01-07T10:32:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736245977000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481876","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro.\r\n\r\nLa prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025.\r\n\r\nLa 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza.\r\n\r\nIl 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines.\r\n\r\nIn prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.\r\n\r\n ","post_title":"Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025","post_date":"2025-01-07T09:35:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736242526000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481674","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il complesso Walt Disney World Swan and Dolphin, posto nel cuore del Walt Disney World Resort di Orlando, continua a crescere. Oltre alla periodica ristrutturazione delle camere, è stato fatto un investimento di 275 milioni di dollari per rinnovare gli spazi e ampliare di oltre 11 mila mq l’area dedicata a eventi e convegni, triplicando le aree disponibili. Livia Cohen, account director, group and leisure del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel, racconta una storia che risale al passato. Il futuro costruttore dell’hotel possedeva l’impresa edile che stava realizzando Epcot: uno dei quattro parchi a tema di Disney World nato dal progetto della città utopica di Walt Disney per celebrare i successi tecnici, innovativi e culturali dell’umanità. Ma i fondi erano finiti. Allora, in cambio del completamento di Epcot, Disney stesso permise la costruzione della struttura composta da tre alberghi nel cuore del parco e questo la rende oggi unica: «Siamo i soli alberghi all’interno di Disney World, con l’autorizzazione di Disney: siamo i suoi figli adottivi» afferma infatti Cohen.\r\n\r\nIl complesso sorge vicino a Epcot e ai Disney’s Hollywood Studios; alle sue spalle si trovano il Disney’s Animal Kingdom e il Magic Kingdom Park. È costituito da tre distinti edifici, con altrettante diverse offerte di accoglienza, 23 ristoranti e lounge internazionali e la Mandara Spa. Le camere sono in totale 2.619. Il resort dispone di sei piscine, di tre centri benessere e del vicino golf. «Il primo edificio, il Walt Disney World Swan (756 camere che possono ospitare fino a quattro persone ciascuna) è un Westin di media grandezza - spiega Livia Cohen -. Il Walt Disney World Dolphin (1.514 camere fino a cinque ospiti) è uno Sheraton ed è il più grande; verrà rinnovato tra un anno e al suo interno realizzeremo un nuovo centro convegni. Il Walt Disney World Swan Reserve (349 camere fino a otto ospiti per suite) è un Autograph Collection. È nato tre anni fa e consente una scelta di livello superiore. Abbiamo oltre 32 mila mq di spazi esterni e interni: il 50% è occupato dai congressi, l’altro 50% è per il leisure. Il resort offre spazi adatti a eventi di ogni tipo, come la sala da ballo di 4 mila mq dove organizzare feste e matrimoni fino a 160 persone o la terrazza di mille mq affacciata sul parco. Tutti gli alberghi hanno inoltre un grab-and-go, che consente di mangiare al volo e di correre a visitare il parco. Ogni giorno gli ospiti del Walt Disney World Swan and Dolphin possono poi accedere alle attrazioni 30 minuti prima dell'apertura e, in periodi selezionati, possono prolungare la visita del parco due ore dopo l'orario di chiusura. Chi soggiorna al Walt Disney World Swan and Dolphin può anche acquistare i fast-pass per l’attrazione preferita fino a sette giorni prima del loro soggiorno. All’interno di ogni albergo, infine, si trova un desk Disney ad hoc».\r\n\r\nTra i numerosi plus della struttura anche la chiusura dei ristoranti a mezzanotte: «Questo ci rende adatti a un pubblico internazionale». Ricca l’offerta gastronomica, con appunto 23 ristoranti e bar per ogni necessità: dalla cucina gourmet firmata dallo chef Todd English a quella ricca di atmosfera e sapori del nuovissimo Rosa Mexicano, dagli spazi vip del Mulino New York Trattoria alle bistecche della Shula’s Steak House, sino alla cucina mediterranea del ristorante Amare, all’ampia scelta di sushi, pasta e pizza. «Come se ciò non bastasse, ci troviamo a due passi dal Disney’s Boardwalk con tutti i suoi negozi e 40 ristoranti». Infine uno sguardo all’Italia, che è il settimo mercato nel ranking della struttura, dopo Usa, Uk, Germania, Francia, Spagna e Argentina. «Gli ospiti tricolori sono il 10% tra quelli dell’albergo. - conclude Livia Cohen -. Stiamo lavorando alla definizione di accordi e iniziative per il vostro mercato, a cui vogliamo far conoscere la ricchezza dell’offerta del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel».\r\n\r\n[gallery ids=\"481681,481675,481677\"]","post_title":"Hotel Walt Disney World Swan and Dolphin di Orlando: Italia settimo mercato","post_date":"2025-01-02T11:11:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1735816269000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481728","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Brussels Airlines avanza lungo la rotta di rinnovo della flotta che vedrà antro l’estate 2026 l’arrivo di tre nuovi Airbus A320neo. Di questi, due andranno a sostituire i più datati A319, mentre il terzo andrà ad ampliare la flotta.\r\n\r\nL'A320neo consuma meno carburante, produce fino al 20% in meno di emissioni di CO2 e rappresenta una riduzione del rumore del 50% rispetto agli aeromobili della generazione precedente.\r\n\r\nLe tre new entry porteranno a otto il numero totale di aeromobili A320neo nella flotta del vettore belga.\r\n\r\nIl 1° novembre 2023, Brussels Airlines ha ricevuto il suo primo Airbus A320neo, direttamente dalla fabbrica Airbus di Tolosa. Si tratta di una pietra miliare per la compagnia aerea, in quanto è la prima volta nella storia del vettore che un aeromobile nuovo di zecca entra a far parte della flotta.\r\n\r\n“Poter aggiungere altri aeromobili nuovi di zecca è un vantaggio per tutti – ha sottolineato Dorothea von Boxberg, ceo di Brussels Airlines -: sostituendo gli aeromobili più vecchi con quelli più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante sul mercato, riduciamo il nostro impatto sull'ambiente. Inoltre, aumentiamo la nostra flotta, creando nuovi posti di lavoro e migliorando la connettività per il Belgio”.\r\n\r\nL'A320neo è configurato con 180 posti e viene utilizzato sulla rete a breve e medio raggio, ma la crescita della flotta riguarda anche il network di lungo raggio, con tre ulteriori aeromobili Airbus A330 che si entreranno in servizio nei prossimi anni. Brussels Airlines riprogetterà inoltre completamente gli interni delle cabine della sua flotta a lungo raggio per garantire un'esperienza premium ai passeggeri, con un investimento di oltre 100 milioni di euro.","post_title":"Brussels Airlines: in flotta altri tre A320neo nell’estate 2026","post_date":"2025-01-02T09:40:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1735810833000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481664","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New York accelera nel finale d'anno e si appresta a chiudere il 2024 con 64,3 milioni di visitatori, pari al 97% dei livelli di visita record del 2019.\r\n\r\nI dati elaborati da New York City Tourism + Conventions indicano un impatto economico totale stimato di 79 miliardi di dollari, di cui oltre 51 miliardi di spesa diretta da parte dei viaggiatori. \r\n\r\n“New York City ha ancora una volta consolidato la sua posizione come città più visitata negli Stati Uniti nel 2024, con quasi 65 milioni di visitatori - ha dichiarato il sindaco di New York City, Eric Adams -. New York City rimane un polo dinamico per il turismo, che attira decine di milioni di persone da tutto il mondo. Le nostre infrastrutture di alto livello e il vivace ambiente imprenditoriale la rendono una delle principali destinazioni per fiere, conferenze e incontri d'affari, con un chiaro impatto economico di 79 miliardi di dollari. Inoltre, New York City rimane il cuore pulsante dell'innovazione, della cultura e continua a generare opportunità, sia leisure che business”. \r\n\r\nLa crescita del turismo a New York City è stata trainata da viaggi domestici - per i quali hanno influito in particolare i pernottamenti - e da un aumento dei viaggiatori europei. Rimangono certamente delle sfide, tra cui i tassi di cambio, l’accesso ai visti e la capacità del trasporto aereo, che continuano ad avere un impatto sui viaggi d'affari e sui mercati internazionali a lungo raggio, ma i numeri sono assai soddisfacenti.\r\n \r\nLe prospettive per il 2025 sono positive: la città più visitata degli Stati Uniti, nonché una delle principali destinazioni per i mercati internazionali e i grandi eventi, si aspetta un ulteriore incremento, in particolare dei viaggi leisure.","post_title":"La rincorsa di New York: gli arrivi 2024 sfiorano i numeri pre-pandemia","post_date":"2024-12-23T11:00:37+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1734951637000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481659","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_139843\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Papa Francesco[/caption]\r\n\r\nIl Giubileo deve essere un tempo di \"rinnovamento totale\". \"A volte temo che venga associato al turismo religioso\", e invece \"è un momento di perdono, di gioia, di ricomposizione di tante cose personali e sociali.\r\n\r\nUn Giubileo che si riduce al turismo non serve, questo mi spaventa\". Lo dice il Papa in una intervista alla emittente argentina cattolica Canal Orbe 21, ripresa da Vatican News. Parlando con la giornalista Maria Bernarda Llorente, Francesco si è naturalmente soffermato sulle principali crisi internazionali.\r\n\r\n«Mi preoccupa – ha detto - che i numerosi appelli alla pace delle organizzazioni internazionali entrino da un orecchio e escano dall'altro. C'è anche una ipocrisia di fondo: parliamo di pace, ma armiamo la guerra». Infatti, «uno dei maggiori ritorni degli investimenti in Europa sono le fabbriche di armi. Così, organizziamo conferenze e incontri di pace, ma continuiamo a produrre armi per uccidere».","post_title":"Papa Francesco: «Mi spaventa che il Giubileo si riduca al turismo»","post_date":"2024-12-23T10:36:48+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734950208000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481640","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamano Nepal Original e Nepal Essential i principali programmi che viaggigiovani.it propone per la destinazione himalayana, meta per eccellenza per quei #NomadiModerni in cerca di paesaggi naturalistici senza eguali, trekking suggestivi e scenari culturali. Il tutto con servizi garantiti da Viaggia con Carlo, che a Kathmandu ha una propria sede. \r\n\r\nIl primo itinerario è incentrato prevalentemente sulla cultura, con l’aggiunta di un fugace ma significativo assaggio di Himalaya: un facile trekking nel popolare circuito dell'Annapurna per raggiungere l'Australian Camp, community lodge la cui vista è dominata dal Machapuchare, sacro ai nepalesi, e dal massiccio dell'Annapurna South (7.219 metri). Il villaggio di Bandipur, e i suoi tramonti da favola, Bhaktapur e le costruzioni antiche, il parco Chitwan e la sua inconsueta fauna, completano questo viaggio in Nepal\r\n\r\nLe esperienze top inserite in questo programma sono senza dubbio il trekking leggero che conduce all'ingresso del circuito dell’Annapurna e del community lodge e la cena culturale nepalese, in compagnia dei locali a gustare pietanze tipiche. Il viaggio è programmato per piccoli gruppi in due periodi all’anno, inverno e primavera.\r\n\r\nIl secondo tour è in realtà un’espansione del primo: Nepal Essential percorre infatti le stesse rotte del precedente programma con l'aggiunta di Bandipur, villaggio fermo nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, i cui abitanti hanno un sorriso contagioso. Le altre destinazioni di questo viaggio saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, come Patan e Bhaktapur, massima espressione dell'arte Newa; infine, il parco nazionale di Chitwan, il più grande e conosciuto del Nepal.\r\n\r\nLe esperienze top in questo caso sono senza dubbio la visita del parco nazionale di Chitwan, dove è possibile avvistare, con un po' di fortuna, i rari rinoceronti con un corno, i leopardi nebulosi e le tigri del Bengala. Sarà inoltre possibile visitare a piedi un villaggio della comunità locale dei Tharu. La seconda esperienza significativa è sicuramente l’alba con vista Himalaya da Sarangkot. Anche questo viaggio è programmato per piccoli gruppi a date fisse in inverno e in primavera.","post_title":"Il Nepal di viaggigiovani.it tra cultura, natura e trekking","post_date":"2024-12-23T10:12:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734948761000]}]}}