7 April 2025

Flavio Ghiringhelli è stato riconfermato presidente Ibar

[ 0 ]

L’Assemblea Generale dell’Ibar (Italian board airline representatives) è stata chiamata a rinnovare le cariche sociali per il biennio 2023-24. Riconfermati Flavio Ghiringhelli, country manager per l’Italia di Emirates, alla presidenza per il suo secondo mandato e l’intero Consiglio Direttivo uscente.

Grande soddisfazione per Flavio Ghiringhelli che sarà al timone dell’Associazione delle compagnie aeree operanti in Italia per il prossimo biennio.

“Il rinnovo della fiducia alla squadra che ha governato la Associazione nei difficili anni che ci siamo messi alle spalle – commenta Ghiringhelli – è secondo me la conferma di un lavoro ben fatto. Il Consiglio, inoltre, si arricchisce ulteriormente con la esperienza di altri colleghi che hanno deciso di entrare in squadra a fianco dei componenti già presenti”.

A tutti, vecchi e nuovi, va il mio ringraziamento per l’entusiasmo e la disponibilità. Entro il mese di gennaio – continua Ghiringhelli – il Consiglio si riunirà per nominare il Vicepresidente e costituire i gruppi di lavoro: sul tavolo abbiamo importanti sfide a cui prepararci e contributi da offrire ai decisori politici, alle istituzioni e agli altri stakeholder che compongono la complessa filiera del nostro comparto. In questo quadro, poter contare su una squadra coesa come sempre e addirittura rafforzata rispetto al passato mi sembra il modo migliore per iniziare il nuovo mandato”.

I Manager rieletti sono Lorenzo Lagorio (Easyjet), Edvino Corradi (Lufthansa Cargo), Stefano Pontiggia (DHL), Ramzi Zawaideh (Royal Jordanian), Alberto Nanni (Cathay Pacific), Benito Negrini (Luxair), Gianluigi Lo Giudice (Alitalia), a cui si affiancano i nuovi Consiglieri Gabriella Galantis (Lufthansa Group), Cemil Ciloglu (Turkish Airlines), Rita Gaglione (ITA Airways) e Renato Scaffidi (Air Europa).

Nel corso della riunione, tenutasi nella consueta cornice dell’Hilton Rome Airport, sono stati molto apprezzati dalla platea dei Manager presenti gli interventi di due esperti esterni di grande autorevolezza, come Robert Chad (IATA Area Manager per Francia, Benelux e Sud Europa) e Andrea Giuricin (Economista dei trasporti e docente universitario).

L’Assemblea, infine, ha anche rinnovato l’incarico di Segretario Generale a Luciano Neri.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488248 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Inaugura oggi, nel cuore di Milano, Maison Senato, per un'offerta di sei serviced-apartments di lusso, realizzati con l'idea di rendere omaggio alla tradizione architettonica milanese, reinterpretata con un linguaggio contemporaneo. Con un’ampiezza di circa 150 - 170 mq a cui si aggiungono 20 mq di balconi, cinque dei sei appartamenti sono composti da soggiorno, cucina con piccola dispensa, appenderia, bagno ospiti powder, due camere e due bagni. Presente pure un attico che si sviluppa su due piani più terrazza e offre sala cinema, due camere, due bagni e cabina armadio al piano sei; soggiorno con sala da pranzo, appenderia, bagno ospiti e cucina al settiamo e all'ottavo zona sedute più terrazza di circa 145 mq con bar e piscina. Il progetto è della società real estate Diomede del gruppo Mediolanum Farmaceutici. Per tutto il processo di pre-apertura e lo sviluppo di Maison Senato è stata chiamata una figura nota nel mondo dell’hospitality come Sara Abdel Masih che, a partire dalla primavera 2024, ha curato gli aspetti strategici e operativi del progetto e assume oggi il ruolo di board member di Diomede per le operazioni nell’ambito hospitality. A seguito dell’apertura, Sara continuerà inoltre a supervisionare operations e strategia della Maison Senato. “La nostra missione è garantire un’esperienza residenziale unica e memorabile, in cui privacy e lusso, design e arte si fondano per dare vita a un’accoglienza caratterizzata da altissima personalizzazione - spiega la stessa Sara Abdel Masih -. Sono particolarmente felice di aver curato la pre-apertura e di supervisionare l’avvio di Maison Senato per la sua unicità per la cura di ogni dettaglio: dai materiali usati per arredare i sei appartamenti all’arte che ne permea ogni angolo. In questo ruolo mi sono fatta guidare dal senso profondo dell’ospitalità che accomuna tutti gli aspetti della mia attività professionale. Nel mio percorso Maison Senato rappresenta uno straordinario capitolo che si innesta perfettamente con tutti i miei progetti”. Il progetto architettonico e di interior design, firmato dallo studio Locatelli Partners. [gallery ids="488255,488256,488257,488258,488259,488260,488261,488262,488263"] [post_title] => Inaugurano oggi a Milano i sei serviced-apartments di lusso della Maison Senato [post_date] => 2025-04-07T11:33:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1744025634000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488108 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair ha pubblicato l’edizione di aprile del suo sondaggio sulle ota. In esso si evidenzia come le poche ota non approvate come eDreams e Vola continuano ad applicare sovrapprezzi ai consumatori fino all'80% rispetto ai prezzi della compagnia. Per il secondo mese consecutivo, Vola continua a imporre il mark-up più alto, addebitando quasi il doppio del prezzo del vettore (18,00 euro) per un posto riservato che costa solo 10,00 euro su Ryanair.com. Mentre eDreams addebita ai consumatori 17,88 euro (+49%) per un posto riservato che costa solo 12,00 euro sul sito web della compagnia (+49%).   E fin qui tutto bene. Sono le dichiarazioni che appaiono sempre un po' fuori sincrono. Come se Ryanair fosse un pianeta a sè e quindi fosse necessario tutelarlo da tutto. Naturalmente non è così. Ryanair è un vettore come gli altri, nonostante i suoi milioni di passeggeri, e come gli altri subisce le leggi del mercato. Dara Brady Vediamo cosa ha detto allora, Dara Brady, direttore marketing & digital di Ryanair. "Queste ota stanno approfittando dei consumatori senza conseguenze, poiché continuano a gonfiare i prezzi dei posti riservati, dei bagagli e altro ancora, in assenza di qualsiasi trasparenza. Esortiamo i governi dell'Ue. e le autorità per la tutela dei consumatori di prendere provvedimenti immediati e sanzionare queste ota che applicano un sovrapprezzo". Assicuro i lettori che se Ryanair riesce a far eliminare i sovrapprezzi delle ota, io mi dedico anima e corpo a farli eliminare in tutti i negozi di Milano, dai bar all'abbigliamento, dalle librerie ai kebab. [post_title] => Ryanair: eDreams e Vola continuano con i sovrapprezzi. Esortazione all'Ue [post_date] => 2025-04-04T10:37:09+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743763029000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488061 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Arriverà domani negli Stati Uniti  la Norwegian Aqua, nuova ammiraglia Ncl. Dopo due eventi celebrativi a Boston e New York, la nave verrà ufficialmente battezzata a Miami. Operativa da fine aprile, partirà quindi dal porto di Miami verso Caraibi e Bahamas: da Port Canaveral raggiungerà i Caraibi e da New York salperà verso le Bermuda con crociere fino a sette giorni. Tra le località che Aqua toccherà, Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, St. Thomas nelle Isole Vergini Americane, e Great Stirrup Cay, l'isola privata di Ncl alle Bahamas. Numerose le escursioni possibili, che spaziano da itinerari storici e naturalistici a esperienze ravvicinate con la fauna locale. Con 156.300 tonnellate di stazza e una lunghezza di 322 metri, la Aqua è la nave di debutto della classe Prima Plus, in grado di ospitare 3.571 passeggeri. Le aree interne risultano più ariose mentre i numerosi spazi esterni sono ancora più ampi. Le cabine sono interne, esterne anche con balcone, club balcony suite e suite. Tra le soluzioni disponibili, si distinguono gli Studio per i viaggiatori singoli e le lussuose sistemazioni dell’area The Haven. L’accesso all’area è privato e gli ospiti del The Haven possono godere di vantaggi esclusivi tra cui un maggiordomo 24 ore su 24 e il servizio concierge, una lounge privata, bar, ristorante e infinity pool. Tra le numerose suite, la duplex su due piani comprende tre camere da letto, balconi privati e vasca idromassaggio. La Norwegian Aqua offre inoltre una vasta scelta di opzioni di intrattenimento, dalla mattina alla sera. Il fulcro è senza dubbio l’Aqua Theater a tre piani: un ampio teatro in cui gli ospiti possono assistere a spettacoli di altissimo livello come Revolution: a Celebration of Prince, il primo spettacolo su Prince realizzato su una nave. Non manca la vita notturna nei numerosi locali a bordo, mentre in seconda serata in teatro le poltrone della platea scompaiono e lo spazio si trasforma in una grande discoteca. Le aree ristoro dai sapori internazionali sono numerose e spaziano dal buffet a ristoranti alla carta gratuiti e a pagamento. Oltre alle proposte inedite, sono stati rinnovati i ristoranti preferiti della classe Prima e i grandi classici di Ncl: l'Indulge Food Hall, per esempio, presenta ora anche Planterie, nuovo ristorante che offre piatti a base vegetale. Ma sulla nave c'è anche il divertimento adrenalinico con l’Aqua Slidecoaster: la prima attrazione al mondo che combina su una nave montagne russe e acquascivoli. Il Glow Court è invece il primo campo da gioco interattivo con illuminazione a led. Dalla Game Zone al minigolf high-tech, fino allo scivolo The Drop che scende dieci piani sul fianco della nave e all’ampia area giochi esterna, c’è qualcosa per tutti i gusti. I più piccoli possono divertirsi anche nell’Acqua Park o partecipare insieme ai genitori alle attività del programma Guppies. Per una pausa di relax, infine, oltre alla piscina principale, il Vibe Beach Club è un angolo adults only dotato di bar, solarium e idromassaggi a sfioro, mentre la Mandara Spa è il centro benessere di bordo, dotato di piscine, stanza del ghiaccio, docce esperienziali, bagno turco e sala relax panoramica. Numerosi pure i trattamenti benessere proposti. di Elisa Biagioli [post_title] => La Norwegian Aqua arriva domani negli Usa. Tutti i dettagli della nuova ammiraglia Ncl [post_date] => 2025-04-03T12:27:42+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743683262000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488035 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sorgerà nella capitale Asuncìon il primo indirizzo del gruppo Minor in Paraguay. Il nuovo Nh Collection sarà parte di un complesso di oltre 70 piani, destinato a diventare l’edificio più alto della città e il quarto più alto del Sud America. Lo sviluppo includerà anche residence, uffici, spazi commerciali e parcheggi. La struttura, la cui apertura è prevista per il 2029, disporrà di 80 camere e si rivolgerà sia ai viaggiatori d’affari sia a quelli leisure, includendo una spa, una piscina, un ristorante e bar, una terrazza, un eliporto e diverse sale meeting. Lo sviluppo dell’hotel verrà realizzato in collaborazione con Grupo Petra, una delle principali realtà immobiliari del Paraguay. L’investimento complessivo è stimato tra gli 8 e i 12 milioni di dollari.  Minor continua a esplorare nuove opportunità nelle città secondarie del Paese allo stesso tempo proseguendo la propria strategia di crescita in America Latina, con un focus su mercati chiave come Cile, Argentina e Perù, oltre che su altre destinazioni consolidate nella regione. [post_title] => Il gruppo Minor debutta in Paraguay con un nuovo Nh Collection ad Asuncìon [post_date] => 2025-04-03T11:19:51+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743679191000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488007 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Le nuove rotte inverno 2025/2026 di Star Clippers ai Caraibi vedranno l’esordio di Grenada come porto di partenza di itinerari inediti che toccheranno anche il Costa Rica orientale, la Giamaica e le Cayman a bordo del veliero Star Clipper. “Abbiamo grandi aspettative – commenta Birgit Gfölner, direttrice vendite per Italia e Svizzera Italiana – nei confronti di queste crociere e di questo nuovo porto, sulla scia del successo della novità Nizza per quanto riguarda la prossima stagione estiva: le cinque partenze dal porto francese tra settembre e ottobre 2025 stanno andando sold-out molto rapidamente”. E per gli itinerari in partenza da Grenada, così come per le altre rotte dell’inverno 2025/2026, si applica ancora l’early booking discount (fino al 20% di sconto per le prenotazioni effettuate entro il 30 aprile 2025), ulteriore incentivo per clienti e agenzie alle prenotazioni anticipate. Accanto alle nuove rotte da Granada con itinerari di dieci e undici notti, pensate per soddisfare la crescente domanda di viaggi più lunghi ai Caraibi, vengono riproposti alcuni best-seller come le isole Grenadine e le Windward, protagoniste delle crociere in partenza da Barbados a bordo dell’ammiraglia Royal Clipper, o le isole del Tesoro e Leeward di Star Flyer con partenza da St. Maarten. “L’alternanza di due itinerari dal medesimo porto per ciascun veliero, di settimana in settimana, nasce per incentivare la vendita di due o più crociere consecutive, opzione sulla quale è previsto un ulteriore 5% di sconto”, spiega Birgit Gfölner. Oltre agli early booking discount ritornano inoltre anche per il 2025 le promozioni relative alle crociere di Natale: 600 euro di credito di bordo per cabina per le coppie, utilizzabili per gli acquisti al bar, al ristorante e allo Sloop shop; nessun supplemento singola per le persone che viaggiano da sole nelle categorie dalla 2 alla 6; la gratuità per la terza persona (escluse le spese portuali e le mance per il passeggero che condivide la cabina con altri due). [post_title] => Cresce l'attesa per le nuove rotte invernali Star Clippers: early booking discount sino a fine aprile [post_date] => 2025-04-03T10:15:38+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743675338000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 488048 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'isola di Montecristo, nell’arcipelago toscano, è un’area protetta e di difficile accesso, visitabile solo previa richiesta di permesso a pagamento alla segreteria del Corpo Forestale dello Stato di Follonica. Da molti conosciuta grazie al celebre romanzo di Dumas, con la sua flora unica e la fauna selvatica, è una delle principali riserve naturali del Mar Tirreno. Oltre alle sue acque cristalline, l'isola di Montecristo è anche protagonista di storie e leggende, ospita il monastero di San Mamiliano e il convento e la Grotta del Santo, entrambi raggiungibili percorrendo due percorsi di trekking, da effettuare accompagnati dalle Guardie Forestali su prenotazione. Per un'esperienza completa, il The Sense Experience Resort 5*L, sul littorale toscano, offre un soggiorno immerso nella natura. The Sense Experience Resort 5*L è la struttura ideale in cui soggiornare per vivere l’isola di Montecristo. Inaugurato nel 2020, il resort è un rifugio esclusivo immerso nel cuore della Maremma Toscana, nel Golfo di Follonica. Con posizione privilegiata all’interno di un parco naturale di 5 ettari, l’hotel offre un'esperienza sensoriale unica che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”, a partire dalla sua localizzazione nella natura fino alla qualità dell’esperienza gastronomica che propone. Il resort è composto da cinque edifici con 112 camere: Comfort, Deluxe, Superior, Suite tematiche fino alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna. Il resort si affaccia sul mare e dispone di spiaggia privata e piscina esterna riscaldata in cui gli ospiti possono rilassarsi. L’Experience Specialist sostituisce il tradizionale concierge con un servizio personalizzato ancora più accurato. La proposta gastronomica include il ristorante à la carte Dimorà e il ristorante fine dining Eatè, direttamete sulla spiaggia. L’offerta è completata dal Mixology Bar Red Rabbit.   [gallery ids="488053,488054,488055"]   Di Elisa Biagioli [post_title] => Alla scoperta dell’isola di Montecristo fra leggende e lusso in Toscana [post_date] => 2025-04-02T12:01:49+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743595309000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487681 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Apre oggi a Roma il primo The Social Hub della capitale. Realizzato come un importante progetto di rigenerazione urbana, con un investimento di oltre 114 milioni di euro, la struttura rappresenta la ventunesima proprietà aperta in Europa dal gruppo oggi presente in Paesi Bassi, Austria, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito e Spagna. Con questo quarto indirizzo in Italia, The Social Hub continua inoltre a crescere nel nostro Paese, che rappresenta il secondo mercato più importante per l’azienda. Il progetto porta la firma di Matteo Fantoni Architetti e si sviluppa su 24 mila mq suddivisi in due edifici collegati da un parco concepito dal paesaggista Antonio Perazzi. E' stato progettato per diventare una destinazione aperta alla città di Roma e ai suoi cittadini. La direzione lavori, insieme alla progettazione esecutiva e costruttiva, è stata affidata allo studio Speri. Il progetto è stato gestito in tutte le fasi dello sviluppo da The Social Hub con il project e construction management affidato a Its Controlli Tecnici. Il progetto di interior design della struttura ricettiva è infine a cura di Rizoma Architetture. Il secondo edificio, che apre giusto oggi, è di nuova costruzione e ospita la parte ricettiva con un hotel a 4 stelle da 392 camere di diverse tipologie, adatte per soggiorni da una notte a un anno intero. La struttura è caratterizzato da una serie di spazi e servizi pensati per incentivare le connessioni, tra cui bar, ristoranti, ma anche sette aree meeting ed eventi (fino a 70 ospiti), palestra h24, terrazza panoramica con piscina sul tetto, cucine comuni, lavanderia. Presente pure un ampio coworking per oltre 160 professionisti suddiviso tra 15 uffici a uso privato, scrivanie dedicate, oltre a numerose postazioni flessibili. Una piccola porzione dei magazzini doganali esistenti è stata poi convertita in piazza coperta, la cui apertura è prevista entro il 2026: sarà dedicata a manifestazioni sociali e culturali capaci di ospitare centinaia di visitatori, riprendendo la tradizione dell'ex-Dogana e mantenendo viva la storia del quartiere di San Lorenzo. Cuore del progetto è un parco pubblico di 10 mila metri quadrati, che sarà completato sempre nel 2025 con la stagione calda. Concepito per connettere il patrimonio che è stato conservato dell’ex-Dogana con la nuova architettura, e per inserirsi all’interno delle infrastrutture ferroviarie, il parco è tutt’oggi in fase di completamento ed è opera del paesaggista Antonio Perazzi. L’intervento di bioarchitettura urbana con pavimentazioni drenanti e ampie aree a prato trasformerà l’area in un’oasi sostenibile, popolata da oltre 300 alberi, arbusti, piante, fiori, e aperta di giorno a chiunque desideri trascorrere del tempo immerso nel verde. [gallery ids="487683,487684,487685"]   [post_title] => Apre oggi a Roma il quarto The Social Hub in Italia [post_date] => 2025-03-31T09:06:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743411988000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487678 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A distanza di otto anni dalla sua fondazione, la compagine TrustForce si rafforza con l'entrata nel capitale della società Ecosfera di Fabio Landini, che ne acquisisce il 20%. Finalità dell'operazione è quella di ampliare l'offerta della compagnia creata da Gian Paolo Vairo oltre ai consolidati servizi di forza vendite in outsourcing, consulenza commerciale strategica, trade e consumer marketing. Ora TrustForce potrà infatti proporre ai propri clienti soluzioni tecnologiche per ottimizzare le attività di preventivazione e prenotazione, oltre che efficientare i propri servizi commerciali. L’accordo prevede in particolare un'evoluzione del ruolo di TrustForce: da coordinatore della promozione per i propri clienti italiani e mondiali a distributore evoluto dei servizi dei partner rappresentati, con un ambizioso programma di copertura anche su selezionati mercati europei. "In questi ultimi due anni TrustForce ha sviluppato nuovi servizi, portando le proprie competenze anche all'estero, ma allo stesso tempo mi sono reso conto che senza un supporto tecnologico adeguato il processo di crescita sarebbe stato lento e graduale - spiega lo stesso Vairo -. Cercare una collaborazione tecnologica è stato quindi il mio obiettivo prioritario degli ultimi mesi. Ma con Fabio ho trovato molto di più: una comunione di intenti e di visione, che ci ha portati subito a ragionare su una partnership societaria a lungo termine, di cui sono orgoglioso". Fabio Landini è titolare con Marco de Roberto di Ecosfera, società informatica specializzata in turismo e con gestione di asset finanziari e immobiliari. Entrambi i soci operano da oltre vent’anni nel settore, avendo realizzato uno dei software di prenotazione online, Chiara, più apprezzati dalle agenzie di viaggio italiane. Il booking engine si basa su un carrello intelligente che guida gli utenti a comporre viaggi anche complessi minimizzando i click, grazie a relazioni interattive tra i singoli servizi (voli, trasferimenti, tour e crociere, hotel, autonoleggio, polizze assicurative, parcheggi... da repository interni e/o ottenuti dinamicamente da gds o banche letti), secondo il principio della responsabilità oggettiva dell'organizzatore del pacchetto turistico. "Un’evoluzione tecnologica importante - conclude Vairo - che ci porta oggi a oltrepassare i confini nazionali per garantire ai nostri clienti (una scuderia d’eccezione, tra cui player del calibro di Disney, Avalon Waterways, BluSerena, Gattinoni, Ihc, Terre Borromeo, per citarne alcuni) non solo la possibilità di promuovere i propri prodotti, ma anche di commercializzarli in modo competitivo, efficace e moderno". [post_title] => Ecosfera entra nel capitale di TrustForce, che evolve la propria offerta a 360 gradi [post_date] => 2025-03-28T13:04:04+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743167044000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487607 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Seconda edizione a Dubai per gli Emirates Italy Awards, l’appuntamento annuale che celebra i migliori partner italiani della compagnia aerea, riconoscendo il loro contributo nel promuovere l'eccellenza nei viaggi e rafforzare i legami tra l'Italia e il mondo. Quest'anno sono stati premiati coloro che si sono distinti per performance straordinarie nell’anno finanziario 2024/2025 e che hanno valorizzato la collaborazione con Emirates, dimostrando impegno e ottenendo risultati eccezionali. «L’Italia è l'unico Paese del network ad aver ideato un format dedicato al riconoscimento del valore dei propri partner commerciali - sottolinea Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Questo appuntamento ci offre l'opportunità di ribadire il ruolo primario dell'Italia all'interno della rete globale di Emirates quale mercato primario per lo sviluppo economico, con Dubai epicentro di riferimento come destinazione turistica e commerciale. A testimoniarlo, non solo i grandi risultati ottenuti dai nostri partner, ma anche le novità che saranno introdotte nei prossimi mesi in Italia, quali: l’arrivo a Bologna del nuovo A350 con la Premium Economy a partire dal 1° giugno e l’introduzione di una terza rotta giornaliera Roma-Dubai. Continuiamo a investire per offrire ai nostri passeggeri un'esperienza di viaggio sempre più all’avanguardia e l’interesse crescente verso il nostro Paese, oltre che per i nostri servizi, ci motiva ulteriormente a consolidare le nostre partnership con professionisti del settore, cruciali in ogni segmento, dal turismo leisure al business travel». Tra i vincitori dei premi si sono distinti tra gli altri Gattinoni Group, Welcome Travel Network, Cisalpina Tours, Alpitour, Msc Crociere, Expedia, Easy Market e molte altre realtà simbolo di eccellenza e affidabilità nel panorama turistico italiano. [post_title] => Emirates celebra la strategicità del mercato italiano con gli Italy Awards [post_date] => 2025-03-28T10:50:29+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1743159029000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "flavio ghiringhelli ibar" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":815,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488248","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Inaugura oggi, nel cuore di Milano, Maison Senato, per un'offerta di sei serviced-apartments di lusso, realizzati con l'idea di rendere omaggio alla tradizione architettonica milanese, reinterpretata con un linguaggio contemporaneo. Con un’ampiezza di circa 150 - 170 mq a cui si aggiungono 20 mq di balconi, cinque dei sei appartamenti sono composti da soggiorno, cucina con piccola dispensa, appenderia, bagno ospiti powder, due camere e due bagni. Presente pure un attico che si sviluppa su due piani più terrazza e offre sala cinema, due camere, due bagni e cabina armadio al piano sei; soggiorno con sala da pranzo, appenderia, bagno ospiti e cucina al settiamo e all'ottavo zona sedute più terrazza di circa 145 mq con bar e piscina.\r\n\r\nIl progetto è della società real estate Diomede del gruppo Mediolanum Farmaceutici. Per tutto il processo di pre-apertura e lo sviluppo di Maison Senato è stata chiamata una figura nota nel mondo dell’hospitality come Sara Abdel Masih che, a partire dalla primavera 2024, ha curato gli aspetti strategici e operativi del progetto e assume oggi il ruolo di board member di Diomede per le operazioni nell’ambito hospitality. A seguito dell’apertura, Sara continuerà inoltre a supervisionare operations e strategia della Maison Senato.\r\n\r\n“La nostra missione è garantire un’esperienza residenziale unica e memorabile, in cui privacy e lusso, design e arte si fondano per dare vita a un’accoglienza caratterizzata da altissima personalizzazione - spiega la stessa Sara Abdel Masih -. Sono particolarmente felice di aver curato la pre-apertura e di supervisionare l’avvio di Maison Senato per la sua unicità per la cura di ogni dettaglio: dai materiali usati per arredare i sei appartamenti all’arte che ne permea ogni angolo. In questo ruolo mi sono fatta guidare dal senso profondo dell’ospitalità che accomuna tutti gli aspetti della mia attività professionale. Nel mio percorso Maison Senato rappresenta uno straordinario capitolo che si innesta perfettamente con tutti i miei progetti”. Il progetto architettonico e di interior design, firmato dallo studio Locatelli Partners.\r\n\r\n[gallery ids=\"488255,488256,488257,488258,488259,488260,488261,488262,488263\"]","post_title":"Inaugurano oggi a Milano i sei serviced-apartments di lusso della Maison Senato","post_date":"2025-04-07T11:33:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744025634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488108","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha pubblicato l’edizione di aprile del suo sondaggio sulle ota. In esso si evidenzia come le poche ota non approvate come eDreams e Vola continuano ad applicare sovrapprezzi ai consumatori fino all'80% rispetto ai prezzi della compagnia. Per il secondo mese consecutivo, Vola continua a imporre il mark-up più alto, addebitando quasi il doppio del prezzo del vettore (18,00 euro) per un posto riservato che costa solo 10,00 euro su Ryanair.com. Mentre eDreams addebita ai consumatori 17,88 euro (+49%) per un posto riservato che costa solo 12,00 euro sul sito web della compagnia (+49%).  \r\n\r\nE fin qui tutto bene. Sono le dichiarazioni che appaiono sempre un po' fuori sincrono. Come se Ryanair fosse un pianeta a sè e quindi fosse necessario tutelarlo da tutto. Naturalmente non è così. Ryanair è un vettore come gli altri, nonostante i suoi milioni di passeggeri, e come gli altri subisce le leggi del mercato.\r\nDara Brady\r\nVediamo cosa ha detto allora, Dara Brady, direttore marketing & digital di Ryanair.\r\n\r\n\"Queste ota stanno approfittando dei consumatori senza conseguenze, poiché continuano a gonfiare i prezzi dei posti riservati, dei bagagli e altro ancora, in assenza di qualsiasi trasparenza. Esortiamo i governi dell'Ue. e le autorità per la tutela dei consumatori di prendere provvedimenti immediati e sanzionare queste ota che applicano un sovrapprezzo\".\r\n\r\nAssicuro i lettori che se Ryanair riesce a far eliminare i sovrapprezzi delle ota, io mi dedico anima e corpo a farli eliminare in tutti i negozi di Milano, dai bar all'abbigliamento, dalle librerie ai kebab.","post_title":"Ryanair: eDreams e Vola continuano con i sovrapprezzi. Esortazione all'Ue","post_date":"2025-04-04T10:37:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1743763029000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Arriverà domani negli Stati Uniti  la Norwegian Aqua, nuova ammiraglia Ncl. Dopo due eventi celebrativi a Boston e New York, la nave verrà ufficialmente battezzata a Miami. Operativa da fine aprile, partirà quindi dal porto di Miami verso Caraibi e Bahamas: da Port Canaveral raggiungerà i Caraibi e da New York salperà verso le Bermuda con crociere fino a sette giorni. Tra le località che Aqua toccherà, Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, St. Thomas nelle Isole Vergini Americane, e Great Stirrup Cay, l'isola privata di Ncl alle Bahamas. Numerose le escursioni possibili, che spaziano da itinerari storici e naturalistici a esperienze ravvicinate con la fauna locale.\r\n\r\nCon 156.300 tonnellate di stazza e una lunghezza di 322 metri, la Aqua è la nave di debutto della classe Prima Plus, in grado di ospitare 3.571 passeggeri. Le aree interne risultano più ariose mentre i numerosi spazi esterni sono ancora più ampi. Le cabine sono interne, esterne anche con balcone, club balcony suite e suite. Tra le soluzioni disponibili, si distinguono gli Studio per i viaggiatori singoli e le lussuose sistemazioni dell’area The Haven. L’accesso all’area è privato e gli ospiti del The Haven possono godere di vantaggi esclusivi tra cui un maggiordomo 24 ore su 24 e il servizio concierge, una lounge privata, bar, ristorante e infinity pool. Tra le numerose suite, la duplex su due piani comprende tre camere da letto, balconi privati e vasca idromassaggio.\r\n\r\nLa Norwegian Aqua offre inoltre una vasta scelta di opzioni di intrattenimento, dalla mattina alla sera. Il fulcro è senza dubbio l’Aqua Theater a tre piani: un ampio teatro in cui gli ospiti possono assistere a spettacoli di altissimo livello come Revolution: a Celebration of Prince, il primo spettacolo su Prince realizzato su una nave. Non manca la vita notturna nei numerosi locali a bordo, mentre in seconda serata in teatro le poltrone della platea scompaiono e lo spazio si trasforma in una grande discoteca.\r\n\r\nLe aree ristoro dai sapori internazionali sono numerose e spaziano dal buffet a ristoranti alla carta gratuiti e a pagamento. Oltre alle proposte inedite, sono stati rinnovati i ristoranti preferiti della classe Prima e i grandi classici di Ncl: l'Indulge Food Hall, per esempio, presenta ora anche Planterie, nuovo ristorante che offre piatti a base vegetale.\r\n\r\nMa sulla nave c'è anche il divertimento adrenalinico con l’Aqua Slidecoaster: la prima attrazione al mondo che combina su una nave montagne russe e acquascivoli. Il Glow Court è invece il primo campo da gioco interattivo con illuminazione a led. Dalla Game Zone al minigolf high-tech, fino allo scivolo The Drop che scende dieci piani sul fianco della nave e all’ampia area giochi esterna, c’è qualcosa per tutti i gusti. I più piccoli possono divertirsi anche nell’Acqua Park o partecipare insieme ai genitori alle attività del programma Guppies.\r\n\r\nPer una pausa di relax, infine, oltre alla piscina principale, il Vibe Beach Club è un angolo adults only dotato di bar, solarium e idromassaggi a sfioro, mentre la Mandara Spa è il centro benessere di bordo, dotato di piscine, stanza del ghiaccio, docce esperienziali, bagno turco e sala relax panoramica. Numerosi pure i trattamenti benessere proposti.\r\n\r\ndi Elisa Biagioli","post_title":"La Norwegian Aqua arriva domani negli Usa. Tutti i dettagli della nuova ammiraglia Ncl","post_date":"2025-04-03T12:27:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1743683262000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488035","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sorgerà nella capitale Asuncìon il primo indirizzo del gruppo Minor in Paraguay. Il nuovo Nh Collection sarà parte di un complesso di oltre 70 piani, destinato a diventare l’edificio più alto della città e il quarto più alto del Sud America. Lo sviluppo includerà anche residence, uffici, spazi commerciali e parcheggi.\r\n\r\nLa struttura, la cui apertura è prevista per il 2029, disporrà di 80 camere e si rivolgerà sia ai viaggiatori d’affari sia a quelli leisure, includendo una spa, una piscina, un ristorante e bar, una terrazza, un eliporto e diverse sale meeting. Lo sviluppo dell’hotel verrà realizzato in collaborazione con Grupo Petra, una delle principali realtà immobiliari del Paraguay. L’investimento complessivo è stimato tra gli 8 e i 12 milioni di dollari. \r\n\r\nMinor continua a esplorare nuove opportunità nelle città secondarie del Paese allo stesso tempo proseguendo la propria strategia di crescita in America Latina, con un focus su mercati chiave come Cile, Argentina e Perù, oltre che su altre destinazioni consolidate nella regione.","post_title":"Il gruppo Minor debutta in Paraguay con un nuovo Nh Collection ad Asuncìon","post_date":"2025-04-03T11:19:51+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1743679191000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488007","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le nuove rotte inverno 2025/2026 di Star Clippers ai Caraibi vedranno l’esordio di Grenada come porto di partenza di itinerari inediti che toccheranno anche il Costa Rica orientale, la Giamaica e le Cayman a bordo del veliero Star Clipper. “Abbiamo grandi aspettative – commenta Birgit Gfölner, direttrice vendite per Italia e Svizzera Italiana – nei confronti di queste crociere e di questo nuovo porto, sulla scia del successo della novità Nizza per quanto riguarda la prossima stagione estiva: le cinque partenze dal porto francese tra settembre e ottobre 2025 stanno andando sold-out molto rapidamente”.\r\n\r\nE per gli itinerari in partenza da Grenada, così come per le altre rotte dell’inverno 2025/2026, si applica ancora l’early booking discount (fino al 20% di sconto per le prenotazioni effettuate entro il 30 aprile 2025), ulteriore incentivo per clienti e agenzie alle prenotazioni anticipate. Accanto alle nuove rotte da Granada con itinerari di dieci e undici notti, pensate per soddisfare la crescente domanda di viaggi più lunghi ai Caraibi, vengono riproposti alcuni best-seller come le isole Grenadine e le Windward, protagoniste delle crociere in partenza da Barbados a bordo dell’ammiraglia Royal Clipper, o le isole del Tesoro e Leeward di Star Flyer con partenza da St. Maarten. “L’alternanza di due itinerari dal medesimo porto per ciascun veliero, di settimana in settimana, nasce per incentivare la vendita di due o più crociere consecutive, opzione sulla quale è previsto un ulteriore 5% di sconto”, spiega Birgit Gfölner.\r\n\r\nOltre agli early booking discount ritornano inoltre anche per il 2025 le promozioni relative alle crociere di Natale: 600 euro di credito di bordo per cabina per le coppie, utilizzabili per gli acquisti al bar, al ristorante e allo Sloop shop; nessun supplemento singola per le persone che viaggiano da sole nelle categorie dalla 2 alla 6; la gratuità per la terza persona (escluse le spese portuali e le mance per il passeggero che condivide la cabina con altri due).","post_title":"Cresce l'attesa per le nuove rotte invernali Star Clippers: early booking discount sino a fine aprile","post_date":"2025-04-03T10:15:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1743675338000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488048","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'isola di Montecristo, nell’arcipelago toscano, è un’area protetta e di difficile accesso, visitabile solo previa richiesta di permesso a pagamento alla segreteria del Corpo Forestale dello Stato di Follonica. Da molti conosciuta grazie al celebre romanzo di Dumas, con la sua flora unica e la fauna selvatica, è una delle principali riserve naturali del Mar Tirreno. Oltre alle sue acque cristalline, l'isola di Montecristo è anche protagonista di storie e leggende, ospita il monastero di San Mamiliano e il convento e la Grotta del Santo, entrambi raggiungibili percorrendo due percorsi di trekking, da effettuare accompagnati dalle Guardie Forestali su prenotazione.\r\n\r\nPer un'esperienza completa, il The Sense Experience Resort 5*L, sul littorale toscano, offre un soggiorno immerso nella natura.\r\n\r\nThe Sense Experience Resort 5*L è la struttura ideale in cui soggiornare per vivere l’isola di Montecristo. Inaugurato nel 2020, il resort è un rifugio esclusivo immerso nel cuore della Maremma Toscana, nel Golfo di Follonica. Con posizione privilegiata all’interno di un parco naturale di 5 ettari, l’hotel offre un'esperienza sensoriale unica che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”, a partire dalla sua localizzazione nella natura fino alla qualità dell’esperienza gastronomica che propone. Il resort è composto da cinque edifici con 112 camere: Comfort, Deluxe, Superior, Suite tematiche fino alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna. Il resort si affaccia sul mare e dispone di spiaggia privata e piscina esterna riscaldata in cui gli ospiti possono rilassarsi. L’Experience Specialist sostituisce il tradizionale concierge con un servizio personalizzato ancora più accurato. La proposta gastronomica include il ristorante à la carte Dimorà e il ristorante fine dining Eatè, direttamete sulla spiaggia. L’offerta è completata dal Mixology Bar Red Rabbit.\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery ids=\"488053,488054,488055\"]\r\n\r\n \r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Alla scoperta dell’isola di Montecristo fra leggende e lusso in Toscana","post_date":"2025-04-02T12:01:49+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1743595309000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487681","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Apre oggi a Roma il primo The Social Hub della capitale. Realizzato come un importante progetto di rigenerazione urbana, con un investimento di oltre 114 milioni di euro, la struttura rappresenta la ventunesima proprietà aperta in Europa dal gruppo oggi presente in Paesi Bassi, Austria, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito e Spagna. Con questo quarto indirizzo in Italia, The Social Hub continua inoltre a crescere nel nostro Paese, che rappresenta il secondo mercato più importante per l’azienda.\r\n\r\nIl progetto porta la firma di Matteo Fantoni Architetti e si sviluppa su 24 mila mq suddivisi in due edifici collegati da un parco concepito dal paesaggista Antonio Perazzi. E' stato progettato per diventare una destinazione aperta alla città di Roma e ai suoi cittadini. La direzione lavori, insieme alla progettazione esecutiva e costruttiva, è stata affidata allo studio Speri. Il progetto è stato gestito in tutte le fasi dello sviluppo da The Social Hub con il project e construction management affidato a Its Controlli Tecnici. Il progetto di interior design della struttura ricettiva è infine a cura di Rizoma Architetture.\r\n\r\nIl secondo edificio, che apre giusto oggi, è di nuova costruzione e ospita la parte ricettiva con un hotel a 4 stelle da 392 camere di diverse tipologie, adatte per soggiorni da una notte a un anno intero. La struttura è caratterizzato da una serie di spazi e servizi pensati per incentivare le connessioni, tra cui bar, ristoranti, ma anche sette aree meeting ed eventi (fino a 70 ospiti), palestra h24, terrazza panoramica con piscina sul tetto, cucine comuni, lavanderia. Presente pure un ampio coworking per oltre 160 professionisti suddiviso tra 15 uffici a uso privato, scrivanie dedicate, oltre a numerose postazioni flessibili.\r\n\r\nUna piccola porzione dei magazzini doganali esistenti è stata poi convertita in piazza coperta, la cui apertura è prevista entro il 2026: sarà dedicata a manifestazioni sociali e culturali capaci di ospitare centinaia di visitatori, riprendendo la tradizione dell'ex-Dogana e mantenendo viva la storia del quartiere di San Lorenzo.\r\n\r\nCuore del progetto è un parco pubblico di 10 mila metri quadrati, che sarà completato sempre nel 2025 con la stagione calda. Concepito per connettere il patrimonio che è stato conservato dell’ex-Dogana con la nuova architettura, e per inserirsi all’interno delle infrastrutture ferroviarie, il parco è tutt’oggi in fase di completamento ed è opera del paesaggista Antonio Perazzi. L’intervento di bioarchitettura urbana con pavimentazioni drenanti e ampie aree a prato trasformerà l’area in un’oasi sostenibile, popolata da oltre 300 alberi, arbusti, piante, fiori, e aperta di giorno a chiunque desideri trascorrere del tempo immerso nel verde.\r\n\r\n[gallery ids=\"487683,487684,487685\"]\r\n\r\n ","post_title":"Apre oggi a Roma il quarto The Social Hub in Italia","post_date":"2025-03-31T09:06:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1743411988000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487678","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A distanza di otto anni dalla sua fondazione, la compagine TrustForce si rafforza con l'entrata nel capitale della società Ecosfera di Fabio Landini, che ne acquisisce il 20%. Finalità dell'operazione è quella di ampliare l'offerta della compagnia creata da Gian Paolo Vairo oltre ai consolidati servizi di forza vendite in outsourcing, consulenza commerciale strategica, trade e consumer marketing. Ora TrustForce potrà infatti proporre ai propri clienti soluzioni tecnologiche per ottimizzare le attività di preventivazione e prenotazione, oltre che efficientare i propri servizi commerciali. L’accordo prevede in particolare un'evoluzione del ruolo di TrustForce: da coordinatore della promozione per i propri clienti italiani e mondiali a distributore evoluto dei servizi dei partner rappresentati, con un ambizioso programma di copertura anche su selezionati mercati europei.\r\n\r\n\"In questi ultimi due anni TrustForce ha sviluppato nuovi servizi, portando le proprie competenze anche all'estero, ma allo stesso tempo mi sono reso conto che senza un supporto tecnologico adeguato il processo di crescita sarebbe stato lento e graduale - spiega lo stesso Vairo -. Cercare una collaborazione tecnologica è stato quindi il mio obiettivo prioritario degli ultimi mesi. Ma con Fabio ho trovato molto di più: una comunione di intenti e di visione, che ci ha portati subito a ragionare su una partnership societaria a lungo termine, di cui sono orgoglioso\".\r\n\r\nFabio Landini è titolare con Marco de Roberto di Ecosfera, società informatica specializzata in turismo e con gestione di asset finanziari e immobiliari. Entrambi i soci operano da oltre vent’anni nel settore, avendo realizzato uno dei software di prenotazione online, Chiara, più apprezzati dalle agenzie di viaggio italiane. Il booking engine si basa su un carrello intelligente che guida gli utenti a comporre viaggi anche complessi minimizzando i click, grazie a relazioni interattive tra i singoli servizi (voli, trasferimenti, tour e crociere, hotel, autonoleggio, polizze assicurative, parcheggi... da repository interni e/o ottenuti dinamicamente da gds o banche letti), secondo il principio della responsabilità oggettiva dell'organizzatore del pacchetto turistico.\r\n\r\n\"Un’evoluzione tecnologica importante - conclude Vairo - che ci porta oggi a oltrepassare i confini nazionali per garantire ai nostri clienti (una scuderia d’eccezione, tra cui player del calibro di Disney, Avalon Waterways, BluSerena, Gattinoni, Ihc, Terre Borromeo, per citarne alcuni) non solo la possibilità di promuovere i propri prodotti, ma anche di commercializzarli in modo competitivo, efficace e moderno\".","post_title":"Ecosfera entra nel capitale di TrustForce, che evolve la propria offerta a 360 gradi","post_date":"2025-03-28T13:04:04+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1743167044000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487607","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Seconda edizione a Dubai per gli Emirates Italy Awards, l’appuntamento annuale che celebra i migliori partner italiani della compagnia aerea, riconoscendo il loro contributo nel promuovere l'eccellenza nei viaggi e rafforzare i legami tra l'Italia e il mondo.\r\nQuest'anno sono stati premiati coloro che si sono distinti per performance straordinarie nell’anno finanziario 2024/2025 e che hanno valorizzato la collaborazione con Emirates, dimostrando impegno e ottenendo risultati eccezionali.\r\n«L’Italia è l'unico Paese del network ad aver ideato un format dedicato al riconoscimento del valore dei propri partner commerciali - sottolinea Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Questo appuntamento ci offre l'opportunità di ribadire il ruolo primario dell'Italia all'interno della rete globale di Emirates quale mercato primario per lo sviluppo economico, con Dubai epicentro di riferimento come destinazione turistica e commerciale.\r\nA testimoniarlo, non solo i grandi risultati ottenuti dai nostri partner, ma anche le novità che saranno introdotte nei prossimi mesi in Italia, quali: l’arrivo a Bologna del nuovo A350 con la Premium Economy a partire dal 1° giugno e l’introduzione di una terza rotta giornaliera Roma-Dubai. Continuiamo a investire per offrire ai nostri passeggeri un'esperienza di viaggio sempre più all’avanguardia e l’interesse crescente verso il nostro Paese, oltre che per i nostri servizi, ci motiva ulteriormente a consolidare le nostre partnership con professionisti del settore, cruciali in ogni segmento, dal turismo leisure al business travel».\r\nTra i vincitori dei premi si sono distinti tra gli altri Gattinoni Group, Welcome Travel Network, Cisalpina Tours, Alpitour, Msc Crociere, Expedia, Easy Market e molte altre realtà simbolo di eccellenza e affidabilità nel panorama turistico italiano.","post_title":"Emirates celebra la strategicità del mercato italiano con gli Italy Awards","post_date":"2025-03-28T10:50:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743159029000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti