27 aprile 2022 09:00
Gli equipaggi Play vestono nuove divise comode, colorate, ma allo stesso tempo professionali e caratterizzate da una linea elegante. Disegnate da Gunni Hilmars e Kolla, offrono una nuova interpretazione di quella che di solito è una linea di abbigliamento molto tradizionale.
“Nel realizzare i capi, abbiamo voluto superare le idee tradizionali sulle uniformi delle compagnie aeree e puntare soprattutto sul comfort. Abbiamo cercato di eliminare le regole costrittive spesso associate al concetto di uniforme, e di lavorare sulla vestibilità, scegliendo tessuti elastici e, naturalmente, scarpe pensate per chi deve camminare e stare molto in piedi durante le sue giornate di lavoro. Il risultato è un mix di active wear e divisa casual”.
I membri dell’equipaggio Play hanno testato le nuove uniformi durante un servizio fotografico, che ha incluso mosse di karate e posizioni yoga, a prova del comfort delle divise. Fresche e alla moda, le nuove uniformi esplicitano i valori fondamentali della nuova low cost islandese: semplicità, giocosità, competitività e uguaglianza.
Dimentichiamo i tacchi alti: le scarpe da ginnastica comode e versatili sono la nuova way to go. Anche le restrizioni sulla foggia dei capelli, il trucco, lo smalto e i tatuaggi sono sparite in Play. Le divise sono unisex, e l’equipaggio può scegliere liberamente i capi di abbigliamento che meglio funzionano per loro da una vasta selezione di vestiti.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488238
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_362918" align="alignright" width="300"] La Spezia[/caption]
Si svolgerà dal 12 al 13 aprile alla Spezia (al castello San Giorgio) la 18° edizione del Paleofestival, un evento che attira tantissimi visitatori.
In queste due giornate il giardino, le terrazze e tutti gli spazi del castello si trasformeranno in un grande parco archeologico urbano dove saranno creati dei punti interattivi condotti da archeologi sperimentalisti, archeotecnici, personale didattico dei musei e di parchi archeologici e sperimentatori per divulgare, con dimostrazioni interattive, laboratori e rievocazioni degli usi e i costumi della preistoria e delle antiche civiltà.
Il Paleofestival è diventato un appuntamento irrinunciabile nel calendario culturale spezzino, e non solo, grazie al costante rinnovamento delle attività proposte che coinvolgono un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Attraverso attività esperienziali, momenti ludici, laboratori manuali e spettacoli da vivere in prima persona, il Paleofestival divulga le sperimentazioni archeologiche insegnando a bambini ed adulti a manipolare la materia per produrre gli strumenti e utensili della preistoria.
Oltre ai numerosissimi laboratori segnaliamo domenica dalle 11.00 alle 13.00 il “sesto incontro studio di archeologia sperimentale: problematiche e soluzioni tra ricerca e divulgazione”, che proporrà diversi momenti:
Sara Lenzoni – Flammarii, Violarii, Carinarii. Per una didattica della tintura dei tessuti in epoca romana tra sperimentazione e studio delle fonti
Donato Riccadonna e Alessandro Fedrigotti, Museo delle palafitte del lago di Ledro – Il pane delle palafitte. L’arte di panificare tra le montagne sin dalla Preistoria
Riccardo Chessa, parco Archeologico Gli Albori – Ricostruzione sperimentale della capanna ellittica dell’età del Bronzo di Scarceta (GR)
Edoardo Ratti, Archeolink – Un guardiano di pietra nell’età dei metalli: considerazioni sperimentali
Costi:
5 euro a partecipante; due giorni 8 euro
Nei due pomeriggi servizio merenda
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo con programma ridotto
[post_title] => La Spezia ospita dal 12 al 13 aprile al castello San Giorgio il Paleofestival
[post_date] => 2025-04-07T11:08:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744024081000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488225
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Continua la ripresa delle attività di tour operating della famiglia Aronson, che con le sue quattro agenzie del gruppo l'Astrolabio distribuite tra Milano e Bergamo ha chiuso il 2024 con un incremento del giro d'affari del 15% sul 2023. “L’efficienza e la personalizzazione dei servizi sono la nostra chiave per mantenere alto lo standard qualitativo dei viaggi che progettiamo, a fronte del fatto che le famiglie oggi affrontano maggiori difficoltà economiche e quindi si aspettano un ritorno percepito sull’investimento”, spiega il general manager Andrea Barbieri.
Perfezionarsi sempre più come travel designer contenendo i costi è infatti la sfida che le agenzie del gruppo l’Astrolabio hanno intrapreso da tempo. “Abbiamo capito subito con la crisi pandemica che noi operatori dovevamo riuscire a trovare soluzioni innovative sia nella selezione delle destinazioni, sia internamente, ottimizzando l’organizzazione anche con il supporto delle tecnologie di ultima generazione”.
Fondamentale si è rivelata pertanto l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e di un crm avanzato per lavorare basandosi sui dati. Parallelamente si è investito nella comunicazione digitale. “I numeri ottenuti con il supporto del nostro storico fornitore svizzero Web Lab sono eclatanti, con i siti delle nostre agenzie che complessivamente superano i 200 mila accessi mese. L’Ai ci ha inoltre permesso di migliorare la visibilità, ottimizzare le campagne di advertising e rispondere in tempo reale alle istanze del mercato. Il digitale sta ridefinendo il modo in cui si viaggia e si prenotano i soggiorni turistici. Grazie all’intelligenza artificiale, possiamo anticipare le ricerche dei clienti, migliorare la gestione delle richieste e garantire esperienze all’estero sempre più soddisfacenti. Le misure fin qui adottate ci portano a guardare al futuro con ottimismo, nonostante le marginalità nel settore stiano diventando sempre più ridotte e i costi per l’utente finale continuino ad aumentare”.
L’Astrolabio ha recepito infine la tendenza dei viaggiatori ad apprezzare la rateizzazione dei pagamenti. Guardando avanti, il gruppo Aronson prevede una ulteriore integrazione dell’Ai, per migliorare la customer experience dei clienti, un ancora maggiore ricorso all'analisi di dati, l'espansione dei pagamenti flessibili e delle soluzioni di rateizzazione, nonché una crescente attenzione alla sostenibilità e al turismo responsabile. “Il mercato italiano del turismo, e dei viaggi leisure in particolare, sta entrando in una nuova fase di maturità – conclude Barbieri -: innovazione tecnologica, qualità dell’esperienza di viaggio e di vacanza, e accessibilità economica saranno i pilastri fondamentali per attrarre i consumatori".
[post_title] => L'Astrolabio chiude un 2024 in crescita. Le chiavi? Personalizzazione e contenimento dei costi
[post_date] => 2025-04-07T10:21:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744021265000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488145
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Mandarin Oriental raddoppia la propria offerta parigina con l'hotel Lutetia, di cui ha assunto la gestione dallo scorso 1° di aprile. L'unico palace hotel situato sulla rive Gauche della città si aggiunge infatti alla storica proprietà di rue Saint-Honoré. Fondato nel 1910 dalla famiglia Boucicaut, già proprietaria del Le Bon Marché, il Lutetia è diventato da subito un simbolo dell’eleganza e della cultura parigina. Progettato unendo due stili, ovvero Art Nouveau e Art Deco, l’albergo è da sempre un ritrovo per l’élite intellettuale e artistica. Negli anni, ha ospitato luminari come Picasso, Matisse, Charles de Gaulle e James Joyce, che ha completato l’Ulisse proprio in queste mura.
Durante la Seconda guerra mondiale, l’hotel è stato requisito dalle forze occupanti e, dopo la liberazione, è diventato un rifugio per i profughi dei campi. Artisti moderni, tra cui Sonia Rykiel, David Lynch e Serge Gainsbourg hanno inoltre contribuito ad accrescere lo status di Lutetia come punto d’incontro per creativi e leader mondiali. La proprietà attuale ha riaperto nel 2018 a seguito di una ristrutturazione completa guidata dall’architetto Jean-Michel Wilmotte
“Oggi inizia un nuovo capitolo per noi: siamo lieti di dare il benvenuto a questo hotel così importante - sottolinea Laurent Kleitman, group chief executive di Mandarin Oriental -. Con l’aggiunta di questo indirizzo, non vogliamo solo celebrare l’eredità storica della rive Gauche, ma anche la nostra visione di ospitalità, per cui storia e cultura incontrano il nostro servizio”.
“La nostra famiglia è la proprietaria del Lutetia - aggiunge il titolare Georgi Akirov -. Siamo da sempre improntati verso il successo dell’hotel, uno dei palace più importanti di Parigi e uno degli alberghi di spicco in Europa. Siamo lieti che un gruppo così rinomato come Mandarin Oriental gestirà la proprietà”.
[post_title] => Mandarin Oriental raddoppia a Parigi con l'hotel Lutetia
[post_date] => 2025-04-04T13:20:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743772814000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488091
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
United Airlines espande la propria presenza in Asia-Pacifico con il lancio di due nuove rotte in quinta libertà da Hong Kong e del primo collegamento non stop tra gli Stati Uniti e Adelaide, in Australia.
Dal 26 ottobre, United inizierà i voli in quinta libertà tra Hong Kong e il Suvarnabhumi di Bangkok e quello di Tan Son Nhat di Ho Chi Minh City: entrambe le rotte saranno operate quotidianamente con Boeing 787-9.
Il 25 ottobre si aggiungerà un secondo volo giornaliero, utilizzando 777-300er, tra San Francisco e Manila.
A seguire, l'11 dicembre, United inizierà a volare tre volte alla settimana con i 787-9 tra San Francisco e Adelaide, diventando così la prima compagnia aerea a volare verso questa città direttamente dagli Stati Uniti. Con queste aggiunte, United dichiara di offrire voli verso 17 destinazioni nella regione Asia-Pacifico.
Quest'anno United aumenterà del 20% i posti da e per San Francisco rispetto all'anno scorso, “riflettendo la sua strategia a lungo termine per ristabilire l'aeroporto di San Francisco come gateway globale”. Il numero di posti offerti dallo scalo della California nel 2025 sarà superiore del 6% rispetto a quello del 2019 pre-pandemia.
L'anno scorso United ha aggiunto voli da San Francisco a Monterrey e al Belize, e a maggio prevede di iniziare a volare da San Francisco a San Jose in Costa Rico e a Panama City: con queste aggiunte, il vettore servirà nove destinazioni dall'aeroporto della California settentrionale.
Sempre da San Francisco anche verso otto destinazioni europee.
[post_title] => United Airlines potenzia i voli in quinta libertà in Asia. Nuova rotta San Francisco-Adelaide
[post_date] => 2025-04-04T09:11:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743757877000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487750
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Play Europe ha ottenuto il certificato di operatore aereo dalla direzione dell'Aviazione civile di Malta. La società è stata costituita nell'ambito del processo di ristrutturazione varato da Fly Play hf. nell'ottobre dello scorso anno, quando erano stati annunciati i progetti di sviluppo in Europa attraverso la filiale, Play Europe, basata a Malta.
Attualmente Fly Play gestisce una flotta di dieci aeromobili. Play ha già raggiunto un accordo con un operatore aereo dell'Europa orientale, che prevede il noleggio di tre aeromobili con il nuovo Coa maltese. «Questi aeromobili - spiega una nota del vettore - opereranno esclusivamente al di fuori dell'Islanda e non con il marchio Play. Voleranno quindi tra città del continente europeo. I piloti e l'equipaggio di cabina senior saranno dipendenti di Play Europe e saranno assunti e basati nel Paese da cui opera il locatario. Il primo aeromobile registrato sotto il Coa maltese è un Airbus A321neo».
Fly Play hf. continuerà a operare come low cost islandese, con la maggior parte dei suoi aeromobili basati a Keflavík.
«Questo è un passo importante per noi - ha dichiarato il ceo di Play, Einar Örn Ólafsson -. Questi progetti di leasing genereranno una redditività per Play, in linea con le precedenti proiezioni e renderanno le operazioni della società più prevedibili e stabili, con una prospettiva finanziaria positiva. Ricevere il Coa maltese, con largo anticipo rispetto ai tempi previsti, è il risultato del lavoro svolto con grande professionalità dal nostro team negli ultimi mesi».
[post_title] => Play Europe ottiene il certificato di operatore aereo a Malta
[post_date] => 2025-03-31T10:43:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743417824000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487747
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => American Airlines conferma il legame con Venezia con la ripartenza della rotta estiva verso Philadelphia e con il debutto, il prossimo 6 giugno, di quella per Dallas.
«Venezia rappresenta una destinazione estiva sempre più richiesta nel nostro network internazionale - ha commentato José Freig, vp international and contact center operations di American Airlines -. La ripresa dei collegamenti stagionali tra Venezia e il nostro hub di Philadelphia, così come i nuovi collegamenti con Dallas Fort Worth, evidenziano il nostro impegno a sostenere l’Italia come una delle principali destinazioni europee del nostro network in crescita».
Il Philadelphia International Airport è il principale hub transatlantico del vettore sulla East Coast e offre ai passeggeri numerosi collegamenti per proseguire il viaggio con comodi voli in coincidenza verso oltre 120 destinazioni tra Stati Uniti, Canada e Caraibi. I voli tra Venezia e Philadelphia saranno operati da aeromobili Boeing 787-8.
Il nuovo collegamento tra Venezia e Dallas Fort Worth sarà operato da Boeing 777-200 e Boeing 787-8 con fino a due voli al giorno durante la stagione estiva 2025. Dallas è l’hub più grande della compagnia aerea e offre ai passeggeri numerosi collegamenti in prosecuzione verso oltre 230 destinazioni tra Stati Uniti, Canada, Messico, Caraibi e America Latina.
«Con il volo sull’hub di Dallas, che si aggiunge alla ripresa del collegamento sull’hub di Philadelphia, l’offerta di American Airlines all’aeroporto di Venezia compie un importante salto di qualità, andando a servire entrambe le macro-aree del sud ovest e della costa orientale degli Stati Uniti - ha dichiarato Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save -. La nuova linea su Dallas si inserisce nella nostra strategia di sviluppo della più ampia rete di collegamenti con hub intercontinentali, permettendo di raggiungere con comode connessioni Messico e Centro America».
[post_title] => American Airlines a Venezia: torna il volo per Philadelphia e, da giugno, la novità Dallas
[post_date] => 2025-03-31T10:29:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743416983000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487612
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Le politiche commerciali dell'amministrazione Donald Trump negli Stati Uniti hanno causato il crollo delle azioni del settore turistico europeo. Dopo due anni di crescita cumulativa del 37%, quest'anno i valori sono scesi dell'8,2%, diventando il settore con le peggiori performance del continente.
Il calo si è accentuato a marzo, con una perdita del 9,5%. I mercati hanno reagito all'incertezza generata dagli Stati Uniti, alle ritorsioni tariffarie dell'Unione Europea e del Canada e ai timori di un rallentamento economico. Altri fattori, come le revisioni al ribasso delle previsioni da parte di compagnie aeree come Delta Airlines e l'instabilità geopolitica, hanno contribuito a questa previsione.
Le perdite sono state disomogenee all'interno del settore. Mentre compagnie aeree come Lufthansa (+18,3%) e Ryanair (+5,1%) sono riuscite a restare a galla, aziende come Sodexo (-23,4%), Carnival (-19%), Tui (-14,4%) o FDJ (-20,15) hanno registrato forti cali, secondo i dati Bloomberg raccolti dai media sopra menzionati.
L'incertezza colpisce anche le aziende alberghiere con una significativa esposizione al mercato statunitense. Intercontinental, che ricava metà del suo fatturato dagli Stati Uniti, ha visto la sua valutazione scendere del 14,4% dall'inizio dell'anno. Anche Accor è scesa del 4,7%.
[post_title] => Ciclone Trump sul turismo. Valori scesi all'8,2% dopo una crescita del 32%
[post_date] => 2025-03-28T10:44:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743158672000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487536
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nella bella intervista del collega Fabrizio Condò de L'Agenzia di Viaggi, il presidente di Enit Alessandra Priante, in modo anche abbastanza elegante, rapporta il budget dell'Enit con quelli di altre strutture simili europee. Naturalmente il confronto è sconfortante. Ne esce un Enit con risorse infinitamente inferiori a quelle i altri enti omologhi.
Il punto però è che la materia turismo è di competenza delle regioni. Per cui se sommiamo tutte le risorse impiegate in un anno da tutte le regioni e comuni e altro nel turismo ne esce fuori una cifra maggiore anche dell'appannaggio di Turespaña. Qual è il vero problema: che queste campagne regionali non rispondendo ad un'idea collettiva, ma promuovendosi ognuno pro domo sua, non riescono nell'intento di lavorare per tutto il Paese. Insomma qui ognuno lavora per sè.
Per questo la proposta del presidente Priante è importante. Ci vuole sempre una linea guida, un ente che coordini. E un Enit più forte potrebbe farlo.
Giuseppe Aloe
[post_title] => Il presidente Priante chiede più risorse per l'Enit. E ha ragione
[post_date] => 2025-03-27T11:42:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743075775000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487528
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il tour operator marchigiano Easyweeks, conferma la sua vocazione “boreale” e aumenta sempre più il contatto con la natura dell’estremo Nord Europa. A partire dalla Lapponia Finlandese d'estate: "Una destinazione che non è solo invernale - spiega la managing director Gianna Forlastro -: è un luogo perfetto per tutti gli amanti della natura, del turismo a passo lento, introspettivo e di condivisione; per la vastità della natura e degli ampi respiri a pieni polmoni nei parchi nazionali che, solo nell’area della Lapponia, considerando la parte a sud del circolo Polare Artico e a nord del circolo, sono ben sette, ricoprendo tutta la regione fino ai confini con la Norvegia e la Svezia".
L'obiettivo è quindi quello di far viaggiare verso il nord d’estate lo stesso numero di passeggeri dell’inverno, "che ha cifre sempre crescenti, grazie al profondo rapporto con le agenzie di viaggio partner, nonché allo stretto rapporto con gli enti di promozione turistica, Visit Rovaniemi e Visit Ruka-Kuusamo e i supplier che ormai da anni conoscono il nostro amore per il Nord, la nostra curiosità nel proporre nuove idee di viaggio, il nostro lavoro attento e la voglia di promuovere destinazioni fuori dalle rotte più comuni o proposte in maniera differente".
La Lapponia offre inoltre diverse attività: dal soft hiking ai bike tour, dalle camminate con renne ed husky alla pesca, dalla canoa al rafting, fino alle saune e alla possibilità di incontrare il popolo Sami, magari confrontandosi con i loro leggendari sciamani. E ancora: si possono visitare i musei come Arktikum, la miniera di ametista o il museo Tankavaara dell’oro, o quello a cielo aperto a Lemmenjoki.
Le proposte vedranno pacchetti combinati da otto giorni divisi in tre cluster: Easy, Charming e Luxury, tutti con combinazione tra le località più importanti della Lapponia, con Rovaniemi come porta d’accesso all’area, grazie anche ai frequenti voli della compagnia di bandiera, Finnair.
[post_title] => Easyweeks presenta la Lapponia d'estate
[post_date] => 2025-03-27T11:14:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743074060000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "play le divise diventano no rules comode eleganti e unisex"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":82,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":807,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488238","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_362918\" align=\"alignright\" width=\"300\"] La Spezia[/caption]\r\n\r\nSi svolgerà dal 12 al 13 aprile alla Spezia (al castello San Giorgio) la 18° edizione del Paleofestival, un evento che attira tantissimi visitatori.\r\n\r\nIn queste due giornate il giardino, le terrazze e tutti gli spazi del castello si trasformeranno in un grande parco archeologico urbano dove saranno creati dei punti interattivi condotti da archeologi sperimentalisti, archeotecnici, personale didattico dei musei e di parchi archeologici e sperimentatori per divulgare, con dimostrazioni interattive, laboratori e rievocazioni degli usi e i costumi della preistoria e delle antiche civiltà.\r\n\r\nIl Paleofestival è diventato un appuntamento irrinunciabile nel calendario culturale spezzino, e non solo, grazie al costante rinnovamento delle attività proposte che coinvolgono un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.\r\n\r\nAttraverso attività esperienziali, momenti ludici, laboratori manuali e spettacoli da vivere in prima persona, il Paleofestival divulga le sperimentazioni archeologiche insegnando a bambini ed adulti a manipolare la materia per produrre gli strumenti e utensili della preistoria.\r\n\r\nOltre ai numerosissimi laboratori segnaliamo domenica dalle 11.00 alle 13.00 il “sesto incontro studio di archeologia sperimentale: problematiche e soluzioni tra ricerca e divulgazione”, che proporrà diversi momenti:\r\n\r\nSara Lenzoni – Flammarii, Violarii, Carinarii. Per una didattica della tintura dei tessuti in epoca romana tra sperimentazione e studio delle fonti\r\n\r\nDonato Riccadonna e Alessandro Fedrigotti, Museo delle palafitte del lago di Ledro – Il pane delle palafitte. L’arte di panificare tra le montagne sin dalla Preistoria\r\n\r\nRiccardo Chessa, parco Archeologico Gli Albori – Ricostruzione sperimentale della capanna ellittica dell’età del Bronzo di Scarceta (GR)\r\n\r\nEdoardo Ratti, Archeolink – Un guardiano di pietra nell’età dei metalli: considerazioni sperimentali\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCosti:\r\n\r\n5 euro a partecipante; due giorni 8 euro \r\n\r\nNei due pomeriggi servizio merenda\r\n\r\nL'evento si svolgerà anche in caso di maltempo con programma ridotto","post_title":"La Spezia ospita dal 12 al 13 aprile al castello San Giorgio il Paleofestival","post_date":"2025-04-07T11:08:01+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1744024081000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488225","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continua la ripresa delle attività di tour operating della famiglia Aronson, che con le sue quattro agenzie del gruppo l'Astrolabio distribuite tra Milano e Bergamo ha chiuso il 2024 con un incremento del giro d'affari del 15% sul 2023. “L’efficienza e la personalizzazione dei servizi sono la nostra chiave per mantenere alto lo standard qualitativo dei viaggi che progettiamo, a fronte del fatto che le famiglie oggi affrontano maggiori difficoltà economiche e quindi si aspettano un ritorno percepito sull’investimento”, spiega il general manager Andrea Barbieri.\r\n\r\nPerfezionarsi sempre più come travel designer contenendo i costi è infatti la sfida che le agenzie del gruppo l’Astrolabio hanno intrapreso da tempo. “Abbiamo capito subito con la crisi pandemica che noi operatori dovevamo riuscire a trovare soluzioni innovative sia nella selezione delle destinazioni, sia internamente, ottimizzando l’organizzazione anche con il supporto delle tecnologie di ultima generazione”.\r\n\r\nFondamentale si è rivelata pertanto l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e di un crm avanzato per lavorare basandosi sui dati. Parallelamente si è investito nella comunicazione digitale. “I numeri ottenuti con il supporto del nostro storico fornitore svizzero Web Lab sono eclatanti, con i siti delle nostre agenzie che complessivamente superano i 200 mila accessi mese. L’Ai ci ha inoltre permesso di migliorare la visibilità, ottimizzare le campagne di advertising e rispondere in tempo reale alle istanze del mercato. Il digitale sta ridefinendo il modo in cui si viaggia e si prenotano i soggiorni turistici. Grazie all’intelligenza artificiale, possiamo anticipare le ricerche dei clienti, migliorare la gestione delle richieste e garantire esperienze all’estero sempre più soddisfacenti. Le misure fin qui adottate ci portano a guardare al futuro con ottimismo, nonostante le marginalità nel settore stiano diventando sempre più ridotte e i costi per l’utente finale continuino ad aumentare”.\r\n\r\nL’Astrolabio ha recepito infine la tendenza dei viaggiatori ad apprezzare la rateizzazione dei pagamenti. Guardando avanti, il gruppo Aronson prevede una ulteriore integrazione dell’Ai, per migliorare la customer experience dei clienti, un ancora maggiore ricorso all'analisi di dati, l'espansione dei pagamenti flessibili e delle soluzioni di rateizzazione, nonché una crescente attenzione alla sostenibilità e al turismo responsabile. “Il mercato italiano del turismo, e dei viaggi leisure in particolare, sta entrando in una nuova fase di maturità – conclude Barbieri -: innovazione tecnologica, qualità dell’esperienza di viaggio e di vacanza, e accessibilità economica saranno i pilastri fondamentali per attrarre i consumatori\".","post_title":"L'Astrolabio chiude un 2024 in crescita. Le chiavi? Personalizzazione e contenimento dei costi","post_date":"2025-04-07T10:21:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744021265000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488145","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Mandarin Oriental raddoppia la propria offerta parigina con l'hotel Lutetia, di cui ha assunto la gestione dallo scorso 1° di aprile. L'unico palace hotel situato sulla rive Gauche della città si aggiunge infatti alla storica proprietà di rue Saint-Honoré. Fondato nel 1910 dalla famiglia Boucicaut, già proprietaria del Le Bon Marché, il Lutetia è diventato da subito un simbolo dell’eleganza e della cultura parigina. Progettato unendo due stili, ovvero Art Nouveau e Art Deco, l’albergo è da sempre un ritrovo per l’élite intellettuale e artistica. Negli anni, ha ospitato luminari come Picasso, Matisse, Charles de Gaulle e James Joyce, che ha completato l’Ulisse proprio in queste mura.\r\n\r\nDurante la Seconda guerra mondiale, l’hotel è stato requisito dalle forze occupanti e, dopo la liberazione, è diventato un rifugio per i profughi dei campi. Artisti moderni, tra cui Sonia Rykiel, David Lynch e Serge Gainsbourg hanno inoltre contribuito ad accrescere lo status di Lutetia come punto d’incontro per creativi e leader mondiali. La proprietà attuale ha riaperto nel 2018 a seguito di una ristrutturazione completa guidata dall’architetto Jean-Michel Wilmotte\r\n\r\n“Oggi inizia un nuovo capitolo per noi: siamo lieti di dare il benvenuto a questo hotel così importante - sottolinea Laurent Kleitman, group chief executive di Mandarin Oriental -. Con l’aggiunta di questo indirizzo, non vogliamo solo celebrare l’eredità storica della rive Gauche, ma anche la nostra visione di ospitalità, per cui storia e cultura incontrano il nostro servizio”.\r\n\r\n“La nostra famiglia è la proprietaria del Lutetia - aggiunge il titolare Georgi Akirov -. Siamo da sempre improntati verso il successo dell’hotel, uno dei palace più importanti di Parigi e uno degli alberghi di spicco in Europa. Siamo lieti che un gruppo così rinomato come Mandarin Oriental gestirà la proprietà”.","post_title":"Mandarin Oriental raddoppia a Parigi con l'hotel Lutetia","post_date":"2025-04-04T13:20:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1743772814000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488091","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nUnited Airlines espande la propria presenza in Asia-Pacifico con il lancio di due nuove rotte in quinta libertà da Hong Kong e del primo collegamento non stop tra gli Stati Uniti e Adelaide, in Australia.\r\n\r\nDal 26 ottobre, United inizierà i voli in quinta libertà tra Hong Kong e il Suvarnabhumi di Bangkok e quello di Tan Son Nhat di Ho Chi Minh City: entrambe le rotte saranno operate quotidianamente con Boeing 787-9.\r\n\r\nIl 25 ottobre si aggiungerà un secondo volo giornaliero, utilizzando 777-300er, tra San Francisco e Manila.\r\n\r\nA seguire, l'11 dicembre, United inizierà a volare tre volte alla settimana con i 787-9 tra San Francisco e Adelaide, diventando così la prima compagnia aerea a volare verso questa città direttamente dagli Stati Uniti. Con queste aggiunte, United dichiara di offrire voli verso 17 destinazioni nella regione Asia-Pacifico.\r\n\r\nQuest'anno United aumenterà del 20% i posti da e per San Francisco rispetto all'anno scorso, “riflettendo la sua strategia a lungo termine per ristabilire l'aeroporto di San Francisco come gateway globale”. Il numero di posti offerti dallo scalo della California nel 2025 sarà superiore del 6% rispetto a quello del 2019 pre-pandemia.\r\n\r\nL'anno scorso United ha aggiunto voli da San Francisco a Monterrey e al Belize, e a maggio prevede di iniziare a volare da San Francisco a San Jose in Costa Rico e a Panama City: con queste aggiunte, il vettore servirà nove destinazioni dall'aeroporto della California settentrionale.\r\n\r\nSempre da San Francisco anche verso otto destinazioni europee.","post_title":"United Airlines potenzia i voli in quinta libertà in Asia. Nuova rotta San Francisco-Adelaide","post_date":"2025-04-04T09:11:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743757877000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487750","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Play Europe ha ottenuto il certificato di operatore aereo dalla direzione dell'Aviazione civile di Malta. La società è stata costituita nell'ambito del processo di ristrutturazione varato da Fly Play hf. nell'ottobre dello scorso anno, quando erano stati annunciati i progetti di sviluppo in Europa attraverso la filiale, Play Europe, basata a Malta.\r\n\r\nAttualmente Fly Play gestisce una flotta di dieci aeromobili. Play ha già raggiunto un accordo con un operatore aereo dell'Europa orientale, che prevede il noleggio di tre aeromobili con il nuovo Coa maltese. «Questi aeromobili - spiega una nota del vettore - opereranno esclusivamente al di fuori dell'Islanda e non con il marchio Play. Voleranno quindi tra città del continente europeo. I piloti e l'equipaggio di cabina senior saranno dipendenti di Play Europe e saranno assunti e basati nel Paese da cui opera il locatario. Il primo aeromobile registrato sotto il Coa maltese è un Airbus A321neo».\r\n\r\nFly Play hf. continuerà a operare come low cost islandese, con la maggior parte dei suoi aeromobili basati a Keflavík. \r\n\r\n«Questo è un passo importante per noi - ha dichiarato il ceo di Play, Einar Örn Ólafsson -. Questi progetti di leasing genereranno una redditività per Play, in linea con le precedenti proiezioni e renderanno le operazioni della società più prevedibili e stabili, con una prospettiva finanziaria positiva. Ricevere il Coa maltese, con largo anticipo rispetto ai tempi previsti, è il risultato del lavoro svolto con grande professionalità dal nostro team negli ultimi mesi».","post_title":"Play Europe ottiene il certificato di operatore aereo a Malta","post_date":"2025-03-31T10:43:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743417824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487747","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"American Airlines conferma il legame con Venezia con la ripartenza della rotta estiva verso Philadelphia e con il debutto, il prossimo 6 giugno, di quella per Dallas.\r\n«Venezia rappresenta una destinazione estiva sempre più richiesta nel nostro network internazionale - ha commentato José Freig, vp international and contact center operations di American Airlines -. La ripresa dei collegamenti stagionali tra Venezia e il nostro hub di Philadelphia, così come i nuovi collegamenti con Dallas Fort Worth, evidenziano il nostro impegno a sostenere l’Italia come una delle principali destinazioni europee del nostro network in crescita».\r\nIl Philadelphia International Airport è il principale hub transatlantico del vettore sulla East Coast e offre ai passeggeri numerosi collegamenti per proseguire il viaggio con comodi voli in coincidenza verso oltre 120 destinazioni tra Stati Uniti, Canada e Caraibi. I voli tra Venezia e Philadelphia saranno operati da aeromobili Boeing 787-8.\r\nIl nuovo collegamento tra Venezia e Dallas Fort Worth sarà operato da Boeing 777-200 e Boeing 787-8 con fino a due voli al giorno durante la stagione estiva 2025. Dallas è l’hub più grande della compagnia aerea e offre ai passeggeri numerosi collegamenti in prosecuzione verso oltre 230 destinazioni tra Stati Uniti, Canada, Messico, Caraibi e America Latina. \r\n«Con il volo sull’hub di Dallas, che si aggiunge alla ripresa del collegamento sull’hub di Philadelphia, l’offerta di American Airlines all’aeroporto di Venezia compie un importante salto di qualità, andando a servire entrambe le macro-aree del sud ovest e della costa orientale degli Stati Uniti - ha dichiarato Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save -. La nuova linea su Dallas si inserisce nella nostra strategia di sviluppo della più ampia rete di collegamenti con hub intercontinentali, permettendo di raggiungere con comode connessioni Messico e Centro America».","post_title":"American Airlines a Venezia: torna il volo per Philadelphia e, da giugno, la novità Dallas","post_date":"2025-03-31T10:29:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743416983000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le politiche commerciali dell'amministrazione Donald Trump negli Stati Uniti hanno causato il crollo delle azioni del settore turistico europeo. Dopo due anni di crescita cumulativa del 37%, quest'anno i valori sono scesi dell'8,2%, diventando il settore con le peggiori performance del continente.\r\n\r\nIl calo si è accentuato a marzo, con una perdita del 9,5%. I mercati hanno reagito all'incertezza generata dagli Stati Uniti, alle ritorsioni tariffarie dell'Unione Europea e del Canada e ai timori di un rallentamento economico. Altri fattori, come le revisioni al ribasso delle previsioni da parte di compagnie aeree come Delta Airlines e l'instabilità geopolitica, hanno contribuito a questa previsione.\r\n\r\nLe perdite sono state disomogenee all'interno del settore. Mentre compagnie aeree come Lufthansa (+18,3%) e Ryanair (+5,1%) sono riuscite a restare a galla, aziende come Sodexo (-23,4%), Carnival (-19%), Tui (-14,4%) o FDJ (-20,15) hanno registrato forti cali, secondo i dati Bloomberg raccolti dai media sopra menzionati.\r\n\r\nL'incertezza colpisce anche le aziende alberghiere con una significativa esposizione al mercato statunitense. Intercontinental, che ricava metà del suo fatturato dagli Stati Uniti, ha visto la sua valutazione scendere del 14,4% dall'inizio dell'anno. Anche Accor è scesa del 4,7%.","post_title":"Ciclone Trump sul turismo. Valori scesi all'8,2% dopo una crescita del 32%","post_date":"2025-03-28T10:44:32+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1743158672000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487536","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nella bella intervista del collega Fabrizio Condò de L'Agenzia di Viaggi, il presidente di Enit Alessandra Priante, in modo anche abbastanza elegante, rapporta il budget dell'Enit con quelli di altre strutture simili europee. Naturalmente il confronto è sconfortante. Ne esce un Enit con risorse infinitamente inferiori a quelle i altri enti omologhi.\r\n\r\nIl punto però è che la materia turismo è di competenza delle regioni. Per cui se sommiamo tutte le risorse impiegate in un anno da tutte le regioni e comuni e altro nel turismo ne esce fuori una cifra maggiore anche dell'appannaggio di Turespaña. Qual è il vero problema: che queste campagne regionali non rispondendo ad un'idea collettiva, ma promuovendosi ognuno pro domo sua, non riescono nell'intento di lavorare per tutto il Paese. Insomma qui ognuno lavora per sè.\r\n\r\nPer questo la proposta del presidente Priante è importante. Ci vuole sempre una linea guida, un ente che coordini. E un Enit più forte potrebbe farlo.\r\n\r\nGiuseppe Aloe","post_title":"Il presidente Priante chiede più risorse per l'Enit. E ha ragione","post_date":"2025-03-27T11:42:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1743075775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487528","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il tour operator marchigiano Easyweeks, conferma la sua vocazione “boreale” e aumenta sempre più il contatto con la natura dell’estremo Nord Europa. A partire dalla Lapponia Finlandese d'estate: \"Una destinazione che non è solo invernale - spiega la managing director Gianna Forlastro -: è un luogo perfetto per tutti gli amanti della natura, del turismo a passo lento, introspettivo e di condivisione; per la vastità della natura e degli ampi respiri a pieni polmoni nei parchi nazionali che, solo nell’area della Lapponia, considerando la parte a sud del circolo Polare Artico e a nord del circolo, sono ben sette, ricoprendo tutta la regione fino ai confini con la Norvegia e la Svezia\".\r\n\r\nL'obiettivo è quindi quello di far viaggiare verso il nord d’estate lo stesso numero di passeggeri dell’inverno, \"che ha cifre sempre crescenti, grazie al profondo rapporto con le agenzie di viaggio partner, nonché allo stretto rapporto con gli enti di promozione turistica, Visit Rovaniemi e Visit Ruka-Kuusamo e i supplier che ormai da anni conoscono il nostro amore per il Nord, la nostra curiosità nel proporre nuove idee di viaggio, il nostro lavoro attento e la voglia di promuovere destinazioni fuori dalle rotte più comuni o proposte in maniera differente\".\r\n\r\nLa Lapponia offre inoltre diverse attività: dal soft hiking ai bike tour, dalle camminate con renne ed husky alla pesca, dalla canoa al rafting, fino alle saune e alla possibilità di incontrare il popolo Sami, magari confrontandosi con i loro leggendari sciamani. E ancora: si possono visitare i musei come Arktikum, la miniera di ametista o il museo Tankavaara dell’oro, o quello a cielo aperto a Lemmenjoki.\r\n\r\nLe proposte vedranno pacchetti combinati da otto giorni divisi in tre cluster: Easy, Charming e Luxury, tutti con combinazione tra le località più importanti della Lapponia, con Rovaniemi come porta d’accesso all’area, grazie anche ai frequenti voli della compagnia di bandiera, Finnair.","post_title":"Easyweeks presenta la Lapponia d'estate","post_date":"2025-03-27T11:14:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1743074060000]}]}}